Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: La previdenza sociale in generale - I soggetti del rapporto previdenziale - I contributi - Le prestazioni - Fondi speciali di previdenza - Norme penali - Il procedimento - Prescrizione.
New York : Macmillan, 1959
Abstract/Sommario: Distribution of random variables - Some special distributions - Introduction to sampling theory - Transformations of variables - Point estimation - Sufficiency and stochastic independence - Limiting distributions - Some distribution-free problems - Statistical hypotheses - Certain quadratic forms - Multivariate distributions.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: Lavoro e natura umana - Lavoro e libertà - Lavoro e diritto - Lavoro e proprietà - Lavoro ed economia - Il lavoro e lo Stato - Conclusioni.
Paris : Centre national de la recherche scientifique, 1959
Abstract/Sommario: Actes du colloque international C.N.R.S. sur le calcul des probabilites et ses applications organise par Georges Darmois.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Principi e problemi generali - Arbitrati in materia di lavoro e di rapporti sociali - Arbitrati obbligatori - Il procedimento - Le impugnazioni - Arbitrato estero.
Paris : Dunod, 1959
Abstract/Sommario: Famille d'ensembles - Applications d'un ensemble dans un autre - Ensembles ordonnés - Espaces topologiques - Propriétés topologiques des espaces métriques - Applications d'un espace topologique dans un autre - Applications d'un espace vectoriel dans un autre - Ensembles convexes et fonctions convexes dans l'espace Rn - Espaces vectoriels topologiques.
Paris : Hermann, 1958
Abstract/Sommario: Génération d'une structure uniforme par une famille d'écarts - Espaces métriques; espaces métrisables - Groupes métrisables; corps valués; espaces et algèbres normés - Espaces normaux - Espaces de Baire - Espaces polonais; espaces sousliniens; ensembles boréliens - Appendice: produits infinis dans les algèbres normées.
Englewood-Cliffs (N.J.) : Prentice-Hall, 1960
Abstract/Sommario: Overview for managers - Decision rules for planning aggregate production and work force - Order, shipment, production and purchase of individual products - Design of decision systems - Generalization of decision methods.
Princeton, New Jersey [etc.] : D. Van Nostrand, 1960
Abstract/Sommario: The axiom of extension - The axiom of specification - Unordered pairs - Unions and intersections - Complements and powers - Ordered pairs - Relations - Functions - Families - Inverses and composites - Numbers - The Peano axioms - Arithmetic - Order - The axiom of choice - Zorn's lemma - Well ordering - Transfinite recursion - Ordinal numbers - Sets of ordinal numbers - Ordinal arithmetic - The Schroder-Bernstein theorem - Countable sets - Cardinal arithmetic - Cardinal numbers.
London : The English Universities Press, 1960
Abstract/Sommario: Introductory - Frequency distributions. Statistical parameters - Probability. The binomial distribution - Poisson's distribution. The normal distribution - Sum of squares of normal variates. Goodness of fit - Small samples. Student's t. Variance ratio - Quality control - Sampling inspection schemes - Theory of errors - The method of least squares - Correlation - The analysis of variance - The principle of maximum likelihood. Probit analysis - Tables.
Oxford [etc.] : Pergamon press, 1960
Abstract/Sommario: The first six years of TIMS have seen not only a growth in membership, in publications, in meetings and Communications, but the beginning of a scientific basis for many of the major problems of management. Six years ago, few people felt that the progress which has been accomplished in this field could be even approached. It was not even clear, in view of the complexity of management problems, that the scientist could contribute in any significant fashion in such a short period of time ...; [Leggi tutto...]
New York ; London : Wiley & sons, 1960
Abstract/Sommario: Standards of statistical practice - Replicated sampling designs - Some theory useful in sampling.
Paris : Dunod, 1960
Abstract/Sommario: Observations préliminaires - Maximum et minimum dans le cas discret. Apercu du problème de programmation linéaire - Remarques préliminaires sur la détermination des extrema d'une fonction continue d'une variable - Notions exactes touchant la formule de Taylor et les extrema d'une fonction d'une variable - La condition nécessaire du premier ordre dans le cas de deux ou plusieurs variables sand condition supplémentaire - La condition nécessaire du premier ordre dans le cas de deux ou plu ...; [Leggi tutto...]
