Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Delle società - Delle associazioni - Disposizioni penali.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Acquisto dell'eredità - Delle divisioni - Delle donazioni.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Della comunione - Del possesso - Della prescrizione - Dell'occupazione.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Dei contratti - Dei quasi-contratti - Dei delitti e dei quasi-delitti - Diverse specie di obbligazioni - Effetti delle obbligazioni - Estinzione delle obbligazioni - Della prova e delle obbligazioni e di quella della loro estinzione.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Del contratto di matrimonio - Nozioni generali - Della costituzione della dote - Della vendita - Concetto e requisiti essenziali della vendita - Delle persone che possono comprare o vendere.
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Della devoluzione dell'eredità per testamento (Della forma dei testamenti - Del contenuto dei testamenti - Della interpretazione delle disposizioni testamentarie).
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Della permuta - Dell'enfiteusi - Della locazione.
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Della devoluzione dell'eredità per testamento (Limiti del diritto di disporre per testamento, ossia della legittima o riserva - Inefficacia e revoca delle disposizioni testamentarie - Provvedimenti concernenti l'apertura, pubblicazione, conservazione ed esecuzione dei testamenti).
Lille ; Paris ; 23 cm. : Imprimerie Martin Mamy, Crouan & Roques : ill., [1929?] - 203 p.
Abstract/Sommario: Caisses de compensation et groupements de caisses - groupements divers.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Del contratto di società - Del mandato - Della transazione - Della costituzione di rendita - Del giuoco e della scommessa - Del comodato - Del mutuo - Del deposito e del sequestro - del pegno - Dell'anticresi - Della fideiussione.
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Acquisto dell'eredità (Accettazione dell'eredità).
Effetti dell'acquisto dell'eredità, ossia dei diritti e delle obbligazioni degli eredi (Dei diritti degli eredi in generale e dell'azione di petizione di eredità che li tutela - Delle obbligazioni dell'erede in generale).
Roma : Libreria del Littorio, 1929
Abstract/Sommario: Discorso pronunziato il 13 maggio 1929 - VII alla camera dei deputati: Distinzione netta di sovranità - Il privilegio dell' Italia - Il principio civile della chiesa - Bonaparte e l'unità italiana - La politica ecclesiastica di Napoleone - Pio IX e la repubblica romana - Il decennio fantastico - La proclamazione di Roma capitale - Le convenzioni di settembre - l'Italia a Roma - La questione romana al parlamento - Le proteste del mondo cattolico - La legge delle guarentigie - La protest ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: Nazione e stato nel regime fascista - Essenza della rivoluzione fascista - Carattere politico ed istituzionale del partito - La sovranità nello stato fascista - La posizione costituzionale del Gran Consiglio - La nuova rappresentanza politica.
Roma : Enios, 1929
Abstract/Sommario: Il quadro generale della Scienza del lavoro (Razionalizzazione e Organizzazione scientifica del lavoro) - Cenni storici - Metodi scientifici di valutazione dell'uomo che lavora - Fondamenti tecnici dell'o.d.l. (Lo studio dei tempi e lo studio dei movimenti) - Riflessi psicologici del lavoro sul lavoratore: la fatica - Gli incentivi della produzione (Incentivi salariali e incentivi non salariali) - Innovazioni nel Capo esecutivo (Organizzazione delle officine, metodi di controllo: Diagr ...; [Leggi tutto...]
Roma : E. Pini & A. Vitullo, [1929]
Abstract/Sommario: Il lavoro nella dottrina economica contemporanea - Il lavoro quale elemento di produzione e fattore di ricchezza - Origini delle corporazioni - Le corporazioni romane -La monarchia - La libertà del lavoro - Le macchine - L'industria - Il fascismo al governo - Lo Stato nella concezione fascista e nel regime demo-liberale Corporazioni indiane, corporazioni romane, corporazioni medioevali, corporazioni fasciste.
Paris : Dalloz, 1929
Abstract/Sommario: Les principaux problemes et les principales applications legislatives - la legislation anglaise - La legislation italienne - La legislation allemande - Consequences et repercussions sociales.
L'azione per le piccole industrie nel 1928 : anno 6.
/ Ente nazionale per le piccole industrie. Roma
Roma : Tipografia delle Terme, 1929
Abstract/Sommario: Funzioni di assistenza e promovimento, Riconoscimento e selezione delle Piccole Industrie, Mostra campionaria permanente. - L'erboristeria e distilleria delle piante aromatiche e medicinali - Interventi a Fiere e Mostre diverse.
Torino : Fratelli Bocca, 1929
Abstract/Sommario: Le brillanti vittoria della chimica - Industria mineraria e metallurgica - Industria chimica organica - Industria chimica inorganica - Il problema dell'alimentazione - Materiali per il vestiario e l'equipaggiamento - Prodotti chimici e diversi.
