Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
New York : McGraw-Hill, 1956
Abstract/Sommario: Mathematical models - Probabilistic problems - Computational considerations.
Firenze : La nuova Italia, 1956
Abstract/Sommario: Keynes ed il tasso d'interesse - Teorie intorno alla politica bancaria - La crisi del 1931 - Risparmio e tesoreggiamento - Il ciclo industriale ed il tasso d'interesse «naturale» - Note sulla teoria della moneta - Il futuro della teoria del ciclo - Il serpente e il verme - La domanda effettiva ed il moltiplicatore - Un'opinione accademica sul ciclo economico - Rassegna della controversia monetaria moderna - La politica monetaria britannica - Analisi di opere - Note sul commercio intern ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, 1956
Abstract/Sommario: Il presente dizionario, ricco di quattromiladuecento voci, intende offrire un quadro organico dei termini che si riferiscono alla tecnica e all’organizzazione della produzione. Il lettore vi troverà poi le principali voci riguardanti temi scientifici e tecnologici ad esse affini; così, ad esempio, sono stati rubricati i principali termini riguardanti la fisica applicata, la chimica, l’ingegneria, le telecomunicazioni, l’industria tipografica.
Di ogni termine sono state indicate le di ...; [Leggi tutto...]
Di ogni termine sono state indicate le di ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Amministrazione per le attivita assistenziali italiane e internazionali, stampa 1957
Abstract/Sommario: Casework e funzioni dell'ente - Supervisione: funzioni, rapporti, dinamiche - Un «servizio sociale per minori» nella realizzazione di alcuni anni di lavoro - Servizio sociale presso istituti rieducativi - Il Comitato romano di coordinamento dei tirocini tra le scuole di servizio sociale.
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: Numeri - Polinomio complesso - Logaritmi reali - Calcolo combinatorio - Calcolo delle differenze - Matrici e determinanti - Sistemi di equazioni lineari - Nozioni di geometria - Geometria analitica del piano - Geometria analitica dello spazio - Funzioni - Limite di una funzione - Funzione continua - Il numero "e" di Napier - Successioni - Somme infinite o serie - Prodotti infiniti - Successione di funzioni - Serie di funzioni - Prodotto infinito di funzioni - Derivata di una funzione - ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: In Vittorio Emanuele Orlando i giuristi italiani riconoscono non solo uno dei più grandi studiosi del diritto pubblico, ma altresì uno di quei giureconsulti per i quali è stato scritto che il diritto è divinarum atque humanarum rerum notitia. Egli ebbe cosi per loro il valore di un esempio e di una promessa: esempio della altezza che un giurista può raggiungere; promessa di una vocazione inestinguibile della gente italiana alla scienza e, più, all’arte del diritto. Questa vocazione un ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: In Vittorio Emanuele Orlando i giuristi italiani riconoscono non solo uno dei più grandi studiosi del diritto pubblico, ma altresì uno di quei giureconsulti per i quali è stato scritto che il diritto è divinarum atque humanarum rerum notitia. Egli ebbe cosi per loro il valore di un esempio e di una promessa: esempio della altezza che un giurista può raggiungere; promessa di una vocazione inestinguibile della gente italiana alla scienza e, più, all’arte del diritto. Questa vocazione un ...; [Leggi tutto...]
Paris : Agence europeenne de productivite de l'OECE, 1957
Abstract/Sommario: Introduction - Le concept de sécurité industrielle aux Etats-Unis - Les organisations privées et publiques de sécurité aux Etats-Unis - Le role et les responsabilités de chacun dans un programme de sécurité - Le programme de sécurité, méthode de travail - Résultats - Conclusions et suggestions.
Roma ; Milano : Istituto di studi sul lavoro, 1957
Abstract/Sommario: L'evoluzione dell’organizzazione industriale ha fatto gradualmente emergere l’esigenza di una adeguata dinamica della direzione aziendale.
Le responsabilità direttive sono andate continuamente trasferendosi dal singolo al gruppo ed allargandosi dall'«io» al «noi».
Il governo tecnico della produzione e dei servizi e sopratutto il governo di uomini è sempre più condizionato dall’esistenza e dal funzionamento di un gruppo direzionale all’altezza delle odierne responsabilità e capace di ...; [Leggi tutto...]
Le responsabilità direttive sono andate continuamente trasferendosi dal singolo al gruppo ed allargandosi dall'«io» al «noi».
Il governo tecnico della produzione e dei servizi e sopratutto il governo di uomini è sempre più condizionato dall’esistenza e dal funzionamento di un gruppo direzionale all’altezza delle odierne responsabilità e capace di ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1958
Abstract/Sommario: Reato impossibile e tentativo criminoso - Le cause «che escludono la pena» - Le singole cause che escludono la pena - Ignoranza ed errore sul fatto costitutivo - Esercizio di un diritto. Adempimento di un dovere - Consenso dell'avente diritto - Difesa legittima - Uso legittimo delle armi - Stato di necessità - Cause di non punibilità impeditive «comuni» o «particolari», ammesse per consuetudine o per analogia. Eccesso colposo - Le singole cause comuni di non punibilità estintive - Conc ...; [Leggi tutto...]
