Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : F. Angeli, 1961
Abstract/Sommario: La valutazione e interpretazione degli indicatori - L'impiego degli indicatori per la formulazione delle previsioni industriali - Ciò che rivelano gli indicatori: tendenze in atto e prospettive.
Bruxelles : Universite libre, Institut de Sociologie, 1962
Abstract/Sommario: Allocution d'ouverture - Introduction à l'etude des problemes de la Reconversion du Centre et du Borinage - La region economique française du nord-pas-de-Calais et ses problemes - Les données démographiques dans les problèmes de reconversion des régions du Borinage et du Centre - L'effort de reconversion et la politique d'accroissement de la productivité - Allocution à la séance académique au Palais du Gouvernement Provincial ...
Milano : Feltrinelli, 1963
Abstract/Sommario: La teoria del valore di Locke e di Petty - Contributi presmithiani alla teoria del valore: Franklin, Cantillon - Utilità e domanda in Adamo Smith - La teoria smithiana del "valore reale" - Capitale e lavoro produttivo nel pensiero dello Smith - "Modelli" della teoria del valore in Adamo Smith - Lavoro-comandato o lavoro-contenuto.
London : Longmans, 1962
Abstract/Sommario: Preface to the second edition - The mid-nineteenth century - The spread of mechanization - Businees management and organization - Labour - Government and economic life - The growth of incomes - The emergence of an international economy before 1914 - International economic relations 1914-1933 - International economic relations 1933-1960.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1962
Abstract/Sommario: Elements of national income theory - Advanced analysis of national income determination - Some problems in the analysis of equilibrium.
Paris : R. Foulon, 1962
Abstract/Sommario: Algunos aspectos de la familia en transicion en Argentina - Social implications of technological change - Social implications of technological change in Japan - Social change and the new towns of bantu Africa - Economic development in Brazil. A general view of its sociological implications - Note su quelques aspects du " development communautaire" - Some aspects of the social implications of technological change in Egypt,U.A.R. - Social implications of technological change at the level ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffre, 1962
Abstract/Sommario: La teoria del rischio professionale e l'infortunio in itinere - Infortunio in itinere o in attualità di lavoro? - L'infortunio in itinere indennizzabile - La colpa nell'infortunio in itinere.
Palermo : G. Denaro, 1963
Abstract/Sommario: La condizione generale - La condizione finanziaria - Appendici statistiche e metodologiche.
Milano : A. Giuffre, 1963
Abstract/Sommario: Valore nazionale di norma interna - Individuazione della norma interna - Efficacia della norma interna - Tipologia della norma interna.
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Gabriele Pescatore: Presentazione - Pietro Campilli - Giulio Pastore - Luciano Tracanna - Leopoldo Macciardi: i risultati economici della politica di sviluppo - Giuseppe Di Nardi: Il mezzogiorno componente necessaria dello sviluppo italiano - Centro Studi della "Cassa":Il ritmo di esecuzione degli interventi - Carlo Pace: L'attività di studio.
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Giuseppe Barbero: L'evoluzione dell'agricoltura meridionale nel decennio 1950-60-Paolo Vicinelli: Strumentazione operativa - Enrico Calamita: Analisi degli stanziamenti programmati e degli investimenti effettuati al 31 dicembre 1961 per tipi di comprensori e per categorie di opere - Paolo Emilio Sodini: Le sistemazioni montane nel piano della "Cassa" - Umberto Terenzio: Problemi tecnici della bonifica idraulica nei comprensori meridionali - Paolo Vicinelli: I grandi complessi irrigui n ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Olindo Ambrosio: Lazio - Olindo Ambrosio: Abruzzo-Molise e bacino del Tronto - Olindo Ambrosio: Campania - Nicola Fenicia: Puglia - Nicola Fenicia: Basilicata - Giuseppe Testoni: Calabria - Carlo Colombo: Sicilia - Paolo Donati: Sardegna.
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Eugenio Galantini Novi-Lena: Gli acquedotti della Puglia - Mario Cutino: Gli acquedotti della Lucania - Roberto colosimo Domenico Velanti: Gli acquedotti della Calabria - Antonio Arcieri: Gli acquedotti della Sicilia - Lorenzo Iannotta: Gli acquedotti della Sardegna - Leonardo Rotundi: Gli acquedotti delle isole minori - Iginio Formosa: Le fognature - Gastone de Martino: Impianti di depurazione delle fognature.
