Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Paris : LGDJ, 1962
Abstract/Sommario: Historique vers une politique systematique de mobilisation - Reflexion sur une politique de mobilisation.
New York : Simmons-Boardman, c1962
Abstract/Sommario: Introductory survey - The balance of payments - International payments - The international movement of goods, services, unilateral transfers and capital - The theory and analysis of international economics - Foreign economic policies - International economic development.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1962
Abstract/Sommario: Elements of national income theory - Advanced analysis of national income determination - Some problems in the analysis of equilibrium.
Paris : Librairie generale de droit et de jurisprudence R. Pichon et R. Durand-Auzias, 1962
Abstract/Sommario: La validitè internationale de la nationalisation - Les effets internationaux de la nationalisation.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Note introduttive - Il fenomeno societario e la nozione tecnica di oggetto sociale - Disciplina positiva dell'oggetto sociale e delimitazione del campo di indagine - Rilevanza dell'oggetto sociale nello svolgimento storico delle società - L'attività economica nell'associazione e nella società - Analisi della nozione di attività economica come attività imprenditrice - Attività idonee a essere dedotte come oggetto sociale - Conclusioni e prospettive.
[Madrid] : Oficina crediticia, 1962
Abstract/Sommario: Ley de bases de ordenacuib de credito y de la banca.
[Milano] : Nuova Mercurio, 1962
Abstract/Sommario: La formazione delle fasce industriali - Gli sviluppi demografici ed edilizi nelle varie zone in ordine alle direttrici di traffico - Milano guida del territorio metropolitano.
Firenze : Sansoni, 1962
Abstract/Sommario: Il presente lavoro, che avevo scritto col proposito di farlo seguire da altri studii di teoria generale del diritto, ma che sta completamente a sé, apparve per la prima volta in due fascicoli degli « Annali delle Università toscane» del 1917 e del 1918, e contemporaneamente in un volume pubblicato a Pisa con la data del 1918.
Ho creduto opportuno che in questa seconda edizione, che vede la luce dopo che la prima è da molti anni esaurita, il testo originario fosse riprodotto senza alcu ...; [Leggi tutto...]
Ho creduto opportuno che in questa seconda edizione, che vede la luce dopo che la prima è da molti anni esaurita, il testo originario fosse riprodotto senza alcu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1962
Abstract/Sommario: La storia della matematica in Italia - Archimede - Commentatori e continuatori di Archimede - Il metodo degli invisibili - Nuovi risultati di calcolo integrale - Il problema delle tangenti e la derivata - Velocità e derivata. Il teorema d'inversione - Isaac Newton - Gottfried Wilhelm Leibniz - Considerazioni generali - Appendice.
Cambridge : The University Press, 1962
Abstract/Sommario: Major durables, income and wealth - The obserations - preliminary analysis of durable ownership - A model of durable ownership - The estimation of the parameters - Discussion of the results - The possibility of aggregation - Non-technical summary.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: La partecipazione dei lavoratori all'organizzazione della vita economica e sociale nel quadro dell'ordinamento statuale - La partecipazione dei lavoratori alla vita economica e sociale al di fuori dell'ordinamento statuale.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Problemi del partito politico - forza e autonomia della direzione dei partiti - una definizione di rivoluzione - Bryce elenca i caratteri positivi e negativi del partito - Burnham e la difesa della libertà.
Firenze : Barbera : Giunti, 1962
Abstract/Sommario: Introduzione - L'organizzazione del comportamento - Simbolizzazione, ruolo sociale e reazioni emotive - Maturazione e fissazione - La patologia del comportamento nella immaturità biosociale - Regressione, ritirata e invalidismo - Il conflitto - L'ansia nel comportamento normale - L'ansia nella patologia del comportamento - La repressione - Pseudocomunità e delirio - Comunità autistica ed allucinazione - La disorganizzazione - La desocializzazione - Il deterioramento - Terapia della pat ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Parenti, stampa 1962
Abstract/Sommario: Prefazione di Vittorio Gorresio - Incontro con il mondo arabo - Il movimento nazionale arabo - Progresso e problemi dell'arabismo e dell'unità - Petrolio sulla via di Damasco.
