Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Edizioni di Comunità, 1970
Abstract/Sommario: PARTE PRIMA - Ada Collidà: politica meridionalistica e strumenti dell'intervento - Umberto Dragone: Il ruolo dell'industria nello sviluppo del mezzogiorno e la contrattazione programmata - Club Turati e Fondazione Olivetti: Possibilità di investimenti nel mezzogiorno da parte di imprese operanti a livello internazionale - Gino Martinoli. Mezziogiorno e classe dirigente - Nicola Macace: L'industria manifatturiera nel mezzogiorno - Stefano Rivetti: Equilibrio nei settori dell'economia pe ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1970
Abstract/Sommario: Il problema negli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza e nei suoi termini effettivi - Significati e contenuti della formula «ordine pubblico e buon costume» - Ordine pubblico e buon costume nel sistema del diritto privato attuale.
Milano : Il saggiatore, 1970
Abstract/Sommario: Linguaggio e verità - Traduzione e significato - L'ontogenesi del riferimento - Capricci del riferimento - Regimentazione - Fuga dall'intensione - Decisione ontica.
Roma : Editori riuniti, 1970
Abstract/Sommario: Questo libretto rappresenta il primo tentativo ( e perciò aperto a critiche e suscettibile di ripensamenti) di delieneare una politica della scienza del movimento operario e democratico italiano.
Roma : Editrice sindacale italiana, 1970
Abstract/Sommario: Iniziativa e azione sindacale per l'applicazione dello Statuto dei lavoratori - Sulla finalità del procedimento previsto dell'art. 28 - Sulla natura e sulle forme del procedimento previsto dall'art. 28 - Sulla legittimazione delle organizzazioni sindacali dei lavoratori ad agire in giudizio - Sull'ordine al datore della cessazione del comportamento illegittimo e della rimozione degli effetti di quel comportamento - Sulla competenza per territorio - Sulle spese di giudizio - Sull'effica ...; [Leggi tutto...]
\S.l.! : \s.n.!, stampa 1970 (Roma : M.A.E.)
Abstract/Sommario: Linee di azione - la comunità economica europea nel suo divenire.
London ; New York : Macmillan : St. Martins press, 1970
Abstract/Sommario: The plan and purpose of the book - The growth of firms - Industrial organisation - Incomes. A macro-economic survey - Overseas trade.
Dordrecht : Reidel, 1970
Abstract/Sommario: The logic of scientific knowledge - Levels of knowledge and stages in the process of knowledge - Logical and physical implication - The deductive method as a problem of the logic of science - Probability logic and its role in scientific research - The basic forms and rules of inference by analogy - On the types of definition and their importance for science - Idealization as a method of scientific knowledge - The statistical interpretation of fact and the role of statistical methods in ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti-Barbera, 1970
Abstract/Sommario: I campi, i problemi e i metodi della psicologia genetica - Carattere sincretico dell'organizzazione primitiva - Forme diffuse di organizzazione senso-motoria e percettiva - Organizzazione sincretica e diffusa dell'attività rappresentativa - Nozioni spaziali primitive - Nozioni di tempo primitive - Natura dell'azione sincretica; l'azione in stretta connessione con la situazione concreta - Carattere diffuso dell'azione primitiva - L'attività concettuale - La struttura primitiva del pensi ...; [Leggi tutto...]
New York : The Free press, 1970
Abstract/Sommario: Fundamentals of the theory of explanation - Formal analysis of explanatory concepts - Philosophical issues of scientific explanation - Appendices.
Milano : Martello, 1970
Abstract/Sommario: L'occhio dell'osservatore - Di chi è la scuola? - La società in quanto educatrice - Valori americani ed educazione - Democrazia nelle scuole - La scuola nelle diverse comunità - Variazioni sullo stesso tema - L'isolamento della cultura della scuola elementare - La cultura degli adolescenti e la scuola secondaria - La cultura del «college»: torri d'avorio e torri d'acciaio inossidabile - Gli insegnanti - La scuola come organizzazione.
Bologna : Il Mulino, 1970
Abstract/Sommario: Vecchie e nuove classi sociali - Il movimento studentesco: crisi e conflitto - L'industria: potere, istituzione e organizzazione - Divertimenti, partecipazione sociale e innovazione culturale - post scriptum. perché i sociologi?
Milano : A. Giuffrè, 1970
Abstract/Sommario: L'avvenire del comunismo nel 1963 - L'«Islam» del XX secolo - Dialettica - Le religioni secolari e l'«imperum mundi».
