Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
London : His majesty's stationery office, 1931
Abstract/Sommario: Report of the german advisory commission on unemployment - The combating of unemployment by the creation of employment - Unemployment insurance and relief - Recommendations of the commission.
London : P. S. King & Son, 1923
Abstract/Sommario: The growth of unemployment insurance - Arrangements, supplementary and special schemes - Criticism of the present scheme - Unemployment insurance by industry examined - Unemployment insurance as part of social insurance.
London : G. Routledge, 1926
Abstract/Sommario: Vital Statistics - Population statistics, birth and death rates - Individualism and laiser faire - The growth of commerce - Agriculture - Improvement of towns - Water supply and drainage - The 18th century doctor and the british pioneers of public health - The hospital and dispensary movement - General hygiene and midwifery - Rickets and scurvy - Antiseptics, segregation, leprosy and plague - Smallpox in the 18th century - The anti-typhus campaign and the fever hospital movement - Mala ...; [Leggi tutto...]
London : P. S. King & son, 1926
Abstract/Sommario: Factory legislation prior to 1891 - Factory legislation 1891-1924: a general survey - The regulation of dangerous trades - The regulation of the industries using lead - The regulation of other trades dangerous to health - Regulations for safety - General advance during the period - The war period and its effects upon factory legislation - International action - The enforcement of the law - Trade unions and whitley councils in relation to factory legislation - Opinion and propaganda - O ...; [Leggi tutto...]
London : P. S. King & son, 1926
Abstract/Sommario: General causes of the rapid development of the family allowance system - The principle of a family wage - Historical sketch - Should the family allowance be regarded as a part of wages? - The family allowance in practice and the mechanism of the compensation fund - The labour attitude towards the family allowance system - The bachelor standpoint - Equal pay for men and women and the feminist standpoint - Effect of the allowance system on the general level of wages - The family allowanc ...; [Leggi tutto...]
London [etc.] : Longman's Green, 1933
Abstract/Sommario: British industry before 1914 - The staple trades - Coal - Iron and steel - Engineering - Shipbuilding and marine engineering - The motor trade - Textiles-cotton - Textiles-wollen and worsted - British industry since the war - Changes in the structure of industry.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Scopo della P.A.A. - Requisiti della P.A.A. - Collaborazione dei cittadini nella P.A.A. - Criteri informativi dell'organizzazione e funzionamento della P.A.A. - Oggetto della P.A.A. - Organizzazione centrale - organizzazione provinciale - Compiti dei C.P. - Composizione dei C.P. - Ispettore provinciale di P.A.A. - Segreteria permanente del C.P. - Funzionamento dei C.P. in caso di mobilitazione - Organizzazione comunale - Provvedimenti di P.A.: - Progetto di P.A.A. - Provvedimenti integ ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Bombe dirompenti - Bombe incendiarie - Aggressivi chimici - Guerra batteriologica e microbica - Attacchi aerei.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Scopo dell'allarme - Servizio aerei - Compiti della DICAT - Tempo minimo per dare l'allarme - Mezzi di segnalazione - Sirene e campane - Scelta della postazione delle sirene - Carta acustica - Centrale comando sirene - Mezzi sussidiari d'allarme - Ordine di allarme - Mezzi per la trasmissione dell'allarme - Segnale d'allarme - Contegno della popolazione - Norme per il traffico - Allarme alle ferrovie - Allarme nei porti - Segnalazione del cessato allarme.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Scopo dell'oscuramento - Gradi dell'oscuramento - Oscuramento parziale - Riduzione dell'illuminazione pubblica - Riduzione dell'illuminazione per scopi commerciali - Riduzione dell'illuminazione di veicoli e natanti - Riduzione dell'illuminazione degli impianti ferroviari, porti, aeroporti, ecc. - Riduzione dell'illuminazione negli stabilimenti industriali - Riduzione dell'illuminazione privata - Oscuramento totale - Oscuramento di allarme - Oscuramento di preallarme - Oscuramento tota ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Piani regolatori - Decentramento e diradamento nelle città - Rapporto di edificabilità - Diradamento e frazionamento degli edifici - Criteri di edilizia antiaerea - Tetto deviante a falde inclinate - Tetto piano d'arresto - Solai ammortizzatori a frenatura successiva - Tipo moderno di casa antiaerea ad ossatura monolitica - Forma planimetrica degli edifici - Norme costruttive - Classificazione dei ricoveri - Ubicazione dei ricoveri - Grado di protezione dei ricoveri - Forma del ricover ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Generalità - Mascheramento degli obbiettivi - Occultamento degli obiettivi - Mimetizzazione degli obbiettivi - Creazione di falsi obbiettivi - criteri generali nello studio della dissimulazione degli obbiettivi.