Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Unione editoriale d'Italia, stampa 1939
Abstract/Sommario: Politica e traffici antesanzioni - Alcuni aspetti delle sanzioni e loro influenza sulla autarchia - Autoarchia e si suoi riflessi sui traffici e sulla politica commerciale.
Milano : F.lli Bocca, 1939
Abstract/Sommario: Concetto moderno della guerra - Generalità - L'attuazione dei rapporti tra le forze armate e la nazione.
Roma : Edizioni Roma, 1939
Abstract/Sommario: La formazione dell'Egitto moderno - Quadro fisico, economico e sociale - L'Egitto politico - Gl'Italiani in Egitto - La questione del Canale di Suez - Panorama economico egiziano - La cultura egiziana.
Torino : G. Einaudi, 1939
Abstract/Sommario: L'Impero romano - La Chiesa cattolica - la tradizione classica e il cristianesimo - I barbari - Le invasioni barbariche e la caduta dell'Impero d'Occidente - L'Impero cristiano e il sorgere della cultura bizantina - Il risveglio dell'Oriente e la rivolta delle nazionalità soggette - Il sorgere dell'Islam - L'espansione della cultura musulmana - Il rinascimento bizantino e il risveglio dell'Impero d'Oriente - la Chiesa occidentale e la conversione dei barbari - La restaurazione dell'Imp ...; [Leggi tutto...]
Wiesbaden, : T. Gabler,, 1939.
Abstract/Sommario:
Einleitung - Entwicklung und verfassung der deutschen preisaufsicht - Ziele und methoden der deutschen preisregelung.
Munchen ; Berlin : Beck, 1939
Abstract/Sommario: Führer des betriebes und vertrauensrat - Treuhänder der arbeit - Betriebsordnung und tarifordnung - Soziale ehrengerichtsbarkeit - Kundigungsschutz - Arbeit im offentlichen dienst - Schlutz und uebergansvorschriften.
Milano : Fratelli Bocca, 1939
Abstract/Sommario: L'Italia nell'Africa Settentrionale - L'Italia nell'Africa Orientale.
Roma : Società nazionale Dante Alighieri, 1939
Abstract/Sommario: Lineamenti storici della Cecoslovacchia e rapporti con l'Italia - L'Italia e gli Italiani nella storia culturale della Cecoslovacchia - L'arte quale intermediaria di civiltà - La partecipazione italiana alla storia del teatro in Boemia - L'Italia e le influenze italiane nella letteratura ceca - Studiosi di cose italiane in Cecoslovacchia.
Roma : Società nazionale Dante Alighieri, 1939
Abstract/Sommario: La formazione dell'Egitto moderno - Origine, sviluppo e caratteristiche della colonia italiana in Egitto - Il contributo italiano al risorgimento politico dell'Egitto - Gli italiani nelle amministrazioni egiziane - Gli italiani e il canale di Suez - Lingua e cultura italiana in Egitto.
Roma : Arti Grafiche Trinacria, 1939
Abstract/Sommario: Cenni sulle origini - Economia industriale : cause ed aspetti della sua formazione - Forma e struttura del granello del riso- cenni di carattere generale sulla lavorazione del riso - La pila del 1865 - La riseria del 1870 - L'elica - La sbiancatrice a cono - Il separatore da risone - La riseria moderna - Nel segno dell'autarchia - Camminare - L'industria risiera nel quadro dell'economia corporativa.
[Milano] : Bompiani, 1939
Abstract/Sommario: La scienza delle costruzioni - La tecnica delle costruzioni.
Milano : A. Giuffrè, 1939
Abstract/Sommario: Introduzione storica - L'ente pubblico economico - L'inquadramento sindacale in genere - Gli enti pubblici e il problema dell'inquadramento - L'inquadramento degli enti pubblici del credito - L'inquadramento degli enti pubblici svolgenti attività economica - Effetti giuridici derivanti dall'inquadramento degli enti pubblici in generale - Problemi di carattere normativo - Risoluzione di carattere processuale - Problemi di carattere economico.
Roma : Editoriale Aeronautica, 1939
Abstract/Sommario: L'atmosfera, l'infrastruttura, l'aeromobile - Personale aeronautico e gente dell'aria - Dell'esercizio dell'aeromobile e dei rapporti giuridici a cui da luogo - Diritto aeronautico di guerra.
Roma : Foro Italiano, 1939
Abstract/Sommario: Nozioni generali sul diritto con particolare riguardo al diritto pubblico - Lo Stato e la sua organizzazione - Gli enti autarchici e la loro organizzazione - I beni degli enti pubblici - Il pubblico impiego - Polizia - Giustizia amministrativa, giurisdizione della Corte dei Conti, magistratura del lavoro.
