Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
London : Macmillian and Co., 1931
Abstract/Sommario: A brief account of the crisis - Explanations of the crisis - The "Business cycles" theory - The return to pre-war prices - Overproduction - Underconsumption - The monetary factor - Disturbed equilibrium - The moral factor - Overspeculation - Soviet activities - Hopeful signs - advantages of lower prices - Readjustment: a slow process - How to assist recovery - Role of the authorities - The monetary factor - International co-operation - The silver problem - soviet dumping - How to avert ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1961
Abstract/Sommario: I probabili effetti dell'integrazione economica dell'Europa Occidentale - La teoria della bilancia dei pagamenti e il problema di una moneta comune europea - Economie realizzabili attraverso la produzione su più grande scala ( economie di scala), concorrenza e integrazione europea - La dottrina del vantaggio comparato e la Comunità europea del carbone e dell'acciaio.
London : I. Pitman, 1938
Abstract/Sommario: Types of international combines - Aids and incentives - Obstacles - Markets, tariffs and quotas - Effects and tendencies - Future prospects.
London : Asia, 1961
Abstract/Sommario: Description of a theory - Some remarks on the application of theoretical criteria in the Nethrrlands - Reasons why a theory may be irrelevant - Immeasurable aspects - Complications difficult to treat in a general way - Theoritecal details with small influence - Concepts not meausured or difficult to measure - How to determine accouting prices.
Milano : U. Hoepli, 1936
Abstract/Sommario: PARTE I: La ragioneria corporativa - Il bilancio - Il bilancio nella legge e nella prassi - Il bilancio nella storia - Il bilancio nel concetto corporativo - Il bilancio nella compagine patrimoniale - Il bilancio nelle formazioni peculiari - Il bilancio nella previsione - Il bilancio nella gestione - Il bilancio nell'amministrazione - PARTE II: L'inventario - L'inventario nella dottrina - L'inventario nella gestione e nell'amministrazione - L'inventario nelle valutazioni - L'inventario ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1935
Abstract/Sommario: Il sistema doganale italiano - Regime valutario - Clearings - Compensazioni private.
Milano : U. Hoepli, 1937
Abstract/Sommario: Organizzazione corporativa degli scambi con l'estero - Dogane - Valute - Compensazioni private - Clearing - Scambi e valute nell'impero, nelle colonie e nei possedimenti italiani - Quota 90.
Roma : Foro italiano, 1936
Abstract/Sommario: Lineamenti di storia delle dottrine politiche - La politica e la storia delle dottrine politiche in Italia nel secolo ventesimo.
Roma : Il Consulente legale dell'agricoltore, [1937]
Abstract/Sommario: Prestito redimibile - Imposta straordinaria immobiliare.
Torino : Einaudi, 1935
Abstract/Sommario: Fra due mondi - Mutar le regole - Gli agricoltori per un cambiamento di indirizzo - Vie non battute.
Torino : G. Einaudi, 1935
Abstract/Sommario: Borsa e operazioni di borsa - I prezzi - L borse e il risparmio - Elaborazione e funzione dei dati statistici - Prezzi e quantitativi dei titoli quotati nella borsa di Milano - Elenchi dei titoli quotati nella borsa di Milano, i quali ebbero una unica quotazione o non ebbero alcuna trattazione - Dati complessivi sul valore degli affari conclusi nella borsa di Milano - Prezzi e quantitativi di alcuni titoli quotati in altre borse italiane - Diagrammi dei prezzi e quantitativi di alcuni ...; [Leggi tutto...]
Torino : G. Einaudi, 1935
Abstract/Sommario: Joseph A. Schumpeter: Depressioni - Edward Chamberlin: Capacità d'acquisto - Edward S. Mason: Controllare l'industria - Douglass V. Brown: Aiutare i lavoratori - S:E:Harris: Prezzi più alti - Wasilli W: Leontieff: Aiutare gli agricoltori - Overton H. Taylor: Il conflitto fra economia e politica.
Torino : G. Einaudi, 1935
Abstract/Sommario: La inviolabilità della Lira è caposaldo delle fortune economiche del paese - La manovra dei prezzi - La bilancia del commercio internazionale e la bilancia dei prezzi - Il ritorno al pareggio - La conversione e la manovra del saggio dell'interesse - La teoria classica del salvataggio e le nuove esigenze dell'epoca presente - Dal capitalismo e dal socialismo al corporativismo.