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Generalità - Suddivisione della popolazione di un centro da sfollare - Censimento degli sfollandi - Territorio di assorbimento - Attuazione dello sfollamento - Precettazione dei mezzi, trasporto degli sfollandi e compilazione dei relativi documenti - Precettazione degli autisti - Disciplina di carico e di movimento - Assistenza agli sfollati - Vigilanza sugli sfollati e sulle case rimaste vuote - Sfollamento vicino - Sfollamento uffici e aziende.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Generalità - Provvedimenti di protezione a carattere preventivo - Protezione individuale - Protezione degli animali - Protezione collettiva - Provvedimenti assistenziali e curativi per traumatizzati e per colpiti da aggressivi chimici - Provvedimenti per la bonifica dei terreni e dei materiali infettati - Bonifica con mezzi meccanici - Bonifica con mezzi chimici - Bonifica del terreno - Bonifica di case, giardini, ecc. - Bonifica di oggetti di uso comune - Organizzazione e funzionament ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Misure preventive e repressive contro l'incendio - Provvedimenti preventivi da attuarsi per l'organizzazione della protezione antincendi - Personale pel servizio di primo intervento antincendi - Protezione antincendi negli uffici pubblici - Protezione antincendi negli edifici privati-guardiani del fuoco - Intervento delle squadre ausiliarie rionali - Intervento dei vigili del fuoco - Risorse idriche - Direzione del servizio antincendi - Organizzazione del servizio antincendi - Criteri ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Generalità - Elenco degli oggetti d'arte - Sgombero del patrimonio artistico e culturale mobile - Protezione del patrimonio inamovibile.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: La protezione della casa - Servizio di polizia antiaerea - Servizio di polizia antiaerea - Protezione delle attività, traffico, produzione, ecc. - Rimozione, distribuzione e inerbizzazione delle bombe inesplose.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Indice generale degli 11 fascicoli.
London : G. Allen & Unwin, 1937
Abstract/Sommario: The authors of the essays comprising this volume, outstanding economists drawn from some fourteen countries throughout the world, including academic scholars, practicing bankers and government officials, have sought in this manner to pay tribute to Irving Fisher on the occasione of his seventieth birthday in recognition of his rich and varied services to economic science. (The United States - Canada - England - Denmark - Germany - Holland - Italy - Poland - Sweden - India - China - Jap ...; [Leggi tutto...]
London ; New York [etc.] : Longmans, Green & Co., 1920
Abstract/Sommario: Trade unions structure - Trade union function - Trade union theory.
London : G. Routledge, 1928
Abstract/Sommario: A practical study of wages during the forty years 1886-1926 in five great british industries (vis. Building, coal-mining, cotton manufacture, engineering and the railway service) - A study of collective bargaining during the last forty years - Wages in theory.
New York : National Bureau of economic research, 1934
Abstract/Sommario: The broad findings - Earnings of large corporations - Earnings of small corporations - Problems of estimation and interpretation.
Cambridge : The University Press, 1937
Abstract/Sommario: The course of average wages - Real wages - Average earning and their distribution - Earnings and needs - The national wage-bill - The national income.
London : MacMillan, 1932
Abstract/Sommario: The economic crisis - Economics in theory and practice - Socialisation.
London : G. Allen & Unwin, 1935
Abstract/Sommario: The incentives - The ideas and the facts - The practical application.
New York : The MacMillan, 1923
Abstract/Sommario: The struggle of survival - The larger career of unionism - Conclusion and inferences.