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: Da Tunisi alla conclusione della triplice - Dalla prima alla seconda triplice - Asse continentale e sistema Mediterraneo - Triplice, duplice, Inghilterra - Compenetrazione, crisi, spostamento delle allanze - Tra alleanze e amicizie - Dalla crisi bosniaca all'ultimo rinnovamento della triplice - La fine della triplice.
Firenze : Ruffilli, 1939
Abstract/Sommario: Cenni storici - Caratteri geografici - Popolazione - Condizioni economiche - Comunicazioni - Porti - Il lavoro italiano - La politica di snazionalizzazione.
Paris : Recueil Sirey, 1939
Abstract/Sommario: Code civil - Code de procédure civile - Code de commerce - Code d'instruction criminelle - Code pénal.
Como : Tip. C. Nani, 1939
Abstract/Sommario: Reclutamento del R. Esercito - Leva marittima - Leva aeronautica - Servizi militari - Legislazione - Circolari e istruzioni - Prontuari.
Roma : Società editrice di Novissima, [1939]
Abstract/Sommario: La vigilia - Dalla marcia su Roma all'impero fascista.
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: L'unità romana nel mediterraneo e il suo crollo - Aspetti e fasi culminanti nella storia mediterranea dal crollo dell'unità romana agli inizi del risorgimento italiano - Aspetti e fasi del problema mediterraneo nell'ultimo secolo - la preparazione e la formazione dell'Impero italiano.
Washington : Government printing office, 1939
Abstract/Sommario: White families: Income level and money disbursements - Expenditures for specified goods - Expenditures for specified goods: continued - Changing living standards in the Post-War Period - Negro families: Income level and money disbursements - Expenditures for specified goods.
Roma : Società Nazionale Dante Alighieri, 1939
Abstract/Sommario: Roma - Il fenomeno degli Aromuni - Vicende dell'Evo-medio e Moderno - Relazioni con l'Albania - Relazioni con la Grecia - Relazioni con la Jugoslavia - Relazioni con la Bulgaria - Entità delle collettività italiane - Prospettive per l'avvenire.
Leipzig : W. Goldmann, ©1939
Abstract/Sommario: Einleitung - der wer zur freihert.
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: La nascita di Gibuti - Un'occasione perduta - Il primo gabinetto Crispi - Doppio gioco francese - Trattative italo-francesi per le delimitazioni in Africa orientale - Biennio grigio ( 1891-1893) - Il secondo gabinetto Crispi - Reazioni francesi e la crisi della Triplice - Estremi tentativi di accordi con la Francia ( dicembre 1895-febbraio 1896) - Dalla caduta di Crispi all'accordo tripartito del 1906 - La posizione dell'Italia in Africa Orientale alla vigilia della guerra mondiale - I ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1939
Abstract/Sommario: La norma e le conseguenze giuridiche della sua trasgressione - Torto incolpevole - Diritti pubblici e privati - I singoli diritti privati - La pretesa - Godimento - Facoltà e negozio giuridico.
Roma : Edizioni Roma, 1939
Abstract/Sommario: Dall'Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia - Il paese e gli abitanti - La politica estera - La vita culturale.
Roma : Tipografia Enrico Sabucchi, 1939
Abstract/Sommario: La pubblica amministrazione - Gli uffici ed i pubblici funzionari - Il rapporto di pubblico impiego - L'amministrazione centrale - L'amministrazione attiva - L'amministrazione consultiva - L'amministrazione di controllo.
Palermo : Ciuni, 1939
Abstract/Sommario: Lineamenti dell'organizzazione del partito - Storia dell'organizzazione del partito (Dalle origini alla marcia su Roma - Dalla conquista del potere al partito unico) - L'organizzazione del partito (Lo scopo - Le funzioni - I doveri - Il P.N.F. nel regime).
Roma : Enios, Ente nazionale italiano per l'organizzazione scientifica del lavoro, [1939]
Abstract/Sommario: L'ubicazione dell'Azienda - L'Installazione - I locali - I mezzi di lavoro - L'esercizio - Gli acquisti - Le vendite - Assunzione e preparazione del lavoro - La fabbricazione e i controlli - La manutenzione - L'organizzazione amministrativa - Il personale.
Paris : Larose, 1939
Abstract/Sommario: Carnet de route qu'on voit - Notes techniques et economiques - L'eau et les irrigations - Experimentation agricole - Medecine et hygiene - Sciences et techniques, leurs rapports avec les Colonies - Reflexions, suggestions, conclusions.