Torino : G. Einaudi, 1938
Abstract/Sommario: La terra italiana e la produttività che le è chiesta - Per l'autarchia nel campo alimentare - Il contributo agricolo per le industrie - I prodotti che producono valuta - Gli sprechi e l'utilizzazione di residui - Le economie possibili.
Torino : G. Einaudi, 1935
Abstract/Sommario: La guerra e le cause della reazione protezionistica - Le crisi e le illusioni del protezionismo.
Torino : G. Einaudi, 1940
Abstract/Sommario: La guerra e i traffici sul mare - L'organizzazione della marina mercantile per il tempo di guerra - La difesa del traffico mercantile - Il controllo sul commercio per via di mare - Di alcune forme di reazione dei belligeranti e specialmente della Germania al controllo navale - Il blocco e i neutrali - L'Italia e il controllo navale.
Torino : G. Einaudi, 1937
Abstract/Sommario: La politica petrolifera - Il commercio, l'industria e gli approvvigionamenti - Le importazioni, i consumi ed il regime fiscale - I succedanei e la questione del carburante nazionale - Le sanzioni e l'autarchia.
Torino : G. Einaudi, 1936
Abstract/Sommario: Tipi e contenuto delle sanzioni economiche - La teoria economica delle sanzioni - Gli effetti delle sanzioni per una economia controllata - La resistenza e la difesa dell'economia italiana - Il costo delle sanzioni.
Torino : G. Einaudi, 1935
Abstract/Sommario: 1914-1933 - Concezioni errate - Come si giunse alla crisi - Le cause della deflazione - L'Inghilterra e la crisi finanziaria - Il caos internazionale - Vincoli e piani - Le premesse della ripresa - Prospettive.
London : P. S. King, 1923
Abstract/Sommario: The growth of production and of the numbers employed - Nominal (Percentage) movements of wages - Statistics of wages, 1888-1922 - The 1912 minimum wage act - Wage regulation in the future.
London : P. S. King, 1924
Abstract/Sommario: The meaning of social insurance - A criticism of the british schemes of social insurance - Insurance by industry - social insurance unified - Mothers' pensions - Maternity insurance - Social insurance and the family.
London : G. Allen & Unwin, 1927
Abstract/Sommario: The causes of industrial conflicts - Finding a fair wage - The pool of wealth - Costs and surplus - A peace policy for industry.
London : L. Parsons, 1920
Abstract/Sommario: What is direct action? - An open war - What of democracy? - "The Community" - Some practical consequences - Sympathetic action and sabotage - Towards a general staff - Education and the class struggle - The approach.
Washington : The Brookings institution, 1933
Abstract/Sommario: Foundations, 1864-98 - National expansion, 1899-1914 - World war and industrial Democracy, 1914-24 - Prosperity and depression, 1925-33 - Policies, problems and prospects.
Napoli : E. Jovene, 1937
Abstract/Sommario: I precedenti legislativi - Principi informatori della nuova legislazione infortunistica - La relazione del Ministero delle Corporazioni al progetto di legge - Le norme integrative del R.D. 17-8-1935 n. 1765 - Regolamento per l'esecuzione del R.D. 17-8-1935 n. 1765.
Roma : C. Colombo, 1936
Abstract/Sommario: Gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Gli infortuni agricoli - Norme di carattere generale e varie.
Milano : Bompiani, 1936
Abstract/Sommario: Saggio di meccanica economica - Prosperity - I sintomi del male - La crisi - L'altro problema.
Roma : Nuova Europa, 1938
Abstract/Sommario: Concetto, finalità e caratteri della legislazione del lavoro - Campo di applicazione delle leggi sul lavoro-lineamenti e principi generali.
New York, : E. P. Dutton & company, 1920
Abstract/Sommario: The american federation of labor - Employers and employers' organizations - Economics and ethics of hugh wages - The shorter working day - The union shop and the "open" shop - Child labor and women in industry - Unemployment, insurance and compensation - Some every-day problems and criticism - Industrial warfare - Industrial agreement - The labor view of profit-sharing, "efficiency" management and industrial democracy.
New York : Doubleday, Page & company, 1920
Abstract/Sommario: The industrial crisis - The industrial crisis as it appears from above to the capitalist-employer - The industrial crisis as it appears from below to the worker - The imputed causes of the unrest - The real causes of the unrest - The massed forces behiund the industrial conflict-organized labor - The massed forces behind the industrial conflict-organized capital - Awakening of the public to the industrial crisis - Approaches to a solution of the problem-by americanization, as suggested ...; [Leggi tutto...]
