Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Unione editoriale d'Italia, [1938]
Abstract/Sommario: L'azienda agricola corporativa - Per l'integrità della razza contadina - tra economia e organizzazione.
Roma : Lavoro, 1952
Abstract/Sommario: Come è nata la C.G.I.L. - Dal congresso di Napoli al convegno delle camere del lavoro del nord - Funzione politica della C.G.I.L. - Il primo congresso nazionale - La scissione sindacale del 1948 - Le lotte contadine - La difesa dei lavoratori intellettuali - Il piano del lavoro - La lotta per il piano del lavoro ed il miglioramento generale dei salari - Gli eccidi - Verso il III congresso - Di Vittorio presidente della F.S.M.
Milano : A. Giuffrè, 1939
Abstract/Sommario: Introduzione storica - L'ente pubblico economico - L'inquadramento sindacale in genere - Gli enti pubblici e il problema dell'inquadramento - L'inquadramento degli enti pubblici del credito - L'inquadramento degli enti pubblici svolgenti attività economica - Effetti giuridici derivanti dall'inquadramento degli enti pubblici in generale - Problemi di carattere normativo - Risoluzione di carattere processuale - Problemi di carattere economico.
Napoli : A. Guida, 1933
Abstract/Sommario: L'evoluzione della coscienza politica del popolo meridionale e il fascismo - Aspetti particolari - Sintesi storica-tradizionale e rapporti e relatività del passato con la coscienza politica meridionale dei giorni nostri.
Torino : Einaudi, 1942
Abstract/Sommario: Rovesciamento - Umana sostanza - Il come e il quanto - Dialettica della svalutazione.
Roma : Roma, 1939
Abstract/Sommario: Enrico Damiani: Breve storia della Bulgaria - Luigi Salvini: Sguardo alla letteratura bulgara moderna - Guido Grazia: I rapporti culturali italo-bulgari - Nikola Mavrodinov: L'arte bulgara contemporanea - Ivan Kamburov: La musica bulgara contemporanea - Clara Falcone: Aspetti del folklore bulgaro - Carlo De Gregorio: La Bulgaria economica.
Roma : Casa del libro, 1936
Abstract/Sommario: La guerra europea - La guerra d'Italia - Caprera.
Torino : G. Einaudi, 1942
Abstract/Sommario: Fugger advenit - Giacomo - Augusta - Inizi - Il governatore - Il partito di Asburgo - Il conte palatino del papa - La casa di commercio mondiale - Il signore di terre - Il mecenate e il benefattore - La vecchiaia.
Roma : Editrice Rassegna d'Oltremare, 1943
Abstract/Sommario: Il comando del lavoro e la mistica politica - L'ascetica sociale - L'agricoltura e la bonifica agraria nelle origini e nella potenza di Roma - La disciplina militare, le flotte, gli eserciti, gli eroi nelle origini e negli sviluppi della potenza di Roma - Il credito, i trasporti, le assicurazioni, la moneta - La banca e i banchieri - Le attrezzature e le macchine dell'industria - L'utilizzazione di forze motrici idrauliche - L'elettricità? - L'"Ordo sacerdotum" la gerarchia negli ordin ...; [Leggi tutto...]
Napoli : L. Loffredo, 1941
Abstract/Sommario: Evo antico - Medio evo.
Napoli : L. Loffredo, 1941
Abstract/Sommario: Evo moderno - Evo Contemporaneo.
Bologna : L. Cappelli, 1931
Abstract/Sommario: Programmi e polemiche - Aspetti della ricostruzione, spunti polemici - La legge sindacale fondamentale - I contratti di lavoro - I problemi dell'organizzazione.
Roma : Camicia rossa, 1928
Abstract/Sommario: Dichiarazione - Garibaldinismo e fascismo - Volontarismo italiano - Passione adriatica - Il posto nel mondo - Regime e partito - Polemiche sulla questione romana - Risorgimento.