Bari : Laterza, 1929
Abstract/Sommario: La conquista della ricchezza - Il capitale mobiliare e la sua distruzione - La proprietà immobiliare - La produzione industriale - La produzione agricola - La circolazione dei beni - I consumi - Il capitalismo.
Paris : Recueil Sirey, 1929
Abstract/Sommario: Les lacunes - Les conditions générales d'une organisation d'arbitrage - Les organisation arbitrales existantes - L'avenir des organisations arbitrales - Possibilité d'une oeuvre législative.
Paris : Librairie générale de droit et de jurisprudence, 1929
Abstract/Sommario: Partie générale - Droit des rapports d'obligation - Du droit des choses - Du mariage civil - Droit successoral - Loi d'introduction - Loi du 17 avril 1899.
Milano : Alpes, 1929
Abstract/Sommario: Vita ed educazione nazionale - Popolazione e potenza - Aspetti del nuovo Stato - L'Italia e il mondo - Politica finanziaria - Aspetti dell'anno sindacale - La politica della produzione - Politica religiosa - Città e provincie della nuova Italia - La vita del partito - I giorni sacri.
Roma : Edizioni del Diritto del Lavoro, 1929
Abstract/Sommario: Le «ISTITUZIONI DI DIRITTO CORPORATIVO» sono destinate a precedere, nell'opera di studio del Diritto Corporativo, i grandi trattati.
I giuristi italiani debbono, prima ancora di esporre le loro particolari interpretazioni dottrinarie, sviluppare nella coscienza del popolo italiano i motivi dei nuovi ordinamenti onde trarre, da consapevoli organizzazioni, indirizzi precisi per la costruzione di sistemi fondati sulla realtà.
Occorre trovare dei punti di confluenza dell'impresa scentifi ...; [Leggi tutto...]
I giuristi italiani debbono, prima ancora di esporre le loro particolari interpretazioni dottrinarie, sviluppare nella coscienza del popolo italiano i motivi dei nuovi ordinamenti onde trarre, da consapevoli organizzazioni, indirizzi precisi per la costruzione di sistemi fondati sulla realtà.
Occorre trovare dei punti di confluenza dell'impresa scentifi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Diritto del lavoro, 1929
Abstract/Sommario: Commento organico della legge - Principi generali - Applicazione e riscossione dei contributi obbligatori - Determinazione dei contributi, denuncie, elenchi, operazioni di accertamento - Riscossione.
Roma : S.E.F.I., 1929
Abstract/Sommario: Introduzione - Italia - Francia - Inghilterra - Germania - Stati Uniti d'America.
Padova : CEDAM, 1929
Abstract/Sommario: La definizione del diritto internazionale - Cenni storici - I caratteri fondamentali del diritto internazionale - La scienza del diritto internazionale - Le fonti del diritto internazionale - Le relazioni fra diritto internazionale e diritto statale - Efficacia, interpretazione e applicazione delle norme di diritto internazionale - I soggetti di diritto internazionale - Le unioni dei soggetti di diritto internazionale - Le qualità dei soggetti - L'estinzione dei soggetti - La successio ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tipografia del Littorio, 1929
Abstract/Sommario: L'origine storica del corporativismo e l'evoluzione delle associazioni professionali fino all'epoca moderna - La questione sociale ed il corporativismo di stato nel governo fascista - I contratti collettivi di lavoro - I conflitti collettivi di lavoro - Le due fasi della ricostruzione fascista, sindacalismo e corporativismo - L'organizzazione sindacale secondo la legislazione fascista - L'odierna organizzazione sindacale italiana - L'ordinamento corporativo del governo fascista - La pr ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto per l'Europa Orientale, [1929]
Abstract/Sommario: Verso la Russia Soviettista - Dal museo alla strada a Leningrado - I miracoli del quinquennio - Lotta di classe e suoi riflessi - Da destra a sinistra e da sinistra a destra - Lotta di classe e opposizione - «Nep» e comunismo integrale - La lotta per la collettivizzazione - Problemi dell'industrializzazione - Burocrazia e burocratismo - La proprietà in regime comunista - L'avvento dell'anticristo - Il problema ebraico - Del matrimonio e del libero amore - Maternità ed infanzia abbandon ...; [Leggi tutto...]
Berlin : Hobbing, 1929
Abstract/Sommario: Grundlagen - Der Abschlub des Vertrages - Des Inhalt des Vertrages - Abchnitt: Die Beendigung des Vertrages - Die prozessuale Verfolfung der anspruche aus Filmengagement- und Filmregievertrag.