[S.l. : s.n.], stampa 1962 (Roma : Tip. Labor)
Abstract/Sommario: Discorso al Senato 23 novembre 1961.
Roma : REDA, 1962
Abstract/Sommario: Legge 2 giugno 1961, n°. 454: Piano quinquennale per lo sviluppo dell'agricoltura - Decreto 5 agosto 1961 del Ministro per l'agricoltura e per le foreste - Decreto 17 agosto 1961 del Ministro per l'agricoltura e per le foreste di concerto con il Ministro del Tesoro - decreto 2 settembre 1961 del Ministro per l'agricoltura e per le foreste - Decreto 4 settembre 1961 del Ministro per il Tesoro di concerto con il Ministro per l'agricolture e per le foreste - Decreto 7 novembre 1961 del Mi ...; [Leggi tutto...]
Verona : Tip. A. Mondadori, [1962?]
Abstract/Sommario: Nota bibliografica - Per la preparazione di questo volume sono state consultate le seguenti opere, a cui il lettore potrà rivolgersi per maggiori particolari o informazioni più dettagliate; Libri - Periodici - L'autore desidera inoltre ringraziare, per la preziosa collaborazione nella raccolta del materiale, il personale del Servizio documentazione del C.N.M.A. di Torino.
Firenze : Vallecchi, stampa 1962
Abstract/Sommario: Personalità che hanno preso parte al colloquio di Bari - rapporto - rendiconto analitico - raccomandazioni emesse dai partecipanti al colloquio di Bari.
Napoli : Ed. Il porto, 1962
Abstract/Sommario: Il porto, come tutti sanno, finisce con l'essere, in definitiva, la sintesi di tutta quanta una vita di lavoro e di attività, ed il suo sviluppo rappresenta in compendio l'evolversi e la confluenza delal vita di un vasto retroterra che direttamente ne beneficia, e che, a sua volta, in una specie di vicendevole azione, conferisce reciprocamente al porto una maggiore animazione di vita e di lavoro, , attraverso le merci sbarcate che esso consuma e le merci imbarcate che vengono successiv ...; [Leggi tutto...]
Paris : Sirey, 1962
Abstract/Sommario: La societe par actions, instrument de concentration des enterprises - l'administration des societes par actions et la concentration des enterprises - le groupement des societes par actions - les groupes de societes.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: La programmazione economica in un ordinamento sociale cristiano - Le libertà economiche irrinunciabili che caratterizzano l'ordinamento sociale cristiano - I fini perseguiti dalla programmazione e la possibilità tecnica di raggiungerli - Il contributo della programmazione al rinnovamento sociale.
Milano : [a cura dell'autore], 1962
Abstract/Sommario: Andamento dei prezzi dei principali prodotti siderurgici in Italia - Confronto dei prezzi italiani con i prezzi degli altri Paesi della Comunità, dei semilavorati e delle quattro principali categorie di laminati dall'inizio del Mercato Comune.
New York : John Wiley & Sons inc. , 1962
Abstract/Sommario: Rationality and the "as if" principle - the analysis of expectations - perfect competition - imperfect competition: one-period horizon - imperfect competition: multiperiod horizon - imperfect competition : a dynamic model and some approximations - application to experimental data - application to industry data : southern pine lumber - application to industry data : cement - application to industry data : pneumatic tires - application to industry data : department store shoes.
Chicago ; London : University of Chicago press, 1962
Abstract/Sommario: Why guess at the riddle? - On the nature of justification - The reduction of the general problem - The solution of the problem - Concluding remarks.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Impostazione generale del problema - questioni di istituzionalità della legge 1959 n.741 - l'efficacia delle norme legislative delegate emanate in base alla legge 1959 n. 741 - l'interpretazione dei contratti collettivi resi obbligatori "erga omnes" - questioni relative alla validità di norme strumentali collettive e di norme disciplinanti le controversie di lavoro.
