Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Berlin : Sozialpolitik, 1934
Abstract/Sommario: Arbeit, arbeiter, sozialpolitik - Arbeitslosigkeit - Arbeitsbeschaffung, arbeitslosenversicherung - Arbeitsschutz - Arbeitsvertrag - Personlichtzeitschutz ...
Berlin : R. Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Der Einfluß der Wirtschaft auf die Entwicklung der Sozialversicherung im allgemeinen - Die Ausgaben und Einnahmen der Sozialversicherung - Die Höhe der Belastung der Wirtschaft durch die Sozialversicherung - Die Bedeutung der Belastung für die Gestehungskosten der Wirtschaft - Der Nuzten der Wirtschaft aus der Sozialversicherung.
[Milano] : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1938
Abstract/Sommario: Lineamenti geografici - La popolazione - L'agricoltura - L'industria - Il commercio estero - Gli scambi italo-spagnuoli - Alcuni indici economici.
Milano : Bietti, 1942
Abstract/Sommario: Prefazione - Sindacalismo o anarchia? - La Spagna verso il Fascismo - Il problema della Spagna - E dopo? - Analisi interna della Spagna - Le due guerre civili - Spagna nuova - Il diritto della nuova Spagna - Vento di Spagna - Nazionalsindacalismo - Impresa mistica ed eroica.
Milano ; Varese : Ist. editoriale cisalpino, stampa 1964
Abstract/Sommario: Le grandi idee produttive - Tabelle statistiche.
Roma : La civiltà cattolica, 1942
Abstract/Sommario: Dinamismo e diritto - Spazio e diritto - Lo spazio e l'ordinamento giuridico - Lo spazio vitale - Bisogni vitali e spazio vitale - Caso di necessità e dilatazione spaziale - Il grande spazio - La ripartizione spaziale e il suo principio regolatore - I grandi spazi e l'ordinamento internazionale - Le rappresaglie nella dottrina degli antichi - Le rappresaglie in tempo di pace - Le rappresaglie e la guerra.
Milano : Rizzoli, 1972
Abstract/Sommario: L'imperativo categorico della rivoluzione - La tecnica per la rivoluzione - La funzione del disordine - La rivoluzione contro il diritto - L'antitesi tra ribellione e rivoluzione - Il rivoluzionarismo scientifico - La religione e il sesso - Gli uni e gli altri.
Bologna : Il Mulino, 1977
Abstract/Sommario: In certe condizioni, quali quelle realizzatesi in Italia nella prima metà degli anni ’70, l’aumento della spesa pubblica può determinare inarrestabili spinte inflazionistiche, che si scaricano nei conti con l'estero, e condurre nel medio periodo alla stagnazione del reddito e dell’occupazione. Questo saggio si propone di valutare le cause e gli effetti della crisi della finanza pubblica nel periodo 1970-75 mediante l’analisi dei flussi finanziari del Settore Pubblico e, in particolare, ...; [Leggi tutto...]
Bologna : il Mulino, 1977
Abstract/Sommario: La teoria sulle grandi linee - la psicologia sociale e i suoi attuali fondamenti filosofici - La sperimentazione in psicologia - La metodologia delle scienze adulte - Il modello antropomorfico di "uomo" - "Perchè non chiederlo a loro stessi..?" - Verso una nuova metodologia - L'analisi degli episodi - La struttura degli episodi formali - la prospettiva drammaturgica - La verifica empirica dei modelli ruolo-regola - Le potenzialità umane - Le nature umane - La strategia della ricerca ne ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Roma : Rizzoli, 1949
Abstract/Sommario: IL problema - Elementi fondamentali dell'economia - La trama della divisione del lavoro - Moneta e credito - Merci e flusso produttivo - Mercato e prezzo - Il povero e il ricco - I turbamenti dell'equilibrio europeo - Ordinamento economico crisi mondiale ed economia nazionale.
London : Dennis Dobson, 1949
Abstract/Sommario: Economics in Russia - English influence - French influence - German influence - The native currents - Reaction and synthesis: bolshevism - Conclusions.
Roma : Enios, stampa 1938
Abstract/Sommario: Il successo arriso al volume "La lotta contro gli sprechi - Esempi pratici", pubblicato col N. 2 di questa collana, ci ha confermato che, la via intrapresa dall’ENIOS per combattere la lotta contro gli sprechi era la via giusta. Quando licenziammo alle stampe quel volume, sorse in noi la preoccupazione che la sua frammentarietà, il tono modesto, il genere del materiale raccolto, gli esempi riportati, potessero sminuire l’importanza della lotta contro gli sprechi. La richiesta invece ch ...; [Leggi tutto...]
Roma : Enios, Ente nazionale italiano per l'organizzazione scientifica del lavoro, 1939
Abstract/Sommario: Gli sprechi che esistono - Piccole e grandi cose - La guardaroba - Il governo della casa.
Roma : Ente nazionale italiano per l'organizzazione scientifica del lavoro, 1938
Abstract/Sommario: La lotta contro gli sprechi e l'organizzazione della propaganda - Controllo degli impianti delle macchine e delle lavorazioni: come si organizza la ricerca e la eliminazione degli sprechi - Alcuni aspetti caratteristici della lotta contro gli sprechi.
Roma : [s.n.], 1950 (Sanremo : G. Gandolfi)
Abstract/Sommario: Le scienze pratiche o normative - etica diritto economia - le definizione della scienza economica - l'economia come scienza delle aziende produttive - individuo azienda e stato nella scienza economica - gli impulsi umani e l'homo socialis - l'autosufficienza principio supremo dell'economia - calcoli ed equilibri economici - redditi sopraredditi ed interessi - critica della libera concorrenza - la dimensione delle aziende - produzione: proprietà e lavoro - distribuzione e scambi - consu ...; [Leggi tutto...]
New York : Frederick A. Praeger, 1959
Abstract/Sommario: The geographical setting - Exploration and early canals - The St. Lawrence seaway and power projects-the idea - The St. Lawrence seaway and power projects-The creation - the future.
Roma : Armando, 1974
Abstract/Sommario: Introduzione alla stabilità e al mutamento nelle caratteristiche umane - Caratteristiche somatiche - L'intelligenza - Stabilità del rendimento scolastico - Interessi, atteggiamenti e personalità - L'ambiente - Conclusioni e implicazioni.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: I termini del problema dello sviluppo con stabilità - Sullo sviluppo e sulla stabilità di periodo lungo connessi all'utilizzazione ottima delle risorse.
Roma : [s.n.], 1960
Abstract/Sommario: Le instabilità nell'agricoltura italiana - La inferiorità dei redditi agricoli - Provvidenze a difesa dei redditi agricoli - Limiti alla politica dei prezzi garantiti.
Roma : Casa editrice del libro italiano, 1942
Abstract/Sommario: L'ectipo di Stalin - L'orma dei secoli - Il retaggio caucasico - Adolescenza criminale - Il rivoluzionario criminale - «Delinquente politico»? - L'orditore di morte - Ai margini della paranoia - I fattori psicologici dell'autocrazia staliniana.