Milano : I. Trasi, 1924
Abstract/Sommario: L'organizzazione del lavoro nel mondo antico - Le corporazioni nel medio evo - Spirito e gerarchia corporativa - La politica di classe nel regolamentarismo dei corpi di arti e mestieri - Il lavoro corporativo - Decadenza e settarismo politico - Origini del nuovo regime economico-sociale - Il liberalismo di Smith e le corporazioni - Abolizione delle corporazioni - Il movimento socialista e la nascita dei sindacati - Gli economisti e il sindacato nella legislazione sociale - Il sindacato ...; [Leggi tutto...]
Città di Castello : Il Solco, 1921
Abstract/Sommario: Verso la giustizia sociale - Le varie specie di salario - Leggi e andamento dei salari - Problemi complicati e pietosi - La teoria del plus-valore - La critica d'estrema sinistra - La critica d'estrema destra - La crisi contemporanea - A ciascuno secondo ciò che produce - Il controllo sindacale - I correttivi della distribuzione - Azioni e consigli di azienda - Dissensi, consensi e progetti - Tramonti e aurore.
Torino : F.lli Bocca, 1930
Abstract/Sommario: Perchè le macchine non furono adottate prima del XVIII secolo - Il mito della macchina - Sconquassi determinati dal macchinismo accentratore moderno - Albori del futuro.
Roma : Nuova Europa, 1932
Abstract/Sommario: Dalle memorie di un diplomatico russo - Feudalismo e riforma agraria - L'origine teutonico e le lotte fra slavismo e germanesimo - Spirito commercialistico senza spirito di potenza statale - Il corridoio che divide la Germania in due parti - Verso l'annessione della Prussia Orientale - La politica dei porti: Danzica e Gydnia - La Germania nazionale non dimentica.
Bologna : N. Zanichelli, 1881
Abstract/Sommario: Malthus e malthusiani - Conservatori - Socialisti.
London [etc.] : Oxford University Press, 1958
Abstract/Sommario: Econimic development in the 1930's - The course of economic recovery after 1945 - The rconstruction of the monetary and banking systems - Agriculture, forestry, and the fisheries - Industrial reconstruction - The textile industries - The engineering industries - Iron and steel, fuel and power, and some miscellaneus trades - The zaibatsu in the post-war economy - Industrial relations and the rise of trade unions - The problem of foreign trade - Achievements and prospects.
London : Oxford University Press, 1959
Abstract/Sommario: The problem - The reform - The farm economy - Social structure - Politics.
Tokyo : Kokusei-sha, 1958
Abstract/Sommario: Development of Japan's economy - Japan's possessions - The climate - Population and manpower - National income - Daily necessities - Foreign trade - Agriculture, livestok and forestry - Fisheries - Manufacturing industry - Electric power industry - Money and banking - Insurance - Commodity prices and living costs - Transportation and communications - Public Finance - Mass communication media - Tourism - Education - Sanitation and life expectancy - National disasters.
Milano : Feltrinelli, 1958
Abstract/Sommario: La riforma finanziaria di Pio VI - Gli scrittori economici romani (1776-1830).
Montreux : Corbaz, 1956
Abstract/Sommario: Formation professionelle en general - Formation prfessionelle au sens restreit - Evolution et developpement des exigences didactiques generales - Difficultes d'inserer de nouvelles matieres dans les programmes d'enseignement - Opportunitè de fonder sur des bases objectives l'evalaution comparative des materies d'enseignament -Elements objectifsde l'ospitalitè et du tourisme jiustifiant leur inclusion dans les programmes d'enseignement - Opportunitè d'echelonner l'aquisition de notions ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Le Monnier, 1941
Abstract/Sommario: 1915-1919: La prima vigilia - Frustate - Programma - Squadrismo - Combattimenti - Dentro la crisi - Il caso Mario Carli - Tempo d'attesa - Analisi della borghesia - Contro il socialismo, non contro il proletariato - Messa a punto - Guardare avanti - Dopo il trionfo socialista - 1920: Per l'unità morale degli italiani - Sopprimete gli arditi - Arditi, grassi borghesi - Il nostro momento verrà - Tattica elettorale - Decadenza del regime - Cronache della capitale e del parlamento - Giudiz ...; [Leggi tutto...]