London : Asia publishing house, c1962
Abstract/Sommario: The dilemmas of wage policy - the empirical setting of wage policy - trehnds of real wages in India, 1950-1955 - wgae policy and capital formation - the eployment aspect of wage policy - the problem of inflation - present wage policy in India: some comments - an approach to wage policy for economic development.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: L'errore nella teoria del negozio - Impugnativa e interpretazione - La nozione di errore; errore ostativo ed errore vizio - La nozione di essenzialità - La nozione di errore riconoscibile.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Considerazioni sull'autonomia regionale siciliana - le norme per l'attuazione degli statuti regionali speciali - Le funzioni di pubblica sicurezza in Sicilia e l'articolo 31 dello statuto speciale regionale - potestà normativa della regione siciliana in materia tributaria - L'espropriazione per pubblica utilità nelle potestà normativa della regione siciliana - Il riconoscimento delle persone giuridiche private nelle regioni a Statuto speciale - Aspetti dell'ordinamento provinciale nell ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Jovene, 1962
Abstract/Sommario: La situazione soggettiva sostanziale nel processo amministrativo - Natura della giurisdizione amministrativa - L'azione come potestà - L'azione diritto - Le condizioni dell'azione - Gli elementi dell'azione - L'azione-ricorso - La lite amministrativa.
Milano : A. Giuffre, 1962
Abstract/Sommario: introduzione - la programmazione lineare nella analisi economica - la programmazione lineare per il modello di sviluppo della agricoltura del polesine occidentale.
Milano : UCID, 1962
Abstract/Sommario: Atti del X Congresso nazionale UCID.
Roma : [s.n.], 1962
Abstract/Sommario: Le istituzioni comunitarie - La comunità economica europea - Sviluppo interno della comunità - Relazioni estere della comunità - La comunitò europea dell'energia atomica - La comunità europea del carbone e dell'acciaio - Missioni dei paesi terzi accreditate presso le comunità europee.
Roma : [s.n.], [1962?] (Roma : Stab. tipografico Carlo Colombo)
Abstract/Sommario: Introduzione - espansione scolastica - università e ricerca scientifica - strutture e ordinamenti scolastici - personale insegnante direttivo e ispettivo - scuola non statale - assistenza scolastica - edilizia scolastica.
Torino : Roggero & Tortia, 1962
Abstract/Sommario: Relazione del Consiglio di Amministrazione e dei Sindacai sull'esercizio chiuso al 31 dicembre 1961 - Bilancio al 31 dicembre 1961 e deliberazioni relative - Nomina di un Amministratore in relazione all'articolo 2386 c.c. - Nomina di un Sindaco supplente.
[S.l. : s. n.], 1962
Abstract/Sommario: Le pagine che seguono tentano di dare un quadro generale, rapidamente delineato, della diffusione, delle premesse giuridiche e pratiche e dei problemi attuali esistenti nel campo della remunerazione a rendimento nella Repubblica Federale Tedesca. Vengono anche prese in considerazione le influenze esercitate dagli ultimi sviluppi della tecnica di produzione, della situazione economica e della posizione sociale dei lavoratori.
Roma : Fratelli Palombi, 1962
Abstract/Sommario: Problemi generali - Obiettivi dell'educazione in Europa al 1970.
Roma : ONARMO, 1962
Abstract/Sommario: Presentiamo la traduzione delle dispense '‘The Social Services” di Valentin Y. Cruz, in uso presso la Scuola di Servizio Sociale di Ottawa e gentilmente concesseci dal P. Swithun Bowers, Direttore della Scuola.