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Problemi economici e tecnici della viabilità meridionale - Gli interventi per regione - L'attuazione della legge speciale per Napoli 9 aprile 1953 n° 297.
Bari : Laterza
Abstract/Sommario: Giulio De Marchi: Introduzione - Pietro Celentani Ungaro: L'opera della "Cassa" per gli acquedotti e le fognature - Biagio Faloci: Fonti di alimentazione per gli acquedotti - Girolamo Ippolito: Impianti di trattamento delle acque per la loro potabilizzazione - Leonardo Rotundi: Materiali di condotta - Mario M. Jacopetti: La difesa delle condotte dalla corrosione - Luigi Baj: Gli acquedotti del territorio laziale - Mario Crocco: Gli acquedotti dell'Abruzzo - Umberto Messina: Gli acquedo ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: INDUSTRIA, Glauco della Porta: Considerazioni sulla politica di industrializzazione del mezzogiorno - Mario Besusso: Analisi e prospettive dello sviluppo industriale nel mezzogiorno - ARTIGIANATO, Mario Benusso: Problemi dell'intervento straordinario nel settore dell'artigianato - PESCA, Mario Benusso: Le provvidenze a favore del settore della pesca-effetti e prospettive - TURISMO, Angelo Mariotti: Il turismo come fattore di sviluppo economico del mezzogiorno - Mario Benusso: Gli strum ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Giorgio Caproni: Esperia o la civiltà dell'acqua - Gino Montesanto: Dove è sbarcato Enea - Michele Prisco: Visita alla provincia di Latina - Carlo Betocchi: Aria fina di Molise - Mario Pomillo: Per i contadini del Fucino non più una sola "manciata di more" - Pasquale Scarpitti: Ad Avezzano la nuova Marsica - G.B. Angioletti: La bonifica del basso Volturno - Domenico Rea: Nella zona di Paestum un fatto grosso è cominciato - Francesco Rosso: Cosa sta cambiando in Campania? - Giovanni Rus ...; [Leggi tutto...]
Roma : C.E.N., 1964
Abstract/Sommario: Quei giorni d'Aprile 1945 - Il prigioniero di Castel Nuovo - L'assalto all' "Avanti!" nel 1919 - Nitti contro i reduci del fronte - Il giuramento col pugnale - La rivoluzione cominciata a Fiume - Toscanini finanzia il fascismo - I professionisti del pericolo - La tragica spirale della violenza - L'eccidio di palazzo d'Accursio - Un bilancio grondante di sangue - Lo squadrismo alla sbarra - Entra in scena la "Guardia Rossa" - La rivolta in terra di Toscana - L'irraggiungibile tregua - S ...; [Leggi tutto...]
Roma : C.E.N., 1964
Abstract/Sommario: Il paese politico e quello reale - tutto si decide in Agosto - L'urto è ormai inevitabile - S'invoca la testimonianza del Re - L'enigmatico Vittorio Emanuele III - Consenso di popolo o dittatura? - Il duce cavalca la tigre - Si parla del "Carteggio Mussolini" - Lusso,ovvero l'apocalisse - Churchill scrive a Mussolini - Contro ogni estremismo - Matteotti al banco dell'accusa - Il protetto di Marinelli - Un "Memoriale" sospetto - Un segreto angoscioso - L'errore dell'Aventino - La rivolt ...; [Leggi tutto...]
Roma : C.E.N., 1964
Abstract/Sommario: Oppositori di buona famiglia - I processi ai comunisti - Qualcuno comandava più di me - Lo statuto non è intangibile - Dall' idolatria alla mistica - L'Italia rispettata - Mussolini e la politica estera - Tutti parlano di armamenti - Stracciato il "Trattato di Versailles" - vendicare i caduti di Adua - L'irreale proposta di Laval - Una vittoriosa gara di velocità - L'intervento in Spagna - Roosevelt si affaccia in Europa - L'Asse Roma-Berlino- Dall' "Anschluss" alla crisi dei suddetti ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Tavole geografiche allegate a "Cassa per il mezzogiorno : dodici anni, 1950-1962"
Padova : CEDAM, 1960
Abstract/Sommario: La codificazione del diritto internazionale privato - Un programma d'insegnamento del diritto internazionale privato - Studi critici di diritto internazionale privato - Intorno ad alcuni più generali rapporti fra le norme di diritto transitorio e quelle di diritto internazionale privato - Sui mutamenti dei rapporti patrimoniali fra coniugi nel diritto internazionale privato - Promessa di prestarsi alle pratiche occorrenti per divorziare: sua efficacia in Italia ...
