Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Provvedimenti legislativi (da 501 a 1216) - Indice sistematico-cronologico dei provvedimenti pubblicati - Indice dei nomi - Indice cronologico dei provvedimenti citati - Indice cronologico dei provvedimenti pubblicati in questo volume.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: L'ordinamento giuridico nel prisma dell'accertamento giudiziale - Legittimazione e «interesse» ad agire - Parti - Prove - Sentenza e gravami - Quesiti del processo civile.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Sulla dottrina della giurisdizione e del giudicato - Esecuzione forzata - Quesiti del processo penale - Riforma e difesa del processo civile - Problemi dell'arbitrato - Il processo civile nel pensiero di F. Carnelutti.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: La vita e la scienza del diritto in Italia e in Europa - Direttive e momenti di storia del processo e della scienza processuale - Temi di diritto familiare - Ricerche sul diritto e sul processo tributario - Regime dei contratti agrari - Disiecta.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Il concetto di procedimento giuridico - Presupposti di una teoria del procedimento legislativo nel diritto italiano vigente - Delimitazione del procedimento legislativo - La partizione del procedimento legislativo in fasi.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Il giudizio di legittimità costituzionale delle leggi e degli atti aventi forza di legge - Giudizi sui conflitti di attribuzione costituzionale - Giudizi penali contro il Presidente della Repubblica e i membri del governo.
Paris : Dunod, 1957
Abstract/Sommario: Opérations arithmétiques - Expressions trigonométriques exponentielles - Probabilités grandeurs réelles et complexes - Calcul des formules usuelles - Conversion des unités.
Cambridge : Harvard University press, 1958
Abstract/Sommario: Equilibrium systems and comparative statistics - The theory of maximizing behavior - A comprehensive restatement of the theory of cost and production - The pure theory of consumer's behavior - Transformations, composite commodities, and rationing - Some special aspects of the theory of consumer's behavior - Welfare economics - The stability of equilibrium: comparative statics and dynamics - The stability of equilibrium: linear and non-linear systems - Some fundamentals of dynamical the ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1958
Abstract/Sommario: Le strutture di negoziazione - Il finanziamento delle operazioni di commercio estero - Il controllo statale del commercio estero.
Groningen : P. Noordhoff, 1958
Abstract/Sommario: Methods based on the representation of the solution as an infinite series - The approximate solution of the integral equations of Fredholm - The method of nets - Variational methods - The conformal transformation of regions - Principles of the application of conformal transformation to the solution of the fundamental problems for canonical regions - Schwarz's method.
Roma : Tipografia operaia romana, 1958
Abstract/Sommario: Rapporto di lavoro ed obbligo assicurativo - Contributi - Prestazioni - Procedimenti - Fondi speciali di previdenza - Repertorio della giurisprudenza.
Torino : Boringhieri, 1958
Abstract/Sommario: Fondamenti della teoria della relatività ristretta - Ausili matematici - Gli sviluppi della teoria della relatività ristretta concernenti la cinematica - Gli sviluppi della teoria della relatività ristretta concernenti l'elettrodinamica - Gli sviluppi della teoria della relatività ristretta concernenti la meccanica e la dinamica generale - Gli sviluppi della teoria della relatività ristretta concernenti la termodinamica e la statistica - Teoria della relatività generale - Teorie sulla ...; [Leggi tutto...]
New York : Wiley and Sons ; London : Chapman and Hall, 1959
Abstract/Sommario: Definition of information - Properties of information - Inequalities of information theory - Limiting properties - Information statistics - Multinomial populations - Poisson populations - Contingency tables - Multivariate normal populations - The linear hypothesis - Multivariate analysis; the multivariate linear hypothesis - Multivariate analysis: other hypothesis - Linear discriminant functions - References.
New York : Wiley & Sons ; London : Chapman & Hall, 1959
Abstract/Sommario: The general decision problem - The probability background - Uniformly most powerful tests - Unbiasedness: theory and first applications - Unbiasedness: applications to normal distributions; confidence intervals - Invariance - Linear hypotheses - The minimax principle - Appendix.
New York : The macmillan company, 1959
Abstract/Sommario: Simple probability models - Random variables and distribution functions - Discrete distributions - Continuous distributions - Sums of random variables - Sampling - Presentation and description of data - Testing statistical hypotheses - Testing and estimating location - Estimating and testing variability - Comparison of two populations - Some further topics - Appendices.
