Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Firenze : R. Noccioli, 1953
Abstract/Sommario: Genesi del fascismo - La conquista del potere - Il burrascoso inizio ( ottobre 1922-dicembre 1924 ) - Il coronamento del colpo di stato (1925-1926) - Gli anni incerti (1927-1930) - Tra disarmo e riarmo (1930-1934) - Prime guerre (1935-1938) - L'accordo tra i dittatori e la guerra lampo (1939-giugno 1940) - La dichiarazione di guerra dell'Italia - Vicende degli anni di guerra (1940-1943) - La caduta del fascismo (25 luglio 1943) - Varie formazioni del Ministero Mussolini (prospetto).
Roma : IsMEO, 1957
Abstract/Sommario: Kuo MO-JO, Ch’ii Yuan, poeta popolare (traduzione di Yang Feng-chi e M. Arena) - M. BENEDIKTER, Annotazioni alla lettura di « Erba » di Lu Hsün - Lu HSÜN, Trasalimento (da Yehts’ao, traduzione di M. Benedikter - Mendicanti (da Yehts’ao, traduzione di M. Benedikter) - L. LANCIOTTI, Lorenzo Magalotti e la Cina - M. MUCCIOLI, La letteratura cinese in Giappone dal VII al IX .sec. - M. BENEDIKTER, Introduzione allo « Shui-hu-chuan » (I Briganti) - SHIH NAI-AN, Introduzione e I capitolo dell ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 1977
Abstract/Sommario: Una teoria del cambiamento sociale in termini di classe per la società « post-capitalistica », un organico tentativo di delineare un’analisi del conflitto sociale atta ad integrare, nei confronti della mutata realtà del mondo industriale moderno, la classica interpretazione marxiana. Il lavoro di Dahrendorf costituisce perciò un punto di riferimento indispensabile per gli studi sul fondamentale argomento delle lotte di classe e della dinamica delle società moderne.
Torino : Fratelli Bocca, 1906
Abstract/Sommario: La responsabilità dello Stato pel fatto illecito dei suoi funzionari - Della responsabilità delle Provincie e dei Comuni per il fatto illecito dei loro rappresentanti - Della responsabilità di altri corpi morali pei fatti illeciti dei propri rappresentanti - Sulla estensione della regola in materia di responsabilità pei fatti del rappresentante - Della responsabilità pel fatto altrui: la "responsabilità" e la "garantia" - Responsabilità pei danni dati dagli animali e dalle cose di cui ...; [Leggi tutto...]
Amsterdam ; London : North-Holland, 1972
Abstract/Sommario: Addenda to pure combinatory logic - Foundations of the illative theory - Combinatory arithmetic - The theory of functionality - The theory of restricted generality - The theory of universal generality - Combinatory type theory.
Firenze : Barbera, 1950
Abstract/Sommario: Il Parlamento - Le istituzioni di democrazia diretta - Le leggi delegate - I decreti legge - Il Capo dello Stato - Il Governo - La pubblica amministrazione - La Magistratura - La funzione giurisdizionale - La Regione - La Provincia ed il Comune nell'ordinamento costituzionale - La Corte costituzionale - La revisione della Costituzione - Tavola alfabetica dei Deputati - Elenco dei collaboratori - Indice analitico-alfabetico - Indice degli articoli della Costituzione e delle leggi, citat ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1934
Abstract/Sommario: Commissioni amministrative. Ricorso all'autorità amministrativa e giudiziaria - Determinazione e riscossione dell'imposta - Disposizioni diverse.
Roma : Editori riuniti : Istituto Gramsci, 1975
Abstract/Sommario: Gramsci e la teoria marxistica - Storicismo e analisi scientifica della società - La genesi della concezione politica - Prospettive di interpretazione storica - Il problema dell'educazione e l'organizzazione della cultura - L'analisi dei fatti letterari e la concezione linguistica - La diffusione internazionale del pensiero di Gramsci - Lo stato degli studi gramsciani.