Corporation finance and investments
/ American institute of banking ; [prefazione di Harold Stonier]
New York : American institute of banking, 1932
White Plains (N.Y.) ; New York : H. W. Wilson company, 1917
Abstract/Sommario: General references - Affirmative references - Negative references - Organizations - Affirmative discussion.
New York : The MacMillan Company, 1922
Abstract/Sommario: Industry and organization - The medical needs of a small factory - Organization of a medical department in a large factory - Factory dispensaries - the industrial physical examination - Accidents and their treatment - Sickness in the factory - Sanitation - Special problems - Cost of medical supervision and economics of industrial hygiene.
New York : H.W. Wilson Co. ; London : Grafton & Co., 1922
Abstract/Sommario: Social insurance - Workmen's compensation - State and compulsory insurance - Health insurance - Maternity benefits - Old age and invalidity insurance - Invalidity - Unemployment insurance - Relief for widows and orphans - Soldiers' and sailors' insurance.
Cambridge : Cambridge University Press, 1958
Abstract/Sommario: Agricultural production and marketing - The building industry . Inland carriage by road and rail - The coal industry - The oil industry - The chemical industry - Steel - The building materials industry - The machine tool industry.
New York : International Publishers, 1927
Abstract/Sommario: Building the boss class machine - Attacks on the unions - Bread and circus.
London : Cambridge ; Cambridge: Cambridge University press, 1923
Abstract/Sommario: Large-scale industry - Some developments of large-scale industry - The organization of marketing - The capitalization of industry - Finance and industry - A survey of capitalism - Industry and the consumer - Collectivism and communism - Workers' control - Joint control.
London : P. S. King, 1933
Abstract/Sommario: The ascending phase, resulting from errors of defect - Difficulty of estimating costs - Crisis point and recession of prices - Influence of the monetary and credit element on the development of an industrial fluctuation - Conclusion drawn from the theory - Some recent explanations of the crisis - Practical conclusion.
New York : Harcourt, Brace and company, 1932
Abstract/Sommario: The optimum firm - The optimum managerial unit - The optimum financial unit - The optimum marketing unit - The influence of risks and fluctuations - The reconciliation of differing optima -The problem of growth - The optimum industry - The location of production (national) - The location of production (international) - Razionalization.
London : E. Benn, 1927
Abstract/Sommario: The problem and the suggested solution - The dominant ideas - Methods - The effect on wages - The effect on the birth-rate - Influence on the family.
New York : The Viking press, 1933
Abstract/Sommario: On the nature and uses of sabotage - The industrial system and the captains of industry - The captains of finance and the engineers - On the danger of a revolutionary overturn - On the circumstances which make for a change - A memorandum on a practicable soviet of technicians.
New York : Harcourt, Brace and Howe, 1920
Abstract/Sommario: Nature and significance of the labor movement - Origin of american trade unions - The century old tactics of labor - Labor's first political experiments - Return to direct industrial action - Industrial panic, political action and utpias - Trade unionism and the civil war - A decade of panics, politics and labor chaos - Rise of the american federation of labor - The american federation of labor and politics - Revolutionary philosophies and tactics - Labor and the world war.
New York : The Macmillan Company, 1921
Abstract/Sommario: Some pertinent aspects of the present industrial situaztion - The principles of wages - Wages and price movements - The standard wage - The living wage - The regulation of wage levels - A concept of industrial peace.
London ; New York [etc.] : Longsmans, Green and Co., 1920
Abstract/Sommario: Wages - Empire.
London : Post Magazine, 1923
Abstract/Sommario: The economic aspect of industrial accidents - The reduction of accidents - Types of compensation systems - Friendly society and trade union expenditure on accident benefit - The history of employers' liability - Outlines of the workmen's compensation act - Benefits - Settlement of disputes - The law at work - Industrial deseases - Costs and their incidence - The work of insurance towards the prevention of accidents - Criticisms and suggested reforms.
London ; New York [etc.] : Longmans Green and Co., 1918
Abstract/Sommario: The function of management - Reducing the cost of production - Appointments and dismissals - The recognition of trade unionism - The standard rate - Payment by results - The management schould have nothing to do with the rate of wage - The "manners" of management - Discipline - Fatigue and accidents - "Scientific management" and "Welfare work" - On "choosing equality".
