Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Philadelphia ; New York : Lippincott, c 1965
Abstract/Sommario: The historical background of the european economic community - the institutional framework - trade and the common market - agricultural integration - regional problems in the european economic community - the coordination of social policies, labor mobility and the right of establishment - the EEC and the less developed countries - industrial monopoly, transportation and public policy - the coordination of national taxation and countercyclical policies - monetary coordination - the EEC ...; [Leggi tutto...]
London : Hutchinson, ©1965
Abstract/Sommario: The development of marketing theory - the marketing perspective - managing the marketing information and research function - managing the product planning function - managing the sales and distribution function - managing the advertising and promotion function - co - ordinating and controlling the marketing functions.
Milano : F. Angeli, 1969
Abstract/Sommario: Introduzione alla sociologia - settori specifici di indagine della Sociologia - prospettive per una sociologia dei consumi - struttura sociale e consumi - fattori socio-culturali e consumi - consumi ed evoluzione della famiglia in Europa - il consumo come comportamento individuale in ambiente socialmente strutturato. I gruppi di riferimento - alcuni appunti sul rapporto massmedia e consumi - uno schema sociologico per l'interpretazione della moda - un'ipotesi di sviluppp dei consumi ne ...; [Leggi tutto...]
Columbia, Mo : University of Missouri Press, © 1963
Abstract/Sommario: the development of the european - relations with great ritain and the united states - present difficulties and future decisions - epilogue.
Paris : Presses universitaires de France, 1969
Abstract/Sommario: Rapide revue de l'einsegnement actuel de la science economique en metiere de prix - Methode et esprit des recherches - Un salaire de reference - Progres tecnique et prix reels - Observations par secteur - Essais de synteses theoriques et historiques.
[Firenze] , [1964]
Abstract/Sommario: Produzione e disponibilità dei mercati - scambi commerciali interessanti il Mercato Comune - prospettive di sviluppo nell'industria marmifera europea - tavole.
Buenos Aires ; edited by the author (Roma : Tip. DAPCO, 1965)
Abstract/Sommario: Introduction - Lesson from history - Ecological approach to agricultural development - Whi farmes do not use modern technology. Some big problems and their possible solutions - Crop by crop approach - Animal production - regional approach - Planification - Some collateral questions.
Torino : P. Boringhieri, ©1965
Abstract/Sommario: Insiemi astratti - Primi elementi di tecnica operativa degl'insiemi astratti - Gl'insiemi astratti e i fondamenti dell'algebra - La teoria degli insiemi e i fondamenti dell'analisi e i fondamenti dell'analisi matematica.
Oxford : Clarendon Press, 1964
Abstract/Sommario: Analysis of india's export performance,1961-60 - Export prospects - Towards a trade policy.
Princeton : Princeton university press, 1964
Abstract/Sommario: The background : 1946 - 1954 - the relaunching of europe - drafting the treaty of rome - the proposal for a free trade area - the free trade area negotiations - the aftermath of the breakdowns of the free trade area negotiations - the european free trade association - bridge-building and the reorganization of the oeec - the shift in british policy: reappraisal - the shift in british policy : changing course - the first stage of the negotiations on british accession - discussion on poli ...; [Leggi tutto...]
Paris : Dunod
Abstract/Sommario: Les travauz de la C.E.P.A.L. - un exemple de programme prepare par la C.E.P.A.L. : la projection bresilienne pour 1954 - 1962 - premiers pas de l'E.C.A.F.F. les projections a long terme d'apres le troisieme groupe de travail sue les techniques de programmation - les perspectives decennales tunisiennes 1962 - 1971 - apercu sur les projections algeriennes inaugurees par le rapport "maspetiol". Comment on passe, sous la pression des evenements, du langage des financiersa a celui des econo ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni ricerche, 1963
Abstract/Sommario: La prospettiva metodologica delle scienze sociali - Rapporto semantico e strutture linguistiche - Le strutture linguistiche astratte - Il concetto di "struttura" - Scienze del comportamento e scienze naturali - I predicati fondamentali delle scienze sociali.
Roma : Editrice Studium, 1964
Abstract/Sommario: Gli aspetti teorici che hanno reso esplosiva la questione sociale - il ponte economico fra il soprasensitivo e il sensibile - limiti degli aspetti automatici della ripartizione del reddito nazionale (o sociale) - la secolare controversia sull'interesse del danaro e sul reddito della proprietà ( del capitale) - il collo d'oca del motore monetario - diagnosi del mercato dei titoli azionari in tempo di emergenza - introduzione alla controversia sulla proprietà - diagnosi del mercato dei t ...; [Leggi tutto...]