Torino : Societa editrice internazionale, 1955
Abstract/Sommario: Estimo industriale - Riassunti sopra le applicazioni degli interessi - Il costo nelle imprese industriali - Gli elementi nella valutazione dell'impresa - Calcolo dei gravami annui - Valutazione dei debiti e dei crediti - La valutazione delle merci non ancora lavorate e quella dei prodotti finiti pronti per la vendita - Valutazione dei prodotti in lavorazione - Valore attuale dei profitti futuri - Osservazioni sopra la valutazione dei beni immobili - Casi nei quali può esservi una svalu ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1958
Abstract/Sommario: Legge istitutiva del ministero delle partecipazioni statali e relativi atti parlamentari - Decreti di identificazione e decreti di istituzione degli enti di gestione.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1959
Abstract/Sommario: Istituto per la ricostruzione industriale ( I.R.I.) - Ente nazionale idrocarburi-E.N.I. - Fondo per il finanziamento dell'industria meccanica-F.I.M..
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: L'organizzazione distributiva - I costi di distribuzione - Lo studio del mercato - Produttività ed efficienza aziendale.
Milano : A. Giuffre, 1959
Abstract/Sommario: L'evoluzione dei fattori istituzionali - Eventi e teorie - Politica monetaria odierna.
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: Estimation by least squares and by maximum likelihood - On a use of the Mann-Whitney statistic - The estimation of the location of a discontinuity in density - On stochastic approximation - Complete class theorems in experimental design - Selection of nonrepeatable observations for estimation ...
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: On a class of probability spaces - Stationary, boundedness, almost periodicity of random-valued functions - Foundations of the theory of continuous parameter Markov chains - Probabilities, observations and predictions - Probability methods applied to the first boundary value problem - Random distributions with an application to telephone engineering - The zeros of a random polynomial - The existence of stationary measures for certain Markov processes - Isotropic random current ...
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: Contributions to astronomy - Contributions to physics.
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: Contributions to biology - Contributions to problems of health.
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: Contributions to econometrics - Contributions to industrial research - Contribution to Psychometry.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: La rilevazione della ricchezza e del reddito nazionale - Il dinamismo della vita economica e le previsioni economiche.
Paris : Dunod, 1968
Abstract/Sommario: La politique américaine vis-àvis des investissements américains en Europe - La propensione à investir à l'étranger et le comportement des entraprises américaines - L'organisation des groupes américains en Europe - Les facteurs d'évolutione des investissements direts - Les conséquences des investissements américains - L'inventaire statistique des investissements étrangers en Europe - Les problémes du controle administratif - La réaction des entreprises européennes.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Gli aspetti dell'associazione CEE-SAMA e i problemi del suo rinnovo - Atti del seminario IAI sul rinnovo convenzione di Yaondè.
Lausanne : Centre de recherches Européennes, 1968
Abstract/Sommario: Les raisons de l'integration et de la planification economique au niveau europeen - Le retard technologique europeen et les investissements sous controle americain en Europe.
Padova : CEDAM, 1968
Abstract/Sommario: Il settore agricolo. Decrescente rilievo ai fini dell'interscambio - Analisi della politica agricola - Accordi di cooperazione. La collaborazione con la Comunità Economica Europea - I potenziali della collaborazione economica italo-spagnola.
Paris : Sirey, 1968
Abstract/Sommario: Les structures économiques - Fonctionnement de l'économia - La costruction européenne.
Paris : Cujas, 1968
Abstract/Sommario: L'exemplication de l'evolution des echanges: Les resultats de la theorie pure - La constatation de la flexibilite: une science empirique des echanges - Une approche statistique de la flexibilite: La valeur explicative du concept - Les determinants de la flexibilite : elements d'un modele de croissance d'economie ouverte.
