Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Garzanti, 1960
Abstract/Sommario: Dalla teoria dei grandi mercati al trattato del mercato comune - Il trattato del mercato comune - Il mercato comune: ricerca di un nuovo equilibrio.
Milano : Treves, 1924
Abstract/Sommario: Indice alfabetico dei deputati - Indice delle circoscrizioni elettorali.
Padova : CEDAM, 1937
Abstract/Sommario: Lo stato fascista nella dottrina dello stato - Lo stato fascista nel diritto pubblico positivo - Le corporazioni e teoria della corporazione - Teoria generale del partito.
Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1930
Abstract/Sommario: I germani prima delle invasioni - Leggi e scienza dal secolo VI al XX - Storia del diritto pubblico - Storia del diritto privato - Storia del diritto penale - Storia del procedimento civile e criminale.
Roma : Foro Italiano, 1940-1941
Abstract/Sommario: (Gennaio-Giugno 1940) Eugenio Spasiano: Sul concetto di nave - Antonio Scialoja: Navi e galleggiamenti - Francesco M. Dominedò: Considerazioni sulla classificazione dei contratti di utilizzazione delle navi - Antonio Lefebvre D'Ovidio: Sulla disciplina della responsabilità del vettore - Amedeo Giannini: Lettera di garanzia - Dante Gaeta: Gli atti dello stato civile a bordo delle navi e degli aeromobili - Giovanni Leone: Considerazioni sulla sistemazione del diritto penale della navigaz ...; [Leggi tutto...]
Torino [etc.] : G. B. Paravia & C., 1928
Abstract/Sommario: Riordinamento delle scuole italiane all'estero in dipendenza della riforma della scuola nel regno - Orari e programmi - Pareggiamento delle scuole - Diplomi di tenemerenza - Istituto internazionale e coloniale di Torino.
Milano : U. Hoepli, 1937
Abstract/Sommario: Il lavoro e il rischio - L'assicurazione - L'infortunio e la malattia professionale - Le prestazioni - Le controversie e le responsabilità.
Firenze : Vallecchi, 1927
Abstract/Sommario: Organizzazione sindacale e legislazione del lavoro - Legislazione internazionale del lavoro - Riposo, ore di lavoro, dopolavoro - Lavoro delle donne e die fanciulli - Igiene e polizia del lavoro - Magistratura del lavoro - Assicurazioni sociali, infortuni sul lavoro- Infortuni in agricoltura - Assicurazioni contro la invalidità e vecchiaia - Assicurazioni contro la disoccupazione - Protezione e assistenza della maternità e infanzia - Mutualità scolastica - Protezione ed assistenza ai r ...; [Leggi tutto...]
Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1936
Abstract/Sommario: Della colpa in generale come fonte di responsabilità - Delle responsabilità civili specialmente attinenti alla circolazione stradale - Le responsabilità contrattuali attinenti alla circolazione dei veicoli (comprese quelle relative al trasporto di persone sui veicoli con guida di rotaie) - L'azione giudiziaria, l'accertamento della responsabilità e la liquidazione del danno - Il risarcimento del danno.
Napoli : E. Marghieri ; Torino : UTET, 1927
Abstract/Sommario: Introduzione - Oggetti e soggetti del diritto di autore - Dalle facoltà contenute nel diritto di autore, dell'esercizio e della durata del diritto - Le difese giuridiche - Dell'alienazione dei diritti di autore con particolare riguardo ai contratti di azione, di rappresentazione e di licenza.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1932
Abstract/Sommario: Quest'opera è stata in parte compiuta con la legge 27 maggio 1929, n.848, e col relativo regolamento, intesi specialmente a disciplinare l'applicazione delle norme stabilite col Concordato. Al commento hanno collaborato anche alcuni funzionari della direzione generale del Fondo per il Culto.
Padova : CEDAM, 1930
Abstract/Sommario: Nozione, principii fondamentali - La riconvenzione nella sua natura, nei suoi presupposti e nei suoi elementi - La proposizione della riconvenzione ed i suoi effetti.
