Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : Fratelli Bocca, 1921
Abstract/Sommario: I caratteri e origini del prestito a interesse - Le teorie - Il problema tecnico - Il sistema economico - La riorganizzazione economica - Diritto - La proprietà immobiliare - La costituzione sociale.
Paris : F. Rieder et C.ie, 1921
Abstract/Sommario: Les precurseus de la protection internationale du travail - L'association internationale pour la protection legale des travailleurs - Les origines de la charte du travail - La charte du travail et l'organisation permanente du travail - Les conferences de Washington et de Genes.
Paris : Imprimerie nationale, 1921
Abstract/Sommario: Rapport de M. le Ministre du Travail à M. le Président de la République - Rapport général présenté au nom de la Commission centrale par M. Lucien March - Rapports présentés au nom des Comités techniques par: Alimentation, Habitation, Vètement, Industries diverses - Transports - Commerce - Crédit, monnaie et change - Revenues et consommation.
Firenze : Barbèra, 1921
Abstract/Sommario: Supplemento al "Codice dell'impiego privato : commenti con la giurisprudenza, richiami legislativi e bibliografici, indici" di Michele Battista .
Paris : Marcel Riviere, 1921
Abstract/Sommario: Developpement de la crise economique actuelle - La baiise actuelle des salaires - L'opinion ouvriere sur la baisse salaires - Les salaires et le cout de la vie - Quelques facteurs de la hausse des prix - La baisse des salaires et la crise economique.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1921
Abstract/Sommario: La cittadinanza originaria - La cittadinanza acquisita - La perdita della cittadinanza - Il riacquisto della cittadinanza - L'apolitia e la doppia cittadinanza - Disposizioni transitorie.
Basel : B. Wirz, 1921
Abstract/Sommario: Geschichte, entwicklung und bedeutung der arbeitgeberorganisationem: Die organisationsbewegung der arbeitgeber bis ende des 19 jahrunderts - Die organisationsbewegung zu beginn des 20 jahrunderts bis zum weltkrieg - Die organisationsbewegung wahrend und nach dem kriege - Die tatigkeit des arbeirgeberorganisationem: Allegmeine politik der arbeirgeberorganisationem, insbesondere die frage der regelung der arbeitsverhaltnisse, die stellungnahmae su der organisierten arbeiterschaft etc - ...; [Leggi tutto...]
Weinfelden ; Konstanz : A.-G. Neuenschwander'sche, 1921
Abstract/Sommario: Italiens volkswirtschaftliche entwicklung im XX Jahrundert unter besonderer berucksichtigung der von 1914-1919 eingetretenen veranderungen - Der warenverkehr der schweiz mit italien vor ausbruch des weltrieges - Die wirtschaftsabakomen der schweiz mit italien wahrend des weltkrieges.
Roma : Tip. Centenari, 1921
Abstract/Sommario: Modi essenziali - Modi complementari.
Paris : J. Povolozky & C., 1921
Abstract/Sommario: La politique agraire - Le rètablissement de la libertè des échanges - Vers la dénationalisation - La politique des concessions du communisme? - La politique des concessions aux capitalistes ètrangers - La politique auvriere - Le problème monètaire - La famine et ses consequences.
Roma : Libreria russa Slovo, 1921
Abstract/Sommario: Politica economica del potere soviettista - Il fallimento della politica soviettista - Se è possibile il commercio normale con la Russia Soviettista - La rivendita della Russia.
Milano : U. Hoepli, 1921
Abstract/Sommario: Notizie generali sopra le più importanti sorgenti mondiali di energia - Utilizzazione dei combustibili - Notizie sui combustibili italiani - Consumo di carbon fossile in Italia e suo equivalente di energia elettrica - Utilizzazione per forza motrice e per produzione di calore, dei combustibili e dell'energia idroelettrica - Confronto di rendimento e di spesa tra l'impiego di vari combustibili e dell'energia idroelettrica per forza motrice - Confronto di rendimento e di spesa tra l'impi ...; [Leggi tutto...]
Paris : A. Costes, 1921
Abstract/Sommario: Apres la commune - Les "partis ouvriers" et les Syndacats - Naissance des bourses du travail - Historique des boursers du travail - Comment se crèe une bourse du travail - L'ouvre des bourses du travail - Le comitè federal des bourses du travail - Conjectures sur l'avenir des bourses du travail et conclusion.