Milano : Giuffrè, 1939
Abstract/Sommario: L'oggetto della scienza economica - Lo svolgimento storico della scienza economica - I fondamenti dell'economia politica corporativa - Economia ed etica - Il metodo nella scienza economica - Fini e mezzi (bisogni e beni) - L'utilità economica.
Messina ; Milano : G. Principato, 1939
Abstract/Sommario: Dalla rivoluzione alla destra (1861-1876) - La sinistra al potere e il trasformismo (1876-1887) - Crispi, i partiti e lo stato (1887-1889) - Democrazia, socialismo, stati d'assedio (1890-1900) - Il Re giovane, giolittismo e tendenze nuove (1900-1909) - La nazione e i partiti (1910-1915) - I partiti e la guerra (1915-1918).
Milano : A. Giuffrè, 1939
Abstract/Sommario: Le origini - Le fonti - Caratteri del contratto - Formazione del contratto - Le parti - Doveri del passeggero - Doveri del vettore - inadempienze contrattuali - La tutela dell'integrità personale - Chi è responsabile - Il creditore del risarcimento - La prova - Misura del risarcimento - L'azione.
Roma : Agostiniana, 1939
Abstract/Sommario: Ordinamento ed attribuzioni del Ministero per gli scambi e per le valute - Ordinamento, attribuzioni e scopi dell'Istituto nazionale per i cambi con l'estero - Agevolazioni nelle contrattazioni in cambi. Disciplina del commercio dei cambi e delle divise - Obbligo di assoggettare a tassa di bollo i titoli esteri - Denunzia obbligatoria dei titoli esteri o italiani emessi all'estero e dei crediti all'estero e cessione obbligatoria di essi all'Istituto nazionale dei cambi con l'estero - D ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1939
Abstract/Sommario: Questo volume che il camerata Cesare Alimenti presenta ai lettori ha i singolari pregi della completezza e della obbiettività.
L’Alimenti è infatti intieramente libero da preconcetti tecnici o da cointeressenze finanziarie che possano, sia pure indirettamente, influire sul suo giudizio; dedica, inoltre, da lunghi anni la sua attività di uomo di studio ai problemi dei carburanti nel cui campo ha acquisito oramai chiara notorietà.
Non si può quindi disconoscere la importanza di questa ...; [Leggi tutto...]
L’Alimenti è infatti intieramente libero da preconcetti tecnici o da cointeressenze finanziarie che possano, sia pure indirettamente, influire sul suo giudizio; dedica, inoltre, da lunghi anni la sua attività di uomo di studio ai problemi dei carburanti nel cui campo ha acquisito oramai chiara notorietà.
Non si può quindi disconoscere la importanza di questa ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Reber, 1939
Abstract/Sommario: La Tunisia nella storia - La Sicilia e la Tunisia - L'emigrazione siciliana - Il lavoro Italiano - Il fallimento francese - Biserta e il Mediterraneo - La politica delle persecuzioni - Verso il trionfo della giustizia.
Bari : Laterza, 1939
Abstract/Sommario: I rimedi illusori agli alti prezzi - Il razionamento - La burocrazia e i consumatori - La burocrazia e i produttori - Il ritorno alla libertà.
[Milano] : Istituto per gli studi di politica internazionale, stampa 1939
Abstract/Sommario: Direttive e orientamenti - Genesi europea del Patto a Quattro - Dalle sanzioni agli accordi italo inglesi - L'asse Roma Berlino - L'«Anschluss» e le sue ripercussioni - Da Monaco a Vienna.
Torino ; a cura della Confederazione fascista dei lavoratori dell'industria, 1939
Abstract/Sommario: La disciplina dei prezzi in Italia - La disciplina dei prezzi in Germania - La disciplina dei prezzi in Francia - Gli indici dei prezzi per gruppi di merci in Italia - La politica economica dell'Italia nei suoi influssi diretti e indiretti sui prezzi - Gli indici dei prezzi per gruppi in Germania - La politica economica della Germania nei suoi flussi diretti e indiretti sui prezzi - Gli indici dei prezzi per gruppi di merci in Francia - La politica economica in Francia nei suoi flussi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni Roma, 1939
Abstract/Sommario: La borghesia - Categoria spirituale e categoria sociale - La borghesia e la rivoluzione - Bonifica antiborghese - Borghesia internazionale - La rivolta ideale antiborghese - Classe e spirito borghese - La ricchezza-valore - Il lavoro e la borghesia - La scienza borghese - Verdetto.
