Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Bruxelles : Institut de Sociologie Solvay, 1959
Abstract/Sommario: Le regime economique de la Pologne Populaire - La politique agricole en Pologne - Problemes de la gestion ouvriere dans l'industrie polonaise - Salaires et securitè sociale en Pologne - La politique culturelle de la Pologne Populaire - Controle parlamentaire de l'action gouvenrnementale en Pologne - L'organisation judiciaire de la Pologne - Les istitutions politiques fondamentales de la Republique Populaire de pologne.
Bruxelles : Institut de Sociologie Solvay, 1959
Abstract/Sommario: Le systeme economique yougoslavie - La gestion et l'organisation des universites ouvrieres en Yougoslavie - Expose critique du programme du parti communiste yougoslavie - Problemes de la participation ouvriere à la gestion des entreprises - La gestion d'entreprises, partie integrante de la gestion sociale - Le regime de l'agriculture en Yougoslavie - L'unitè du pouvoir d'etat en Yougoslavie et dans les democraties populaires - Le self-gouvernement ou le systeme communal de la Yougoslav ...; [Leggi tutto...]
London : Hamilton, 1960
Abstract/Sommario: Spacious issues - How to reread history - The nostalgic farmer.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1959
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche.
[S. l. : s. n.], 1960
Abstract/Sommario: La disciplina legale e l'inquadramento contrattuale vigenti - Problemi giuridico contrattuali nascenti dall'introduzione della valutazione oggettiva del lavoro.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1960
Abstract/Sommario: Attrezzature industriali e manodopera - Attività produttiva nel settore di filatura - Attività produttiva nel settore di tessitura - Mercato interno - Scambi con l'estero.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1961
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonocoltura - Industria delle fibre artigianali.
New York : Asia Publishing House ; Calcutta : Statistical Publishing Society, 1960
Abstract/Sommario: Foreword by P.C. Mahalanobis - Preface by Oskar Lange - Fundamentals of economic planning - Some problems concerning economic planning in underdeveloped countries - Some observations on input-output analysis.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1961
Abstract/Sommario: Basic economic concepts and national income - Determination of national income and its fluctuations - The composition and pricing of national output - Distribution of income: the princing of the productive factors - International trade and finance - Current economic problems.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Gras N.S.B., Nascita e sviluppo della storia economica - Ashley W., Il posto della storia economica negli studi universitari - Croce B., Un ammonimento circa la storiografia economica - Verlinden Ch., Cicli e periodi nella storia economica - Luzzato G., Per un programma di lavoro - Einaudi L., Per un programma di lavoro - Barbagallo C., Neo-volontarismo e storiografia economica - Fanfani A., Neo volontarismo economico e storiografia economica - Barbagallo c., Risposta alla replica di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffre, 1959
Abstract/Sommario: Presentazione di Fanfani A. - Note biografiche e pubblicazioni di Franchini V. - Petino A., Senso e problemi dell'economia antica - Fanfani A., La vita economica dell'antica Grecia secondo l'Iliade - De Robertis Francesco M., Considerazione sociale del lavoro nel mondo romano - Melis F., Uno sguardo al mercato dei panni di lana a Pisa nella seconda metà del trecento - Mira G., Aspetti dell'organizzazione corporativa in Perugia nel XIV secolo - Lodolini A., Provvedimenti annonari dello ...; [Leggi tutto...]
Padova : STEDIV, 1961
Abstract/Sommario: Principi generali - Principi teorici - Principi pratici - Irradiatori gamma di ricerca - Applicazioni industriali - Applicazioni in medicina - Nozioni fondamentali.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: La lettura delle tavolette micenee e la storia economica greco-cretese in tempi preomerici - La vita economica dell'antica Grecia secondo l'Iliade - L'attività economica dei popoli mediterranei secondo l'Odissea - Esiodo e l'economia post-omerica - L'area mediterranea nella storia economica.
Padova : CEDAM, 1961
Abstract/Sommario: Cenno storico introduttivo - L'ordinamento bancario in alcuni paesi - Organismi a carattere internazionale.