Per la chiarezza e la precisione delle idee e per la panoramica dei Servizi Sociali che offrono ci sembra che costituiscano un utile sussidio alla formazione degli allievi delle nostre Scuole di Servizio Sociale.
E' stato proprio questo scopo a convincerci dell’opportunità del ...; [Leggi tutto...]
Per la chiarezza e la precisione delle idee e per la panoramica dei Servizi Sociali che offrono ci sembra che costituiscano un utile sussidio alla formazione degli allievi delle nostre Scuole di Servizio Sociale.
E' stato proprio questo scopo a convincerci dell’opportunità del ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles : Ad. Goemaere, 1962
Abstract/Sommario: Considerations generales - Situation generale et activite de la siderurgie - Marches et prix - Matieres premieres - Les transports - Problemes sociaux - Problemes fiscaux - Le investissements - Resultats financiers des enterprises.
Milano : Istituto Sociale Ambrosiano, 1962
Abstract/Sommario: Linee di storia del movimento sindacale in Italia - Le strutture organizzative del sindacato in Italia - I compiti fondamentali del sindacato in Italia.
Roma : Editori Riuniti, 1962
Abstract/Sommario: Il gold standard istituzione della city di Londra - Il mercato monetario - Una prospettiva di Lombard Steet - La sostanza del gold standard - La rottura del mercato mondiale - I cambiamenti nei mercati monetari - I sistemi monetari interbellici - La sparizione del gold standard - Il nuovo volto dell'oro - Il secondo dopoguerra - Un concetto astratto dell'oro.
Roma : Società grafica romana, 1962
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione vede la luce in occasione del primo venticinquennio di vita della Soc. Elettrica dell' Africa Orientale - S.E.D.A.O. ed è dedicata alla memoria del suo fondatore Cav. del Lavoro Dr. Ing. Andrea Fontana a venti anni dalla morte.
New York : Syracuse University Press, 1962
Abstract/Sommario: one-seventh of the earth - population backgrounds - land and the economy - mineral resources - river developments - soviet europe - soviet middle asia - siberia - international elations - soviet potentials.
Milano : Istituto cotoniero italiano, 1962
Abstract/Sommario: Industria tessile cotoniera - Cotonicoltura - Industria delle fibre artificiali - Serie storiche.
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Rapporti necessari fra lo studio delle dottrine e quello delle istituzioni politiche - I primi aggregati umani - I grandi imperi orientali - Dottrine politiche dei popoli orientali -Le istituzioni politiche della Grecia antica - Le prime dottrine politiche della Grecia antica - Le dottrine politiche di Platone e di Aristotele - Cenni sulle ultime teorie politiche della Grecia - Le istituzioni e le dottrine politiche di Roma antica - Cenni sulle cause della caduta dell'impero romano e d ...; [Leggi tutto...]
\Roma! : Centro italiano ricerche documentazione, 1962
Abstract/Sommario: Relazione generale - Saluto ai convenuti - Il principio della programmazione e gli strumenti della democrazia - Sintesi della relazione generale - Il ruolo del parlamento - L'esperienza belga - Nuove strutture sindacali nella programmazione democratica - Sindacati e controllo degli investimenti - Sindacati e organi di programmazione - Sindacati e organi consultivi - Il controllo degli investimenti - La programmazione come strumento di previsione economica - Organo di programmazione e r ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, stampa 1962
Abstract/Sommario: La popolazione - Le famiglie e i loro consumi - L'agricoltura - Le industrie manifatturiere ed estrattive - Costruzioni, energia elettrica, acqua e gas, trasporti e comunicazioni, altri servizi - Il credito, le assicurazioni e le gestioni finanziarie - La pubblica amministrazione - Quadro generale dell'economia della provincia - Previsioni di mercato per le principali produzioni - Il modello per l'analisi delle prospettive.
