Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Tip. Marchesi, 1919
Abstract/Sommario: Questo volume tratta delle varie figure di intervento, che la dottrina tradizionale riunisce sotto l’unico nome di intervento accessorio, o intervento per coadiuvare una delle parti litiganti (intervento ad adiuvandum). Ho preferito a queste denominazioni quella, formulata dal CHIOVENDA (Principii, 3 ed., pp. 601 - 602) e che figura nel titolo del volume, di intervento adesivo, perchè manca in essa l’idea di subordinazione alle parti principati, concetto che, come si rileverà dall’espo ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1959
Abstract/Sommario: La conoscenza dell'Italia, il suo nome e i suoi confini - Lineamenti generali della evoluzione geologica dell'Italia - Gli agenti modellatori delle forme superficiali - I mari e le coste - Le Alpi e i paesaggi alpini - I paesaggi subalpini e quelli della pianura padano-veneta - L'appennino e i suoi paesaggi - I paesaggi dell'Antiappennino tirrenico - Aspetti e paesaggi della Sicilia, della Sardegna e della Corsica - Il clima dell'Italia - Sorgenti, fiumi e laghi d'0Itaia - La vegetazio ...; [Leggi tutto...]
Bologna : N. Zanichelli, 1931
Abstract/Sommario: La dottrina dello Stato - I principi fondamentali - Le persone giuridiche pubbliche - La gerarchia politica e il partito.
Bologna : Il mulino, [1975!
Abstract/Sommario: Carlo Cattaneo e le riforme - autonomia e società civile in Carlo Cattaneo - società civile, società politica e modello ideologico in Cattaneo - origine e sviluppo del sistema politico italiano : alla polemica di Cattaneo alla situazione attuale - l'autonomia della scienza nel Cattaneo - aspetti educativi e pedagogici del pensiero autonomitistico di Carlo Cattaneo - Carlo Cattaneo economista militante - Cattaneo e i problemi del territorio - la città nella storia d'italia - Carlo Catta ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: L'ordinamento giuridico nel prisma dell'accertamento giudiziale - Legittimazione e «interesse» ad agire - Parti - Prove - Sentenza e gravami - Quesiti del processo civile.
Milano : Società editrice libraria, 1922
Abstract/Sommario: Organizzazione marittima (L'ordinamento amministrativo - Il demanio marittimo - Le concessioni - I vari servizi marittimi - L'autonomia portuaria).
La nave (Generalità - Parti ed accessori - La costruzione - Il varo e la consegna della nave - Stato civile e personalità della nave - Proprietà della nave e suoi trasferimenti - Esercizio della nave - Dell'urto fra navi - Il salvamento e l'assistenza - Fine della nave).
La gente di mare (Il proprietario della nave - L'armatore - Il racco ...; [Leggi tutto...]
La nave (Generalità - Parti ed accessori - La costruzione - Il varo e la consegna della nave - Stato civile e personalità della nave - Proprietà della nave e suoi trasferimenti - Esercizio della nave - Dell'urto fra navi - Il salvamento e l'assistenza - Fine della nave).
La gente di mare (Il proprietario della nave - L'armatore - Il racco ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1975
Abstract/Sommario: Azione sindacale e nuova politica del diritto - Il processo di formazione dello Statuto dei lavoratori - L'ambivalenza istituzionale: sindacato e magistratura nell'applicazione dello Statuto dei lavoratori - Appendici.
Oxford [etc.] : Pergamon press, 1960
Abstract/Sommario: The first six years of TIMS have seen not only a growth in membership, in publications, in meetings and Communications, but the beginning of a scientific basis for many of the major problems of management. Six years ago, few people felt that the progress which has been accomplished in this field could be even approached. It was not even clear, in view of the complexity of management problems, that the scientist could contribute in any significant fashion in such a short period of time ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Principii generali - Della competenza - La citazione - Procedimento davanti i tribunali nelle cause civili - Regole speciali per le cause commerciali - Formazione e notificazione delle sentenze dei tribunali - Spese giudiziali - Contumacia - Provvedimento di custodia e conservazione (sequestri) - Procedimento ordinario avanti i pretori - Azioni possessorie e denuncie - Procedimenti avanti i conciliatori.