[Palermo : Banco di Sicilia, 1952]
Abstract/Sommario: Agricoltura - Industria - Commercio - Notizie varie.
San Paulo : Instituto de organizaçao racional do trabalho, 1954
Abstract/Sommario: La cartella contiene le relazioni generali presentate al X Congresso internazionale di organizzazione scientifica.
Roma : F. Failli, 1961
Abstract/Sommario: Territorio, clima, sismicità - Popolazione - Abitazioni - Agricoltura e foreste - Attività extra agricole - Industria - trasporti e comunicazioni - commercio e turismo - Credito e mercato dei capitali - Lavoro - Conti economici, redditi, consumi - Istruzione, cultura, spettacoli - Finanze - Assistenza e beneficenza - Giustizia - Elezioni - Grandi città - Cassa per il Mezzogiorno.
Cento anni di economia italiana (1861-1960)
/ [Mondo economico ; premessa di L. Lenti ; autori vari]
Milano : Mondo economico, 1961
Abstract/Sommario: Finanza e credito - Assicurazioni e previdenza - Edilizia, costruzioni, affini - Energia elettrica - Energia elettro-nucleare - Industrie metalmeccaniche - Industrie minerarie, chimiche, petrolifere e affini - Industrie tessili, abbigliamento - Industrie alimentari e affini - Industrie editoriali - Attività commerciali - Imprese pubbliche - Regioni autonome.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Elementi e strutture analoghi o comuni delle tre comunità - Struttura e aspetti peculiari della comunità carbosiderurgica - La struttura e gli aspetti peculiari della comunità economica - La struttura e gli aspetti peculiari della comunità dell'energia atonica .
Torino : Grafica moderna, 1962
Abstract/Sommario: Un napolitano a Torino - Allora cominciò il progresso - I poeti del buono e del bello - La fabbrica, complesso di uomini - La festa della luce - Acqua limpida per la carta - L'industria della cultura - Una nuova stella sulla Mole - Nouvelle vague pubblicitaria - La chimica per l'industria - La storia nei bilanci.
Milano : Studio MGR, [1968?]
Abstract/Sommario: Una politica per l'impresa pubblica - L'imprenditore pubblico alla frontiera degli anni 70 - La funzione dell'imprenditorialità pubblica nel nostro sviluppo - L'autonomia dell'impresa pubblica - Il mandato alle imprese pubbliche - L'impresa pubblica: uno strumento di difficile impiego, spesso male usato - Le aziende a partecipazione statale nella società industriale - Il finanziamento della impresa pubblica e la struttura delle holdings delle partecipazioni statali - Note sui problemi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1962
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche.
New York : National Industrial Conference Board, 1933
Abstract/Sommario: General economic and financial situation in Germany - Political conditions - German balance of international payments.
Bari : F. Cacucci, 1968
Abstract/Sommario: Caratteri strutturali dell'azienda elettrica - Investimenti e finanziamenti nelle imprese elettriche - I costi delle imprese elettriche - I prezzi e il mercato della energia elettrica - Il capitale e il reddito di esercizio - Le rilevazioni.
Bari : Cacucci, 1969
Abstract/Sommario: Il problema dell'acqua - La storia naturale dell'acqua - L'acqua e l'uomo - Risparmiare l'acqua - Conservare l'acqua - Aumentare le disponibilità - La dissalazione delle acque salmastre e dell'acqua di mare - Il futuro si chiama unità di programmi.
Roma : F. Failli, 1969
Abstract/Sommario: Agevolazioni per le iniziative industriali - Agevolazioni per le iniziative turistiche, commerciali, per l'artigianato, per la pesca e per la ricerca scientifica ed applicata - Investimenti esteri nel mezzogiorno - Agevolazioni particolari per la Sardegna - Agevolazioni particolari per la Sicilia.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1968
Abstract/Sommario: The optimization problem - Uncertainty and utility - The enterprise decision nexus - Partial optimization: sources of money capital - Partial optimization: asset investments - Production and capital theory: the issues in historical perspective - Production, capital, and finance: elements if the optimization model - The general optimization model: initial approximation to constrained solutions - The general optimization model: a second approximation - The optimum optimorum: the ownershi ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles [etc.] : Servizio pubblicazioni delle comunità europee, 1969
Abstract/Sommario: Instaurazione e funzionamento - la politica economica generale - Attuazione dell'unione economica - Le relazioni estere della comunità - La vita delle istituzioni delle comunità - Il diritto comunitario.
