Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Napoli : Majolo e Figlio, 1933
Abstract/Sommario: Sindacalismo, dottrine politiche e fascismo - Le associazioni professionali: dottrina e storia - Il sindacalismo fascista - L'organizzazione sindacale e corporativa delle forze produttive - Disciplina delle associazioni professionali - Disciplina dei contratti collettivi di lavoro - Disciplina dei conflitti collettivi del lavoro.
Firenze : Cya, 1932
Abstract/Sommario: Concetti fondamentali - I presupposti processuali - Della competenza - Competenza per materia - Competenza per valore - Competenza per territorio - Competenza per litispendenza - Competenza per connessione - Delle parti - Intervento del sindacato - Della capacità di stare in giudizio - Della rappresentanza in giudizio - Di un presupposto processuale speciale - Il processo individuale del lavoro: il procedimento di primo grado - Fine del rapporto processuale - Dei mezzi per impugnare le ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Jovene, 1932
Abstract/Sommario: Lo Stato organizzatore del lavoro - Delle varie forme di associazione nel periodo antico - Socialismo e Fascismo - La disciplina giuridica dei rapporti collettivi del lavoro - Dei contratti collettivi di lavoro - Della serrata e dello sciopero - Della Magistratura del lavoro.
Torino : UTET, 1931
Abstract/Sommario: Disciplina del contratto di lavoro - Norme processuali del lavoro - Le giurisdizioni per le controversie collettive e individuali del lavoro - Organi della Magistratura del lavoro - Soggetti del processo nelle controversie collettive - Soggetti del processo nelle controversie individuali - Competenza della Magistratura del lavoro - Competenza delle Sezioni del lavoro della Pretura e del Tribunale - Presupposto processuale - Procedimento - Prove - Notificazioni - Intervento - Decisione ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Guida, stampa 1934
Abstract/Sommario: Il salario in relazione a condizioni intrinseche del lavoro (Il salario in relazione a condizioni naturali fisiche del lavoratore: condizioni negative - Il salario in relazione a condizioni intellettuali e a condizioni acquisitive sia fisiche che intellettuali del lavoratore: condizioni positive - Il salario in relazione alle condizioni dell'industria - Il salario in relazione alle sue forme) - Il salario in relazione a condizioni ambientali esteriori (Il salario nel tempo e nello spa ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1932
Abstract/Sommario: Preludi delle Corporazioni - L'ora delle Corporazioni - La creazione del Consiglio Nazionale delle Corporazioni - Il Consiglio Nazionale delle Corporazioni nella costituzione dello Stato - Inizio di vita degli organi corporativi - La prima Corporazione di categoria - Maturità corporativa - Le ultime realizzazioni del sistema corporativo - Il Consiglio Nazionale delle Corporazioni nel campo internazionale - I discorsi del Duce sul consiglio Nazionale delle Corporazioni - Il disegno di l ...; [Leggi tutto...]
Washington : U.S. Government printing office, 1957
Abstract/Sommario: Analytical summary of major antitrust legislation - Jurisdiction to enforce the antitrust laws - Statutory exemptions from the operation of the Federal antitrust (or antimonopoly) and certain trade regulatory laws - Summary of legislative proposals - Important supplementary recommendations - Texts of antitrust statutes - Supplementary references and recommendations - Subject grouping of laws and bills - Statistics on Federal Antitrust Activities.
Washington : U. S. Government Printing Office, 1957
Abstract/Sommario: Rules, laws, procedures - Historical documents - Statistical data - General index.
Washington : U. S. Government Printing Office, 1952
Abstract/Sommario: The World's petroleum resources - Concentration of control of the world petroleum industry - Development of joint control over foreign oil - Joint control through common ownership: The Iraq Petroleum Co., Ltd - Other common ownership in the Middle East - Joint control through purchase and sale of oil in the Middle East - Joint control through purchase and sale of oil in Venezuela - Production and marketing agreements among international oil companies - Case studies in the application o ...; [Leggi tutto...]
Paris : Les iles d'or, stampa 1951
Abstract/Sommario: Premier essai, premier échec - La nouvelle économie politique - Les salaires dans les plans quinquennaux - La guerre et ses conséquences - Après la guerre - Conclusion.