Princeton : Industrial Relation Section, Princeton University, 1927
Abstract/Sommario: Basis of the movement - Analysis of the plans and their results - The questions of individual and general policy involved.
New York : The Macmillan Company, 1931
Abstract/Sommario: The world machinery givs us - How we use our power - Capitalism, nationalism and racialism - Newer forms of Capitalism - The rise and growth of Socialism - Communism - War and salvation - What is the matter with Democracy? - A socialist philosophy - Socializing industry - Other economic problems for Socialism - Socialism and the indivual - A socialist view of our political theory and structure - Socialism and Internationalism - Basic organizations: Labor and the cooperatives - Politica ...; [Leggi tutto...]
New York : The Macmillan Company, 1926
Abstract/Sommario: The background - The structure - Collective bargaining - Political activity - Transitional stages.
New York : The Macmillan Company, 1922
Abstract/Sommario: The industrial conflict - Associations in the iron and steel industry - Associations in the building industry - Associations in the printing industry - Associations in the fields of propaganda, legislation and litigation - A local association of national significance.
Torino : Fratelli Bocca, 1928
Abstract/Sommario: Teorica dei cartelli - Intese industriali internazionali - Tendenze e crisi del capitalismo.
London : P. S. King & Son, 1936
Abstract/Sommario: The cape under the Dutch East India Company (1652-1795) - From the first british occupation till the great trek into the interior (1795-1836) - From the great trek till the discovery of precious minerals (1836-70) - The diamond and gold eras (1870-1910) - The first two decades of union: slackening of progress in the mining industry and great expansion of farming and manufacturing operations - The new economic position created by the prosperity and expansion of the gold-mining industry. ...; [Leggi tutto...]
London : I. Pitman, 1934
Abstract/Sommario: Foundation of the english cotton trade - Cotton growing - The spinning mill - Winding, warping and weaving - Bleaching, printing and dyeing - Market distribution of yarn and cloth - Trade unions - Masters' organizations.
London : P. S. King, 1927
Abstract/Sommario: The growth of the preventive idea in medicine - Science and social problems - Values in preventive medicine - Efficiency in public health work - Disease records and surveys in the prevention of disease - Education in preventive medicine - The relative roles of compulsion and education in public health work - Considerations of the relation between government and conduct - The limitations of liberty in communal life - Compulsory insurance against life's contingencies - The medical and hy ...; [Leggi tutto...]
London [etc.] : Longmans, Green and co., 1930
Abstract/Sommario: Early business - Cornwall - Changing fortunes - General activities - Soho foundry - Scientific organisation - Wages and labour conditions - Business policy.
New York : Central book company, 1928
Abstract/Sommario: Trade association law - Trade association statistics - Uniform cost accounting methods of trade associations - Credit bureau functions of trade associations - Patent interchange - Foreign trade functions of trade associations - Uniform basing point systems of trade associations - Collective purchasing functions of trade associations - Standardization bt trade associations - Trade relations - Restricting channels of distribution.
New York : National association of manufacturers, 1933
Abstract/Sommario: World extent of compulsory public unemployment insurance - What are the pincipal features of the foreign laws? - What are the chief american proposal and the pincipal features of each? - Are the american proposal essentially different from the foreign laws - The real aim of leading advocates of such proposal - Can employers prevent unemployment? - "Technological unemployment"; "Technocracy"; "Overproduction" - Are industrial unemployment and industrial accidents comparable? - Alleged c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Associazione cotoniera italiana, 1958
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Imposta sul redito dominicale dei terreni - Imposta sul reddito agrario - Imposta sui redditi di ricchezza mobile - Imposta complementare progressiva sul reddito complessivo - Imposta sulle società - Imposta sulle obbligazioni - Agevolazioni per le famiglie numerose - Riscossione - Sanzioni - Disposizioni finali e transitorie.
Washington : U.S. Government printing office, 1957
Abstract/Sommario: Role of U.S. companies - Reviews of industries - Reviews of countries - Statistical section.