Madrid : Organizacion Sindical Española, 1962
Abstract/Sommario: La recogida de datos ha sido efectuada por el Serviclo Sindicai de Estadistica, que ha utilizado tanto sus informaciones proplas conio las elaboradas por otros organismos pùblicos o privados, habiéndose recurrldo a realizar investigaciones muestrales y a la consulta de expertos, cuando ha sido necessito, a través de los Servicios Centrales y de los Jefes de Estadistica de los Sindicatos Nacionales en que figura adscrita cada activldad productora.
Firenze : Vallecchi, [1962]
Abstract/Sommario: Le tariffe dell'energia elettrica in Italia - generalità sul mercato dell'energia elettrica - il costo dell'energia elettrica - la domanda di energia elettrica - sistemi generali di tarifficazione - caratteristiche delle tariffe elettriche - la situazione tariffaria nell'ambito europeo.
Oxford : Clarendon press, 1962
Abstract/Sommario: Definitions and classifications - Primary/secondary relatioships - Control of the money supply - Money os a means of payment - Money as a store of value - The total demand for money - Monetary circulation - The rate of interest - The structure of interest rates - Liquidity - Foreign exchange - Monetary policy.
New Haven ; London : Yale university press, 1962
Abstract/Sommario: The prospect of a science of politics - The size principle - Evidenze about the size principle - Research on and applications of the size principle - The dynamic model - Strategy in coalition building - An interlude and illustration from american politics - The stability of the model - Components of disequilibrium - Reflections on empires: an epilogue on the United States in world affairs.
Princeton : Van Nostrad, 1962
Abstract/Sommario: Preliminary observations concerning praxeology instead of an introduction - The human mind - The activisting basis of knowledge - Necessity and volition - Certainty and uncertainty - On some popular errors concerning the scope and method of economics - Further implications of the neglect of economic thinking - The epistemological roots of monism - Positivism and the crisis of western civilization.
[Zurich : Orell, dopo 1962]
Abstract/Sommario: La fondation d'une banque il y a cent ans - L'ere de Winterthur - De la banque Winterthur a l'union de banque Suisses - L'union de banque Suisses jusqu'en 1945 - L'union de banque Suisses depuis 1945.
Milano : Feltrinelli, 1962
Abstract/Sommario: L'analisi comparata dell'efficienza aziendale: principi generali - La classificazione e la scelta delle aziende - Il rilevamento dei dati aziendali - L'analisi della struttura aziendale - La valutazione dell'efficienza aziendale - L'interpretazione degli indici di efficienza per l'analisi del gruppo omogeneo e delle singole aziende - Vantaggi e limiti dell'analisi dell'efficienza aziendale a mezzo di indici - Analisi dell'efficienza tecnica ed economica di un gruppo di aziende in Campa ...; [Leggi tutto...]
Paris : Editions du Seuil, c1962
Abstract/Sommario: Loisir et societè - Loisir et culture.
Princeton : Princeton University press, 1961
Abstract/Sommario: Selection and interpretation of indicators - Cyclical behavior of types of leading indicators - Aids to the current use of indicators - Appendices.
Roma : Jandi Sapi, 1961
Abstract/Sommario: Ferie - Festività - Riposo settimanale.
Milano : Franco Angeli, 1961
Abstract/Sommario: Significati e momenti degli studi di sociologia - Metodi di ricerca - Rapporti con la psicologia sociale - Microsociologia.
Karlsruhe : Müller C. F, 1961
Abstract/Sommario: Feanz Bohm - Hans Von Der Grobben - Eberhard Gunther - Heinrich Kronstein - Soren Gammelgard - Ernst Steindorff - Richard A. Hamburger - Renè Rodiere - Remo Franceschelli - Ernst Joachim Mestmaker - Georges Van Hecke - Hermann Schumacher - Bernard Clement.
Paris : Presses universitaires de France, 1961
Abstract/Sommario: Méthode (éeconomie, statistique, mathématique) - Statistique - La découverte statistique.
