Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Stasind, 1971
Abstract/Sommario: L'iniziativa aziendale nel 1970 per la contrattazione integrativa - Presentazione di un campione di accordi stipulati nel 1970.
Milano : ILI, 1971
Abstract/Sommario: Dare forma all'uomo - Gli strumenti del mestiere - Il significato del controllo del comportamento.
Padova : Marsilio, 1971
Abstract/Sommario: Sul problema delle classi medie e il metodo del 'Capitale' - La classe - Il potere - La cultura.
Milano : ILI, 1971
Abstract/Sommario: Modernizzazione - Storia comparata - La politica di modernizzazione - Modernizzazione comparata - Prospettive per un mondo moderno - Modernizzazione e politica - Lo studio della modernizzazione: saggio bibliografico.
[Italia : s.n.], 1971 (Roma : Colombo)
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Diritti dei lavoratori - Contrattazione collettiva - Registrazione e direzione dei sindacati e delle associazioni sei datori di lavoro - Altri comportamenti industriali illeciti - La corte nazionale per le relazioni industriali, i tribunali industriali, la commissione per le relazioni industriali e il comitato per gli arbitrati industriali - Limitazioni relative ai procedimenti - Procedure d'emergenza - Disposizioni varie e supplementari.
Milano : ISEDI, 1971
Abstract/Sommario: Probabilità e variabili aleatorie - Distribuzione a un carattere - Distribuzioni a più caratteri - Distribuzioni teoriche (Leggi di probabilità) - Stima e test - Inchieste e campionamenti - Statistica demografica - Serie cronologiche-Serie ordinate - Modelli e processi stocastici - Indici economici - Schemi di sperimentazione - Controllo statistico di qualità e di affidabilità - Appendice.
Milano : Angeli, 1971
Abstract/Sommario: Il modello lineare a due variabili - Estensioni del modello lineare a due variabili - Elementi di algebra delle matrici - Il modello lineare generale - Introduzione alla teoria dell'econometrica - Gli errori nelle variabili - Autocorrelazione - Altri problemi del modello ad una sola equazione - Problemi relativi alle equazioni simultanee.
Milano : A. Giuffrè, 1971
Abstract/Sommario: La politica di indebitamento delle imprese - La domanda di credito bancario durante le variazioni congiunturali e monetarie - Le caratteristiche dinamiche dei saggi attivi bancari - I saggi attivi multipli - Domanda di credito e saggi attivi nel corso delle vicende congiunturali e monetarie.
Bari : Laterza, 1971
Abstract/Sommario: Il sistema aureo internazionale nella letteratura economica - la situazione economica internazionale dopo il 1870 - breve storia della diffusione del sistema aureo nel mondo - vicissitudini monetarie indiane - lo sviluppo dl sistema finanziario inglese nell'età del Gold Standard internazionale - il sistema finanziario internazionale 1890-1914.
New York [etc.] : Harcourt Brace Jovanovich, 1971
Abstract/Sommario: The revival of growth theory: post-keynesian models - The rise of "neoclassical" models: Solow and Swan - The principal critics of the neoclassical models: the modern Cambridge school - Extensions of the neoclassical models: aggregation and disaggregation - Extensions of the neoclassical models: vintage capital goods - Extensions of the neoclassical models: saving behavior - Endogenous technical progress - Extensions of the neoclassical model: the inclusion of monetary growth - Optimal ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Unione degli industriali del Lazio, stampa 1971
Abstract/Sommario: Individuazione e definizione degli inquinamenti idrici - disposizioni di legge italiane e cenni di legislazione straniera - principi e sistemi di depurazione - costi di depurazione.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: Atteggiamenti teorici nei riguardi del concetto di "innato" - Critica della prima argomentazione behavioristica - Critica della seconda argomentazione behavioristica - Critica dell'atteggiamento etologico contemporaneo - Critica dell'antico atteggiamento etologico - Valore e limiti dell'esperimento di privazione.
Cambridge : Cambridge University Press, 1971
Abstract/Sommario: Reason in social study - history and the social sciences - the historical method in social science - Function and dialectic in economic history - fact and relevance in historical study - Economic and social history - Economic growt - A plague of economists? - The uses and abuses of economics - Agriculture and economic development: a lesson of history - technological progress in post-war europe - A study of history - Karl Marx: a democrat - Hugh gaitskell: political and intellectual pro ...; [Leggi tutto...]
Milano : ILI, 1971
Abstract/Sommario: Scienza e management (La sfida del progresso- Il mito del management - La qualità della scienza - L'idea di progresso - Il ruolo dell'informazione dell'opinione pubblica - In lode alla ragione) - Il «maximum loop» (Il processo razionale di formazione delle decisioni - La X di X - La scienza e Dio - L'eroismo della scienza applicata - Lo humor della scienza - Teoria del management - Modelli ampi di sistemi) - L'etica dei sistemi globali (Realismo e idealismo - L'estetica dei sistemi di ...; [Leggi tutto...]