L'Individu, l'Etat le syndicat : Leur role dans la vie economique depuis 1789
/ J. Magnan de Bornier
Paris : Libr. F. Alcan, 1921
Abstract/Sommario: La souverainetè nationale - Le droit public revolutionnaire et imperial - La transformation du droit public au XIX° siecle - La libertè syndacale - les fonctionnaires et la libertè syndacale - L'usage de la libertè syndacale. La convention collective de travail - La solidaritè nationale: assistance et prevoyance - La reglementation professionelle et la legislation ouvriere - Interventions de l'etat dans les affaires privees depuis 1914.
Bruxelles : J. Lebegue : A. Dewit, 1921
Abstract/Sommario: La lain - Technologie - Du travail de la laine peignée.
Roma : Athenaeum, 1921
Abstract/Sommario: I principi giuridici fondamentali - L'ordinamento dei beni - Gli altri istituti giuridici notevoli.
Milano : Vallardi, 1921
Abstract/Sommario: Il diritto oggettivo - Il diritto soggettivo - Nascita del diritto soggettivo - Vicende ed esercizio del diritto soggettivo - Estinzione del diritto soggettivo - I diritti reali (Il diritto di proprietà - Limitazioni al diritto di proprietà. I diritti minori di godimento - Diritti reali di garanzia - Il possesso) - Le obbligazioni (Obbligazione in generale - Estinzione delle obbligazioni - I vari tipi di contratto) - Diritto di famiglia (Del matrimonio - Adozione - Filiazione naturale ...; [Leggi tutto...]
London : The Labour Publishing Company Ltd. : George Allen & Unwin Ltd., 1921
Abstract/Sommario: International affairs - The peace treaties - International government - Economic conditions after the war - Russia and the world - Ireland, India and Egypt - Problems of racial conflict - The british empire constitution - Foreign policy - International labour - International socialism - International trade unionism - International co-operation - Labour abroad directory of international labour.
London : Methuen, [1921]
Abstract/Sommario: The craft gilds - The organization of labour under the wage system section - The organization of labour on a non-wage basis.
Roma : Tipografia della Camera dei deputati, 1921
Abstract/Sommario: Statuto del Regno - Plebisciti - Legge elettorale politica - Legge elettorale politica per le nuove Provincie - Estensione ai territori annessi in seguito al Trattato di Rapallo del Regio decreto 18 novembre 1920, n. 1655 - Disposizioni per l'elettorato politico nel Collegio di Zara - Tabella delle circoscrizioni dei Collegi elettorali e designazione dei rispettivi capoluoghi - Circoscrizione dei Collegi elettorali delle nuove Provincie - Circoscrizioni dei collegi elettorali - Sulla c ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1921
Abstract/Sommario: Perché si è avuta e si ha emigrazione dal potentino, e come attenuarne le conseguenze - La Basilicata - Nell'Appenino Lucano - Agricoltura, tempo e danaro - Pregiudizi e realtà - Consorzio obbligatorio per l'agricoltura siciliana - La Fillossera in Puglia - Lo sciopero di Cerignola - A proposito della lotta contro il latifondo - Nel Tavoliere di Puglia - Quel che sia valsa una legge speciale - Danni nuovi e cause vecchie - Gelsicoltura e frutticoltura - Il problema idraulico nel Mezzog ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1921
Abstract/Sommario: Generalità - Direzione tecnica ed Ufficio tecnico - Disciplina nelle Officine - Disposizione dei mezzi di lavoro - I trasporti - Concetti per la disposizione degli ambienti - Direzione Tecnica ed Ufficio tecnico - I disegni - I modelli - Distribuzione del lavoro - I magazzini - Determinazione del costo - L'ufficio commerciale - Ufficio paga operai.
Paris : Larose, 1921
Abstract/Sommario: En aout 1918, des mon retour de l'Afrique du Nord ou m'avaient appelé des missions successives au Maroc, en Algerie et en Tunisie en vue de l'intensification de la production agricole, j'etais allé vous rendre compte des constatations que j'avais faites.
Paris : Hachette, 1921
Abstract/Sommario: La crise révolutionnaire de l'ouvrier anglais - Autrefois: deux universités populaires - Autres temps: la grève noire - Un tailleur de pierres - Le poète de la mine: Joseph Skipsey - Deux carnets de route - Un pauvre hère: George Meek - Deux députés ouvriers - Un propagandiste de l'idée révolutionnaire - L'épidémie de grèves révolutionnaires et l'avenir du mouvement ouvrier.
