Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Il saggiatore, 1973
Abstract/Sommario: Logica proposizionale modale (Calcolo proposizionale non-modale - Il sistema T - Il sistema S4 e S5 - Validità in T, S4 e S5 - T: procedura di decisione e completezza - S4 e S5: procedure di decisione e completezza - Basi alternative per T, S4 e S5) - Logica predicativa modale (Il calcolo predicativo inferiore - La completezza di LPC modale - Modalità ed esistenza - Identità e descrizioni in LPC modale) - Panorama di logica modale (I sistemi di Lewis - Altri sistemi proposizionali moda ...; [Leggi tutto...]
Roma : Formez, 1973
Abstract/Sommario: Prefazione - introduzione - gli obiettivi della ricerca - premessa alla ricerca - le imprese oggetto della ricerca - schema operativo della ricerca - individuazione delle esigenze della piccola impresa in termini di profli professionali a livello di staff - definizione di organici funzionali a livello di staff per tipologia di piccole imprese - i requisiti professionali richiesti per l'espletamento delle funzioni ipotizzate a livello di staff - determinazione del costo globale lordo an ...; [Leggi tutto...]
Milano : ISEDI, 1973
Abstract/Sommario: Mente e corpo: un'unione misteriosa - Dualismo cartesiano - Impressioni e idee - Le idee come oggetti immediati della mente - Parole e idee - La definizione ostensiva interna - L'inferire l'esistenza di altre menti - Solipsismo - L'essere umano vivente - Concetti ottenuti per introspezione - Fenomeni mentali tangibili e intangibili - L'uso di una raffigurazione - Sapere che cos'è il dolore - L'uomo che non ha mai sentito dolore - Un confronto con la cecità - Ripresa della definizione o ...; [Leggi tutto...]
Bologna : il Mulino, 1973
Abstract/Sommario: La classe operaia dell'industria edilizia - Urbanizzazione e mobilità di massa negli anni del «miracolo economico» - Gli squilibri del mercato del lavoro nel passaggio dall'espansione alla recessione economica - L'emarginazione delle donne dalla vita attiva - Migrazioni interne e processi di sostituzione della forza lavoro - Qualifiche operaie e mercato del lavoro industriale - Mercato del lavoro agricolo e differenziazioni di classe tra i contadini - Le contraddizioni del mercato del ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1973
Abstract/Sommario: Le particelle (Il sistema del mondo e l'equazione del fenomeno - Dal mondo statico al mondo dinamico - I microfenomeni ed i quanti di Boltzmann) - I campi (La materia è continua - Il campo, l'etere e la gravità - I modelli maxwelliani e l'autonomia del campo) - Gli atomi (Il materialismo ingenuo e l'intuizione delle strutture nascoste - Lo sviluppo dei modelli d'atomo come mediazione critica fra le teorie - L'incompletezza delle teorie ed il modello di Bohr) - A proposito della teoria ...; [Leggi tutto...]
London ; Basingstoke : MacMillan, 1973
Abstract/Sommario: Experience of growth - Growth and the short run - Growth of technology - Capital - Optimal growth - Developing economies - Summary of the final discussion.
Torino : Boringhieri, 1973
Abstract/Sommario: Introduzione - I fondamenti della matematica greca - La strada percorsa per giungere alla geometria non euclidea - La problematica dell'infinito - Cantor getta le basi della teoria degli insiemi - Antinomie e paradossi - L'intuizionismo - Geometria ed esperienza - Problemi della logica matematica - Il formalismo - Problemi di decisione - Matematica operativa - Le conseguenze filosofiche della critica matematica dei fondamenti - Aggiunta finale. La formazione dell'uomo nell'epoca dell'a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 1973
Abstract/Sommario: Introduzione - leadership e rendimento organizzativo - Processi di gruppo e rendimento organizzativo - Comunicazione, influenza e rendimento organizzativo - Gli effetti delle misurazioni sui sistemi di direzione - Alcune tendenze generali - La supervisione efficiente - Un principio integrativo e una visione complessiva - Alcune sperimentazioni empiriche della nuova teoria - Le associazioni volontarie - La natura dei gruppi altamente efficienti - Il sistema interazione-influenza - La fu ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Mondadori, 1973
Abstract/Sommario: Tecnologia del comportamento - La libertà - La dignità - La punizione - Alternative alla punizione - I valori - L'evoluzione di una cultura - La progettazione di una cultura - Che cos'è l'uomo?
