Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : S.T.E.N., 1911
Abstract/Sommario: Assicurazione contro gl'infortuni sul lavoro - Prevenzione degli infortuni nelle industrie in genere - Prevenzione degli infortuni nelle imprese e nelle industrie che trattano od applicano materie esplodenti - Prevenzione degli infortuni nelle costruzioni - Prevenzione degli infortuni nelle miniere, cave e torbiere - Esercizio e sorveglianza delle caldaie e dei recipienti a vapore - Riposo settimanale e festivo - Tabelle annesse al regolamento sul riposo settimanale - Lavoro delle donn ...; [Leggi tutto...]
Paris : B. Grasset, 1911
Abstract/Sommario: M.Georges Sorel et le "materialisme historique" - Intelligence et intuition, les "mythes" - La degenerescence demogratique," reflexions sur la violence" - Tendances morales et philosophiques. Nietzscheisme et syndacalisme - Intellectualisme et mysticisme, suite. La pensèe et l' action - Intellectualisme et mysticisme, fin. L'Un et le Multiple - Qu'est-ce qu'un producteur -
Paris : Giard et Briere, 1911
Abstract/Sommario: De la richesse et son origine - Des varietès de biens economiques - La mesure de la richesse du consommateur - La socialisation de l'industrie - La production est une synthese; la distribution une analyse - De al valeur et de ses rapports avec les differents revenus - De la veleur normale - Des salaries - La loi de l'interet - De la rente - De la terre et des instruments artificiels - De la dynamique economique - Les limites d'une societè economique - Des affets des infuences dynamiqu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Società editrice libraria, 1910
Abstract/Sommario: Infortuni e malattie del lavoro - Caratteri intrinseci dell'infortunio - Caratteri intrinseci dell'infortunio - Caratteri intrinseci dell'infortunio - Caratteri intrinseci dell'infortunio - Causalità traumatica dei processi morbosi: concausalità e reciprocanza patogenetica in generale - Dello sforzo e dello strapazzo corporeo acuto - Lesioni traumatiche della testa - Lesioni traumatiche del collo.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1910
Abstract/Sommario: Caratteri e forme della locazione di opere - Struttura, contenuto ed effetti della locazione di opere - Fine del contratto - Locazione delle opere.
Firenze : F.lli Cammelli, 1910
Abstract/Sommario: Fonti delle obbligazioni - Quasi contratti, fatti illeciti, legge - Trasmissione delle obbligazioni - Trasmissione tacita delle obbligazioni negli aventi causa per atto tra vivi a titolo singolare o universale - Trasmissione delle obbligazioni a causa di morte.
Firenze : F.lli Cammelli, 1910
Abstract/Sommario: Estinzione delle obbligazioni - Modi di estinzione consistenti nell'adempimento - Del pagamento - Dell'offerta di pagamento e del deposito - Modi di estinzione consistenti in un accordo liberatorio - Della datio in solutum - Della rimessione del debito: ossia della rimessione in particolare, del mutuo dissenso e del concordato - Della novazione.
Cagliari : G. Dessi, 1910
Abstract/Sommario: Commercio e industria nelle relazioni colla produzione agraria - I contratti agrari e l'usura - La crisi della terra - I monti frumentari e nummari - Il credito agrario e l'azione dello stato - I fattori di rinnovamento.
Paris ; Nancy : Berger-Levrault, 1910
Abstract/Sommario: Liste des orateurs - avant - propos - liste des delegues - compte - rendu des deliberations - rapports - annexes.
Paris : F. Alcan, 1910
Abstract/Sommario: Historique - L'organisation intérieure de la Confédération et ses éléments constitutifs - L'objet et les moyens d'action de la Confédération: les modalités de l'action directe - La grève générale et l'antimilitarisme - La Confédération organisme de reconstitution sociale et source moralisatrice - Les dirigeants de la Confédération Général du Travail - La Confédération Général du Travail au point de vue juridique - Les résultats de l'agitation syndacaliste et confédérale.
Milano : F. Vallardi, [1910?]
Abstract/Sommario: Agenti fisici di insalubrità nelle industrie - Agenti chimici di insalubrità nelle industrie - Sostanze tossiche che agiscono sotto varie forme - Agenti biologici di insalubrità nelle industrie.
Paris : Les presses universitaires de France, [191-?]
Abstract/Sommario: L'introduction des travailleurs étrangers - la main - d'oeuvre étrangère en France - politique d'immigration.
Torino ; Milano ; Roma : Fratelli Bocca, 1910
Abstract/Sommario: La legislazione in tema d’infortuni degli operai sul lavoro interessa non solo coloro che, per ragione del loro ministero, sono chiamati a farne pratica applicazione, ma interessa pur anche, e forse di più ancora, gli industriali e gli operai che sono da essa contemplati, i primi per l’obbligo che hanno dell’assicurazione ed i secondi per il diritto che hanno di essere assicurati.
Chi pertanto si fa a trattare di una tal materia, deve disporre le cose in modo che quanto scrive sia all ...; [Leggi tutto...]
Chi pertanto si fa a trattare di una tal materia, deve disporre le cose in modo che quanto scrive sia all ...; [Leggi tutto...]
