Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Questa raccolta di studi è dedicata e offerta, con animo cordialmente devoto, dai collaboratori e da tutta la scuola italiana all’illustre maestro
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: Il sottosuolo e le sue possibilità - Le acque - L'economia rurale fornitrice di materie prime e consumatrice di prodotti industriali - Le condizioni umane.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, 1955
Abstract/Sommario: Begriff und Wesen des Arbeitsrechts - Entsehung und Entwicklung des Arbeitsrechts - Grundgedanken des Arbeitsrechts - Rechtsquellen des Arbeitsrechts - Grundbegriffe - Arbeitsrechtliche Behorden - Internationales Arbeitsrecht - System des Arbeitsrechts - Literatur des Arbeitsrechts.
Bruxelles : É. Bruylant, 1932
Abstract/Sommario: Réglementation du travail - Salubrité du travail et sécurité des ouvries - Inspection du travail - Établissements dangereux, insalubres ou incommodes.
Paris : A. Rousseau, 1928
Abstract/Sommario: Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels - Vue d'ensemble sur les institutions sociales, économie sociale.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Diritti e doveri inerenti al matrimonio - Della filiazione - Della patria potestà - Della minore età - Dello stato d'incapacità assoluta o relativa in cui può trovarsi il maggiore d'età - Dei registri delle tutele dei minori o degli interdetti e delle cure degli emancipati od inabilitati - Degli atti dello stato civile.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Questa raccolta di studi è dedicata e offerta, con animo cordialmente devoto, dai collaboratori e da tutta la scuola italiana all’illustre maestro
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1958
Abstract/Sommario: Reato impossibile e tentativo criminoso - Le cause «che escludono la pena» - Le singole cause che escludono la pena - Ignoranza ed errore sul fatto costitutivo - Esercizio di un diritto. Adempimento di un dovere - Consenso dell'avente diritto - Difesa legittima - Uso legittimo delle armi - Stato di necessità - Cause di non punibilità impeditive «comuni» o «particolari», ammesse per consuetudine o per analogia. Eccesso colposo - Le singole cause comuni di non punibilità estintive - Conc ...; [Leggi tutto...]
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: I "tempi d'ozio" come incentivo di attività industriali - Gli aspetti psicotecnici del lavoro industriale - L'economia industriale del Trentino dalle origini al 1918 - Origini e sviluppi dell'economia industriale nell'Alto Adige fino al 1918 - Repertorio della legislazione interessante l'economia industriale della Regione.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, [1955]
Abstract/Sommario: Recht des Arbeitsverhaltnisses.
Berlin ; Frankfurt : Vahlen, 1966
Abstract/Sommario: Grundlagen - Berufsverbandsrecht (Recht der Koalitionen) - Tarifvertragsrecht - Schlichtungsrecht - Arbeitskampfrecht - Betriebsverfassungsrecht - Das kollektive Arbeitsrecht des Auslandes.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, [1955]
Abstract/Sommario: Recht des Arbeitsverhaltnisses.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, [1955]
Abstract/Sommario: Recht des Arbeitsverhaltnisses.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, 1959
Abstract/Sommario: Allgemeine Lehren - Individualarbeitsrecht - Die Arbeitsgerichtsbarkeit (von Dr. Gotz Hueck).
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: Legislazione straordinaria 1918-21 - Legislazione nazionale - Legislazione regionale e provinciale.
Paris : Presses universitaires de France, 1958
Abstract/Sommario: Les crises du capitalisme vues par le marxisme et les contradictions d'une société industrielle qui se transforme - Les crises du socialisme soviétique vues par l'économie «bourgeoise» et les contradictions d'une société industrielle qui se forme.
Roma : La nuova grafica, [1956?]
Abstract/Sommario: Oli minerali - Oli e grassi animali e vegetali - Filati - Minerali di mercurio e prodotti derivati.
Bologna : N. Zanichelli, 1938
Abstract/Sommario: La caduta di Napoleone e il rifacimento della carta d'Europa - Governi vecchi e popoli nuovi - I moti del 1820-21 e la teoria dell'intervento - La prima fase della questione d'Oriente - Le rivoluzioni del 1830-31 e il principio del non intervento - Rapido progresso delle idee nazionali e liberali - Fuori d'Europa - Dalle riforme alle rivoluzioni- Le illusioni del 1848 - I sacrifizii e i dolori del 1849 - Periodo di raccoglimento - La guerra in Crimea e la penetrazione europea nell'Estr ...; [Leggi tutto...]
Paris : A. Colin, 1957
Abstract/Sommario: Eveil - L'amitie qui doit nous unir - L'experience chartiste (1836-1843) - Le mouvement ouvrier en face des ideologies - Le feu qui couve - La premiere internationale.
Milano : [s.n.], 1952 (Milano : U. Allegretti)
Abstract/Sommario: L'opera siderurgica di Giorgio Enrico Falck Sr. - L'opera siderurgica di Enrico Falck - I primi trent'anni dell'opera siderurgica di Giorgio Enrico Falck - La costituzione delle "Acciaierie e ferriere lombarde" - Alcuni nuovi documenti sul primo periodo di ammodernamento della ferriera di Dongo.