Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : A. Giuffrè, 1952
Abstract/Sommario: Accordi economici collettivi - Contratti agrari - Contratti collettivi di lavoro - Contratto d'opera - Controversie di lavoro - Enti ed organi di elaborazione, applicazione e controllo del diritto del lavoro - Impiego pubblico - Lavoro marittimo - Previdenza sociale - Professioni intellettuali - Rapporto individuale di lavoro - Reati di lavoro.
London : British employer's confederation federation of British Industries national association of british manifacturers , 1965
Abstract/Sommario: Fiscal, monetary and general economic policy - economic planning - problems of management and the firm - problems of labour - Britain in the world economic - Sir Norman Kipping, K.B.E., Mr, J.M. Laing.
[Peking : s.n.], 1955
Abstract/Sommario: The fundamental task of the state in the period of transition - outline of the first five-year plan - some questions on the first five - year plan - strive for the fulfilment and over-fulfilment of the first five-year plan.
Paris : Librairie des sciences politiques & sociales M. Rivière, 1927
Abstract/Sommario: La Représentation professionnelle à Rome et à travers l'Histoire de France - La Représentation professionnelle à l'étranger - La Représentation professionnelle en France. Le Conseil national économique - La Représentation professionnelle en France et l'opinion publique - Les travaux du Conseil national économique français - L'avenir de la Représentation professionnelle.
Paris : Editions Spes, 1924
Abstract/Sommario: Le débat historiqeu et intellectuel: Les Origines romantiques et conservatrices - Les deux Révolutions - Le Compromis de Weimar - Le Conseil Economique Nationale Provisoire - La Solution Weimarienne: L'Ancrage constitutionnel - L'équilibre des forces sociales et économique - Les Organisations professionnelles - La Hièrarchie des Conseils - L'Avenire du Conseil Economique National.
Roma : Biblioteca di storia patria, [1963]
Abstract/Sommario: PARTE PRIMA: Navigare Necesse - L'Italia e il suo mare - L'insegnamento di Roma - PARTE SECONDA: In nome d'Italia sul mare cristiano - Dieci le repubbliche, una la vicenda - Vita di popolo di mare, di navi - Unità delle repubbliche nella storia marittima.
Paris : Payot & C.ie, 1921
Abstract/Sommario: La politique economique de la Rerpublique des Soviets - La production - L'echange et la Repartition - Les trasports - Le travaill - Les finances - Consequences sociales.
Paris : Librairie Guillaumin et C.ie, 1889
Abstract/Sommario: L'organisation vraie de la puissance sociale - L'etablissement equitable des ressources de l'etat et l'organisation du droit de vivre - L'organisation et l'emancipation du travail - La revolution francaise et le socialisme.
Empoli : Ditta R. Noccioli, 1935
Abstract/Sommario: Le requisizioni militari e i compiti del Comune - Testo unico 31 gennaio 1926, n. 452, coordinato con la legge 12 gennaio 1928, n.93 e col R.D.L. 4 ottobre 1928, n. 2327 ed aggiornato con le leggi 28 dicembre 1933, n. 1954 e 27 dicembre 1934, n. 2250 - Regolamento 11 dicembre 1927, numero 2598, coordinato col R.D. 21 marzo 1929, n. 680 - Moduli allegati al regolamento, coordinati con le relative modificazioni.
Milano ; Roma : Treves : Treccani : Tumminelli, 1932
Abstract/Sommario: La conferenza di Losanna - Le riparazioni del castello di Ouchy - La mobilitazione del credito.Il progetto di Hoover - Le dichiarazioni di Bruning.Il punto di vista italiano - Le colpe dell'oro - Le ripartizioni dell'oro - Oro, debiti e riparazioni. Rimbalzi di responsabilità - La casa del vicino - Il disgelo dei crediti congelati - Le imposte dirette. Constatazioni amministrative - Due trattati - Contingentamenti, consorsi, ecc. - La copertura delle perdite - Le leggi della moneta - R ...; [Leggi tutto...]
London, : Butterworths,, 1964.
Abstract/Sommario: Introductory - Proybition of resale price - xemption - Other matters - Statutes.
Milano : Cooperativa grafica degli operai, 1922
Abstract/Sommario: Nomina della Presidenza - verifica dei poteri - Relazione morale - Giornale Confederale - Relazione finanziaria - Consigli di azienda - Modificazioni allo statuto e struttura sindacale - Rapporti col Partito socialista - Assicurazioni sociali e rappresentanza nei corpi consultivi - Nazionalizzazione delle industrie; della terra; del sottosuolo - Conferenza internazionale di Washington.