Roma : [s.n.], 1969 (Roma : Oreste Rossi)
Abstract/Sommario: Nominatività obbligatoria dei titoli azionari - Adempimenti delle società, delle casse incaricate, degli intermediari e delle banche agenti - Adempimenti dei contribuenti.
Venezia : Libreria Universitaria, 1968
Abstract/Sommario: Dati e considerazioni sulla politica economica industriale nel mezzogiorno d' Italia - Riflessioni introduttive sullo studio dell'andamento dei consumi e degli investimenti - Osservazioni sull'andamento recente dei consumi e degli investimenti e sulla capacità imprenditoriale - Capacità imprenditoriale e industrializzazione.
Bruxelles : Les editions de la Librairie Encyclopedique, 1961
Abstract/Sommario: Pragmatique à adopter en présence des problémes économiques et sociaux des Temps présents - Equilibre ou Liberté - Construction d'un modéle - Considérations au sujet de la valeur d'échange - La capacité énergétique del'homme - Prolémes des Prix - L'Appareil auxiliaire de production et de distribution - L'Assurance-pension - L'equilibre des Echanges entre collectivités - Monographie appliquée à une population réelle.
Paris : Dunod : AFIRO, 1968
Abstract/Sommario: Calcul symbolique et calculs financiers - Note sur l'économétrie des fluctuations - L'étude statistique des chroniques.
Milano : Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Considerazioni preliminari - Diligenza e buona fede soggettiva - Diligenza e buona fede oggettiva - Diligenza, buona fede e contenuto dell'obbligo - Diligenza, buona fede e attuazione del rapporto - Attività di prestazione e attività di relazione.
Milano : Etas Kompass, 1967
Abstract/Sommario: Lo sviluppo dell'industria (premessa) - I problemi del lavoro nella organizzazione industriale (premessa) - I problemi del lavoro in prospettiva.
Milano : Etas Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Relazione - Analisi dei settori - Allegati.
Milano : Etas Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Il problema e la sua impostazione - La tecnica di analisi dei bilanci d'esercizio.
Bari : Laterza, 1968
Abstract/Sommario: Sviluppo - Sviluppo elevato e regolare - Ideologia dello sviluppo - Occupazione e inflazione - Commercio - Investimento - Innovazione - Strutture un evoluzione - Agricoltura in regresso - Concentrazione industriale - Proprietà democratica e pubblica - Proprietà anonima - I managers - I dipendenti - Cui bono.
Stanford : Stanford University, 1969
Abstract/Sommario: Revolutionary socialism in Japan, 1898-1921 - From communist group to communist party, 1920-1922 - The party, Yamakawaism, and dissolution, 1922-1924 - The bureau and the group, 1924-1926 - Restablishment of the party, 1926-1927 - Suppression of the party, 1928 - Reorganizazion and defections, 1928-1930 - The struggle for a firm strategy and structure, 1930-1932 - Years of retreat, 1932-1945.
Milano : Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Profilo civilistico della simulazione - Simulazione e autonomia privata nella disciplina del rapporto di lavoro subordinato: note preliminari - Simulazione e autonomia privata nella disciplina del rapporto di lavoro subordinato: riflessi della rigidità dello schema causale - Di talune fattispecie particolari nelle quali vien meno la possibilità di ricorrere alla simulazione.
New York : J. Wiley & sons, 1959
Abstract/Sommario: Liquidity preference as bahavior towards risk - Substitution and complementarity in the choice of risky assets - Efficients portfolios with short sales and margin holdings - Effect of alternative tax structures on individuals' holding of financial assets - Stock market indices: a principal components' analysis - The accumulation of risky capital: a sequential utility analysis - Estimating the utility of wealth from call options data.
Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1969
Abstract/Sommario: Fini e limiti della politica di incentivazione - Gli strumenti della politica di incentivazione in Europa: un esame comparato - Esame critico della politica degli incentivi: errori congenti e distorsioni applicate - Politica di incentivazione e progresso tecnico - Tendenze della politica meridionalistica. Nuovi strumenti di incentivazione nella dinamica meridionale - La contrattazione programmata: mutamento di atteggiamento della pubblica autorità nella politica di incentivazione.