London : Macmillan, 1940
Abstract/Sommario: The concept of national income - Sources and method of approach - The number of incomes - The quantity and value of agricultural output - Quantity and value of livestock products - Quantity and value of output from fishing, hunting, forests and mines - Incomes assessed to income-tax - Income of workers engaged in industry - Salaries and wages of workers engaged in public administration and in the working of railways, posts and telegraphs - Income persons engaged in trade and in forms o ...; [Leggi tutto...]
London : P. S. King & son, 1926
Abstract/Sommario: Wage regulation during the war - The position on 11 November 1918: the wages (temporary regulation) act - The interim court of arbitration, November 1918, November 1919 - Wage negotation in 1919 and the national industrial conference - International labour legislation - Arbitration and the industrial courts act, 1919 - Courts of inquiry anf the cost of living sliding scale - The trade boards and a minimum wage - Railway wage negotations, 1918-1924 and the "relativity of wages" - The mi ...; [Leggi tutto...]
London : P.S. King & son, 1924
Abstract/Sommario: The problem stated - A survey of the port of London - "Calling-on" - Ages and origins - Fluctuations of demand - Earnings - Parasitism - Demoralisation - The rise of the union - Experiments in reform - The Liverpool dock scheme - Reforms in London and the roche report - Experiments in other ports - The shaw report - The necessary basis of reform - Registration - Distribution of labour - Maintenance - The cost - Seasonal men - Industrial relations.
Firenze : Bemporad, 1932
Abstract/Sommario: Raccolta di studi sulla moneta.
New York : The Ronald press company, 1926
Abstract/Sommario: Statement of the problem - Wages and living costs - The laws of money wages - The laws of prices - The law of real wages, or the standard of living - What are fair wages? - Improving the standard of living.
London : Macmillan, 1935
Abstract/Sommario: Three degrees of stationary states - A Throught-going stationary state in relation to stationary conditions - The conditions of possiblity of a thorough-going stationary state - Real income and factors of production - The size of real income - Determinate and indeterminate situations - The economic life of Robinson Crusoe in a stationary state where existing fixed capital lasts for ever and there is no working or liquid capital - A comparison of different stationary states in Crusoe-la ...; [Leggi tutto...]
New York : Ronald Press Company, 1930
Abstract/Sommario: Development of standard costs - Operating budgets - Routine methods for standard costs - Cost and profit variation formulas - Installing standard costs - Standard cost procedure in wholesaling - Standard cost procedure in manufacturing - Analysis of cost variations.
London : P. S. King, 1926
Abstract/Sommario: Laws of wage regulation - Problems of technique - Problems of principle.
New York : Macmillan co., 1932
Abstract/Sommario: Objects and methods of the inquiry - Character of sample - Occupational origins - Conditions of enviroment - Summary and conclusions.
New York ; London : D. Appleton, 1929
Abstract/Sommario: Industry e labor - The management of labor - The employment department - The labor supply - The selection of workers - Interviewing procedure - The determination of character - Testing the worker - Testing the intelligence - Job classfication, analysis and specification - Stabilizing the new employee - Rating the ablity and performance of workers - Rating - Transfers and promotion - Absentism and tardiness - Holidays, vacation and termination of service - Labor turnover - The extent o ...; [Leggi tutto...]
New York ; London : Harper & Brothers, 1932
Abstract/Sommario: The study of economic problems - Problems of economic stability - Problems of labor - Problems of finance - Problems of business enterprise - Problems in international economics - Problems of social waste.
Chapel Hill : University of North Carolina press, 1933
Abstract/Sommario: Social effects of unemployment and welfare practices - Public and private welfare in action.
A history of factory legislation
/ by B. L. Hutchins and A. Harrison ; with a preface by Sidney Webb
London : P. S. King & son, 1926
Abstract/Sommario: The origin of factory legislation - The early factory, 1802-1819 - The appointment of government inspectors - The ten hours movement - Difficulties of administration - The introduction of a normal day - The inclusion of industries allied to textiles, 1845-1861 - The inclusion of non-textile factories and workshops, 1864-1867 - The women's rights opposition movement, 1874-1901 - Regulation in the interest of health and safety, 1878-1901 - Administration by the home office and local auth ...; [Leggi tutto...]
