Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Tip. V. Ferri, [1969]
Abstract/Sommario: Relazione del Segretario generale (Fatti di Cecoslovacchia, il loro significato e le loro conseguenze - Il dialogo e la contestazione - La libertà nuova, i suoi contenuti e la partecipazione responsabile - La nostra posizione di fronte alle altre forze politiche ed alla crisi in atto - Le amministrazioni locali e le elezioni del 17 novembre - Implicazioni e realizzazioni sul piano organizzativo e operativo. L'XI Congresso - Essere noi stessi) - Replica del Segretario generale - Relazio ...; [Leggi tutto...]
Fasano di Puglia : N. Schena, 1969
Abstract/Sommario: Atti del convegno di studio - L'economia vitivinicola meridionale nel mercato comune europeo.
\Torino! : Unione tipografico-editrice torinese, 1969
Abstract/Sommario: Le funzioni economico-tecniche delle banche di deposito - Le interdipendenze fra le principali quantità economiche delle banche di deposito - La domanda e l'offerta di depositi - La domanda e l'offerta di prestiti - Le quantità economiche bancarie e l'attività banca centrale - Le coordinazioni economiche di gestione delle banche di deposito.
Milano : Etas Kompass, 1969
Abstract/Sommario: Organizzazione giuridica e amministrativa degli enti pubblici - norme comuni di maggiore interesse per l'amministrazione e la contabilità negli enti pubblici.
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Storia della borsa - Tecnica di borsa - La diffusione degli investimenti azionari - Dizionario di borsa.
Napoli : Giannini, 1969
Abstract/Sommario: Concetti ed indici di base negli studi statistici a livello regionale - Concentrazione degli abitanti e poli di progresso economico - Potenziale di lavoro, Impiego di lavoro, numerosità familiare - Carico demografico, conformazione degli alloggi ed indici economici - Diffusione dell'alfabetismo ed indici del grado medio di istruzione - Dinamica demografica e dinamica economica.
Paris : Stock, 1969
Abstract/Sommario: L'experience - Explications - Les problemes.
Bologna : Università degli studi di Bologna, Facoltà di Ingegneria, 1969
Abstract/Sommario: La regione Emilia-Romagna - I "modelli territoriali" e la relativa problematica in relazione al presente studio - Il "modello ecologico" - Il modello ecologico come strumento di verifica della evoluzione delle strutture insediative in Emilia-Romagna - La regione metropolitana - La regione di frontiera - Gli assi di sviluppo - Le regioni depresse - Note sulla Central Place Theory - Di alcuni contributi culturali di diversa estrazione - La regione Emilia-Romagna come "insieme discreto"di ...; [Leggi tutto...]
London : Longmans, 1969
Abstract/Sommario: A new kind of planning - The record of the plans - The theory of planning for the market economy: A critique - Possible futures for french planning.
Geneve : Bureau international du travail, 1969
Abstract/Sommario: La présente classification internationale type des professions (edition révisée, 1968) remplace celle qui a été publiée en 1958 et réimprimée en 1962.
L'élaboration d'une classification internationale type des professions (CITP) a commence voici une vingtaine d'années. En effet, la premiere mesure concrete qui ait été prise en vue d'établir un instrument de base permettant le rassemblement et Ia presentation d'informations sur les professions sur le plan international a été l'adoption ...; [Leggi tutto...]
L'élaboration d'une classification internationale type des professions (CITP) a commence voici une vingtaine d'années. En effet, la premiere mesure concrete qui ait été prise en vue d'établir un instrument de base permettant le rassemblement et Ia presentation d'informations sur les professions sur le plan international a été l'adoption ...; [Leggi tutto...]
Strasbourg : Conseil de l'Europe, 1969
Abstract/Sommario: Rapport de synthèse - Aspects des congés-éducation dans les états membres du Conseil de la Coopération Culturelle.