Roma : 5 lune, 1961
Abstract/Sommario: I fattori geografici ed umani dell'economia africana - I grandi settori geografici ed umani del continente africano - I molteplici e contrastanti problemi dell'agricoltura - I problemi della zootecnica e della pesca - Sfruttare le miniere subito - Le prospettive dell'industrializzazione dell'Africa - Il problema viario: creare una rete interafricana di comunicazione - I problemi del commercio nell'Africa, cliente preferenziale dell'Europa - Piani e bonifiche per il miglioramento del te ...; [Leggi tutto...]
Princeton : Princeton University, 1958
Abstract/Sommario: the structure of east-west trade - Motivation in negotation of bilateral agreements - Financing east-west trade - Trade agreements and the organization of east-west trade - Experience in trading under the bilateral agreements - Summary and evaluation.
New York : Praeger, 1951
Abstract/Sommario: Growth and transformation of the working class - Transformation of the labor market - Transformation of the labor relationship - Wages and living standard - Hours and working conditions - Social insurance.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Principii fondamentali dell'attività finanziaria - Il fabbisogno finanziario nel suo aspetto formale - Le spese pubbliche - Le entrate pubbliche in generale - Le imposte in generale - Le imposte dirette - Le imposte indirette - Entrate straordinarie - La finanza locale e gli enti corporativi.
Roma : R. Garroni, 1931
Abstract/Sommario: Articoli per la sicurezza e la difesa dello Stato.
Bologna : Il mulino, 1958
Abstract/Sommario: Saluto del segretario generale della Cornigliano S.P.A. G.Lupo Osti - Sergio Descovich: Inchiesta sul personale dirigente di una grande azienda siderurgica in relazione ai problemi di collaborazione fra scuole e industria - Salvatore Ungaro: Le esigenze della vita d'azienda e il problema della formazione del personale - Antonio Marzullo: Premessa al convegno - Tommaso Salvemini; Scuola e ambiente economico - Franco Bonacina: Il nuovo volto della famiglia e le nuove esigenze educative - ...; [Leggi tutto...]
London : Longmans, 1959
Abstract/Sommario: The meaning of economic welfare - The creation of economic welfare - The distribution of economic welfare - The redestribution of economic welfare.
Milano : La prora, 1939
Abstract/Sommario: Il cinema nelle arti - Le origini del cinema - Il cinema francese - Crisi industriale del cinema francese - La nascita del cinema italiano - Quindici anni di produzione italiana - L'unione cinematografica italiana - Il cinema nostro d'oggi - La nostra industria - Il cinema americano - L'industria del cinema in America - Il cinema tedesco-Sviluppo industriale del cinema tedesco - L'industria cinematografica inglese - Il cinema russo - Il cinema svedese - Il cinema in Estremo Oriente - C ...; [Leggi tutto...]
Bologna : N. Zanichelli, 1934
Abstract/Sommario: Concetto generale del fenomeno economico - Economia individuale - Trattato speciale delle imposte.
Bologna : N. Zanichelli, 1935
Abstract/Sommario: Teoria della distribuzione della ricchezza - Economia internazionale - Dell'arte economica.
Milano [etc.] : U. Hoepli, 1883
Abstract/Sommario: Cereali - Farine - Paste Zucchero - Pasticcerie e confetture - Frutti canditi - Vini Aceti - Birre.