Amsterdam : International Federation of Trade Unions, 1928
Abstract/Sommario: The beginnings of the German Trade Union Movement - Early growth - The way to power - The trade unions during and since the war - The non-manual workers' movement.
Amsterdam : International federation of trade unions, 1926
Abstract/Sommario: Trade union origins - Growth and development - Organisation and structure - Federations - Trades councils - The trades union congress - System of negotiations - Legal position - Problems pf policy.
Amsterdam : International Federation of Trade Unions, 1925
Abstract/Sommario: The forerunners of the Belgian trade union movement - Obstacles to be overcome - The new epoch - The trade union commission during the war - The post-war period - The era of achievements - The Constitution of the trade union commission - The forces of the trade union commission - The new course of the trade union commission - The trade councils - Financial resourcers - The trade union press - Inter-relations - Other economic organisations.
Roma : La Critica, 1938
Abstract/Sommario: LEZIONE I: Le origini del problema dei succedanei - I succedanei in Italia - I succedanei nelle altre nazioni - La prevedibile soluzione del problema dei succedanei in Italia - LEZIONE II: Cenni sugli stati fisici della materia. Alcune proprietà dei corpi - Trasformazione dello stato fisico - Di alcune grandezze fisiche. Sistemi per la misura di queste grandezze. Sistema metrico decimale - Peso specifico e peso effettivo dei corpi. Densità - LEZIONE III: Temperatura. Caloria. Calore sp ...; [Leggi tutto...]
Roma : USILA, 1940
Abstract/Sommario: PARTE I: Contratto nazionale 1938 - Contratto integrativo 1929 - Contratto nazionale 1929 - Regolamento-tipo del servizio di portierato - Variazioni paghe portieri - Riduzione salariale 8% (illustrazione) - Accordo interconfederale per la riduzione salariale dell'8% - Riduzione salariale del 7% (illustrazione) - Accordo interconfederale per la riduzione salariale del 7% - Accordo interconfederale per l'aumento salariale del 9% - Accordo interconfederale per l'aumento salariale dell'11% ...; [Leggi tutto...]
London : Victor Gollancz Ltd., 1935
Abstract/Sommario: Modern Japan - Modern china - International relations in the far east.
Bologna : N. Zanichelli, 1937
Abstract/Sommario: Problemi contingenti di politica agraria - Per la vittoria del grano - Aspetti economici del problema granario italiano - La produzione del grano nel complesso quadro della economia italiana - Battaglia del grano e sanzioni - Agricoltura e ordinamento corporativo - Agricoltura e politica doganale - L'economia agricola nello stato corporativo - Corporazioni e crisi del sistema - Disciplina corporativa della produzione e commercio estero - Scienza economica e corporativismo - Problemi di ...; [Leggi tutto...]
London : G. Allen & Unwin, 1934
Abstract/Sommario: The stage is set, 1919-1929 - Why the banks failed - Efforts at reform-the glass bill - The prelude in Europe - Runs on the dollar - Shots in the arm - The panic begins - The collpase is complete - The banks are reopened - The "new deal".
Napoli : A. Morano, 1938
Abstract/Sommario: I magazzini generali nella storia - I magazzini generali e la loro genesi nella prassi mercantile - Aspetti nella legislazione italiana - Come nasce ed è costituito strutturalmente un magazzino generale - L'attività e le funzioni dei magazzini generali - Le funzioni del credito - La tradizione creditizia di Napoli.
Milano : G. Agnelli, 1933
Abstract/Sommario: Il parlamento subalpino - Il parlamento italiano della destra storica - La sinistra al potere - Il Regno di Vittorio Emanuele III.
Roma : Associazione nazionale fascista dei dirigenti di aziende industriali, 1929
Abstract/Sommario: Le funzioni del direttore tecnico nei rapporti coi capi dell'azienda - Le funzioni del direttore tecnico nei rapporti coll'ordinamento, lo sviluppo ed il perfezionamento della produzione - Le funzioni del direttore tecnico nei rapporti del coordinamento della produzione coi servizi amministrativi e commerciali - Le funzioni del direttore tecnico nei rapporti col personale.
London : The Labour Publishing Company Ltd. : George Allen & Unwin Ltd., 1921
Abstract/Sommario: International affairs - The peace treaties - International government - Economic conditions after the war - Russia and the world - Ireland, India and Egypt - Problems of racial conflict - The british empire constitution - Foreign policy - International labour - International socialism - International trade unionism - International co-operation - Labour abroad directory of international labour.