Boston : The Federal Reserve Bank, 1969
Abstract/Sommario: The role of money in national economic policy - The federal reserve's modus operandi - Tactis and targets of monetary policy - A neo-keynesian view of monetary policy - Some rules for the conduct of monetary policy.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Controllo sociale e comportamento deviante - Il comportamento deviante - Azioni devianti e norme - Livelli di interpretazione e tipi di teoria - Teorie sul controllo delle motivazioni devianti - Il comportamento deviante come meccanismo di difesa - Introduzione alla teoria sull'anomia - Il sostegno del gruppo - Cultura, ruolo e processo d'interazione - Tendenze convergenti e prospettive future.
Milano : F. Angeli, 1969
Abstract/Sommario: L'evoluzione della coscienza operaia - Coscienza operaia e rappresentazione della società - l'azione operaia.
Torino : Boringhieri, 1969
Abstract/Sommario: Seconda reazione di un fisico alla teoria degli insiemi - Idee del campo della fisica - Strumenti e procedimenti intellettuali - L'analisi operazionale - Principi generali dell'analisi operazionale - Implicazioni del punto di vista operazionale - L'aspetto operazionale del significato - Stato attuale dell'operazionalismo - Comprensione e descrizione - Parole, significati e analisi linguistica - Ulteriori considerazioni metodologiche - Logica, probabilità e questioni connesse - Alcuni a ...; [Leggi tutto...]
Milano : ETAS Kompass, 1969
Abstract/Sommario: Preambolo - Introduzione - L'insorgere della tecnologia come nuova dimensione della vita sociale - La politica come scienza del dominio e del padroneggiamento della vita sociale - I termini di una difficile intesa - I possibili varchi.
[Roma! : Editrice sindacale italiana, [1969?!
Abstract/Sommario: Per combattere lo sfruttamento - Per rompere il cerchio della politica padronale - Per rafforzare l'unità dei lavoratori e dei sindacati - Per estendere l'unità e le alleanze dei braccianti con i contadini e gli operai - Per costruire una nuova agricoltura fondata sull'uomo e non sul profitto.
Milano : Franco Angeli, c1969
Abstract/Sommario: Presentazione di Marcello Scardia - l'aspetto giuridico - l'aspetto sindacale - il significato di un'esperienza italiana - conclusioni.
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Teorie residuali e teorie marginaliste della distribuzione - Il lavoro di Garegnani e i successivi sviluppi della discussione sul sistema walrasiano - La distribuzione e la funzione macroeconomica della produzione - L'influenza di Keynes sulla teoria della distribuzione - Innovazioni e distribuzione secondo Harrod - Novità e tradizione nell'opera di Kalecki - La distribuzione nella teoria dello sviluppo - La distribuzione nei modelli di produzione circolare.
Milano : ETAS Kompass, 1969
Abstract/Sommario: La teoria del commercio internazionale - La politica commerciale - L'allocazione internazionale delle risorse: la tassazione e le migrazioni - Il processo di aggiustamento - I movimenti di capitale - L'equilibrio della bilancia dei pagamenti e gli accordi monetari internazionali - Appendici.
Bologan, Patron,c1969
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - Teoria microeconomica - Teoria macroeconomica -
New York [etc.] : Holt, Rinehart and Winston, 1969
Abstract/Sommario: Preface - firms, objectives and industrial structure - industry subgroupings - cost conditions - pricing behavior - product differentattion - seller concentration - barriers to entry - vertical integration - diversification - public policy and industrial structure.
London : Allen & Unwin, 1969
Abstract/Sommario: Japan - Togukawa Japan, a fossilized and closed society - The Meiji period - USSR - Tsarist agrarian reform and industrialization - The revolution and the search for an economic policy.
London : MacMillan, 1969
Abstract/Sommario: Labour in the economy - The british labour market - The operation of the labour market - Income distribution - Current issues.
Paris : Presses universitaires de France, 1969
Abstract/Sommario: Les effectifs - l'emploi - les revenus.
Paris : Sirey, c1969
Abstract/Sommario: Les problemes generaux - les problemes particuliers.
Dordrecht : Reidel, 1969
Abstract/Sommario: The eminent philosopher of science Carl G. Hempel, Stuart Professor of Philosophy at Princeton University and a Past President of the American Philosophical Association, has had a long and distinguished academic career in the course of which he has been professorial mentor to some of America's most distinguished philosophers. This volume gathers together twelve original papers by Hempel's students and associates into a volume intended to do homage to Hempel on the occasion of his 65th ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Gli aspetti dell'associazione CEE-SAMA e i problemi del suo rinnovo - Atti del seminario IAI sul rinnovo convenzione di Yaondè.