Firenze : La nuova Italia, 1934
Abstract/Sommario: Il reale e l'ideale nella Corporazione - Discorso sulle Corporazioni - Riforma Costituzionale - Corporazioni e riforma dei Codici - Un esempio di Corporazione: la Corporazione dell'olio - La legge sulle Corporazioni - Le leggi economiche - Appendici - La Rappresentanza di classe - Senato politico - Sulla "riforma dello Stato" - Parlamenti sindacali, Senato politico - Per la Camera di domani.
Milano : U. Hoepli, 1883
Abstract/Sommario: Formaggi - Carni salate - Legumi - Frutti in conserve - Olii.
Milano : U. Hoepli, 1883
Abstract/Sommario: La sezione XIII - L'industria della carta - L'industria della carta in Italia -L'esposizione cartacea - La classe 30° - Le carte da parati - La classe 31° - Gli editori - Gli editori musicali - La cartografia - La tipografia - La litografia e arti affini.
Milano [etc.] : U. Hoepli, 1883
Abstract/Sommario: Strumenti ed apparati scientifici - Pesi e misure - Strumenti chirurgici - Strumenti musicali.
[S.l. : s.n., 1938]
Abstract/Sommario: Raccolta delle relazioni del "Primo Convegno per lo sviluppo della sperimentazione ai fini dell'autarchia industriale".
Milano : U. Hoepli, 1883
Abstract/Sommario: Scuole professionali governative - Istituti superiori e tecnici - Didattica - Previdenza.
Milano : U. Hoepli, 1883
Abstract/Sommario: Meccanica generale motrici e caldaie a vapore - Meccanica speciale e galleria del lavoro - Materiale ferroviario.
Roma : Pinciana, [1935]
Abstract/Sommario: Stato di servizio di Alessandro Guidoni - Ricordi di idro aviazione 1909-1921 - Descrizione e generalità del biplano n° 2 - Trasformazione di una nave tipo "Piemonte" in nave appoggio idrovolanti - Nave hangar per idrovolanti - Progetto di massima di un dirigibile a carena rigida per il servizio della R. Marina - L'aviazione militare in 41 mesi di guerra - La traversata dell'Atlantico in volo - La costruzione metallica degli aeroplani - La flotta aerea commerciale nemica - Aeronautica ...; [Leggi tutto...]
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: Uno sguardo indietro - Il "Movimento" fascista - Da "Movimento" a "Partito" - Mobilitazione delle forze-Marcia su Roma - Il fascismo al governo. Crisi e nuovo slancio (1922-25) - La riforma dello Stato - Potenziamento economico tecnico spirituale della Nazione - Lo Stato corporativo e la conquista dell'impero - Lo Stato corporativo e la conquista dell'Impero - Il Fascismo, l'Italia fascista e gli altri - Gli ultimi sviluppi interni ed esterni. Verso un'Europa pacificata?
Milano : L. Trevisini, 1929
Abstract/Sommario: L'aumento dei salari ed il fenomeno coloniale - L'intensificazione della produttività e l'estensione del margine nelle imprese che ricavano merci facenti parte, o meno, del costo di produzione - L'aumento assoluto e l'aumento relativo dei prezzi di vendita delle merci - L'azione dei sindacati industriali e l'aumento dei salari - L'estensione dei sindacati industriali e le condizioni della classe operaia - L'azione dei dazi doganali e l'aumento dei salari - I fenomeni nella visione per ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La nuova Italia, 1940
Abstract/Sommario: L'equilibrio del Baltico (1914-1940) - L'unione baltica - La questione di Danzica - La questione di Memel.
Roma : Istituto nazionale di cultura fascista, 1941
Abstract/Sommario: Aspetti sociali dell'assalto al latifondo
Roma : Istituto nazionale di cultura fascista, 1942
Abstract/Sommario: Il trattato di Brest Litowsk - La grande crisi e la prima pace - Da Genova a Losanna - Lineamenti del dopoguerra - Le linee direttrici.