Torino : E.I.A.R., 1939
Abstract/Sommario: L'asse linguistico - Grafia dell'accento - Dell'apostrofo - Elisione - Raddoppiamenti - Questioni grafiche - Questioni fonetiche e grafiche - Il fenomeno della pròstesi - Plurale delle parole terminanti in "-io" - Plurale delle parole terminanti in "-cia", "-gia" - Plurale delle parole terminanti in "-co" e "-go" - La pronunzia aperta e chiusa delle vocali "e" e "o" accentate - I cosiddetti dittonghi mobili "iè" e "uò" - Intorno alla grafia della prima persona purale all'indicativo pre ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Carlo Cya editore, 1939
Abstract/Sommario: Agricoltura e industria, colonne basilari su cui poggia la vita della Nazione, trovano infatti nel nuovo ordinamento corporativo, il più valido ausilio.
Firenze : La nuova Italia, stampa 1939
Abstract/Sommario: Necessità di difendersi dagli attacchi aerei - L'offesa - La protezione e la sua organizzazione.
Roma : Edizioni dell'O.N.D, stampa 1939
Abstract/Sommario: L'offesa aerea - Bombe dirompenti - Bombe incendiarie - Modalità di lancio di aggressivi chimici dagli aerei - Guerra batteriologica - Guerra chimica - Protezione individuale - Protezione collettiva - Protezione antigas in ambiente militare - Contegno durante degli attacchi aerei - L'organizzazione - La propaganda.
Firenze : G. C. Sansoni, 1939
Abstract/Sommario: Intorno a Macallè - Sbalzo su Addi Hozà - Battaglia dell'Aradàm - Marcia su Socotà Marcia su Addis Abeba - Ritorno in Italia - Appunto biografico - Amore di Roma - La battaglia di Endertà - prime ore di Addis Abeba italiana.
Roma : Azione Letteraria Italiana, 1939
Abstract/Sommario: Sintesi degli obblighi del dirigente nella gestione dell'azienda - Le norme che regolano e disciplinano i doveri del dirigente d'azienda secondo le leggi, la giurisprudenza e la pratica.
Roma : Edizioni italiane, 1939
Abstract/Sommario: Il Nilo nelle vicende più antiche - La rivolta anglo-francese per il Nilo - L'ingresso dell'Italia nella lotta per il Nilo - La crisi di Fascioda - Il predominio inglese sul bacino del Nilo e le lotte per l'influenza in Etiopia - I più recenti aspetti della questione del Nilo.
Milano : Arti Grafiche Viscardi, 1939
Abstract/Sommario: Osservazioni generali - Il contratto collettivo - Le principali questioni in materia d'impiego privato - Qualifica di impiegato - Formazione del rapporto d'impiego, requisiti, durata, efficacia - Periodo di prova - I doveri e gli obblighi dell'impiegato e dell'azienda - legislazione sociale sul lavoro, norme previdenziali - Ferie o periodi di vacanze annuali - Risoluzione del rapporto di impiegato a tempo indeterminato - Interruzione del servizio ( malattia e richiamo alle armi) - Cess ...; [Leggi tutto...]
La responsabilita internazionale degli stati per fatti degli organi legislativi
/ Giuseppe Musacchia
Roma : Industrie grafiche L. Coluzza, 1939
Abstract/Sommario: Responsabilità di diritto interno e responsabilità di diritto internazionale - Violazione di una norma internazionale di diritto positivo - Imputabilità della violazione ad uno Stato - Responsabilità per fatti degli organi e responsabilità per fatti degli individui - La dottrina e la responsabilità dello Stato per fatti degli organi - Necessità della unificazione delle varie specie di norme giuridiche interne - Il variare delle caratteristiche del fatto antigiuridico a secondo la natur ...; [Leggi tutto...]
Roma : Delle Terme, 1939
Abstract/Sommario: Raccolta dei riassunti delle relazioni del primo convegno per lo sviluppo dell'istruzione tecnica industriale in Italia svoltosi il 13, 14 e 15 Ottobre 1939 a Venezia (Palazzo Vendramin).
Como : Cavalleri, 1939
Abstract/Sommario: Il salariato e l'ordinamento corporativo - Forme del salario e partecipazione ai profitti - La dottrina del salario ed il corporativismo - Linee del sistema - Aspetti e riflessi del sistema- Istituti corporativi in atto - Azienda e rimunerazione nell'esperienza nazional-socialista - La fase aziendale del corporativismo - Bilanci di azienda e applicazioni del sistema - Commenti al sistema - Recensioni e commenti.