London : PEP : Allen & Unwin, 1969
Abstract/Sommario: Europe and America - The limits of the nation state - Fumbling towards unity - A strategy for Europe.
Paris : Presses universitaires de France, 1969
Abstract/Sommario: Rapide revue de l'einsegnement actuel de la science economique en metiere de prix - Methode et esprit des recherches - Un salaire de reference - Progres tecnique et prix reels - Observations par secteur - Essais de synteses theoriques et historiques.
Belmont, Calif : Wadsworth, c1969
Abstract/Sommario: scarcity, competitive bahavior and economics - some behavior postulates - basis of exchange - demand and the laws of demand - market demand, allocation and equilibrium price - applications of demand analysis to market pricing and allocation - price-takers' and price-searchers' markets - nonclearing market prices - allocation of consumable goods over Times : Speculation - production, exchange, specialization and efficiency - production in various market conditions - production with mark ...; [Leggi tutto...]
Princeton : International finance section, Department of economics, Princeton University, 1969
Abstract/Sommario: Innovations in the technology of central banking - Review of experiences in individual countries - Credit policy and the balance of payments - Concluding observations - List of tables.
Bologna : il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Filosofia e storia - La conoscenza storica - L'obiettività storica - Il giudizio causale nella storia - Tipi di filosofia della storia - Un approccio metafisico - Un approccio empirico - Un approccio religioso.
[S.l. : s.n.], [1969?] (Roma : ME.PI.)
Abstract/Sommario: Relazioni - Allocuzione di apertura (Dott. Luciano Rufino) - Indirizzo di saluto (Sen. Italo Viglianesi) - Comunità Economica Europea (Prof. Lionello Levi Sandri) - La mobilità della manodopera nel quadro della politica regionale europea (Prof. Francesco Forte) - Problemi umani e sociali dell'inserimento dei nostri lavoratori emigrati (Enrico Kirschen) - La formazione professionale dei lavoratori stranieri nella visuale della Confederazione Sindacale tedesca (Otto Semmler) ...
Paris : Presses universitaires de France, \1969!
Abstract/Sommario: Introduction, par Edmond Giscard D'Estaing - Raymond Aron: L'economie francaise en question - Discussion - Louis Armand: Structures, mantalites et efficacitè - Discussion - Jean Faurastiè: Efficacitè et responsabilitè - Discussion - Wilfrid Baungartner: Le souhaitable et le possible - discussion.
Milano : ETAS Kompass, 1969
Abstract/Sommario: L'uso del pensiero duale - Aggressività, violenza, mito e gioco - Perché studiamo il concetto di gruppo - E' possibile lo studio psicologico della socializzazione? - La socializzazione è una fase dello sviluppo psichico? - cosa si intende per dinamica di gruppo - Cosa significa intervenire nella dinamica di gruppo - La nozione di sicurezza nella dinamica di gruppo - Fenomeni e difese di gruppo - Come passare dalle teorie alle tecniche di gruppo - Fisiologia e patologia della socializza ...; [Leggi tutto...]
Roma : INCA, 1969
Abstract/Sommario: La previdenza sociale in Italia - la prevenzione dei danni da lavoro - infortuni sul lavoro e malattie professionali- la posizione assicurativa del lavoratore - il diritto alla pensione - il calcolo della pensione - mutualità pensione, assicurazione facoltativa - pensioni dello stato - pensioni ai dipendenti degli enti locali - ricorsi alla corte dei conti - fondi speciali di previdenza - assicurazione contro la disoccupazione - integrazioni salariali - trattamento di famiglia - assist ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: La potestà tributaria - Sintesi dell'imposizione federale, cantonale e comunale sulle società - Le imposte federali - Le imposte cantonali e comunali - Il divieto della doppia imposizione intercantonale - L'imposizione degli stranieri in Svizzera - L'amnistia fiscale generale 1969.