Milano : G. Tenconi, 1929
Abstract/Sommario: I precedenti storici - Lo Stato e l'ordinamento sindacale - La tutela giuridica degli interessi dei produttori - Le associazioni professionali nel diritto pubblico - I soggetti del diritto sindacale - La formazione degli organi sindacali e corporativi - Gli organi e le funzioni sindacali e corporative - Il regolamento corporativo dei rapporti individuali di lavoro - Le sanzioni contro le controversie e i conflitti collettivi.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: PARTE PRIMA: Controversie collettive di lavoro - L'efficacia generale dei contratti collettivi nei paesi europei con particolare riguardo ai paesi della Comunità Economica Europea - PARTE SECONDA: Appunti sugli Enti autonomi di gestione - Gli Enti autonomi di gestione - Gli Enti di gestione e le società dipendenti - PARTE TERZA: Limiti soggettivi della protezione sociale - Il vigente ordinamento della previdenza marinara - Problemi relativi al disegno di legge concernente i miglioramen ...; [Leggi tutto...]
Milano : edito a cura dell'autore, 1958 (Pavia : Scuola Artigianelli)
Abstract/Sommario: Nozioni generali - Inizio di attività - Svolgimento di attività - Cessazione di attività - Misure e aliquote dei tributi.
Roma : Edizioni italiane, 1948
Abstract/Sommario: Equilibrio, prezzi flessibili e piena occupazione - Domanda effettiva e piena occupazione - Politica della piena occupazione.
Torino : Einaudi, 1950
Abstract/Sommario: Napoleone e il regno d'Italia - I commercianti, gli industriali, gli operai del regno d'Italia all'epoca di Napoleone - L'agricoltura e l'allevamento estero del regno d'Italia - Il commercio estero e la politica del regno d'Italia alla vigilia del blocco continentale - Applicazione del blocco continentale nel regno d'Italia - Il commercio marittimo e i porti del regno d'Italia all'epoca del blocco continentale - Le condizioni generali del commercio estero del regno d'Italia negli anni ...; [Leggi tutto...]
New York : American Management Association, 1958
Abstract/Sommario: Marketing looks ahead - Forecasts and potentials - Improving the profit picture - Some tools of social science.
Homewood (Illinois) : R. D. Irwin, 1959
Abstract/Sommario: Economics: A study in controversy - Some basic concepts needed for economic understanding - The american economic system: its characteristics and performance - An introduction to the basic concepts of princing - Princing and business policy - Labor and collective bargaining - Issues between labor and management - Capital and interest - Rent and profits - The determination of the level of income - An introduction to money and banking - Taxation and public finance - The business cycle an ...; [Leggi tutto...]
Homewood (Illinois) : R. D. Irwin, 1959
Abstract/Sommario: Understanding economics and economists - Relative prices - the competitive firm - Agricultural policy - The monopolistic firm - Government and business monopoly - The rewards to the productive factors - Labor unions The classical model of the economic system - Price level changes - Money and the banks - the federal reserve system and monetay policy - The national income and employment - Government expenditures - Taxation, fiscal policy, and the national debt - International economics - ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Luigi Macrì, 1950
Abstract/Sommario: Africa - America del nord - Asia - Europa - Oceania.
Milano : Bertieri, [1949]
Abstract/Sommario: Seduta antimeridiana - Seduta pomeridiana - Relazioni scritte presentate alla Segreteria della riunione.
Roma : Istituto Poligrafico dello Stato, 1959
Abstract/Sommario: Elenco dei dazi doganali d'importazione.
Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1907
Abstract/Sommario: Cause delle Obbligazioni - Diverse specie di Obbligazioni - Effetti delle Obbligazioni - Estinzione delle Obbligazioni - Della prova delle Obbligazioni e di quella della loro estinzione.
Torino : V. Bona, [1952]
Abstract/Sommario: I presidenti della società - Consiglio di Amministrazione 1950 - Direzione 1950 - La società di Monteponi - Momenti della cerimonia del centenario.
Venezia : C. Ferrari, 1959
Abstract/Sommario: Mario Valeri Manera e Michelangelo Pasquato: Premessa - Vittorio Cini: Giuseppe Volpi, L'Uomo - Mario Mainardis: La creazione del Porto industriale di Marghera - Carlo Semenza: Giuseppe Volpi pioniere e artefice della grande industria elettrica - Giovanni Balella: Giuseppe volpi Presidente della Confederazione egli Industriali - Gino Damerini: L'uomo di Stato-I. Il buon veneziani II. Volpi Presidente del Rotary Club di Venezia-III - Volpi governatore della Libia,la rinascita di Sabrath ...; [Leggi tutto...]