Roma : Pinciana, 1928
Abstract/Sommario: Il prefascista - Il fascista - Il poeta - Lo statista - Il testo della Carta del Lavoro.
Roma : Istituto nazionale di cultura fascista, 1942
Abstract/Sommario: La tendenza ai "Grandi Spazi economici" - L'Asia orientale come possibile grande spazio economico - Il Giappone elemento costruttivo del grande spazio dell'Asia orientale - La politica estera e l'espansione del Giappone - La nuova restaurazione e la politica del "nuovo ordine" - Il "nuovo ordine" e la guerra per la grande Asia.
Milano : F. Vallardi, 1937
Abstract/Sommario: I delitti contro l'ordinamento economico corporativo nel periodo di formazione della ricchezza - Delitti contro l'ordinamento economico corporativo aventi per oggetto la ricchezza acquisita - Delitti contro l'ordinamento economico corporativo aventi per oggetto la circolazione della ricchezza - Sintesi e deduzioni.
Roma : G. A. Fanelli, 1934
Abstract/Sommario: Gli statuti delle Associazioni Sindacali in generico rapporto all'ordinamento giuridico dello Stato - Gli statuti delle Associazioni Sindacali in specifico all'ordinamento corporativo italiano - Le Confederazioni. Le Associazioni aderenti. I sindacati - L'elezionismo sindacale - I contratti collettivi di lavoro - I fini delle Associazioni Sindacali e i nuovi principi corporativi.
Milano : A. Mondadori, 1929
Abstract/Sommario: Il Barbarossa del partito socialista - La marcia su Roma - Mussolini tempista - Delle critiche alla rivoluzione fascista - Comandi e ammaestramenti della dittatura - Sagoma spirituale del fascismo - Amarezza e conforti dell'elogio.
Messina ; Milano : G. Principato, 1939
Abstract/Sommario: Dalla rivoluzione alla destra (1861-1876) - La sinistra al potere e il trasformismo (1876-1887) - Crispi, i partiti e lo stato (1887-1889) - Democrazia, socialismo, stati d'assedio (1890-1900) - Il Re giovane, giolittismo e tendenze nuove (1900-1909) - La nazione e i partiti (1910-1915) - I partiti e la guerra (1915-1918).
Firenze : Vallecchi, 1925
Abstract/Sommario: Condizioni generali - Cenni storici - La pubblica sicurezza - Relazioni economiche e amministrative locali - Il governo e le influenze locali in Sicilia - Rimedi.
Firenze : Vallecchi, 1925
Abstract/Sommario: Condizioni attuali - Caratteri economici dei contratti agricoli siciliani - Rimedi e proposte.
Bari : Laterza, 1922
Abstract/Sommario: Raccolta di una serie di articoli pubblicati sul Giornale d'Italia dal 30 ottobre in poi.
Milano : U. Hoepli, 1940
Abstract/Sommario: Le vecchie forme economiche e le nuove - Fattori che hanno determinato l'attuale controllo valutario in Italia - Il controllo degli scambi e delle valute in Italia.
Milano : Treves , 1931
Abstract/Sommario: I fatti - La teoria - Realtà e conclusioni.
Roma : Off. Poligrafica Italiana, 1914
Abstract/Sommario: Lettera di S.E. il ministro - Circoscrizione marittima - Gente di mare - Prospetto riassuntivo delle convenzioni di arruolamento stipulate nel 1912 in tutti i compartimenti marittimi del Regno - Costruzioni navali - Naviglio di commercio a vela ed a vapore - Navi a vela - Navi a vapore - Navi da diporto - Sinistri marittimi - Società di soccorso ai naufraghi - Pesca marittima - Associazione di mutuo soccorso fra gente di mare - Società di assicurazioni marittime ed istituti di assicura ...; [Leggi tutto...]