Milano : Feltrinelli, 1961
Abstract/Sommario: Le caratteristiche essenziali della struttura e dello sviluppo industriale della città e della provincia di Torino dal 1952 al 1958 - Il movimento demografico nella provincia e nella città di Torino dal 1951 al 1958 - Lo sviluppo dell'occupazione, delle retribuzioni e dei redditi individuali nella provincia e nella città di Torino dal 1951 al 1958 - I consumi nella città di Torino dal 1951 al 1958 - Conclusioni - Appendici.
Paris : Hermann, 1961
Abstract/Sommario: La structure uniforme de la G-convergence - Ensembles équicontinus - Espaces fonctionnels spéciaux - Approximation des fonctions continues numériques - Exercices.
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: Organizzazione bancaria - I depositi bancari - Gli impieghi bancari.
Roma : Jandi Sapi, 1961
Abstract/Sommario: Fonti legislative e contrattuali generali - Lineamenti d'istituto - Giurisprudenza - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie operaie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie speciali o intermedie - Regolamentazione per gli appartenenti alle categorie impiegatizie.
Princeton : Princeton University press, 1961
Abstract/Sommario: List of cyclical indicators and diffusion indexes - Sources and descriptions - Original and seasonally adjusted data, and seasonal indexes.
Paris : Presses universitaires de France, 1961
Abstract/Sommario: Vers une science économique - La conjoncture et l'économétrie des fluctuations - Les quantités globales
Milano : Franco Angeli, 1961
Abstract/Sommario: La base biogenetica e demografia - La base ambientale: ecologia umana - Specificazione economica e struttura occupazionale - Stratificazione e mobilità sociale - Aspetti globeli.
Karlsruhe : Müller C. F, 1961
Abstract/Sommario: Edward T. Tait - Louis B. Schwartz - Charley Del Marmol - Gunter Schmolders - Ludwig Raiser - Eberhard Gunther - Walther Hug - Ivo E. Schwartz - Baddia J. Rashid - Kingman Brewster JR - Sigmund Timberg - Gerhard Rauschenbach - Irston R. Barnes - Maurice Lagrange - R.O. Wilberforce.
Milano : Feltrinelli, 1961
Abstract/Sommario: Statistiche demografiche - Statistiche industriali del commercio, del lavoro e dell'occupazione - Statistiche sui salari, redditi e costo della vita - Statistiche sui consumi e servizi.
Paris : Hermann, 1961
Abstract/Sommario: Ensembles ouverts; voisinages; ensembles fermés - Fonctions continues - Sous-espaces; espaces quotients - Produit d'espaces topologiques - Applications ouvertes et applications fermées - Filtres - Limites - Espaces séparés et espaces réguliers - Espaces compacts et espaces localement compacts - Applications propres - Connexion - Espaces uniformes - Fonctions uniformément continues - Espaces complets - Relations entre espaces uniformes et espaces compacts.
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: La moneta - Il sistema aureo - Il credito.
Milano : Franco Angeli, 1961
Abstract/Sommario: Cultura e processo sociale - I processi di comunicazione - Norme e comportamento.
Vicenza : Camera di commercio industria e agricoltura, 1961
Abstract/Sommario: Presentazione - Presidenza - Segreteria - Stampa - Premessa - Relazioni del mattino - Interventi - Relazioni del pomeriggio - Interventi.
Torino : Einaudi, 1961
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Torino : Einaudi, 1961
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli riguardanti la storia economica e politica italiana.
Lussemburgo : Servizi pubblicazioni delle Comunità europee, 1961
Abstract/Sommario: Teorie dello sciopero e della serrata - Dal divieto dello sciopero al diritto di sciopero - Le fonti del diritto di sciopero - Definizione dello sciopero - Limiti e regolamentazione del diritto di sciopero - Gli effetti dello sciopero - Le responsabilità messe in gioco dallo sciopero - Lo sciopero e il diritto penale - Definizione della serrata - Serrata e altri casi di chiusura dello stabilimento - Serrata e norma morale - Serrata e Costituzione - La serrata costituisce una colpa cont ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vallardi, 1961
Abstract/Sommario: Iniziativa economica privata e concorrenza - Il divieto della concorrenza sleale - Le restrizioni della libertà di concorrenza - I consorzi volontari per il coordinamento della produzione e degli scambi - La disciplina pubblicistica a tutela della libertà di concorrenza.