Roma : Associazione sindacale fra le aziende del credito, [1953]
Abstract/Sommario: La disciplina del collocamento - La legislazione vigente - Le assunzioni obbligatorie - Mutilati ed invalidi di guerra - Mutilati ed invalidi per servizio - Organi di guerra - Mutilati ed invalidi del lavoro - Reduci-Partigiani-Combattenti - Profughi-ex tubercolotici-Mano d'opera imponibile nell'agricoltura.
[Palermo] : Centro regionale di studi e ricerche, stampa 1959
Abstract/Sommario: Individuazione, struttura ed effetti - La tutela della concorrenza nelle legislazioni straniere - Le regole di concorrenza nel M. E. C. e nella C. E. C. A. - La tutela della libertà di concorrenza e di mercato.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: L'ambiente e le conseguenti caratteristiche antropogeografiche generali - L'ambiente umano - Lo Stato e la sua amministrazione - Caratteristiche generali della politica economica austriaca - Il settore agricolo - L'ambiente forestale: produzione, industrie, commercio - L'industrializzazione - I settori industriali - I beni strumentali - I beni di consumo - Le comunicazioni ed i trasporti - Il turismo, l'industria del forestiero - Il commercio.
Roma : Tipografia delle terme, 1959
Abstract/Sommario: L'interesse economico dei sei paesi della Comunità - Replica agli oratori intervenuti nella discussione.
Oxford : Blackwell, 1959
Abstract/Sommario: Introduction - Capital, saving and investment - Profits - The theory of interest - The equilibrium of the firm in the use of capital - Summary and conclusion of part I - Capital formation in conventional societies - Newfoundland: a case study in economic development in a conventional society - Sector analysis: investment, income and prices - The theory of investment and certain concepts of cycle analysis - Conclusion.
Cambridge : University Press, 1959
Abstract/Sommario: Value - Production - Income - Distribution - Employment - Finance - Government - Trade.
Oxford : Clarendon Press, 1959
Abstract/Sommario: Formation of contract - Factors tending to defeat contractual liability - Limits of the contractual obligation - Discharge of contract - Remedies for breach of contract - Agency - Quasi-contract.
Torino : Giappichelli, 1959
Abstract/Sommario: Il consumo e la domanda individuale.
Cambridge, Mass : Technology Press ; New York : Wiley & Sons ; London : Chapman & Hall, 1958
Abstract/Sommario: The historical background (The period up to 1939 - War inflation: 1940-1945 - Changes in income distribution during the wartime inflation in Free China - Inflation in the postwar period - An analytical account of chinese inflation, 1937-1949).
The growth of aggregate demand (Prewar government finance - Government war finance and expenditure - Postwar government finance - The money market and private credit - Aggregate supply).
Anti-inflationary policy (Fiscal and monetary policies - ...; [Leggi tutto...]
The growth of aggregate demand (Prewar government finance - Government war finance and expenditure - Postwar government finance - The money market and private credit - Aggregate supply).
Anti-inflationary policy (Fiscal and monetary policies - ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Cenno delle possibilità logiche di applicazioni matematiche in materia economica - La dinamica della domanda e dell'offerta - I fatti economici sotto l'aspetto biologico - Considerazioni sull'equazione differenziale del movimento della popolazione e sulle crisi-Possibilità del ragionamento matematico.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Il mercato finanziario - La borsa valori e le caratteristiche dinamiche dei corsi - Lo svolgimento tecnico delle operazioni di borsa - Gli effetti conseguenti all'inefficienza dei mercati finanziari.
Milano : Feltrinelli, 1959
Abstract/Sommario: Le tendenze generali della utilizzazione del lavoro non manuale - Le tendenze dell'utilizzazioni del lavoro non manuale in Italia - Attuali caratteristiche delle variazioni degli organici impiegatizi dell'industria italiana - Esame comparato delle variazioni nelle condizioni di lavoro e di vita degli impiegati italiani - Le prospettive di sviluppo della personalità e delle condizioni dell'impiegato in Italia.