Firenze : Vallecchi, [1969]
Abstract/Sommario: Problematicità e nobiltà della posizione culturale di J.A.Schumpeter - La logica del processo capitalistico ( Anticipazioni teoriche della critica sociologica e loro verifica empirica) - Imprenditorialità e impresa. mutamento sociale e sviluppo economico ( dalla crisi delle dottrine tradizionali alla ricerca di nuove teorie) -
Roma : Tip. Lugli, 1969
Abstract/Sommario: I beneficiari dell'assistenza INAM - Le malattie assistibile dall'INAM - Nascita e cessazione del diritto all'assistenza - Le prestazioni sanitarie - Le prestazioni economiche - Le prestazioni integrative - Il finanziamento dell'assicurazione INAM - Struttura ed organi dell'INAM, suoi rapporti con gli operatori della sanità - Il contenzioso amministrativo e giudiziario - Appendice.
Bari : De Donato, 1969
Abstract/Sommario: Veduta d'insieme - Il dumping sociale - Il ghetto verde - La sfortuna di pagarsi da sé - Privilegio e miseria del pubblico impiego - La qualifica dequalificante - Salari nazionali ed economia internazionale - Vita con l'inflazione - Il saccheggio statale del salario.
Roma : [s.n.], 1969 (Roma : Tip. delle Terme)
Abstract/Sommario: La materia prima - La produzione dei manufatti - La ricerca scientifica - Problemi e prospettive dell'industria sugheriera - Regime delle importazioni - I progetti di unificazione - Dati statistici - Dizionaretto.
Milano : Franco Angeli, 1969
Abstract/Sommario: Uniformità e diversità nell'industrializzazione - i managers e i managed : strutturazione della forza di lavoro - la strada da percorrere.
Roma : Libreria Frattina, ©1969
Abstract/Sommario: I cicli economici e le teorie di Keynes - l'andamento discendente del potere d'acquisto interno del dollaro - tutti temono l'inflazione, ma ciascuno odia la deflazione - tutti odiano l'inflazione, ma non tutti ne hanno un'idea chiara - il valore della moneta attraverso i secoli - la paura dell'inflazione - necessità di una classificazione - la "teoria quantitativa della moneta" - l'inflazione della teoria keynesiana della moneta - la deflazione - cause dell'inflazione e della deflazion ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Assunzioni e problemi di base - Un modello di sviluppo per un'economia duale - Analisi empirica.
Torino : Boringhieri, 1969
Abstract/Sommario: Nozioni introduttive - Le attività finanziarie come un tutt'uno - I vincoli immanenti del sistema creditizio - Le determinanti basilari dell'ammontare delle attività finanziarie - L'ancoramento degli elementi finanziari a quelli reali - Appendice su " I conti finanziari della Banca d'italia.
Roma : Mondo aperto, 1969
Abstract/Sommario: Genesi storica delle analisi di mercato - Dalle analisi di mercato alla mercatistica internazionale - Orientamenti e obiettivi della mercatistica internazionale - I soggetti dell'analisi - Gli oggetti dell'analisi - I mezzi per l'analisi - L'organizzazione di mercato.
Padova : Fondazione Emanuela Zancan, 1969
Abstract/Sommario: Organizzazione e amministrazione dei servizi sociali - Prospettive storiche del concetto di amministrazione - Il processo amministrativo - Organizzazione - Programmazione - Governo del personale - La direzione - Coordinamento - Documentazione e registrazione - Bilancio - Inserimento di un nuovo ufficio nell'ambito di una struttura preesistente - Problematica relativa all'inserimento del servizio sociale in strutture preesistenti, con particolare riferimento agli enti pubblici - Il serv ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1969
Abstract/Sommario: Una popolazione ed una economia in espansione - Il territorio nazionale come spazio,dimensioni - Le forme geografiche dell'agricoltura - Problemi geografici dell'agricoltura italiana - Aspetti strutturali dell'industria - Aspetti spaziali dell'attività industriale - Le vie di comunicazione,il turismo - La distribuzione mercantile - Problemi regionali.
