Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : UTET, 1936
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Forma contratto e pubblicazioni - Società in nome collettivo - Accomandita semplice - Società di fatto - Società anonima - Esclusione - Scioglimento - Fusione - Liquidazione - Associazione in partecipazione a società civili - Società straniere - Giurisprudenza estera - Tasse ed imposte.
Torino : UTET, 1915
Abstract/Sommario: Uffici consultivi e di vigilanza - Lavoro delle donne e dei fanciulli - Igiene e polizia del lavoro - Infortuni sul lavoro - Invalidità e vecchiaia degli operai - Cassa di maternità - Riposo settimanale e festivo - Industrie speciali - Cooperative di produzione e lavoro - Probi-viri - Emigrazione - Ordine cavalleresco al merito del lavoro.
Milano : E. L. T., 1939
Abstract/Sommario: Delle persone fisiche - Delle persone giuridiche - Del domicilio e della residenza - Dell'assenza e della dichiarazione di morte presunta - Della parentela e dell'affinità - Del matrimonio - Della filiazione - Dell'adozione - Della patria potestà - Della tutela e dell'emancipazione - Dei minori affidati alla pubblica o alla privata assistenza e dell'affiliazione - Dell'infermità di mente, dell'interdizione e dell'inabilitazione - Degli alimenti - Degli atti dello stato civile.
Torino : UTET, 1931
Abstract/Sommario: Delle persone - Della proprietà e delle sue modificazioni - Dei modi di acquistare e di trasmettere la proprietà e gli altri diritti sulle cose.
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, stampa 1942
Abstract/Sommario: Il blocco - Il contrabbando - Le modalità del controllo della navigazione marittima - La nazionalità delle navi e delle merci a fini della cattura - La cattura e la confisca delle navi e delle merci - La requisizione delle navi indipendentemente dal procedimento di preda.
Milano : Hoepli, 1923
Abstract/Sommario: Divisione del territorio del Regno e autorità governative e amministrative - Elezioni amministrative - Dell'elettorato e della eleggibilità - Delle liste e delle sezioni elettorali - Delle elezioni e delle operazioni elettorali - Disposizioni penali - Il diritto elettorale nelle nuove provincie - Ammissione delle donne all'elettorato amministrativo.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1928
Abstract/Sommario: Argomento e suoi limiti - La magistratura del lavoro - Obiezioni tecniche - Magistratura ordinaria o speciale? - Giurisdizione d'equità - Gli «esperti» - Arbitraggio - Azione «collettiva» e azione «individuale» - Azioni per l'applicazione del contratto collettivo - Azioni per la formulazione di nuove condizioni di lavoro - L'azione del pubblico ministero - Competenza territoriale - Caratteristiche fondamentali del nuovo procedimento - Ricorso o domanda giudiziale ; ordinanza presidenzi ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Morano, 1929
Abstract/Sommario: La tutela penale dei pronunciati del lavoro e i suoi precedenti storici e legislativi - L'oggetto della tutela penale - Il presupposto del reato - I soggetti attivi e passivi del reato - L'elemento obbiettivo del reato - L'elemento soggettivo del reato - La esecuzione del reato - Concorso di più persone e concorso di più reati - Le circostanze del reato - Le cause di esclusione della illiceità penale - La tutela penale del contratto collettivo e dell'ordinanza corporativa - La pena e i ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1934
Abstract/Sommario: Raccoglie i Regi decreti del 16 agosto 1934 dal n. 1379 al n. 1387 relativi al riordinamento ed approvazione degli statuti delle confederazioni fasciste.
Milano : A. Giuffrè, 1932
Abstract/Sommario: Il concordato preventivo - Il fallimento - Il piccolo fallimento - Dei reati in materia di fallimento - Appendice fiscale (Tasse di registro - Tasse di bollo - Tasse di scambio).
Torino : UTET, 1931
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Dell'istruzione - Del giudizio - Dell'esecuzione - Dei rapporti giurisdizionali con autorità straniere.
Torino : UTET, 1932
Abstract/Sommario: Atti tra vivi - Formole speciali - Delle successioni testamentarie - Delle diverse specie di obbligazioni - Del contratto di matrimonio - Della vendita volontaria - Formole relative al codice di procedura civile - Formole relative al codice di commercio - Formole relative a leggi diverse.
Padova : CEDAM, 1933
Abstract/Sommario: Codice di Commercio (Del fallimento - Dell'esercizio delle azioni commerciali e della loro durata).