Princeton (N.J.) [etc.] : D. van Nostrand Company, 1960
Abstract/Sommario: Prerequisites - Basic concepts of Markov chains - Absorbing Markov chains - Regular Markov chains - Ergodic Markov chains - Further results - Applications of Markov chains - Appendices.
Paris : Hermann, 1960
Abstract/Sommario: Les modifications les plus importantes par rapport à la première édition concernent le chapitre III. Le § 2 en a été complètement remanié et a été centrò sur l’idée de groupe opérant continument dans un espace topologique ; cette notion n'était abordée, dans la première édition, que dans certains cas particuliers. On a en outre ajouté au chapitre III deux nouveaux paragraphes : l’un concerne la notion de groupe opérant proprement dans un espace, notion qui généralise le concept classiq ...; [Leggi tutto...]
Roma : Opere nuove, 1960
Abstract/Sommario: Significato dell'assistenza pubblica per l'individuo e per la società - I comuni bisogni umani in relazione con le provvidenze assistenziali - L'amministrazione della pubblica assistenza la funzione ispettiva e la formazione dei quadri.
Paris : Hermann, 1961
Abstract/Sommario: Ensembles ouverts; voisinages; ensembles fermés - Fonctions continues - Sous-espaces; espaces quotients - Produit d'espaces topologiques - Applications ouvertes et applications fermées - Filtres - Limites - Espaces séparés et espaces réguliers - Espaces compacts et espaces localement compacts - Applications propres - Connexion - Espaces uniformes - Fonctions uniformément continues - Espaces complets - Relations entre espaces uniformes et espaces compacts.
New Haven ; London : Yale university press, 1962
Abstract/Sommario: The prospect of a science of politics - The size principle - Evidenze about the size principle - Research on and applications of the size principle - The dynamic model - Strategy in coalition building - An interlude and illustration from american politics - The stability of the model - Components of disequilibrium - Reflections on empires: an epilogue on the United States in world affairs.
Firenze : Sansoni, 1962
Abstract/Sommario: Il presente lavoro, che avevo scritto col proposito di farlo seguire da altri studii di teoria generale del diritto, ma che sta completamente a sé, apparve per la prima volta in due fascicoli degli « Annali delle Università toscane» del 1917 e del 1918, e contemporaneamente in un volume pubblicato a Pisa con la data del 1918.
Ho creduto opportuno che in questa seconda edizione, che vede la luce dopo che la prima è da molti anni esaurita, il testo originario fosse riprodotto senza alcu ...; [Leggi tutto...]
Ho creduto opportuno che in questa seconda edizione, che vede la luce dopo che la prima è da molti anni esaurita, il testo originario fosse riprodotto senza alcu ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Morano, 1963
Abstract/Sommario: Il giudice - Le azioni - I presupposti processuali - Le parti - Gli atti - Lo svolgimento del processo - Effetti ed esecuzione dei provvedimenti giurisdizionali - I rimedi contro le decisioni.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Questa raccolta di studi è dedicata e offerta, con animo cordialmente devoto, dai collaboratori e da tutta la scuola italiana all’illustre maestro
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Questa raccolta di studi è dedicata e offerta, con animo cordialmente devoto, dai collaboratori e da tutta la scuola italiana all’illustre maestro
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Questa raccolta di studi è dedicata e offerta, con animo cordialmente devoto, dai collaboratori e da tutta la scuola italiana all’illustre maestro
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Arturo Carlo Jemolo in occasione del suo ritiro dall’insegnamento ufficiale universitario, quale segno del più alto apprezzamento per l’opera sua, spesa per tant’anni, con irremissibile fervore, in pro della cultura italiana, nei vari campi nei quali egli ha profuso le sue grandi doti di storico di costruttore di critico degli istituti giur ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Natura della pregiudicialità (I due elementi della decisione - L'elemento logico della decisione - L'elemento logico della decisione di merito - Pregiudicialità logica e giuridica).
