Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Paris : Dunod, 1968
Abstract/Sommario: Les origines de la planification francaise - Actualitè de la planification.
New York : Random house, ©1968
Abstract/Sommario: The evolution of the international monetary system: 1815-1965 - Reform plans and negotiations.
Paris : Les editions d'organisations, 1968
Abstract/Sommario: La participations des travailleurs - Le controle du montant de la participation - Les plans d'epargne d'entreprise.
Milano : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Prefazione a cura di Giulio Andreotti - Premessa - Generalità sulla ricerca - Tabelle regionali, Nuovi impianti - Tabelle regionali, Ampliamenti - Tabelle regionali, Nuovi impianti e ampliamenti - Tabelle settoriali, Nuovi impianti - Tabelle settoriali, Ampliamenti - Tabelle settoriali, Totale.
Paris ; La Haye : Mouton, 1968
Abstract/Sommario: Definition et delimitation - Pourquoi planifier? - La planification, l'etat et les services publics - Methodes et techniques de la planification - Planning in the capitalist countries.
Lausanne : Centre de recherches Européennes, 1968
Abstract/Sommario: Les raisons de l'integration et de la planification economique au niveau europeen - Le retard technologique europeen et les investissements sous controle americain en Europe.
Milano : Vita e pensiero, 1968
Abstract/Sommario: La tecnica e l'economia - L'analisi economica degli investimenti -Il sistema della politica degli investimenti nelle imprese industriali.
Milano : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: La concorrenza con i nuovi prodotti - la formazione delle preferenze - la variabilità delle preferenze - aspetti della politica del prodotto.
Padova : Marsilio, 1968
Abstract/Sommario: Introduzione - la Campania e l'industrializzazione - le leggi per l'industrializzazione incentivata - consorzio per l'area di sviluppo industriale di Caserta - il consorzio per l'area di sviluppo industriale di Napoli - consorzio per l'area di sviluppo industriale di Salerno - la situazione attuale - dopo l'Alfa Sud - conclusione.
Stanford (CA) : Stanford University Press, 1968
Abstract/Sommario: Background - Political aspects - The labor movements.
New York : National bureau of economic research, 1968
Abstract/Sommario: Nature of the demographic swings and their causal interrelations with economicswings - Fertility analyses - Labor force analyses - Data, sources, and methods.
New York \etc.! : Harper & Row, c1968
Abstract/Sommario: Planning's role in perspective - guidelines - goals and stages - the outside in approach - the inside-out approach - the precious task of appraisal - leverage from budgeting - the marvelous power of quantitative tools - corporate transformation.
Paris : Presses universitaires de France, 1968
Abstract/Sommario: L'élaboration des budgets économiques francais - Les principaux aspects des modèles de prévision a court terme - L'extension des budgets économiques vers le très court terme et vers le moyen terme.
Bologna : Il Mulino, 1968
Abstract/Sommario: I compiti dell'economia - Offerta e domanda - La realtà dietro alle curve di offerta: i mercati di tipo concorrenziale - La realtà dietro alle curve dei costi: le scelte produttive e i costi - La realtà dietro alle curve di domanda - Monopolio e oligopolio - L'efficienza economica - L'interazione dei mercati.
Milano : CIRIEC : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Il contesto - Il problema delle ferrovie - Il problema delle strade - Il problema dei trasporti - Appendici.
Milano : L. di G. Pirola, 1968
Abstract/Sommario: La terminologia - La produttività - L'oggetto della produttività - Il soggetto della produttività - I metodi produttivi - I riflessi della produttività - Il costo - L'utile - Problemi.
Napoli : Morano, [1968?]
Abstract/Sommario: Evoluzione dell'integrazione europea. Scopi e mezzi della C.E.E. - Gli organi della CEE - Le fonti - Rapporti tra norme comunitari e ordinamenti interni - Il ravvicinamento delle legislazioni - Libera circolazione delle persone e dei servizi - Disciplina generale della concorrenza.
Roma : [s.n.], 1968
Abstract/Sommario: Programmi esecutivi settoriali - Inquadramento del programma - Norme per la concessione delle agevolazioni contributive e creditizie sugli investimenti privati.