Roma : REDA, 1958
Abstract/Sommario: Inaugurazione in Campidoglio - L'inizio dei lavori (pomeriggio del 23 gennaio) - Seduta antimeridiana del 24 Gennaio - Seduta pomeridiana del 24 Gennaio - Seduta del 25 Gennaio.
Firenze : F.lli Cammelli, 1911
Abstract/Sommario: Indice generale per ordine alfabetico di tutte le materie contenute negli otto volumi
Napoli : E. Marghieri, 1907
Abstract/Sommario: Del pegno generico spettante al creditore sui beni del debitore, e delle cause legittime di prelazione in generale - Disposizioni generali sui privilegi e divisione della materia - Dei privilegi sui mobili - Dei privilegi sopra gli immobili - Dei privilegi agrari.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Belgio - Francia - Germania - Italia - Lussemburgo - Olanda - Comunità economica europea - Comunità europea dell'energia atomica.
Roma : Tip. delle Terme, 1958
Abstract/Sommario: L'attività dell'unione - L'andamento dell'industria romana nel 1957.
Roma : Tip. delle Terme, 1958
Abstract/Sommario: Africa indipendente - Africa belga - Africa britannica - Sud africa britannico - Africa orientale britannica - Africa francese - Africa occidentale francese - Africa equatoriale francese - Somalia: amministrazione fiduciaria italiana - Africa portoghese - Africa spagnola - Africa occidentale spagnola.
Padova : Cedam, 1934
Abstract/Sommario: I principi generali secondo la Carta del lavoro - I soggetti dei rapporti corporativi - La struttura dei rapporti corporativi - Gli organi corporativi dello Stato.
Milano : A. Giuffre, 1936
Abstract/Sommario: L'ordinamento corporativo in generale - L'organizzazione corporativa - L'azione corporativa.
Washington : U.S. Department of commerce, Office of international trade, 1953
Abstract/Sommario: This is another in a series of country handbooks designed to bring together in convenient form the basic information -often readily available to the United States Government but perhaps obtainable by private individuals and companies only at considerable expense- necessary to enable the prospettive investor to approach his specific problems expeditiously and realistically.
Washington : U.S. Dept. of Commerce, Bureau of Foreign Commerce, 1957
Abstract/Sommario: This handbook, designed primarily to serve the needs of potential investors, is one in a series of country studies issued by the U. S. Department of Commerce. Since it brings togetner m a single publication basic economic and commercial Information on Cuba, exporters and importers also will find it a helpful document.
Washington : U.S. Dept. of Commerce, Bureau of Foreign Commerce, 1956
Abstract/Sommario: Investment in Mexico is another in the series of handbooks on foreign countries issued by the U. S. Department of Commerce to provide in convenient form basic information for investors as well as foreign traders.
[S.l. : s.n.], 1958 (Milano : G. Pirola)
Abstract/Sommario: Risultati generali dell'indagine - Metodologia - Caratteri delle vendite rateali.
[S.l. : s.n.], 1958 (Milano : G. Pirola)
Abstract/Sommario: Risultati particolari dell'indagine condotta dal Ministero dell'industria e del commercio attraverso le Camere di commercio industria e agricoltura, sulle vendite a rate dei beni strumentali.
London : Allen & Unwin, 1957
Abstract/Sommario: The founding fathers - The calculus of error and the calculus of exploration - The calculus of aggregates - The calculus of judgments.
Paris : A. Colin, 1956
Abstract/Sommario: Les origines du mouvement - Institutions et mèthodes - Industries lourdes en déclin et chomage structurel: Le Pays de Galles - Le développement dans une zone urbaine congesstionnée: la règion dea midlands - L'équilibre économique et social d'une région a structure complexe: le nord-est de l'Angleterre - Politique de diversification: le nord-ouest de l'angleterre - Rajeunissement d'une structure industrielle: L'Ecosse - Elements de politique économique régionale.
Toronto: Carswell, 1956
Abstract/Sommario: National laws - International cartels and combines - A comparative analysis.
Berlin : Duncker & Humblot, 1956
Abstract/Sommario: Die organisation der interessen - Historische leitbilder und strkturtypen - Aktuelle beispiele organisierter interessen - Die adressaten der organisierten interessenwahrnehmung - Organisierte interessenwahrnehmung als reprasentation.