Milano : Cooperativa tipografia degli operai, 1914
Abstract/Sommario: Nomina della presidenza e verifica dei poteri - Relazione sull'andamento e l'opera della Confederazione del Lavoro nel triennio 1911-1913 - Relazione finanziaria - Modifiche allo Statuto - Abolizione del lavoro notturno - Lavoro a domicilio - Assicurazioni sociali Disoccupazione - Cooperazione e resistenza.
Torino : Cooperativa, 1912
Abstract/Sommario: Nomina dell'Ufficio di Presidenza e delle Commissioni - Verifica dei poteri - Relazione sull'opera compiuta dalla Confederazione Generale sul Lavoro nel triennio 1908-11 - Rendiconto finanziario dal 1° luglio 1908 al 31 dicembre 1910 - Riordinamento della Confederazione e riforme statutarie - Cooperazioni di classe . Legislazione sociale - Pubblici servizi: determinazione dei diritti di iscrizione degli operai addetti ai pubblici servizi, di fronte alla coesistenza delle due Confederaz ...; [Leggi tutto...]
Paris : Secrétariat général, 1949
Abstract/Sommario: Placements a l'étranger et expansion économique - Relèvement européèn - Etapes vers l'affranchissement du commerce et des marchés - Distribution et publicité - Transports et communications - Questions juridiques et pratiques commerciales.
Roma : Athenaeum, 1928
Abstract/Sommario: Il trasporto aereo - La responsabilità in generale - La responsabilità contrattuale - La responsabilità per sinistri al personale di servizio - La responsabilità per danni ai terzi - Limitazione di responsabilità - La persona responsabile - Le garanzie - Le azioni.
Modena : Alfonso Moneti, 1894
Abstract/Sommario: Questo modesto lavoro, frutto non d’altro che di pazienti ricerche, era già pronto nelle DUE PRIME PARTI sino dal 1892, in vista della promulgazione di una prossima legge speciale, e volevamo pubblicarlo fin d' allora, trovandoci in Roma, dove fu scritto negl'intervalli di tempo che ci restavano liberi dalle cure professionali e d'ufficio.
Ma vicende avverse, che ci vennero impensatamente a raggiungere nel triste cammino della vita — come ci fecero abbandonare quella tanto gradevole r ...; [Leggi tutto...]
Ma vicende avverse, che ci vennero impensatamente a raggiungere nel triste cammino della vita — come ci fecero abbandonare quella tanto gradevole r ...; [Leggi tutto...]
Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1936
Abstract/Sommario: Della colpa in generale come fonte di responsabilità - Delle responsabilità civili specialmente attinenti alla circolazione stradale - Le responsabilità contrattuali attinenti alla circolazione dei veicoli (comprese quelle relative al trasporto di persone sui veicoli con guida di rotaie) - L'azione giudiziaria, l'accertamento della responsabilità e la liquidazione del danno - Il risarcimento del danno.
Milano : A.Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: La responsabilità aquilana - I soggetti obbligati al risarcimento - I titolari del risarcimento - Il risarcimento del danno.
La responsabilita internazionale degli stati per fatti degli organi legislativi
/ Giuseppe Musacchia
Roma : Industrie grafiche L. Coluzza, 1939
Abstract/Sommario: Responsabilità di diritto interno e responsabilità di diritto internazionale - Violazione di una norma internazionale di diritto positivo - Imputabilità della violazione ad uno Stato - Responsabilità per fatti degli organi e responsabilità per fatti degli individui - La dottrina e la responsabilità dello Stato per fatti degli organi - Necessità della unificazione delle varie specie di norme giuridiche interne - Il variare delle caratteristiche del fatto antigiuridico a secondo la natur ...; [Leggi tutto...]
Portomaggiore : G. Bottoni, 1930
Abstract/Sommario: Natura giuridica dell'associazione sindacale - La responsabilità sindacale.
London : Routledge & K. Paul, 1957
Abstract/Sommario: The post-war legislation in perspective - Resctrictive trading agreements - Registration: The furnishing of particulars - Judicial investigation - Resale price maintenance - Monopolies - Export agreements.
London : Stevens ; South Hackensack : Rothman, 1964
Abstract/Sommario: The negotiations for the admission of the United Kingdom as a member of the European Economic Community served at least one useful purpose in directing the attention of British lawyers to the kinds of problems involved in trading with those countries which are signatories to the Treaty of Rome. Among the most important provisions of that Treaty are those which are designed to facilitate freedom of trade and competition within the territories of those States who are members of the Commo ...; [Leggi tutto...]
