Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Ediz. del Diritto del lavoro, 1929
Abstract/Sommario: Lineamenti generali dell'organizzazione corporativa degli uffici di collocamento (Giuseppe Bottai) - Il collocamento della mano d'opera al'estero: La convenzione di Washington - Belgio - Bulgaria - Danimarca - Francia - Germania - Giappone - Grecia - Jugoslavia - Polonia - Romania - Russia - Spagna - Svizzera - Conclusioni - La domanda e l'offerta di lavoro nella nuova disciplina legislativa - Istituzione degli uffici di collocamento - Attribuzioni delle Commissioni di collocatori - Vi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto per l'Europa Orientale, [1929?]
Abstract/Sommario: I rapporti fra Italia e L'Ungheria - Geografia, etnografia, storia, politica - Economia-finanze - Lingua letteratura arte scienze scuole.
Padova : CEDAM, 1929
Abstract/Sommario: L'Ungheria prebellica - L'Ungheria nel periodo bellico - Le due rivoluzioni - Il trattato di Trianon - Il tentativo di ricostruzione finanziaria del ministro Hegedus - L'ufficio nazionale di emissione e l'aggravarsi del processo inflazionista - L'ultima fase dell'inflazione e l'intervento della società delle nazioni - La ricostruzione finanziaria - La situazione attuale dell'Ungheria.
Washington : Legal research service, 1929
Abstract/Sommario: Introduction - Railroad problems - Public utilities - Insurance questions - Banking cases - Federal taxation - Anti-trust acts and unfair competition - Railroad labor problem - Jones labor problems Jones Seamen's act - Criminal cases - Criminal cases-federal offenses - Political issues - International and race questions - The judical veto - Laws of congress - State laws.
Roma : Tipografia delle Terme, 1928
Abstract/Sommario: Resoconti stenografici delle sedute del 15 e 16 giugno - Quadri e vita dell'associazione - Posizione e compiti dell'associazione nei sistemi e nel regime corporativo - L'associazione dirigenti per il perfezionamento e lo sviluppo delle attività industriali - Previdenza: un'iniziativa dell'associazione a favore dei propri iscritti - Attività editoriale, concorsi, iniziative culturali.
Paris : A. Rousseau, 1928
Abstract/Sommario: Réglementation administrative de l'industrie - Contrats industriels - Vue d'ensemble sur les institutions sociales, économie sociale.
Stuttgart : E.H. Moritz, 1928
Abstract/Sommario: Wesen und entwicklung der unternehmung - Die gesellschaftsunternehmungen - Die genossenschaften - Die offentlichen unternehmungen und die sozialisierung.
Stuttgart : Deutschen Metallarbeiter-Verbandes, 1928
Abstract/Sommario: Die Entwicklung der Metallarbeit im Rahmen der gesamten deutschen wirtschaftsgeschichte - Die enizelnen Zweige der deutschen Metallindustrie, ihre technisch-wirtschaftliche Entwicklung und volkswirtschaftliche und kulturelle Bedeutung - Schlusswort. Ansätze und Wege zu einer planvollen Gestaltung der deutschen Metallarbeit und Gesamtwirtschaft.
Padova : CEDAM, 1928
Abstract/Sommario: Cenni storici e precedenti legislativi - Principi generali - Della registrazione e delle tasse di registro - Disposizioni generali e speciali.
Casale Monferrato : Giuseppe Lavagno, 1928
Abstract/Sommario: Della registrazione e delle tasse di registro. Disposizioni generali e speciali - Della forma di registrazione, delle persone obbligate a richiederla, dei termini e degli uffici competenti ad eseguirla - Del pagamento delle tasse, dell'azione personale e reale per la loro riscossione, e degli effetti della mancata o ritardata richiesta di registrazione e della denunzia incompleta - Degli atti da registrarsi a debito, per i quali può ripetersi la tassa dovuta - Degli obblighi speciali d ...; [Leggi tutto...]
Roma : [ENIOS], 1928 (Piacenza : Porta)
Abstract/Sommario: Nozioni di resistenza dei materiali - Nozioni sui materiali da costruzione - Nozioni sulle principali strutture dei fabbricati.
Casale Monferrato : Giuseppe Lavagno, 1928-1931
Abstract/Sommario: Tariffa delle tasse di registro - Tasse sugli atti civili e sui contratti - Tasse sugli atti giudiziari - Tasse sulle trasmissioni a titolo gratuito per atto tra vivi - Degli atti da registrarsi con riduzione di tassa o pei quali la tassa ha una speciale struttura - Degli atti da registrarsi gratuitamente senza diritto a ripetizione - Degli atti esenti dalla registrazione in termine fisso ma da registrarsi in caso d'uso - Degli atti esenti da registrazione in modo assoluto - Regolamen ...; [Leggi tutto...]