Lanciano : Carabba, 1931
Abstract/Sommario: La polizia giudiziaria - Nozioni generali - La polizia giudiziaria nei nuovi codici - Sanzioni disciplinari - I delitti punibili su querela - Gli atti di semplice esecuzione.
Firenze : Vallecchi, 1927
Abstract/Sommario: Ordinamento politico dello Stato - L'amministrazione centrale - Gli impiegati civili dello Stato - L'amministrazione locale - Le pubbliche entrate - La continuità e le spese pubbliche - La giustizia amministrativa - Popolazione ed emigrazione - Sicurezza e moralità pubblica - Igiene e sanità pubblica - Assistenza e beneficienza pubblica - I beni e i lavori pubblici - Caccia, pesca, miniere, foreste.
Roma : Libreria russa Slovo, 1921
Abstract/Sommario: Politica economica del potere soviettista - Il fallimento della politica soviettista - Se è possibile il commercio normale con la Russia Soviettista - La rivendita della Russia.
Firenze : Barbera, 1939
Abstract/Sommario: Del commercio in generale - Del commercio marittimo e della navigazione - Del fallimento - Dell'esercizio delle azioni commerciali e della loro durata - Appendici.
Milano : Hoepli, 1936
Abstract/Sommario: Locali di lavoro e annessi - Infermiere di fabbrica - Visite mediche - Certificati medici - Assistenza sanitaria - Esperti, periti e collegi medici - Doveri e attribuzioni dei medici del lavoro - Appendice.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1930
Abstract/Sommario: Disposizioni generali e comuni a tutte o più categorie di lavori pubblici - Espropriazioni per causa di pubblica utilità - Produzione e trasmissione di energia elettrica e meccanica - Gestione economica ed amministrativa dei lavori pubblici - Mutui, sussidi ed altre agevolezze per la esecuzione delle opere pubbliche - Disposizioni speciali per ciascuna categoria di opere pubbliche o determinate località (Strade ordinarie - Acque pubbliche - Opere marittime - Bonifiche - Ferrovie, tramv ...; [Leggi tutto...]
Milano : Società editrice libraria, 1910
Abstract/Sommario: Oggetto della scienza dell'amministrazione - Altre definizioni e loro confutazioni - Bisogno di opere - Bisogno di cose determinate - Bisogno di denaro - La gestione propria: l'organizzazione di una P. A. - Amministrazioni dirette ed amministrazioni autarchiche - Obbligo dei cittadini di compiere determinate operazioni necessarie per la gestione di un servizio amministrativo - Gestione per concessione - Amministrazione degli esteri - Amministrazione militare - Le scuole ed i convitti - ...; [Leggi tutto...]
Milano : Società editrice libraria, 1913
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - Teorie generali (Le fonti - Lo Stato - I poteri) - Le libertà costituzionali - Il diritto positivo italiano - Fonti ed ordinamento dei poteri - Le nostre libertà costituzionali.
Milano : Società editrice libraria, 1906
Abstract/Sommario: Teoria generale dei rapporti di diritto amministrativo - Teoria dell'organizzazione amministrativa - Teoria della protezione giuridica verso le pubbliche amministrazioni - Teoria delle limitazioni amministrative all'attività privata - Teoria delle prestazioni agli enti amministrativi - Teoria delle prestazioni degli enti amministrativi - Teoria della proprietà pubblica - Teoria del regime amministrativo della proprietà privata - Teoria amministrativa dei rapporti di diritto privato deg ...; [Leggi tutto...]
Roma : Centro democratico di cultura e di documentazione, 1957
Abstract/Sommario: L'istruzione agraria in rapporto al problema agricolo meridionale - Ordinamento legislativo ed organizzativo dell'istruzione agraria nel Mezzogiorno d'Italia - Nuovi indirizzi dell'istruzione agraria.
Roma : Opere Nuove, 1959
Abstract/Sommario: Il Medio Oriente nel ventesimo secolo - Egitto - Israele - Giordania - Siria e Libano - Iraq - Turchia - Il comunismo e le minoranze - Appendici.
Milano : La stampa commerciale, [19--]
Abstract/Sommario: Socialismo e democrazia - Capitalismo e socialismo - Fanatismo e scetticismo ideologico - Il processo di industrializzazione - La crisi della pianificazione.
Roma : Opere nuove, 1958
Abstract/Sommario: Gli incunaboli dell'atlantismo - La lenta usura dei fatti - La politica atlantica - La grande crisi - Conclusioni.