Stanford : Stanford University, 1969
Abstract/Sommario: Revolutionary socialism in Japan, 1898-1921 - From communist group to communist party, 1920-1922 - The party, Yamakawaism, and dissolution, 1922-1924 - The bureau and the group, 1924-1926 - Restablishment of the party, 1926-1927 - Suppression of the party, 1928 - Reorganizazion and defections, 1928-1930 - The struggle for a firm strategy and structure, 1930-1932 - Years of retreat, 1932-1945.
Roma : [s.n.], 1969 (Roma : Istituto poligrafico dello Stato)
Abstract/Sommario: Relazione del presidente Prof. F. di Fenizio - Analisi dei residui nel bilancio dello Stato - Dati d'insieme - Residui attivi - Residui passivi: analisi d'insieme - Residui passivi: analisi per Ministeri.
Geneve : Droz, 1969
Abstract/Sommario: La localisation optimale, des des precurseurs a nos jours - Un modele elementaire de localisation optimale.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: La logica - Deduzione - Induzione - Logica e linguaggio - Forme corrette e fallaci degli argomenti.
New York [etc.] : Harper & Row, 1969
Abstract/Sommario: Components of aggregate demand and supply - Complete theories of the cycle - Methods of forecasting and controlling the cycle.
Roma : CAS, 1969
Abstract/Sommario: I confini - Il paesaggio e la natura del suolo - Il clima e la vegetazione spontanea - Il paludismo - L'economia molisana nel passato e la sua dipendenza dal Regno di Napoli - La popolazione molisana tra il primo e l'ultimo censimento italiano - Recenti tendenze nel movimento naturale - L'emigrazione - L'attuale distribuzione della popolazione e le sue variazioni tra gli ultimi due censimenti - La distribuzione della proprietà e le forme di conduzione bene esprimono la povertà dell'ag ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], 1969 (Roma : Oreste Rossi)
Abstract/Sommario: Nominatività obbligatoria dei titoli azionari - Adempimenti delle società, delle casse incaricate, degli intermediari e delle banche agenti - Adempimenti dei contribuenti.
[Palermo] : Edizioni della Regione siciliana, stampa 1969
Abstract/Sommario: Questa collana che comprende le opere più significative della cultura siciliana tra il settecento e l'ottocento è pubblicata dalla Regione siciliana per il XX anniversario dell'autonomia.
\S.l.! : Direzione generale della documentazione parlamentare e dell'informazione, 1969
Abstract/Sommario: Testi di portata giuridica - Prese di posizione politiche.
New York : St. Martin's Press, 1969
Abstract/Sommario: Science and inquiry - Structure of science - The constructure of the good - Historical studies.
Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1969
Abstract/Sommario: Fini e limiti della politica di incentivazione - Gli strumenti della politica di incentivazione in Europa: un esame comparato - Esame critico della politica degli incentivi: errori congenti e distorsioni applicate - Politica di incentivazione e progresso tecnico - Tendenze della politica meridionalistica. Nuovi strumenti di incentivazione nella dinamica meridionale - La contrattazione programmata: mutamento di atteggiamento della pubblica autorità nella politica di incentivazione.
Padova : CEDAM, 1969
Abstract/Sommario: L'idea europea ed i tentativi d'unificazione economica - Il trattato della comunità economica europea ed il problema fiscale - I sistemi tributari dei paesi membri della C.E.E. - Essenza dell'armonizzazione fiscale - L'armonizzazione dell'imposizione indiretta - Il ravvicinamento dell'imposizione diretta - La parafiscalità - L'abolizione delle frontiere fiscali - La riforma tributaria in Italia - I problemi generali e fiscali posti da una adesione del Regno Unito e di altri stati alla ...; [Leggi tutto...]
Paris : A. Colin, 1969
Abstract/Sommario: Le controle de la mase monetaire - Le controle des actifs non monetaire.
Roma : Edizioni Cinque Lune, [1969]
Abstract/Sommario: Idee per una moderna politica economica nazionale - Le strutture dell'attuale società ed il loro adeguamento alle esigenze contemporanee.