Ascoli Piceno : G. Cesari, 1910
Abstract/Sommario: Il Porto - Dogane, flotta, ferrovie - Le cifre - Marsiglia industriale - L'Italia e gli Italiani - Lotte incruenti.
Milano : Società editrice libraria, 1910
Abstract/Sommario: Oggetto della scienza dell'amministrazione - Altre definizioni e loro confutazioni - Bisogno di opere - Bisogno di cose determinate - Bisogno di denaro - La gestione propria: l'organizzazione di una P. A. - Amministrazioni dirette ed amministrazioni autarchiche - Obbligo dei cittadini di compiere determinate operazioni necessarie per la gestione di un servizio amministrativo - Gestione per concessione - Amministrazione degli esteri - Amministrazione militare - Le scuole ed i convitti - ...; [Leggi tutto...]
Paris : Bloud & c.ie, 1910
Abstract/Sommario: Theorie generale de la concurrence ouvriere - les soun - concurrence des enfants - les etapes de la contrainte syndacale.
Bruxelles ; Leipzig : Misch & Thron, 1909
Abstract/Sommario: Les origines des syndacats industriels modernes - Coup d'eil sur l'organisation syndacale de l'industrie moderne - Les syndacats industriels en Belgique.
Roma : Loescher, 1909
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - L'osservazione statistica e la formazione dei dati - Gli errori di osservazione e la critica statistica - Gli indici statistici e la comparazione dei dati - Regolarità e variabilità dei fenomeni collettivi - L'ordinamento e la riduzione dei dati - La ricerca delle cause e leggi statistiche.
Bruxelles ; Leipzig : Misch & Thron, 1909
Abstract/Sommario: Les conjonctures économiques - L'état de coordination économique - L'organisation des syndicats industriels - Les antagonismes et les harmonies économiques.
Roma : Loescher, 1909
Abstract/Sommario: Lo svolgimento storico della statistica - La statistica nei tempi antichi - La statistica nell'età medioevale - La statistica nell'età moderna (secoli XVI, XVII, XVIII) - La statistica nell'età contemporanea.
Firenze : F.lli Cammelli, 1909
Abstract/Sommario: Fonti delle obbligazioni - Quasi contratti, fatti illeciti, legge - Delitti e quasi delitti.
Paris ; Nancy : Berger-Levrault, 1909
Abstract/Sommario: Liste des orateurs - avant - propos - liste des delegues - compte - rendu des deliberations - rapports - annexes.
Torino : UTET, 1909
Abstract/Sommario: Costruzione giuridica del contratto di lavoro - Legislazione - Collegi di probiviri istituiti a tutto ottobre 1908 - Dizionario di giurisprudenza probivirale - Appendice.
London : Macmillan and Co., 1909
Abstract/Sommario: Pre-karroo rocks - The karroo rocks - Post karroo rocks - Correlation of the strata.
Milano : Ulrico Hoepli, 1909
Abstract/Sommario: Gomme - Resine - Gommo-resine, Balsami.
Milano : U. Hoepli, 1909
Abstract/Sommario: Cenni storici - Preparazione dei campioni - Microscopio - Esame metallogratico - Ferro e sue leghe - Costituenti delle leghe ferro-carbonio - Diagramma di equilibrio delle leghe ferro-carbonio - Microstruttura dei ferri - Microstruttura degli acciai al carbonio - Acciai teneri - Acciai quaternari - Ghise - ghisa malleabile - Studio di un acciaio temperato solo in una parte della sua massa.
Pescara : Casa editrice abruzzese, 1909
Abstract/Sommario: Il "punto della quistione" - Il diritto dello Stato e il diritto del sindacato - Il principio di autorità e le sue basi psicologiche - Il "libero accordo" - La quistione del diritto penale - Il delitto d'amore, la famiglia, il problema dell'infanzia - La persistente necessità del diritto e dell'autorità nel sindacalismo - La forma della sovranità - Il problema della rappresentanza politica dei sindacati - Il principio della rivolta - La libertà del lavoro - Il Krumiro.
Milano : Società editrice libraria, 1909
Abstract/Sommario: La disoccupazione e le sue cause - Le soluzioni empiriche del problema - La prevenzione razionale della disoccupazione - La cura razionale contro i danni della disoccupazione.
Paris : Octave Doin et fils, 1909
Abstract/Sommario: Les causes de determination du taux des salaires - La machine et l'ouvrier - Apercus sur le salariat des temps passes - variations du salaire (salaire nominal) en France aux XIX° et XX° siecles - Le salaire des femmes - Salaires a l'entranger - Complements et supplements de salaire - Durée hebdomadaire du travail - Chomage - Le prix des choses le salaire rèel et le cout de la vie - Le logement - le gain des travailleurs salariants et la gain des travailleurs salaries - La greve - Le s ...; [Leggi tutto...]
Paris : Librairie Armand Colin, 1909
Abstract/Sommario: L'organisation ouvrière jusqu'a la creation de la C.G.T. - Les syndcats ouvriers devant le parlament. Le rapport de M.Barthou sur les modifications a apporter a la loi du 21 mars 1884 - La crise des services publics - Les projets de loi les associations de fonctionnaires. le rapport de M Joanneney.