Roma : L'industria Mineraria, 1957
Abstract/Sommario: Oggetto della legge - Della ricerca - Della coltivazione - Della aree riservate allo stato e delle aggiudicazioni mediante pubblici incanti - Disposizioni per l'E.N.I. - Disposizioni comuni - Disposizioni transitorie.
Milano : Edizioni culturali della rivista L'industria della carta, 1957
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione nasce dal desiderio di offrire ai cultori dell'arte della carta una documentazione su un prodotto legato a questa da analogia di lavorazione e da comune origine.
Milano : Istituto editoriale sociale, 1956
Abstract/Sommario: Prof. Ernesto Massi: Corporativismo, liberalismo, statalismo (relazione generale) - Dott. Francesco Palamenghi Crispi: Proprietà ed iniziativa nel sistema corporativo - Prof. Maria A. Massi: Aspetti della programmazione corporativa nei confronti della pianificazione in un'economia collettivista di mercato o mista - Avv. Pasquale Paladino: Il corporativismo come elemento fondamentale dell'unificazione nazionale - Avv. Raffaele Valenzise: Corporativismo liberalismo statalismo con partico ...; [Leggi tutto...]
Roma : A.B.E.T.E., 1958
Abstract/Sommario: Ordinamento e attribuzioni del consiglio nazionale dell'economia e del lavoro - Composizione del consiglio nazionale dell'economia e del lavoro - Consiglio dell'economia e del lavoro.
[Torino : SAN, 1955]
Abstract/Sommario: Remo Branca: Conseguenze estetiche del progresso tecnico dello spettacolo cinematografico e televisivo - Hans Friess: I nuovi mezzi tecnici di ripresa cinematografica in televisione - Massimo Pulejo: I nuovi sistemi di cinematografia in rapporto alla televisione - Andrè Didier: Il contributo dei procedimenti magnetici nella tecnica attuale dell'industria cinematografica - Saint-Hilaire: Registrazione magnetica - Vasco Tonchi: Principali difficoltà incontrate dal cinema stereoscopico - ...; [Leggi tutto...]
Tivoli : A. Chicca, 1958
Abstract/Sommario: Paesi legati da accordi commerciali con l'Italia: Albania - Bulgaria - Cecoslovacchia - Polonia - Romania - Ungheria - U.R.S.S. - Paesi non legati da accordi commerciali con l'Italia: Cina Continentale - Corea del Nord - Germania Orientale.
[S.l. : s.n., 1956?] (Roma : Società grafica romana)
Abstract/Sommario: I dirigenti di azienda al Presidente della Repubblica - Il saluto augurale delle federazioni aderenti alla C.I.D.A. - Il solidale augurio dei colleghi europei - Il dirigente di azienda nella vita economica e sociale - La confederazione italiana dirigenti di azienda - I dirigenti di azienda nei corpi costituzionali e negli organi consultivi - Iniziative studi ed interventi - La C.I.D.A. per Trieste - La C.I.D.A.. e il problema del mezzogiorno - Dirigenti benemeriti del lavoro e della pr ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], [1955] (Roma : Società grafica romana)
Abstract/Sommario: Contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati dalla federazione nazionale dirigenti di aziende industriali - Norme di legge per la previdenza dei dirigenti di aziende industriali - Contratti collettivi nazionali stipulati dalla federazione del personale direttivo delle aziende di credito e finanziarie - Contratti stipulati dall'associazione nazionale dei dirigenti di aziende commerciali - Contratti stipulati dalla federazione nazionale dei dirigenti delle imprese assicuratrici - C ...; [Leggi tutto...]
Padova : Fiera di Padova, 1958
Abstract/Sommario: Il freddo per il latte, per i prodotti lattiero-caseari, e per i gelati - Isolanti termici e modalità d'impiego negli impianti frigoriferi.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: L'entrata - L'atto economico - La territorialità.
Roma : [s.n.], 1958 (Roma : Coluzza)
Abstract/Sommario: La corte costituzionale - I giudizi - Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale - Giudizio di legittimità costituzionale in via principale - Conflitti di attribuzione - Giudizio penale.
Paris : The organisation for European economic co-operation, 1956
Abstract/Sommario: The report and its background - Index-numbers and economic theory - Index-numbers in a social accounting framework - Commodities quantity units and quality differences - Intermediate services and routing problems - Seasonal variations - The treatment of non-commodity flows - General problems of messurement - Familiar types of index-nombers and the system presented here.