Roma : CAS, 1969
Abstract/Sommario: I confini - Il paesaggio e la natura del suolo - Il clima e la vegetazione spontanea - Il paludismo - L'economia molisana nel passato e la sua dipendenza dal Regno di Napoli - La popolazione molisana tra il primo e l'ultimo censimento italiano - Recenti tendenze nel movimento naturale - L'emigrazione - L'attuale distribuzione della popolazione e le sue variazioni tra gli ultimi due censimenti - La distribuzione della proprietà e le forme di conduzione bene esprimono la povertà dell'ag ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, 1964
Abstract/Sommario: Necessità di un piano di archiviazione e di classificazione - L'organizzazione dell'archivio - Le attrezzature per la classificazione e l'archiviazione - Verso il futuro.
Paris : Dunod, 1969
Abstract/Sommario: Modèles linéaires. Estimations. Tests - Plans factoriels - Carrés latins - Plams avec facteurs secondaires - Examples divers. Exercices.
Paris : Société d'édition d'enseignement supérieur, 1962
Abstract/Sommario: L'effort d'investissement - Stratégies d'allocation - Techniques de production.
New York [etc.] : J. Wiley, 1967
Abstract/Sommario: Consumer expenditures and the capital account - Consumer debt and spending: some evidence from analysis of a survey - An empirical study of cash, securities, and other current accoiunts of large corporations - An empirical examination of a commercial bank loan offer function - An empirical model of commercial bank portfolio management - Life insurance investment: the experience of four companies.
New York [etc.] : J. Wiley, 1967
Abstract/Sommario: Commercial banks as creators of "money" - A model of bank portfolio selection - Financial intermediaries and the effectiveness - Financial intermediaries and a theory of monetary control - Monetary policy, debt management, and interst rates: a quantitative appraisal - Determinants of bond yield differentials: 1954 to 1959.
Roma : A.G.I.S., 1970
Abstract/Sommario: Cinema, ordinamento - Cinema, censura - Cinema, credito - Cinema, disposizioni finali - Radio, Televisione - Teatro di prosa - Teatro lirico e musicale - Teatro credito - Circhi e spettacoli viaggianti.
Milano : A. Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: Le prime esperienze bancarie etiopiche - L'ordinamento creditizio in Eritrea e nell'A.O.I. - L'evoluzione strutturale e funzionale del sistema creditizio etiopico dal 1941 al 1963.
Modena : STEM Mucchi, 1969
Abstract/Sommario: L'Europa dal 1945 ad oggi - Aspetti storici e giuridici dell'integrazione europea - Aspetti socio-culturali-informativi dell'integrazione europea - Aspetti politici dell'integrazione europea - L'azione informativa e formativa del C.I.S.C.E. (1958-1968) - I 10 corsi di studio sull'integrazione europea - Significativi commenti della stampa sull'azione del CISCE - Il C.I.S.C.E. e l'unificazione europea.
Milano : Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Considerazioni sulla diversità di effetti economici dell'I.G.E. e dell'I.V.A. - Rilevazioni statistiche del valore aggiunto - Il problema delle impostazioni sulle vendite nell'ambito della C.E.E. - Il fondamento logico dell'imposta sugli introiti lordi - Imposta sul valore aggiunto o monofase? - Aspetti quantitativi dell'IVA e dell'ICO - L'applicazione dell'IVA sul settore dei servizi - L'imposta generale sulle vendite nelle economie sottosviluppate: il caso della Turchia.
Padova : CEDAM, 1969
Abstract/Sommario: L'idea europea ed i tentativi d'unificazione economica - Il trattato della comunità economica europea ed il problema fiscale - I sistemi tributari dei paesi membri della C.E.E. - Essenza dell'armonizzazione fiscale - L'armonizzazione dell'imposizione indiretta - Il ravvicinamento dell'imposizione diretta - La parafiscalità - L'abolizione delle frontiere fiscali - La riforma tributaria in Italia - I problemi generali e fiscali posti da una adesione del Regno Unito e di altri stati alla ...; [Leggi tutto...]
