Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: A più di un anno dalle elezioni del 20 giugno - dice Giorgio Galli - « la constatazione più importante da fare è che la sinistra non riesce a togliere alla Dc la direzione e il sostanziale monopolio del governo, quale che sia il suo peso elettorale ». È una costante della storia italiana, ed è l’Italia un caso unico nell’Europa occidentale, nella quale tutti i paesi dal Portogallo alla Finlandia hanno avuto per qualche periodo un presidente del consiglio proveniente dal mondo operaio. ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 1977
Abstract/Sommario: Il pastore e il suo gregge - Il padrone in tutti i suoi stati - Crepuscolo del socialismo - Il Fascismo ordinario - Il nuovo principe.
Novara : Edipem, 1977
Abstract/Sommario: Aspetti territoriali dei redditi e dei comuni - Dal progresso economico al progresso civile - Il reddito dell'Italia in confronto con quello dei paesi del mercato comune - Il commercio estero e le risorse disponibili - La posizione dell'Italia nel mercato comune - Le forze di lavoro - La popolazione italiana in 115 anni.
Milano : Feltrinelli economica, 1977
Abstract/Sommario: Se si sottopone ad analisi una singola legge repressiva (la legge Reale, ad esempio), si capisce qualcosa del senso generale della repressione; se si pone attenzione a un insieme di leggi repressive, il senso generale della repressione cresce; se si porta l’analisi in più paesi capitalistici, la comprensione generale del fenomeno cresce ancora. Capitalismo e repressione è un tentativo diretto a cogliere il senso profondo della re- pressione nel nostro paese e nei vari paesi dell’area c ...; [Leggi tutto...]
Milano : SugarCo, stampa 1977
Abstract/Sommario: Come un cargo pieno di falle, l’IRI naviga alla deriva con il suo carico di debiti (ventimila miliardi), di perdite (circa settecento miliardi, poco meno di tre miliardi per ogni giorno lavorativo), di interessi passivi (duemila miliardi all’anno, il 16% del fatturato).
Il maggiore ente di gestione pubblica, cui fanno capo il 70% delle partecipazioni statali, sta vivendo un dramma senza precedenti; eppure c’è sempre chi balla sul Titanic, e qualcuno che grida all’orchestra di suonare ...; [Leggi tutto...]
Il maggiore ente di gestione pubblica, cui fanno capo il 70% delle partecipazioni statali, sta vivendo un dramma senza precedenti; eppure c’è sempre chi balla sul Titanic, e qualcuno che grida all’orchestra di suonare ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: Che la teoria delle categorie non rappresenti soltanto un linguaggio concettuale che permette unificazioni a livelli di grande generalità, ma anche uno strumento concreto a disposizione dei matematici, dei logici e dei filosofi della matematica è una conquista recente a cui l’autore ha partecipato e partecipa direttamente. Questo libro è il primo sulla teoria delle categorie tradotto in italiano e anche il primo che affronti sistematicamente il problema dell’incidenza che le categorie ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: Le categorie sono lo strumento e il linguaggio nuovi della matematica moderrta; è dunque “un pubblico scandalo - dice Mac Lane — che il metodo collaudato di adottare la teoria degli insiemi di Zermelo-Fraenkel come fondazione di tutta la pratica matematica non sia più adeguato alla pratica della teoria delle categorie”. Ma dal punto di vista logico le teorie assiomatiche classiche degli insiemi permettono ancora una fondazione, se si sfruttano i princìpi di riflessione, la formalizzazi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carecas, 1977
Abstract/Sommario: Il discorso sul «partito cattolico», sul «partito unico» dei cattolici è stato riproposto con insistenza negli ultimi tempi anche in riferimento alla «crisi» della egemonia democristiana e ai nuovi orientamenti sui problemi del pluralismo. É aumentato perciò l’interesse per le vicende, non brevi né lontane, di quel gruppo politico e di quegli uomini che su tali problemi hanno svolto un’importante ruolo alternativo. L’analisi delle componenti dialettiche di quella esperienza è qui prosp ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: La fisiologia del sistema nervoso, attraverso un’analisi che giunge a livello molecolare, offre gli strumenti per studiare le complesse correlazioni esistenti tra ambiente e cervello e per chiarire il tipo di reazioni che sono alla base del comportamento umano. La caratteristica più importante di questo libro consiste nel considerare sempre strettamente associati i vari aspetti neurologici, fisiologici, psicologici e sociali: la struttura e la biochimica del neurone, le formazioni cere ...; [Leggi tutto...]