New York ; London : John Wiley & Sons, 1959
Abstract/Sommario: Introduction - Probability - Sampling - Inventory - Replacement - Waiting lines - Competitive strategies - Allocation - Sequencing - Dynamic programming - Appendices.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1959
Abstract/Sommario: Scientific method-truth; mathematics and logic-validity; outlines of some useful mathematical models - Optimization, programming, and game theory - Probability, applications, statistics, and queueing theory - An essay - Index.
Como : Tip. Ed. C. Nani, 1959
Abstract/Sommario: Amministrazione centrale - Amministrazione periferica - Amministrazione indiretta - Professioni sanitarie ed arti ausiliarie - Attività soggette a vigilanza - Problemi attuali di diritto sanitario - Appendice.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Profilo civilistico della «fraus legi» - L'interposizione fraudolenta nel diritto del lavoro: individuazione delle fattispecie - Nullità e conversione dei negozi fraudolenti.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: La convocazione - L'adunanza - La votazione - La verbalizzazione.
Berlin ; Frankfurt am Main : Vahlen, 1959
Abstract/Sommario: Allgemeine Lehren - Individualarbeitsrecht - Die Arbeitsgerichtsbarkeit (von Dr. Gotz Hueck).
New York : Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1950
Abstract/Sommario: The nature of probability theory - The sample space - Elements of combinatorial analysis. Stirling's formula - The simplest occupancy and ordering problems - Combination of events - Conditional probability. Statistical independence - The binomial and the Poisson distributions - The normal approximation to the binomial distribution - Unlimited sequences of Bernoulli trials - Random variables; expectation - Laws of large numbers - Integral valued variables. Generating functions - Recurre ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1951
Abstract/Sommario: Unità e pluralità di reati - Pluralità di norme ed unità di reato - Pluralità di norme e pluralità di reati, il concorso ideale - Pluralità di norme ed unità legale di reato.
Padova : CEDAM, 1951
Abstract/Sommario: Società in genere - La società semplice - La società in nome collettivo - La società in accomandita semplice.
Milano : A. Giuffrè, 1952
Abstract/Sommario: Cenni sulla disoccupazione, sul collocamento e sulla assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria nella legislazione passata ed in quella presente - I principi di diritto nel c. d. imponibile di mano d'opera - Il meccanismo della legge - Appendice.
Milano : A. Giuffrè, 1952
Abstract/Sommario: Accordi economici collettivi - Contratti agrari - Contratti collettivi di lavoro - Contratto d'opera - Controversie di lavoro - Enti ed organi di elaborazione, applicazione e controllo del diritto del lavoro - Impiego pubblico - Lavoro marittimo - Previdenza sociale - Professioni intellettuali - Rapporto individuale di lavoro - Reati di lavoro.
Stockholm : Almqvist and Wiksel ; New York : Wiley & sons, 1952
Abstract/Sommario: A broad survey of topics and findings - The Paretoan theory of consumer demand - Some topics in the theory of stationary random processes - Theory and methods of regression analysis - Empirical findings.
Roma : Istituto Poligrafico dello Stato, 1953
Abstract/Sommario: Panorama dell'attività svolta dal Ministero della Pubblica Istruzione dal 1946 al 1953 - Istruzione elementare - Istruzione media e classica - Istruzione tecnica e professionale - Istruzione universitaria - Istruzione artistica e musicale - L'educazione popolare - La Scuola non statale - Le minoranze linguistiche - Antichità e Belle Arti - Accademie e Biblioteche - Rapporti culturali con l'Estero - Attività di Assistenza - Edilizia scolastica - L'attività didattica - Educazione fisico ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Jovene, 1953
Abstract/Sommario: La controfirma - Il Presidente della Repubblica - Il Governo della Repubblica - Attribuzioni e competenza - L'atto controfirmato - Controfirma e sistema.
Milano : A. Giuffrè, 1953
Abstract/Sommario: Dei delitti contro la personalità dello Stato - Dei delitti contro la pubblica amministrazione.
Milano : A. Giuffrè, 1953
Abstract/Sommario: Dei delitti contro l'amministrazione della giustizia - Dei delitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defunti - Dei delitti contro l'ordine pubblico - Dei delitti contro l'incolumità pubblica - Dei delitti contro la fede pubblica.