Milano : Angeli, 1968
Abstract/Sommario: Struttura industriale e innovazioni - Entrata, leggi di Gibrat, innovazione e sviluppo delle imprese - Dimensione dell'impresa, struttura di mercato e innovazione - Destinazione delle risorse all'attività di ricerca e sviluppo in un sistema di imprese rivali - Commento sui più recenti sviluppi delle ricerche e dei dibattiti in argomento negli Stati Uniti.
Roma : Armando, 1968
Abstract/Sommario: Introduzione ai problemi dell'educazione comparata - Il contesto sociale - Gli influssi sulla scuola - Lo studio dell'educazione come maturazione personale e sociale - Gli insegnanti in un mondo in trasformazione.
Harmondsworth : Penguin, 1968
Abstract/Sommario: Principles of optimal pricing and investment - Application to particular industries - Case studies of performance.
Manchester : Manchester university press, c1968
Abstract/Sommario: Sense and nonsense in budgetary policy - central government taxation - measuring the efficiency of government expenditure - local authority capital finance - practices and problems - public authprity pricing - reflections on public authority investment - incomes policy-fishing with a line or a net? - monetary policy - regional economic planning.
Pisa : Colombo Cursi, 1968
Abstract/Sommario: Il ruolo della ricerca nell'industria farmaceutica - Evoluzione dei rapporti tra funzioni di ricerca e funzioni di produzione e situazione attuale - Le attività di ricerca e le politiche di introduzione di nuovi prodotti - Rapporti tra attività di ricerca e dimensioni aziendali nell'industria farmaceutica - Le aziende farmaceutiche italiane di fronte al problema della ricerca.
Roma : Editori Riuniti : Istituto Gramsci, 1968
Abstract/Sommario: Edoardo Penna: La politica di piano e gli istituti della democrazia - Luciano Barca: Problemi dello stato e della pubblica amministrazione - Ugo Spagnoli: Il cittadino e lo stato - Flavio Colonna: Problemi del parlamento - Enzo Modica: Autonomie e programmazione - Silvio Leonardi: La impresa pubblica e la riforma dello stato - Alarico Carrassi: Ordinamento regionale ed enti locali - Giorgio Coppa: Considerazioni su alcuni problemi della riforma del CNEL. - Aldo D'Alessio: Riforma democ ...; [Leggi tutto...]
Bari : Cacucci, 1968
Abstract/Sommario: L'evoluzione di una materia: la merceologia diventa uno studio di tecnologia sociale - Il problema delle fonti di energia - Il problema dell'acqua - La tecnologia e i problemi della popolazione - Aspetti sociologici del concetto di qualità - Un umanesimo della tecnica.
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Il sistema di " <gold exchange" internazionale dal 1944 al 1965: note interpretative - Note sugli ultimi sviluppi della struttura finanziaria nel dopoguerra - Uno studio dell'offerta di moneta in Italia, 1946-1964 - Sulla politica di stabilizzazione del 1947.
Venezia : Libreria Universitaria, 1968
Abstract/Sommario: Dati e considerazioni sulla politica economica industriale nel mezzogiorno d' Italia - Riflessioni introduttive sullo studio dell'andamento dei consumi e degli investimenti - Osservazioni sull'andamento recente dei consumi e degli investimenti e sulla capacità imprenditoriale - Capacità imprenditoriale e industrializzazione.
Torino : G. Giappichelli, 1968
Abstract/Sommario: Onorato Castellino: Previdenza sociale e retribuzione del reddito - Augusto Bargoni: Questioni controverse sull'economia della sicurezza sociale - Mario Deaglio: Nuovi criteri per la sicurezza sociale - Roberto Crespi: I progetti italiani di riforma - Mario Abbate: Una fonte per la storia della previdenza sociale in Italia: il bollettino dell'ufficio del lavoro - Gianni Giacone: Di alcune connessioni tra sviluppo economico e sviluppo sociale.
Modena : STEM, 1968
Abstract/Sommario: Accordo economico collettivo 20 giugno 1956: v. Contratto di agenzia, 5. - Accordo interconfederale 21 aprile 1950 sui licenziamenti per riduzione di personale: v. risoluzione del rapporto,258. - Accordo interconfederale 18 ottobre 1950 sui licenziamenti individuali: v. Arbitrato e conciliazione, 13; risoluzione del rapporto 273,258. - Accordo interconfederale 8 maggio 1953 sulla costituzione e il funzionamento delle commissioni interne: v. risoluzione del rapporto 273, 280.