London [etc.] : J. Wiley and sons, 1967
Abstract/Sommario: The facts and the issues - The aggregative goals of economic policy - Full employment as a policy goal - Aggregetive and structural full employment - The pattern of unemployment: some problems of measurement - Changing patterns of unemployment in the United States - Toward ful employment.
Roma : G. Pastena, 1968
Abstract/Sommario: Sintesi introduttiva allo studio delle principali norme del sistema - Le garanzie che possono essere assunte a carico dello stato - Rischi assicurabili, rischi del credito e di fabbricazione, rischi politici e rischi commerciali - Rischio di mancato pagamento dello Stato o di un altro Ente pubblico estero - Procedimento concessorio delle garanzie per i rischi assunti a carico dello stato - Poteri delegati della Legge all'Amministrazione per la fissazione di talune condizioni essenziali ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles : Editions de l'Institut de Sociologie, Université libre de Bruxelles, 1968
Abstract/Sommario: Notions generales relatives aux attitudes politiques - Les attitudes des assujettis a l'egard du pouvoir democratique - Le probleme du rapport des forces.
Firenze : G. Barbera, 1954
Abstract/Sommario: Tradizioni e sviluppo del lavoro italiano.
Roma : Società Grafica Romana, [1957?]
Abstract/Sommario: Come usare la monografia - Resine e materie plastiche - Prodotti semilavorati - Prodotti finiti.
Roma : Unione nazionale costruttori macchine agricole, [1957?]
Abstract/Sommario: Prefazione - Introduzione - Elenco dei settori merceologici - Indice alfabetico delle ditte - Indice degli inserzionisti.
Roma : Associazione imprese aeronautiche, [1957?]
Abstract/Sommario: Costruttori d'aeroplani,d'elicotteri e parti staccate.
Washington : U.S. Government printing office, 1954
Abstract/Sommario: National income and product 1959-53: A review - The conceptual framewark of national income statistics - Sources and methods of national estimation - Grass national product in constant dollars 1929-53 - Statistical section.
Chicago : Aldine, 1967
Abstract/Sommario: Unemployment in developing areas - Underdeveloped countries in the world - The international politics and diplomacy - Economic growth in newly settled areas as contrasted with old settles areas - Cultural change in development - Perspectives for cooperative research.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: rapport gemeral - Allemagne - Argentine - Belgique - Bresil - Canada - Danemark - Etats-Unis - France - Grande-Bretagne - Grece - Japon - Italie - Pays-Bas - Pologne - Portugal - Suisse - Uruguay - Yougoslavie.
Paris : Institut Européen pour la formation professionnelle, [1959]
Abstract/Sommario: Les principes foundamentaux de la societe sovietique - Situation demographique et de la main d'oeuvre - Situation economique - L'enseignement en U.R.S.S. - L'histoire de la formation professionnelle en URSS - Les reserves du travail.
Milano : A. Giuffre, 1959
Abstract/Sommario: Prefazione ai volumi francese, inglese e spagnolo - Prefazione al volume italiano - Dall'avvertenza ai volumi francese, inglese e spagnolo - Avvertenza al volume italiano - Elenco delle abbreviazioni usate nel volume italiano - Testo - Indice alfabetico.
Napoli : STIPED, 1950
Abstract/Sommario: La vallata del medio Volturno - Ambiente fisico e demografico - Agricoltura - Industrie e commercio - Turismo - Trasporti - La questione meridionale - La Vallata del medio Volturno (Allegati).
Roma : Comitato nazionale per la produttività, 1959
Abstract/Sommario: Risultanze del Convegno di Losanna sulla distribuzione dei prodotti alimentari - Indagine statistica sugli esercizi a libero servizio in Italia - Bibliografia sulla distribuzione.
Roma : STIR, 1960
Abstract/Sommario: Principi della produttività e sua funzione nella politica economica italiana - Gli organismi per la realizzazione di una politica di produttività in Italia - L'attività del Comitato Nazionale per la Produttività - Allegati.
London : H.M. Stationery Office, 1957
Abstract/Sommario: The people - Employment, wages and labour organisation - Finance and taxation - Currency and banking - Trade and industry - Production - Social services - Legislation and the legal department - Justice, police and prisons - Public utilities - Transport and communications - Informtaion services, broadcasting, and printing - The armed forces of the federation - Co-operative developmet and registration of societies - The campaign against the armed forces of the malayan communist party - G ...; [Leggi tutto...]
