Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Amsterdam ; Oxford : North-Holland ; New York : American Elsevier, 1975
Abstract/Sommario: The problem of capital - Production without capital - Equilibrium, prices and time - Semi-stationary growth - Marginal products and capital - The Cambridge model - The aggregation of miscellaneous objects - The production function - The linear production model - Efficiency, production prices and rates of return - More in the Cambridge model: non-substitution theory - The orthodox vision - Investment - The structure of interest rates - Disputations.
Milano, Mazzotta,1975
Abstract/Sommario: L'Italia all'indomani della proclamazione dell'impero - il capitalismo monopolistico di Stato e l'agricoltura - la guerra accelera il processo d'integrazione tra capitalismo monopolistico e Stato - la situazione nelle industrie : accresciuto predominio dei monopoli - il monopolio statale del commercio estero e delle valute - la riforma bancaria del 1936: istituzionalizzazione del sistema del capitalismo monopolistico di Stato - la politica monetaria del regime - le finanze dello stato ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1975
Abstract/Sommario: L'origine di questa legge è segnata da un complesso di rivendicazioni sindacali e da dibattiti dottrinali sviluppatisi specialmente intorno alla questione delle limitazioni del potere di recesso del datore di lavoro dal rapporto di lavoro.
Commentario dello statuto dei lavoratori : tomo secondo ; art. 19-41
/ diretto da Ubaldo Prosperetti
Milano : A. Giuffrè, 1975
Abstract/Sommario: Il titolo III dello Statuto, con la costituzione delle rappresentanze sindacali aziendali, realizza la formazione di un c.d. "contro-potere" dei lavoratori nell'ambito delle aziende, e più particolarmente nelle unità produttive, chaimato a garantire, attraverso l'iniziativa e il controllo, la tutela del prestatore di lavoro, della sua dignità e della sua libertà nei luoghi di lavoro.
Roma : Cinque Lune, 1975
Abstract/Sommario: Seduta inaugurale del 31 gennaio 1975 - Seduta del 1 febbraio 1975 - Seduta del 2 febbraio 1975 - Interventi scritti - Seduta del 3 febbraio 1975 - Le dichiarazioni di voto - Il documento conclusivo.
Firenze : Sansoni, 1975
Abstract/Sommario: Le idee-guida di Cortese nel suo operare meridionalistico furono la lotta alla destra eversiva e a quella paternalistica e borbonica, che nel profondo sono simili; lotta al comunismo la cui minaccia sull’avvenire democratico del Paese preclude nel Sud le prospettive democratiche di due processi fondamentali: la liberazione del sottoproletariato urbano e rurale e la secessione politica della piccola e media borghesia dal blocco agrario, puntando ad una collaborazione con i democristiani ...; [Leggi tutto...]
Palermo : S. F. Flaccovio, 1975
Abstract/Sommario: Un obiettivo per la scienza - La ricerca è immobile - Strategia del disordine - Il fantasma tecnologico - Grandine rossa, acqua tinta e neve / per l'aer tenebroso si riversa - Per una vita umana - L'egoismo nazionale frutto proibito nella comunità - Parole, progetti, parole - Ricerca come riforma.