Torino : Einaudi, 1939
Abstract/Sommario: Progetto di un istituto agrario nelle terre incolte dell'Alto Novarese - Sulla densità della popolazione in Lombardia e sulla sua relazione alle opere pubbliche - Notizia economica sulla provincia di Lodi e Crema - Sulla proposta d'acquisto di un latifondo per istituirvi un grande istituto agrario - D'alcune istituzioni agrarie dell'Alta Italia applicabili a sollievo dell'Irlanda. Lettere a Roberto Campbell - Sulle condizioni economiche e morali della Bassa Lombardia - Sulla bonificazi ...; [Leggi tutto...]
Torino [etc.] : G. B. Paravia & Co., 1939
Abstract/Sommario: Alcune promesse. Le quattro necessità elementari della vita umana - Premesse necessarie per comprendere la vita dei salariati - Concetto riassuntivo e prodromo al concetto universale del Corporativismo. Sguardo ai popoli africani.
[Milano] : V. Bompiani, 1939
Abstract/Sommario: Considerazioni e concetti generali. le scienze militari in Italia nel secolo XIX: Sguardo sintetico agli studi riguardanti gli esplosivi, le armi da fuoco e la balistica, la fortificazione, il naviglio da guerra - I moderni esplosivi: studi ed applicazioni. impiego nelle armi, nei proietti, nei lavori di mina - La teoria della combustione della polvere e del moto dei proietti nell'interno delle armi. Studi italiani di balistica interna - La scienza delle costruzioni delle armi, dei pro ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tupini, stampa 1939
Abstract/Sommario: Risurrezione delle scienze politiche (La nuovissima scienza millenaria - Problemi della scienza politica - Il caos filosofico - Il mito della morale politica - La psicologia politica dei popoli - Politica e scienze) - Storia e scienze politiche (Cicli e ricorsi - Cicli europei - Parlamentarismo e autoritarismo - Le unità continentali - Venti anni di epilessia internazionale).
Milanino : CETIM, 1939
Abstract/Sommario: Del diritto penale in generale - Della legge penale in generale - Delle pene - Del reato - Del reo e della persona offesa dal reato - Della modificazione, applicazione ed esecuzione della pena - Della estinzione del reato e della pena - Delle sanzioni civili - Delle misure amministrative di sicurezza - Dei delitti in particolare.
Padova : CEDAM, 1939
Abstract/Sommario: Nozione di società commerciale e di "company" nel diritto inglese - La personalità giuridica della "company" - Nozione e significato della dottrina dell'"ultra vires" e suo nesso con la personalità giuridica - Il sistema di pubblicità nelle "companies" inglesi - La pubblicità nella costituzione della "company" - "La pubblicità e il "prospectus" - Il posto dei promotori nella formazione della "company" - La costituzione della "company" - La costituzione della "company": rapporto tra att ...; [Leggi tutto...]
Roma : Enios, Ente nazionale italiano per l'organizzazione scientifica del lavoro, 1939
Abstract/Sommario: Gli sprechi che esistono - Piccole e grandi cose - La guardaroba - Il governo della casa.
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: Uno sguardo indietro - Il "Movimento" fascista - Da "Movimento" a "Partito" - Mobilitazione delle forze-Marcia su Roma - Il fascismo al governo. Crisi e nuovo slancio (1922-25) - La riforma dello Stato - Potenziamento economico tecnico spirituale della Nazione - Lo Stato corporativo e la conquista dell'impero - Lo Stato corporativo e la conquista dell'Impero - Il Fascismo, l'Italia fascista e gli altri - Gli ultimi sviluppi interni ed esterni. Verso un'Europa pacificata?
[Milano] : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: Profilo di storia corsa - Europa e Mediterraneo nel XVII e XVIII secolo - Italiani vicini e lontani i corsi - La Corsica dopo il 1769 - Studi italiani sulla Corsica.
Milano : Fratelli Bocca, 1939
Abstract/Sommario: Formazione e dissoluzione del Sudan egiziano - La conquista diplomatica e la riconquista militare - Il Sudan anglo-egiziano
Milano : A. Corticelli, 1939
Abstract/Sommario: Il volo umano nel mito e nei primi tentativi - Uno sguardo comprensivo sull'epoca aeronautica - Leonardo Da vinci - Padre Francesco Lana e Bartolomeo De Gusmao - Segni premonitori della conquista - I Montgolfier, i seguaci del più leggero e gli aeronauti italiani - I dirigibili - Nascita dell'aeroplano - Gli italiani - La guerra italo-turca - Un accenno alle guerre balcaniche - Cavalcata aerea dal primordiale all'attuale - L'aeronautica nella guerra italo-austriaca - L'aeronautica nava ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1939
Abstract/Sommario: Come ebbi la prima idea - Dalla rapidità con cui si riattano la ferrovia e la strada - Una prima proposta del 1922 - Nuova proposta del 1928 - Un mancato esperimento in Russia - Le prove di Pavia - Un anno in Etiopia - Gli esperimenti al Casale Fogaccia - Funzionamento del congegno di guida - Le obiezioni principali alla strada guidata - La mia fede - Funzione economica del trasporto - L'epoca del carro a cavalli - La ferrovia - Fortuna della ferrovia - L'automobile - Il contrasto fra ...; [Leggi tutto...]