Milano : ETAS Kompass, 1969
Abstract/Sommario: L'uso del pensiero duale - Aggressività, violenza, mito e gioco - Perché studiamo il concetto di gruppo - E' possibile lo studio psicologico della socializzazione? - La socializzazione è una fase dello sviluppo psichico? - cosa si intende per dinamica di gruppo - Cosa significa intervenire nella dinamica di gruppo - La nozione di sicurezza nella dinamica di gruppo - Fenomeni e difese di gruppo - Come passare dalle teorie alle tecniche di gruppo - Fisiologia e patologia della socializza ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, [1968]
Abstract/Sommario: La consultazione mista in azienda - sindacati e consultazione mista.
Milano : Etas Kompass, 1969
Abstract/Sommario: Una crisi politica - Pluralismo e pluripartitismo - I fenomeni emergenti - La ricerca del modello europeo - Il "tentativo empirico" francese - Programmazione e costituzionalismo comunista - programmazione e centro-sinistra laico - Le proposte pluraliste della DC e il "disegno" dei liberali - I contributi sindacali - Gli esperimenti storici - I limiti della "Democrazia" della programmazione - Uno sguardo all'orientamento globale statunitense - L'opzione europea: l'industria per la pace ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria Frattina, ©1969
Abstract/Sommario: I cicli economici e le teorie di Keynes - l'andamento discendente del potere d'acquisto interno del dollaro - tutti temono l'inflazione, ma ciascuno odia la deflazione - tutti odiano l'inflazione, ma non tutti ne hanno un'idea chiara - il valore della moneta attraverso i secoli - la paura dell'inflazione - necessità di una classificazione - la "teoria quantitativa della moneta" - l'inflazione della teoria keynesiana della moneta - la deflazione - cause dell'inflazione e della deflazion ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Università degli studi di Bologna, Facoltà di Ingegneria, 1969
Abstract/Sommario: La regione Emilia-Romagna - I "modelli territoriali" e la relativa problematica in relazione al presente studio - Il "modello ecologico" - Il modello ecologico come strumento di verifica della evoluzione delle strutture insediative in Emilia-Romagna - La regione metropolitana - La regione di frontiera - Gli assi di sviluppo - Le regioni depresse - Note sulla Central Place Theory - Di alcuni contributi culturali di diversa estrazione - La regione Emilia-Romagna come "insieme discreto"di ...; [Leggi tutto...]
Bologna : <s.n.>, 1968
Abstract/Sommario: Presentazione del seminario - note introduttive - l'esperienza italiana di pianificazione - problemi di economia della localizzazione - cenni sui metodi di obiettivizzazione delle scelte di assetti alternativi nella pianificazione territoriale e urbana.
Milano : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: La concorrenza con i nuovi prodotti - la formazione delle preferenze - la variabilità delle preferenze - aspetti della politica del prodotto.
London : Stevens & sons, 1965
Abstract/Sommario: Sources and scope of central bank law - the economic and social objectives of central banking - general structure and functions of central banks - the board of directors - chief executive officer of the central bank - monetary unit - issue of notes and coins and legal tender - assets required of central banks - relationship of central bank to government - transactions and relations between central bank and other banks - open market operations - qualitative or selective credit controls ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Compendio storico della statistica - la statistica ecclesiastica - statistica metodologica.
Milano : Capriolo e Massimino, 1964
Abstract/Sommario: Europa occidentale - Stati indipendenti - Territori dipendenti - Mondo socialista - Europa - Asia - America - Asia non socialista - Stati indipendenti - Territori indipendenti - Oceania - Stati indipendenti - Territori indipendenti - Nord'America - Fonti più usate.
New York [etc.] : McGraw-Hill, c1965
Abstract/Sommario: Labor as a source of income - Labor as a movement - Labor as a factor of preduction - Labor as a market - Labor as a pressure group - Labor as the subject of social protection - Labor in relation to the performance of the economy - Labor in the years ahead.
Italia , 1964
Abstract/Sommario: Chiarimenti preliminari - Europa occidentale - mondo socialista -Asia non socialista - Oceania - Nordamerica.