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: Il rifiuto dello scolasticismo - Bacone e la riscoperta della natura - Sir Thomas Browne - L'interpretazione delle scritture - La ricerca filosofica della verità: Cartesio - La ricerca filosofica della verità: Thomas Hobbes - La teologia razionale - La teologia razionale: i platonici di Cambridge - Joseph Glanvill - Il poema eroico in un'età scientifica - John Locke - Wordsworth e l'eredità di Locke - La svolta del secolo - La saggezza di Dio nella creazione - Il conservatorismo cosmic ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: Nell'età preindustriale - Fra diciannovesimo e ventesimo secolo - Dall'Europa all'America: ricerche e problemi.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1975
Abstract/Sommario: Un nuovo aspetto del fabbisogno alimentare - Storia e geografia della fame - Popolazione e benessere - Deterioramento ecologico dei sistemi alimentari - Aumento dell'insicurezza globale nell'alimentazione - Terra per il nostro cibo - Acqua e pane - Energia e agricoltura - L'importanza dei fertilizzanti - La rivoluzione verde: un'occasione perduta? - Problemi per le riserve di pesca oceaniche - Risorse alimentari non convenzionali - Mettiamo in azione un freno demografico - Semplificare ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Sansoni, 1975
Abstract/Sommario: Ivan Pavlov - John Broadus Watson - Burrhus Frederic Skinner - Wolfgang Kohler - Konrad Lorenz - Alfred Binet - Maria Montessori - Jean Piaget - Alfred Charles Kinsey - Masters e Johnson.
Bologna : il Mulino, 1975
Abstract/Sommario: Gli orientamenti teorici - I metodi - Formazione e struttura dei gruppi - Il rapporto di dominanza-sottomissione - L'interazione fra i membri - Norma, devianza ed esclusione.
Bari : Dedalo, 1975
Abstract/Sommario: Nascita dell'imperialismo americano di Nico Perrone - abbreviazioni e bibliografia - diplomazia del dollaro - prefazione - introduzione - recenti esperienze imperialistiche - l'espansione economica americana - la penetrazione economica - le sfere d'influenza - i regolamenti politici - l'intervento armato - acquisto senza annessione - conquista e acquista - la sistemazione dei debiti di guerra - evoluzione della diplomazia imperiale americana - appendice.
Torino : Einaudi, 1975
Abstract/Sommario: Diritto e natura - Diritto e morale - Diritto e scienza - Statica del diritto - Dinamica del diritto - Diritto e Stato - Stato e diritto internazionale - L'interpretazione.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1975
Abstract/Sommario: Sistemi predatore-preda, senza struttura di età - Stagioni di riproduzione e struttura d'età - Sistemi predatore-preda con struttura d'età - Competizione - Migrazione - Stabilità e complessità: un'introduzione - Meccanica statistica delle popolazioni - Complessità a un singolo livello trofico - Complessità a più livelli trofici - Coevoluzione - Comportamento territoriale - Appendice.
Milano : Etas Libri, 1975
Abstract/Sommario: L'approccio econometrico - Le basi statistiche - La regressione: equazioni singole - La regressione: sistemi di equazioni lineari simultanee - Casi speciali ed estensioni: sistemi di equazioni simultanee - Applicazioni di macroeconomia - Il calcolo numerico in econometria - Metodi di analisi settoriale - Problemi econometrici speciali.
London : M. Robertson, 1975
Abstract/Sommario: Technological change - the process of invention - size of firm, invention and innovation - competition in innovation - scientists and engineers : their supply and demand - the government's role - technological change in industry - co-operative industrial research - the universities' contribution - the background to the study - hovercraft production, operations and markets the technical development of the air cushion principle - the development of industry public involvment.
London ; Basingstoke : Macmillan, 1975
Abstract/Sommario: Editorial introduction - The depletion of energy resources - Some issues in the current debate about energy and natural resources - comments on the papers by Robinson, and surrey and page - Discussion by conference delegates - optimal depletion of a replenish-able resource: an evaluation of recent contributions to fisheries economics - Discussion by conference delegates - Economic aspects of natural resource depletion - The desirability of natural resource depletion - Comments on the p ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1975
Abstract/Sommario: Questo volumetto intende fornire una presentazione concisa, ma nel contempo essenzialmente completa, di quella parte della logica matematica moderna che ne costituisce il concreto nucleo di raccordo con la tradizione classica: la teoria dell'inferenza. Vi vengono infatti sviluppate, secondo lo stile dei calcoli della deduzione naturale di Gentzen, la logica degli enunciati e la logica dei predicati del primo ordine. A dispetto della sua piccola mole, il volume comprende, oltre a una br ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editori riuniti, 1975
Abstract/Sommario: Algebra delle proposizioni - Calcolo delle proposizioni - Logica dei predicati - Calcolo dei predicati - Aritmetica assiomatica - Elementi di teoria della dimostrazione.