Trattamento della pregiudiciale nel processo (Punti pregiudiciali e questioni pregiudiciali - Cause pregiudiciali - Cause pregiudiciali incidentali, o cause incidentali d'accertamento, nell'odierno diritto austriaco).
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Relazioni del Convegno: Natura giuridica dell'assicurazione infortuni - La durata del contratto e il regime del premio nell'assicurazione infortuni - La prestazione dell'assicuratore contro gli infortuni - Oneri post-contrattuali del contraente nell'assicurazione privata contro gli infortuni - Interventi - Mozioni.
Torino : UTET, 1964
Abstract/Sommario: Il diritto del lavoro - Il diritto del lavoro dal punto di vista istituzionale - Risoluzione delle controversie.
Milano : A.Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: La responsabilità aquilana - I soggetti obbligati al risarcimento - I titolari del risarcimento - Il risarcimento del danno.
Milano : Edizioni di Comunità, 1965
Abstract/Sommario: Lo schema di riferimento dell'azione e la teoria generale dei sistemi di azione: la cultura, la personalità e il posto dei sistemi sociali - I punti di riferimento fondamentali e le componenti strutturali del sistema sociale - La struttura del sistema sociale: l'organizzazione delle componenti in sotto-sistemi - La struttura del sistema sociale: punti invarianti di riferimento per la differenziazione strutturale e la variazione delle società - La struttura del sistema sociale: differen ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: La società, lo Stato e gli ordinamenti giuridici - L'ordinamento costituzionale dello Stato italiano - Le norme giuridiche - La pubblica amministrazione - La posizione giuridica dell'individuo e delle formazioni sociali nello Stato - Lo Stato e gli altri ordinamenti sovrani - Costituzione della Repubblica italiana; bibliografia generale e particolare.
New York : Raven Press, 1965
Abstract/Sommario: This book is an anthology of fundamental papers dealing with undecidability and unsolvability. It begins with Godel's epoch-making paper of 1931 in which it was shown for the first time that systems of logic, no matter how powerful, could never admit proofs of all true assertions of arithmetic. In the anthology, there are the basic papers of Godel, Church, Turing, and Post in which the class of recursive functions was singled out and seen to be just the class of functions that can be c ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: La dottrina dei rapporti contrattuali di fatto - I c. d. rapporti contrattuali di fatto nel diritto positivo.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Premesse generali - Norme di organizzazione e fattispecie giuridica - Profilo funzionale delle norme di organizzazione - Figure principali di norme di organizzazione.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: I rapporti di durata in generale - Individuazione della fattispecie: rapporti la cui durata è rimessa alla volontà delle parti - La struttura della fattispecie.
Bologna : Il Mulino, 1966
Abstract/Sommario: La società pluralista - Sindacati e partiti - La personalità giuridica dei gruppi - Il principio di eguaglianza nel diritto privato.
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: L'autofinanziamento come fenomeno finanziario - L'autofinanziamento come accrescimento del capitale netto - La ritenzione degli utili nell'economia dell'impresa - Aspetti della ritenzione degli utili nell'economia dell'impresa pubblica.
New York : St. Martin's Press, 1969
Abstract/Sommario: Science and inquiry - Structure of science - The constructure of the good - Historical studies.
Bari : Laterza, 1969
Abstract/Sommario: Profilo di storia della vita scientifica - La scienza nell'antichità e nel Medioevo - Le origini del pensiero scientifico moderno - Le matematiche - Il mondo fisico.
Bologna : Il Mulino, 1969
Abstract/Sommario: Rappresentazioni - Equipes - Comportamento e ambito territoriale - Ruoli incongruenti - Comunicazioni che contraddicono il personaggio - L'arte del controllare le impressioni.
Bari : Laterza, 1969
Abstract/Sommario: Fisica e chimica - Mineralogia - Geologia - Geografia - Le scienze biologiche - Le scienze dell'uomo - Antropologia - Paleontologia - Etnologia - Sociologia - Demografia - Psicologia.