Padova : CEDAM, 1968
Abstract/Sommario: soliloqui - il libro delle prefazioni - confessioni e battaglie - saggi critici - colloqui - res gestae.
Paris : Dunod : AFIRO, 1968
Abstract/Sommario: Calcul symbolique et calculs financiers - Note sur l'économétrie des fluctuations - L'étude statistique des chroniques.
Bari : Laterza, 1968
Abstract/Sommario: Sviluppo - Sviluppo elevato e regolare - Ideologia dello sviluppo - Occupazione e inflazione - Commercio - Investimento - Innovazione - Strutture un evoluzione - Agricoltura in regresso - Concentrazione industriale - Proprietà democratica e pubblica - Proprietà anonima - I managers - I dipendenti - Cui bono.
Milano : Etas Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Due concetti di programmazione a lungo termine - Il significato dell'orientamento strategico - Rendere esplicita la strategia - L'effetto della pianificazione strategica sul comportamento - La programmazione strategica nelle imprese multi-divisionali - Programmazione strategica e tecnologia dinamica: l'industria elettronica - Strategia aziendale e politiche finanziarie.
Paris : Eyrolles : Éditions d'organisation, 1968
Abstract/Sommario: Trasformation des societes traditionnelles - Les moyens internes de la trasformation - L'ouverture sur le monde exterieur.
Milano : Giuffre, 1968
Abstract/Sommario: Prof. Pietro Adonnino: esame critico dell'evoluzione della imposizione sugli scambi in Francia - Prof. Augusto Fantozzi: Profili storico.critici della riforma dell'imposizione sugli scambi in Germania - Prof. Franco Romani: alcune discussioni inglesi sulla imposta sul valore aggiunto - Dott. Valeria Scioscioli: rassegna della letteratura nord-americana sulla imposta sul valore aggiunto - Dott. Vincenzo Visco: calcolo dell'aliquota di un'imposta sul valore aggiunto supponendo parità di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Considerazioni sulla diversità di effetti economici dell'I.G.E. e dell'I.V.A. - Rilevazioni statistiche del valore aggiunto - Il problema delle impostazioni sulle vendite nell'ambito della C.E.E. - Il fondamento logico dell'imposta sugli introiti lordi - Imposta sul valore aggiunto o monofase? - Aspetti quantitativi dell'IVA e dell'ICO - L'applicazione dell'IVA sul settore dei servizi - L'imposta generale sulle vendite nelle economie sottosviluppate: il caso della Turchia.
Cambridge [etc.] : Cambridge University press, 1968
Abstract/Sommario: The regulation of international sea transport - USA legislation and the foreign shippower : a critique - investmehnt in shipping and the balance of payments : a case-study of import-substitution policy - economic criteria for optimal ship designs- the economic of automation in British shipping - the turnround of cargo liners and its effects on the sea transports costs - towards an economic appraisal of port investments.
Roma : [s. n.], [1968?] (Roma : Azienda beneventana tipografica editoriale)
Abstract/Sommario: Questo volume che raccoglie le relazioni, le memorie e le sintesi degli interventi avutisi nel quadro del Convegno sul tema: « Sviluppo Tecnologico ed Occupazione », organizzato nel novembre del 1968 dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.
Perugia : Università, 1968
Abstract/Sommario: Sintesi dei risultati della ricerca - I risultati della ricerca relativi alla sezione industrie metallurgiche e meccaniche - I risultati della ricerca relativi alla sezione industrie manufatturiere varie - I risultati della ricerca relativi ai settori produttivi delle industrie agricole ed alimentari, edili, estrattive - I risultati della ricerca relativi alla sezione attività terziarie.
Milano : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Proposta per migliorare le previsioni economiche - Economia input-output - Salari, profitti, prezzi e imposte - La struttura dello sviluppo - Produzione interna e commercio estero: riesame della posizione americana per quanto riguarda il capitale - Proporzione dei fattori e struttura del commercio americano: ulteriore analisi teorica e empirica - Analisi input-output - La struttura dell'economia americana - Gli effetti economici del disarmo - Gli effetti economici, settoriali e regiona ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Abbaco, 1968
Abstract/Sommario: Analisi critico-comparata del pensiero scientifico di G. Cerboni, F. Besta e G. Zappa - I sistemi economico-sociali odierni.
