Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Tip. Luigi Morara, 1922
Abstract/Sommario: Prefazione al Regolamento ed ai Programmi - Proposta di Regolamento per le Scuole complementari - Allegati al Progetto di un Regolamento generale per le Scuole complementari per apprendisti - Norme disciplinari per tutte le sezioni delle Scuole speciali per singoli rami d'industria - Programma d'insegnamento della Scuola complementare generale per apprendisti - Programmi delle scuole complementari per apprendisti di diverse industrie - Libretto personale di controllo per l'apprendista ...; [Leggi tutto...]
New York : H.W. Wilson Co. ; London : Grafton & Co., 1922
Abstract/Sommario: Social insurance - Workmen's compensation - State and compulsory insurance - Health insurance - Maternity benefits - Old age and invalidity insurance - Invalidity - Unemployment insurance - Relief for widows and orphans - Soldiers' and sailors' insurance.
Città di Castello : Il solco, 1922
Abstract/Sommario: Gli aggruppamenti di mestiere nell'antichità - Le corporazioni artigiani del medio evo - Decadenza delle corporazioni medioevali ed epoca modera - Epoca contemporanea - Il sindacalismo operaio all'estero - Le Confederazioni italiane del lavoro - Il contratto di lavoro in rapporto alle unioni professionali - I consigli di azienda (Controllo, partecipazione agli utili, Azionariato) - Le organizzazioni professionali e gli scioperi nelle industrie private (Boicottaggio, sabotaggio, label, ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, 1922
Abstract/Sommario: La cooperativa Garibaldi - La polemica della cooperativa Garibaldi - Una prima lettera del capitano Giulietti - Una seconda lettera del comandante Rizzo - La storia del finanziamento della cooperativa Garibaldi - Il finanziamento della Garibaldi giudicato dalla gente di mare - Una risposta telefonica e una seconda lettera del capitano Giulietti - Botta e risposta a proposito di una terza lettera comandante Rizzo - Una terza lettera del capitano Giulietti - Una sfida che il capitano Gi ...; [Leggi tutto...]
Bari : Gius. Laterza & Figli
Abstract/Sommario: La formazione d'una psicologia di guerra in Germania - Il conflitto austro-russo pei Balcani - Dall'invasione del Belgio alla prima battaglia dell'Yser (agosto-novembre 1914) - Il crollo della preponderanza militare tedesca - Dall'intervento italiano all'"offensiva pacifista" della Germania (1915-1916) - L'intervento americano e la defezione russa (1917-marzo 1918) - La conclusione della guerra (marzo-novembre 1918) - I trattati di pace (1919-920) - La guerra e l'economia rurale.
Bologna ; Rocca S. Casciano ; Trieste : Cappelli, 1922
Abstract/Sommario: Nord e sud nel movimento socialista italiano - La deviazione oligarchica del movimento socialista - Il protezionismo operaio.
Torino : F.lli Bocca, 1922
Abstract/Sommario: Germi della teoria dell'immiseriamento sociale ed economico nel settecento - Genesi della teoria con Giammaria Ortes - La teoria nella rivoluzione francese - La miseria in Francia - Le scuole socialiste: Fourier - Sismondi e i suoi vari seguaci - Il domma universale del parallelismo fatale tra l'aumento della ricchezza e quello della miseria ( the rik richer, the poor poorer) - La teoria in Inghilterra - La miseria in Inghilterra - Impressioni e rapporti di economisti stranieri sull'In ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1922
Abstract/Sommario: Elementi della configurazione e costituzione del contratto d'appalto (Preliminari e generalità - Elementi essenziali e specifici del contratto d'appalto - Della forma e prova dell'appalto e dei capitolati d'appalto).
Dell'esecuzione ed efficacia del contratto d'appalto (Diritti ed obblighi delle parti - Del rischio della materia e del lavoro - Dell'appalto di opere notevoli - Garanzie di esecuzione del contratto).
Estinzione dell'appalto (Principali modi d'estinzione e risoluzione - ...; [Leggi tutto...]
Dell'esecuzione ed efficacia del contratto d'appalto (Diritti ed obblighi delle parti - Del rischio della materia e del lavoro - Dell'appalto di opere notevoli - Garanzie di esecuzione del contratto).