Milano : F. Angeli, 1970
Abstract/Sommario: Teorie filosofiche e sociali sulla città fino alla fine del XIX secolo - Il processo di urbanizzazione della società - Classificazione delle città - Sistemi di città - Struttura della popolazione cittadina - ricambio di popolazione nelle città - Ecologia delle città - Periferia dintorni e area metropolitana - La città in quanto collettività territoriale - Psicologia sociale della città - Applicazione della sociologia urbana.
Milano : Feltrinelli, 1970
Abstract/Sommario: La formazione della società industriale - Sociologia industriale - Sociologia dell'organizzazione - Caratteri della società industriale.
London : Collier-Macmillan, 1970
Abstract/Sommario: Political participation as rational action - values and stable democracy: three theories - Values and democratic stability: the setting and the problems - The economic theory of democrecy - Testing theories of democrecy (1) - Testing theories of democredy (2).
Napoli : E. Jovene, 1970
Abstract/Sommario: Delimitazione del fenomeno - individuazione del principio di solidarietà - il principio di solidarietà e la dottrina degli interessi - solidarietà e buona fede - impostazione del problema - aspetti critici.
Roma : Editrice Sindacale Italiana, stampa 1970
Abstract/Sommario: Premessa - comunicazioni - interventi - conclusioni - statuto dei diritti dei lavoratori.
Bruxelles : Ministero degli Affari e del Commercio con l'estero, 1970
Abstract/Sommario: Struttura dell'evoluzione politica e amministrativa - Compendio dell'evoluzione economica - Compendio dell'evoluzione sociale.
Milano : Angeli, 1970
Abstract/Sommario: Prime formulazioni della teoria del comportamento dell'impresa - Gli obiettivi dell'organizzazione - Le aspettative dell'organizzazione - Le scelte dell'organizzazione - I concetti fondamentali della teoria del comportamento dell'impresa - Un modello particolare di prezzo e produzione - Un modello generale di determinazione del prezzo della produzione - Un modello di comportamento manageriale razionale - Un modello di comportamento per gli investimenti finanziari - Ulteriori sviluppi d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 1970
Abstract/Sommario: Il processo meccanico - l'impresa - principi economici - l'uso del credito - il moderno capitale pecuniario - la teoria del benessere moderno - i principi economici nella legge e nella politica - l'incidenza culturale del processo meccanico - naturale decadenza dell'impresa.
Napoli : Morano, stampa 1970
Abstract/Sommario: Esegesi della disciplina del trasferimento - Sistematica della disciplina del trasferimento d'azienda.
Paris : Gallimard, 1970
Abstract/Sommario: Preface de Jean-Paul Sartre - sur la culture, la politique, l'histoire recente, les generations et aussi les entretiens - Laco Novomesky - Milan Kundera - Josef Skovorecky - Ludvik Vaculik - Jiri Mucha - Jaroslav Putik - Dominik Tatarka - Eduard Goldstucker - Jan Skacel - Peter Karvas - Ivan Klima - Vaclav Havel - epilogue : Karel Kosik.
Firenze : Vallecchi, 1970
Abstract/Sommario: L'evoluzione dell'assicurazione malattia nel pensiero politico, sociale, sindacale e tecnico - Gli Istituti di assicurazione malattia, la loro struttura amministrativa ed organizzativa - Campo di applicazione dell'assicurazione malattia - Le prestazioni sanitarie nell'assicurazione malattia - L'assistenza medico-generica e specialistica - L'assistenza farmaceutica - L'assistenza ospedaliera - Le prestazioni economiche nell'assicurazione malattia - Il funzionamento dell'assicurazione ma ...; [Leggi tutto...]
Milano : ETAS Kompass, 1970
Abstract/Sommario: Osservazioni introduttive, personali e diverse - Tiro di artiglieria in mare; un esempio di analisi di un caso di innovazione - Elaborazione dei dati a tavolino - L'importanza del passato nella valutazione del futuro - Ulteriori considerazioni riguardo al calcolatore - Uomini e macchine - Forse la più grande delle invenzioni - Alcune proposte.
London : Weidenfeld & Nicolson, 1970
Abstract/Sommario: Economies, economizing,economists and economic science - The facts of economic life - Industry and commerce: occupations and their location - The market economy-I wants incomes - The market economy-II prices and profits - The cycles of economic activity - The instuments of State intervention in the market economiy - Economic planning or a planned economy?.