Milano ; Roma : Treves Treccani-Tumminelli, 1932
Abstract/Sommario: Pensieri sulla finanza pubblica - Il prodotto italiano - Il lanternino di Diogene - Prevenzione e repressione - Il sofisma della suturazione dei prodotti agrari - La socioterapia degli alti salari - Immobilizzazioni economiche - Mutamento di rotta - La politica del commercio estero. Il tramonto di un metodo - La montagna di ghiaccio - In altro colpevole - La politica economica sovietica. Equivoci da evitare - Dopo la crisi - Il sabotaggio di un trattato - Gli interessi dei terzi - La n ...; [Leggi tutto...]
New York : H. Liveright, 1930
Abstract/Sommario: The economic status of the Soviet union - The five-year plan - The first year of the plan - Soviet-american trade - The second year and the further perspectives - The prospects of Soviet-American trade.
Milano : Valentino Bompiani, 1936
Abstract/Sommario: Il dramma del petrolio - Nascita di una potenza mondiale - Una goccia di petrolio vale una goccia di sangue - Il Napoleone del petrolio - La guerra dei prezzi - I pozzi si vuotano - Il petrolio contro l'uomo - Deterding e la dottrina Monroe - La lotta attorno al canale di Panama - Il Venezuela paese di Gomez e di Deterding - La guerra del Gran Chaco - Le battaglie del Gran Chaco - L'alleanza dei petrolieri inglesi con il magnate della morte - Quando due si battono - Intrighi in Persia ...; [Leggi tutto...]
London : P. S. King and Son, 1930
Abstract/Sommario: The theory of collective bargaining - Labours disadvantage - Inderteminateness.
Milano : Editoriale dell'impiego privato, 1927
Abstract/Sommario: Definizione, natura, forma del contratto, fonti e specie - Periodo di prova - Svolgimento del rapporto - Interruzione del servizio - Cessione, trasformazione di azienda - Risoluzione del rapporto - Nullità dei patti meno favorevoli (inderogabilità della legge) - Retroattività della legge - Risoluzione delle controversie.
New York : Alfred A. Knopf, 1925
Abstract/Sommario: A new attitude toward unemployment - How some of us have met unemployment - The facts of Unemployment - The costs of unemployment - Public policies to relieve unemployment - Insurance against unemployment.
New York : International Publishers, 1926
Abstract/Sommario: The problem - The economic status of women to-day - Constitutional bars and limitations - Can women workers be organized? - Women as member of trade unions - Assets and liabilities.
New York : International publishers, 1926
Abstract/Sommario: Conflicting ideals and programmes - Socialist boring from within - Communist boring from within - Different methods of boring from within - Dual union types - Conditions fostering dual unionism - Basic causes of dual unionism - The fortunes of dual unionism - I.W.W. Organising methods - I.W.W. failure to obtain stability - I.W.W. propaganda accomplishments - Persistence of dual unionism.
London ; New York [etc.] : Longmans, Green and co., 1932
Abstract/Sommario: Theestablishment and decline of the mercantile system - The agrarian revolution-and after - The beginnings of the industrial revolution - The revolution in communications - The effect and extent of the industrial revolution in the early thirties - The end of mercantilism and the establishment of free trade - The growth of trade unionism - The improvement of working and social conditions - The relief of poverty, sickness and distress.
London ; New York [etc.] : Longmans, Green, and Co., 1920
Abstract/Sommario: General introduction - A day continuation school for girls - A day continuation school for boys - Problems of class teaching in a boys' day continuation school - Literature as mental culture - The teaching of mathematics and science in a day continuation school for boys - Physical training in a girls' day continuation school - Physical training in a boys' day continuation school - A camp school for boys - Arts and crafts - Co-ordination of school and works - The employer's part in cont ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Scuola tipografica salesiana, 1934
Abstract/Sommario: L'oggetto ed il contenuto della vigilanza - I soggetti della vigilanza.
Milano ; Roma : Treves Treccani-Tumminelli, 1933
Abstract/Sommario: Le condizioni d'ambiente - Lo sviluppo della Marina Mercantile Italiana.
Roma : Edizioni di quadrante, [1935]
Abstract/Sommario: Quadro politico e sindacale - La fabbrica - Lavoro e distribuzione - Le corporazioni.