Geneva : International labour office, 1950
Abstract/Sommario: Safety in the Chemical Industries - Hygiene in the Chemical Industries.
Torino : Boringhieri, 1955
Abstract/Sommario: Il processo produttivo - I fattori della produzione. Il lavoro - I fattori della produzione. Il capitale - Il prodotto sociale - Capitoli supplementari sulla contabilità sociale - Appendice - Tabelle - Diagrammi.
New York ; London : Wiley & sons, 1960
Abstract/Sommario: Introduction - Generalized harmonic analysis - Probability - Random variables, ensembles, and distributions - Averages - The Poisson distribution, the normal density, and other densities - Time averages and ensemble averages - Analytical determination of correlation functions and power density spectrums of random processes - Summary of basic concepts and tools - Measurement of correlation functions and probability densities - Sampling theory - Detection of a periodic signal in noise by ...; [Leggi tutto...]
Firenze : L. Landi, 1960
Abstract/Sommario: Alla vigilia delle nuove forme economiche - Le classi operaie alla vigilia e nella prima fase della rivoluzione francese - Le ideologie del socialismo egalitario - Proletariato e industria - Dai moti irrazionali agli esperimenti politici - Il 1848 - Proudhon e il movimento operaio francese dopo il 1848 - Lassalle e le classi lavoratrici tedesche - L'Internazionale e le sue conseguenze - Gli sviluppi del sindacalismo germanico - La politica realizzatrice delle "Trade unions" - I progres ...; [Leggi tutto...]
Stuttgart : A. Kröner, 1960
Abstract/Sommario: Was heißt Sicherheit? - Sicherheit und eigenverantwortliche Vorsorge - Die Familie als Sicherheit - Soziale Sicherheit fur alle - Wer bezahlt die soziale Sicherung? - Sicherheit durch Verwaltung - Sicherung der Freiheit im sozialen Rechtsstaat - Die Idee der kollektiven Friedenssicherung - Sicherheitsbedurfnis und magisches Denken - Sicherheit im Glauben?
Lussemburgo : Servizi pubblicazioni delle Comunità europee, 1961
Abstract/Sommario: Teorie dello sciopero e della serrata - Dal divieto dello sciopero al diritto di sciopero - Le fonti del diritto di sciopero - Definizione dello sciopero - Limiti e regolamentazione del diritto di sciopero - Gli effetti dello sciopero - Le responsabilità messe in gioco dallo sciopero - Lo sciopero e il diritto penale - Definizione della serrata - Serrata e altri casi di chiusura dello stabilimento - Serrata e norma morale - Serrata e Costituzione - La serrata costituisce una colpa cont ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1950 (stampa 1961)
Abstract/Sommario: I numeri naturali - Il sistema dei numeri nella matematica - Costruzioni geometriche. L'algebra nei campi di numeri - Geometria proiettiva. Assiomatica. Geometrie non euclidee - Topologia - Funzioni e limiti - Massimi minimi - Il calcolo - Osservazioni supplementari, problemi e esercizi.
Paris : Librairie Larousse, 1961
Abstract/Sommario: Dizionario enciclopedico.
New York ; London : Interscience, 1962
Abstract/Sommario: Introductory remarks - General theory of partial differential equations of first order - Differential equations of higher order - Potential theory and elliptic differential equations - Hyperbolic differential equations in two independent variables - Hyperbolic differential equations in more than two independent variables - Representations of solutions.
Firenze : Barbera : Giunti, 1962
Abstract/Sommario: Introduzione - L'organizzazione del comportamento - Simbolizzazione, ruolo sociale e reazioni emotive - Maturazione e fissazione - La patologia del comportamento nella immaturità biosociale - Regressione, ritirata e invalidismo - Il conflitto - L'ansia nel comportamento normale - L'ansia nella patologia del comportamento - La repressione - Pseudocomunità e delirio - Comunità autistica ed allucinazione - La disorganizzazione - La desocializzazione - Il deterioramento - Terapia della pat ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1962
Abstract/Sommario: Sondaggio statistico-psicologico - Nella città - Nella provincia.