Princeton : Princeton University Press, 1950
Abstract/Sommario: Point Set Theory - Outer measure - Measure - Inner Measure - Invariance of Measure under Transformation - Covering Theorems - Non-measurable Sets - Lebesgue Integral - Monotonic functions - General Measure Functions and Outer Measures - Properties of the General Integral.
Paris : Presses universitaires de France, 1961
Abstract/Sommario: Méthode (éeconomie, statistique, mathématique) - Statistique - La découverte statistique.
New York ; London : Interscience, 1953
Abstract/Sommario: The algebra of linear transformations and quadratic forms - Series expansions of arbitrary functions - Linear integral equations - The calculus of variations - Vibration and eigenvalue problems - Application of the calculus of variations to eigenvalue problems - Special functions defined by eigenvalue problems.
Milano : Etas Kompass, 1970
Abstract/Sommario: L'organizzazione economico-sociale - La metodologia dell'economica positiva - Le proposizioni operative nella teoria economica - Le assunzioni della teoria economica - Il significato della misurazione dell'utilità - La revisione della teoria della domanda del professor Hicks - La curva di domanda - La curva di domanda marshalliana - L'effetto di imitazione di massa, l'effetto snob e l'effetto di Veblen nella teoria della domanda dei consumatori.
Roma : Loescher, 1909
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - L'osservazione statistica e la formazione dei dati - Gli errori di osservazione e la critica statistica - Gli indici statistici e la comparazione dei dati - Regolarità e variabilità dei fenomeni collettivi - L'ordinamento e la riduzione dei dati - La ricerca delle cause e leggi statistiche.
Milano : Edizioni di comunità, 1970
Abstract/Sommario: Guadagnarsi da vivere - Farsi una famiglia - L'educazione dei giovani - L'impiego del tempo libero - La partecipazione alle pratiche religiose - La partecipazione alle attività pubbliche.
New York : Frederick Ungar Publishing, 1953
Abstract/Sommario: Numbers and sets - Groups - Rings and fields- Polynomials - Theory of fields - Continuation of group theory - The galois theory - Infinite field exstensions - Real fields - Fields with valuations.
Milano : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: La teoria classica del livello di produzione e di occupazione - La "general theory" - La semplice matematica della determinazione del reddito - Un'esposizione grafica dell'intero sistema keynesiano - Keynes e i «classici»: suggerimento di una interpretazione - Riformulazione della teoria quantitativa della moneta - Il ruolo della moneta nella teoria keynesiana - Preferenza per la liquidità come atteggiamento verso il rischio - Funzioni della liquidità nell'economia americana.
Perugia ; Venezia : La Nuova Italia, 1930
Abstract/Sommario: Della nazione, dello Stato nazionale e del cosmopolitismo in generale - Nazione e Stato nazionale dopo la guerra dei sett'anni - Guglielmo V. Humboldt nell'ultimo decennio del scolo XVIII - Novalis e F. Schlegel nel primo periodo del romanticismo - F. Schlegel nel trapasso al romanticismo politico - Fichte e l'idea dello Stato nazionale tedesco fra il 1806 e il 1913 - Adamo Muller negli anni fra il 1808 e il 1813 - Stein, Gneisenau e Guglielmo V. Humboldt negli anni fra il 1808 e il 18 ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1961
Abstract/Sommario: Le caratteristiche essenziali della struttura e dello sviluppo industriale della città e della provincia di Torino dal 1952 al 1958 - Il movimento demografico nella provincia e nella città di Torino dal 1951 al 1958 - Lo sviluppo dell'occupazione, delle retribuzioni e dei redditi individuali nella provincia e nella città di Torino dal 1951 al 1958 - I consumi nella città di Torino dal 1951 al 1958 - Conclusioni - Appendici.
Paris : Alcan, 1913
Abstract/Sommario: Turgot, sa vie et ses oeuvres - Oeuvres de Turgot et documents le concernant.