Roma : Foro italiano, 1928
Abstract/Sommario: Ricapitolo e chiudo nei tre tomi di questo libro l'opera della mia giovinezza, ed auto commemoro il quinto lustro del mio insegnamento universitario da Urbino a Camerino e Perugia, da Siena a Napoli.
Riappaiono quindi quasi tutti i saggi riuniti nell' edizione, da tempo esaurita, degli « Studii di diritto privato» (1906), e riappaiono insieme quelli, tra gli scritti posteriori, che ho giudicato meno caduchi. Alcuni di essi sembreranno nuovi per esser stati poco diffusi netta loro prim ...; [Leggi tutto...]
Riappaiono quindi quasi tutti i saggi riuniti nell' edizione, da tempo esaurita, degli « Studii di diritto privato» (1906), e riappaiono insieme quelli, tra gli scritti posteriori, che ho giudicato meno caduchi. Alcuni di essi sembreranno nuovi per esser stati poco diffusi netta loro prim ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1928
Abstract/Sommario: Sulla legittimazione ad agire nei giudizi di separazione personale - Domanda di sequestro giudiziario senza contraddittorio - Contro il processo fraudolento - Forma e prova del negozio che modifica la competenza per territorio - Questioni intorno alla desistenza degli arbitri - Sulla responsabilità degli arbitri - Accettazione del lodo improprio da parte dei compromittenti - In tema di ricusazione preventiva del perito - Documento e negozio giuridico - Documento dispositivo e documento ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1928
Abstract/Sommario: Polemiche politiche in Italia dopo il 1870 e realtà storica - L'assetto dello stato e l'avviamento dell'economia nazionale - La vita politica e morale - La politica estera - Il pensiero e l'ideale - Ripresa e trasformazione di ideali - Il periodo crispino - Conati di governo autoritario e restaurazione liberale - Il governo liberale e il rigoglio economico - Rigoglio di cultura e irrequietezza spirituale - La politica interna e la guerra libica - La neutralità e l'entrata dell'Italia n ...; [Leggi tutto...]
Jena : Fischer, 1928
Abstract/Sommario: Die befreinde volkswirtschaftslehre - Die umgestaltung der englischen gesellschaft nach 1760 - Die englische staatswirtschaft, einschließlich des bankwesensm von pitt zum sturtze peels - Die abschaffung der sklaverei - Pauperismus und armengesetzgebung...
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Della locazione delle cose (Regole comuni alle locazioni delle case e dei beni rustici - Regole particolari alla locazione delle case - Regole particolari alla locazione dei fondi rustici).
Della locazione delle opere (Nozioni generali - Della locazione di opere per cui le persone obbligano la propria opera all'altrui servigio - Della locazione dei vetturini sì per terra come per acqua, che s'incaricano del trasporto delle persone e delle cose - Della locazione di opere degli imprendi ...; [Leggi tutto...]
Della locazione delle opere (Nozioni generali - Della locazione di opere per cui le persone obbligano la propria opera all'altrui servigio - Della locazione dei vetturini sì per terra come per acqua, che s'incaricano del trasporto delle persone e delle cose - Della locazione di opere degli imprendi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Luzzatti, 1928
Abstract/Sommario: Le relazioni - Come l'azione sindacale può favorire lo sviluppo delle piccole industrie familiari (relatore Maurizio Dufourmantelle-Parigi) - I doveri dei poteri pubblici verso le classi medie, specialmente verso quelli che esercitano professioni liberali - La politica della organizzazione corporativa in Italia - Le classi medie e i rischi dell'esistenza. Assicurazioni sociali e mutuo soccorso - Conviene modernizzare i metodi di distribuzione della produzione? - Come realizzare il bl ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Della devoluzione di eredità per legge (Nozioni generali - Del diritto di rappresentazione nella successione devoluta per legge - Della capacità di succedere per legge - Dell'ordine di succedere per legge).
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Del contratto di conto corrente - Del mandato commerciale - Della commissione.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Della devoluzione dell'eredità per testamento (Nozioni generali - Condizioni per la validità dei testamenti in relazione ai testatori, ossia della capacità e volontà valida dei medesimi - Della capacità di ricevere per testamento).
Lille ; Paris : Imprimerie Martin Mamy, Crouan & Roques, [1928?]
Abstract/Sommario: Caisses de compensation et groupements de caisses - les services sociaux des caisses de compensation - enquete sur les caisses de compensation, leurs ceuvres et leur influence surla natalité ouvriere - monographie de la caisse de compensation de la région stephanoise et d'annonay.