New York : Columbia University press, 1958
Abstract/Sommario: Aim and tools - Order statistics and their exceedances - Exact distribution of extremes - Analytical study of extremes - The first asymptotic distribution - Uses of the first asymptote - The second and third asymptotes - The range.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Considerazioni sul tema - Posizione del turismo e relative definizioni - Movimento dei forestieri e turismo - Difficoltà di una discriminazione - Il turismo individuabile come tale in quanto localizzato - Incompletezza delle statistiche - Il reddito come fattore preminente in relazione al complesso fenomeno economico - Ancora in tema di localizzazione del fenomeno - Necessità di uniformare le rilevazioni statistiche specie ai passaggi di frontiera - Limiti all'uso del campione nelle in ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Il diritto della navigazione - Il codice della navigazione - L'uniformità delle leggi marittime - Fonti del diritto della navigazione - Mare territoriale - Norme di diritto internazionale privato - Organi amministrativi della navigazione - Beni pubblici destinati alla navigazione - Attività amministrativa, polizia e servizi nei porti e negli aerodromi - Personale della navigazione - Regime amministrativo della nave - Polizia della navigazione - Atti di Stato civile in corso di navigazi ...; [Leggi tutto...]
New York ; Toronto ; London : McGraw-Hill, 1959
Abstract/Sommario: The fundamental proposition of econometrics - Estimating criteria and the method of least squares - Bias in models of decay - Pitfalls of simultaneous interdependence - Many equation linear models - Identification - Instrumental variables - Limited information - The family of simultaneous estimating techniques - Searching for hypotheses and testing them - Unspecified factors - Time series.
Lagos : Federal department of commerce and industries, 1957
Abstract/Sommario: The country - Federal and regional ministers and their responsabilities - Government departments concerned with commerce and industry - Industrial development: public agencies and private enterprise - Public utilities - Transport - Shipping - Telecommunications - Overseas trade - Customs and excise - Finance - Commercial information - Industrial information - Immigration - Hints to visitors to Nigeria.
[Paris] : Conseil National du Patronat francais, stampa 1958
Abstract/Sommario: Quelques exemples de résultats d'études de marchés - Objectifs des études de marchés - Méthodes employées dans les études de marchés - Principaux produits pour lesquels les organisations professionnelles ont effectué des études de marchés.
Bruxelles : Federation des industries belges, 1958
Abstract/Sommario: Les fondements d'une politique des transports - Les investissements - La coordination des transports - Le problème des transports dans le cadre des la communauté économique européenne - Conclusions générales.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'Università degli di studi di Palermo, 1958
Abstract/Sommario: Testo della relazione presentata al 1. Congresso internazionale di studi sul Mercato Comune Europeo tenutosi a Palermo dal 5 all'8 ottobre 1958.
New Haven : Yale University Press, 1953
Abstract/Sommario: The mongol conquest - The mongol empire - The golden horde - The decline of the golden horde and the resurgence of Russia - The mongol impact on Russia.
New York : National bureau of economic research, 1957
Abstract/Sommario: A general view of the technological professions - Demand and supply: methods of analysis - Factors influencing the demand for engineers and chemists - The supply of engineers - Supply and demand for mathematicians and physicists.
Torino : Lattes, 1953
Abstract/Sommario: Evoluzione dell'edificio industriale - Organizzazione - Distribuzione - Circolazioni - Gli impianti - I servizi generali - I servizi ausiliari - Urbanistica ed estetica delle costruzioni industriali.
New York ; London ; Toronto : McGraw-Hill, 1959
Abstract/Sommario: Manual accounting procedures: the journals - Manual accounting procedures: the ledgers - Manual accounting procedures: financial statements - Manual accounting procedures: source documents - Business organization - Considerations in system design - Systems study and installation - "Write it once" equipment - Mechanical accounting equipment - Needle sort cards - Punched cards - Common language machines - Externally programmed computers - Internally programmed computers - Accounting syst ...; [Leggi tutto...]
Bergamo : Tip. Mayer, stampa 1958
Abstract/Sommario: La Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (C. E. C. A.) - La Comunità Economica Europea (C. E. E.) - La Comunità dell'Energia Atomica - Coordinamento delle Comunità Europee - Il Comune e l'Europa.
