Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Relazioni interdisciplinari e metodologia - Modelli sperimentali per lo studio dell'interazione sociale - Il sé e i gruppi di riferimento - Concetti, atteggiamenti e implicazioni dell'io - Ricerca sperimentale e di campo: l'uomo nelle relazioni interne al gruppo e fra i gruppi.
Bari : Laterza, 1972
Abstract/Sommario: Il manifesto viennese - La costruzione logica del mondo - Antimetafisica e sintassi - La liberalizzazione dell'empirismo - Approfondimenti semantici - Probabilità e induzione - Cronologia della vita e delle opere - Storia della critica.
Torino : Boringhieri, 1972
Abstract/Sommario: Il calcolo proposizionale - Teoria della quantificazione - Teoria formale dei numeri - Teoria assiomatica degli insiemi - Computabilità effettiva - Una dimostrazione di consistenza per la teoria formale dei numeri.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: La crisi epistemologica delle scienze umane - La scienza dell'uomo fino al XVII secolo - Verso l'antropologia meccanicistica - La nascita della scienza dell'uomo nel XVIII secolo - La scienza dell'uomo secondo la scuola ideologica francese - Le scienze umane nel XIX secolo - Conclusioni: per una conversione epistemologica.
Milano : Angeli, 1972
Abstract/Sommario: Economia, economicità, economisti e scienza economica - I fenomeni della vita economica - Industria e commercio: occupazione e localizzazione - L'economia di mercato: bisogni e redditi - L'economia di mercato: prezzi e profitti - I cicli dell'attività economica - Gli strumenti d'intervento dello Stato nell'economia di mercato - Pianificazione economica o economia pianificata? - Appendici sulla situazione italiana.
Bologna : il Mulino, 1972
Abstract/Sommario: Lo studente Marx - Karl Marx e l'umanità; di che cosa è fatta la speranza - L'«homme» e «citoyen» in Marx - Trasformazione del mondo ovvero le undici tesi di Marx su Feuerbach - Marx e la dialettica idealistica - Università, marxismo, filosofia - Il concetto di scienza nel marxismo - Epicuro e Karl Marx ovvero un fattore soggettivo nella caduta degli atomi - Marx: camminare eretti, utopia concreta.
Milano : A. Giuffrè, 1972
Abstract/Sommario: Della legge penale - Delle pene - Del reato - Del reo e della persona offesa dal reato - Della modificazione, applicazione ed esecuzione della pena - Della estinzione del reato e della pena - Delle sanzioni civili - Delle misure amministrative di sicurezza.
Milano : A. Giuffrè, 1972
Abstract/Sommario: Dei delitti contro la personalità dello Stato - Dei delitti contro la pubblica Amministrazione - Dei delitti contro l'amministrazione della giustizia - Dei delitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defunti - Dei delitti contro l'ordine pubblico - Dei delitti contro l'incolumità pubblica - Dei delitti contro la fede pubblica - Dei delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio.
Milano : A. Giuffrè, 1972
Abstract/Sommario: Dei delitti contro la moralità pubblica e il buon costume - Dei delitti contro la integrità e la sanità della stirpe - Dei delitti contro la famiglia - Dei delitti contro la persona - Dei delitti contro il patrimonio - Delle contravvenzioni di polizia - Delle contravvenzioni concernenti l'attività sociale della pubblica Amministrazione.
New York : American Management Association, 1972
Abstract/Sommario: Opportunity-oriented decisions - Analysiso of individual opportunities - A matrix for classifyng opportunities - Selection of individual opportunities - Top management control by opportunitirs - Opportunized marketing - Pricing by opportunities - Organozation for opportunities - Opportunity-oriented performance measurement - Opportunity planning - innovating opportunities - Problems in application.