London : Stevens and Sons ; South Hackensack (N. Y.) : Fred B. Rothman, 1964
Abstract/Sommario: Articles 85-90 of the Rome Treaty: Regulations Nos. 26 and 141 of the Council - regulation No. 17 of the Council; Regulation No.99 of the Commission [The Hearings Regulation] - Notification, Negative, Clearance, Private Informations; Regulation No. 27 of the Commission-Forms A & B: Regulation No. 153 of the Comission-Form B1: Form C - The statements issued by the Commission of the E.E.C. - Judicial Decisions - Drafting Restrictive Trading Agreements - Establishment in the Common Market ...; [Leggi tutto...]
Torino : Unione industriale, 1958
Abstract/Sommario: Indici fondamentali e derivati - Primo periodo: 1929-1936 - Secondo periodo: 1947-1956 - Conclusioni - Grafici.
Napoli : Jovene, 1963
Abstract/Sommario: Nozioni generali - Le approvazioni tutorie - Annullamento convalida conversione revoca degli atti amministrativi - Gli effetti della retroattività.
Cambridge : at the University Press, 1969
Abstract/Sommario: The war and reconstruction - The decision to return - The implications of $4.86 - Conclusion.
Paris : Des Journaux officiels, 1952
Abstract/Sommario: Le palier de la production - La stabilitè des prix - Le commerce exterieur - Les variations du volume monetaire - Les cadres - Les options.
Milano : Istituto per gli studi di economia, 1953
Abstract/Sommario: Il laborismo e l'insegnamento fabiano - Il periodo di preparazione - Revisione dopo l'esperienza.
Milano : F.lli Bocca, 1941
Abstract/Sommario: Introduzione storica - L'ambiente geografico - Le condizioni economiche - La situazione politica.
Napoli : Politica popolare, 1957
Abstract/Sommario: Opere - saggi, discorsi, articoli - scritti vari.
Roma : Delle Terme, 1939
Abstract/Sommario: Raccolta dei riassunti delle relazioni del primo convegno per lo sviluppo dell'istruzione tecnica industriale in Italia svoltosi il 13, 14 e 15 Ottobre 1939 a Venezia (Palazzo Vendramin).
Milano : [s.n.], 1961 (Milano : Tip. G. De Silvestri di Baldini e Ghezzi)
Abstract/Sommario: Generalità - Il ricambio del lavoro nel 1959 - Confronto con i risultati del 1958.
Torino : Boringhieri, 1959
Abstract/Sommario: Natura e cause della pubblica ricchezza - Sulle norme dello scambio e sulle circostanze che regolano i prezzi dei beni - Della moneta, sua natura, origine e storia,considerata prima come misura di valore e in secondo luogo come mezzo di scambio - sulle cause del lento progresso della ricchezza.
Roma : Biblioteca de l'ordine corporativo, [1935]
Abstract/Sommario: Spirito di questa ricerca - Dinamica del Sindacato - Sindacato e Corporazione - Il mito della categoria - Il Sindacato e l'Azienda - L'Azienda nel Sindacato - Le gerarchie - L'organizzazione capillare - Il Sindacato nell'economia - Sindacato e Cooperazione - Dal Sindacato alla Corporazione.
Pisa : Colombo Cursi, 1968
Abstract/Sommario: Il ruolo della ricerca nell'industria farmaceutica - Evoluzione dei rapporti tra funzioni di ricerca e funzioni di produzione e situazione attuale - Le attività di ricerca e le politiche di introduzione di nuovi prodotti - Rapporti tra attività di ricerca e dimensioni aziendali nell'industria farmaceutica - Le aziende farmaceutiche italiane di fronte al problema della ricerca.
Roma : Istituto per gli studi di servizio sociale, 1969
Abstract/Sommario: Ipotesi di ricerca in ambiente urbano - Unità elementari di analisi sociologica nello studio della città - La documentazione geografica nello studio della città - La documentazione urbanistica nello studio della città - La documentazione statistica nello studio della città - Le tendenze demografiche verso l'urbanesimo - Le strutture e le istituzioni in ambiente urbano - I fenomeni culturali in ambiente urbano: società eterodiretta e utopia - Studi sociologici sulle città italiane - Stu ...; [Leggi tutto...]
Roma : IRMAR, 1963
Abstract/Sommario: Generalità - La situazione ambientale della provincia - Informazioni preliminari, intervistati - Residenze - Abitazioni - Localizzazioni delle abitazioni - Costo della vita - Servizi ed attrezzature scolastiche _ Trasporti - Mezzi di trasporto, generalità - L'indagine indiretta sui trasporti privati - Trasporti privati - L'indagine gestionale sui trasporti pubblici - Le situazioni dell'esercizio e le tendenze in atto - Trasporti pubblici - Il costo dei trasporti privati e pubblici - Im ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Milano : Consiglio nazionale delle ricerche, [1969]
Abstract/Sommario: Mezzi generali messi al servizio della ricerca tecnologica italiana - Contratti di ricerca - Azioni specifiche di promozione e coordinamento nell'ambito della ricerca tecnologica - Attività degli organi di ricerca afferenti al comitato nazionale per le ricerche tecnologiche.