London °etc.! ; New York : MacMillan : St Martins press, 1968
Abstract/Sommario: General view - population and returns - accumulation and effective demand - education and the growth of knowledge - organisation and policy - the place of money in the theory of development - the desiderability of economic development.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1968
Abstract/Sommario: The optimization problem - Uncertainty and utility - The enterprise decision nexus - Partial optimization: sources of money capital - Partial optimization: asset investments - Production and capital theory: the issues in historical perspective - Production, capital, and finance: elements if the optimization model - The general optimization model: initial approximation to constrained solutions - The general optimization model: a second approximation - The optimum optimorum: the ownershi ...; [Leggi tutto...]
New York (etc.) : John Wiley and sons, c1968
Abstract/Sommario: Utility and utilitarianism - an overview of the development of utility theory - utility and the classical theory of demand - the utility function and risk - utility and welfare economics.
Milano : Feltrinelli, 1968
Abstract/Sommario: Tutta la tematica storica, politica, ideologica, sociale ed economica relativa alla trasformazione socialista della Jugoslavia dai giorni della lotta di liberazione alla recente riforma economica.
New York [etc.] : Harcourt, Brace & World, 1968
Abstract/Sommario: Job markets - Rationalizing the internal pay structure: Union efforts - rationalizing the internal pay structure: Management efforts - Ineqiuties in the internal pay structure - Labor turnover, unemployment, abd job opportunities - Wages, prices, and the business cycle - Fringe benefits: unemployment, disability, and helth programs - Problems and policy implications.
Padova : CEDAM, 1967
Abstract/Sommario: Il diritto e lo Stato - La Repubblica italiana, sua formazione, suoi elementi costitutivi - Principi generali dell'organizzazione e dell'attività dello Stato - La struttura dello Stato-persona.
Milano : A. Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: La normazione pubblicistica delle professioni - Lo status professionale nel sistema corporativo - Esame critico della dottrina in materia di status professionale - Lo status professionale quale situazione soggettiva - Determinazione del concetto di status professionale - La professione ed il lavoro subordinato - La professione come lavoro autonomo - Il concetto giuridico di professione.
Milano : Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
...; [Leggi tutto...]
...; [Leggi tutto...]
Berlin ; Frankfurt : Vahlen, 1967
Abstract/Sommario: Grundlagen - Berufsverbandsrecht. Recht der Koalitionen - Tarifvertragsrecht - Schlichtungsrecht.
Milano : Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
...; [Leggi tutto...]
...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1967
Abstract/Sommario: Le ripartizioni delle funzioni fra gli organi dello Stato - L'organizzazione e le funzioni dello Stato-comunità - Le garanzie del diritto obbiettivo - Rapporti fra lo Stato e gli altri ordinamenti sovrani.
London : Confederation of British industry, 1967
Abstract/Sommario: Common external tariff and common commercial policy - Agriculture: memorandum by the National Farmers' Union - Free movement of workers - Vocational training and the European Social Fund - Equal pay - Harmonisation of social security - Energy - Coal: memorandum by the National Coal Board - Iron and steel: memorandum by the National British Iron and Steel Federation - Transport - Liberalisation of capital movements - Taxation - Restrictive practices and monopolies - Monetary implication ...; [Leggi tutto...]
London : Confederation of British industry, 1967
Abstract/Sommario: A programme for action - Report on consultations with industry.
Milano : Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
4: Diritto e procedura penale, diritto della navigazione, diritto internazionale, scienze economiche
Milano : Giuffre, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
Chicago : Aldine, 1967
Abstract/Sommario: Unemployment in developing areas - Underdeveloped countries in the world - The international politics and diplomacy - Economic growth in newly settled areas as contrasted with old settles areas - Cultural change in development - Perspectives for cooperative research.
London [etc.] : Oxford university, 1967
Abstract/Sommario: Introduction - economic unions - political unions - wiver groupings.