Milano : Terragni & Callegari, 1924
Abstract/Sommario: La riforma costituzionale - Il sindacalismo e lo stato - La regione in Italia - Nuove tendenze nelle relazioni tra lo stato e la chiesa.
Roma : A. Signorelli, 1933
Abstract/Sommario: Commento introduttivo - Il testo del patto - Il discorso del Duce al Senato - Il discorso di Daladier alla Camera francese - Il Gran Consigli al Duce dopo la conclusione del patto - Messaggi e giudizi - La stampa estera - La stampa italiana.
London : The labour Publishing Company, 1923
Abstract/Sommario: Origin and influence of the federation of british industries - How the machine works - The F.B.I. and the workers - The brain centre of british capital.
New York : American Association for Labor Legislation, 1927
Abstract/Sommario: employment - Wages - Hours - safety - Health - Collective bargaining - Social insurance - Enforcement of laws.
Roma : 5 lune, [1959?]
Abstract/Sommario: Occidente minacciato - Scoraggiare l'aggressore - Coesistenza pacifica - Sfida globale, replica globale - Conclusione: la posta in gioco.
London : George Allen & Unwin, [1927]
Abstract/Sommario: Political organisation of the U.S.S.R. - Foreign relations - Economic development - Agriculture - Mineral resources and industry - Concessions - The co-operative movement - Transport and communications - Internal trade - Foreign trade - Finance - Labour - Education - Legal.
Roma : Il lavoro fascista, 1934
Abstract/Sommario: Lo sviluppo delle organizzazioni sindacali fasciste - L'ordinamento sindacale e corporativo nell'anno XII E.F. - Appendice legislativa bibliografica e statistica.
Bergamo : Stamperia editrice commerciale, [196-?]
Abstract/Sommario: L'istruzione elementare e tecnica in provincia di Bergamo - L'addestramento professionale.
London [etc.] : Longmans, Green and Co., 1928
Abstract/Sommario: Outlines of unemployment insurance legislation 1911-1927 - Scope - Contributions - Determination of questions as to scope and contributions - Title to benefit - First statutory condition - Second statutory condition - Third statutory condition - Fourth statutory condition - Fifth statutory condition - Application of conditions to special classes - Disqualifications - Periods of disallowance and disqualification - determination of claims for benefit - Benefit procedure - Dependants'bene ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1943
Abstract/Sommario: Organizzazione corporativa degli scambi con l'estero - Tecnica doganale - Regime valutario - Compensazioni generali - Scambi compensati - Compensazioni private.
Roma : Edizioni italiane, 1941
Abstract/Sommario: Negoziati commerciali - Il coordinamento dei problemi autarchici - Le spese voluttuarie - Aumentiamo la produzione a tutta forza - Un accordo commerciale italo-tedesco - Il rinnovamento della Spagna e le offerte franco-inglesi - L'adeguamento delle paghe - Il mistero del costo - Corporativismo e giustizia sociale - L'imposta sui terreni - Il nuovo catasto edilizio urbano - Autarchia - La nostra politica economica finanziaria negli indirizzi di risposta al discorso della Corona - L'impi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fratelli Treves, 1938
Abstract/Sommario: Per la supremazia politica ed economica del mondo - Il problema mondiale delle materie prime - Il problema coloniale - Il problema della vita.
Paris : Presses universitaires de France, 1959
Abstract/Sommario: Introduction générale - Systèmes et combinaisons de structures - Dynamique des systèmes et plasticité des structures - La prise en considération des structures et des systèmes par la théorie et par la politique économiques contemporaines.
Paris : Dalloz, 1959
Abstract/Sommario: Flux et liaisons - Spécialisation et développement - Équilibre et déséquilibre.
Roma : Cremonese, 1941
Abstract/Sommario: Prefazione di Mihai Antonescu - Italia e Romania, di Ion Antonescu - Evoluzione politica della Romania - Devozione romena per la Dinastia - Rinascita della Romania (intervista con il Conducator) - Spirito cristiano della Romania ( intervista con il Patriarca) - Al servizio della Romania (intervista con M. Antonescu) - Mentalità antigiudaica della Romania (intervista con A.C. Cuza) - Volontà antimassonica della Romania - Importanza europea del petrolio romeno - Prosperità dell'agricoltu ...; [Leggi tutto...]