Paris : Dunod, 1968
Abstract/Sommario: Les origines de la planification francaise - Actualitè de la planification.
Roma : Istituto per gli studi di servizio sociale, 1969
Abstract/Sommario: Ipotesi di ricerca in ambiente urbano - Unità elementari di analisi sociologica nello studio della città - La documentazione geografica nello studio della città - La documentazione urbanistica nello studio della città - La documentazione statistica nello studio della città - Le tendenze demografiche verso l'urbanesimo - Le strutture e le istituzioni in ambiente urbano - I fenomeni culturali in ambiente urbano: società eterodiretta e utopia - Studi sociologici sulle città italiane - Stu ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editori Riuniti : Istituto Gramsci, 1968
Abstract/Sommario: Edoardo Penna: La politica di piano e gli istituti della democrazia - Luciano Barca: Problemi dello stato e della pubblica amministrazione - Ugo Spagnoli: Il cittadino e lo stato - Flavio Colonna: Problemi del parlamento - Enzo Modica: Autonomie e programmazione - Silvio Leonardi: La impresa pubblica e la riforma dello stato - Alarico Carrassi: Ordinamento regionale ed enti locali - Giorgio Coppa: Considerazioni su alcuni problemi della riforma del CNEL. - Aldo D'Alessio: Riforma democ ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffré, 1958
Abstract/Sommario: Posizione della dottrina sull'atto d'accertamento privato - Il problema ricostruttivo della categoria degli atti di "Autotutela privata" - Accertamento e transazione - L'atto di accertamento privato e il suo carattere non negoziale.
Milano : Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Evoluzione giuridica e fonti legislative - Analisi comparativa: fondamenti - Le singole fattispecie: esame comparativo - Il riavvicinamento delle legislazioni.
Milano : Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - Le fattispecie particolari - denigrazione, réclame comparativa. Atti che colpiscono direttamente l'azienda altrui.
Ankara : Central Bank of the Republic of Turkey, 1969
Abstract/Sommario: General objectives of the second five-year development plan - Development of the turkish eocnomy and structural difficulties restricting development - The turkish population and characteristics of cosocial structure - Economic objectives and general economic equilibrium of the second-five year development plan - Developments to be attain by the turkish economy during the period 1968-1972 - The human factor in economic development - Development and social welfare of the society under so ...; [Leggi tutto...]
Milano : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Prefazione a cura di Giulio Andreotti - Premessa - Generalità sulla ricerca - Tabelle regionali, Nuovi impianti - Tabelle regionali, Ampliamenti - Tabelle regionali, Nuovi impianti e ampliamenti - Tabelle settoriali, Nuovi impianti - Tabelle settoriali, Ampliamenti - Tabelle settoriali, Totale.
Bari : F. Cacucci, 1968
Abstract/Sommario: La ricerca scientifica e tecnologica. Definizioni - Ricerca pura o fondamentale - Ricerca applicata e di sviluppo - Centri di ricerca nell'ambito aziendale. Organizzazione - Centri di ricerca nell'ambito aziendale. Gestione - Centri di ricerca nell'ambito aziendale. Controllo.
Paris : Eyrolles : Éditions d'organisation, 1968
Abstract/Sommario: Trasformation des societes traditionnelles - Les moyens internes de la trasformation - L'ouverture sur le monde exterieur.
Perugia : Università, 1968
Abstract/Sommario: Sintesi dei risultati della ricerca - I risultati della ricerca relativi alla sezione industrie metallurgiche e meccaniche - I risultati della ricerca relativi alla sezione industrie manufatturiere varie - I risultati della ricerca relativi ai settori produttivi delle industrie agricole ed alimentari, edili, estrattive - I risultati della ricerca relativi alla sezione attività terziarie.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1968
Abstract/Sommario: Basic macrodynamic model - The meaning and mesaurement of the general price level - Keynes and his predecessors - The theory of stabilization policy.