Jena : G. Fischer, 1929
Abstract/Sommario: Die entsehung des staates - Der primitive eroberungsstaat - Der seestaat - Die entfaltung des feudalstaates - Die entfaltung des verfassungsstaates - Die tendenz der staatlichen entwicklung.
Berlin : Mittler & Sohn, 1929
Abstract/Sommario: Neue wege der sozialpolitik - Die entwicklungsgeschichte des reichsarbeitsministeriums - Arbeitsrecht und arbeitsschutz - Lohnpolitik und Schlichtungswesen - Arbeitsmarkt und arbeitslosenversicherung - Sozialversicherung...
Jena : G. Fischer, 1929
Abstract/Sommario: Hausindustrie, heimarbeit und verlag - Allgemeiner uberblict uber die heimarbeit in der Schweiz unter entsprechender beructsichtigung der eidgenossischen voltzahlung vom 1 dezember 1920 und einiger attueller heimarbeitsfragen - Die heimarbeit in den verschiedenen Schweizer industrien.
Berlin : Hermanns, 1929
Abstract/Sommario: Gesetz, betreffend die abänderung der gewerbeordnung - Anhang.
Naumburg (Saale) : H. Sieling, 1929
Abstract/Sommario: Das consorzio - Arbeitgeber - Arbeitnehmer - Rechtsverhaltnisse ...
Bologna : Stabilimenti poligrafici riuniti, 1929
Abstract/Sommario: La reazione statale di Sismondi - La reazione nazionale di List - La reazione storica (Schmoller) - La reazione del Le Play (concetto della famiglia) - La reazione dei cattolici sociali - La reazione professionale: il sindacalismo - Il cooperativismo di Gide - Il solidarismo di Bourgeois - Le idee della scuola nazionalista di Maurras - Il sindacalismo guildista di Cole - Opinioni di vari scrittori - L'economia nuova di Rathenau - Le idee sindacali di Giorgio Valois - Il nazionalismo ec ...; [Leggi tutto...]
Ferrara : S.A.T.E., 1929
Abstract/Sommario: Che cosa è una economia controllata - Monopolismo pubblico e monopolismo privato - Intervenzionismo " liberale" - Rendite, profitti e salari - Economia immobile? Economia chiusa? - Aspetti statici e aspetti dinamici - "Benessere dei singoli" e " potenza nazionale" - Dove investire i capitali - Tenore di vita e capitale - Il massimo benessere collettivo - Consumi popolari e massimi di produzione - Il controllo del risparmio - Il sistema: massimi di benessere, di produttività e di rispar ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: L'economia nazionale corporativa - L'iniziativa economica - L'impresa e il costo di produzione - Il profitto nell'economia corporativa - Le «rendite» nell'economia corporativa - Il salario corporativo e le dottrine del salario - Il giusto salario nella Carta del Lavoro - Disciplina corporativa della domanda ed offerta di lavoro - Le assicurazioni sociali - Gli interpreti dell'economia corporativa.
Roma : Libreria del Littorio, [dopo il 1928]
Abstract/Sommario: Introduzione e considerazioni generali - Principii di economia corporativa: nozioni generali - La teoria della popolazione ed altri problemi corporativi.
Firenze : Bemporad, 1929
Abstract/Sommario: Cenni di storia costituzionale italiana - Il Fascismo e il problema dello Stato - La giustificazione dello Stato - Gli elementi dello Stato - Il problema della sovranità - Lo Stato e il diritto - Lo Stato e la società - Il principio corporativo - Organi ed istituzioni - Rappresentanza e gerarchia - La Corona - Il capo del governo - Il Gran Consiglio del Fascismo - Il Senato - La Camera Corporativa o dei Deputati - Il Consiglio nazionale delle corporazioni - Il partito nazionale fascist ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tip. F. Sacchetti e C., 1929
Abstract/Sommario: Consiglio dell'associazione italiana della stampa tecnica - regolamento-statuto dell'associazione italiana della stampa tecnica - Sindacato nazionale fascista dei giornalisti - Sindacato fascista dei giornalisti lombardi - Disposizioni legislative sulla stampa - Elenco delle pubblicazioni tecniche periodiche aderenti all'associazione italiana della stampa tecnica - Indice alfabetico dei prodotti aderenti all'associazione italiana della stampa tecnica - Indice per materia dei periodici ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1929
Abstract/Sommario: Il Barbarossa del partito socialista - La marcia su Roma - Mussolini tempista - Delle critiche alla rivoluzione fascista - Comandi e ammaestramenti della dittatura - Sagoma spirituale del fascismo - Amarezza e conforti dell'elogio.