New York : Wiley & Sons ; London : Chapman & Hall, 1959
Abstract/Sommario: Introduction - Economic and political theories concerning industrial organization - The environment of american industrial organization - Market structures: business concentration in the economy and individual markets - The determinants of concentration-scale economies and other factors - Changes in concentration over time - Market structures: product differentiation and the condition of entry in individual markets - Market conduct in american industries - Market performance in america ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello stato, 1959
Abstract/Sommario: Scuola e Costituzione - Politica di sviluppo economico e piano della scuola - La popolazione in età scolastica nel prossimo decennio - Scuola di grado preparatorio (scuola materna, asili, giardini d'infanzia, ecc.) e scuola di primo grado (elementare) - Scuole speciali per minorati - Scuola di secondo grado (di completamento dell'obbligo, dagli 11 ai 14 anni di età) - L'insegnamento del latino - L'insegnamento delle lingue straniere - Scuola di terzo grado (liceo classico, liceo scient ...; [Leggi tutto...]
Pavia : Successori Fratelli Fusi, 1959
Abstract/Sommario: Il Mercato Comune Europeo - Il problema della convertibilità monetaria - Gli schemi di contabilità nazionale - Lo schema delle interdipendenze strutturali.
Ann Arbor : The University of Michigan press, 1958
Abstract/Sommario: Men astray - The anatomy of the Moral order - The problems of the Moral web - The transmission of values and norms - The maintenance of institutions - Reorienting deviant groups - Punishment and retraining of individual deviants - Societal resistance to external pressure - The process of readjustment - Changes in conditions and the moral order - Incompatibility in the moral order - The integration of democratic societes.
Stanford : Stanford University press, 1959
Abstract/Sommario: Policy images in popular opinion - Institutions and elites - The system in operation - Prospects and perspectives - Appendixes.
New York ; Toronto ; London : McGraw-Hill, 1959
Abstract/Sommario: General introduction - The approach to simple problems - Introduction to loops and branches - Flow diagrams, subroutines, and the Program Library - Testing problems - Automatic programming - Arithmetic instructions in machine language and SOAP - A continuation of machine-language and SOAP instructions.
New York : Rinehart, 1959
Abstract/Sommario: Measurement and differences - Developed areas - Development under Communism - Underdeveloped areas.
New York : Wiley & Sons ; London : Chapman & Hall, 1959
Abstract/Sommario: Basin input-output theory - Extensions of the Basic model - Choice in interindustry models - Empirical bases for interindustry models - Testing the validity of input-output assumptions - A survey of interindustry research - An international comparison of the structure of production - Structural analysis - Projection of the economic structure - Resource allocation in development programs - Interregional analysis - The future of interindustry analysis.
Paris : Montchrestien, 1959
Abstract/Sommario: Les inconvénients de la situation actuelle (Inconvénients des importations en provenance de l'étranger - Les inconvénients de la politique actuelle du point de vue de la consommation).
Les remèdes a la situation actuelle (Les remèdes à la situation actuelle sur le plan de la production - Les remèdes à la situation actuelle sur le plan de la consommation).
Paris : Librairie Générale de Droit et de Jurisprudence, 1959
Abstract/Sommario: La signification du mot «controle» - Controle de droit privé et controle de droit public - Le controle de l'entreprise publique en droit comparé - Les controles établis en 1944-1946 - Les facteurs du renforcement des controles - De l'entreprise nationalisée à l'entreprise publique. Le renforcement des controles de l'Etat, de 1947 aux décrets de 1953 - Les incertitudes actuelles - Essai de définition de la notion de controle dans le droit des entreprises nationalisées - Les analogies av ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Metodi e forme di organizzazione internazionale - Definizione delle organizzazioni internazionali - Le organizzazioni internazionali come associazioni volontarie tra soggetti di diritto internazionale - Carattere internazionale del vincolo associativo tra i membri dell'organizzazione internazionale - Le organizzazioni internazionali come enti a carattere stabile - Le organizzazioni internazionali come espedienti per l'attuazione di finalità dei consociati - Funzioni delle organizzazion ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Le opere pubbliche dei comuni - I piani urbanistici - La municipalizzazione - Gli interventi nel commercio - Gli interventi nel consumo.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Il solidarismo e la nuova politica economica - Gli industriali e la nuova politica economica - Le partecipazioni statali e la nuova politica economica.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Carbone - Minerali di ferro - Rottami di ferro - Acciaio - Conclusioni geografiche ed economiche sulla comunità.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: I provvedimenti di nazionalizzazione - La sorte delle società nazionalizzate nel diritto internazionale privato dei più importanti ordinamenti - La nazionalizzazione della compagnia universale del canale marittimo di Suez e la sorte della società nazionalizzata - La sorte delle società nazionalizzate nel diritto internazionale privato italiano - L'azione di società nel quadro dei provvedimenti di nazionalizzazione - Il marchio nel quadro dei provvedimenti di nazionalizzazione - La liqu ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1959
Abstract/Sommario: Dottrina ed esperienza - Il calcolo dei costi: definizioni e metodi - Il calcolo dei costi a mezzo della contabilità generale - La contabilità industriale - Il piano sistematico dettagliato per il calcolo dei costi - Controllo a bilancio - Studi sugli ammortamenti - Studi di convenienza comparata - Formazione dei prezzi - L'ingegneria industriale o ingegneria dei costi.