Milano : Etas Kompass, 1967
Abstract/Sommario: Introduzione all'analisi del valore - la programmazione dell'analisi del valore - le tecniche dell'analisi del valore - uso delle diverse tecniche - cognizioni speciali necessarie - cognizioni necessarie per prendere decisioni - conseguenze sulle altre attività dell'azienda - l'efficace organizzazione del lavoro di analisi del valore - preparazione, qualificazione e addestramento essenziali per gli analisti e gli ingegneri del valore - entità concettuale del lavoro dell'analista, dell' ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ufficio Studi e Formazione della Cisl, 1967
Abstract/Sommario: Partecipanti - interventi e saluti inaugurali - svolgimento dei lavori - discorsi di chiusura.
New York : National bureau of economic research : distributed by Columbia university press, 1967
Abstract/Sommario: A collection of aggregative economic forecasts - measurement and presentation of basic data - short-run variations in forecasters' performance - summary mesaures and types of error - time span of forecasts and predictive accuracy - yardsticks of predictive performance - comparative advantages of types of forecasts - related studies and plans.
New Haven : Yale university press, 1967
Abstract/Sommario: Fundamental framework - Planning techniques - Pricing - Profit guidance - Efficiency of investment - Efficiency of foreign trade - A comparison of planning techniques under imperative and indicative planning.
Milano : ETAS Kompass, 1967
Abstract/Sommario: Tendenze economiche - La programmazione - Le ideologie del mercato - Saggio sulle implicazioni politiche dell'intervento del Governo nell'economia.
Milano : F. Angeli, 1967
Abstract/Sommario: Il sistema distributivo e le "zone cooperative" - la cooperazione di consumo.
Chicago : Aldine Publ. Co., 1967
Abstract/Sommario: the challenge in development planning - the challenge in developing human resources - the challenge in developing human resources - the challenge in developing industry - social and cultural challenges in development.
Roma : Ediz. Ricerche, stampa 1967
Abstract/Sommario: Introduzione - Il ciclo economico - Teorie tradizionali del ciclo - Strumenti dell'analisi ciclica - Teorie cicliche moderne: modelli deduttivi - Teorie cicliche moderne: analisi economica e ricerca induttiva - Trasmissione internazionale del ciclo - Tendenze recenti del ciclo - Lo sviluppo economico - Sviluppo economico e struttura produttiva.
London \etc.! : issued under the auspices of the Royal institute of international affairs Oxford University press, 1967
Abstract/Sommario: The history - Achievements and prospects.
Bologna : Cappelli, [1967?]
Abstract/Sommario: Linee generali del programma - Impieghi sociali del reddito - Assetto territoriale - Politiche di intervento nei settori direttamente produttivi - Finanziamento del programma - La discussione degli articoli del disegno di legge e la votazione finale sul complesso del programma.
Milano \etc.! : G. Principato, stampa 1967
Abstract/Sommario: I problemi della scienza delle finanze - il sistema finanziario pubblico italiano.
\Milano! : F. Angeli, 1967
Abstract/Sommario: Contenuto e metodo della ricerca - concentrazione delle industrie italiane sulla base del censimento industriale del 1951 - la concentrazione a livello delle tre maggiori imprese nel 1951 - lo sviluppo industriale nel periodo 1951 - 1961 - tasso di sviluppo e concentrazione.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1967
Abstract/Sommario: Concorrenza sleale - segni distintivi - marchi e denominazioni merceologiche invenzioni industriali - modelli d'utilità modelli e disegni ornamentali.
Roma : Editrice sindacale italiana, 1967
Abstract/Sommario: Aspetti generali - Contrattazioni nazionali - Contrattazione provinciale e aziendale - Cenni sui livelli di contrattazione in agricoltura - Orientamenti e contenuti dell'azione rivendicativa - Legame tra la contrattazione e l'azione per l'occupazione - la ricerca dell'unità . Sciopero e lotta sindacale - La valutazione degli accordi sindacali.
Roma : Rassegna dei lavori pubblici
Abstract/Sommario: Le fonti giuridiche e la natura dei contratti amministrativi di lavori e di forniture - Formazione dei contratti amministrativi - Particolarità dei regimi contrattuali degli enti locali - Il contenzioso nella formazione dei contratti dell'amministrazione.