München : Hueber, 1929
Abstract/Sommario: Vorsicht, ihr herren propheten - das bolschewistische experiment - der kapitalismus alsvolkswirt- schaftliches werkzeug - die leistungen im zeitalter des kapitalismus - der kapitalismus auf dem wege zur planwirtschaft? - offentliche betriebe - lohnerhohungen als soziale und als unsoziale tat - grenzen der wirtschaftsdemokratie - wege zur zimsfussenkung - worauf es ankommt.
Bologna : Zanichelli, 1929
Bologna : N. Zanichelli, MCMXXIX [1929!
Abstract/Sommario: Enti ed associazioni per la diffusione della coltura in generale - deputazioni di storia patria, enti e società speciali per la storia, l'archeologia e le belle arti - Archivi di Stato - Biblioteche - Musei scientifici.
Paris : F. Alcan, 1929
Abstract/Sommario: Les origines et le pré-moyen age - La vie économique de la France à l'époque féodale - La fin du moyen age - Le XVI siècle - L'ancien régime (XVII et XVIII siècles) - Période de la Révolution et du Premier Empire - La monarchie censitaire (1915-1848) - L'ère capitaliste (1848-1914).
Roma : Libreria del Littorio, [1929?]
Abstract/Sommario: Il partito e la scuola - Cultura nuova - Problemi e realtà della scuola fascista - La crisi degli insegnanti - Il problema universitario.
Milano : Alpes, 1929
Abstract/Sommario: L'associazione attraverso i secoli - Le Corporazioni Medievali - I fattori determinanti il Sindacalismo Moderno - La legislazione del lavoro nei vari Stati - Il Sindacalismo italiano fino al 1914 - La Guerra, il fascismo, la marcia su Roma - La Legge italiana 3 aprile 1926 - Gli Statuti delle Confederazioni Sindacali Fasciste - La pratica della organizzazione - Il Segretario dell'Unione o Federazione Provinciale - I Funzionari degli uffici ed i Segretari Provinciali - La Carta del Lavo ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: La politica finanziaria dell'Italia - Il consolidamento dei debiti di guerra - Il prestito Morgan - Allegati ai discorsi sulla sistemazione dei debiti esteri - Il governo fascista difenderà il pareggio - Ringraziamento per la consegna della laurea ad "honorem" - L'offerta navale della città di Venezia - Per il VII annuale della fondazione dei fasci - Per il banco di Napoli - Per le case degli impiegati - Le condizioni dell'economia italiana - Unificazione del servizio dell'emissione - ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1929
Abstract/Sommario: Essenza e finalità della scienza del diritto (Del diritto come arte e della conoscenza del diritto insieme teorica e pratica - Sulle origini della nozione di scienza del diritto ovvero sulla definizione di Ulpiano della Iurisprudentia - Contenuto della conoscenza teoretica del diritto - Direttive della conoscenza teoretica del diritto: scienza e filosofia del diritto - Analisi delle due direttive sostanziali nella conoscenza teoretica del diritto - Analisi del momento teoretico della c ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Stabilimenti tipografici Riuniti, 1929
Abstract/Sommario: Giorgio Valois: la vita e l'uomo - L'economia realista - Il sindacalismo integrale - Appendice.
Wien : Öserreichische Staatsdruckerei, 1929
Abstract/Sommario: Arbeitsvertragsrecht - Arbeitsverfassung - Arbeiterschutzrechr - Arbeitsgerichtsbarkeit und Schlichtungswesen - Sozialversicherung - Arbeitslosenfürsorge.
Paris : Librairie du travail, stampa 1929
Abstract/Sommario: Premieres attaques de la coaliton contre Paris. Les bataillons de la garde nationale se federent et saisissent laurs canons. Les prussiens enter dans Paris - Les monarchistes ouvrent le feu contre Paris- le comote central se constitue. M.thiers ordonne l'assaut - le 18 mars - Le comite central convoque les electeurs. Les maires de Paris et le deputes de la Seine se levent contre lui - Le comite central s'annunce, reorganise les services publics et tient Paris - Les maires, les deputes ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria di scienze e lettere, 1929
Abstract/Sommario: Il concetto di lavoro nelle civiltà greca e romana - Il concetto di lavoro nella civiltà ebraica - Il concetto di lavoro nella religione di Zaratustra - Il concetto di lavoro secondo Gesù - Il concetto di lavoro nel Cristianesimo antico - Il concetto di lavoro nel Cattolicesimo medioevale e moderno - Il concetto di lavoro secondo Lutero - Il concetto di lavoro secondo Calvino - Il concetto di lavoro sotto l'influsso della tecnica e dell'economia moderne - Il concetto di lavoro nel Rina ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: Dal monopolio al consorzio - La creazione del regime consorziale - Ordinamento e funzioni del consorzio - Il controllo esercitato dallo stato - Il regime fiscale - Norme giuridiche e giudizio arbitrale - La disciplina consorziale.