Milano : Il saggiatore, 1969
Abstract/Sommario: Nota introduttiva - Partiti, sindacati e nuovo corso politico - Il pensiero della CISL sull'unità sindacale - L'unificazione sindacale - Riforme, riformismo e moderatismo - Un sindacato di nuovo tipo - L'unità sindacale dei lavoratori - Unità, autonomia, potere dei sindacati e dei lavoratori - Stato e questione sociale - Stato e sindacato - Unità alla svolta - Autonomia e presenza del sindacato - Un grande passo avanti verso l'unità sindacale - Presenza e partecipazione.
Stanford (CA) : Stanford University press, 1969
Abstract/Sommario: Power and pluralism - The structure of power - Power and leadership.
Roma : Società tipografico editrice capitolina, [1969?]
Abstract/Sommario: Enti patrocinatori - Premessa - Seduta di apertura - Prima seduta di lavoro - Interventi - Seconda seduta di lavoro - Interventi - Seduta di chiusura Interventi - Mozione conclusiva.
Bari : Cacucci, 1969
Abstract/Sommario: Il problema dell'acqua - La storia naturale dell'acqua - L'acqua e l'uomo - Risparmiare l'acqua - Conservare l'acqua - Aumentare le disponibilità - La dissalazione delle acque salmastre e dell'acqua di mare - Il futuro si chiama unità di programmi.
Torino : Unione industriale di Torino, 1969
Abstract/Sommario: Lo sciopero nel diritto francese - lo sciopero nel diritto tedesco - lo sciopero nel diritto belga - lo sciopero nel diritto olandese - conclusioni.
Milano : Angeli, c1969
Abstract/Sommario: Le condizioni dell'efficienza nell'economia - alcuni problemi aperti dell'economia pianificata - economia delle ricerche e delle elaborazioni scientifiche nell'industria dell'URSS - prezzi, mercati , incentivi.
Milano : Etas Kompass, 1969
Abstract/Sommario: Una crisi politica - Pluralismo e pluripartitismo - I fenomeni emergenti - La ricerca del modello europeo - Il "tentativo empirico" francese - Programmazione e costituzionalismo comunista - programmazione e centro-sinistra laico - Le proposte pluraliste della DC e il "disegno" dei liberali - I contributi sindacali - Gli esperimenti storici - I limiti della "Democrazia" della programmazione - Uno sguardo all'orientamento globale statunitense - L'opzione europea: l'industria per la pace ...; [Leggi tutto...]
Cambridge, Mass. ; London : MIT press, c1969
Abstract/Sommario: The basic aggregative growth models - techincal progress - Cambridge growth and distribution theory - two - sector models - foundations of optimal economics.
London : G. Allen and Unwin, 1969
Abstract/Sommario: Foundations - Political aspects welfare economics - Social versus private costs and benefits - Increasing returns - The measurement of welfare - Taxes and prices - Investment and growth.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Introduzione: il problema della sociologia della conoscenza - I fondamenti della conoscenza nella vita quotidiana - La società come realtà oggettiva - La società come realtà soggettiva - Conclusione: la sociologia della conoscenza e la teoria sociologica.
Makati [Philippines! : Asian development bank, c1969
Abstract/Sommario: Programme - partecipants.
[Paris! : Mercure de France, 1969
Abstract/Sommario: les regles objectives du developpement regional - capitalisme et amanagement du territoire socialisme et valorisation regionale.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Religione, chiesa e sociologia - La religione orientata ecclesiasticamente alla periferia della società moderna - La condizione antropologica della religione - Religiosità individuale - Religione e identità personale nella società moderna - Temi religiosi moderni.
Cambridge : at the University Press, 1969
Abstract/Sommario: The war and reconstruction - The decision to return - The implications of $4.86 - Conclusion.
Roma : Istituto per gli studi di servizio sociale, 1969
Abstract/Sommario: Ipotesi di ricerca in ambiente urbano - Unità elementari di analisi sociologica nello studio della città - La documentazione geografica nello studio della città - La documentazione urbanistica nello studio della città - La documentazione statistica nello studio della città - Le tendenze demografiche verso l'urbanesimo - Le strutture e le istituzioni in ambiente urbano - I fenomeni culturali in ambiente urbano: società eterodiretta e utopia - Studi sociologici sulle città italiane - Stu ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Milano : Consiglio nazionale delle ricerche, [1969]
Abstract/Sommario: Mezzi generali messi al servizio della ricerca tecnologica italiana - Contratti di ricerca - Azioni specifiche di promozione e coordinamento nell'ambito della ricerca tecnologica - Attività degli organi di ricerca afferenti al comitato nazionale per le ricerche tecnologiche.