Paris : Lib. Sociale et Economique, 1939
Abstract/Sommario: Avant d'exposer des recherches sur la remuneration du travail, ses modes d'etablissement et son influence sur le prix de revient, il convient de preciser les definitions adoptees pour certains termes auxquels l'usage laisse plusieurs sens.
Roma : ENIOS, 1939
Abstract/Sommario: Il magazzino - Classificazione e definizione delle merci - Il locale per il magazzino - Il servizio del magazzino e la sua contabilità - La direzione e i problemi finanziari del magazzino - I vari servizi dell'azienda e il magazzino - Teoria del magazzino.
Roma : USILA, 1939
Abstract/Sommario: Esenzioni temporanee per agevolare lo sviluppo edilizio - Normali del ministero delle finanze sulle esenzioni venticinquennali e trentennali - Leggi, regolamenti ed istruzioni ministeriali relativi alla imposta fabbricati, alla sottoscrizione obbligatoria al prestito redimibile 5% ed alla relativa imposta straordinaria immobiliare, alle sovraimposte fondiarie, ai controlli di miglioria, di fognatura, sindacale; alla tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, alla imposta di co ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1939
Abstract/Sommario: Studi, proposte e leggi sulla tutela del risparmio, anteriori alla riforma bancaria corporativa del 1936 - La tutela del risparmio e la disciplina della funzione creditizia nell'ordinamento corporativo italiano - Testi e richiami legislativi - Appendice.
Siena : Ancora, 1939
Abstract/Sommario: La pensione di guerra nella sua applicazione ed estensione I diritti ed i benefici dei militari e degli invalidi - Le pensioni, gli assegni e le altre previdenze a favore dei coniugi dei caduti - Per combattimenti della grande guerra, della rivoluzione, dell' A.O.I. e della Spagna per i richiamati, i volontari e decorati al valor militare e disposizioni riguardanti gli appartenenti alle forze armate dello stato.
Venezia : F. Pesenti del Thei, stampa 1938
Abstract/Sommario: Il clima nell'Africa orientale italiana - Etiopia - Eritrea - Somalia - L'acqua - Il terreno - Dove si produce e dove si alleva in A.O.I. - Governo di Addis Abeba - Governo delll'Amara - Governo di Galla e Sidama - Governo di Harar - Governo delll'Eritrea - Governo della Somalia.
[S.l. : s.n., 1938]
Abstract/Sommario: Raccolta delle relazioni del "Primo Convegno per lo sviluppo della sperimentazione ai fini dell'autarchia industriale".
Bologna : N. Zanichelli, 1938
Abstract/Sommario: La caduta di Napoleone e il rifacimento della carta d'Europa - Governi vecchi e popoli nuovi - I moti del 1820-21 e la teoria dell'intervento - La prima fase della questione d'Oriente - Le rivoluzioni del 1830-31 e il principio del non intervento - Rapido progresso delle idee nazionali e liberali - Fuori d'Europa - Dalle riforme alle rivoluzioni- Le illusioni del 1848 - I sacrifizii e i dolori del 1849 - Periodo di raccoglimento - La guerra in Crimea e la penetrazione europea nell'Estr ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1938
Abstract/Sommario: Prefazione al trattato - Nozione, sistema e fonti del diritto del lavoro - Nozioni generali sul contratto individuale di lavoro - Contratto d'impiego privato e contratto di lavoro manuale - Contratti speciali di lavoro.
New York ; London : McGraw-Hill book company, 1938
Abstract/Sommario: Background: problems at issue and methods of attack - the trend of real earnings - Share of the Workers in the increasing national income - A survey of wage theory: some explanantions of the trends - Distribution of income among persons and families: poverty and inadequate earnings: distribution of wealth - Governmental regulation of wages - Women in industry - Child labor - Hours of work.