Paris : Recueil Sirey, 1948
Abstract/Sommario: Afrique - Amérique - Asie - Europe - Océanie.
Nice : Société des amis du centre universitaire méditerranéen, 1957
Abstract/Sommario: Chaire Maurice Maeterlinck - Chaire Leonard de Vinci - Chaire Ramuz - Travaux de la Société d'Etudes dantesques du centre universitaire Méditerranéen - Programme et résumés des conférences de l'année scolaire 1956-1957.
Paris : Guillemot et de Lamothe, 1958
Abstract/Sommario: Un changement de titre - La personnalité morale en Afrique noire - La réforne foncière et le régime des concessions en Afrique Occidentale Française - Aspects financiers de la loi-cadre - La pénurie de main-d'oeuvre dans les pays sous-développés et sous-peuplés - Etudes sociales et partis politiques d'A.O.F. - Chronique de jurisprudence criminelle - Le juge et le sorcier - L'immatriculation foncièere en A.O.F. depuis le décret du 20 mai 1955 - Monographies d'Afrique noire - Chroique de ...; [Leggi tutto...]
Stockholm : Sveriges allmänna exportförening, [1942]
Abstract/Sommario: Förord - Sveriges allmänna exportförening - Sveriges exportindustrier - Firmaregister - Varumärkesregister - Exportartiklar, tillverkare och exportörer - Linjerederier - Skeppsklarerare och speditörer - Sjöförsäkrings- och exportkreditföorsäkringsföretag - Banker och bankirer - Entreprenad- och prospekteringsföretag - Annonsregister.
Buenos Aires : Direccion de minas y geologia, 1948
Abstract/Sommario: Produccion total del los yacimientos - Caracteristicas generales de los yacimientos petroliferos argentinos - Comodoro Rivadavia - Plaza Huincul - Provincia de Salta - Provincia de Mendoza - Provincia de Jujuy.
Buenos Aires : Direccion de minas y geologia, 1948
Abstract/Sommario: Minerales metraliferos - Metales elaborados - No metaliferos: Combustibles minerales - Rocas de Aplicacion - Cal - Cemento - Minerales No metraliferos grupo "A" - Minerales no metraliferos grupo "B".
Padova : CEDAM, 1958
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - Dei bisogni - Dei beni - Della utilità in particolare - Della domanda - Dei fattori della produzione - Dell'organizzazione della produzione e dell'imprenditore - Del costo di produzione - Dell'attività dell'impresa produttrice - Dello scambio - Della determinazione del prezzo in regime di monopolio - Del regime di coalizione - Della determinazione mutua dei prezzi di mercato - Considerazioni generali sulla distribuzione dei beni - Dell'interesse - Della rendita - ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1960
Abstract/Sommario: Nozioni generali sulla moneta - Potere di acquisto della moneta - Della circolazione metallica - Della circolazione fiduciaria. Banche di credito commerciale: A) Banche di deposito e sconto - Il criterio economico dell'offerta di prestiti in forma di " chè ques" - Banche di credito commerciale B) Banche di emissione - Della circolazione in corso forzoso e dei suoi danni - Del commercio internazionale - Degli ostacoli alla libertà dei traffici internazionali - Dei pagamenti internaziona ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: Sviluppo economico di un paese, o di una regione - Elementi che favoriscono ed elementi che ostacolano lo sviluppo economico di un paese o di una regione - Pochi cenni descrittivi di una fluttuazione economica - Il periodo di ascesa si palesa conseguenza di errori per difetto - Complessità del concetto di costo - Il "punto della crisi" e il recesso dei prezzi - Influenza dell'elemento monetario e creditizio su una fluttuazione economica - Conclusioni in teoria - Di alcune spiegazioni ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, [1960?]
Abstract/Sommario: Introduzione allo studio degli effetti economici del credito al consumo - Il credito al consumo e lo sviluppo economico.