Epping : Gower Press, 1975
Abstract/Sommario: International review of principles and evolution (Social security - Employment benefit plans - Private supplementary arrangements) - Country by country surveys (Austria - Belgium - Switzerland - Germany - Denmark - Spain - France - Great Britain - Italy - Ireland - Luxembourg - Norway - Netherlands - Portugal - Sweden - Finland).
Washington, D.C. : Brookings institution, c1975
Abstract/Sommario: Rights and dollars - the case for the market - equality of income and opportunity - increasing equality in an efficient economy.
Rimini ; Firenze : Guaraldi, \1975!
Abstract/Sommario: Una rivendicazione insieme ad altre dopo e prima di altre - cronaca e struttura di una conquista da difendere - sapere e fare : un vecchio problema, una risposta nuova per la cultura, il lavoro e la scuola - coscienza operaia, immaginazione, professionalità, ricerca : qualche buona ragione per tornare a studiare - un anno di esperienza per andare avanti.
Bologna : il Mulino, 1975
Abstract/Sommario: Il rapporto tra l'uomo e Dio - Il problema del male - Il posto dell'uomo nell'universo - L'attività dell'intelletto - Libertà di indifferenza. Intuizione - Le conseguenze morali - La teoria della natura umana - I denigratori dell'uomo - La ragione e le passioni - Aspetti e valori dell'egoismo - Forme e valori dell'egoismo. L'approvazione. La stima e l'orgoglio - La bontà dell'uomo - Etica e cristianesimo - La natura umana nel romanzo.
Amsterdam : North-Holland, 1975
Abstract/Sommario: Integration and trade - macroeconomic implications of integration - policy aspects of integration.
Roma : Editori riuniti, 1975
Abstract/Sommario: L'avvento del fascismo - Il "non mollare" del'25 - Il gigante dal piede d'argilla - Piazza Spartaco - Intellettuali e fascismo - Capitalismo do Stato e imperialismo fascista - L'egemonia comunista nella lotta antifascista - Eugenio Curiel e la nuova opposizione - La "comunità" dello Stato ed i limiti storici dell'antifascismo italiano - Il contributo dei comunisti alla resistenza - "Protagonisti delle lotte politiche" - Andrea Costa e la conquista del comune di Imola - Il lungo cammino ...; [Leggi tutto...]
Bologna : il Mulino, 1975
Abstract/Sommario: Roberto Michels: crisi della democrazia parlamentare e fascismo - Ortega y Gasset: fascismo e società di massa - Ideologia e masse: Karl Mannheim - L'interpretazione psicosociale: H. D. Lasswell, E. Fromm, W. Reich - La scuola di Francoforte: M. Horkheimer, T. W. Adorno e H. Marcuse - Il «totalitarismo»: H. Arendt, C. J. Friedrich e Z. K. Brzezinski - Interpretazioni della sociologia americana: T. Parsons, C. W. Mills, R. Bendix, S. M. Lipset - Classi rurali e fascismo: Barrington Moor ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1975
Abstract/Sommario: Industriali e fascismo - il sindacato fascist.
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: Nozioni fondamentali di fisica e chimica - Le tecniche di ricerca - Fondamenti di neuroanatomia - Nozioni fondamentali di neurochimica - Il potenziale della membrana nervosa - Trasmissione sinaptica: eventi elettrici - La trasmissione sinaptica: mediazione chimica - I tracciati dell'attività nervosa - I processi sensoriali - Funzioni sensoriali e motorie della corteccia cerebrale - Il controllo neurale del movimento: i riflessi spinali - Il controllo neurale del movimento: meccanismi c ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: Associazionismo - La psicologia della "Gestalt" - Piaget - Chomsky.