Padova : CEDAM, 1931
Abstract/Sommario: L'attribuzione della Personalità Giuridica alle Associazioni Professionali - La struttura giuridica delle Associazioni Sindacali - La Personalità Giuridica delle Associazioni Professionali nelle legislazioni europee.
Padova : CEDAM, 1935
Abstract/Sommario: Natura giuridica ed effetti del contratto collettivo di lavoro secondo il diritto comune - Struttura e carattere giuridico del contratto collettivo di lavoro nel diritto corporativo italiano - Effetti del contratto collettivo di lavoro nel diritto corporativo.
Messina : G. Principato, [1932?]
Abstract/Sommario: Concetti fondamentali - Il diritto oggettivo in particolare - Le fonti del diritto oggettivo - Interpretazione delle norme giuridiche - Effetti e limiti di efficacia delle norme giuridiche - Il diritto soggettivo in particolare - Acquisto, perdita e modificazione dei diritti - Il negozio giuridico - Influenza del tempo sui rapporti giuridici - Diritto delle persone (Le persone fisiche - Le persone giuridiche).
Messina ; Milano : G. Principato, [1932?]
Abstract/Sommario: Principii generali del diritto familiare - Matrimonio - Filiazione - Tutela e cura - Le cose e i beni - La proprietà - Diritti reali di godimento - Diritti reali di garantia - Il possesso.
Messina ; Milano : G. Principato, [1933?]
Abstract/Sommario: Natura ed elementi dell'obbligazione - Effetti dell'obbligazione - Trasmissione delle obbligazioni - Estinzione delle obbligazioni - Obbligazioni da contratto - I singoli contratti - Principii fondamentali del diritto ereditario - Effetti della successione ereditaria - Condizioni della delazione legittima - Ordini dei successori legittimi - Condizioni della delazione testamentaria - Il testamento e le sue forme - Contenuto del testamento.
Napoli : Jovene, 1928
Abstract/Sommario: Concetti fondamentali - L'attuazione della legge nel processo civile. Suoi modi e sue condizioni - I presupposti processuali - Il rapporto processuale di cognizione.
Padova : CEDAM, 1939
Abstract/Sommario: Svolgimento storico del contratto di appalto - Natura del contratto di appalto. Posizione nel contratto del creditore e del debitore del lavoro - Distinzione dell'appalto da figure affini - Altri caratteri particolari del contratto di appalto - Natura civile o commerciale del contratto di appalto - Il contratto di appalto di opere pubbliche - Le varie specie di appalti.
Milano : Societa editrice libraria, 1935
Abstract/Sommario: Nozioni di pubblico impiego e di pubblico impiegato - Natura giuridica del rapporto di pubblico impiego - Il rapporto di pubblico impiego nel diritto positivo italiano - I subietti del rapporto - La costituzione del rapporto - I doveri dell'impiegato - Responsabilità dell'impiegato e sanzioni - Diritti ed interessi dell'impiegato - Il contenuto patrimoniale del rapporto - Affievolimento del rapporto - La cessazione del rapporto - Conseguenze della cessazione del rapporto.
Paris : Librairie générale de droit et de jurisprudence, 1929
Abstract/Sommario: Partie générale - Droit des rapports d'obligation - Du droit des choses - Du mariage civil - Droit successoral - Loi d'introduction - Loi du 17 avril 1899.