Berlin : Reimar Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Rechtszustand vor der reichsversicherungsordnung von 1911 - Rechtszustand nach der reichsversicherungsordnung vom 19 Juli 1911 (1911-1925) - Geltendes recht - Schluß.
Torino : Libreria cosmopolita, ©1928
Abstract/Sommario: L'industrialismo americano e l'Italia - La proprietà economica declina? - Le forze produttive - Ford e i suoi concorrenti - La razionalizzazione - Il segreto degli alti salari - Sindacalismo - Difesa sociale dei lavoratori - Le vendite a credito - Il protezionismo - Imitare l'America? - Tabelle statistiche - Pubblicazioni consulte.
New York : Harcourt, Brace and Company, 1928
Abstract/Sommario: The decade in retrospect: 1918 to 1928 - Problems of a labor union somewhere in the United States - Labor issues in industry and politics - The mind of labor, ideas and leadership.
Milano : Sindacato nazionale fascista dei giornalisti, [1928]
Abstract/Sommario: Cartiere Burgo - Informazioni ufficiali - Giornalisti defunti nel 1927 - Leggi sulla Stampa - Riposo festivo dei giornali - Leggi sui Diritti d'autore - Concessioni Ferroviarie ai Giornalisti - L'organizzazione giornalistica in Italia - Contratto di Lavoro giornalistico - Regolamento per i Collegi Probivirali - Massimario dei Probiviri - Dimissioni e diritto all'indennità di anzianità - Efficacia dei contratti collettivi di Lavoro - Associazione Naz. Fascista Editori di Giornali - Gior ...; [Leggi tutto...]
Brunn : Hauptverein Deutscher Ingenieure in der Tschechoslowakischen Republik, 1928
Abstract/Sommario: Allgemeiner teil - Das recht des arbeitsvertrages - Das arbeitsschutzrecht - Das arbeitsverfassungsrecht - Streitigfeiten aus dem arbeitsverhaltnisse.
Paris : Payot, 1928
Abstract/Sommario: Des notre berceau nous sommes entoures d'occasions - Une grosse affaire a-t-elle une limite? - Les grosses affaires et la puissance de l'argent - Les benefices sont.ils injustes' - C'est impossible - Apprendre par necessitè - Qu'entend-on par standards - La lecon du gaspillage - Remonter aux sources - La valeur du temps - Economiser le bois - Le retour a l'industrie au village - Salaires et heures de travail. Le mobile du salaire - La force motrice - Apprendre a vivre - Guerir ou prev ...; [Leggi tutto...]
Paris : Librairie F. Alcan, 1928
Abstract/Sommario: Napoleon et le royaume d'Italie - les commercants, les industrieles, les ouvriers du Royanne d'Italie à l'epoque de Napoleon - l'agriculture et l'elevage, leur role dans le commerce exterieur du royaume d'Italie - le commerce exterieur et la politique commerciale du royanne d'italie a la veille du blocus continental - l'institution du blocus continental dans le royaume d'Italie - le commerce maritime et les ports du royaume d'Italie à l'epoque du blocus continental - les conditions gen ...; [Leggi tutto...]
London ; Aylesbury : E. Benn, 1928
Abstract/Sommario: The condition of british industry - The organisation of business - Industrial relations - National development - National finance.
Milano : Treves, 1928
Abstract/Sommario: La burocrazia e il fascismo - Le amministrazioni centrali e le riforme del governo nazionale.
Milano : Monanni, 1928
Abstract/Sommario: I modi di aumento del reddito capitalistico nella visione per totalità di aziende e costante la produttività del lavoro - I modi di aumento del reddito capitalistico nella totalità di aziende ed accresciuta la produttività del lavoro - Le variazioni del prodotto necessario e del sovraprodotto nella visione per totalità di aziende ed aumentata la produttività del lavoro - I fenomeni nella visione per singole aziende - L'antagonismo assoluto del salario e del reddito capitalistico, costa ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del littorio, 1928
Abstract/Sommario: Il fenomeno dell'economia capitalistica - Individuazione del disoccupato - Le statistiche della disoccupazione - La disoccupazione durante la crisi - la disoccupazione nel mercato del lavoro normale - Le stagioni morte - La disoccupazione parziale - La disoccupazione nel momento attuale.
Roma : Diritto del lavoro, 1928
Abstract/Sommario: Studi e lavori preparatori - La "carta del lavoro" nella sua essenza giuridica, sociale ed economica.
Como : Tipografia Pietro Cairoli, 1928
Abstract/Sommario: Testo della Carta del Lavoro - Regolamento generale per l'igiene del lavoro - Regolamento per le fabbriche di conserve alimentari preparate con sostanze vegetali.