Città di castello: Unione Arti Grafiche, 1964
Abstract/Sommario: Sociologia del servizio sociale - Percezione dei problemi sociali da parte degli assistenti sociali - Percezione dei problemi sociali da parte della comunità - Etiologia dei problemi sociali - Alcuni metodi del servizio sociale - Determinazione die bisogni di servizio sociale - La ricerca applicata al servizio sociale, presente e futuro.
Roma : Camera di commercio internazionale, Sezione italiana, 1960
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione ha per scopo di illustrare come le ricerche di mercato possano servire a dirigere più efficacemente le aziende mettendole in grado di conoscere e quindi di accontentare le esigenze dei consumatori. Ecco perché la pubblicazione si rivolge a coloro che desiderano servirsi delle ricerche di mercato e non agli specialisti che le effettuano. Infatti essa si sofferma meno sulle tecniche e sui metodi che sulla applicazione in campo operativo dei dati raccolti. Le ricerche ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bertieri, [1949]
Abstract/Sommario: Seduta antimeridiana - Seduta pomeridiana - Relazioni scritte presentate alla Segreteria della riunione.
Roma : Jandi Sapi, 1958
Abstract/Sommario: Ricerche e legislazione fino alla costituzione dell'azienda generale italiana petroli - Dalla costituzione dell'azienda generale italiana petroli A.G.I.P. alle soglie della seconda guerra mondiale - Lo sfruttamento metanifero del delta padano - Ripresa dei lavori e successivi dell'A.G.I.P. dopo il 1944 - Ricerche e scoperte in Sicilia - Come si pervenne alla istituzione dell'ente nazionale idrocarburi - Il lungo cammino legislativo della legge 11 gennaio 1957 per la ricerca e coltivazi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Consiglio nazionale delle ricerche, 1963
Abstract/Sommario: L'attività del comitato nazionale per l'agricoltura durante l'anno 1960-1961 - Attività svolta nel 1960-1961 dai centri di studio e di ricerca, afferenti al comitato - Attività svolta nel 1960-1961 da istituti e laboratori con il contributo finanziario del comitato.
Padova : CEDAM, 1967
Abstract/Sommario: teoria della moneta - teoria del credito - appendici alle parti I e II - appendici statistiche - ulteriori approssimazioni e problemi tecnici.
Milano : U. Hoepli, 1923
Abstract/Sommario: Dei metalli in generale - Siderurgia speciale - Trattamento degli acciai secondo lo scopo pel quale sono destinati - Saldatura dell'acciaio - Acciai speciali per utensili - Cementazione - Composizioni per bagni.
Padova : CEDAM, 1930
Abstract/Sommario: Nozione, principii fondamentali - La riconvenzione nella sua natura, nei suoi presupposti e nei suoi elementi - La proposizione della riconvenzione ed i suoi effetti.
Milano : Bompiani, 1932
Abstract/Sommario: Lo scenario attuale - Riforme economiche e finanziarie - Lo scenario politico - Riepilogo della programmazione.
Firenze : Fratelli Bocca, 1891
Abstract/Sommario: I precedenti della questione - Delle basi fisiologiche e psicologiche del lavoro umano - Le conseguenze pratiche delle riduzioni della giornata di lavoro in alcuni paesi - Di alcuni effetti probabili della riduzione delle ore di lavoro teoreticamente considerato.
Roma : Ente Nazionale Italiano per l'organizzazione scientifica del lavoro, 1940
Abstract/Sommario: Capitolo I: La cernita delle spazzature.
Capitolo II: La valorizzazione delle sostanze organiche della spazzatura (Considerazioni generali - Alimentazione degli animali - Recupero di sostanze grasse - Incenerimento - La gassificazione della spazzatura - L'impiego della spazzatura come concime - La fermentazione aerobica).
Capitolo III: La fermentazione metanica.
Appendice: Programma di esperienze sulla fermentazione metanica delle spazzature - Schema di impianto per lo sfruttamento ...; [Leggi tutto...]
Capitolo II: La valorizzazione delle sostanze organiche della spazzatura (Considerazioni generali - Alimentazione degli animali - Recupero di sostanze grasse - Incenerimento - La gassificazione della spazzatura - L'impiego della spazzatura come concime - La fermentazione aerobica).
Capitolo III: La fermentazione metanica.
Appendice: Programma di esperienze sulla fermentazione metanica delle spazzature - Schema di impianto per lo sfruttamento ...; [Leggi tutto...]