Roma : Centro studi del Ministero dei lavori pubblici, 1961
Abstract/Sommario: Il ministero dei lavori pubblici per le opere idrauliche e per l'utilizzazione delle acque pubbliche - l'energia elettrica in Italia.
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: Premier reglement d'application des articles 85 et 86 du traite (proposition de la commissions au Conseil).
London : Oxford University press, 1961
Abstract/Sommario: The problem and the bakground - The static economy, 1903-1930: the failure to establish an export crop - The stimulated economy, 1931-1953.
Milano : A.E.I.O.U. : Romano Romani, 1961
Abstract/Sommario: Le strutture della produzione agraria - La determinazione del reddito - Problemi di politica agraria - L'agricoltura nella Comunità Economica Europea.
Udine : Tip. A. Pellegrini, 1961
Abstract/Sommario: Programma e orario dei lavori - Ordinamento del convegno - Comitato ordinatore - Presidenti in seduta - Relatore - Ministri, Parlamentari, Autorità - Rappresentante della Confindustria - Elenco degli interventi e degli aderenti.
[S.l. : s.n.], stampa 1961 (Roma : Tipografia operaia romana)
Abstract/Sommario: Elenco dei partecipanti ai lavori della Conferenza Triangolare - Prima giornata - Seconda giornata - Schema di relazione sul programma straordinario di intervento in Sardegna - Terza giornata.
Milano : A. Giuffre, 1961
Abstract/Sommario: Elenco degli invitati alla "Table Ronde" - documenti di lavoro - disegno di legge concernente la tutela della libertà di concorrenza n. 2076 del 24 febbraio 1960 - primo regolamento di applicazione degli articoli 85-86 del trattato di Roma proposto dalla commissione della C.E.E. al consiglio dei ministri delle comunità europee - resoconto della seduta antimeridiana del 9 dicembre 1960 - resoconto della seduta pomeridiana del 9 dicembre 1960 - resoconto della seduta conclusiva del 10 di ...; [Leggi tutto...]
Paris : Payot, 1961
Abstract/Sommario: Bilan de quienze années - La siciété de masse moderne - Conitions préalables et limites du marché - Etat-Provvidence et inflation chronique - centrisme et decentrisme.
Washington : Banque internationale pour la réconstruction et le développement, 1961
Abstract/Sommario: Introduction - Afrique occidentale francaise - Afrique orientale - Afrique du sud - Algerie et Sahara - Republique Arabe Unie - Republique du Congo - Ethiopie - Gabon - Kenya - Libye - Mauritanie - Nigeria - Ouganda - Federation de Rhodesie et Nyassaland - Ruanda-Urundi - Soudan - Tanganyka.
[Roma] : Editori riuniti, 1961
Abstract/Sommario: Parabola del positivismo - Parabola dell'idealismo - Parabola del pragmatismo - Conclusione.
London : Hutchinson, 1961
Abstract/Sommario: The changing pattern of industrial output, 1914-59 - Developments in industrial structure, ownership and location - Energy and power in the twentieth century - Research, development and trained manpower - New materials and processes - The State and industry - International trade and industrial progress.
Torino : G. Einaudi, 1961
Abstract/Sommario: Capitalismo e materialismo storico - la teoria del valore-lavoro nell'economia capitalistica - la legge della caduta tendenziale del saggio del profitto e la critica revisionistica - la logica positiva nella scienza economica.
