Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma ; Bari : Laterza, 1977
Abstract/Sommario: Una teoria del cambiamento sociale in termini di classe per la società « post-capitalistica », un organico tentativo di delineare un’analisi del conflitto sociale atta ad integrare, nei confronti della mutata realtà del mondo industriale moderno, la classica interpretazione marxiana. Il lavoro di Dahrendorf costituisce perciò un punto di riferimento indispensabile per gli studi sul fondamentale argomento delle lotte di classe e della dinamica delle società moderne.
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: La presente edizione italiana, in tre volumi, del corso di calcolo di Apostol risponde efficacemente alle accresciute esigenze dell'insegnamento matematico universitario. La ragione del suo indiscusso successo internazionale è data dall’esposizione che da un lato sviluppa in modo rigoroso l’analisi e la geometria come scienze deduttive, dall’altro, con il frequente ricorso a dimostrazioni di tipo intuitivo e avvalendosi di un’ampia e varia esemplificazione, acquista maggiore flessibili ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: Quest’opera in due volumi, celebre nella letteratura psicoanalitica, è basata innanzitutto su una specifica esperienza, quella di sentire come proprie le reazioni emotive di un gran numero di adolescenti e di donne. Come educatrice di giovani, come psicoanalista di pazienti affette da disturbi nevrotici e come psichiatra di ospedale, Helene Deutsch ha potuto giovarsi di eccezionali possibilità di osservazioni cliniche sul comportamento di donne di ogni età, cultura, condizione. Allieva ...; [Leggi tutto...]
Bologna : il Mulino, 1977
Abstract/Sommario: Rileggendo fra Ricardo e Sraffa - Lavoro produttivo, costo sociale reale e sostanza del valore nel "Capitale" - La teoria del valore-lavoro nei primi scritti di Antonio Graziadei - Marxismo ortodosso degli storici e revisionismo degli economisti: una riflessione - In merito ad un possibile rapporto tra Sraffa e Graziadei - Antonio Graziadei nello sviluppo del pensiero economico italiano - Luigi Einaudi e la storia del "dogma" economico.
Milano : Feltrinelli economica, 1977
Abstract/Sommario: Conrad Schmidt e l'inizio della letteratura economica "marxista" - Sviluppo e crisi del capitalismo in Rudolf Hilferding - Il marxismo di Mehring - Socialismo e problema delle nazionalità in Otto Bauer - Marxismo e neokantismo in Max Adler - Karl Renner e il marxismo.
Milano : Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Sociologia marxista e ideologia marxista - Gli ideali umanitari, le ricerche sociali e i problemi dell'attualità - Marx e la teoria contemporanea della cultura- Le opere giovanili di Marx e le scienze sociali contemporanee - Il contributo di Marx alla teoria del mutamento sociale - Karl Marx e alcuni problemi della moderna ideologia - Note su Marx e lo studio del cambiamento tecnico - Marx e lo sviluppo della classe operaia - Karl Marx e l'analisi scientifica della condizione dei lavor ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli economica, 1977
Abstract/Sommario: Lo sviluppo del capitalismo in Russia nel pensiero di Plechanov - Il problema della rivoluzione russa in Plechanov - Materialismo e dialettica nel marxismo di Plechanov - La teoria dello sviluppo capitalistico - L'analisi dello sviluppo capitalistico - Paul Lafargue e la critica della società borghese - Jean Jaurès e il marxismo - Marxismo ortodosso e marxismo aperto in Antonio Labriola - Realtà e compiti del movimento socialista in Italia nel pensiero di Antonio Labriola - Un marxista ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli Economica, 1977
Abstract/Sommario: L'analisi dello sviluppo capitalistico in Rosa Luxemburg - Masse, classe e partito in Rosa Luxemberg - La rivoluzione bolscevica nell'interpretazione di Rosa Luxemberg - Karl Liebkneichte il problema della rivoluzione socialista in Germania - La prospettiva della rivoluzione mondiale in Anton Pannekoek.
Englewood Cliffs, NJ : Prentice-Hall, 1977
Abstract/Sommario: The business sector and its organization - Elements of market structure - The large corporation - Market conduct - Market performance - The promotion of competition and control of monopoly
Milano : Angeli, 1977
Abstract/Sommario: Il volume è dedicato soprattutto agli studiosi di psicologia e di neuropsicologia (la scienza che studia con i metodi della psicologia sperimentale le modificazioni comportamentali indotte dalle lesioni del Sistema Nervoso Centrale), nonché agli studiosi di scienze neurologiche cliniche che sentano la curiosità di impadronirsi della complessa problematica che oggi sottende alle nozioni di memoria e di disturbi della memoria. Anche se il volume presuppone un lettore che abbia qualche co ...; [Leggi tutto...]