Torino : Fratelli Bocca, 1928
Abstract/Sommario: Teorica dei cartelli - Intese industriali internazionali - Tendenze e crisi del capitalismo.
Paris : Sirey, 1928
Abstract/Sommario: Genèse de la législation coopérative - Conséquences de l'empirisme législatif touchant la cooperation - Les aspects juridiques de l'economie coopérative - L'armature légale des cooperatives et leurs unions - Pour la protection du titre cooperatif.
Roma : Associazione nazionale fascista dei dirigenti aziende industriali, 1928
Abstract/Sommario: Rapporti coi capi dell'azienda - Produzione - Approvvigionamento - Vendite e servizi commerciali - Esportazione - Servizi amministrativi e di controllo - Personale.
Milano : Istituto Editoriale Scientifico, 1928
Abstract/Sommario: Introduzione al commentario - Commentario: i consigli provinciali dell'economia - Gli uffici provinciali dell'economia.
Sancasciano Val di Pesa : Società editrice toscana, 1928
Abstract/Sommario: Premesse - Definizione del rapporto d'impiego privato - I soggetti del rapporto - Formazione del contratto - Fonti normative - Assunzione in prova - Contratto a tempo determinato - Contratto a tempo indeterminato: obbligazioni dell'assuntore - Obbligazioni dell'impiegato - Sospensione e interruzione dello svolgimento del rapporto - Risoluzione del rapporto.
New York : Macmillan, 1928
Abstract/Sommario: The importance of Wages - The case against control - The approach to the problem - Wages and "the acquisitive arts" - Wages and " the industrial arts" - Wages and "the economic arts"- The right and might of labor - The control of prices - The laborer's free income - A theory of wages - Towards a wages policy - The division of the value product - The control of technical efficiency - The control of broader economic factors - Wages and welfare.
Bologna : Cappelli, 1928
Abstract/Sommario: La combustione - Analisi dei combustibili - Equilibri chimici - Temperatura della combustione - L'origine dei combustibili - I combustibili solidi - I combustibili liquidi - I combustibili gassosi e i combustibili polverizzati - Combustione completa - Combustione incompleta - Analisi dei prodotti della combustione - Apparecchi per il controllo della combustione - Perdite e recuperi di calore - Rendimento e bilancio termico.
Roma : Enios, 1928
Abstract/Sommario: In Italia, dove si effettua, l’orientamento professionale in importanti istituti, ancora ignorati dal pubblico e ignorati dal mondo degli studiosi, era necessario il presente volume, dettato dal dott. Cimatti. Egli è entrato nel problema da appassionato della Scuola e degli studi sociali, perciò porta con sè, di necessità, il preconcetto, che è anche un dono, che si debba introdurre l’orientamento professionale fra i maestri allo scopo precipuo di migliorare, attraverso ad essi, influe ...; [Leggi tutto...]
Jena : G. Fischer, 1928
Abstract/Sommario: Art und Umfang der Heimarbeit in Deutschland - Die Löhne in der deutschen Heimarbeit - Die Arbeitszeit der Heimarbeiter - Die Kinderarbeit in der Heimarbeit - Die hygienischen in der Heimarbeit.
Zürich ; Leipzig : O. Füssli, [1928]
Abstract/Sommario: Die Tatsachen - Die gründe - Die Hemmungen.
Roma : ENIOS, 1928
Abstract/Sommario: Il principio del diagramma Gantt - Come tracciare un diagramma Gantt - L'applicazione e l'uso del diagramma Gantt - Il diagramma del lavoro delle macchine - Il diagramma del lavoro degli operai . Il diagramma di ripartizione del lavoro - Il diagramma del lavoro in previsione - Il diagramma della progressione del lavoro - Applicazioni dei diagrammi di Gantt alla Marina mercantile americana.
Berlin : R. Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Die Verfassung der Arbeitsgerichtsbehörden - Die innere Verfassung der arbeitsgerichtsbehörden - Die äußere Verfassung der arbeitsgerichtsbehörden.
Zürich ; Leipzig : O. Füssli, 1928
Abstract/Sommario: Zur Einführung - Statistische Übersicht - Rusterregulativ uber Lehrlingsausbildung ...
Berlin-Lichterfelde : Arbeiter-Versorgung, 1928
Abstract/Sommario: Begriff und abstammung - Die ersten spuren - Das mittelalter und seine folgezeit - Von der enstehunh der industrie bis zum vorabend der reichsgesetzlichen regelung...
Langensalza : Hermann Beyer & Söhne, 1928
Abstract/Sommario: Der inhalt der folgenden seiten gibt einen vortrag wieder, den ich bei einer veranstaltung der gesellschaft "Deutscher Staat" gehalten habe.