Milano : A. Giuffrè, 1953
Abstract/Sommario: Dei delitti in particolare - Delle contravvenzioni in particolare.
New York ; London : Interscience, 1953
Abstract/Sommario: The algebra of linear transformations and quadratic forms - Series expansions of arbitrary functions - Linear integral equations - The calculus of variations - Vibration and eigenvalue problems - Application of the calculus of variations to eigenvalue problems - Special functions defined by eigenvalue problems.
Oxford : Clarendon press, 1953
Abstract/Sommario: Metric spaces - Euclidean and Hilbert spaces - The non-euclidean spaces - Applications of distance geometry.
Paris : Hermann, 1953
Abstract/Sommario: Structures topologiques - Structures uniformes - Groupes topologiques - Nombres réels - Groupes à un paramètre - Espaces numériques et espaces projectifs - Les groupes additifs Rn - Nombres complexes - Utilisation des nombres réels en topologie générale - Espaces fonctionnels.
Berlin-Frohnau : H. Luchterhand Verlag, [1950]
Abstract/Sommario: Dizionario manuale del diritto del lavoro e delle assicurazioni sociali.
Milano : A. Giuffrè, 1954
Abstract/Sommario: La sicurezza sociale - L'assistenza sociale - L'organizzazione dell'assistenza - L'assistenza privata.
Milano : A. Giuffrè, 1954
Abstract/Sommario: L'estinzione normale del rapporto di lavoro - La risoluzione del contratto di lavoro - Il rapporto di lavoro come rapporto ad esecuzione continuata - La risoluzione per inadempimento e il contratto a tempo indeterminato - La risoluzione per inadempimento del contratto a termine - Altre forme di tutela stragiudiziale del contraente adempiente.
New York : Chelsea, 1954
Abstract/Sommario: Foundations of geometric function theory - The triangle functions and Picard's theorem.
Torino : Boringhieri, 1954
Abstract/Sommario: Scopo e campo di studio della ricerca di mercato - Le applicazioni della ricerca di mercato - Come predisporre la ricerca - I documenti aziendali: loro uso nella ricerca - La ricerca all'esterno dell'azienda - Teoria del campione - L'ampiezza del campione - La ponderazione del campione - Scelta del campione - Il questionario - La raccolta dei dati - Spoglio e intabulazione dei dati - L'analisi dei dati - Interpretazione e redazione del rapporto - Metodi di svolgimento delle inchieste ...; [Leggi tutto...]
New York : Ronald Press, 1954
Abstract/Sommario: Selection and placement - Factors in efficiency.
Paris : Hermann, 1955
Abstract/Sommario: Groupes a un parametre - Espaces numeriques et espaces projectifs - Les groupes additifs Rn - Nombres complexes.
Roma : La rivista della cooperazione, stampa 1955
Abstract/Sommario: Cenno storico - Mutualità e cooperazione - Il mutuo soccorso - La mutualità nell'ora del Risorgimento e dopo - La dissoluzione del mutuo soccorso e la difficile ripresa - Dalla beneficienza al mutuo soccorso e alla mutualità - L'obbligo dell'assicurazione sociale - L'incognita «costo» della sicurezza sociale - Alcune gravi questioni nell'assistenza di malattia - Requisiti giuridici della mutualità - La mutualità secondo la legge 15 aprile 1886, n. 3818 - Mutualità nuova - Mutualità pro ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Poligrafico dello Stato, Libreria dello Stato, 1955
Abstract/Sommario: Ordinamento e attribuzioni delle Camere e degli Uffici - Compiti devoluti alle Camere ed agli Uffici da leggi speciali - Appendice - Indici.
Milano : A. Giuffrè, 1955
Abstract/Sommario: Dei reati in generale - Dei delitti in particolare - Delle contravvenzioni in particolare.
Milano : A. Giuffrè, 1955
Abstract/Sommario: Genesi e formazione della Corte - Il giudice della Corte Costituzionale - Le parti - Oggetto e contenuto del giudizio di illegittimità costituzionale - Procedimento in via di eccezione - Procedimento in via di azione - Effetti e natura della sentenza della Corte.