New York : Macmillan, 1921
Abstract/Sommario: Introduction: by J.R. Commons - Colonial and federal beginnings (to 1827): by David J. Saposs - Citizenship (1827-1833): by Helen L. Sumner - Trade unionism (1833-1839): by Edward B. Mittelman - Humanitarianism (1840-1860): by Henry E. Hoagland.
London ; Aylesbury : E. Benn, 1928
Abstract/Sommario: The condition of british industry - The organisation of business - Industrial relations - National development - National finance.
London : I. Pitman, 1920
Abstract/Sommario: Workers' co-operative movement - Syndicalism, industrial unionism and the I.W.W. - Scientific management - Guild socialism - Management sharing - Bolshevism - Labor parties - Industrial reconstruction programs.
New York ; London : Harper, 1927
Abstract/Sommario: The basic of labor law - Individual bargaining - Collective bargaining - The minimum wage - Unemployment - Safety and health - Social insurance - Administration.
Bruxelles : Federation des industries belges, 1958
Abstract/Sommario: Les conseils d'enterprises - Les comites de securite, d'hygiene et d'embellissement des lieux de travail - Dispositions communes aux conseils d'enterprise et aux comites de securite et d'hygiene.
New York : J. Wiley ; London : Chapman & Hall, 1958
Abstract/Sommario: Representation in Terms of probabilities - Probabilistic description of arrivals and service - Single exponential channel - Multiple exponential channel - Simulation of non-exponential distributions - General considerations, transient solutions - single channel, infinite queues - Multiple channels, infinite queues - Queue discipline and priorities - Problems of inventory control - Maintenance of equipment.
New York : J. Wiley ; London : Chapman & Hall, 1957
Abstract/Sommario: The sample space - Statistical inference - Nonparametric problems - The estimation of real parameters and tolerance regions - The theory of hypothesis testing - Limiting distributions - Large properties of tests.
Milano : Garzanti, 1940
Abstract/Sommario: Gli italiani durante gli ultimi anni della dominazione spagnola - Italiani in argentina fra il 1810 ed il 1820 - Intellettuali italiani in Argentina tra il 1820 e il 1830 - Sudditi sardi al tempo della dittatura del Rosas (1830-1939) - Gli emigrati italiani nel secondo periodo della dittatura Rosas (1840-1952) - Garibaldini e mercanti italiani al Plata dopo al dittatura del Rosas (1851-1853) - Attività collettiva della nostra colonia (1853 e fine 1854) - La legione agricola-militare e ...; [Leggi tutto...]
Napoli : A. Guida, 1933
Abstract/Sommario: Economia politica o valorimetria? - Il Valore - Il Baratto - Le origini dello Stato - Gli strumenti dello scambio - L'oro - Schiavitù e salariato - La tirannia dell'oro - I simboli dello scambio - La truffa inflazionista - Lo Stato tesaurizzatore - Il protezionismo - La copertura degli strumenti dello scambio - Credito e moneta - La banconota - La malattia politica della moneta - Verso l'unificazione - Il capitalismo e la macchina - Tornaconto contingente e tornaconto immanente - Il fe ...; [Leggi tutto...]
Milano : Treves, 1928
Abstract/Sommario: La burocrazia e il fascismo - Le amministrazioni centrali e le riforme del governo nazionale.
Milano : Corticelli, 1933
Abstract/Sommario: Le prime manifestazioni del capitalismo nel medio evo - Il capitalismo all'inizio dei tempi moderni - Il grande commercio marittimo. gli stabilimenti e i progressi del capitalismo nel XVI secolo - Il capitalismo commerciale e finanziario nel XVII secolo - L'espansione del capitalismo commerciale e del capitalismo finanziario nel XVIII secolo - L'indebolimento del patto coloniale, indice e conseguenza dei progressi del capitalismo - Le origini del capitalismo industriale e della grande ...; [Leggi tutto...]
Roma : Provveditorato Generale Dello Stato, Libreria, 1926
Abstract/Sommario: Verbali delle sedute - Riunioni del 4 febbraio 1926 - Riunioni del 5 febbraio 1926 - Riunioni del 6 febbraio 1926.