Torino : Unione industriale di Torino, 1958
Abstract/Sommario: Il sistema valutario italiano - Il sistema dei pagamenti intereuropei.
Roma : Lo scaffale, 1958
Abstract/Sommario: Generalità - I motivi della riforma - Campo di applicazione - Sistema di finanziamento - Modi di finanziamento - Misura dei contributi, retribuzione, elementi di retribuzione - Modalità di pagamento del contributo - Marche assicurative smarrite,sottratte o distrutte - regolarizzazione di posizioni assicurative - Determinazione della retribuzione mensile agli effetti della marca base, 13° mensilità - Requisiti di pensionabilità - Periodi non lavorativi coperti da assicurazione - Servizi ...; [Leggi tutto...]
Syracuse : Syracuse University Press, 1955
Abstract/Sommario: Introduction - Analysis and findings - Materials consulted and methods used.
New York : J. Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1957
Abstract/Sommario: The world's inequalites - Per capita output as an index of development - economic backwardness as a qasi-stable equilibrium sustem - Characteristics of backward economies - Characteristics of backwardness some dynamic aspects - The theory of underemployment in densely populated backward areas - Specialization, income level, and occupational structure - The critical minimum effort thesis - Growth incentives agents and activities and the minimum effort thesis - Population growth theory a ...; [Leggi tutto...]
New York : J. Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1957
Abstract/Sommario: Mathematical models - Econometric models.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1958
Abstract/Sommario: La struttura del bilancio di previsione - La formazione del bilancio di previsione - Le variazioni al bilancio di previsione; il quarto comma dell'articolo 81 della costituzione - La struttura del rendiconto generale dello stato - La compilazione del rendiconto generale dello stato- La parifica e l'approvazione legislativa del conto del bilancio.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Il tempo in genere e in economia, il periodo di produzione - Causalità ed indeterminazione in economia - Il rischio in genere, il rischio statico, aspetti del rischio nei mercati a termine - Aspetti e riflessi della disoccupazione in economia libera e in quella regolata, le curve di offerta di lavoro individuale e collettiva, aspetti logici dello sviluppo economico - Economia e psicanalisi.
Roma : [s.n.], 1957
Abstract/Sommario: Statistica metodologica - Biometria - Demografia - Statistica economica - Applicazioni alle scienze fisiche.
Torino : G. Einaudi, 1958
Abstract/Sommario: Intorno al concetto di reddito imponibile e di un sistema di imposte sul reddito consumato. Saggio di una teoria dell'imposta dedotta esclusivamente dal postulato dell'uguaglianza - Osservazioni critiche intorno alla teoria dell'ammortamento dell'imposta e teoria delle variazioni nei redditi e nei valori capitali susseguenti all'imposta - Intorno alla metodologia della teoria della capitalizzazione dell'imposta - Contributo alla ricerca dell'"ottima imposta".
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Concetto di reddito distribuito sua comparabilità col reddito produttivo generalità sul metodo seguito per il rilievo - Uno sguardo retrospettivo alle indagini sul reddito distribuito in Italia nell'anteguerra - Il reddito distribuito in agricoltura. foreste,caccia e pesca - Del metodo seguito per il computo del reddito distribuito al capitale ed all'impresa nel settore dell'industria e delle attività terziarie - Computo del reddito distribuito al capitale-impresa in tutte le altre soc ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : G. Stocchiero, 1958
Abstract/Sommario: Le attrezzature delle fabbriche di produzione ceramica in relazione alle esigenze derivanti all'attuazione del Mercato Comune Europeo - Riflessi del Mercato Comune Europeo sull'industria ceramica.
[Washington] : United States Department of Labor, 1956
Abstract/Sommario: The labor force - Employment and unemployment - Labor's share - worker groups - On the job - Economic security - Labor and management.
Torino : UTET, 1968
Abstract/Sommario: La dimensione della variabilità - L'azienda statistica riconoscimento di strutture di variabilità.
Princeton (New Jersey) : Princeton university press, 1957
Abstract/Sommario: Organized business from popular front to liberation - Structure and activities of present-day - Attitudes and policies of organized business.