Berlin : Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Die arbeitsversassung - Das arbeitsverhältnis - Das schlichtungswesen - Die arbeitsgerichtsbarkeit -Die regelung der arbeitszeit und spunntagsruhe - Der schutz der gesundheit und sittlichkeit - Arbeitsvermittlung und arbeitslosenversicherung - Die beschaftigung schwerbeschadigter.
Berlin : R. Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Wortlaut des Gesetzes (Vierter Abschnitt) und der Verordnungen - Erläuterungen - Richtlinien der Verwaltungsrats der Reichsanstalt ...
Langensalza : Bener and Mann, 1928
Abstract/Sommario: Niemand unter der streitern für den werk gemeinschaftsgedanken, die ihn richtig in seiner tiefe erfaszt haben, wird sich einbilden oder gar verkunden...
Berlin : J. Springer, 1928
Abstract/Sommario: Zur definition der wirtschaftsfriedlichen Verbände - Die Entwicklung der wirtschaftsfriedliche Arbeitnehmerbewegung Deutschlands - Zur Kritik der wirtschaftsfriedliche Arbeitnehmerbewegung.
Genova : Nazionale, 1928
Abstract/Sommario: La miseria nella storia - Il diritto all'esistenza ed al lavoro - Il diritto all'esistenza ed al lavoro nella dottrina - Il diritto all'esistenza ed al lavoro nella storia - Intervento dello stato - Diversi modi di intervento dello stato - Prima giustizia e poi carità.
Torino : UTET 1928
Abstract/Sommario: Nozioni generali - L'associazione professionale - Il contratto collettivo di lavoro - Le giurisdizioni del lavoro - I reati e le pene - L'ordinamento corporativo.
Firenze : R. Bemporad & Figlio, 1928
Abstract/Sommario: Al pubblico - Il perché - Il sindacato - La magistratura del lavoro - La serrata e lo sciopero - Lo stato fascista - Contratti collettivi e garanzie - Uffici di collocamento - Previdenza, assistenza, educazione ed istruzione - Sum ergo cogito.
Catania : EST, 1928
Abstract/Sommario: Cenni generali e concetto delle donazioni - I soggetti, il consenso, la forma, l'oggetto, la causa e le modalità delle donazioni - Gli effetti, le revoche e le riduzioni delle donazioni - Di alcune donazioni speciali.
Roma ; Milano ; Napoli : Società editrice libraria, [1928]
Abstract/Sommario: Rapporti tra il diritto civile e il diritto penale - Differenza tra l'illecito civile e l'illecito penale - Frodi nei commerci e nelle industrie - Delitti contro la economia pubblica - Distruzione di materie prime o di prodotti agricoli o industriali o di mezzi di produzione - Rialzo o ribasso fraudolento dei prezzi sul pubblico mercato o nelle borse di commercio. Aggiornato, art. 499 - Procurata deficienza di sostanze di comune o largo consumo, art. 500 - Divulgazione di notizie peric ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Apollo, 1928
Abstract/Sommario: Preliminari ed esordi - Il giovane esperimentatore - Le prime prove al telegrafo - In telegrafista-fulmine nel mid-west - Il telegrafista diventa inventore - Edison fa progressi - Edison e il telegrafo - Edison e il telefono - "L'organizzatore degli echi" - Risplende una luce nuova - L'introduzione del "sistema Edison" - Edison e il cinematografo-il separatore magnetico per minerali - Il cemento Portland- una nuova batteria d'accumulatori - Altre invenzioni-al servizio del governo - An ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], [1928]
Abstract/Sommario: Antitesi storica fra corporativismo e sindacalismo nei riguardi scientifici - Libertà,Monopolio,Russia Italia Pricipii immortali - Epoca nuova - Il lavoro e la legge pre fascista - La produzione nel fascismo, elementi che giustificano l'attivismo corporativo - Sindacato? Sindacalismo? Corporazione e partito - Sindacalismo e corporativismo norme e sostanza - Visione generale del fenomeno lavoro in relazione al capitale e tecnica agli effetti produttivi - La produzione nello stato (sinte ...; [Leggi tutto...]
Roma : Società anonima tipografica Castaldi, 1928
Abstract/Sommario: Generi alimentari ed animali vivi - Materie greggie per le industrie - Materie semilavorate per le industrie - Prodotti finiti - Indice analitico dei gruppi di merci.
Napoli : Detken & Rocholl, [1928]
Abstract/Sommario: Tendenze e tempi nell'evoluzione economica - Capitalismo e rapporti di lavoro - Regime fascista e concezione economica corporativa - Legislazione corporativa e Carta del Lavoro - La evoluzione economica della nazione - Produttività - Ricerche scientifiche e applicazioni tecniche - Integrazione industriale - Coordinazione del Commercio e del Consumo - Il futuro.