Ferrara : S.A.T.E., 1930
Abstract/Sommario: La borsa dei redditi - Politica ed economia utilitarie - Idee politiche pure - Politica ed economia due gemelle - Utilitarismo sublimato - Il fine: utilità massima collettiva - Monopolio e concorrenza - Statica e dinamica economiche - Redditi attuali e redditi sperati - Interdipendenza e indipendenza - Corporativismo nazionale.
Bologna : N. Zanichelli, 1940
Abstract/Sommario: Autarchia - Bonifica.
Roma : U.E.S.I.S.A., 1942
Abstract/Sommario: Francia - Germania - Austria e Ungheria - Grecia e Dalmazia - Romania - Iran e Turchia - Egitto - Australia - Africa - Eritrea - Stati Uniti - Canada - Messico e Honduras - Paraguay, Bolivia, Venezuela - Argentina - Brasile - Crisi e sacrifici - Profilo biologico del lavoro italiano.
Roma : Lodolini, [1933]
Abstract/Sommario: L'urbanistica e la sua funzione nella vita moderna - Considerazioni sulle principali legislazioni di urbanistica.
Roma : Usila, 1943
Abstract/Sommario: I caratteri fondamentali dell'ordinamento sindacale - La struttura dell'organizzazione sindacale - Le funzioni ed i compiti delle associazioni sindacali - Gli statuti delle associazioni sindacali - L'inquadramento delle categorie - I contributi sindacali - L'amministrazione e la gestione finanziaria - L'azione sindacale nel campo dei rapporti di lavoro-I contratti collettivi - L'azione sindacale nel campo economico-corporativo - Le giurisdizioni del lavoro - L'ordinamento corporativo.
Milano : A. Corticelli, [1935?]
Abstract/Sommario: Lettere dell' avvocato Bianco Bianchi all'onorevole M. Minghetti - Lettera a Crispi - La gara coloniale tra l'Inghilterra e la Francia.
Roma ; Biella : E.L.S.A., 1943
Abstract/Sommario: La lana - La manifattura della lana.
Bari : G. Laterza & figli, 1937
Abstract/Sommario: Dal diario parigino (passi riferentisi all'Italia) - Diario tenuto in Italia.
Roma : Modernissima, [1935?]
Abstract/Sommario: La crisi di sviluppo della legislazione sociale - Problemi odierni dell'organizzazione giuridica del lavoro - L'organizzazione corporativa italiana - L'organizzazione comunista russa - L'organizzazione liberale nord-americana - L'organizzazione socialnazionalista tedesca.
[S.l.] : Augustea, 1935
Abstract/Sommario: Maternità e lavoro - La legislazione per la maternità nel campo internazionale - L'assicurazione di maternità in Italia - Altre forme di tutela della maternità - Testo delle leggi sulla maternità -
London : Faber and Faber, 1954
Abstract/Sommario: The middle classs as a political idea - Measuring the middle class vote - The political problem of the middle class.
Bari : Laterza, 1959
Abstract/Sommario: Le trasformazioni sociali nelle campagne - Gli sviluppi dell'industrializzazione e la conseguente modifica dell'ambiente urbano - Evoluzioni e prospettive delle attività sociali.
[Roma] : UIL, 1959
Abstract/Sommario: La determinazione contrattuale e giudiziale dell'equa retribuzione - La determinazione legislativa della retribuzione minima - Garanzia dell'impiego e garanzia della retribuzione - Sulla natura giuridica dell'indennità di contingenza e degli assegni familiari - Natura giuridica della mensa e dell'indennità sostitutiva - I metodi di retribuzione ad incentivo - Gli incentivi nell'economia sovietica - Premi collettivi sulla produzione e partecipazione ai risultati economici - L'automazion ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1959
Abstract/Sommario: Considerazioni sugli intellettuali come classe - Nascono i tecnici - I tecnici nel novecento - Il "valore" sociale dei tecnici - Tecnici ed intellettuali - Il superamento dei tecnici.