Roma : studio di legislazione speciale, 1924
Abstract/Sommario: Nozioni generali - La legge dell'evoluzione - La legge del sopraprofitto - La legge di propulsione.
Milano : Società editrice libraria, 1909
Abstract/Sommario: La disoccupazione e le sue cause - Le soluzioni empiriche del problema - La prevenzione razionale della disoccupazione - La cura razionale contro i danni della disoccupazione.
Milano : a cura dell'Autore, 1933 (Milano : La Cisalpina)
Abstract/Sommario: Agricoltura e disoccupazione - Artigianato, piccola e grande industria e disoccupazione - Macchine,uomini e razionalizzazione - Il nazionalismo economico - La crisi attuale - Profili dell'economia di cinque paesi in crisi - I rimedi - L'urbanesimo e l'emigrazione - I bisogni nuovi - I rimedi che si usano - I rimedi che si propongono - Il valore economico dell'uomo - Rapporto fra popolazione, territorio e ricchezza - Rapporto fra popolazione e la potenza degli stati.
Roma : Istituto Romano Editoriale, 1925
Abstract/Sommario: Un tuffo nella geografia e nella storia - L'infanzia politica - Il valore economico - Finanza - Amministrazione - Sintesi.
Milano : U. Hoepli, 1938
Abstract/Sommario: Elementi di algebra - Elementi di trigonometria piana - I logaritmi e le loro Applicazioni - Geometria analitica nel piano - Geometria analitica nello spazio -
Milano : F.lli Bocca, 1941
Abstract/Sommario: Introduzione storica - L'ambiente geografico - Le condizioni economiche - La situazione politica.
Milano : Casa editrice Ambrosiana, 1941
Abstract/Sommario: La moneta (Le funzioni della moneta - Moneta-merce e moneta-segno - Il valore della moneta - Il valore della moneta e la moneta neutrale) - L'oro (La moneta d'oro ed i surrogati monetari - Il sistema auro in ipotesi di mercato aperto - Guerra e sistema aureo - Il sistema di cambio aureo - L'offerto di oro nuovo - Le domande di oro - Le cause dell'antieconomica distribuzione dell'oro - La teoria dei fondi di controllo dei cambi - L'esperienza del "fondo" inglese - L'esperienza del "fond ...; [Leggi tutto...]
Roma : Stella, 1943
Abstract/Sommario: Disposizioni concernenti la organizzazione della nazione per la guerra e la disciplina dei cittadini in tempo di guerra - Militarizzazione.
Napoli : A. Morano, 1937
Abstract/Sommario: Riassetto economico e regime creditizio - Rievocazioni.
Bologna : N. Zanichelli, 1933
Abstract/Sommario: Il rinnovamento del diritto pubblico - Il travaglio costituzionale del mondo contemporaneo - L'equilibrio dei poteri dello stato - Il popolo - Il parlamento - Il governo - Il capo dello stato - La magistratura - La funzione legislativa - Il sindacato di costituzionalità delle leggi - Consiglio di stato ed organi consultivi legislativi - Leggi costituzionali e revisioni costituzionali - Le dichiarazioni dei diritti.
Milano : Fratelli Bocca, 1939
Abstract/Sommario: Formazione e dissoluzione del Sudan egiziano - La conquista diplomatica e la riconquista militare - Il Sudan anglo-egiziano
Roma : La Voce della stampa, 1943
Abstract/Sommario: Civiltà e lavoro dell'Italia negli Stati Uniti - L'opera degli emigranti tedeschi negli U.S.A.
Roma : Pinciana, 1935
Abstract/Sommario: Le persone colte - La tragedia del pensiero nostro - L'eloquenza del silenzio - L'inquietudine europea - Romanità d'Aristotele - Revisioni imperiali.
Modena : Soc. Tip. Modenese, 1941
Abstract/Sommario: Indice sistematico della legislazione fascista riguardante la scuola media classica, magistrale, scientifica e tecnica.