Estinzione dell'appalto (Principali modi d'estinzione e risoluzione - ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cooperativa grafica degli operai, 1922
Abstract/Sommario: Per la torza volta - nel corso dei venti anni di vita dell'Umanitaria - ripresentiamo agii amici di essa la storia della sua azione.
Queste pagine furono scritte a sbalzi, negli attimi strappati al lavoro febbrile di ogni giorno, durante gli anni della guerra e in quelli successivi all'armistizio.
L'esposizione riuscì per questo non armonica e non sempre accurata come avremmo voluto: le trattazioni sono talora minuziose e tal altra troppo affrettate e concise; il resoconto di qualche ...; [Leggi tutto...]
Queste pagine furono scritte a sbalzi, negli attimi strappati al lavoro febbrile di ogni giorno, durante gli anni della guerra e in quelli successivi all'armistizio.
L'esposizione riuscì per questo non armonica e non sempre accurata come avremmo voluto: le trattazioni sono talora minuziose e tal altra troppo affrettate e concise; il resoconto di qualche ...; [Leggi tutto...]
New York : Macmillan, 1921
Abstract/Sommario: Introduction: by J.R. Commons - Colonial and federal beginnings (to 1827): by David J. Saposs - Citizenship (1827-1833): by Helen L. Sumner - Trade unionism (1833-1839): by Edward B. Mittelman - Humanitarianism (1840-1860): by Henry E. Hoagland.
Milano : Societa editrice libraria, 1921
Abstract/Sommario: Studi introduttivi (L'obietto della dottrina dello Stato - La metodica della dottrina dello Stato - La storia della dottrina dello Stato - I rapporti della dottrina dello Stato con l'insieme delle scienze).
La dottrina generale sociale dello Stato (Il nome dello Stato - La natura dello Stato - Le dottrine della giustificazione dello Stato - La dottrina dello scopo dello Stato - Origine e fine dello Stato - I principali tipi storici dello Stato - Stato e diritto).
Roma : Athenaeum, 1921
Abstract/Sommario: Delle obbligazioni (Dei contratti in generale - Delle altre fonti di obbligazione in generale - Delle diverse specie di obbligazioni - Dell'esecuzione delle obbligazioni - Della successione nelle obbligazioni - Dell'estinzione delle obbligazioni - Contratti verbali - Contratti letterali - Contratti reali - Contratti consensuali - Contratti innominati - Dei patti - Convenzioni accessorie dirette ad assicurare l'esecuzione di una obbligazione - Quasi-contratti - Delitti e quasi-delitti - ...; [Leggi tutto...]
Paris : M. Giard & É. Brière, 1921
Abstract/Sommario: Liberté intérieure du commerce et de l'industrie en général - Réglementation technique de l'industrie par l'etat - Formations corporatives nouvelles au stade de la liberté de l'industrie - Action immédiate de l'etat en faveur de l'industrie, au stade de la liberté industrielle - Crises de débouchés. Pathologie - Mines.
New York : Macmillan, 1921
Abstract/Sommario: Nationalisation (1961-1877): Economic conditions - The war period, 1861-1865 - The national trade unions, 1864-1873 - The national labor union, 1866-1872 - Disintegration, 1873-1877 ; Upheaval and reorganisation (since 1876): Secret beginnings - Revolutionary beginnings - Attempted union-the Pittsburgh convention of 1876 - the Greenback labor agitation, 1876-1880 - The anti-chinese agitation in California - From socialism to anarchism and syndicalism, 1876-1884 - The new trade unionism ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Fratelli Cammelli, 1921
Abstract/Sommario: Dei singoli rapporti obbligatori - Del contratto di locazione - Della locazione delle cose - Della locazione delle opere - Della locazione mista di cose e di opere - Del contratto di società - Degli effetti della società - Dei diversi modi con cui finisce la società e della divisione del fondo sociale - Del mandato - Della costituzione di rendita - Del contratto vitalizio - Del giuoco e della scommessa - Del comodato - Del mutuo - Del sequestro - Del pegno.
Roma : A. Signorelli, 1921
Abstract/Sommario: Elenco alfabetico delle biografie dei deputati.