Bologna : L. Cappelli, 1932
Abstract/Sommario: Introduzione alla politica - Il fascismo contro l'europa - Polemica col Vaticano - Un uomo, una rivoluzione, un impero.
Roma : Usila, 1940
Abstract/Sommario: Il regime degli affitti e delle locazioni - La protezione antiaerea della casa - La finanza di guerra - Il trattamento dei lavoratori richiamati alle armi - Il riscaldamento e il problema dei combustibili - La raccolta dei materiali metallici - Espropriazioni , occupazioni, sequestri, procedimenti ed esecuzioni.
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: Le teorie fondamentali del diritto pubblico - La dottrina generale del fascismo - La trasformazione dello stato.
Milano : Calvi, 1938
Abstract/Sommario: Procedimenti progetti legislativi di riforma - Disposizioni per la difesa del risparmio e per la disciplina della funzione creditizia.
Bologna : N. Zanichelli, 1935
Abstract/Sommario: Introduzione - Il capo del governo nello stato fascista.
Bologna : N. Zanichelli, 1935
Abstract/Sommario: Contributo alla revisione di un pregiudizio - Realtà finanziaria - Il nuovo dollaro - Bilancio patrimoniale e bilancio d'esercizio - L'ordinamento del lavoro in Germania - Conversione e redenzione del debito pubblico - Il commercio italiano con l'estero - Prezzi - Risanamento del credito - L'abbondanza in ceppi - I buchi dello staccio tributario - Esoneri tributari - Le case dei contadini - Atti di assestamento - Mercato interno e importazioni - Chi l'ha detto? - La nazionalizzazione d ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1935
Abstract/Sommario: Una tempestosa seduta parlamentare - Parlamentarismo in camera - Un destino stroncato: De Zerbi - Due vecchi bianchi per un antico pelo - Una fuga e qualche libertà provvisoria - Italietta in vetrina - La commissione dei sette - Guerra manovrata - Il verdetto - Catastrofe giolittiana.
Modena : Direzione dell'Archivio giuridico, 1901
Abstract/Sommario: Necessità della statistica delle mercedi - La retribuzione del lavoro e sue distinzioni Cenni storici sulla statistica delle mercedi - Oggetto e limiti della rivelazione statistica delle mercedi - Il tempo della rivelazione - La forma e i modelli di rivelazione dei dati - Gli organi della rivelazione - I caratteri qualitativi del fenomeno salario - Il tempo della rivelazione quale condizione intrinseca - Lo spazio come condizione intrinseca della rilevazione.
Empoli : R. Noccioli, 1936
Abstract/Sommario: Nota introduttiva - Disciplina di guerra - Le industrie e la difesa nazionale - Protezione antiaerea e antigas - Divieto di divulgazione di notizie militari - Tutela delle zone militari - Servizi civili per la mobilitazione militare - Disciplina dei consumi - Elenco cronologico delle disposizioni -Indice generale alfabetico-analitico.
Roma : Libreria del Littorio, [1929?]
Abstract/Sommario: Il partito e la scuola - Cultura nuova - Problemi e realtà della scuola fascista - La crisi degli insegnanti - Il problema universitario.
Milano : Fratelli Bocca, 1939
Abstract/Sommario: L'Italia nell'Africa Settentrionale - L'Italia nell'Africa Orientale.
Trani : Vecchi, 1924
Abstract/Sommario: Evoluzione storica del contratto - Natura del contratto - Contratti collettivi di lavoro-sindacati - Elementi del contratto di lavoro - Diritti ed obblighi delle parti - Esecuzione e fine del contratto - Può lo sciopero costituire un caso di forza maggiore avente efficacia liberatoria?
Napoli : A. Morano, 1934
Abstract/Sommario: Lo stato nell'etica del fascismo - I rapporti collettivi di lavoro - La magistratura del lavoro - Le associazioni professionali e la rappresentanza nazionale politica - Le corporazioni di categoria.