London : Longmans, 1969
Abstract/Sommario: A new kind of planning - The record of the plans - The theory of planning for the market economy: A critique - Possible futures for french planning.
New York : N.B.E.R., 1968
Abstract/Sommario: The principal questions - Characteristics and financing of pension programs, 1940-80 - Pension programs, the redistribution of income, and saving - The effect of pension on aggregate saving - The impact of pensions on the capital markets: private funds - The impact of pensions on the capital markets: governmental programs - Concluding observation.
Torino : G. Giappichelli, 1968
Abstract/Sommario: Onorato Castellino: Previdenza sociale e retribuzione del reddito - Augusto Bargoni: Questioni controverse sull'economia della sicurezza sociale - Mario Deaglio: Nuovi criteri per la sicurezza sociale - Roberto Crespi: I progetti italiani di riforma - Mario Abbate: Una fonte per la storia della previdenza sociale in Italia: il bollettino dell'ufficio del lavoro - Gianni Giacone: Di alcune connessioni tra sviluppo economico e sviluppo sociale.
Bruxelles : Institut de Sociologie. Université libre, 1968
Abstract/Sommario: Introductory reports to the symposium: Rome, April 13-16 1966 - Proceedings of the symposium: discussions arranged by subjects - National reports elaborated by the institutes and persons taking part in the project.
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Il fondamento dell'onerosità nel rapporto di lavoro - Rapporto di lavoro oneroso e rapporto gratuito - Contratto di lavoro e retribuzione - Impossibilità sopravvenuta della prestazione di lavoro e retribuzione - Corrispettivo e retribuzione.
Napoli : E. Jovene, 1967
Abstract/Sommario: Prefazione dell'Autore - Indice dei programmi - Definizioni e classificazioni - Rapporti fra moneta primaria e secondaria - Il controllo dell'offerta di moneta - La moneta come mezzo di pagamento - La moneta come fondo di valore - La domanda totale di moneta - La circolazione monetaria - Il tasso d'interesse - La struttura dei tassi d'interesse - La liquidità - I cambi esteri - La politica monetaria.
Torino : Unione Tipografico Editrice Torinese, 1968
Abstract/Sommario: Il diritto del lavoro - Il diritto del lavoro dal punto di vista istituzionale - Risoluzione delle controversie.
Roma : Accademia nazionale dei Lincei, 1968
Abstract/Sommario: Discorso del Sen. Leopoldo Rubinacci, ministro per la ricerca scientifica e tecnologica - Origine ed evoluzione dei calcolatori automatici - Situazione e prospettiva del calcolo elettronico in Italia - La matematica ed i calcolatori elettronici - L'importanza dell'automazione per la fisica delle particelle - L'uso dei calcolatori elettronici nelle ricerche spaziali - Automazione in astrofisica - L'automazione elettronica nello studio dell'atmosfera in movimento.
Palermo ; Roma : Abbaco, 1968
Abstract/Sommario: L'esperienza nella scienza in generale e in economia aziendale in particolare - L'esperienza riflessa nei problemi di organizzazione di gestione e di ragioneria.
Palermo : Abbaco, 1968
Abstract/Sommario: Analisi critico-comparata del pensiero scientifico di G. Cerboni, F. Besta e G. Zappa - I sistemi economico-sociali odierni.
Firenze : R. Coppini, 1968
Abstract/Sommario: Ricordando Alberto Ceccherelli nel decennale della Sua scomparsa - Le prospettive economiche e finanziarie nelle aziende commerciali - Il problema dei costi nelle prospettive economiche e finanziarie delle imprese - Problemi di economia aziendale - La logismologia - La tecnica del bilancio con speciale riguardo alle aziende bancarie - La ragioneria nel sistema delle discipline economiche e commerciali - Il contributo scientifico del Ceccherelli nel campo delle funzioni professionali de ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vita e pensiero, 1968
Abstract/Sommario: La tecnica e l'economia - L'analisi economica degli investimenti -Il sistema della politica degli investimenti nelle imprese industriali.