Milano : Vita e pensiero, 1969
Abstract/Sommario: Presentazione - Sugli effetti economici del risparmio contrattuale - Risparmio contrattuale, distribuzione del reddito e formazione del capitale - Risparmio contrattuale privato, intermediazione finanziaria e offerta di capitale - Effetti economici e fiscali dell'indennità di anzianità.
\Milano! : Etas Kompass, \1969!
Abstract/Sommario: Il bivio - la speranza - dove siamo ora e dove stiamo andando? - che cosa significa essere umani? - passi verso la umanizzazione della società tecnologica - possiamo farlo?
Milano : Etas Kompass, 1969
Abstract/Sommario: Keynes come economista classico - La nascita della Teoria generale - Il nuovo e il vecchio - Una digressione polemica - Anticipazioni sulla Teoria generale - Economia della depressione - Keynes e le trasformazioni sociali - Riconsiderazione della Rivoluzione keynesiana - L'econometria della Teoria generale - Appendice tecnica.
London : Her majesty's stationery office , 1969
Abstract/Sommario: Main conclusions and how they were reached - the commission's procedure - the need for change - the changes needed : evidence of witnesses - the changes needed : evidence of research - our general principles - the principles applied - the work of the main authorities - local councils provincial councils - electoral arrangements - local government management - local government finance - transition to the new structure - the future - list of the commission's proposals.
Milano : Angeli, 1969
Abstract/Sommario: Una breve rassegna degli studi compiuti sul ruolo del progresso tecnico nello sviluppo economico italiano nel periodo 1951-1965 - ragioni che ci inducono a non adottare l'impostazione basata sul criterio metodologico di una funzione di produzione che si traspone al passare del tempo - esame dei fattori che hanno determinato l'aumento della produttività del lavoro nel settore industriale in Italia nel periodo 1951-1965.
Bari : Laterza, 1969
Abstract/Sommario: Il metodo economico di Marx - La teoria marxiana dell'«impoverimento crescente» - La caduta del saggio del profitto - Alcune note sul «problema della trasformazione» - Sraffa e la riabilitazione dell'economia classica - Il posto di Keynes nella storia del pensiero economico - Scienza economica e ideologia.
Modena : STEM Mucchi, 1969
Abstract/Sommario: L'Europa dal 1945 ad oggi - Aspetti storici e giuridici dell'integrazione europea - Aspetti socio-culturali-informativi dell'integrazione europea - Aspetti politici dell'integrazione europea - L'azione informativa e formativa del C.I.S.C.E. (1958-1968) - I 10 corsi di studio sull'integrazione europea - Significativi commenti della stampa sull'azione del CISCE - Il C.I.S.C.E. e l'unificazione europea.
Ankara : Central Bank of the Republic of Turkey, 1969
Abstract/Sommario: General objectives of the second five-year development plan - Development of the turkish eocnomy and structural difficulties restricting development - The turkish population and characteristics of cosocial structure - Economic objectives and general economic equilibrium of the second-five year development plan - Developments to be attain by the turkish economy during the period 1968-1972 - The human factor in economic development - Development and social welfare of the society under so ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles [etc.] : Servizio pubblicazioni delle comunità europee, 1969
Abstract/Sommario: Instaurazione e funzionamento - la politica economica generale - Attuazione dell'unione economica - Le relazioni estere della comunità - La vita delle istituzioni delle comunità - Il diritto comunitario.
Milano : \s.n.!, 1969 (Milano : Tip. ARS sutoria)
Abstract/Sommario: servizio sociale d'azienda ed esperienza del segretario UCID di servizio sociale - Conciliabilità fra i fini dell'azienda e i fini del servizio sociale - Attività svolte dagli assistenti sociali in azienda - Aggiornamento sulle metodologie professionali.