Città di Castello : Il solco, 1921
Abstract/Sommario: Le repubbliche del Direttorio - Napoleone e il Regno d'Italia - L'Austria e la Ristorazione - La corte di Roma e la Rivoluzione di luglio - L'opposizione del 1814 - Il «Conciliatore». Gli scrittori politici di Napoli e del Piemonte - La letteratura italiana dopo il 1830 - Della condizione attuale - Riforme amministrative e riforme politiche - Rivoluzione e riforme a Napoli, a Roma, in Piemonte - L'influenza francese - L'influenza austriaca - I neoguelfi - La rivoluzione italiana e Mach ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, 1921
Abstract/Sommario: Fattori latenti delle guerre - Cause apparenti delle guerre - Teorie sulle cause delle guerre - Sull'aumento di mortalità determinato dalla guerra - Sulla mortalità infantile durante la guerra - La eoserizione militare dal punto di vista eugenico - Sull'influenza di alcuni fattori sopra il fabbisogno alimentare dell'uomo medio - Il costo della guerra - Sul presumibile ammontare dei danni di guerra - Qual è l'indennità di guerra a cui l'Italia avrebbe diritto? - Sulle valutazioni della ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. delle Cartiere Centrali, 1921
Abstract/Sommario: La Rivista francese Le Parlement et l'Opinion ha pubblicato, recentemente, gli estratti di una seduta della Commissione Senatoriale dell’Agricoltura, che è stata dedicata all’esame di una. comunicazione del signor Robert Pinot, delegato padronale nel Consiglio di Amministrazione dell’ufficio internazionale del lavoro. Nella comunicazione è stato fatto tesoro dei processi verbali delle sedute tenute a Parigi dalla Commissione di legislazione internazionale, che era stata incaricala, dur ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria russa Slovo, 1921
Abstract/Sommario: Come il bolscevismo giunse alla negazione della democrazia - Lo spirito e la lettera della costituzione soviettista - La realizzazione pratica della costituzione soviettista - Un costume del regime soviettista - Il regime soviettista nell'idea degli uomini e dei partiti avanzati dei paesi occidentali - Il sistema soviettista ed i principi della democrazia.
Paris : Payot & C.ie, 1921
Abstract/Sommario: La politique economique de la Rerpublique des Soviets - La production - L'echange et la Repartition - Les trasports - Le travaill - Les finances - Consequences sociales.
Firenze : R. Bemporad, 1921
Abstract/Sommario: La costituzione politica russa (I soviety) - Le elezioni ("Tutto il potere al Partito Comunista") - Giustizia, sistema dei tribunali, Diritti individuali - La libertà di stampa e di riunione - Lo stato spirituale della popolazione Russa - La terra - L'economia nazionale - L'industria ed i trasporti - Il lavoro e gli operai - Gli approvvigionamenti e la speculazione - La vita privata e la famiglia - Scambi commerciali e politica estera - La consistenza e la resistenza del bolscevismo.
New York : The Macmillan Company, 1921
Abstract/Sommario: Some pertinent aspects of the present industrial situaztion - The principles of wages - Wages and price movements - The standard wage - The living wage - The regulation of wage levels - A concept of industrial peace.
Ferrara : Società tipografica editrice Taddei, [1921]
Abstract/Sommario: Il problema dello Stato di diritto - Stato di diritto, Stato giuridico, Stato legale - La storia "interna" della dottrina - lo Stato-noumeno trascendente di Rousseau - Lo Stato-noumeno immanente di Hegel - Lo Stato di diritto e lo Stato etico - Se lo Stato hegeliano sia Stato moderno.
London : The Labour Publishing Company : The Fabian Society, 1921
Abstract/Sommario: Before trade unionism - The durham miner a hundred years ago - Early trade unionism - The durham miners' association - Progress of a century and work before us.
Milano : Federazione nazionale esercenti l'industria della panificazione, 1921
Abstract/Sommario: Ciò che pensiamo - Delle paghe - Studio analitico dei vari sistemi di retribuzione della mano d'opera - Altre condizioni di concordato.
Paris : Gauthier-Villars, 1921
Abstract/Sommario: Les principes de W. Taylor et leur diffusion dans le monde industriel - La définition du système d'après W. Taylor - L'étude scientifique des mouvements et le chronométrage - La sélection professionnelle - Les salaires - L'organisation intérieure de l'usine - La physiologie du travail et le problème de la fatigue - Comment on détermine scientifiquement la fatigue chez des ouvriers n'accomplissant pas d'efforts musculaires - La valeur du système Taylor et le problème de l'organisation s ...; [Leggi tutto...]