Bari : Cressati, 1931
Abstract/Sommario: Roma - Alto Medio Evo.
[S.l. : s.n.], 1935 (Habana : Talleres tipograficos de Carasa y Ca.)
Abstract/Sommario: Cause di guerra - Importanza di trovare un metodo perfezionato per effettuare il commercio internazionale - L'ingiustificato prolungamento del caos monetario potrebbe dar luogo a disordini, rivoluzioni e guerre - L'indebito uso del debito - E' necessario sostituire la concorrenza sfrenata con la cooperazione interpopolare - Capitalismo e comunismo - la forza ed il credito Riflessioni sopra il disarmo - Dodici regole per il mantenimento della pace.
Catania : Studio editoriale moderno, 1934
Abstract/Sommario: Il metodo nelle scienze economiche - Costo di produzione, utilità marginale ed equilibrio generale economico - La teoria economica contemporanea - Natura economica del contratto collettivo di lavoro e metodo di studio dei problemi corporativi - Metodi statistici per lo studio dell'equilibrio generale dinamico - Sulla determinazione statistica della curva di domanda - La previsione dei fatti economici.
Milano : Istituto Editoriale Scientifico, 1928
Abstract/Sommario: Introduzione al commentario - Commentario: i consigli provinciali dell'economia - Gli uffici provinciali dell'economia.
Roma : Società editrice del foro italiano, 1935
Abstract/Sommario: Delle assicurazioni sociali in genere - Assicurazione contro l'invalidità e la vecchiaia - Assicurazione contro la tubercolosi - Assicurazione contro la disoccupazione involontaria - Assicurazione contro le malattie: nuove Province, gente di mare - Assicurazione contro le malattie professionali - Assicurazione della maternità - Norme comuni alle varie forme di assicurazione - Tabella dei contributi assicurativi - Istituti di previdenza sociale: istituto nazionale fascista della previde ...; [Leggi tutto...]
Torino : Gobetti, 1924
Abstract/Sommario: La bellezza del lavoro - Psicologia e forme della lotta operaia - L'utopia socialista - Governo sindacale - Gli ideali del lavoro.
Genova : Nazionale, 1928
Abstract/Sommario: La miseria nella storia - Il diritto all'esistenza ed al lavoro - Il diritto all'esistenza ed al lavoro nella dottrina - Il diritto all'esistenza ed al lavoro nella storia - Intervento dello stato - Diversi modi di intervento dello stato - Prima giustizia e poi carità.
Milano : S.A.T. Aracne, 1938
Abstract/Sommario: La preparazione alla tessitura - I filati speciali - La tessitura - Il raion nella maglieria - La tintura del raion - La stampa dei tessuti di raion.
Milano : C.E.D.A.I., 1942
Abstract/Sommario: Elenco dei forastierismi da abolire nell'uso della lingua italiana e dei vocaboli da sostituirvi secondo le decisioni della Reale Accademia d'Italia
Roma : Direzione generale del lavoro italiano all'estero, 1930
Abstract/Sommario: Legislazione interna - Accordi con l'Italia.
Siena : Ancora, 1939
Abstract/Sommario: La pensione di guerra nella sua applicazione ed estensione I diritti ed i benefici dei militari e degli invalidi - Le pensioni, gli assegni e le altre previdenze a favore dei coniugi dei caduti - Per combattimenti della grande guerra, della rivoluzione, dell' A.O.I. e della Spagna per i richiamati, i volontari e decorati al valor militare e disposizioni riguardanti gli appartenenti alle forze armate dello stato.
Padova : Cedam, 1936
Abstract/Sommario: Statistica patrimoniale - Dinamica patrimoniale - Rilevazione patrimoniale.
Milano : Hoepli, 1935
Abstract/Sommario: Ordinamento, istituzioni e norme fondamentali - Operazioni, controversie e norme particolari.