[Milano] : Angeli, 1969
Abstract/Sommario: Introduzione, Come e perché si affronta questo argomento - La prospettiva marxista - I motivi del sindacalismo rivoluzionario - Il contributo del pensiero cristiano-sociale - La teorizzazione del trade-unionismo inglese - L'interpretazione classica del sindacalismo nord-americano - I problemi e le prospettive più recenti dell'analisi del conflitto industriale e della esperienza sindacale - Conclusioni.
Roma : Ed. sindacale italiana, 1969
Abstract/Sommario: Il sindacato ieri ed oggi - condizioni di lavoro e contrattazione nell'industria - I giovani e gli obiettivi della contrattazione - Obiettivo del sindacato nella società.
Roma : F. Failli, 1969
Abstract/Sommario: Agevolazioni per le iniziative industriali - Agevolazioni per le iniziative turistiche, commerciali, per l'artigianato, per la pesca e per la ricerca scientifica ed applicata - Investimenti esteri nel mezzogiorno - Agevolazioni particolari per la Sardegna - Agevolazioni particolari per la Sicilia.
Torino : Boringhieri, 1969
Abstract/Sommario: Geometria e cosmologia - Le leggi fondamentali della meccanica classica - L'universo di Newton - Le leggi fondamentali dell'ottica - Le leggi fondamentali dell'elettrodinamica - Il principio di relatività speciale di Einstein - La teoria della relatività generale di Einstein.
Milano : F. Angeli, 1969
Abstract/Sommario: Introduzione alla sociologia - settori specifici di indagine della Sociologia - prospettive per una sociologia dei consumi - struttura sociale e consumi - fattori socio-culturali e consumi - consumi ed evoluzione della famiglia in Europa - il consumo come comportamento individuale in ambiente socialmente strutturato. I gruppi di riferimento - alcuni appunti sul rapporto massmedia e consumi - uno schema sociologico per l'interpretazione della moda - un'ipotesi di sviluppp dei consumi ne ...; [Leggi tutto...]
San Francisco ; Washington ; London : Jossey-Bass Inc., 1969
Abstract/Sommario: Prologue: the current status of methodology in sociology - Path analysis, causal inferences, and the measurement of change - General papers - Shorter papers and notes.
London : Allen & Unwin, 1969
Abstract/Sommario: Starting points - The permanent challenge of soviet agriculture - The past - Agricultural policy 1917-29 - Problems and prospects.
Bologna : il Mulino, 1969
Abstract/Sommario: Scopo e limiti della statistica - Teoria, misurazione e matematica - Scale nominali: proporzioni, percentuali e rapporti - Scale a intervalli: distribuzioni di frequenza e rappresentazioni grafiche - Scale a intervalli: valori medi - Scale a intervalli: misure di variabilità - La distribuzione normale - Introduzione alla statistica induttiva - La probabilità - Verifica delle ipotesi: la distribuzione binomiale - Tests relativi a medie e proporzioni in un solo campione - Stima puntuale ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1969
Abstract/Sommario: La teoria dei giochi e il mito della "decisione razionale" come strumenti del pensiero strategico. Uno scienziato confuta le ideologie della pianificazione "scientifica" dei destini umani.
?Roma? : Associazione regionale delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura del Lazio, 1969
Abstract/Sommario: L'oggetto e le finalità della ricerca - L'industrializzazione della provincia di Frosinone nel contesto dell'economia regionale - La consistenza e la dislocazione degli stabilimenti - La distribuzione degli stabilimenti per classi di attività - L'occupazione - La dimensione media degli stabilimenti - Il grado di integrazione del sistema industriale della provincia di Frosinone - I poli di sviluppo - I baricentri economici della provincia di Frosinone - La tipologia delle imprese - Le c ...; [Leggi tutto...]
Bucureʂti : Intreprinderea Poligrafica, 1967
Abstract/Sommario: Cuprins - statistica teoretica, statistica matematica, si aplicarea matematicii in economie - calculatore electronice, programare, cibernetica economica si mecanizarea evidentei - industrie - agricultura - transporturi - circulatia marfurilor - munca si salarii - investitii si constructii, foduri fixe - balantele economiei nationale si statistica financiaria - statistica demografica, statistica nivelului de trai, statistica invatamintului, sanatatii si culturii.