Città di Castello : Il Solco, 1921
Abstract/Sommario: Verso la giustizia sociale - Le varie specie di salario - Leggi e andamento dei salari - Problemi complicati e pietosi - La teoria del plus-valore - La critica d'estrema sinistra - La critica d'estrema destra - La crisi contemporanea - A ciascuno secondo ciò che produce - Il controllo sindacale - I correttivi della distribuzione - Azioni e consigli di azienda - Dissensi, consensi e progetti - Tramonti e aurore.
Paris : Payot et C.ie, 1921
Abstract/Sommario: L'application de la méthode scientifique au problème du travail - L'utilisation économique de la main-d'oeuvre - Le payment des ouvriers - Le travail à la journée - Le travail aux pièces - Le travail à la tache avec boni - L'idée de tache - L'entrainement des ouvriers aux habitudes du travail et à la coopération - La conservation de l'habitude du travail - Résultats - Les prix et les bénéfices - Un exemple pratique.
Milano : U. Hoepli, 1921
Abstract/Sommario: Produzione dell'energia elettrica - Trasporto dell'energia sulla linea - Trazione e materiale.
Milano : Avanti!, 1921
Abstract/Sommario: Dichiarazione ufficiale della missione socialista in Russia - Le basi economiche e sociali della Russia - Il lavoro - Organi regolatori dell'economia nazionale - La struttura politica e sociale della Russia.
London ; New York ; Toronto ; Melbourne : Cassell and Company, 1921
Abstract/Sommario: The basis of efforts - Nature of the wage system - Criticism of the wage system - Minimum rate and standard wage - Scientific management - A wages policy.
London [etc.] : H. Milford, 1921
Abstract/Sommario: A 'national system of public education' - The new outlook for the child - The prospects of the young person - The hope of a new democracy - The opportunity of the teacher - The parent's part - The duty of the employer - The responsibility of the local education authority - The claim upon our citizenship.
Roma : Athenaeum, 1920
Abstract/Sommario: Teorie generali (Dei diritti in generale - Dei subbietti dei diritti ossia delle persone - Degli obbietti dei diritti o teorie generali sulle cose - Acquisto e perdita di diritti - Esercizio e tutela dei diritti).
Diritti reali (Del possesso - Della proprietà - Della servitù - Enfiteusi e superficie - Diritto di pegno e d'ipoteca).
Milano [etc.] : Fratelli Bocca, 1920
Abstract/Sommario: Diritto romano - Diritti germanici - Diritti romano-germanici - L'opera della Rivoluzione francese e il suo svolgimento in Francia - Il perfezionamento della Cassazione francese nella legislazione germanica - La Cassazione nelle altre legislazioni - La Cassazione nel diritto italiano - Sintesi storica sull'origine e lo sviluppo della Cassazione.
Milano [etc.] : Fratelli Bocca, 1920
Abstract/Sommario: Lo scopo della Cassazione nell'ordinamento giuridico italiano - Impulso pubblico e impulso privato per il raggiungimento dello scopo della Cassazione - Lo strumento processuale per il raggiungimento dello scopo della Cassazione - Attitudine della Cassazione quale è disciplinata nell'ordinamento italiano a raggiungere lo scopo per cui è stata istituita.
Roma : Athenaeum, 1920
Abstract/Sommario: La formazione dello Stato italiano - Funzione legislativa ed organi corrispondenti - Formazione di un organo legislativo per mezzo della elezione. Diritto elettorale positivo italiano - Formazione della seconda Camera - Giuramento dei membri delle Camere del Parlamento. Indennità parlamentare - Attribuzioni delle Camere del Parlamento - La legge del Bilancio ed i suoi caratteri costituzionali - Limiti costituzionali della potestà legislativa. La legge nei rapporti degli organi dello St ...; [Leggi tutto...]
Torino [etc.] : UTET, 1920
Abstract/Sommario: Nozioni generali - Dei soggetti di diritto - Degli oggetti di diritto - Dei negozi giuridici - Proprietà, possesso, "iura in re aliena".
London ; New York [etc.] : Longmans, Green, and Co., 1920
Abstract/Sommario: General introduction - A day continuation school for girls - A day continuation school for boys - Problems of class teaching in a boys' day continuation school - Literature as mental culture - The teaching of mathematics and science in a day continuation school for boys - Physical training in a girls' day continuation school - Physical training in a boys' day continuation school - A camp school for boys - Arts and crafts - Co-ordination of school and works - The employer's part in cont ...; [Leggi tutto...]