Torino : UTET, 1938
Abstract/Sommario: Imposta sui redditi di ricchezza mobile - Imposta sui fabbricati - Imposta sui terreni - Imposta Complementare progressiva sul reddito - Imposta personale progressiva sui celibi - Imposta straordinaria di patrimonio - Imposta sui frutti dei titoli al portatore emessi da società, istituti ed enti diversi dallo Stato - Imposta straordinaria progressiva sui dividendi delle società commerciali - Prestito redimibile 5% ed imposta straordinaria sulla proprietà immobiliare - Esenzione tributa ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Scopo della P.A.A. - Requisiti della P.A.A. - Collaborazione dei cittadini nella P.A.A. - Criteri informativi dell'organizzazione e funzionamento della P.A.A. - Oggetto della P.A.A. - Organizzazione centrale - organizzazione provinciale - Compiti dei C.P. - Composizione dei C.P. - Ispettore provinciale di P.A.A. - Segreteria permanente del C.P. - Funzionamento dei C.P. in caso di mobilitazione - Organizzazione comunale - Provvedimenti di P.A.: - Progetto di P.A.A. - Provvedimenti integ ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Generalità - Elenco degli oggetti d'arte - Sgombero del patrimonio artistico e culturale mobile - Protezione del patrimonio inamovibile.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: La protezione della casa - Servizio di polizia antiaerea - Servizio di polizia antiaerea - Protezione delle attività, traffico, produzione, ecc. - Rimozione, distribuzione e inerbizzazione delle bombe inesplose.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Indice generale degli 11 fascicoli.
Torino : UTET, 1938
Abstract/Sommario: Tasse ipotecarie - Tasse di scambio - Concessioni governative - Tasse in surrogazione del bollo e del registro.
Padova : CEDAM, 1938
Abstract/Sommario: Della struttura del processo - Dello svolgimento del processo - Degli atti processuali - Della classificazione degli atti processuali - Del regolamento degli atti processuali.
New York ; London : McGraw Hill book company, 1938
Abstract/Sommario: The problem of unemploymuent: amount, causes, and effects - The problem of unemployment (continued): methods of dealing with the problem - The problem of unemployment (concluded): unemployment insurance - The problem of work injuries: industrial accidents and occupational disease - The problem of sickness and nonindustrial accident among wage earners - Compulsory health insurance abroad - The compulsory health-insurance movement in the United States and a suggested plan - The problem o ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Bombe dirompenti - Bombe incendiarie - Aggressivi chimici - Guerra batteriologica e microbica - Attacchi aerei.
Paris : Dunod, 1938
Abstract/Sommario: Preparation de la fonte - Reactions dans les hauts forneaux - Sous-produits de la preparation de la fonte - Preparation du fer - Acier au creuset - Affinage au convertisseur - Affinage sur sole - Aciers electriques - Coulèe en l'acier.
Torino : UTET, 1938
Abstract/Sommario: Dell'avaria comune e della contribuzione - Dell'urto nautico - Del salvataggio e del ricupero - Natura ed aspetti diversi del contratto - Formazione e prova del contratto - Le dichiarazioni dell'assicurato - Il contenuto del contratto - L'alienazione delle cose assicurate - L'esecuzione del contratto - La surroga dell'assicuratore.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Scopo dell'allarme - Servizio aerei - Compiti della DICAT - Tempo minimo per dare l'allarme - Mezzi di segnalazione - Sirene e campane - Scelta della postazione delle sirene - Carta acustica - Centrale comando sirene - Mezzi sussidiari d'allarme - Ordine di allarme - Mezzi per la trasmissione dell'allarme - Segnale d'allarme - Contegno della popolazione - Norme per il traffico - Allarme alle ferrovie - Allarme nei porti - Segnalazione del cessato allarme.