Bologna : Il mulino, 1973
Abstract/Sommario: La formazione dei giudizi sulle altre persone - I principi generali su cui basiamo i giudizi sulle altre persone - Informazioni utilizzate nella formulazione dei giudizi - Metodi per la verifica della precisione dei giudizi - Il grado di precisione dei nostri giudizi - Il giudice corretto - Applicazioni pratiche - Conclusioni.
Bologna : Il Mulino, 1973
Abstract/Sommario: La comparazione come metodo - Orientamenti e comportamenti politici - Le forze politiche - Istituzioni e sistemi politici.
Roma : Armando, 1973
Abstract/Sommario: Tipi di informazione - Gli ostacoli alla comunicazione umana - Problemi di comunicazione nelle attività complesse - La comunicazione come campo di ricerca psicologica.
Bologna : Il mulino, 1973
Abstract/Sommario: L'analisi del comportamento - Guardare e ascoltare - Agire in vista di un effetto - Anticipare con la percezione - Apprendere con le regole - Anticipare col pensiero.
Bologna : Il mulino, 1973
Abstract/Sommario: L'esperienza e la legge di causalità - L'importanza per i nostri tempi della filosofia della scienza di Ernst Mach - Ernst Mach e l'unità della scienza - Le teorie fisiche del Novecento e la filosofia delle scuole - Esiste una tendenza idealistica nella fisica contemporanea? - «Spiegazione» meccanica o descrizione matematica? - Fisica moderna e senso comune - Errate interpretazioni filosofiche della teoria dei quanti - Determinismo e indeterminismo nella fisica moderna - Le opinioni de ...; [Leggi tutto...]
Milano : ISEDI, 1973
Abstract/Sommario: La conoscenza del mondo naturale e del mondo artificiale - La psicologia del pensiero: l'artificio incorporato nella natura - La scienza della progettazione: la creazione dell'artificiale - L'architettura della complessità.
Bologna : Il mulino, 1973
Abstract/Sommario: Concetti e definizioni generali sui sistemi di conti economici nazionali - I principali sistemi di conti economici nazionali - Il sistema delle interdipendenze settoriali - I sistemi di conti finanziari - Il problema dell'integrazione dei sistemi di contabilità sociale.
Bologna : Il Mulino, 1973
Abstract/Sommario: Potere e libertà (Premesse a uno studio sul potere politico - Il concetto di libertà politica - Libertà intellettuale e libertà politica - Sui limiti di una disubbidienza giustificata - Angoscia e politica) - Alle origini del costituzionalismo (Le forme del diritto naturale - Montesquieu) - Strutture sociali e forme giuridiche (Mutamenti della funzione della legge nella società borghese - Economia politica nel ventesimo secolo - Sulla teoria dello stato federale - Note sulle teorie del ...; [Leggi tutto...]
Brescia : La Scuola, 1973
Abstract/Sommario: Etimologia di «insegnamento» - La scienza dell'apprendimento e l'arte dell'insegnamento - Le macchine per insegnare - La tecnologia dell'insegnamento - Cause degli insuccessi dell'insegnante - Insegnare a pensare - La motivazione dell'allievo - Lo studente creativo - La disciplina, il comportamento etico e l'autocontrollo - Una revisione dell'insegnamento - Il comportamento dell'establishment.
Milano : ISEDI, 1973
Abstract/Sommario: Alla ricerca dell'Araba Fenice: il capitale come grandezza indipendente dalla distribuzione e dai prezzi - "Melassa", fossili e progresso tecnico - Solow e il saggio di rendimento: tesi e contro-tesi - Una guida elementare al dibattito sul ritorno delle tecniche - Il saggio del profitto nella società capitalista.