New York : Harcourt, Brace and Howe, 1920
Abstract/Sommario: Nature and significance of the labor movement - Origin of american trade unions - The century old tactics of labor - Labor's first political experiments - Return to direct industrial action - Industrial panic, political action and utpias - Trade unionism and the civil war - A decade of panics, politics and labor chaos - Rise of the american federation of labor - The american federation of labor and politics - Revolutionary philosophies and tactics - Labor and the world war.
Manchester : University press ; London [etc.] : Longmans, Green & Co., 1920
Abstract/Sommario: Principles - Types of social grouping - Organization.
Milano [etc.] : F. lli Bocca, 1920
Abstract/Sommario: Sviluppo storico del problema distributivo - La distribuzione tecnologica.
Berlin : F. Vahlen, 1920
Abstract/Sommario: Betriebstragetz - Allgemeine Bestimmungen - Ausbau der Betriebsvertretungen - Aufgaben und Befugnisse der Betriebsvertretungen ...
Leipzig : Werner Scholl, 1920
Abstract/Sommario: Betriebsrategesetz - Wahlordnung zum betriebsratecesetz - Berordnung der Reichsregierun zur ausfuhrung des betriebsrategesetzes vom 14 februar 1920 - Berordnung der Reichsregierun zur ausfuhrung des betriebsrategesetzes vom 14 april 1920 - Berordnung der Reichsregierun zur ausfuhrung des betriebsrategesetzes vom 8 marz 1920 - Berordnung der Reichsregierun zur ausfuhrung des betriebsrategesetzes vom 21 april 1920...
Firenze : R. Bemporad & Figlio, 1920
Abstract/Sommario: Programma - Delibera - Mozione sulla costituzione dei soviety - Unità elementari - Organismo nazionale per la estenzione dei Soviety - Organi Sovietisti superiori.
London : Metheun, [1920]
Abstract/Sommario: The cause of strikes - Motives in industry - The reconstruction of profiteering - The guild solution - Coal - railways - "Encroaching control" versus " industrial peace" - Engineering and shipbuilding - Cotton and building - Distribution and the consumer - The finance of industry - The real class struggle.
Bologna : N. Zanichelli, 1920
Abstract/Sommario: La dottrina del bolscevismo - Le realizzazioni - L'organizzazione politica - L'organizzazione economica - L'organizzazione del lavoro - L'organizzazione finanziaria - Commercio e approvvigionamenti - L'organizzazione militare - La legislazione familiare.
Paris : Berger-Levrault, 1920
Abstract/Sommario: Liste des orateurs - avant - propos - liste des delegues - compte - rendu des deliberations - rapports - annexes.
Bologna : Zanicheli, stampa 1920
Abstract/Sommario: Gli ordinamenti esteri - Come si pone il problema in Italia - Le possibili soluzioni.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1920
Abstract/Sommario: Della società civile (Generalità - Specie di società - Effetti della società - Fine della società).
Del mandato (Cenni storici e legislativi - Generalità - Specie del mandato - Forma e prova. Interpretazione - Obblighi del mandatario verso il mandante - Obblighi del mandante verso il mandatario - Rapporti con i terzi - Fine del mandato).
Deutschlands Wiederaufbau im Lichte parteilos gesinnter Volksgenossen
/ schriftleiter Paul Friedrich
Berlin : Futuria, 1920
Abstract/Sommario: Germanicus: Die Bilanz des Weltkrieges - Karl Brandler-Pracht: Die neue Zeit - Prof. W. Rein: Ethik und Politik - Oskar Stoll: Nationalismus - Paul friederich: Volk und Charakter - Luise von Brandt: Kulturaufgaben der Frau - Erwin Piechottka: Betriebsrätegesetz und Wirtschaftsentwicklung - Karl Petron: Freheit! Gleichheit! Brüderlichkeit! - Willy Schlüter: Oswald Spenglers "Untergang des Abendlandes" und der deutsche Geist - Die Zukunft des Deutschtums in Amerika.
Wien : Österreichischen Metallarbeiterverbandes, 1920
Abstract/Sommario: Die sozialisierung der wirtschaft - Die betriebsräte.