Milano : A. Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L'interesse legittimo come situazione soggettiva sostanziale - L'interesse legittimo come situazione sostanziale di vantaggio inattiva - L'interesse legittimo come situazione in un rapporto giuridico - Categorie di rilevanza pubblicistica nella disciplina del codice civile - L'interesse legittimo di diritto privato: preliminari - L'interesse legittimo di diritto privato: analisi sistematica delle ipotesi rilevanti sotto tale profilo.
Milano ; 21 cm. : Giuffrè, 1967 - 369 p.
Abstract/Sommario: La fragilità degli automatismi - La realtà umana dell'economia - Schemi teorici di pianificazione - La pianificazione possibile.
Roma : Tip. V. Ferri, ?1967?
Abstract/Sommario: Indirizzi generali per il programma di sviluppo calabro - schema di sviluppo economico della Calabria - una politica di sviluppo della Calabria sul piano della concretezza e del realismo - la discussione - le repliche - chiusura del convegno.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1967
Abstract/Sommario: Public opinion: the dominant force in our world - The makers of public opinion: the new power elite and the makers of information - Leadership: the sine qua non - Relationship with government - Business and politics - Resistance of labor to technological advance - Unemployment - The handling of people - Relationships with the academic world - Relationships with the writing world - Prices: an ominous development - Profits - The Bugaboo of Bignes - The changing character of markets and c ...; [Leggi tutto...]
New York : National bureau of economic research : distributed by Columbia University Press, 1967
Abstract/Sommario: Anatomy of investment behavior - financial aspects - consumer assets - producer durables - anticipations.
Homewood : Irwin, 1967
Abstract/Sommario: The origins of analytical economics - the contributions of the mercantilists to econopmic analysis - economic analysis during the transition to classicism - the contributions of the physiocrats to economic analysis - the contribution of Adam Smith to economic analysis - the contributions of Thomas Malthus to economic analysis - the contribution of David Ricardo to economic analysis - the contributions of Nassau Senior and John Stuart Mill to economic analysis - classical theory in revi ...; [Leggi tutto...]
Paris : R. Pichon et R. Durand-Auzais, 1967
Abstract/Sommario: Les postes de l'entreprise - Les hommes de l'entreprise - La promotion - La formation.
Potenza : Camera di commercio di Potenza, 1967
Abstract/Sommario: teoria economica e programmi di sviluppo - Organi della programmazione di sviluppo in Italia - Il programma nazionale di sviluppo 1966-1970 - I programmi regionali di sviluppo - Schema di sviluppo economico della Basilicata - Lineamenti di sviluppo regionale nei settori agricolo ed extra agricolo - Caratteri qualitativi, localizzazioni e priorità dello sviluppo regionale - Lo schema di sviluppo dell'occupazione e del reddito - Reddito della Basilicata nel 1965 e prevedibile sviluppo al ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], 1967 (Isola del Liri : M. Pisani)
Abstract/Sommario: Popolazione - istruzione - agricoltura - l'economia agricola della montagna - industria - servizi - forze di lavoro - reddito e tenore di vita.
Cambridge, Mass. [etc.] : M.I.T. press, 1967
Abstract/Sommario: The industrialization of Rumania - Agriculture - foreign trade - Rumania and the economic integration of eastern Europe - A summing up - Indices of rumanian industrial production - National income -The relation of imports to consumption and of exports to production for staple products in rumanian trade - The petroleum industry and its role in rumania's energy balance.
London : George Allen & Unwin, 1967
Abstract/Sommario: Asian perspectives - population pressure - food shortage - foreign trade - the raw material base - industrialization - transport and communication - national budgets - economic planning - international aid - the results for the asians.
Englewood Cliffs, (N.J.) : Prentice-Hall, c1967
Abstract/Sommario: Roots of the Atlantic economy - Founding the Atlantic economy - Industrializing the Atlantic economy - Integrating the Atlantic economy.
Washington : Government printing office, 1967
Abstract/Sommario: The 1967 edition in this series marks the sixht comprehensive data book on national statistics to be related by the Bureau of Labor Statistics since 1961 and replaces of Employment and Earnings Statistics for the United States, 1909- 1966 (BLS Bullettin 1312-4, issued in 1966).