Roma : A. F. Formiggini, 1927
Abstract/Sommario: Che cosa avete fatto per la vittoria? - Non sabotate la pace dopo aver sabotato la guerra! - Contro la bestia ritornante - I Maddaleni - Posizioni e obiettivi - Espiazione? - Colmo d'impudenza - Governo vile! - Logica e demagogia - Le parti e la commedia - Il piatto e il resto - Mortificazione - Amarissimo - Sincerità e tartuferia - Basta! - Malafede e mistificazione - Evento logico - Nel vicolo cieco - Verso l'epilogo - Ripresa di anti-fascismo - Funerale - La Babele e il resto - L'ul ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, 1926
Abstract/Sommario: La formazione dal pensiero librale e unitario fino allo statuto - Carlo Alberto e le vicende politiche che condussero alla formazione dello Statuto - Le fonti dei singoli articoli della Carta albertina e le origini storiche dei più notevoli istituti.
Roma : Libreria del littorio, 1927
Abstract/Sommario: La guerra e la crisi dello Stato moderno - La rivoluzione russa - Il fascismo e lo stato nuovo - La rappresentanza degli interessi.
Pistoia : Arte Della Stampa, [1932]
Abstract/Sommario: I principi della democrazia e la degenerazione dello stato democratico - Il superamento della democrazia nello stato comunista e fascista - Il sindacalismo nello stato democratico e la concezione sindacale del fascismo - La corporazione come dottrina sociale, politica ed economica.
Napoli : Chiurazzi, 1931
Abstract/Sommario: Origini e funzioni dei trasporti - Marina mercantile - Ferrovie - Automobilismo - Aviazione.
Roma : Libreria del Littorio, 1931
Abstract/Sommario: Cronistoria - Problemi professionali - Conferenze e discorsi.
Napoli : F. Perrella, 1909
Abstract/Sommario: La teoria sindacalista - Notre Maître Sorel - La filosofia di Enrico Bergson.
Pavia : F.lli Treves : Facoltà di scienze politiche, R. Università, 1928
Abstract/Sommario: Il problema e le soluzioni dominanti - I Fisiocrati e il salario - Adamo Smith e i suoi divulgatori - I precursori della teoria del fondo-salari - La teoria del fondo-salari e le sue cause determinatrici - Critica della teoria del fondo-salari - I critici contemporanei di Stuart Mill - La teoria del reddito dei consumatori - La fonte dei salari fissata nel prodotto - Il ritorno al concetto di derivazione del salario del capitale.
Bologna : N. Zanichelli, 1938
Abstract/Sommario: La dinamica dei prezzi - L'equilibrio economico - La città corporativa.
Bologna : L. Cappelli, 1931
Abstract/Sommario: L'Antichità e lo stato classico di Atene e di Roma - Medioevo e Rinascimento: le basi dello stato moderno - Lo stato moderno - Sviluppo del pensiero politico italiano.
Milano : F. Angeli, 1971
Abstract/Sommario: Questa raccolta di saggi sul film industriale, ed in genere sul rapporto tra cinema e industria, è nata da una esigenza emersa con sempre più vive sollecitazioni via via che un certo tipo di attività cinematografica è andata configurandosi, anche in Italia, con una sua propria fisionomia, da quando, cioè circa quindici anni fa, alcune aziende hanno intrapreso un’esperienza di contatto informativo affidato alla pellicola, che sino ad allora era quasi esclusivamente veicolo di messaggi p ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, 1972
Abstract/Sommario: Questo lavoro trova la sua collocazione e si sviluppa coerentemente in rapporto alla mutata presenza dell’industria nel contesto socio-politico italiano. Presenza che sempre più necessita di un’immagine globale maggiormente corretta e più consapevole di una realtà in movimento. Quell’immagine, in fondo, che un qualsiasi individuo si crea e si forma nella sua personale esperienza di lavoratore e dall’insieme dei suoi rapporti sociali e che l’industria gli fornisce in maniera diversa e c ...; [Leggi tutto...]
