Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Vallardi, 1915
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Delle obbligazioni, Vol. II.
Torino : UTET, 1915
Abstract/Sommario: Nascita delle obbligazioni - La pecuniarietà dell'interesse nelle obbligazioni - La «negotiorum gestio» del terzo contraente.
Milano : Vallardi, 1915
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Delle obbligazioni, Vol. IV.
Milano : Fratelli Treves, 1915
Abstract/Sommario: Costo della neutralità armata - La circolazione - L'Austria-Ungheria - La Germania - L'Inghilterra - La Russia - La Francia - Il Belgio - Il Giappone - Concludendo.
Torino : UTET, 1915
Abstract/Sommario: Del compromesso (Definizione e natura del compromesso - Elementi o requisiti del compromesso - Degli effetti del contratto di compromesso - Della cessazione del compromesso).
Della clausola compromissoria - Degli arbitri conciliatori - Del giudizio arbitrale (Generalità - Forme ed istruzione del giudizio - Della sentenza - Delle spese del giudizio arbitrale - Dei mezzi per impugnare il lodo - Dell'esecuzione delle sentenze arbitrali).
Paris : M. Giard & E. Briere, 1915
Abstract/Sommario: Opportunitè de l'emploi des mathematiques en economie politique - Historique de l'emploi des mathematique en economie politique - Consistance de l'emploi des mathematiques en economie politique.
Milano : Vallardi, 1915
Abstract/Sommario: L'istruzione professionale in Italia prima della legge Casati - La legge Casati (13 novembre 1859) - L'istruzione industriale e la commerciale in Italia dopo il 1859 - Le scuole industriali e le commerciali tra il 1885 e il 1911 - L'insegnamento agrario dal 1862 al 1911 - L'istruzione professionale nell'evoluzione a cui è pervenuta - Indole, facoltà, attitudini della scuola professionale italiana - L'educazione fisica nelle scuole professionali - Le scuole professionali italiane nelle ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1915
Abstract/Sommario: Uffici consultivi e di vigilanza - Lavoro delle donne e dei fanciulli - Igiene e polizia del lavoro - Infortuni sul lavoro - Invalidità e vecchiaia degli operai - Cassa di maternità - Riposo settimanale e festivo - Industrie speciali - Cooperative di produzione e lavoro - Probi-viri - Emigrazione - Ordine cavalleresco al merito del lavoro.
Roma : Athenaeum, 1915
Abstract/Sommario: Generalità. Nozione dell'obbligazione. Suoi elementi - L'obbligazione in antitesi e in rapporto coi diritti reali - Analisi dell'obbligazione nei suoi elementi costitutivi - Effetti dell'obbligazione.
Roma : Tipografia Fr.lli Pallotta, 1915
Abstract/Sommario: Il concetto del «diritto» nello Stato moderno - Natura del rapporto d'impiego ferroviario - Assunzione in servizio - Doveri degli agenti - Diritti degli agenti in genere; diritto al posto - Aspettative - Modificazioni del rapporto d'impiego - Cessazione del rapporto d'impiego: generalità - Garanzie del personale in genere.
Torino [etc.] : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1915
Abstract/Sommario: Nozioni generali - La tassa di negoziazione - La tassa sul capitale delle società straniere - La tassa sulle anticipazioni o sovvenzioni contro deposito o pegno - Testo delle leggi e dei regolamenti.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1914
Abstract/Sommario: Del diritto in generale - Del diritto italiano - Del diritto civile italiano in particolare.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1914
Abstract/Sommario: Dei diritti in generale - Subbietti dei diritti - Obietti dei diritti ossia dei beni e loro distinzione - Aquisto, modificazione e perdita dei diritti.
Paris : Alcan, 1914
Abstract/Sommario: Tourgot, sa vie et ses oeuvres - Oeuvres de Turgot et documents le concernant.
Milano : Vallardi, 1914
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Delle obbligazioni, Vol. III.
Milano : U. Hoepli, 1914
Abstract/Sommario: Legislazione regolante gli appalti di opere pubbliche - Natura del contratto d'appalto - Distinzione dei contratti d'appalto - Atti preparatori dell'appalto - Ammissione alle aste e modo di appalto - Aggiudicazione definitiva e contratto - Pluralità di soci, supplente dell'appaltatore, Cessione dell'appalto - Cessione di crediti, sequestri, creditori dell'appaltatore - Direzione dei lavori - Consegna dei lavori - Obbligazioni dell'appaltante e dell'appaltatore - Variazioni ed aggiunte ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vallardi, 1914
Abstract/Sommario: Il compito che ho avuto di mira in questo studio può dirsi duplice: fissare gli elementi caratteristici e le note differenziali di un rapporto che nella pratica, nelle leggi, e talora anche nella dottrina, si presenta tuttora con linee grigie ed incerte e si confonde con altri — intendo dire, del rapporto di associazione — e tracciare una teoria generale di quelle collettività denominate associazioni di fatto o parsone esistenti di solo fatto, nelle quali ci s'imbatte oltre il confine ...; [Leggi tutto...]