Paris : Giard, 1932
Abstract/Sommario: Des personnes - Des biens, de la propriété et de ses modifications - Des différentes manières d'acquérir la propriété - Des obligations et des contrats.
Roma : Loescher, 1909
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - L'osservazione statistica e la formazione dei dati - Gli errori di osservazione e la critica statistica - Gli indici statistici e la comparazione dei dati - Regolarità e variabilità dei fenomeni collettivi - L'ordinamento e la riduzione dei dati - La ricerca delle cause e leggi statistiche.
Roma : Loescher, 1909
Abstract/Sommario: Lo svolgimento storico della statistica - La statistica nei tempi antichi - La statistica nell'età medioevale - La statistica nell'età moderna (secoli XVI, XVII, XVIII) - La statistica nell'età contemporanea.
Milano : A. Giuffrè, 1937
Abstract/Sommario: Brevi cenni sull'attività scientifica del prof. Francesco Coletti - Scritti del prof. Francesco Coletti - Due studi di semiologica economica (Il sistema totalizzatore - L'indice unico) - La determinazione della durata della generazione e il calcolo della ricchezza privata di un paese - Del valore statistico delle cifre del commercio internazionale - L'uomo e la terra in Italia.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: La teoria degli investimenti esteri - I mezzi finanziari usati negli investimenti - Gli spostamenti di capitali nel tempo e nello spazio.
London : G. Allen and Unwin, 1949
Abstract/Sommario: The cycle - National Policies - Trends.
Paris : Presses universitaires de France, 1961
Abstract/Sommario: Méthode (éeconomie, statistique, mathématique) - Statistique - La découverte statistique.
Paris : Presses universitaires de France, 1961
Abstract/Sommario: Vers une science économique - La conjoncture et l'économétrie des fluctuations - Les quantités globales
Cuneo : Tip. SASTE, [1959]
Abstract/Sommario: Atti del Convegno svoltosi a Bari il 14 settembre 1959 sui problemi tecnici dell'industria cartaria italiana
Roma : Edizioni della rivista "La previdenza sociale in agricoltura", 1960
Abstract/Sommario: L'accertamento dei contributi unificati - L'estinzione dell'obbligazione contributiva e le sanzioni per la violazione delle norme sui contributi unificati - La tutela amministrativa nell'applicazione dei contributi unificati - Gli elenchi dei lavoratori agricoli.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: La tecnica bancaria nel sistema delle odierne dottrine di tecnica economica aziendale - La banca nel suo sistema e nell'ordine della sua gestione "sovrastante" di ogni forma di attività economica - La funzione monetaria, creditizia e d'intermediazione economica "sovrastante" della banca "tipica" (ordinaria) rispetto alla sola funzione creditizia "condizionata" degli Istituti di credito speciale - La legislazione bancaria italiana dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri (1914 - 195 ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: La tassa come onere - La condizione del diritto tributario.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Evasione ed elusione di imposta - Scrittura privata e corrispondenza commerciale nella legislazione tributaria - Imposta di consumo per opere stradali - Imposta comunale di consumo sulle "materie prime".
Torino : Edizioni scientifiche Einaudi, 1960
Abstract/Sommario: Il bilancio dell'energia nel periodo 1953-57 - Struttura del sistema energetico italiano nel 1953 e nel 1956 - Prospettiva di sviluppo dell'economia italiana al 1965 - Previsioni dei fabbisogni delle fonti di energia al 1965 nel quadro delle prospettive di sviluppo dell'economia italiana.
Milano : Tipo-litografia Turati Lombardi, [1960]
Abstract/Sommario: In occasione e a celebrazione del cinquantesimo anno dalla sua fondazione (1907), "SCIENTIA" ha iniziato nel 1956 (ed ha proseguito fino al 1959), - sotto gli auspici e col concorso del Consiglio Nazionale delle Ricerche - la pubblicazione di una serie di articoli (in aggiunta a quelli del suo programma consueto) intesa a riassumere i progressi più significativi compiuti nelle varie scienze del cinquantennio. Si è trattato, per tutte le materie, di articoli brevi che hanno voluto offri ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1950
Abstract/Sommario: Il problema della comunità internazionale negli sviluppi storici della dottrina - Le basi sociali e l'organizzazione della comunità internazionale.