London : L. Parsons, 1920
Abstract/Sommario: What is direct action? - An open war - What of democracy? - "The Community" - Some practical consequences - Sympathetic action and sabotage - Towards a general staff - Education and the class struggle - The approach.
Bologna : N. Zanichelli, 1920
Abstract/Sommario: Numero degli ospedali e la loro efficienza - Patrimoni redditi e spese - Disposizioni legislative - Amministrazione - Funzione dell'amministrazione - Direttore - Personale sanitario - Personale di assistenza - Obblighi dello Stato - Potenzialità degli ospedali - Mezzi per l'assistenza ospedaliera - Norme legislative - Amministrazione, statuti, regolamenti e funzioni d'amministrazione - Direzione e personale sanitario - Personale di assistenza laico e religioso.
Torino : Stamperia Reale di G. B. Paravia e C., 1920
Abstract/Sommario: Guerra e suffragio universale, il voto ai combattenti e alle donne - Il principio maggioritario e la sua storia - Le limitazioni al principio maggioritario - Rappresentanza organica e rappresentanza proporzionale derivano dalle discussioni dell'Epoca rivoluzionaria francese - Stuart Mill per la rappresentanza proporzionale - La lotta fra la rappresentanza organica e la rappresentanza proporzionale - Elezione proporzionale e deliberazione maggioritaria - Le scienze esatte e la Proporzio ...; [Leggi tutto...]
London ; New York [etc.] : Longmans, Green & Co., 1920
Abstract/Sommario: Trade unions structure - Trade union function - Trade union theory.
Paris : Nouvelle Librairie Nationale, 1920
Abstract/Sommario: Les premieres formations generales - Une nouvelle organisation ecconomique - Les problemes generaux.
Berlin : Vorwärts, 1920
Abstract/Sommario: Allgemeine bestimmungen - Ausbau der betriebsvertretungen - Aufgaben und befugnisse der betriebsvertretungen - Entscheidung von streitigkeiten - Schutz und strasbestimmungen - Ausfuhrungs und uebergangsbestimmungen.
New York, : E. P. Dutton & company, 1920
Abstract/Sommario: The american federation of labor - Employers and employers' organizations - Economics and ethics of hugh wages - The shorter working day - The union shop and the "open" shop - Child labor and women in industry - Unemployment, insurance and compensation - Some every-day problems and criticism - Industrial warfare - Industrial agreement - The labor view of profit-sharing, "efficiency" management and industrial democracy.
Paris : Librairie académique Perrin, 1920
Abstract/Sommario: Pour la mort de la routine et des billevesées sociales - Les Grands Magasins - Les Grands Magasins de province - Les Maisons à Succursales d'Alimentation - Led Maisons à Succursales de Spécialités - Les Roulottiers - Les Sociétés d'achats en commun. Maisons controléès - Résumé de ce qui précède - Lez Banques à Succursales, soeurs des Entreprises Modernes - Les Entreprises Modernes aux pays envahis. Le Nord - Par la vitalité des Entreprises Modernes, ressuscitent les pays libérés - Les ...; [Leggi tutto...]
Milano : [s. n.], 1920
Abstract/Sommario: Cooperative di produzione, lavoro e agricole ammissibili a pubblici appalti - Consorzi di cooperative.
Berlin : J. Springer, 1920
Abstract/Sommario: Die arbeitsbeschaffer - Die arbeitslosenfürsorge - Die arbeitsleistung - Die arbeitsverfassung - Die arbeitsstreitigkeiten - Neues arbeitsrecht einzelner berufe.
New York : Doubleday, Page & company, 1920
Abstract/Sommario: The industrial crisis - The industrial crisis as it appears from above to the capitalist-employer - The industrial crisis as it appears from below to the worker - The imputed causes of the unrest - The real causes of the unrest - The massed forces behiund the industrial conflict-organized labor - The massed forces behind the industrial conflict-organized capital - Awakening of the public to the industrial crisis - Approaches to a solution of the problem-by americanization, as suggested ...; [Leggi tutto...]
Paris : Librairie Félix Alcan, 1920
Abstract/Sommario: La democratie individualiste - Le suffrage universel organise - Le droit commun d'association contractuelle.
Milano : Tipografia agraria, 1920
Abstract/Sommario: Limitazione d'orario nell'industria panaria - Sul prezzo del pane - Per un progetto di legge per la determinazione del prezzo del pane nei comuni del regno - Contravvenzioni ed amnistia - Due memoriali della federazione presentati al ministero degli approvvigionamenti.