Cambridge : At the University press, 1958
Abstract/Sommario: This 1958 book contains the transcription of Meade's inaugural lecture as Professor of Political Economy at Cambridge University James Edward Meade (1907-1995) was a renowned British economist who, alongside Bertil Ohlin, was joint winner of the 1977 Nobel Prize in Economics. Originally published in 1958, this book contains the transcription of Meade's inaugural lecture as Professor of Political Economy at Cambridge University, delivered during the same year. Concise and highly readabl ...; [Leggi tutto...]
Paris : A. Fayard, 1957
Abstract/Sommario: Les structures économiques et leurs effets - Les composantes politiques de l'économie - Situation des entreprises - Situation des individus - Les investissements - Vue d'ensemble des économies nationales.
Milano : Angeli, 1958
Abstract/Sommario: L'analisi del lavoro - Metodi per l'analisi del lavoro - La programmazione - Esecuzione dell'analisi - Fasi di sviluppo dell'analisi di lavoro - Appendice esemplificativa.
Roma : Unione hallesista italiana, [19--]
Abstract/Sommario: Storia dell'Hallesismo - Il plusvalore - La soluzione marxista - La soluzione hallesista - Il Trinomio economico - Universalità dello scambio - L'ingiustizia negli scambi - La giustizia nello scambio - Il mercato - Il mercato perfetto - La moneta - L'incostanza monetaria - La svalutazione monetaria - L'interesse del capitale - L'invariante monetario - La tempesta economica - Facciamo il punto - I misfatti dell'interesse - I misfatti della svalutazione - Capitalismo o comunismo? - La so ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Malipiero, 1960
Abstract/Sommario: Alcuni principi generali del Servizio Sociale - Il primo metodo: case-work - Il secondo metodo: group-work - Il terzo metodo: organizzazione di Comunità - Il quarto metodo: ricerca - Il quinto metodo: amministrazione del Servizio Sociale.
Bologna : Malipiero, 1961
Abstract/Sommario: Comunicazioni al Congresso di assistenti sociali sulla diagnosi familiare tenuto a Chicago nel 1960.
Torino : UTET, 1941
Abstract/Sommario: Degli inconvenienti di una riforma del Codice di procedura civile e dei migliori metodi per eliminarli - Sguardo generale al contenuto ed alla partizione del Codice - Descrizione sintetica del nuovo processo civile - Nuovi istituti del processo civile - Rilievi sulla terminologia del Codice, saggio di nomenclatura processuale - Il compito dei difensori - IL compito dei giudici - Testo del nuovo codice di procedura civile, con note di confronto.
[Roma] : Tip. della Camera dei Deputati, 1929
Abstract/Sommario: Regio decreto di scioglimento della Camera dei Deputati e convocazione del Collegio unico Nazionale per la XXVIII Legislatura - Statuto del Regno - Plebisciti - Disposizioni sullo stato delle persone della Famiglia Reale - Attribuzione al Ministro per gli affari esteri della qualità di notaio della Corona - Legge elettorale politica - Regolamento della Camera dei Deputati - Regolamento del Senato del Regno - Attribuzioni e prerogative del Capo del Governo, Primo Ministro Segretario di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni dell'Ateneo, stampa 1958
Abstract/Sommario: Il mondo del lavoro nell'età medioevale e moderna - Il mondo del lavoro nella seconda metà del Settecento e nella prima metà dell'Ottocento - Il movimento operaio nella seconda metà dell'Ottocento - Il movimento operaio in Italia dalla fine del Settecento alla fine dell'Ottocento - Sviluppi del movimento operaio negli ultimi quarant'anni - Il movimento operaio in Italia nel secolo XX - Il contributo del pensiero e dell'azione dei cattolici al movimento operaio.
London ; New York ; Toronto : Oxford University Press, 1958
Abstract/Sommario: General issues - The power struggle in Europe - The growing crisis in the Middle East - Independent Asia and the great powers.
Roma : [s.n.], 1957 (Livorno : Ed. Tip. Demetra)
Abstract/Sommario: Umberto Baldini - Agostino Bignardi - Angelo Costa - Ernesto D'Albergo - Emanuele Dubini - Manlio Germozzi - Enrico Marchesano - Aldo Morlino - Michelangelo Pasquato - Guido Pighetti - Tommaso prudenza - Bruno Antonio Quintavalle - Francesco Maria Salvi - Piero Secondi - Marco Claudio Segrè - Vinicio Ziino.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'Universita degli studi di Palermo, 1956
Abstract/Sommario: Indicatori parziali d'attività del dislivello economico tra nord e sud - Tavole statistiche.