Bari : F. Cacucci, 1958
Abstract/Sommario: Origini e compiti delle macro-contabilità - Schema generale di contabilità nazionale - Di alcuni concreti sistemi di contabilità nazionale - Fonti dei dati delle contabilità nazionali.
Cambridge : Harvard Univ. press, 1958
Abstract/Sommario: Politics and labor - Ideology and history - Law and operation - Present and future.
Torino : Bocca, 1924
Abstract/Sommario: Svolgimento storico del processo penale - Nozioni fondamentali - Fonti del diritto processuale penale - Sfera d'applicazione della legge processuale penale - Oggetto del processo penale.
Torino : Bocca, 1924
Abstract/Sommario: I soggetti del rapporto processuale - Generalità - Il giudice - L'accusatore - Soggetti secondari del processo penale - Rappresentanti, procuratori e difensori.
Torino : Bocca, 1924
Abstract/Sommario: Gli atti del processo penale - Generalità - Atti di citazione - Atti di notificazione - La prova - I provvedimenti del giudice penale - Coercizione processuale.
Torino : Bocca, 1925
Abstract/Sommario: Del procedimento penale - Origine del procedimento - Il procedimento di primo grado - Il procedimento d'impugnazione - Il procedimento d'esecuzione.
Roma : Bancaria, 1959
Abstract/Sommario: Presupposti per lo studio quantitativo del sistema creditizio italiano - Le dimensioni del sistema creditizio - La struttura quantitativa delle aziende di credito - Il territorio bancabile e la diffusione degli sportelli bancari - L'analisi statistica dell'afflusso dei depositi al sistema bancario - La ricerca dei fattori determinanti le variazioni dei depositi bancari - Le fonti minori di provvista e il patrimonio delle aziende di credito - Il deflusso dei fondi delle aziende di credi ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 1956]
Abstract/Sommario: Il 17 ottobre la Regina Elisabetta ed i rappresentanti del Governo inglese hanno presenziato, a Calder Hall, ad una cerimonia di grande importanza: l’inaugurazione di una centra-le elettronucleare che, per la prima volta nella storia, è in grado di sviluppare una potenza di alcune decine di MW elettrici ed è destinata a restare in servizio continuativo. Altri due impianti, dovuti all’iniziativa americana e russa, e basati su principi diversi da quello inglese, erano già entrati in serv ...; [Leggi tutto...]
[Paris] : Sirey, 1958
Abstract/Sommario: Les facteurs d'integration - L'espace d'integration - La procedure d'integration.
Roma : [s.n.], 1960
Abstract/Sommario: Le instabilità nell'agricoltura italiana - La inferiorità dei redditi agricoli - Provvidenze a difesa dei redditi agricoli - Limiti alla politica dei prezzi garantiti.
Roma : [s.n.], 1957 (Fausto Failli)
Abstract/Sommario: La produttività del lavoro in agricoltura - Stima della sottoccupazione nascosta in una zona ad agricoltura contadina depressa.
Berne : Feuille officielle suisse du commerce, 1957
Abstract/Sommario: Résultats de l'enquete sur les cartels - D'une législation éventuelle sur la concurrence.
Milano : Hoepli, 1959
Abstract/Sommario: Produzione e distribuzione - I principi e ie metodi dell'organizzazione industriale - Il fattore umano - I mezzi di produzione - Materie ed energie - Lo stato come fattore economico - La produttività e il flusso dei beni - L'esecuzione - I metodi e i tempi - Le nuove tecniche della produzione - La teoria e la pratica dei costi - La distribuzione.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'Universita degli studi di Palermo, 1959
Abstract/Sommario: Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'università degli studi di Palermo.
[Bologna] : Cappelli, 1959
Abstract/Sommario: Il comitato scientifico e la redazione della rivista "Statistica", nella riunione tenuta a Bologna nell'ottobre del 1955, ritennero opportuna l'istituzione di una rubrica destinata a raccogliere e pubblicare le bibliografie degli studiosi viventi, che, direttamente o indirettamente, sul piano scientifico o anche su quello organizzativo, hanno contribuito e contribuiscono al progresso delle discipline statistiche.