London : H. Milford : Oxford University Press, 1929
Abstract/Sommario: Early Legislation regulating Wages - Wages and Poor-Law Administration; anti-Combination Law; Pitt's Policy - Industrial Arbitration in Cotton Industry - Amendment of anti-Combination Law; Industrial Arbitration in England, Scotland, and Ireland; Restriction of Arbitration to 'work done' - Agitation for Minimum Wage in Cotton Industry; Repeal of Act of Elizabeth - Repeal of anti-Combination and Arbitration Acts of England, Scotland and Ireland; new Arbitration Act of 1824; new anti-Com ...; [Leggi tutto...]
London : MacMillan and Co., 1929
Abstract/Sommario: Causation: The general characteristics of industrial fluctuations - The problem - Changes in expectations as proximate causesof changes in the demanda for labour - Real causes behind varying expectations of profit from industrial spending among business men - Repercussions not through psychology - The structure of modern industry and opportunities for errorsof forecast - The mutual generation of errors of optimism and errors of pessimism - Autonomous monetary causes of industrial fluct ...; [Leggi tutto...]
Milano : Società Editrice Libraria, 1929
Abstract/Sommario: Il metodo - Lo Stato moderno - La Nazione ed il fine nazionale come concetti giuridici - La trasformazione dello Stato italiano - Lo Stato e i sindacati - Le fonti - Autonomia della scienza e partizione della materia.
Roma : Libreria del Littorio, [1929?]
Abstract/Sommario: Origine e creazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro - Il funzionamento dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro - L'opera dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro.
Stuttgart : W. Kohlhammer, 1929
Abstract/Sommario: Reichsversicherung - Reichsversorgung - Fürsorge.
Berlin : Struppe & Winkler, 1929
Abstract/Sommario: Bedeutung des Konsums - Grundlagen und Theorie der Konsumgenossenschaft - Die politische und Klassenneutralitat der Konsumgenossenschaft - Die Typen der Konsumgenossenschaft - Die Kauferligen ...
New York : Macmillan, 1929
Abstract/Sommario: The story - The outlook.
[Princeton] : Princeton University, 1929
Abstract/Sommario: The backgrounds of the movement - The growth of the movement, 1920-1926 - The purpose of organization of labor banks - Circumstances and methods of organization - Unique features of labor banks - Relations and attitudes - Policies and problems - The success of the movement (banking standpoint) - The success of the movement (labor standpoint).
New York ; London : D. Appleton, 1929
Abstract/Sommario: Industry e labor - The management of labor - The employment department - The labor supply - The selection of workers - Interviewing procedure - The determination of character - Testing the worker - Testing the intelligence - Job classfication, analysis and specification - Stabilizing the new employee - Rating the ablity and performance of workers - Rating - Transfers and promotion - Absentism and tardiness - Holidays, vacation and termination of service - Labor turnover - The extent o ...; [Leggi tutto...]
Catania : Battiato, 1929
Abstract/Sommario: Generalità - Struttura della lana - Composizione chimica della lana - Caratteri e proprietà della lana - Le giarre - L'untume della lana - Il vello - Controllo delle lane - Cause che concorrono a far variare le qualità della lana - La tosatura delle pecore - Lavatura, sgrassatura e preparazione dei velli - Cascami della lana - Lana rigenerata e lana artificiale - Lane animali di varia origine - Lane vegetali - Produzione della lana all'estero - Pecore e lane d'Italia - Scambio commerci ...; [Leggi tutto...]
Paris : Recueil Sirey, 1929
Abstract/Sommario: Etats-Unis - Mexique - Panama - Costa-Rica - San-Salvador - Guatemala - Venezuela - Colombie - Equateur - Perou - Bolivie - Chili - Argentine - Uruguay-Paraguay - Bresil - Allemagne - Espagne - Italie - Roumanie - Pologne - yougo-Slavie - Russie Sovietique - Empire Britannique - Royaume-Uni - Canada - Commonwealth Australien - Inde Britannique - Honduras Britannique - Trinidad et Tabaco - Turquie - Indes Orientales neerlandaises - France,Colonies et Protectorats - France - Algerie - Af ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles : M. Lamertin, 1929
Abstract/Sommario: Les origines et la raison d'etre des allocations familiales - L'organisation des caisses de compensation - Les résultats des caisses de compensation - Les conditions d'extension de l'oeuvre des caisses des compensation - La loi belge sur les allocations familiales.
Paris : M. Giard, 1929
Abstract/Sommario: La crise constitutionnelle de l'etat italien - Le regime constitutionnel en viguer en italie avant l'avenement du fascisme - Le nuveau regime constitutionnel italien.