Milano : L'industria, 1953
Abstract/Sommario: Progetto per la costruzione di alcuni indici riguardanti scorte di prodotti finiti dell'industria italiana - Primi risultati di una ricerca sul significato congiunturale di alcuni indici riguardanti le scorte di prodotti finiti in Italia.
Torino : UTET, 1935
Abstract/Sommario: Limiti di un'indagine storica - Cenni sulla storia del sindacalismo in Italia dopo il 1848 - Cenni sul sindacalismo estero e internazionale - Cenni sulle più importanti dottrine sindacali - Sindacati, Stato e partiti politici - Legislazione comparata - Diritto internazionale del lavoro - Intervento dello Stato nei rapporti economici - Lo Stato fascista come Stato corporativo - Sindacati e Partito Nazionale Fascista - Fonti normative - Nozione ed autonomia del diritto corporativo - Rapp ...; [Leggi tutto...]
Torino : Fratelli Bocca, 1925
Abstract/Sommario: Della "colpa" in generale - Della "colpa" nei suoi diversi aspetti - Concetto e graduabilità sua - Prestazione della colpa - Applicazioni - Generalità - Colpa per fatto proprio. Obbligazioni solidali ed obbligazioni indivisibili - Responsabilità per la colpa altrui - Responsabilità dello Stato per la colpa dei propri impiegati - Responsabilità dei Comuni e delle Provincie per la colpa dei propri funzionari - Responsabilità delle Compagnie di trasporti - Effetti della colpa. Riparazione ...; [Leggi tutto...]
Torino : Fratelli Bocca, 1903
Abstract/Sommario: Generalità - Violazione del diritto altrui - Condotta dell'agente - Applicazioni - L'imputabilità della colpa - Responsabilità per "fatto proprio" (per colpa propria) - Responsabilità dello Stato pel fatto illecito dei suoi funzionari.
Torino : Fratelli Bocca, 1906
Abstract/Sommario: La responsabilità dello Stato pel fatto illecito dei suoi funzionari - Della responsabilità delle Provincie e dei Comuni per il fatto illecito dei loro rappresentanti - Della responsabilità di altri corpi morali pei fatti illeciti dei propri rappresentanti - Sulla estensione della regola in materia di responsabilità pei fatti del rappresentante - Della responsabilità pel fatto altrui: la "responsabilità" e la "garantia" - Responsabilità pei danni dati dagli animali e dalle cose di cui ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Jovene, 1931
Abstract/Sommario: Parte generale - Teoria dei diritti reali - Teoria generale delle obbligazioni - Delle fonti delle obbligazioni e dei contratti in generale.
Torino : UTET, 1925
Abstract/Sommario: Obbligazioni convenzionali - Legge regolatrice della esistenza e validità delle obbligazioni - Legge regolatrice delle obbligazioni secondo il diritto internazionale privato italiano - Legge regolatrice delle obbligazioni secondo alcune legislazioni straniere - Momento e luogo in cui il contratto tra assenti si perfeziona - Capacità dei contraenti - Autonomia della volontà dei contraenti - Forma delle obbligazioni convenzionali - Modificazioni delle obbligazioni e loro legge regolatric ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Jovene, 1931
Abstract/Sommario: Il pagamento - L'accettilazione - La confusione.
Padova : CEDAM, 1929
Abstract/Sommario: La definizione del diritto internazionale - Cenni storici - I caratteri fondamentali del diritto internazionale - La scienza del diritto internazionale - Le fonti del diritto internazionale - Le relazioni fra diritto internazionale e diritto statale - Efficacia, interpretazione e applicazione delle norme di diritto internazionale - I soggetti di diritto internazionale - Le unioni dei soggetti di diritto internazionale - Le qualità dei soggetti - L'estinzione dei soggetti - La successio ...; [Leggi tutto...]
Torino : F.lli Bocca, 1903
Abstract/Sommario: Natura giuridica dell'obbligazione - Cause della nascita delle obbligazioni - Contenuto ed oggetto della obbligazione - Trasmissione delle obbligazioni - Estinzione delle obbligazioni - Più obbligazioni dirette al medesimo scopo: obbligazioni solidali, fideiussioni, intercessioni - Obbligazioni contrattuali - Le obbligazioni extracontrattuali.
Milano [etc.] : Vallardi, 1924
Abstract/Sommario: Del diritto privato inglese - Delle obbligazioni in generale - Dei contratti in generale - Dei contratti speciali - Dei quasi contratti - Dei delitti e quasi delitti - Indici.
Roma : Sampaolesi, 1930
Abstract/Sommario: Diritto costituzionale - Diritto amministrativo.