Roma : Tip. delle Cartiere Centrali, 1921
Abstract/Sommario: La Rivista francese Le Parlement et l'Opinion ha pubblicato, recentemente, gli estratti di una seduta della Commissione Senatoriale dell’Agricoltura, che è stata dedicata all’esame di una. comunicazione del signor Robert Pinot, delegato padronale nel Consiglio di Amministrazione dell’ufficio internazionale del lavoro. Nella comunicazione è stato fatto tesoro dei processi verbali delle sedute tenute a Parigi dalla Commissione di legislazione internazionale, che era stata incaricala, dur ...; [Leggi tutto...]
Asmara : edito dall'Autore, 1947
Abstract/Sommario: Industrie alimentari - Industrie sanitarie - Industrie estrattive e manufatturiere - Industrie varie.
Padova : CEDAM, 1941
Abstract/Sommario: Il credito all'esportazione - Generalità sul credito diretto al commercio estero - Le immobilizzazioni derivanti dall'attività mercantile in genere ed in particolare dalle concessioni di credito mercantile - Il regolamento finanziario internazionale - I rischi finanziari e la loro copertura - L'assicurazione dei rischi finanziari.
Roma : ENIOS, 1928
Abstract/Sommario: Principi generali - Analisi e contabilizzazione degli elementi del costo di produzione - La sintesi e il controllo dei dati di costo - L'ufficio di costo di una azienda industriale manifattrice.
New York : National Industrial Conference Board, 1926
Abstract/Sommario: Should the metric system displace the english system of weights and measures in the United States? - Analysis of arguments for and against the compulsory adoption of the metric system in the United States.
Washington : Legal research service, 1929
Abstract/Sommario: Introduction - Railroad problems - Public utilities - Insurance questions - Banking cases - Federal taxation - Anti-trust acts and unfair competition - Railroad labor problem - Jones labor problems Jones Seamen's act - Criminal cases - Criminal cases-federal offenses - Political issues - International and race questions - The judical veto - Laws of congress - State laws.
Washington : U.S. Government Printing Office, 1937
Abstract/Sommario: Europe and the near east - British dominions - Latin America - Far East - Appendixes.
Washington : U.S. Government Printing Office, 1956
Abstract/Sommario: Studio sulle leggi antitrust.
Berlin : F. Vahlen, 1950
Abstract/Sommario: Wirtschaft und Wirtschaftswissenschaft - Grundzüge des systems von Keynes - Einkommen, Investieren und Sparen - Die Bestimmungsgründe für Verbrauch, sparen und Investieren - Geld und Zins - Beschäftigung Konjunktur und Außenhandel - Beschäftigungspolitik.
Milano : Garzanti, 1950
Abstract/Sommario: Senza moneta niente economia - Senza oro niente moneta mondiale - Niente moneta stabile senza pareggio dei pagamenti - Pareggio dei pagamenti mediante il credito - Pareggio dei pagamenti mediante trattative bilaterali di commercio - Il problema tedesco al centro della crisi mondiale - La Germania ha bisogno di capitali - Non ogni afflusso di denaro ha effetti inflazionistici - U.S.A. e B.R.I. - Il tallero oro - Obiezioni - Una grande prospettiva - Pareggio dei pagamenti per la Germania ...; [Leggi tutto...]
London ; New York : Staples, 1950
Abstract/Sommario: Various monetary theories - The old philosophers and the writers of the middle ages - The beginning of modern history - The eighteenth century - Adam Smith - The nineteenth century - Modern Writers - The yield theory of the value of money.
Milano : Centro studi Siai-Lerici, 1945
Abstract/Sommario: L'economia razionale dei consorzi - La partecipazione del lavoro agli utili del capitale - L'espropriazione parziale dei grandi patrimoni.
Annali : volume 27.