Roma : S. Giuseppe, 1952
Abstract/Sommario: Raccolta delle relazioni tenutesi al "IX Congresso Internazionale Industrie Agrarie" a Roma dal 27 maggio al 1 Giugno 1952.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: La demarcazione fra scienza e metafisica - Il linguaggio e il problema dei rapporti corpo-mente - Nota sul problema dei rapporti corpo-mente - Autoriferimento e significato nel linguaggio ordinario - Che cos'è la dialettica? - Previsione e profezia nelle scienze sociali - L'opinione pubblica e i principi liberali - Utopia e violenza - La storia del nostro tempo: visione di un ottimista - Umanesimo e ragione.
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: Parte III: Il contratto collettivo di lavoro (Il contratto collettivo nella storia, nella legislazione, nella dottrina - Posizione del contratto collettivo di lavoro nell'ordinamento dello Stato fascista - Natura giuridica del contratto collettivo - Elementi e requisiti del contratto collettivo di lavoro - Invalidità dei contratti collettivi - Deposito e pubblicazione - Effetti del contratto collettivo).
Parte IV: La magistratura del lavoro (Lo Stato ed i conflitti collettivi di lavor ...; [Leggi tutto...]
Parte IV: La magistratura del lavoro (Lo Stato ed i conflitti collettivi di lavor ...; [Leggi tutto...]
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: On a class of probability spaces - Stationary, boundedness, almost periodicity of random-valued functions - Foundations of the theory of continuous parameter Markov chains - Probabilities, observations and predictions - Probability methods applied to the first boundary value problem - Random distributions with an application to telephone engineering - The zeros of a random polynomial - The existence of stationary measures for certain Markov processes - Isotropic random current ...
Roma : Consiglio nazionale delle ricerche, 1958
Abstract/Sommario: Limiti di convenienza economica di applicazione dell'automazione in alcune produzioni industriali - Automazione e controllo di qualità - Automazione industriale - Automazione - Attività della microlambda nel campo degli automatismi - Attività della compagnia italiana Westinghouse - nel campo dell'automatismi pneumatico - L'istallazione degli strumenti di regolazione, delineata nelle sue fasi: tecnica, organizzativa ed esecutiva - Servomeccanismi ed automazione - Aspetti dell'automazion ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1949
Abstract/Sommario: I principi generali dell'evoluzione sociale - La produzione - Il commercio - Le crisi economiche.
Milano : A. Giuffrè, 1948
Abstract/Sommario: Norme di carattere generale - Organizzazione del lavoro - Disciplina giuridica dei rapporti di lavoro - Assistenza e previdenza sociale.
Firenze : La nuova Italia, 1964
Abstract/Sommario: Sviluppo del cartismo - Organizzazione politica delle masse - La mobilitazione cartista - La Convenzione generale - Rivolta cartista e coscienza nazionale - Riorganizzazione e politica elettorale - Apogeo del cartismo - Bagliore finale e estinzione - L'influenza del cartismo - Correnti principali del tempo - Internazionalismo e Movimento Operaio liberale - Rinascita del socialismo - Organizzazioni socialiste - La società Fabiana - Politica del Movimento Operaio indipendente - Costituzi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Avanti, 1960
Abstract/Sommario: Panorama del terzultimo decennio dell'Ottocento - Il periodo dell'egemonia anarchica in Italia - Dalla "voglia" di Costa al declino del Partito Operaio - L'avanzata del movimento operaio dal '90 al '93 - Dalla Banca Romana al disastro di Adua - Dai moti della fame alla svolta della borghesia.
Stuttgart : J.Hess, 1922
Abstract/Sommario: Grundlagen des Arbeitsvertragsrechts - Der abschluß des Arbeitsvertrages - Der Inhalt des Arbeitsvertrages - Die Beendigung Arbeitsvertrages - Besondere Vertragsformen.
Paris : C. Hingray, 1840
Abstract/Sommario: Suite des oblications du bailleur - Des oblications du preneur - De la resolution des bax - Des regles particulieres baux a loyer - Des regles particulieres aux baux a ferme.
London : H. M. Stationery Office, 1972
Abstract/Sommario: Managerial occupations (general management) - Professional and related occupations supporting management and administration - Professional and related occupations in education, welfare and health - Literary, artistic and sports occupations - Professional and related occupations in science, engineering, technology and similar fields - Managerial occupations (excluding general management) - Clerical and related occupations - Selling occupations - Security and protective service occupatio ...; [Leggi tutto...]