Roma : Principato, 1941
Abstract/Sommario: Esempi di teorie spaziali improprie o sorpassate - La dottrina di Monroe come precedente del principio dei "grandi spazi" nell'ordinamento internazionale - Il principio della sicurezza delle vie di traffico dell'Impero mondiale britannico - Il diritto delle minoranze e dei gruppi etnici nel "grande spazio" dell'Europa centrale ed orientale - L'idea d'Impero nel diritto internazionale.
Baltimore : Waverly, 1932
Abstract/Sommario: Localization - The geography of raw material consumed in New England Mills - The part player by power in the various stages of New England cotton manufacturing - The status og geographic factors in a present-day interpretation of New England cotton manifacturing - Certain economic aspects and adjustments which characterize the New England cotton textyile industry.
Roma : S.A.I., [1930]
Abstract/Sommario: Le origini - Organizzazione attuale dell'istituto - Organizzazione dei servizi dell'istituto - Produzione dell'istituto - I cinema ambulanti - Servizio per il Governatorato di Roma - Convenzioni con l'estero - Compilazione del catalogo e dello schedario generale - Congressi cinematografici - Produzione fotografica dell'istituto - Archivio fotografico nazionale - Il Planetario - Il nuovo regolamento organico - Il consiglio d'amministrazione - I dirigenti della "L.U.C.E." - L'attuale con ...; [Leggi tutto...]
Roma : Poligrafica Italiana, 1933
Abstract/Sommario: Necessità vitali delle aziende concesse - Aspetti economici e legislativi dei rapporti tra ferrovia e automobile - L'intervento armonizzatore dello stato nelle dichiarazioni del Ministro Ciano.
Roma : USILA, 1940
Abstract/Sommario: La stime degli immobili urbani secondo il R.D.I. 13 aprile 1939 e le circolari del ministro delle finanze - Problemi relativi alle stime per il nuovo C.E.U.
Roma : [ENIOS], 1928 (Piacenza : Porta)
Abstract/Sommario: Nozioni di resistenza dei materiali - Nozioni sui materiali da costruzione - Nozioni sulle principali strutture dei fabbricati.
Roma : Associazione nazionale fascista dei dirigenti aziende industriali, 1928
Abstract/Sommario: Rapporti coi capi dell'azienda - Produzione - Approvvigionamento - Vendite e servizi commerciali - Esportazione - Servizi amministrativi e di controllo - Personale.
Roma : Il lavoro fascista, 1933
Abstract/Sommario: La situazione della produzione agraria - La disciplina della produzione - Politica doganale - Organizzazione dei mercati.
Berlino : Centro tedesco di informazioni, 1940
Abstract/Sommario: La lotta dell'India per la sua libertà - Come l'Inghilterra conquistò l'India - I benefici della dominazione britannica in India - Ha provveduto l'Inghilterra all'igiene pubblica in India? - Ha cercato l'Inghilterra di elevare il popolo indiano mediante l'educazione? - L'esercito indio-britannico quale istrumento dell'impero.
Bari : Laterza, 1940
Abstract/Sommario: Economia - Giornalismo - Il movimento di idee.
[Princeton] : Princeton University, 1929
Abstract/Sommario: The backgrounds of the movement - The growth of the movement, 1920-1926 - The purpose of organization of labor banks - Circumstances and methods of organization - Unique features of labor banks - Relations and attitudes - Policies and problems - The success of the movement (banking standpoint) - The success of the movement (labor standpoint).
New York : The Chemical catalog, 1923
Abstract/Sommario: The motor fuel problem - The composition of petroleums - General outline of the manufacture of petroleum products - Fractional distillation - Fluid flow and heart-transfer - Refinery equipment for distilling petroleum - Towers, dephlegmators, steam-stills, condensers, heat-exchangers, coolers, and other refinery equipment - The thermal reactions of hydrocarbons - Cracking processes - The chemical treatment of gasoline - Natural-gas gasoline - Alcohol, a motor fuel of the future - Compo ...; [Leggi tutto...]
New York : National Industrial Conference Board, 1925
Abstract/Sommario: Modern changes in methods of marketing - The combination movement, unfair trade, and the common law - Development of legislative and administrative - The regulation of price policies - The regulation of sales promotion policies - The regulation of trade relation policies - Public policy and business standards.
Princeton : Princeton university press, 1931
Abstract/Sommario: The history of plantation rubber - Background and development of the Stevenson plan for the restriction of the supply of crude rubber - Price movements - Administration of the Stevenson plan - Effect on production countries - Effect on the consuming country - Effect on the investing country - Theoretical cosiderations.