Milano : A. Giuffrè, 1955
Abstract/Sommario: La presente pubblicazione ha lo scopo di rendere più facile la ricerca di quelle monografie, articoli e note di giurisprudenza, da me dettati in circa quarant'anni di attività che, sia per la ristretta diffusione delle riviste e degli atti accademici ove in origine furono stampati, sia per il lungo tempo passato dalla loro pubblicazione, sono oggi esauriti o difficilmente ritrovabili. Non tutti i lavori di questo genere sono compresi nella raccolta, ma oltre la metà di quelli esistenti ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1955
Abstract/Sommario: Diritto del lavoro in generale - Organizzazione amministrativa del lavoro - Diritto sindacale - Lavoro subordinato - Lavoro associato - Lavoro autonomo - Pubblico impiego - Previdenza e assistenza sociale - Controversie di lavoro - Diritto penale del lavoro - Diritto tributario del lavoro - Diritto internazionale del lavoro.
Milano : A. Giuffrè, 1956
Abstract/Sommario: Introduzione storica - Comunità internazionale e diritto internazionale - Le fonti del diritto internazionale - Diritto internazionale e diritto interno.
Paris : Masson et Cie, 1956
Abstract/Sommario: Algèbre linéaire - Intégrales simples - Fonctions définies par des séries ou des intégrales - Courbes. Intégrales curvilignes. Applications - Surfaces. Intégrales multiples. Applications - Fonctions analytiques - Equations et systèmes différentiels - Equations aux dérivées partielles. Potentiels - Annexes.
New York : McGraw-Hill, 1956
Abstract/Sommario: Mathematical models - Probabilistic problems - Computational considerations.
Firenze : La nuova Italia, 1956
Abstract/Sommario: Keynes ed il tasso d'interesse - Teorie intorno alla politica bancaria - La crisi del 1931 - Risparmio e tesoreggiamento - Il ciclo industriale ed il tasso d'interesse «naturale» - Note sulla teoria della moneta - Il futuro della teoria del ciclo - Il serpente e il verme - La domanda effettiva ed il moltiplicatore - Un'opinione accademica sul ciclo economico - Rassegna della controversia monetaria moderna - La politica monetaria britannica - Analisi di opere - Note sul commercio intern ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, 1956
Abstract/Sommario: Il presente dizionario, ricco di quattromiladuecento voci, intende offrire un quadro organico dei termini che si riferiscono alla tecnica e all’organizzazione della produzione. Il lettore vi troverà poi le principali voci riguardanti temi scientifici e tecnologici ad esse affini; così, ad esempio, sono stati rubricati i principali termini riguardanti la fisica applicata, la chimica, l’ingegneria, le telecomunicazioni, l’industria tipografica.
Di ogni termine sono state indicate le di ...; [Leggi tutto...]
Di ogni termine sono state indicate le di ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Amministrazione per le attivita assistenziali italiane e internazionali, stampa 1957
Abstract/Sommario: Casework e funzioni dell'ente - Supervisione: funzioni, rapporti, dinamiche - Un «servizio sociale per minori» nella realizzazione di alcuni anni di lavoro - Servizio sociale presso istituti rieducativi - Il Comitato romano di coordinamento dei tirocini tra le scuole di servizio sociale.
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: Numeri - Polinomio complesso - Logaritmi reali - Calcolo combinatorio - Calcolo delle differenze - Matrici e determinanti - Sistemi di equazioni lineari - Nozioni di geometria - Geometria analitica del piano - Geometria analitica dello spazio - Funzioni - Limite di una funzione - Funzione continua - Il numero "e" di Napier - Successioni - Somme infinite o serie - Prodotti infiniti - Successione di funzioni - Serie di funzioni - Prodotto infinito di funzioni - Derivata di una funzione - ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: In Vittorio Emanuele Orlando i giuristi italiani riconoscono non solo uno dei più grandi studiosi del diritto pubblico, ma altresì uno di quei giureconsulti per i quali è stato scritto che il diritto è divinarum atque humanarum rerum notitia. Egli ebbe cosi per loro il valore di un esempio e di una promessa: esempio della altezza che un giurista può raggiungere; promessa di una vocazione inestinguibile della gente italiana alla scienza e, più, all’arte del diritto. Questa vocazione un ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: In Vittorio Emanuele Orlando i giuristi italiani riconoscono non solo uno dei più grandi studiosi del diritto pubblico, ma altresì uno di quei giureconsulti per i quali è stato scritto che il diritto è divinarum atque humanarum rerum notitia. Egli ebbe cosi per loro il valore di un esempio e di una promessa: esempio della altezza che un giurista può raggiungere; promessa di una vocazione inestinguibile della gente italiana alla scienza e, più, all’arte del diritto. Questa vocazione un ...; [Leggi tutto...]