/ Istituto Universitario navale, Napoli ; pubblicati a cura del corpo accademico
Napoli : G. genovese, 1958
Abstract/Sommario: La politica di bilancio e le riserve nelle società per azioni (Sassi Salvatore) - La cromatografia su carta per la ricerca di polpa di mele nei concentrati di pomodoro (Leggieri Gaetano e P. Amato) - Sulla determinazione del radon nell'aria tellurica mediante lastre nucleari (Aliverti Giuseppina, A. De Maio, G. Lovera, R. Perilli Fedeli, L. Sacchetti) - Dati talassografici, dell'Istituto Universitario Navale relativi alla prima crociera tirrenica dell'A.G.I. 1957-58 (Aliverti Giuseppin ...; [Leggi tutto...]
Padova : Fiera di Padova, 1959
Abstract/Sommario: Prerefrigerazione, trasporti in regime di freddo - Sviluppi dell'attrezzatura frigorifera per i prodotti ortofrutticoli
Padova : Fiera di Padova, 1960
Abstract/Sommario: Il freddo e le carni, Ruolo attuale e prospettive del freddo nella produzione e distribuzione delle carni - L'automatismo negli impianti frigoriferi.
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: Il problema dell'industria in un sondaggio dell'opinione pubblica - Distribuzione territoriale e localizzazione delle industrie - Aspetti sociali della distribuzione geografica dell'economia industriale - Movimento e fabbisogno dei materiali e dei prodotti dell'industria.
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: Il sottosuolo e le sue possibilità - Le acque - L'economia rurale fornitrice di materie prime e consumatrice di prodotti industriali - Le condizioni umane.
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: I "tempi d'ozio" come incentivo di attività industriali - Gli aspetti psicotecnici del lavoro industriale - L'economia industriale del Trentino dalle origini al 1918 - Origini e sviluppi dell'economia industriale nell'Alto Adige fino al 1918 - Repertorio della legislazione interessante l'economia industriale della Regione.
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: Legislazione straordinaria 1918-21 - Legislazione nazionale - Legislazione regionale e provinciale.
Trento : [s.n.], 1956 (Rovereto : Manfrini)
Abstract/Sommario: Le condizioni ambientali dei trasporti e delle comunicazioni nel Trentino-Alto Adige - L'importanza dei valichi di frontiera ferroviari e stradali della nuova tirolese per gli scambi economici italo-austriaci - Importanza economica della via del Brennero nel traffico di merci e viaggiatori tra l'Italia e la Germania Occidentale - Aspetti dei traffici ferroviari della Regione Trentino-Alto Adige - Il complesso della rete stradale della Regione, aspetti tecnici ed economici - Funzione de ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cooperativa grafica degli operai, 1922
Abstract/Sommario: Nomina della Presidenza - verifica dei poteri - Relazione morale - Giornale Confederale - Relazione finanziaria - Consigli di azienda - Modificazioni allo statuto e struttura sindacale - Rapporti col Partito socialista - Assicurazioni sociali e rappresentanza nei corpi consultivi - Nazionalizzazione delle industrie; della terra; del sottosuolo - Conferenza internazionale di Washington.
Milano : Cooperativa tipografia degli operai, 1914
Abstract/Sommario: Nomina della presidenza e verifica dei poteri - Relazione sull'andamento e l'opera della Confederazione del Lavoro nel triennio 1911-1913 - Relazione finanziaria - Modifiche allo Statuto - Abolizione del lavoro notturno - Lavoro a domicilio - Assicurazioni sociali Disoccupazione - Cooperazione e resistenza.
Torino : Cooperativa, 1912
Abstract/Sommario: Nomina dell'Ufficio di Presidenza e delle Commissioni - Verifica dei poteri - Relazione sull'opera compiuta dalla Confederazione Generale sul Lavoro nel triennio 1908-11 - Rendiconto finanziario dal 1° luglio 1908 al 31 dicembre 1910 - Riordinamento della Confederazione e riforme statutarie - Cooperazioni di classe . Legislazione sociale - Pubblici servizi: determinazione dei diritti di iscrizione degli operai addetti ai pubblici servizi, di fronte alla coesistenza delle due Confederaz ...; [Leggi tutto...]