Roma : Camicia rossa, 1928
Abstract/Sommario: Dichiarazione - Garibaldinismo e fascismo - Volontarismo italiano - Passione adriatica - Il posto nel mondo - Regime e partito - Polemiche sulla questione romana - Risorgimento.
New York : The H.W. Wilson company,, 1928
Abstract/Sommario: Briefs - Bibliography - General discussion - Affirmative discussion - Negative discussion.
Milano : Treves, 1928
Abstract/Sommario: L'archivio Datini - Francesco Di Marco - I fondachi e le compagnie mercantili di Francesco Datini - Il contratto di società - I contratti cambiarii e bancarii - Il contratto di trasporto - L'assicurazione e gli altri contratti mercantili - La scrittura mercantile - La vita nelle città mercantili alla fine del trecento.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: La funzione sindacale nella legge positiva - Caratteri giuridici della funzione sindacale - Del Ragioniere Capo e della formazione dei bilanci - Le modalità delle verifiche e l'estensione del mandato sindacale - Doveri dei Sindaci - Le vicende sociali e i Sindaci - Responsabilità - Le società fiduciarie o di revisione.
Berlin : R. Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Das "Gemeinwohl" als staatszweck - Das "Gemeinwohl" als Gesetzesbegriff - Das "Gemeinwohl" in der Arbeitszeitverordnung - Das "Gemeinwohl" in der zukunftingen gesetzlichen Arbeitszeitregelung.
[S.l.] : Zentralverband des angestellten, 1928
Abstract/Sommario: Allgemeine uebersicht - Sozialpolitik - Werbearbeit - Andere erholungsheime - Jugendarbeit - Bildungsarbeit - Verbandszeitschriften - Fachgruppenarbeit - Rechtsschutz - Verbandsorganisatorisches - Kasse und anterstutzungen - Pensionstasse.
Berlin ; Leipzig : W. de Gruyter & co., 1928
Abstract/Sommario: Gewerbeordnung für das deutsche Reich - Allgemeine Bestimmungen - Stehender Gewerbebetriech - Gewerbebetrieb im Umherziehen ...
Roma : Pinciana, 1928
Abstract/Sommario: Il prefascista - Il fascista - Il poeta - Lo statista - Il testo della Carta del Lavoro.
Roma : Libreria del littorio, 1928
Abstract/Sommario: Storia, essenza e sviluppi del Fascismo - Politica estera e coloniale del Fascismo - Politica religiosa del Fascismo - Politica del lavoro - Politica culturale del Fascismo - Legislazione e amministrazione - Politica finanziaria ed economica - Letteratura varia - Scritti biografici e critici - Varie e curiosità - Bibliografia adriatica - Fascismo all'estero.
London [etc.] : Longmans, Green and Co., 1928
Abstract/Sommario: Outlines of unemployment insurance legislation 1911-1927 - Scope - Contributions - Determination of questions as to scope and contributions - Title to benefit - First statutory condition - Second statutory condition - Third statutory condition - Fourth statutory condition - Fifth statutory condition - Application of conditions to special classes - Disqualifications - Periods of disallowance and disqualification - determination of claims for benefit - Benefit procedure - Dependants'bene ...; [Leggi tutto...]
Paris : Gallimard, 1928
Abstract/Sommario: Histoire des chefs d'entreprise avant l'ere chreatienne - Histoire des chefs d'entreprise depuis lìere chretienne jusqu'ua XVII°siecle - Histoire des chefs d'entreprise depuis le XVII° siecle jusqu'a a l'epoque contemporaine - Les chefs d'entreprise a l'epoque contemporaine.
Chicago : The University of Chicago press, 1928
Abstract/Sommario: Early labor movement, 1825-80 - Period 1880-1902 - The provincial workmen's association - Trade-union development since 1902 - Activities of the Congress since 1902 - Activities of the Congress - The Canadian federation of labor - The federation of catholic workers of Canada - Rise and decline of the One Bug Union in Canada.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: La gestione patrimoniale - L'A B C della funzione monetaria - Risparmio ed investimenti - I criteri generali della distribuzione patrimoniale - Gli investimenti fondiari - Gli impieghi mobiliari.
Milano : Soc. An. Editoriale dell'impiego privato, 1928
Abstract/Sommario: Considerazioni generali e la così detta "teoria dei risultati" - Necessità di rifarsi alla interpretazione del vecchio decreto L'assioma della "reformatio in peius" a priori inammissibile - Interpretazione letterale degli art. 9,10 e 14 del decreto vigente - Interpretazione logica degli art. 9, 10 e 14 del decreto vigente - Tre sentenze che negano l'indennità di anzianità ai dimissionari.