Milano : G. Tenconi, 1929
Abstract/Sommario: I precedenti storici - Lo Stato e l'ordinamento sindacale - La tutela giuridica degli interessi dei produttori - Le associazioni professionali nel diritto pubblico - I soggetti del diritto sindacale - La formazione degli organi sindacali e corporativi - Gli organi e le funzioni sindacali e corporative - Il regolamento corporativo dei rapporti individuali di lavoro - Le sanzioni contro le controversie e i conflitti collettivi.
Roma : Pensiero e azione, 1929
Abstract/Sommario: Capitale e lavoro nel concetto mazziniano - Associazione e Stato - Dai "doveri dell'uomo" al sorgere dell'"Internazionale" - Snaturamento dell'Internazionale e lotte anti-mazziniane - Le divergenti: Teorie della violenza - La carta del Carnaro ed i suoi riflessi mazziniani - Dal caos dei sindacalismi alla Carta del Lavoro - Riflessi mazziniani nella Carta del Lavoro - Altri riflessi mazziniani nella Carta del Lavoro - La legge sindacale ed i suoi sviluppi in rapporto ai principi mazzin ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Tip. della Camera dei Deputati, 1929
Abstract/Sommario: Regio decreto di scioglimento della Camera dei Deputati e convocazione del Collegio unico Nazionale per la XXVIII Legislatura - Statuto del Regno - Plebisciti - Disposizioni sullo stato delle persone della Famiglia Reale - Attribuzione al Ministro per gli affari esteri della qualità di notaio della Corona - Legge elettorale politica - Regolamento della Camera dei Deputati - Regolamento del Senato del Regno - Attribuzioni e prerogative del Capo del Governo, Primo Ministro Segretario di ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1929
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - Organi per la trasmissione e trasformazione del movimento e del lavoro - Resistenze passive - Apparecchi di regolazione e frenatura del movimento e misurazione del lavoro - Resistenza dei materiali - Tabelle e dati diversi.
Paris : L'Usine, 1929
Abstract/Sommario: Fiscalité artisanale - La propriété artisanale - Le crédit artisanal - Les chambres de métiers.
Milano : Hoepli, 1929
Abstract/Sommario: Termologia - Meccanica - I fluidi frigorigeni - Metodi di produzione del freddo - Teoria del funzionamento delle macchine frigorifere - I meccanismi - Calcolo della refrigerazione - La fabbrica del ghiaccio - Installazione a regime secco - Apparecchi e mezzi sussidiari - Il funzionamento - Gli impianti - Refrigerazione casalinga.
Milano : Rivista di terapia moderna e di medicina pratica, [1929?]
Abstract/Sommario: L'alba italiana della medicina del lavoro - L'esaltazione del lavoro e l'analisi psicologica dei lavoratori nella multiforme e copiosa produzione scientifica e letteraria di Paolo Mantegazza - Le indagini sulla fatica iniziate da Angelo Mosso e proseguite da lui e daidiscepoli - La prolusione di Francesca puccinotti sulla medicina civile - Il primo caso universitario di malattie del lavoro dato a Pavia da Luigi Devoto - Il pensiero diGaetano Rummo sull'insegnamento della medicina del ...; [Leggi tutto...]
Roma : Pinciana, 1929
Abstract/Sommario: Sagome e figure - Il volto della vittoria - L'agonia della vecchia Italia - Aspetti della ricostruzione - Momenti sindacali - Un capo - La dottrina dello Stato fascista - La continuazione del Risorgimento.
Paris : E. Malfère, 1929
Abstract/Sommario: La machine. Son usine - La societè et l'usine - La morale de la machine.
Bologna : L. Cappelli, 1929
Abstract/Sommario: Cenni storici sulla corporazione di mestiere - La lotta di classe - Il Sindacalismo - La Filosofia sociale - La crisi dello Stato - Il neo Sindacalismo e i suoi caratteri - Il concetto di collaborazione - L'ordinamento corporativo - Disegno generale dello Stato Corporativo - Il Cartismo - I capisaldi della Carta del Lavoro - Disegno generale e caratteri della Carta - Giuridicità e valore costituzionale delle norme della Carta - Dello Stato corporativo e della sua organizzazione - Del c ...; [Leggi tutto...]
London : Hutchinson & Co., [1929?]
Abstract/Sommario: The coming of capitalism - Risk and reward - Wayward nature - Capitalism at its best - Chaos or plan - Profit and price - Points of view - The problem of equality - Private property and competition - Population and progress - Trusts and combinations.