Paris : Presses Universitaires de France, 1967
Abstract/Sommario: Le role de l'enseignement dans le developpement economique - la politique des prix de l'enterprise et la theorie economique - la politique des revenus - l'enterprise publique et les techinques economiques de gestion - le financment de la croissance regionale - jeux d'enterprise et modeles de simulation - les etudes des cas et l'enseignement oral de l'economie d'enterprise - dans quelle mesure s'opposent et s'integrent l'equilibre partiel de l'offre et de la demande et l'équilibre géner ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: Attività esecutiva di negozio (La nozione di esecuzione - La categoria nelle sue configurazioni tipologiche - Individuazione del fenomeno e sua rilevanza giuridica).
L'esecuzione del contratto (Struttura, efficacia, esecuzione del contratto - Tipologia delle sequenze contrattuali - Il principio di buona fede nell'esecuzione del contratto - «Importanza» dell'inadempimento e risoluzione del contratto).
Padova : CEDAM, 1967
Abstract/Sommario: Potere monetario e potere economico - la pluralità dei poteri monetari.
Padova : Marsilio, [1967]
Abstract/Sommario: L'esperienza italiana - Esperienze in Europa e negli Stati Uniti - Pianificazione territoriale e sviluppo economico regionale in Francia - Dal decentramento industriale all'espansione decentrata (1954-1957) - Verso una politica nazionale di sviluppo regionale (1958-1964) - Alcuni insegnamenti della politica britannica di localizzazione industriale - Sviluppo regionale e pianificazione territoriale in Grecia - La politica di sviluppo regionale in Spagna - Problemi dello sviluppo economi ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: Evoluzione strutturale e funzionale degli istituti di credito fondiario - la domanda di credito fondiario.
Bari : Laterza, 1967
Abstract/Sommario: La logica matematica di Russell - Che cos'è il problema del continuo di Cantor? - Osservazioni al Convegno su problemi di matematica per il secondo centenario di Princeton - Matematica e logica - Osservazioni sulla definizione e sulla natura della matematica - Sull'infinito - Il programma di Hilbert - Fondamenti storici, principi e metodi dell'intuizionismo - Disputa - L'intuizionismo in matematica - Verso un nominalismo costruttivo - Un mondo di individui.
New York [etc.] : J. Wiley, 1967
Abstract/Sommario: Commercial banks as creators of "money" - A model of bank portfolio selection - Financial intermediaries and the effectiveness - Financial intermediaries and a theory of monetary control - Monetary policy, debt management, and interst rates: a quantitative appraisal - Determinants of bond yield differentials: 1954 to 1959.
Milano : Franco Angeli, 1967
Abstract/Sommario: L'impresa e lo sviluppo economico - lo sviluppo della grande industria in Italia - appendici- tavole fuori testo - tabelle - tabelle delle appendici.
Belmont : Wadsworth publishing company, c1967
Abstract/Sommario: The elements of purely competitive market price determination - the price elsaticity of demand -arc elasticity of demand and supply - marginal utility and consumer demand - theory of demand : indifferences curves - average, total, and marginal revenue - average, total, and marginal cost - prices and output under pure competition - prices and output under pure monopoly - prices and output under monopolistic competition - prices and output under oligopoly - average, total, and marginal p ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : Harper and Row, 1967
Abstract/Sommario: Structural problems - The new social setting - Settlement procedures.
Englewood Cliffs : Prentice-Hall, c1967
Abstract/Sommario: Geography of manufacturing - geography of market centers and retail distribution - geography of natural resources - geography of agriculture - geography of energy - geography of urban land use - geography of water resources - geography of transportation - geography of international trade - geography of wholesaling - a prologue to population geography.
London [etc.] : J. Wiley and sons, 1967
Abstract/Sommario: The facts and the issues - The aggregative goals of economic policy - Full employment as a policy goal - Aggregetive and structural full employment - The pattern of unemployment: some problems of measurement - Changing patterns of unemployment in the United States - Toward ful employment.
Amsterdam ; New York : North-Holland : W. W. Norton, 1967
Abstract/Sommario: generalizations and applications - the golden bule in other models - extensions of the golden rule.