Berlin : Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Wirtschaft und staat in der geschichte - Tatigkeit und wirkungen der kartelle - Die deutschen kartelle in gesetzgebung und rechtsprechung - Die kartell- und trustgesetzgebung in den vereinigten staaten von Amerika - Andere staaten mit einer spezialgesetzgebung - Staaten ohne spezialgesetzgebung - Kartellpolitische gegenwartsfragen.
Roma : Anonima romana editoriale, 1928
Abstract/Sommario: Carattere e contenuto del Diritto sociale - Evoluzione storica della legislazione assistenziale - La previdenza sociale - I servizi di assistenza sociale - La protezione della Maternità e dell'Infanzia - Assistenza dei fanciulli illegittimi - Gli accordi internazionali.
Torino [etc.] : G. B. Paravia & C., 1928
Abstract/Sommario: Riordinamento delle scuole italiane all'estero in dipendenza della riforma della scuola nel regno - Orari e programmi - Pareggiamento delle scuole - Diplomi di tenemerenza - Istituto internazionale e coloniale di Torino.
Paris : Lib. des juris classeurs, 1928
Abstract/Sommario: Assurance obligatoire - Des caisses d'assurances - Assurance facultative . Disposition transitoires - Dispositions generales.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1928
Abstract/Sommario: Argomento e suoi limiti - La magistratura del lavoro - Obiezioni tecniche - Magistratura ordinaria o speciale? - Giurisdizione d'equità - Gli «esperti» - Arbitraggio - Azione «collettiva» e azione «individuale» - Azioni per l'applicazione del contratto collettivo - Azioni per la formulazione di nuove condizioni di lavoro - L'azione del pubblico ministero - Competenza territoriale - Caratteristiche fondamentali del nuovo procedimento - Ricorso o domanda giudiziale ; ordinanza presidenzi ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Principii generali - Diritti reali - Diritti di obbligazione - Diritti di famiglia - Diritti di successione.
Roma : Libreria del littorio, 1928
Abstract/Sommario: La carta del lavoro - L'organizzazione corporativa - Dei contratti collettivi di lavoro e delle norme assimilate - La magistratura del lavoro - Sanzioni penali.
Milano : U. Hoepli, 1928
Abstract/Sommario: Organizzazione di una fonderia - Impianto di una fonderia - Preparazione dei modelli - Principi e conoscenze che deve avere il fonditore - Terre di fonderia - Neri - Preparazione delle terre - Formatura - Formatura a mano - Macchine per formare - Preparazione delle anime - Fusione in conchiglia - Cubilots - Trasformazione che subiscono gli elementi costituenti la ghisa per la fusione al cubilot - Pulitura e sbavatura dei prezzi fusi - Difetti e riparazioni dei getti difettosi di fusion ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Vallardi, 1928
Abstract/Sommario: Le vicende sanitarie dei lavoratori - La patologia del lavoro - L'assistenza sociale.
Firenze : Bemporad, 1928
Abstract/Sommario: Il passato (La storia e l'uomo - La terra e il mare - La politica e lo Stato) - Il presente (La Rivoluzione fascista - Le opere del Regime - Fervore di vita) - L'avvenire.
Paris : Librairie F. Alcan, 1928
Abstract/Sommario: Proncipes fondamentaux - Le travail - Le commerce - Questions derivèes.
Jena : G. Fischer, 1928
Abstract/Sommario: Vorrede - Einleitung - Die Franzosen - Die Deutschen - Die Russen - Die Nordamerikaner - Die Lehren der Geschichte - Die Theorie - Das Industriesystem ...
Roma : Enios, 1928
Abstract/Sommario: Capitolo I (Oggetto e ragioni dei corso — Concetti fondamentali delle leggi di previdenza sociale e individuale — Politica sociale e sindacale fascista).
Capitolo II (Ispettorato del lavoro; circoli d’ispezione: corpo degli ispettori dell’ industria e del lavoro — Libertà del lavoro — Probiviri).
Capitolo III (Organizzazione industriale dei datori di lavoro — Confederazione Generale Fascista dell’Industria Italiana — Federazione Nazionale Fascista dei Costruttori Edili, Imprenditori ...; [Leggi tutto...]
Capitolo II (Ispettorato del lavoro; circoli d’ispezione: corpo degli ispettori dell’ industria e del lavoro — Libertà del lavoro — Probiviri).