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: Descrizione generale di alcuni caratteri dell'istruzione tecnica e professionale - Descrizione sintetica di alcuni caratteri dell'istruzione tecnica e professionale per singole province - Tavole statistiche.
Cento anni di economia italiana (1861-1960)
/ [Mondo economico ; premessa di L. Lenti ; autori vari]
Milano : Mondo economico, 1961
Abstract/Sommario: Finanza e credito - Assicurazioni e previdenza - Edilizia, costruzioni, affini - Energia elettrica - Energia elettro-nucleare - Industrie metalmeccaniche - Industrie minerarie, chimiche, petrolifere e affini - Industrie tessili, abbigliamento - Industrie alimentari e affini - Industrie editoriali - Attività commerciali - Imprese pubbliche - Regioni autonome.
Roma : [s.n.], 1961
Abstract/Sommario: Territorio - popolazione : stato - popolazione : movimento - abitazioni- agricoltura e foreste - industria - trasporti e comunicazioni - reddito - finanze - mercato dei capitali ( società per azioni) - istruzione - elezioni.
Torino : Einaudi, 1950 (stampa 1961)
Abstract/Sommario: I numeri naturali - Il sistema dei numeri nella matematica - Costruzioni geometriche. L'algebra nei campi di numeri - Geometria proiettiva. Assiomatica. Geometrie non euclidee - Topologia - Funzioni e limiti - Massimi minimi - Il calcolo - Osservazioni supplementari, problemi e esercizi.
Napoli : Giannini, 1961
Abstract/Sommario: Il fenomeno ciclico - Teorie tradizionali del ciclo - Dinamica e meccanismo del ciclo - Teorie cicliche moderne: modelli deduttivi - Teorie cicliche moderne: analisi econometrica e ricerca induttiva - Trasmissione internazionale del ciclo - Politica anti.ciclica - Gli stabilizzatori discrezionali - Piena occupazione e inflazione - Aspetti internazionali della politica anti-ciclica - Tendenze recenti della teoria ciclica - Teorie combinatorie ciclo-trend.
Milano : Bompiani, 1961
Abstract/Sommario: Prima del comunismo - sotto il comunismo - conclusione.
Roma : [s.n.], 1961 (Roma : O.P.I.)
Abstract/Sommario: Costituzione,Scopi, Ordinamento dell'associazione - Attività e servizi dell'Associazione - Temi e problemi di cinquant'anni di lavoro - Pubblicazioni dell'Associazione
Roma : AAI, stampa 1961
Abstract/Sommario: L'arte del colloquio - Comprensione della natura umana - L'atteggiamento dell'intervistatore - Scopi del colloquio - Come condurre un colloquio - Elementi importanti del colloquio - Condizioni indispensabili alla riuscita del colloquio - Selezione di colloqui.
Roma : Tip. V. Ferri, 1961
Abstract/Sommario: i mercati nelle attuali comunità ed associazioni internazionali - tecnica dell'interscambio e procedure per attivare le correnti esportatrici.
Roma : Garzanti, 1961
Abstract/Sommario: Nota di informazione - Relazione del Prof. Sergio Steve - Discussione - Risposta del relatore.
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: Interpretazione del diritto e interpretazione dei contratti - La controversia sull'interpretazione dei contratti e la tradizione - L'interpretazione dei contratti: sintesi delle opinioni prevalenti - Gli schemi (o tipi) fondamentali e l'interpretazione.
Firenze : La nuova Italia, 1961
Abstract/Sommario: L'organizzazione internazionale nuovo principio di politica economica - compiti ed organi delle nazioni unite nel campo economico - l'organizzazione europea per la cooperazione economica e l'unine europea dei pagamenti - due parole su emigrazione e disoccupazione - per una politica italiana dell'emigrazione - nuove tendenze ed esigenze di razionalizzazione del movimento internazionale del capitale - spunti teorici sui trasferimenti internazionali del capitale - sviluppo economico e sca ...; [Leggi tutto...]