Bari : Adriatica, 1959
Abstract/Sommario: Utilità e disutilità del lavoro. Curva della fatica - Le caratteristiche del contratto di lavoro - Schemi ed esperienze nello studio della produttività del lavoro - Rilevazioni statistiche sul lavoro - Ammontare e composizione di popolazioni economicamente attive - Occupazione, disoccupazione e inoccupazione forze di lavoro. Mobilità del lavoro - Costo di produzione e rendimento economico dell'uomo - Metodi di remunerazione industriale - Retribuzioni del lavoro - Conflitti di lavoro - ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1959
Abstract/Sommario: La conoscenza dell'Italia, il suo nome e i suoi confini - Lineamenti generali della evoluzione geologica dell'Italia - Gli agenti modellatori delle forme superficiali - I mari e le coste - Le Alpi e i paesaggi alpini - I paesaggi subalpini e quelli della pianura padano-veneta - L'appennino e i suoi paesaggi - I paesaggi dell'Antiappennino tirrenico - Aspetti e paesaggi della Sicilia, della Sardegna e della Corsica - Il clima dell'Italia - Sorgenti, fiumi e laghi d'0Itaia - La vegetazio ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1959
Abstract/Sommario: L'opera trasformatrice dell'uomo sul suolo italiano - L'economia agricola, l'allevamento, la pesca - L'economia industriale e i traffici - Lo Stato italiano - Regioni e città dell'Italia settentrionale - Regioni e città dell'Italia centrale - Regioni e città dell'Italia meridionale e insulare.
London : Routledge & K. Paul, 1957
Abstract/Sommario: The post-war legislation in perspective - Resctrictive trading agreements - Registration: The furnishing of particulars - Judicial investigation - Resale price maintenance - Monopolies - Export agreements.
Oxford : Clarendon, 1958
Abstract/Sommario: The process of consultation - Group strategy - Enemies and allies - Parliamentary routines - The campaign - Active parliamentary policies - Group representation - Lobbyng.
Princeton : Princeton University Press, 1958
Abstract/Sommario: The conceptual base of the accounts: a re-examination - The income side: some theoretical aspects - The product side: some theoretical aspects - Design of the accounts - Suitability of the accounts for short-term analysis - Measurement of real product - Business plant and equipment - Agricultural income - Seasonal adjustament of the income and product series.
Paris : Berger-Levrault, 1958
Abstract/Sommario: Raisons d'etre des institutions d'économie mixte - Le domaine de la société d'économie mixte - Aménagement régional et moyens d'action - La réglementation générale des sociétés d'économie mixte - La partecipation des collectivités territoriales aux sociétés d'économie mixte - Quelques cas concrets.
London : G. Allen & Unwin, 1958
Abstract/Sommario: Systematic analysis of the theories of the business cycle - Synthetic exposition relating to the nature and causes of business cycles - Monetary and real factors affecting economic stability.
Firenze : F.lli Cammelli, 1907
Abstract/Sommario: Natura ed effetti delle obbligazioni - Definizione e requisiti delle obbligazioni.
Firenze : F.lli Cammelli, 1907
Abstract/Sommario: Natura ed effetti delle obbligazioni - Effetti delle obbligazioni - Effetti diretti - Effetti indiretti - Effetti delle obbligazioni connesse.
Torino : S. Lattes & C., 1959
Abstract/Sommario: Teoria generale della finanza - Delle imposte dirette - Delle imposte indirette - Le entrate straordinarie - La finanza locale.
Firenze : F.lli Cammelli, 1907
Abstract/Sommario: Fonti delle obbligazioni - Contratti - Nozione, genesi e divisione dei contratti - Requisiti dei contratti.
Bari : Laterza, 1955
Abstract/Sommario: Giuseppe Di Vittorio - Giulio Pastore - Italo Viglianesi - Giuseppe Rampelli - Fernando Santi - Enrico Parri - Giovanni Canini.
Paris : A. Colin, 1957
Abstract/Sommario: Eveil - L'amitie qui doit nous unir - L'experience chartiste (1836-1843) - Le mouvement ouvrier en face des ideologies - Le feu qui couve - La premiere internationale.
Paris : A. Colin, 1953
Abstract/Sommario: Retours et anticipations - Les temps heroiques du syndacalisme - L'elan rompu par la guerre - Guerre on paix - Demons de guerre et d'apres-guerre.
Paris : A. Colin, 1953
Abstract/Sommario: Un monde detraque, ballottè et plongeant - Les libertes en peril - Les hesitations de l'histoire - Entre le cinema et la solitude - Choisir son destin.