Capitolo III (Organizzazione industriale dei datori di lavoro — Confederazione Generale Fascista dell’Industria Italiana — Federazione Nazionale Fascista dei Costruttori Edili, Imprenditori ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. delle Terme, 1928
Abstract/Sommario: L'oggetto dei negozi giuridici commerciali - Il soggetto dei negozi giuridici commerciali - Le condizioni dell'esercizio dell'attività mercantile - Degli agenti intermediari del commercio - Le obbligazioni commerciali - Delle società commerciali - La compravendita commerciale - La cambiale - Il contratto di trasporto di cose e quello delle assicurazione contro i danni dell'incendio - Del fallimento - Le operazioni di Banca.
Roma : Cremonese, 1928
Abstract/Sommario: Le colonie inglesi del Nord America - La sovranità statale ed il popolo - La struttura del governo federale - I diritto dell'uomo - Costituzione degli Stati - Le corporazioni municipali e quasi municipali - Gli uffici ed i funzionari - L'elettorato - Le leggi, le loro fonti e la loro formazione - L'ordinamento giudiziario e l'amministrazione della giustizia - L'organizzazione bancaria - Le organizzazioni e le leggi sul lavoro - Le organizzazioni scolastiche - Cenni generali sui singoli ...; [Leggi tutto...]
Paris : Les Presses univ. de France, 1928
Abstract/Sommario: L'anarchie de la profession - l'evolution legislative en faveur de l'organisation professionnelle - le repos hebdomadaire et la loi du 13 juillet 1906 - la fermeture des etablissements commerciaux et la loi du 29 decembre 1923 - l'organisation professionelle de demain - la profession dans la cité future.
Roma : Edizioni del Diritto del Lavoro, 1928
Abstract/Sommario: Con il testo del decreto: distribuzione del lavoro nazionale agrario in gruppi corporativi - Rappresentanza dei gruppi corporativi nei comitati paritetici e nelle commissioni arbitrali - Dei comitati paritetici locali e interlocali - Dei Comitati paritetici provinciali - Delle Commissioni arbitrali dell'Industria Agricola - Rinnovazione dei membri - Dei consigli delle corporazioni agricole - Della commissione delegata dei consigli delle corporazioni agricole - Degli accordi dei comitat ...; [Leggi tutto...]
Roma : Enios, 1928
Abstract/Sommario: Le ricerche scientifico-tecniche - Lo sviluppo del tecnicismo - La lotta contro gli sperperi - Rapporti tra impiegati ed aziende - I fattori generali.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Ho raccolto un certo numero di pareri legali da me dati e ho creduto non inutile renderli pubblici. Certo potranno servire per i pratici. Mi guardo bene dall’attribuire a queste scritture importanza scientifica per la maniera con cui sono discusse le questioni. Ma tale importanza sembrami innegabile per le stesse ragioni per cui la scienza segue con vigile cura le correnti della giurisprudenza. Si tratta sempre di manifestazioni di vita pratica.
La terza edizione di questi pareri si a ...; [Leggi tutto...]
La terza edizione di questi pareri si a ...; [Leggi tutto...]
Berlin ; Leipzig : W. de Gruyter & co., 1928
Abstract/Sommario: Patentgesetz - Ausführungs-verordnungen und bestimmungen - Gesetze, verordnungen, bekanntmachungen der kriegs-und rachkriegszeit - Volkerrechtliche vertrage - Gesetz, betr. den schutz von erfindungen usw. auf ausstellungen, vom 18. marz 1904 - Gesetz, betr. die patentanwalte, vom 21. mai 1900.
Firenze : Vallecchi, 1928
Abstract/Sommario: Sindacalismo Nazionale e ricostruzione economica - Pieni poteri e riforma burocratica - Il problema centrale della riforma burocratica - La democrazia è morta o non è mai esistita in Italia? - Democrazia, problemi concreti e Fascismo - Le condizioni di successo e di sviluppo della Rivoluzione Fascista - Mentalità liberalesca e Fascismo - La conquista ideale dello Stato - I ceti rurali ed il fascismo - La riforma della burocrazia e l'attuazione della Rivoluzione Fascista - La volontà ri ...; [Leggi tutto...]
New York : The Macmillan company, 1928
Abstract/Sommario: Pragmatic theory - Pragmatic politics - Pragmatic ethics and the fascist state-organism - The group as co-organism - The co-organic theory of the state.
Roma : Diritto del Lavoro, 1928
Abstract/Sommario: Dalla carità alla assistenza - Le assicurazioni sociali nella legislazione italiana - Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - Assicurazione contro le malattie professionali - L'assicurazione contro la disoccupazione - Assicurazione contro l'invalidità e la vecchiaia - Istituzioni complementari - Previdenza sociale e Stato corporativo.