Milano : Pirola, 1914
Abstract/Sommario: Il delitto collettivo avvisato in sè e in rapporto alla teoria del concorso - Concursus necessarius - I singoli delitti collettivi - Delitti eventualmente collettivi - Delitti corporativi o associativi - Dei delitti commessi in folla.
Paris : Berger - Levrault Editeurs, 1914
Abstract/Sommario: Le bureau de l'Association internationale pour la Protection légale des Travailleurs a édité, en 1905, comme No. 4 de des publications.
Roma : [Società romana di antropologia], 1914
Abstract/Sommario: I caratteri medi dei neonati e il loro determinismo - La variabilità dei caratteri - La correlazione tra i caratteri dei neonati - La nati-mortalità e le condizioni fisiche dei feti vitali.
Paris : H. Dunod et E. Pinat, 1914
Abstract/Sommario: Questions historiques - Production de la richesse - Circulation de la richesse - Repartition de la richesse - Consommation de la richesse - Statistique.
Firenze : Barbera, 1914
Abstract/Sommario: Cavalierato del lavoro - Educazione al lavoro - Il lavoro italiano nelle colonie - Come sorsero le prime scuole del lavoro - Lo stato presente dell'istruzione professionale - Le moderne professioni femminili. Le scuole che ad esse preparano - L'istruzione agraria e le carriere corrispondenti - L'istruzione commerciale - L'istruzione industriale e le carriere ad essa corrispondenti - Una parola di commiato.
Milano : Associazione Nazionale per i Congressi di Navigazione, [1914?]
Abstract/Sommario: Gli studi preliminari tecnici ed economici - Determinazione di alcuni concetti fondamentali di un Porto a Milano - Esame di precedente proposta della "Commissione per la Navigazione Interna" - Località e conformazione del nuovo Porto - Delle acque sotterranee nella zona portuaria - Determinazione della quota di pelo d'acqua del Porto, alimentazione e rinnovamento delle acque nei bacini- Disposizioni altimetriche, Raccordo ferroviario e tramviario - Le soprastrutture e l'arredamento del ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cooperativa tipografia degli operai, 1914
Abstract/Sommario: Nomina della presidenza e verifica dei poteri - Relazione sull'andamento e l'opera della Confederazione del Lavoro nel triennio 1911-1913 - Relazione finanziaria - Modifiche allo Statuto - Abolizione del lavoro notturno - Lavoro a domicilio - Assicurazioni sociali Disoccupazione - Cooperazione e resistenza.
Roma : Off. Poligrafica Italiana, 1914
Abstract/Sommario: Lettera di S.E. il ministro - Circoscrizione marittima - Gente di mare - Prospetto riassuntivo delle convenzioni di arruolamento stipulate nel 1912 in tutti i compartimenti marittimi del Regno - Costruzioni navali - Naviglio di commercio a vela ed a vapore - Navi a vela - Navi a vapore - Navi da diporto - Sinistri marittimi - Società di soccorso ai naufraghi - Pesca marittima - Associazione di mutuo soccorso fra gente di mare - Società di assicurazioni marittime ed istituti di assicura ...; [Leggi tutto...]
Paris : M. Giard & É. Brière, 1913
Abstract/Sommario: Le syndicat - Les féderations professionnelles.
Paris : Alcan, 1913
Abstract/Sommario: Turgot, sa vie et ses oeuvres - Oeuvres de Turgot et documents le concernant.
Firenze : Fratelli Cammelli, 1913
Abstract/Sommario: Titolo I: Nozione ed elementi costitutivi della personalità giuridica (Che cosa sia una persona giuridica - Elementi costitutivi della personalità giuridica).
Titolo II: Dell'origine e dell'esercizio della personalità giuridica (Del modo, con cui le persone giuridiche acquistano, ed esercitano la loro capacità - Quali diritti esercitino le persone giuridiche, osservazioni preliminari).
Titolo III: Delle varie specie di persone giuridiche in generale, e specialmente della distinzione ...; [Leggi tutto...]
Titolo II: Dell'origine e dell'esercizio della personalità giuridica (Del modo, con cui le persone giuridiche acquistano, ed esercitano la loro capacità - Quali diritti esercitino le persone giuridiche, osservazioni preliminari).
Titolo III: Delle varie specie di persone giuridiche in generale, e specialmente della distinzione ...; [Leggi tutto...]
Paris : M. Giard & É. Brière, 1913
Abstract/Sommario: La Confédération General du Tavail - Lex moyens de lutte - Les sociétés coopérativees syndicales - L'internationalisme ouvrier - Le féderalisme professionnel - Le féderalisme professionnel.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1913
Abstract/Sommario: Locazione di opera (Appalti - Contratto di trasporto).