London : H. M. Stationery Office, 1972
Abstract/Sommario: Amendment of CODOT - Introduction - Structure of the classification; major, minor and unit groups - Classified list of titles and codes; major, minor and unit groups and occupations - List of key occupations for statistical purposes - Index of titles - Glossary.
Amsterdam ; London : North-Holland, 1972
Abstract/Sommario: Addenda to pure combinatory logic - Foundations of the illative theory - Combinatory arithmetic - The theory of functionality - The theory of restricted generality - The theory of universal generality - Combinatory type theory.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: La demarcazione fra scienza e metafisica - Il linguaggio e il problema dei rapporti corpo-mente - Nota sul problema dei rapporti corpo-mente - Autoriferimento e significato nel linguaggio ordinario - Che cos'è la dialettica? - Previsione e profezia nelle scienze sociali - L'opinione pubblica e i principi liberali - Utopia e violenza - La storia del nostro tempo: visione di un ottimista - Umanesimo e ragione.
London : H. M. Stationery Office, 1972
Abstract/Sommario: Managerial occupations (general management) - Professional and related occupations supporting management and administration - Professional and related occupations in education, welfare and health - Literary, artistic and sports occupations - Professional and related occupations in science, engineering, technology and similar fields - Managerial occupations (excluding general management) - Clerical and related occupations - Selling occupations - Security and protective service occupatio ...; [Leggi tutto...]
London : H. M. Stationery Office, 1972
Abstract/Sommario: Farming, fishing and related occupations - Materials processing occupations (excluding metal) - Making and repairing occupations (excluding metal and electrical) - Processing, making, repairing and related occupations (metal and electrical) - Painting, repetitive assembling, product inspecting, packaging and related occupations - Construction, mining and related occupations not elsewhere classified - Transport operating, materials moving and storing and related occupations - Miscellane ...; [Leggi tutto...]
Milano : ISEDI, 1972
Abstract/Sommario: Le contingenze di rinforzo e la progettazione delle culture - Un'analisi delle contingenze ontogenetiche e filogenetiche - Critica e spiegazioni alternative del comportamento.
Paris : Dunod, 1972
Abstract/Sommario: Prévision. Recruitement - Évaluation. Appréciation. Rémunération - Gestion prévisionnelle des effectifs - Formation. Relations. Structures - Ordonnancement. Affectation.
Paris : la Documentation française, 1972
Abstract/Sommario: Le point de vue collectif du Groupe d’Echanges et de Coordination (G.E.C.) : Programmo de Promotion de la M.P.I., Avenir et développement du programme M.P.I., Entreprises M.P.I. et formation permanente - Le point de vue des participants - Les organismes impliqués - Le groupe Méthodes.
Milano : F. Angeli, 1972
Abstract/Sommario: Questo lavoro trova la sua collocazione e si sviluppa coerentemente in rapporto alla mutata presenza dell’industria nel contesto socio-politico italiano. Presenza che sempre più necessita di un’immagine globale maggiormente corretta e più consapevole di una realtà in movimento. Quell’immagine, in fondo, che un qualsiasi individuo si crea e si forma nella sua personale esperienza di lavoratore e dall’insieme dei suoi rapporti sociali e che l’industria gli fornisce in maniera diversa e c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Etas Kompass, 1972
Abstract/Sommario: L'uomo nella società post-industriale - L'ambiente economico del consumatore occidentale - L'ambiente socio-culturale - Aumento del benessere e aspettative ottimistiche - Il rapporto ottimismo-modelli di consumo - Le fluttuazioni economiche e il consumatore - Risparmio e ricorso al prestito - Tendenze del comportamento negli acquisti - Lavoro e tempo libero - La donna sposata nella forza lavoro - Mobilità e istruzione - Profilo delle culture consumistiche - Conseguenze dell'adattamento ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1972
Abstract/Sommario: Le radici dell'intimità - Inviti all'intimità sessuale - L'intimità sessuale - L'intimità sociale - L'intimità professionale - Surrogati per l'intimità - L'intimità con gli oggetti - L'intimità con il proprio corpo - Ritorno all'intimità.