Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Abstract/Sommario: L'organizzazione del lavoro nell'URSS - l'economia sovietica - il dominio sulla natura - l'elevazione culturale del popolo sovietico - come sono risolti nell'Urss tre importanti problemi.
Palermo : IRES, stampa 1958
Abstract/Sommario: Infrastrutture e servizi - Interventi sociali - Settori economici - Validità dell'azione di sviluppo economico - Incentivi per lo sviluppo dell'industria, del commercio, dell'artigianato e dell'agricoltura - Sintesi legislativa.
Milano : Tipografia Perelli, 1952
Abstract/Sommario: Il sistema protettivo - L'assicurazione nazionale - Il servizio sanitario nazionale - L'assistenza nazionale - L'assistenza ai ragazzi - L'assistenza legale - Appendice.
Bruxelles : Ad. Goemaere, 1962
Abstract/Sommario: Considerations generales - Situation generale et activite de la siderurgie - Marches et prix - Matieres premieres - Les transports - Problemes sociaux - Problemes fiscaux - Le investissements - Resultats financiers des enterprises.
Milano : C.E.D.A.I., 1942
Abstract/Sommario: Elenco dei forastierismi da abolire nell'uso della lingua italiana e dei vocaboli da sostituirvi secondo le decisioni della Reale Accademia d'Italia
Homewood : R.D. Irwin, c1964
Abstract/Sommario: Objectives of budget simulation - on the evolution of budgeting and budget simulation - model and budget matrix - implementation - potential refinements -commentary on program and output - the computer program - data input - computer output illustration.
Milano : Edizioni di Comunità, 1958
Abstract/Sommario: La situazione sindacale odierna - Le conseguenze del settarismo ideologico - Il sindacalista moderno - Nuovi principi organizzativi e nuovi compiti.
Milano : Società Editrice Libraria, 1929
Abstract/Sommario: Il sindacalismo rivoluzionario - Il sindacalismo cristiano - Il sindacalismo fascista - Verso lo stato corporativo italiano - Leggi e regolamenti sulla disciplina giuridica dei rapporti collettivi di lavoro - La Carta del lavoro - La nuova organizzazione giurisdizionale nelle controversie individuali del lavoro.
[Milano] : Angeli, 1969
Abstract/Sommario: Introduzione, Come e perché si affronta questo argomento - La prospettiva marxista - I motivi del sindacalismo rivoluzionario - Il contributo del pensiero cristiano-sociale - La teorizzazione del trade-unionismo inglese - L'interpretazione classica del sindacalismo nord-americano - I problemi e le prospettive più recenti dell'analisi del conflitto industriale e della esperienza sindacale - Conclusioni.
Milano : Imperia, 1924
Abstract/Sommario: Patria e Internazionale - Produttori-individui - Proletariato, borghesia, classe intermedia, lotta di classe e collaborazione di classe, produzione e distribuzione - Proprietà e compartecipazione - Proprietà e cooperazione - Come si entra e come si resta nell'organizzazione - La classe intermedia - La formazione della coscienza nazionale e la purificazione dello Stato - L'organizzatore - Fascismo e Sindacalismo - Sindacalismo fascista - Sindacalismo e democrazia - Saluto augurale al "L ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract/Sommario: Il sistema sindacale britannico - Contratti collettivi e vertenze di lavoro - Il movimento per la pace industriale.
Napoli : Jovene, 1932
Abstract/Sommario: Lo Stato organizzatore del lavoro - Delle varie forme di associazione nel periodo antico - Socialismo e Fascismo - La disciplina giuridica dei rapporti collettivi del lavoro - Dei contratti collettivi di lavoro - Della serrata e dello sciopero - Della Magistratura del lavoro.
Roma : Diritto del lavoro, 1927
Abstract/Sommario: Svolgimento e risultati della conferenza - Le dichiarazioni dei nostri rappresentanti - I progetti di convenzione approvati.
Milano : Monanni, 1927
Abstract/Sommario: Richiami storici - I precedenti dottrinali - Il progetto e la relazione della Commissione dei Diciotto - Leggi e regolamenti su la disciplina giuridica dei rapporti collettivi di lavoro - La Carta del Lavoro - Conclusione.
Città di Castello : Il solco, 1922
Abstract/Sommario: Gli aggruppamenti di mestiere nell'antichità - Le corporazioni artigiani del medio evo - Decadenza delle corporazioni medioevali ed epoca modera - Epoca contemporanea - Il sindacalismo operaio all'estero - Le Confederazioni italiane del lavoro - Il contratto di lavoro in rapporto alle unioni professionali - I consigli di azienda (Controllo, partecipazione agli utili, Azionariato) - Le organizzazioni professionali e gli scioperi nelle industrie private (Boicottaggio, sabotaggio, label, ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del Littorio, [1928]
Abstract/Sommario: La trasformazione del sindacalismo - La carta del lavoro - Il sindacato - Il contratto collettivo - La corporazione - Lo sciopero e la serrata - La magistratura del lavoro .
Milano : Angeli, 1977
Abstract/Sommario: Tra la numerosa letteratura dedicata al progresso tecnico e all’organizzazione del lavoro questo volume, redatto da un gruppo di esperti dell’ufficio studi della Confederazione centrale dei sindacati e del Sindacato dei metalmeccanici svedesi, occupa un posto particolare che ne rende consigliabile la lettura a quanti si occupano di relazioni industriali: operatori sindacali, aziendali e politici; sociologhi, economisti, ecc. In primo luogo l’opera rappresenta uno dei tentativi più comp ...; [Leggi tutto...]
Milano : L. Trevisini, 1929
Abstract/Sommario: L'aumento dei salari ed il fenomeno coloniale - L'intensificazione della produttività e l'estensione del margine nelle imprese che ricavano merci facenti parte, o meno, del costo di produzione - L'aumento assoluto e l'aumento relativo dei prezzi di vendita delle merci - L'azione dei sindacati industriali e l'aumento dei salari - L'estensione dei sindacati industriali e le condizioni della classe operaia - L'azione dei dazi doganali e l'aumento dei salari - I fenomeni nella visione per ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1955
Abstract/Sommario: Giuseppe Di Vittorio - Giulio Pastore - Italo Viglianesi - Giuseppe Rampelli - Fernando Santi - Enrico Parri - Giovanni Canini.
Milano : Società editrice libraria, 1906
Abstract/Sommario: I sindacati industriali - Classificazione dei sindacati industriali - I sindacati nel tempo e nello spazio - I sindacati industriali nell'opinione pubblica, nelle leggi, nella giurisprudenza, nella politica e nella scienza - Il problema economico dei sindacati - Il problema sociale-politico dei sindacati - I sindacati e il diritto razionale - Il compito dello Stato.