Zurich : Polygraphischer Verlag, 1950
Abstract/Sommario: Westeuropäische wirtschaftsunion - Westeuropäische wirtschaftliche Zusammenarbeit.
Wiesbaden : Gabler, 1949
Abstract/Sommario: Das grofse Interesse an del' Plankostentagung des Instituts fur Industrie wirtschaft im Januar 1949 und del' immer wieder an uns herangetretene Wunsch, die bei diesel' Veranstaltung gehaltenen Referate und Anspracnen in Grundzugen festzuhalten, hat uns zur Zusammenstellung diesel' Broschilre veranlatit. .Wir ubergeben sie als wissenschaftlichen Lage bericht auf einem Spezialgebiet, das zwar im Ausland bereits stark ent wickert ist, fill' die deutschen Verhaltnisse jedoch noch del' weit ...; [Leggi tutto...]
Bern : Francke, 1950
Abstract/Sommario: Mathematische betrachtungweise - Buchhalterische Betrachtungsweise.
Firenze : La Nuova Italia, 1951
Abstract/Sommario: Le basi: La crisi economica - Due postulati umani inadempiuti - Argomentazione fondamentale del diritto al lavoro - Determinazione del diritto al lavoro - Questioni inerenti e possibilità di soluzione - La soluzione finora adottata per la disoccupazione - La soluzione della disoccupazione in base al diritto al lavoro; la realizzazione del diritto al lavoro - Il corso della crisi economica dopo l'attuazione del diritto al lavoro e problemi allegati - I vari punti di vista: Il punto di v ...; [Leggi tutto...]
Cambridge : University press, 1951
Abstract/Sommario: Some international comparisons - The british balance of payments - The balance of payments of different types of country.
London : G. Allen and Unwin, 1951
Abstract/Sommario: Fixed costs -The two-part tariff - The economics of loyalty - The inter-relations of loyalty - Competition in retail trade - Monopoly and th law - The administration of socialist enterprises.
London [etc.] : Oxford University Press, 1950
Abstract/Sommario: The meaning of wealth - The business and the trade - The industrial system - How the industrial system works - Costs and surplus - The rent of land - Other surplus - Wages - Profits - Echange and prices - Demand and supply - The labour movement and state socialism - Foreign trade - Human values.
Milano : Longanesi, 1951
Abstract/Sommario: Esordio - Il villaggio e il castello - Le città e le ghilde; inizi del commercio e dell'industria - Il tramonto del feudalismo - Il commercio estero: "hansards", "staplers" e l'esportazione dl panno - I problemi agrari del sedicesimo secolo - Politica commerciale e sociale del sedicesimo secolo - Industria, banche e finanza pubblica - La nuova agricoltura: la fine del contadino inglese - La vigilia della rivoluzione industriale - Le grandi invenzioni, 1750-1820 - Il mutamento sociale e ...; [Leggi tutto...]
Oxford : Blackwell, 1951
Abstract/Sommario: The sociology of imperialism - Social classes in an ethnically homogeneous environment.
Cambridge : University press, 1949
Abstract/Sommario: The nature of expectation - Expected clarifying of expectations and its influence on the pace of investment - The choice of assets to be held for speculative gaine - Design of taxation to preserve the incentive to enterprise - A theory of the bargaining process - A comparison with the orthodox view - A comparison with the orthodox view.
[S.l.] : Progresso, [1949?] (Roma : U.E.S.I.S.A.)
Abstract/Sommario: La formazione professionale dei lavoratori nel quadro del lavoro e dell'economia italiana - Del riordinamento della disciplina giuridica della formazione professionale dei lavoratori - Per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori - La mano d'opera in rapporto alla situazione della occupazione e della emigrazione.
Firenze : F. Le Monnier, 1949
Abstract/Sommario: Istruzione Universitaria - Le singole Università e i singoli istituti universitari - L'organizzazione dell'istruzione pubblica negli altri Stati - Ammissione di stranieri negli istituti di istruzione italiani - Ammissione degli italiani nelle università e nelle scuole secondarie straniere - Istruzione artistica in Italia - Istruzione tecnica - Istruzione classica scientifica e magistrale.