Roma : Athenaeum, 1920
Abstract/Sommario: Sul sistema di Taylor - Basi dell'ordinamento scientifico (Il massimo di prosperità - Il sotto-lavoro - Le cause del sotto-lavoro) - I principi dell'ordinamento scientifico (Tre questioni fondamentali per l'ordinamento scientifico - L'ordinamento: iniziativa e stimolo - La parte della direzione nell'ordinamento scientifico - Il trasporto dei pani di ghisa - Il lavoro del Taylor nelle officine - Gli esperimenti per l'ordinamento scientifico -La determinazione del compito - Il lavoro di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Treves, 1920
Abstract/Sommario: L'espansione cartacea - Influenze sulla circolazione degli Stati belligeranti - Influenze sulla circolazione degli Stati neutrali - Rimedii.
Paris : Payot & C.ie, 1920
Abstract/Sommario: Les divers types de salaire - Théorie de la prime Rowan - Determination des contantes - Influence de la prime rowan sur le prix de revient - Pratique de la prime Rowan aux cntremaitres et oix ingenieurs - Modifications ,baremes de calcul.
Roma : Ferrari, 1920
Abstract/Sommario: La preparazione - L'organizzazione - Il congresso di Bologna - L'azione politica del patito - La battaglia elettorale - In marcia.
Roma : Tip. delle Mantellate, 1920
Abstract/Sommario: Regio decreto-legge 2 settembre 1919, n° 1633 ( Visocchi) recante provvedimenti per l'incremento della produzione agraria - Regio decreto-legge 22 aprile 1920, n° 515 (Falcioni) recante provvedimenti per la coltivazione delle terre - Regio decreto-legge 8 ottobre 1920 n° 1465 (Micheli) recante norme per la composizione, le attribuzioni, il funzionamento delle Commissioni per l'occupazione delle terre.
Milano : Treves, 1920
Abstract/Sommario: Capitale e lavoro considerati isolatamente - I rapporti fra capitale e lavoro.
Berlin : Franz Vahlen, 1920
Abstract/Sommario: Begriff und tatbestand - Die rechtswirfungen des tarifvertrages.
Roma : Ausonia, 1920
Abstract/Sommario: Agricoltura - Produzione e commercio dei valori agricoli - Foreste - Miniere - Industrie minerarie - Della altre industrie più importanti - Comunicazioni - Commercio russo all'estero - Crisi economica presente - La cooperazione in Russia - Relazioni italo-russo del prossimo futuro.
Firenze : Vallecchi, 1920
Abstract/Sommario: Come si arrivò al Bolscevismo - Il Soviet - Leggi fondamentali: L'abolizione dei titoli, delle eredità, delle donazioni. Il lavoro obbligatorio: la terra. Nazionalizzazione delle industrie. Organizzazione economica - Lavoro. Controllo operaio. Salari industriali. Stipendio degli impiegati - Finanza. Banche. Tasse - Commercio - Approvvigionamenti: Razioni e distribuzione dei viveri. Assistenza. Assicurazioni sociali. Istruzioni - Tribunali e giustizia. Esercito e servizio militare - Res ...; [Leggi tutto...]
Milano : Comune di Milano, 1920
Abstract/Sommario: Politica finanziaria - Organi e problemi del lavoro - Assistenza sociale - Assistenza di guerra e straordinaria - Assistenza igienico sanitaria - I problemi della scuola - Educazione popolare, arte e istruzione superiore - Sviluppi ordinari e straordinari dei servizi tecnici municipali - Riforme e regolamenti - Politica dei consumi - Per il domani.
London : I. Pitman, 1920
Abstract/Sommario: Workers' co-operative movement - Syndicalism, industrial unionism and the I.W.W. - Scientific management - Guild socialism - Management sharing - Bolshevism - Labor parties - Industrial reconstruction programs.
London : Pitman & Sons, 1920
Abstract/Sommario: General - Causes of friction and unrest - Cost of living - Methods of compensation - House of work - Tenure of employment - Trade unionism - Labor disputes and adjustment - Industrial insurance - Methods of promoting industrial peace - Occupational hygiene - Women in industry.
Paris : Alcan, 1920
Abstract/Sommario: Le socialisme - Réfutation des attaques contre le detroit de propriété individuelle - Legitimité du detrit de propriété individuelle.
Milano : Fratelli Treves, 1920
Abstract/Sommario: Dati generali sul costo di una guerra - Dati descrittivi sulla nostra politica finanziaria - I prestiti all'interno - Alcune osservazioni sulla circolazione nel suo insieme - Di alcuni effetti sociali della politica monetaria.