Italia, 1966
Abstract/Sommario: Avvertenza - America Latina - Americhe - Africa - Appendice.
Köln und Opladen : Westdeutscher, 1964
Abstract/Sommario: Vorwort - einleitung - der mensch und der wirtschaftsgeist - naturbedingte und wirtschaftsstrukturelle faktoren - wirtschaftpolitik - grundlagen der wirtschaftlichen integration europas - die gegenwartige wirtschafliche internationale verflechtung spaniens - perspektiven fur den spanischen aubenhandel mit dem gemeinsamen markt - entwiklungsmogglichkeiten der spanischen wirtschaft der EWG.
New York : Row, Peterson, c1959
Abstract/Sommario: Social problems - juvenile delinquency - crime.
London ; New York : MacMillan : St. Martin's press, 1964
Abstract/Sommario: A review of modern theory - a critique.
Milano : A. Giuffrè, stampa 1964
Abstract/Sommario: L' "absorption approach" e l'analisi degli effetti della svalutazione sulla bilancia dei pagamenti - in tema di distinzione tra "vincolo" e "coazione" nell'economia della finanza pubblica - la politica economica nel sistema di analisi e a "livello soggettivo" - innovazione tecnologica, condotta dell'oligopolista et effetti sul prezzo di mercato - oligopolio differenziato e processo di sviluppo - premesse teoriche allo studio dell'investimento pubblico - intorno agli incentivi fiscali p ...; [Leggi tutto...]
Princeton : Princeton University Press, 1963
Abstract/Sommario: The greenback period - silver politics and the secular decline in prices, 1879-1897 - gold inflation and banking reform , 1897-1914 - early years of the federal reserve system, 1914 -1921 - the high tide of the reserve system, 1921-1929 - the great contraction,1921-1923 - new deal changes in the baking structure and monetary standard - cyclical changes, 1933-1941 - world's war II inflation, september 1939-august 1948 - revival of monetary policy, 1948-1960 - the postwar rise in velocit ...; [Leggi tutto...]
Amsterdam : North-Holland Publishing Company, 1965
Abstract/Sommario: Preface: Purpose and scope - The source and their history - Editorial odysey and acknowledgements - List of letters (1-599) - List of related papers - Guide to the present edition - Abbreviations - Notice autobiographique - Te letters ( 1857-1883 ), 1-599 - PLATES - Leon Walras aetas 28,1862 - facsimile of draft of leon Warlras letter 8No. 88) to Jules Simon - Facsimile of rdraft of Leon Walras letter (No. 569) to Carl Menger.
Amsterdam : North-Holland Publishing Company, 1965
Abstract/Sommario: List of letters ( 600-1332) - list of related papers - abbreviations - the letters (1884 - 1897), 600-1332.
Amsterdam : North-Holland Publishing Company, 1965
Abstract/Sommario: Prefatory noe - list of letters (1333-1783) - list of realted papers - abbreviations - the letters (1898-1909), 1333-1782 - addendum,1783 - errata - index of letters - index of persons and works cited - selex index of subjects.
Roma : Cinque lune, [1964]
Abstract/Sommario: Democrazia e burocrazia - Il concetto di ente pubblico - Poteri ministeriali e facoltà del Parlamento - Interrogazioni - I dibattiti - Le commissioni speciali - Le esperienze degli altri paesi - Alcune conclusioni.
Firenze : Vallecchi, [1964]
Abstract/Sommario: Prefazione di Giuseppe Petrilli - Giuseppe Glisenti introduzione - Aspetti dell'organizzazione industriale - Problemi della formazione del personale - Esperienze di formazione - Appendice La formazione del personale nel gruppo IRI.
New York ; Evanston : Harper & Row, c1965
Abstract/Sommario: Can economics be a science? - the logic of economic science - the historical trend of economic science - aspects of a science ok political economics.
Milano : Feltrinelli, 1964
Abstract/Sommario: Progresso tecnico e sviluppo economico - Il progresso tecnico e le rigidità tradizionali nella struttura attuale delle economie mature - Le nuove rigidità - Le politiche di sviluppo in economia neocapitalistica - i presupposti teorici di una politica di massimo sviluppo equilibrato - Conclusioni.
London : Faber, 1964
Abstract/Sommario: Labour relations at fawley - The origins of the blue book - The course of negotiations - The agreements in practice - An assessment of results - Lesson of winder application.