Paris : Agence europeenne de productivite de l'OECE, 1957
Abstract/Sommario: Introduction - Le concept de sécurité industrielle aux Etats-Unis - Les organisations privées et publiques de sécurité aux Etats-Unis - Le role et les responsabilités de chacun dans un programme de sécurité - Le programme de sécurité, méthode de travail - Résultats - Conclusions et suggestions.
Roma ; Milano : Istituto di studi sul lavoro, 1957
Abstract/Sommario: L'evoluzione dell’organizzazione industriale ha fatto gradualmente emergere l’esigenza di una adeguata dinamica della direzione aziendale.
Le responsabilità direttive sono andate continuamente trasferendosi dal singolo al gruppo ed allargandosi dall'«io» al «noi».
Il governo tecnico della produzione e dei servizi e sopratutto il governo di uomini è sempre più condizionato dall’esistenza e dal funzionamento di un gruppo direzionale all’altezza delle odierne responsabilità e capace di ...; [Leggi tutto...]
Le responsabilità direttive sono andate continuamente trasferendosi dal singolo al gruppo ed allargandosi dall'«io» al «noi».
Il governo tecnico della produzione e dei servizi e sopratutto il governo di uomini è sempre più condizionato dall’esistenza e dal funzionamento di un gruppo direzionale all’altezza delle odierne responsabilità e capace di ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1958
Abstract/Sommario: Reato impossibile e tentativo criminoso - Le cause «che escludono la pena» - Le singole cause che escludono la pena - Ignoranza ed errore sul fatto costitutivo - Esercizio di un diritto. Adempimento di un dovere - Consenso dell'avente diritto - Difesa legittima - Uso legittimo delle armi - Stato di necessità - Cause di non punibilità impeditive «comuni» o «particolari», ammesse per consuetudine o per analogia. Eccesso colposo - Le singole cause comuni di non punibilità estintive - Conc ...; [Leggi tutto...]
New York ; Toronto ; London : McGraw-Hill, 1958
Abstract/Sommario: The general theory of computability - Applications of the general theory - Further development of the general theory.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Dei reati in generale - Dei delitti in particolare - Delle contravvenzioni in particolare.
Napoli : Jovene, 1958
Abstract/Sommario: I titolari - I destinatari - L'oggetto - Il contenuto e la natura.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Soggetti del diritto internazionale - Principi generali - Gli stati - Sorgere, modifiche, estinzione e qualificazioni giuridiche soggettive dello Stato - Organizzazione dello Stato - Territorio dello Stato - Sudditi dello Stato - Giurisdizione nazionale dello Stato - Organizzazioni insurrezionali.
New York : Columbia University, 1949
Abstract/Sommario: Introduction - The Problem of Definition - The Theory of the Cost of Living Index - A Practical Development of the Theory - Implications - Appendices.
Princeton : Princeton University Press, 1950
Abstract/Sommario: Point Set Theory - Outer measure - Measure - Inner Measure - Invariance of Measure under Transformation - Covering Theorems - Non-measurable Sets - Lebesgue Integral - Monotonic functions - General Measure Functions and Outer Measures - Properties of the General Integral.
Princeton : Princeton University press, 1950
Abstract/Sommario: Linear spaces - Linear operators - Commutativity, Reducibility.
Roma : Cesare Zuffi, 1950
Abstract/Sommario: Introduzione - L'enciclica rerum novarum (15 maggio 1891) - Il movimento sindacale cristiano dopo l'enciclica rerum novarum e fino al 1914 - Il movimento sindacale cristiano tra le due guerre mondiali - L'enciclica quadregesimo anno e il Codice di Malines.
Roma : Istituto nazionale della previdenza sociale, 1950
Abstract/Sommario: Introduzione - Fonti da cui sono state ricavate le funzioni biometriche fondamentali - Ipotesi finanziarie: saggi di interesse usati - Contenuto delle tavole numeriche.
New York : John Wiley and sons ; London : Chapman and Hall, 1951
Abstract/Sommario: The measurement of price and quantity change - Current construction methods and their shortcomings.
Padova : CEDAM, 1951
Abstract/Sommario: Dell'antigiuridicità e del fatto antigiuridico in generale - L'illecito come violazione della norma - L'illecito come violazione dell'obbligo - L'illecito come violazione dell'interesse.