Padova : CEDAM, 1938
Abstract/Sommario: Nozioni generali sulle assicurazioni sociali - Sistema giuridico delle assicurazioni sociali - L'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Le assicurazioni contro le malattie in generale e contro la tubercolosi - L'assicurazione contro l'invalidità e la vecchiaia - L'assicurazione contro la disoccupazione involontaria - L'assicurazione per la maternità - Le disposizioni particolari per alcune categorie di lavoratori - Il patronato nazionale di assisten ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1938
Abstract/Sommario: Diritto tributario del lavoro - Diritto processuale del lavoro (controversie individuali) - Diritto penale del lavoro - Diritto coloniale del lavoro - Diritto internazionale del lavoro.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Scopo dell'oscuramento - Gradi dell'oscuramento - Oscuramento parziale - Riduzione dell'illuminazione pubblica - Riduzione dell'illuminazione per scopi commerciali - Riduzione dell'illuminazione di veicoli e natanti - Riduzione dell'illuminazione degli impianti ferroviari, porti, aeroporti, ecc. - Riduzione dell'illuminazione negli stabilimenti industriali - Riduzione dell'illuminazione privata - Oscuramento totale - Oscuramento di allarme - Oscuramento di preallarme - Oscuramento tota ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Piani regolatori - Decentramento e diradamento nelle città - Rapporto di edificabilità - Diradamento e frazionamento degli edifici - Criteri di edilizia antiaerea - Tetto deviante a falde inclinate - Tetto piano d'arresto - Solai ammortizzatori a frenatura successiva - Tipo moderno di casa antiaerea ad ossatura monolitica - Forma planimetrica degli edifici - Norme costruttive - Classificazione dei ricoveri - Ubicazione dei ricoveri - Grado di protezione dei ricoveri - Forma del ricover ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Generalità - Mascheramento degli obbiettivi - Occultamento degli obiettivi - Mimetizzazione degli obbiettivi - Creazione di falsi obbiettivi - criteri generali nello studio della dissimulazione degli obbiettivi.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Generalità - Suddivisione della popolazione di un centro da sfollare - Censimento degli sfollandi - Territorio di assorbimento - Attuazione dello sfollamento - Precettazione dei mezzi, trasporto degli sfollandi e compilazione dei relativi documenti - Precettazione degli autisti - Disciplina di carico e di movimento - Assistenza agli sfollati - Vigilanza sugli sfollati e sulle case rimaste vuote - Sfollamento vicino - Sfollamento uffici e aziende.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Generalità - Provvedimenti di protezione a carattere preventivo - Protezione individuale - Protezione degli animali - Protezione collettiva - Provvedimenti assistenziali e curativi per traumatizzati e per colpiti da aggressivi chimici - Provvedimenti per la bonifica dei terreni e dei materiali infettati - Bonifica con mezzi meccanici - Bonifica con mezzi chimici - Bonifica del terreno - Bonifica di case, giardini, ecc. - Bonifica di oggetti di uso comune - Organizzazione e funzionament ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1938
Abstract/Sommario: Misure preventive e repressive contro l'incendio - Provvedimenti preventivi da attuarsi per l'organizzazione della protezione antincendi - Personale pel servizio di primo intervento antincendi - Protezione antincendi negli uffici pubblici - Protezione antincendi negli edifici privati-guardiani del fuoco - Intervento delle squadre ausiliarie rionali - Intervento dei vigili del fuoco - Risorse idriche - Direzione del servizio antincendi - Organizzazione del servizio antincendi - Criteri ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Recueil Sirey, 1938
Abstract/Sommario: Le trait dominant des temps présents - Les lois des economies limitees.
Torino : G. Einaudi, 1938
Abstract/Sommario: La terra italiana e la produttività che le è chiesta - Per l'autarchia nel campo alimentare - Il contributo agricolo per le industrie - I prodotti che producono valuta - Gli sprechi e l'utilizzazione di residui - Le economie possibili.
Milano : Fratelli Treves, 1938
Abstract/Sommario: Le trincee della pace - Le vie della valorizzazione - La materia umana.
Berlin : P. Schmidt, 1938
Abstract/Sommario: Origini di Alfredo Krupp - Il profeta dell'acciaio - La fabbrica d'acciaio fuso dopo la morte di Alfredo.
Roma : Tip. Europa, stampa 1938
Abstract/Sommario: Inizio del rapporto di lavoro - Svolgimento del rapporto di lavoro - Sospensione temporanea del rapporto di lavoro - Risoluzione del rapporto di lavoro - Tabelle allegate.
London [etc.] : Oxford university press, 1938
Abstract/Sommario: The physical background - The african peoples - The study of the african languages - Population records - Political and social objectives in gorvenment - Systems of government - Law and Justice - The non-European immigrant communities - Native administration - System of direct taxation - The problems of labour - The state and the land - Agriculture - Forests - The problem of water supply - Soil erosion - Health - Education - The external aspect of african economic development - The int ...; [Leggi tutto...]
Paris : Librairie Marchal et Billard, 1938
Abstract/Sommario: Introduction - qui decide de la rupture du pacte? - quelle est la situation créée par la rupture de pacte - a quel momente et comment faut - il appiquer les mesures prevues au premier paragraphe de l'article 16 ? - y a-t-il une obligation des Etats-membres de participer aux sanctions militires?- l'application des mesures prévues au premier paragraphe de l'article 16 exige-t-elle l'existence d'un etat de guerre? - quelle est l'obligation des etats au sujet du libre passage des troupes ...; [Leggi tutto...]