Paris : Editions du Seuil, c1962
Abstract/Sommario: Loisir et societè - Loisir et culture.
Bari : Laterza, 1965
Abstract/Sommario: L'intento di Max Weber - L'oggettività sociologica - Il sistema concettuale - La sociologia fra natura, biografia e storia - Il tipo ideale - Weber e Max - Il destino della ragione.
London ; New York ; Toronto : Oxford University Press, 1965
Abstract/Sommario: The history - Achievements and prospects.
Roma : Ed. Paoline, 1959
Abstract/Sommario: Significato e definizione di tempo libero - Il tempo libero e alcuni miti contemporanei - Condizioni ed effetti dell'impiego del tempo libero - Scelte spontanee e scelte organizzate nell'impiego del tempo libero - Cultura ed educazione in rapporto al tempo libero - tempo libero e vita democratica - Tempo libero e vita familiare - L'uomo e il tempo libero.
New York : Appleton-Century-Crofts, 1964
Abstract/Sommario: Introduction - the institutional setting - the analytical framework - potential economic growth - business cycle theories - more business cycle theory - cyclical growth - economic concentration and cyclical growth - international aspects of cyclical growth - government policy and cyclical growth.
Milano : Etas Kompass, 1964
Abstract/Sommario: L'illusione della comunicazione - pubblicità come informazione e come potere - ricerca e motivazione - l'etichetta psicologica sul prodotto - degli uomini e dei motivi - un'automobile per ogni personalità - le donne sono esseri umani - il linguaggio del prodotto - l'altro motivo della persuasione - il passe-partout per la credibilità- gli uomini vivono attraverso i simboli,non attraverso il senso reale delle cose - la creazione dell'immagine di un prodotto - modello di vita - concetto ...; [Leggi tutto...]
Boston : Division of research, Graduate school of business administration, Harvard university, 1964
Abstract/Sommario: The issues - the accelerator-residual funds hypothesis - notes on samples and variables - cyclical patterns, 1946 to 1958 - investment decisions, 1951 - 1954 : a preliminary cross-section analysis - investment decisions, 1951-1954: a cross-section evaluation of alternative models - investment behavior, 1948-1958: a time-series analysis - multicollinearity and constrained regression estimation - forecasting investment : concepts and empirical implications - method, thoery and policy : s ...; [Leggi tutto...]
Roma : ARO, 1962
Abstract/Sommario: I nuovi fermenti delle religioni non occidentali e la Chiesa - Le grandi religioni non cristiane e la Chiesa - la gioventù e il lavoro in Occidente e nelle nazioni non occidentali - La Chiesa e la propaganda cattolica - l'apostolato dopo due millenni di cristianesimo - l'apostolato ausiliario e le relazioni pubbliche.
Milano : Ferro, °1965!
Abstract/Sommario: Preambolo - la più grande rivoluzione di tutti i tempi - un'Europa umanistica e tecnica - le conseguenze sociali del progresso tecnico - la trasformazione del proletariato - il mito della tecnocrazia - le malattie delll'uomo moderno - i problemi di lavoro nella società d'oggi - riflessioni sulla democratizzazione dell'insegnamento - un buon impiego del tempo libero può migliorare gli uomini - l'unità dell'Europa, condizione per un nuovo umanesimo.
Milano : Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Le linee fondamentali della storia economica italiana - aspetti economici dell'unificazione italiana - le basi dello sviluppo economico (1861-1914) - agricoltura, sistema bancario e commercio - popolazione, emigrazione, mano d'opera - la prima guerra mondiale e le sue conseguenze immediate - il fascismo e la sua politica economica - la seconda guerra mondiale e le sue conseguenze immediate - riocstruzione e sviluppo dopo la seconda guerra mondiale - reddito nazionale e stato di benesse ...; [Leggi tutto...]
Trieste : [s.n.], 1965 (Udine : Domenico Del Bianco)
Abstract/Sommario: Prefazione - profili assicurativi della R.C. degli automobilisti (1953) - previdenza libera e sicurezza sociale (1956) - carattere e funzione internazionale dell'assicurazione privata (1957) - problemi e compiti nuovi dell'assicurazione privata (1958) - l'avvicendarsi dei ceti dirigenti e la funzione della libera previdenza (1959) - i problemi degli anziani alla luce delle prospettive demografiche (1961) - costo, rendimento e valore economico dell'uomo (1962).