Roma : Pensiero e azione, 1929
Abstract/Sommario: Capitale e lavoro nel concetto mazziniano - Associazione e Stato - Dai "doveri dell'uomo" al sorgere dell'"Internazionale" - Snaturamento dell'Internazionale e lotte anti-mazziniane - Le divergenti: Teorie della violenza - La carta del Carnaro ed i suoi riflessi mazziniani - Dal caos dei sindacalismi alla Carta del Lavoro - Riflessi mazziniani nella Carta del Lavoro - Altri riflessi mazziniani nella Carta del Lavoro - La legge sindacale ed i suoi sviluppi in rapporto ai principi mazzin ...; [Leggi tutto...]
Torino : Fratelli Bocca, 1932
Abstract/Sommario: Il problema dell'emigrazione europea - Ripartizione attuale della popolazione europea in Africa: Africa temperata - Ripartizione attuale della popolazione europea in Africa: Africa nord-occidentale o Africa bassa - Ripartizione attuale della popolazione europea in Africa: Africa sud-orientale - Gl'italiani in Africa - La penetrazione asiatica nell'Africa sud-orientale - Zone di colonizzazione europea in Africa - Territori africani aperti all'immigrazione italiana.
Roma : P. Cremonese, 1932
Abstract/Sommario: Necessità del giornalismo - L'azienda dei sedentari - Requisiti dei giornalisti fascisti - Panorama del giornalismo italiano - Cronaca nera e soffietti - Giornali di provincia e loro direttori - Dire la verità - Combattere la massoneria, la bestiaccia infame - Clima duro.
Firenze : La nuova Italia, 1932
Abstract/Sommario: I precedenti storici della giurisdizione corporativa - La giurisdizione di equità - Giurisdizione di equità ed equità corporativa - Il giudice nelle giurisdizioni di equità - La giurisdizione corporativa - Se il magistrato del lavoro fa parte della giurisdizione corporativa.
Milano : G. Pirola, 1937
Abstract/Sommario: Il libretto di lavoro - La tessera per le assicurazioni sociali - Il libretto personale per le assicurazioni sociali - Il certificato di disoccupazione - La denuncia di lavoro a domicilio - La denuncia alla gestione assegni familiari - La tabella orario - Il cartello-orologio - La busta paga - I libri di matricole e di paga - Registrazioni equipollenti rispetto alle obbligatorie - I fogli stipendio - Il certificato di servizio - La denuncia delle retribuzioni degli impiegati soggetti a ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: La previdenza sociale nell'agricoltura - I contributi agricoli unificati.
Liverpool : Liverpool University Press, 1959
Abstract/Sommario: New people-their-skill - New people and an old society: the problem of integration - The social implications of industrial progress - The idustrial workers and prectical democracy - 'An expansive forcè - A dominating force - Towards a society of working people.
Milano : Hoepli, 1936
Abstract/Sommario: L'economia mista - Diciannove - Nel paese di Galilei - Un programma d'azione - La fine di un Regno - Marxismo, socialismo e hitlerismo - Dopo il convegno di studi corporativi di Ferrara.(Le varie tendenze) - L'economismo - Economia nuova - L'interesse nazionale e lo stato - Lo stato intelligente - Economia corporativa induttiva - Nuovi orizzonti corporativi. (Corporazioni, consorzi, enti parastatali) - La mezzadria nell'industria - L'ora del sindacato - Sindacalismo reale - Lo stato so ...; [Leggi tutto...]
Roma : Giornale d'Italia, 1941
Abstract/Sommario: Le centrali dell'azione - Gli strumenti della propaganda e del terrorismo - Una riserva dell'esercito: Il "Falco" - La propaganda dell'odio e della guerra - Il terrorismo - Il boicottaggio - La preparazione militare.
Milano : Arte e storia, 1935
Abstract/Sommario: Parole ai giovani - La conquista del Fezzan - La produzione del sale nelle colonie italiane - Commemorazione di Giovanni Miani - Le ferrovie dell'Eritrea - Lo stato fascista e l'economia coloniale - Azione italiana in Africa - L'Africa elemento di pacifica collaborazione fra i popoli - La colonizzazione demografica in Libia - Il popolamento della Libia - La Cirenaica ad un anno dalla occupazione di Cufra - Le possibilità, i problemi e gli sviluppi avvenire della Somalia - Le colonie it ...; [Leggi tutto...]