Napoli : Jovene, 1952
Abstract/Sommario: L'interpretazione come attività tendente alla conoscenza - L'oggetto nella interpretazione dei negozi giuridici - L'interpretazione dei negozi e la tutela degli interessi del dichiarante e del destinatario della dichiarazione - Cenni sull'interpretazione del contratto - Cenni sull'interpretazione di alcune categorie di negozi - Principi sull'interpretazione dei testamenti.
New York ; London : Interscience, 1954
Abstract/Sommario: Introduction. Classification of equations - Hyperbolic equations - Elliptic equations - Parabolic equations.
Cambridge : The University press, 1954
Abstract/Sommario: Introductory - Construction of the tables - Interpolation. Methods and illustration - Use of the tables and illustrations - Efficacy of the z-transformation - Conclusion.
New York : Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1954
Abstract/Sommario: Games in normal form - Values and optimal strategies in games - General structure of statistical games - Utility and principles of choice - Classes of optimal strategies - Fixed sample-size games with finite omega - Fixed sample-size games with finite alpha - Sufficient statistics and the invariance principle in statistical games - Sequential games - Bayes and minimax sequential procedures when both omega and alpha are finite - Estimation - Comparison of experiments.
Gottingen : Vandenhoeck und Ruprecht, 1954
Abstract/Sommario: Allgemeines - Die Quellen des Arbeitsrechts - Die fur das Arbeitsrecht besonders wichtigen Behorden und Einrichtungen - Die fur das Einzelarbeitsverhaltnis geltenden Normengruppen - Die begrundung der Einzelarbeitsverhaltnisse - Die rechtliche Konstruktion der bestehenden Arbeitsverhaltnisse - Die Pflichten des Arbeitgebers - Die Pflichten des Arbeitnehmers - Die Beendigung des Arbeitsverhaltnisses - Die Nachwirkungen des Arbeitsverhaltnisses - Der Betriebsrat und die Arbeiterschaft - ...; [Leggi tutto...]
Cambridge : At the University Press, 1954
Abstract/Sommario: Tables of the normal probability function - Basic tables derived from the normal function - Further tables of probability integrals, percentage points, etc., of distributions derived from the normal function - Tables relating to certain discrete distributions - Miscellaneous tables - Auxiliary tables.
New York : Wiley & sons ; Stockholm : Almqvist & Wiksell, 1955
Abstract/Sommario: Foundations - Random variables and probability distributions - Applications.
Milano : A. Giuffrè, 1955
Abstract/Sommario: Norme e sanzioni giuridiche - Tutela giuridica della persona - «Status» familiari - Acquisto per invenzione - Responsabilità - Usura e lesione - Assicurazione - Volontà testamentaria - Diritto automobilistico.
Toronto [etc.] : D. Van Nostrand Co., 1955
Abstract/Sommario: Preliminaries - Topological spaces - Moore-Smith convergence - Product and quotient spaces - Embedding and metrization - Compact spaces - Uniform spaces - Function spaces - Elementary set theory.
Napoli : Jovene, 1955
Abstract/Sommario: Concetto, limiti e funzione del diritto penale - La norma penale - Il reato.
Toronto : University of Toronto, 1956
Abstract/Sommario: Frechet (V)spaces - Topological spaces - Topological spaces with a countable basis - Hausdorff topological spaces satisfying the first axiom of countability - Normal topological spaces - Metric spaces - Complete spaces.
Roma : Edizioni dell'ateneo, stampa 1956
Abstract/Sommario: Il diritto del lavoro - Il diritto del lavoro dal punto di vista istituzionale - Tutela dei diritti e degli interessi.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1956
Abstract/Sommario: Osservazioni di carattere generale - Disposizioni generali - Del processo di cognizione.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1956
Abstract/Sommario: Del processo di cognizione - Del processo di esecuzione - Dei procedimenti speciali - Disposizioni di attuazione.
Torino : Edizioni scientifiche Einaudi, 1957
Abstract/Sommario: Introduzione - Complessi. Ricoprimenti. Dimensione - I gruppi di Betti - Le varietà omologiche. Le leggi di dualità. I gruppi dei compatti - Introduzione alla teoria delle rappresentazioni continue dei poliedri - Appendici.