New York ; Toronto ; London : McGraw-Hill, 1958
Abstract/Sommario: The general theory of computability - Applications of the general theory - Further development of the general theory.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Dei reati in generale - Dei delitti in particolare - Delle contravvenzioni in particolare.
Napoli : Jovene, 1958
Abstract/Sommario: I titolari - I destinatari - L'oggetto - Il contenuto e la natura.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Soggetti del diritto internazionale - Principi generali - Gli stati - Sorgere, modifiche, estinzione e qualificazioni giuridiche soggettive dello Stato - Organizzazione dello Stato - Territorio dello Stato - Sudditi dello Stato - Giurisdizione nazionale dello Stato - Organizzazioni insurrezionali.
New York : Columbia University, 1949
Abstract/Sommario: Introduction - The Problem of Definition - The Theory of the Cost of Living Index - A Practical Development of the Theory - Implications - Appendices.
Princeton : Princeton University Press, 1950
Abstract/Sommario: Point Set Theory - Outer measure - Measure - Inner Measure - Invariance of Measure under Transformation - Covering Theorems - Non-measurable Sets - Lebesgue Integral - Monotonic functions - General Measure Functions and Outer Measures - Properties of the General Integral.
Princeton : Princeton University press, 1950
Abstract/Sommario: Linear spaces - Linear operators - Commutativity, Reducibility.
Roma : Cesare Zuffi, 1950
Abstract/Sommario: Introduzione - L'enciclica rerum novarum (15 maggio 1891) - Il movimento sindacale cristiano dopo l'enciclica rerum novarum e fino al 1914 - Il movimento sindacale cristiano tra le due guerre mondiali - L'enciclica quadregesimo anno e il Codice di Malines.
Roma : Istituto nazionale della previdenza sociale, 1950
Abstract/Sommario: Introduzione - Fonti da cui sono state ricavate le funzioni biometriche fondamentali - Ipotesi finanziarie: saggi di interesse usati - Contenuto delle tavole numeriche.
New York : John Wiley and sons ; London : Chapman and Hall, 1951
Abstract/Sommario: The measurement of price and quantity change - Current construction methods and their shortcomings.
Padova : CEDAM, 1951
Abstract/Sommario: Dell'antigiuridicità e del fatto antigiuridico in generale - L'illecito come violazione della norma - L'illecito come violazione dell'obbligo - L'illecito come violazione dell'interesse.
Napoli : Jovene, 1952
Abstract/Sommario: L'interpretazione come attività tendente alla conoscenza - L'oggetto nella interpretazione dei negozi giuridici - L'interpretazione dei negozi e la tutela degli interessi del dichiarante e del destinatario della dichiarazione - Cenni sull'interpretazione del contratto - Cenni sull'interpretazione di alcune categorie di negozi - Principi sull'interpretazione dei testamenti.
New York ; London : Interscience, 1954
Abstract/Sommario: Introduction. Classification of equations - Hyperbolic equations - Elliptic equations - Parabolic equations.
Cambridge : The University press, 1954
Abstract/Sommario: Introductory - Construction of the tables - Interpolation. Methods and illustration - Use of the tables and illustrations - Efficacy of the z-transformation - Conclusion.
New York : Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1954
Abstract/Sommario: Games in normal form - Values and optimal strategies in games - General structure of statistical games - Utility and principles of choice - Classes of optimal strategies - Fixed sample-size games with finite omega - Fixed sample-size games with finite alpha - Sufficient statistics and the invariance principle in statistical games - Sequential games - Bayes and minimax sequential procedures when both omega and alpha are finite - Estimation - Comparison of experiments.
Gottingen : Vandenhoeck und Ruprecht, 1954
Abstract/Sommario: Allgemeines - Die Quellen des Arbeitsrechts - Die fur das Arbeitsrecht besonders wichtigen Behorden und Einrichtungen - Die fur das Einzelarbeitsverhaltnis geltenden Normengruppen - Die begrundung der Einzelarbeitsverhaltnisse - Die rechtliche Konstruktion der bestehenden Arbeitsverhaltnisse - Die Pflichten des Arbeitgebers - Die Pflichten des Arbeitnehmers - Die Beendigung des Arbeitsverhaltnisses - Die Nachwirkungen des Arbeitsverhaltnisses - Der Betriebsrat und die Arbeiterschaft - ...; [Leggi tutto...]
Cambridge : At the University Press, 1954
Abstract/Sommario: Tables of the normal probability function - Basic tables derived from the normal function - Further tables of probability integrals, percentage points, etc., of distributions derived from the normal function - Tables relating to certain discrete distributions - Miscellaneous tables - Auxiliary tables.
New York : Wiley & sons ; Stockholm : Almqvist & Wiksell, 1955
Abstract/Sommario: Foundations - Random variables and probability distributions - Applications.
Milano : A. Giuffrè, 1955
Abstract/Sommario: Norme e sanzioni giuridiche - Tutela giuridica della persona - «Status» familiari - Acquisto per invenzione - Responsabilità - Usura e lesione - Assicurazione - Volontà testamentaria - Diritto automobilistico.
Toronto [etc.] : D. Van Nostrand Co., 1955
Abstract/Sommario: Preliminaries - Topological spaces - Moore-Smith convergence - Product and quotient spaces - Embedding and metrization - Compact spaces - Uniform spaces - Function spaces - Elementary set theory.