Milano : Bocca, 1951
Abstract/Sommario: Vari modi di vedere una "civiltà" - Superiorità e progresso di una civiltà - Nuovi dubbi e qualche scetticismo sul miglioramento della civiltà e sul progresso - Difficile e non realizzabile ricerca: le "cause", o pretese "cause", della superiorità e del progresso - Pessimismo psicologico e pessimismo sociologico ispirati dall'esame della "civiltà" e del "progresso"?
Firenze : Universitaria, 1951
Abstract/Sommario: Scelta del lavoro e dei lavoratori - Svolgendo il lavoro - Campanelli di allarme - Perchè lavoriamo? - Prospettive per il futuro.
[Torino] : G. Einaudi, 1951
Abstract/Sommario: Ritratti di uomini politici - Vite di economisti.
London : Eyre & Spottiswoode, 1950
Abstract/Sommario: Part one: 1763-1850 - Part two: 1850-1909 - Conclusion.
London : G. Allen & Unwin, 1950
Abstract/Sommario: The nature of the industrial process - Mediaeval industrial organisation - Early capitalism - The domestic system - Remedies and reforms - The trade union movement - Revolutionary industrial movements - Is labour a commodity? The natural remuneration of labour from the finished product- Social implications of the arithmetic of wages - The palliative of profit-sharing - A new industrial society - The outline of a new industrial organisation - The status organisation of the labour force ...; [Leggi tutto...]
Melbourne : F. W. Cheshire, 1951
Abstract/Sommario: The malady of economic expansion - Development of economic thought in Australia, 1924-50 - The dollar gap and the british dominions - The economic implications of large-scale migration - Problems of an expanding economy - Apprecation of the australian pound - The price of wool and inflation - Productivity in relation to defence, development and inflation - Productivity and the cost of development in Australia - The national aspect of the control of labour costs - Inflation and the aust ...; [Leggi tutto...]
Roma : Giovanni Olivieri, 1952
Abstract/Sommario: Del Comitato interministeriale dei prezzi e dei suoi organi - Attività e poteri del Comitato interministeriale dei prezzi nel settore dei pubblici servizi - Attività dei Comitati provinciali dei prezzi - Natura giuridica ed efficacia delle disposizioni emanate dal Comitato interministeriale dei prezzi - Norme sul blocco dei prezzi delle merci e dei servizi e delle locazioni e sul blocco dei contratti di fornitura di acqua, gas ed energia elettrica.
Milano : Hoepli, 1953
Abstract/Sommario: Inquinamento della teoria - Teoria della rappresentazione analitica - Influenza del raggruppamento in classi - Metodi per rendere rappresentative alcune rilevazioni - Introduzione alla teoria dei campioni - Il problema inverso della ricerca statistica - Comparazione dei dati - Piano degli esperimenti - Controllo della produzione.
Milano : Giuffre, 1952
Abstract/Sommario: L'età medioevale - L'età moderna - L'età contemporanea.
Napoli : Giannini & Figli, 1951
Abstract/Sommario: Caratteri generali del processo di ammortamento - La soluzione tradizionale del problema dell'ammortamento e gli accorgimenti pratici relativi - Politica e tecnica dell'ammortamento - Gli oneri complessivi occasionati dagli impianti - Politica di ammortamento e politica di assegnazione del reddito all'esercizio - L'abbandono del costo storico come base di ammortamento - Cenno all'aspetto fiscale del problema dell'ammortamento.
Roma : Jandi Sapi, 1952
Abstract/Sommario: Minerali metallici - Minerali non metallici - Metalli da costruzione e cemento - Sorgenti minerali e termominerali.
Paris : Aubier : Montaigne, 1952
Abstract/Sommario: L'experience du pluralisme - L'experience de l'Unité - Experiences divergentes.
München, : W. Steinebach, 1951
Abstract/Sommario: Einleitende Grundlegung - Diemitseelischen wirkkrafteim Betriebsleben - Die mitseelischen Stresbungen - Die mitseelisch verbindenden Stresbungen - Das Fuhrungsstreben - Das Unterordnungsstreben ...