New York : Wiley & sons ; Stockholm : Almqvist & Wiksell, 1957
Abstract/Sommario: Stationary stochastic processes and their representations - Statistical questions when the spectrum is known (least squares theory) - Statistical analysis of parametric models - Estimation of the spectrum - Applications - Distribution of spectral estimates - Problems in linear estimation - Assorted problems - Appendix on complex variable theory.
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: Per un sistema di diritto industriale - La tutela dell'avviamento di fronte al locatore del negozio - Vendita dell'azienda e divieto di concorrenza - Studi sull'avviamento - La nozione giuridica dell'azienda - Effetti della vendita dell'azienda sui debiti e i crediti - L'usufrutto dell'azienda - Il pegno dell'azienda - Continuazione dell'azienda ereditaria da parte degli eredi - Per una precisazione del concetto di ditta - Marchio, denominazione del prodotto e concorrenza sleale - L'im ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Il problema storico dello sciopero: impostazione - Ideologia: lotta di classe o contrasto di forze? - I fatti: sciopero o ribellione? - Nascita dello sciopero; mezzo di autodifesa collettiva del proletariato contro il prepotere della borghesia.
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: Con il trattato sulla società per azioni, compiamo il sistema delle società commerciali.
La società per azioni si inquadra quale svolgimento organico dalle società personali ed a responsabilità limitata.
Il libro viene alla luce più di un secolo dopo il rigoglio moderno della società, nel pieno fiore del diritto commerciale. Rivoluzioni politiche ed economiche hanno fatto germinare questo diritto, che si è affermato, in quel tempo, con caratteri affini, per il diritto delle società c ...; [Leggi tutto...]
La società per azioni si inquadra quale svolgimento organico dalle società personali ed a responsabilità limitata.
Il libro viene alla luce più di un secolo dopo il rigoglio moderno della società, nel pieno fiore del diritto commerciale. Rivoluzioni politiche ed economiche hanno fatto germinare questo diritto, che si è affermato, in quel tempo, con caratteri affini, per il diritto delle società c ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: Introduzione - Le associazioni arbitrali - Compromessi e clausole compromissorie - La fase iniziale del procedimento arbitrale - Gli arbitri - Il procedimento arbitrale - Il lodo arbitrale - L'impugnazione e l'esecuzione del lodo.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Il potere - L'atto.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Leggi, legittimità e sindacato - Organi ed attribuzioni - Problemi marginali circa le attribuzioni - Procedimenti e provvedimenti - La efficacia sostanziale delle decisioni e i suoi problemi.
New York [etc.] : Van Nostrand Reinhold, 1958
Abstract/Sommario: Spaces - Transformations - Orthogonality - Analysis.
New York : Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1958
Abstract/Sommario: The nature and role of sampling - Empirical studies - The design of sample surveys.
Imola : Galeati, 1958
Abstract/Sommario: Criteri di applicazione - Giurisprudenza - Tabelle tassi di premio - Convenzioni speciali.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Introduzione - La pregiudiziale in generale - La pregiudiziale nel processo amministrativo (L'oggetto degli accertamenti pregiudiziali - Le singole ipotesi di questioni pregiudiziali.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Il problema della condanna in futuro - Decreto ingiuntivo e sentenza di condanna ordinaria - Ordinanza di convalida e sentenza di condanna al rilascio - Ordinanza di rilascio ex art. 665 c. p. c. e sentenza di condanna al rilascio con riserva delle eccezioni del convenuto - La convalida e l'ordinanza di rilascio a seguito di licenza per finita locazione nonchè il decreto ingiuntivo per la pigione non ancora scaduta, quali casi tipici di condanna in futuro - Un caso tipico di condanna i ...; [Leggi tutto...]
Englewood Cliffs, N.J. : Prentice-Hall, 1959
Abstract/Sommario: Compound statements - Sets and functions - Probability theory - Elementary linear algebra - Convex sets - Finite Markov chains - Continuous probability theory.
Milano : Gorlich, 1959
Abstract/Sommario: Voci con i caratteri chimici, fisici e merceologici, i modi di preparazione, gl'impieghi industriali e di laboratorio, con speciale riguardo a materie prime ed a prodotti per industrie chimiche, farmaceutiche, alimentari, agricole, tessili, tintorie, metallurgiche, mineralogiche. Ad uso di importatori, esportatori, industriali, laboratori di analisi, uffici tecnici, uffici pubblici e sanitari, dogane, dazi, trasporti etc.