Paris : aux Edition de la sirène, 1920
Abstract/Sommario: La formation du syndicalisme - Le syndicalisme revolutionnaire.
Napoli : L. Pierro, 1920
Abstract/Sommario: Il concetto della trasformazione degl'impieghi d'intrapresa - La trasformazione degl'impieghi d'intrapresa negli squilibri economici.
Paris : F. Alcan, 1920
Abstract/Sommario: L'Espagne et le Portigal - Les Pays-Bas - L'Angleterre - La France - L'Italie - La Suisse - L'Allemagne. L'Autriche-Hongrie - Les Etats Scandinaves - La Pologne. La Russie - La Russie - Grands traits de l'historie du travail en Europe pendant ces trois siecles - EQvolution comparee des principaux etats - Le prelude de l'economie sociale contemporaine.
London [etc.] : Cassell and Company, 1920
Abstract/Sommario: Wealth the product of ideas - Why poverty remains - An unorganized nation faces war - The national organization of the munitions supply - The nationalization of shipping - The national food supply - The national synthesis of 1914-1918 - The resumption of disorder - The existing national framework - The business man and the official - "Extravagant and wasteful" - First things first - The national and the international - Of orders and freedoms.
Milano : Ufficio del lavoro, 1920
Abstract/Sommario: Come si è calcolata la variazione dei prezzi degli alimenti durante la guerra - In quale proporzione la spesa per alimenti entra nel bilancio famigliare - L'aumento dei salari durante la guerra - Le variazioni dei salari in rapporto al costo della vita a Milano - Come si sia modificato per qualità e ridotto in quantità il consumo degli alimenti, e quindi come sia variata la proporzione della spesa in alimenti - Come si potrebbero adeguare gli aumenti dei salari alle variazioni del cost ...; [Leggi tutto...]
London ; New York [etc.] : Longsmans, Green and Co., 1920
Abstract/Sommario: Wages - Empire.
Berlin : Ratebund, 1920
Abstract/Sommario: Wesen und Bedeutung des Ratesystems - die organisation des modernen Fabrikbetriebes - Wie lesen arbeiter und Angestellite eine Bilanz? - Die Grundlagen der sozialistischen produktion - Der aufbau der sozialistischen wirtschaft - Sozialisierung und Rateverfassung der Landwirtschaft - Das Betriebstrategesetz.
Roma : Athenaeum, 1919
Abstract/Sommario: Manuale legislativo risalente alla Prima Guerra mondiale (Acque pubbliche - Aeronautica - Agenti della forza pubblica - Agricoltura - Amministrazioni pubbliche - Amnistia - Approvvigionamenti e consumi alimentari - Approvvigionamenti e consumi industriali - Assicurazioni - Assistenza e beneficenza pubblica - Banche e credito - Bilancio - Censura - Cittadinanza - Colonia... ).
Roma : Tip. Marchesi, 1919
Abstract/Sommario: Questo volume tratta delle varie figure di intervento, che la dottrina tradizionale riunisce sotto l’unico nome di intervento accessorio, o intervento per coadiuvare una delle parti litiganti (intervento ad adiuvandum). Ho preferito a queste denominazioni quella, formulata dal CHIOVENDA (Principii, 3 ed., pp. 601 - 602) e che figura nel titolo del volume, di intervento adesivo, perchè manca in essa l’idea di subordinazione alle parti principati, concetto che, come si rileverà dall’espo ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1919
Abstract/Sommario: Il diritto fiscale (Principi generali - Le obbligazioni civili e penali - Le azioni - Procedura e contenzioso).
Il diritto di proprietà e di prestito (La proprietà pubblica - Il demanio e gli usi pubblici - Tutela ed utilizzazione - Il prestito pubblico).
Il dritto delle tasse e delle industrie (Tasse e servizi - Le industrie bancarie - Industrie demaniali e fiscali).
Paris : Alcan, 1919
Abstract/Sommario: Oeuvres de Turgot et documents le concernant.
Oxford : Clarendon press, 1919
Abstract/Sommario: Population in 1911 - The aggregate income of the population of the United Kingdom 1911 - The national wages bill 1911 - Wages salaries and profits inthr principal industries 1907.
Milano : Hoepli, 1919
Abstract/Sommario: Dizionario multilingue (italiano, inglese, francese e tedesco) di termini aeronautici.