Milano : Hoepli, 1960
Abstract/Sommario: Esploriamo il sottosuolo, scandagliamo l'Universo - Fisica trionfatrice - Ridda di protoni e di neutroni - Nel regno dei watt e degli hertz - La macchina, il motore, nostri sinceri amici - Alleanza tra metallurgia e meccanica - Le molecole si agganciano e si sganciano - La corsa verso il colossale - L'ingegnere scalfisce il globo - Voli sul mondo e inizio dell'astronautica - Sul mare, sulle rotaie, su un filo - L'uomo plasma la tecnica e ne è plasmato.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'Universita degli studi di Palermo, 1960
Abstract/Sommario: Notazioni di struttura sulla economia siciliana-1947-1957 - Tavole statistiche e rappresentazioni grafiche per il periodo 1947-1957 - Configurazione matriciale dell'economia siciliana nel 1958 - Quadro sinottico della matrice dell'economia siciliana.
Torino : Utet, [1960]
Abstract/Sommario: L'organizzazione aziendale e i suoi problemi - La gestione aziendale e la sua tecnica - La rilevazione e i suoi procedimenti.
Roma : Editrice Europea, 1958
Abstract/Sommario: Trattato che istituisce la Comunità Economica Europea - Trattato che istituisce la Comunità Economica Europea dell'energia atomica - Un obiettivo per l'euratom - Clausole di salvaguardia e deroghe nei trattati per il Mercato Comune Europeo - Rapporto del'O.E.C.E. sulla zona di libero scambio - Memorandum della Gran Bretagna all' O.E.C.E. sulla zona di libero scambio - Posizione dell'Italia - Aspetti politici - Aspetti giuridici - Aspetti economici - Industria - Agricoltura - Commercio ...; [Leggi tutto...]
London : Her Majesty's Stationery Office, 1961
Abstract/Sommario: Introduction and summary of conclusions - The growth of united kingdom and world steel production - The evolution of demand 1957-to 1960 - future demand and the capacity required to meet it - Finished steel - Semi-finished steel - Crude steel - Scrap and pig iron - Iron ore - Ore shipping and ports - Fuel - Iron foundries - Steel foundries - location - Labour and productivity - Inland transport - Seelworks plant - Financial aspects of development - technical progress.
London : Her Majesty's Stationery Office, 1960
Abstract/Sommario: Protective legislation - Conditions of work in practice - Industrila relations - Human relations at the work-place.
Torino : G. Giappichelli ; Paris : Librairie generale de droit et de jurisprudence, 1960
Abstract/Sommario: Origines et objectifs - La communautè europeenne du charbon et de l'acier - Le traitè de Rome - Les premieres annees du marchè commun - echec des negociations pour la zone de libre-echange - Les six et les sept - Perspectives.
[S.l.] : Université Libre de Bruxelles, Institut de Sociologie Solvay, 1959
Abstract/Sommario: Les aspects du developpement economique international jusqu'en 1914 - Les problemes du developpement economique international depuis la seconde guerre mondiale - L'analyse economique et les problemes du sous-developpement - L'industrialisation et la croissance economique des pays insuffisamment developpes - Les problemes des epargnes publique et privee dans les pays sous-developpes - L'action des politiques monetaire et commerciale sur la formation du capital - Investissement internati ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Economia collettiva e dommatica tradizionale - L'ordinamento giuridico come ipotesi metodologica - La pluralità degli ordinamenti nell'esperienza giuridica concreta - L'ordinamento intersindacale dei rapporti collettivi nei suoi aspetti di autonomia originaria - La giurisdizione privata intersindacale.
Roma : Tip. delle Terme, 1961
Abstract/Sommario: Il dollar gap degli Stati Uniti nell'andamento congiunturale degli anni più recenti - Il dollar gap degli Stati Uniti, le sue cause e i rimedi per affrontarlo.
Bruxelles : [Institut de Sociologie Solvay], 1960
Abstract/Sommario: Une revolution du type asiatique - Allocution - Les trasformations agraires - Le degrè de coexistence possible des religions avec le marxisme - La vie juridique - Le commerce exterieur et son evolution - Les trasformations sociales - La place de la Chine dans le marchè commun Afro-Asiatique - La reforme du langage et de l'ecriture - La religion en Chine Populaire - L'Islam, bier et aujord'hui davant la Chine - L'enseignement - Les problemes de population - L'industrialisation de la Chi ...; [Leggi tutto...]