Milano : La goliardica, stampa 1958
Abstract/Sommario: Cosa si intende per area di mercato - Perchè la forma e l'ampiezza delle aree di mercato sono funzione delle condizioni antropo-geografiche della regione sotto inchiesta - Analisi per settori merceologici - Suddivisione gerarchica dei centri di attrazione - Localizzazione dei centri e loro correlazione topografica - Formule adottate per la delimitazione delle aree di mercato - Osservazioni sulla validità e l'applicabilità delle varie formule ai differenti ambienti geografici - Statisti ...; [Leggi tutto...]
Boston : Allyn and Bacon, 1959
Abstract/Sommario: The four fundamental algebraic operations - Linear equations in one unknow - Fractions and fractional equations - Percentage - Exponents an radicals - Logarithms - Functions and graphs - Progressions, the binomial theorem - statistics - Simple Interest - Compound Interest - Simple annuities - Amortization and sinking funds - Depreciation and capitalized cost - Bonds - General annuities - Life annuities and life insurance.
Genéve : Librairie E. Droz ; Paris : Librairie Minard, 1958
Abstract/Sommario: Naissance du Libéralisme - Le cas de l'Inde - La morphoplogie des placements internationaux - L'essor de l'interventionnisme.
New York [etc.] : McGraw Hill, 1959
Abstract/Sommario: The concept of Management - Scientific management - Technological change - Concept of standardization - Organization structure - Organization dynamics - Decision making - Decision Making/Mathematical Analysis - Corporate Control - Measures of performance - Capital-equipment utilization - Mehtods analysis - Work-measurement/Time study - Production control - Cost Control - Quality control - Job Evaluation - Wage-incentive Systems - Synthesis: Theory and technique
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Tecniche e problemi delle ricerche di mercato - Applicazioni delle ricerche di mercato nei vari campi e settori - Geografia del marketing - Istituti per lo studio dei mercati e insegnamento del marketing.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Premesse storiche e geopolitiche - Le attività economiche - La collaborazione italo-turca.
Modena : STEM di C. Mucchi, 1960
Abstract/Sommario: Economia e struttura delle aziende industriali - Tecnica e pratica organizzativa - Gli uomini e l'organizzazione.
Cambridge : At the University press, 1960
Abstract/Sommario: Concepts and methodology - Concentration and industry structure in 1951 - Changes in concentration, 1935-51 - Case-studies of trades with changes in concentration, 1935-51.
Roma : Banco di Santo Spirito, 1959
Abstract/Sommario: Il piano Marshall - L'Organizzazione Europea di Cooperazione Economica - L'Unione Europea di Pagamenti - L' Accordo Monetario Europeo - La Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio - Il "Rilancio Europeo" - Dalla Conferenza di Messina al Trattato di Roma - Il Trattato Istitutivo della Comunità Economica Europea - Allegati al Testo del Trattato - La Comunità Economica Europea e la "Zona di Libero Scambio".
Padova : CEDAM, 1950
Abstract/Sommario: Riflessioni sullo studio dei problemi della disoccupazione, occupazione ed industrializzazione - Alcune relazioni fra la politica del credito, la disoccupazione, l'occupazione operaia e la industrializzazione - Del capitale e dell'impiego in periodo normale e bellico. Relazioni con la politica industriale - Il problema della piena occupazione - Il problema degli scambi internazionali alla luce della moderna teoria dinamica - Riflessioni sull'andamento del commercio internazionale, degl ...; [Leggi tutto...]
Verona : Tip. Ghidini e Fiorini, 1948
Abstract/Sommario: Elenco di amministrazioni comunali lombarde con informazioni sui relativi sindaci e attività svolte.
Roma : Clinica nuova, 1949
Abstract/Sommario: Impostazione del tema - Di alcuni criteri generali seguiti nella formulazione delle nostre proposte - Di alcuni concetti e del significato di alcuni termini - I soggetti della protezione sociale - Gli oggetti della protezione sociale - Condizioni per il diritto alle prestazioni - Natura entità e durata delle prestazioni - La prevenzione - Sistemi finanziari di gestione - Raggruppamento tecnico-economico degli eventi protetti ed organi gestori della protezione sociale - Fonti e modalità ...; [Leggi tutto...]