New York ; Heidelberg ; Berlin : Springer Verlag, 1971
Abstract/Sommario: Language and logic - Equality - Classes - The elementary properties of classes - Functions and relations - Ordinal numbers - Ordinal arithmetic - Relational closure and the rank function - Cardinal numbers - The axiom of choice, the generalized continuum hypotheses and cardinal arithmetic - Models - Absoluteness - The fundamental operations - The Godel model - The arithmetization of model theory - Cohen's method - Forcing - Languages, structures, and models.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: Le diverse specie di numeri - Critica delle estensioni del concetto di numero - Aritmetica e geometria - Costruzione rigorosa della teoria dei numeri interi - I numeri razionali - Il calcolo dei numeri naturali e le sue basi - Costruzione rigorosa dell'aritmetica elementare - Il principio d'induzione completa - Lo stato attuale delle indagini sui fondamenti della matematica - Limite e punto limite - Il calcolo delle successioni. Il rapporto differenziale - Curve notevoli - I numeri rea ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, c1971
Abstract/Sommario: La programmazione come fase del processo decisionale - Il processo di pianificazione - Definizione degli obiettivi a lungo termine - Determinazione del tasso di sviluppo di un'impresa - le scelte strategiche per il piano a lungo termine - L'analisi delle alternative di investimento per il piano a lungo termine - Il controllo dell'attuazione del piano.
Milano : Etas Kompass, 1971
Abstract/Sommario: Italiani o francesi, abbiamo in comune molti riflessi, particolarmente quelli ispirati da un'estrema suscettibilità verso i giudizi degli stranieri.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: La legge della gravitazione, esempio di legge fisica - La relazione tra matematica e fisica - I grandi principi di conservazione - La simmetria nella legge fisica - La distinzione tra passato e futuro - Probabilità e indeterminazione: la natura dal punto di vista della meccanica quantistica - Alla ricerca di nuove leggi.
Torino : Einaudi, 1971
Abstract/Sommario: La struttura visibile - L'organizzazione - Il tempo - Il gene - La molecola - L'integrone.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: Marx e i classici - Marx e Keynes - Marx e l'economia moderna - Neo-marxismo.
Bologna : Il mulino, 1971
Abstract/Sommario: Le premesse - La sintesi marxiana - La prova dei fatti - La teoria della società borghese - Il socialismo marxista - La dissoluzione del sistema - Conclusione.
Amsterdam ; London : North-Holland ; New York : American Elsevier, 1971
Abstract/Sommario: The sentential logic - The first-order predicate logic - The second-order predicate logic. Theory of definition - The natural numbers - The real numbers - Axiomatic set theory - Incompleteness. Undecidability.
Cambridge : at the University Press, 1971
Abstract/Sommario: The limits of personalism - Measuring partial belief - Frequencies and trials - Propensity - Half lives and the force of mortality - Imprecision and inexactness - Connectivity and classical propensities - Determinism and laws of nature.
Milano : Mursia, 1971
Abstract/Sommario: Alla ricerca di un mito - I fatti - Politiche e pratiche del mercantilismo - Le teorie mercantilistiche - I documenti e la storiografia - Problemi e interpretazioni - Documenti e testimonianze.
Amsterdam ; London : Nort-Holland, 1971
Abstract/Sommario: Investigations in the realm of mathematical logic - A general method for obtaining local theorems in group theory - Representations of models - Quasiprimitive classes of abstract algebras - Subdirect products of models - Derived operations and predicates - Classes of models with an operation of generation - Defining relations in categories - The structural characterization of certain classes of algebras - Certain classes of models - Model correspondences - Regular products of models - ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1971
Abstract/Sommario: I rituali dell'interazione (Giochi di faccia - La natura della deferenza e del contegno - Imbarazzo e organizzazione sociale - Alienazione dall'interazione - Sintomi di malattie mentali ed ordine pubblico - Where the action is) - Interazione strategica (Giochi d'espressione: analisi dei dubbi al gioco - L'interazione strategica).
Bologna : Zanichelli, 1971
Abstract/Sommario: Aspetti dello sviluppo storico della logica - Il calcolo delle proposizioni - Il calcolo delle classi e la sillogistica - Logica matematica ed algebra astratta - Calcolo dei predicati o delle relazioni - Antiche e nuove logiche - Linguaggi ideografici della logica - Suggerimenti riguardanti problemi proposti.
Bologna : Il mulino, 1971
Abstract/Sommario: L'ordinamento economico - Le fonti del mutamento - L'economia interna - La giustizia economica - L'individuo e lo stato - L'avvento della pianificazione - Gli strumenti nella politica economica - Il mondo dopo Bretton Woods - I problemi del commercio internazionale - Il regionalismo - Il problema agricolo - I paesi in via di sviluppo - Il sistema monetario internazionale - Gli interventi per l'ordinamento economico internazionale.
Milano : Feltrinelli, 1971
Abstract/Sommario: Teoria della conoscenza ed epistemologia - Descrizione, spiegazione e previsione nel discorso degli scienziati - Generalizzazione, concettualizzazione e fondazione sistematica nella scienza - Epilogo.