Roma : Associazione nazionale fascista dei dirigenti di aziende industriali, 1929
Abstract/Sommario: Le funzioni del direttore tecnico nei rapporti coi capi dell'azienda - Le funzioni del direttore tecnico nei rapporti coll'ordinamento, lo sviluppo ed il perfezionamento della produzione - Le funzioni del direttore tecnico nei rapporti del coordinamento della produzione coi servizi amministrativi e commerciali - Le funzioni del direttore tecnico nei rapporti col personale.
Napoli : Libreria del Goliardo, 1929
Abstract/Sommario: Premessa - Disciplina procedurale - Reati - Disposizioni transitorie - Legislazione.
Roma : ENIOS, 1929
Abstract/Sommario: Questo libro è la descrizione della vita di una Ditta cresciuta in pochi anni sotto la guida di una direzione giovane di spirito e mossa dal concetto di rendere una azienda efficiente al massimo grado in modo da vincere la concorrenza di altre aziende più antiche e con posizioni già acquistate.
L'organizzazione scientifica del lavoro è stato uno dei mezzi per raggiungere questo risultato. La migliore dimostrazione della sua efficacia consiste appunto nella buona prova data in questa s ...; [Leggi tutto...]
L'organizzazione scientifica del lavoro è stato uno dei mezzi per raggiungere questo risultato. La migliore dimostrazione della sua efficacia consiste appunto nella buona prova data in questa s ...; [Leggi tutto...]
Paris : Marcel Rivière, 1929
Abstract/Sommario: Theories contradictories sur l'origine du droit - Le droit, solidaire et contemporain de la societé est le "pouvoir social" - L'obligation sociale, son origine,sa definition, son developpement - La proprieté, son origine, son pouvoir social, son obligation social - Le droit et la morale - Le droit commun et son developpement - Le droit et l'histoire - La loi du nombre, la famille - L'avenir de la societè et le droit nouveau - La societè ideale, la grande communion.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1929
Abstract/Sommario: Questionario: 1. Deve la legge dare un'esatta definizione del contratto d'impiego privato e, in caso affermativo, quali ne devono essere gli elementi essenziali? 2. E' opportuna l'applicazione della legge impiegatizia a tutti gli impiegati anche se di enti morali, parastatali e pubblici, il cui rapporto non sia espressamente regolato per legge? 3. In caso affermativo, l'organo giurisdizionale deve essere lo stesso che per tutti gli impiegati privati? 4. In quali limiti deve essere mant ...; [Leggi tutto...]
Palermo : R. Sandron, 1929
Abstract/Sommario: I concetti di potenza nazionale e di produttivismo nell'azione economica del fascismo - L'etica fascista e la sua applicazione all'azione finanziaria - La situazione economica e finanziaria alla vigilia della marcia su Roma - Il primo tempo dell'azione finanziaria - Il secondo tempo dell'azione finanziaria - La riforma monetaria - Il terzo tempo della finanza fascista.
Paris : B. Grasset, 1929
Abstract/Sommario: Le capital - Commerce, Monnaie, Industrie, Chomage - Detail du systeme tel qu'il se trouve decrit dans le rapport officiel - Les disputes industrielles et l'arbitrage - Science et industrie - Du laboratoire a l'usine - La rationalisation. Que signifie t'elle - Les cartels internationaux - Pourquoi le socialisme doit-il echouer.
Roma : [s.n.], 1929 (Roma : Tip. Dionisio Squarci & figli)
Abstract/Sommario: Pittura - Scultura.
Firenze : Vallecchi, 1929
Abstract/Sommario: Oggetto e limiti del lavoro - Durata del lavoro ed energia fisica - La questione delle 8 ore nel passato - La legislazione prima della Conferenza di Washington - L'esperienza presente: l'applicazione ed i suoi effetti nei vari paesi - La durata del lavoro in Italia - Inchieste generali - Stati che non hanno fatto alcuna comunicazione ufficiale - L'inattuazione della legge in alcune industrie - Classificazione dei paesi europei secondo il carattere della loro legislazione sulla durata d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Federazione naz. fascista della proprietà edilizia ; Milano [etc.] : A. Mondadori, 1929
Abstract/Sommario: Il problema della casa sotto l'aspetto economico - Il problema della casa sotto l'aspetto finanziario - Il problame della casa sotto l'aspetto giuridico - La legislazione postbellica sugli affitti - Il movimento organizzativo fra i proprietari di fabbricati.