Milano : ANIDEL, 1946
Abstract/Sommario: Considerazioni generali sul problema della nazionalizzazione - Parole e fatti sulla nazionalizzazione dell'industria elettrica - La nazionalizzazione nelle sue attuazioni e nei suoi risultati pratici.
Roma : Tip. Operaia Romana, 1949
Abstract/Sommario: Le assicurazioni sociali - Le gestioni speciali - I fondi speciali di previdenza.
Milano : Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Relazione e testo del disegno di legge di iniziativa del Ministro per l'Industria e per il commercio, On.le Colombo, approvato dal Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro per il parere prima della presentazione al Parlamento. Il parere C.N.E.L. - Esegesi riassuntivo delle proposte di legge di iniziativa parlamentare, nella III Legislatura, per la disciplina della tutela della libertà di concorrenza e di mercato - la legislazione supernazionale (C.E.C.A. e C.E.E.) per la tutela d ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffré, 1960
Abstract/Sommario: Brevi richiami alla critica del metodo analitico-formale - Che cosa sono o cosa dovrebbero essere gli indici di liquidità dal punto di vista gnoseologico - La disponibilità di diritto e quella di fatto dei depositi bancari secondo Adolfo Wagner in relazione al pensiero già espresso dal Cantillon in tema di liquidità bancaria - La tendenza della curva del risparmio bancario e postale anteriormente alla prima guerra mondiale, rilevata da Gustavo Del Vecchio - Gli indici semplici di liqui ...; [Leggi tutto...]
New Haven : Yale University Press, 1959
Abstract/Sommario: Socialism versus Capitalism: the Economist's Case - Background: Hungarian Economic Policies during the Postwar Period - Planning Methods - Pricing in theory and Practice - The Economics of the firm - Investment: Plans and realization - Achievements of the Hungarian Economy.
Roma : Ufficio studi del Banco di Roma, 1960
Abstract/Sommario: Provvedimenti statali - Provvedimenti della regione autonoma della Sardegna - Provvedimenti della regione siciliana.
Homewood, Illinois : Irwin, 1959
Abstract/Sommario: Governmental activities and expenditures - Financing of government expenditures-introduction - Income Taxation - The consumption basis of taxation - The taxation of wealth and transfers of wealth - The commercial principle - Government borrowing and fiscal policy.
Homewood : Irwin, 1959
Abstract/Sommario: The development of the marginal productivity theory - Further development of the marginal productivity theory - Some criticism of the marginal productivity theory - The wage and employment decision for the individual firm - The wage and employment decision for the firm, continued - The trade union as an economic institution - Union-employer preferences in collective bargaining - Colective bargaining and labor disputes - Real and money wages and employment.
Padova : CEDAM, 1960
Abstract/Sommario: Applicazioni su problemi aziendali della distribuzione (Metodi e politiche di vendite) - Applicazioni su problemi aziendali della distribuzione (controllo dell'efficienza delle vendite) - Applicazioni su problemi generali della distribuzione - Applicazioni in materia di misurazione globale della domanda - Applicazioni in materia di previsioni di mercato - Applicazione su problemi metodologici dell'indagine campionaria.
Milano ; Romano Romani : A. E. I. O. U., 1960
Abstract/Sommario: La comunità economica europea - Il mercato comune - Il funzionamento del mercato europeo - Il produttore dinanzi al grande mercato.
Milano : Associazione cotoniera italiana, 1960
Abstract/Sommario: Costituzione della Repubblica Italiana - Codice Civile - Disciplina del collocamento - Assunzioni obbligatorie - Orario di lavoro - Riposo settimanale - Lavoro delle donne e dei fanciulli - Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri - Disciplina dell'apprendistato - Lavoro a domicilio - Assegni familiari - Integrazioni salariali - Prospetti paga.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: La funzione sindacale nella legge positiva - Caratteri giuridici della funzione sindacale - Del Ragioniere Capo e della formazione dei bilanci - Le modalità delle verifiche e l'estensione del mandato sindacale - Doveri dei Sindaci - Le vicende sociali e i Sindaci - Responsabilità - Le società fiduciarie o di revisione.