Roma : Libreria russa Slovo, 1921
Abstract/Sommario: Lotte interne - Lo sfacelo economico e la dittatura - La legislazione dei consumi - Il monopolio sul grano - "L'uomo dal sacco" - Le disponibilità dell'industria, combustibili, metalli e prodotti tessili - Altre disponibilità. Oggetti di consumo - Ripartizione dei prodotti industriali - La ripartizione. Progetti e realtà - Le industrie alimentari - Lo stato dell'agricoltura - La ripartizione dei prodotti agricoli - I "piccoli difetti" del congegno. "Piazza rossa" e "Piazza Suchareff" - ...; [Leggi tutto...]
Berlin : Heymann, 1921
Abstract/Sommario: Lert des gesetzes - Einleitung - Erläuterungen - Anhung.
Roma : Libreria russa "Slovo", 1921
Abstract/Sommario: Prima dell'arrivo dei bolscevichi - L'ingresso delle truppe bolsceviche - Le tre prime giornate - La protezione dei cittadini - "Domandiamo di essere fucilati" - La lotta per il potere - L'ordine rivoluzionario - Giorni di lavoro - La lotta contro la borghesia - La lotta tra i fratelli - Manifestazioni rallegranti - Il potere ed il popolo - A mo' di conclusione.
Citta di Castello : Il Solco, 1921
Abstract/Sommario: L'avvento della democrazia operaia nella scena politica - Lo sviluppo della idea operaia - Le incompatibilità politiche - Appendice.
Torino : Fratelli Bocca, 1921
Abstract/Sommario: I caratteri e origini del prestito a interesse - Le teorie - Il problema tecnico - Il sistema economico - La riorganizzazione economica - Diritto - La proprietà immobiliare - La costituzione sociale.
Paris : F. Rieder et C.ie, 1921
Abstract/Sommario: Les precurseus de la protection internationale du travail - L'association internationale pour la protection legale des travailleurs - Les origines de la charte du travail - La charte du travail et l'organisation permanente du travail - Les conferences de Washington et de Genes.
Paris : Imprimerie nationale, 1921
Abstract/Sommario: Rapport de M. le Ministre du Travail à M. le Président de la République - Rapport général présenté au nom de la Commission centrale par M. Lucien March - Rapports présentés au nom des Comités techniques par: Alimentation, Habitation, Vètement, Industries diverses - Transports - Commerce - Crédit, monnaie et change - Revenues et consommation.
Firenze : Barbèra, 1921
Abstract/Sommario: Supplemento al "Codice dell'impiego privato : commenti con la giurisprudenza, richiami legislativi e bibliografici, indici" di Michele Battista .
Paris : Marcel Riviere, 1921
Abstract/Sommario: Developpement de la crise economique actuelle - La baiise actuelle des salaires - L'opinion ouvriere sur la baisse salaires - Les salaires et le cout de la vie - Quelques facteurs de la hausse des prix - La baisse des salaires et la crise economique.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1921
Abstract/Sommario: La cittadinanza originaria - La cittadinanza acquisita - La perdita della cittadinanza - Il riacquisto della cittadinanza - L'apolitia e la doppia cittadinanza - Disposizioni transitorie.
Basel : B. Wirz, 1921
Abstract/Sommario: Geschichte, entwicklung und bedeutung der arbeitgeberorganisationem: Die organisationsbewegung der arbeitgeber bis ende des 19 jahrunderts - Die organisationsbewegung zu beginn des 20 jahrunderts bis zum weltkrieg - Die organisationsbewegung wahrend und nach dem kriege - Die tatigkeit des arbeirgeberorganisationem: Allegmeine politik der arbeirgeberorganisationem, insbesondere die frage der regelung der arbeitsverhaltnisse, die stellungnahmae su der organisierten arbeiterschaft etc - ...; [Leggi tutto...]
Weinfelden ; Konstanz : A.-G. Neuenschwander'sche, 1921
Abstract/Sommario: Italiens volkswirtschaftliche entwicklung im XX Jahrundert unter besonderer berucksichtigung der von 1914-1919 eingetretenen veranderungen - Der warenverkehr der schweiz mit italien vor ausbruch des weltrieges - Die wirtschaftsabakomen der schweiz mit italien wahrend des weltkrieges.
Roma : Tip. Centenari, 1921
Abstract/Sommario: Modi essenziali - Modi complementari.
Paris : J. Povolozky & C., 1921
Abstract/Sommario: La politique agraire - Le rètablissement de la libertè des échanges - Vers la dénationalisation - La politique des concessions du communisme? - La politique des concessions aux capitalistes ètrangers - La politique auvriere - Le problème monètaire - La famine et ses consequences.