Catanzaro : Tipo-editrice Bruzia, 1929
Abstract/Sommario: Aspetto giuridico della legge 3 aprile 1926 - L'art. 22 della legge 3 aprile 1926 n. 563 e l'art. 509 del progetto preliminare del nuovo codice penale - Il fondamento giuridico dell'art. 22 della legge 3 aprile 1926 - La oggettività giuridica del delitto previsto dall'art. 22 della legge 3 aprile 1926 - La sentenza oggetto del rifiuto d'esecuzione - La oggettività materiale del delitto d'inesecuzione della sentenza della Magistratura del Lavoro - I soggetti attivi del delitto di cui al ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1929
Abstract/Sommario: Considerazioni sui regimi politici europei - I miti e gli Dei della politica europea - Le tre rivoluzioni - Dove l'Europa si rinnova - La federazione parlamentare - L'Italia e l'esaurimento politico dell'Europa - L'unità dello Stato e degli individui - Dal diritto alla funzione - L'artefice delle generazioni - Il nuovo Stato e la nuova libertà - Il limite sacro - La funzione storica della nuova dottrina.
Roma : Libreria del littorio, [1929?]
Abstract/Sommario: I contributi sindacali - Classificazione dei contributi - La percezione dei contributi sindacali - Il titolo di riscossione- La fase preparatoria del titolo di riscossione - La formazione del titolo di riscossione - Gli agenti della riscossione dei contributi - Riscossione per opera degli esattori delle imposte dirette - Riscossione dei contributi integrativi - Riscossione dei contributi arretrati - Pagamento dei contributi - Versamento dei contributi - Spese per la riscossione - L'agg ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bocca, 1929
Abstract/Sommario: I costi comparati - Equilibrio interno ed equilibrio internazionale - I mezzi tecnici del trasporto dei capitali e alcuni effetti di essi - Il movimento dei capitali in regime di valuta avariata - Gli ostacoli alla libertà degli scambi internazionali e i loro effetti - I dazi fiscali e la loro incidenza - Il "dumping" e i dazi compensatori - I dazi di ritorsione - Il commercio internazionale in regime di valuta avariata.
Neuchatel - Suisse : Impr. Delachaux et Niestlé S.A., 1929
Abstract/Sommario: Avant - propos - preface - la selection professionelle de nos jours - la selection professionelle methodique - la technique de la selection professionelle - modes d'organisation et fins sociales de la selection professionelle.
Milano : Società Editrice Libraria, 1929
Abstract/Sommario: Il sindacalismo rivoluzionario - Il sindacalismo cristiano - Il sindacalismo fascista - Verso lo stato corporativo italiano - Leggi e regolamenti sulla disciplina giuridica dei rapporti collettivi di lavoro - La Carta del lavoro - La nuova organizzazione giurisdizionale nelle controversie individuali del lavoro.
Milano : L. Trevisini, 1929
Abstract/Sommario: L'aumento dei salari ed il fenomeno coloniale - L'intensificazione della produttività e l'estensione del margine nelle imprese che ricavano merci facenti parte, o meno, del costo di produzione - L'aumento assoluto e l'aumento relativo dei prezzi di vendita delle merci - L'azione dei sindacati industriali e l'aumento dei salari - L'estensione dei sindacati industriali e le condizioni della classe operaia - L'azione dei dazi doganali e l'aumento dei salari - I fenomeni nella visione per ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: Le teorie fondamentali del diritto pubblico - La dottrina generale del fascismo - La trasformazione dello stato.
Mannheim; Berlin ; Leipzig : Bensheimer, 1929
Abstract/Sommario: Die einschrankugen der koalitionskampffreiheit - Die einschrankugen der koalitionsfreiheit - Berufsverbande und politik.
Berlin : F. Vahlen, 1929
Abstract/Sommario: Tarifverartrangsverordnung in der fassung vom 1.3. 1928 mit erläuterungen - Bestimmungen des reichsarbeitsministers uber die fuhrung des tarifregisters vom 7.5. 1919 - Bestimmungen des reichsarbeitsministers uber die veroffentlichung der auf die allgemeine verbindlichkeit von ...
Milano : U. Hoepli, 1929
Abstract/Sommario: Cenno sulla costituzione chimica delle leghe metalliche - Il sistema ferro-carbonio - Trattamento termico e struttura degli acciai - Variazioni delle proprietà meccaniche dell'acciaio col trattamento termico - Teoria della cementazione - Materiale occorrente per la tempra e la cementazione - Esecuzione pratica della tempra e della cementazione.
Napoli : Morano, 1929
Abstract/Sommario: La tutela penale dei pronunciati del lavoro e i suoi precedenti storici e legislativi - L'oggetto della tutela penale - Il presupposto del reato - I soggetti attivi e passivi del reato - L'elemento obbiettivo del reato - L'elemento soggettivo del reato - La esecuzione del reato - Concorso di più persone e concorso di più reati - Le circostanze del reato - Le cause di esclusione della illiceità penale - La tutela penale del contratto collettivo e dell'ordinanza corporativa - La pena e i ...; [Leggi tutto...]