Bologna : Il Mulino, 1971
Abstract/Sommario: Le origini dello Stato moderno come problema storiografico (I fondamenti dello Stato moderno tedesco - Le prime forme dello «Stato moderno» - Le origini dello Stato moderno - Frattura e continuità nell'evoluzione della moderna «libertà» tedesca - La storia dello Stato in Francia alla fine del Medioevo vista dagli storici francesi negli ultimi cento anni) - Concentrazione del potere e partecipazione nello Stato moderno (Prospettive di storia parlamentare inglese - Problemi di struttura ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1971
Abstract/Sommario: La libertà sindacale - Rappresentanza e rappresentatività sindacale - Partecipazione del sindacato a funzioni pubbliche - Funzione del contratto collettivo - Contenuto del contratto collettivo di lavoro - L'efficacia del contratto collettivo - La conciliazione sindacale delle controversie individuali di lavoro - L'arbitrato - Le controversie collettive - Lo sciopero e la serrata.
Roma : Il pensiero scientifico, 1971
Abstract/Sommario: L'inquinamento dell'aria - Sorgenti e principali termini - La diffusione di inquinanti in zone aperte - L'accertamento sperimentale - La diffusione in ambienti confinati.
Milano : Giuffrè, 1971
Abstract/Sommario: I problemi dell'organizzazione amministrativa fino alla caduta della destra - Il parlamentarismo e l'amministrazione nel decennio di Depretis - La prevalenza dell'esecutivo nella fase crispina - La competenza organizzatoria del parlamento nell'età giolittiana - La guerra e la proliferazione burocratica nella crisi del regime parlamentare - L'amministrazione ed il parlamento nel ventennio fascista.
Berkeley ; Los Angeles ; London : University of California Press, 1971
Abstract/Sommario: Inductive logic and rational decisions - A basic system of inductive logic - Probability measures and integrals - The principle of instantial relevance - Applications to De Finetti's theorem to inductive logic.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: Percezione del movimento, movimento apparente e causalità - Effetti della "disposizione" e dell'attenzione sulla percezione - Effetti della motivazione e della personalità sulla percezione - Osservazioni di Jean Piaget sullo sviluppo della percezione dell'infanzia.
Padova : CEDAM, 1971
Abstract/Sommario: Costituzione del rapporto - Il lavoratore nell'organizzazione dell'impresa - La retribuzione - Responsabilità dell'imprenditore - Conservazione del rapporto - La tutela dell'interesse del lavoratore alla conservazione del posto - Indisponibilità e inderogabilità dei diritti del lavoratore.
Roma : Il Pensiero Scientifico, 1971
Abstract/Sommario: L'inquinamento e i suoi vari riflessi - Il rilevamento degli inquinanti - Il controllo dell'inquinamento - Valori limite di concentrazione.
Padova : CEDAM, 1971
Abstract/Sommario: La sicurezza sociale - I soggetti e l'oggetto del rapporto di assicurazione sociale - Le prestazioni - Forme speciali di previdenza - I contributi - Il contenzioso - L'assistenza ai lavoratori - La sicurezza sociale dei lavoratori migranti nell'ambito della Comunità Economica Europea.
London : Cambridge University Press, 1971
Roma : Stasind, 1971
Abstract/Sommario: Apertura del convegno - Relazione introduttiva - Interventi.
Cambridge, Mass. ; London : MIT, 1971
Abstract/Sommario: Objectives and strategy - The data - Single-equation analysis - Theory of the multiple-equation model - Experiments with the multiple-equation model - Results of the multiple-equation analysis - Results of the residuals analysis - Simulation of promotional effects - Appendices.
Bologna : Il mulino, 1971
Abstract/Sommario: Postulati di significato - Linguaggio osservativo e linguaggio teorico - Sull'uso dell'operatore e di Hilbert nelle teorie scientifiche - Carl Gustav Hempel sulle teorie scientifiche - L'analiticità nel linguaggio osservativo e nel linguaggio teorico - Controllabilità e significato - Il carattere metodologico dei concetti teorici - L'enunciato di Ramsey - Il continuo dei metodi induttivi - Probabilità e induzione - Logica induttiva e decisioni razionali.
Roma : Edizioni della Voce, 1971
Abstract/Sommario: La sicurezza sociale - La società scientifica - La medicina come storia - La riforma possibile - I problemi sono due - Né stregoni né robot - Il prezzo della salute - Gli allegri marinai - La fabbrica della fatica.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: I numeri naturali - Il sistema dei numeri nella matematica - Costruzioni geometriche. L'algebra nei campi di numeri - Geometria proiettiva. Assiomatica. Geometrie non euclidee - Topologia - Funzioni e limiti - Massimi minimi - Il calcolo - Appendice: osservazioni supplementari, problemi ed esercizi.
Milano : F. Angeli, 1971
Abstract/Sommario: Questa raccolta di saggi sul film industriale, ed in genere sul rapporto tra cinema e industria, è nata da una esigenza emersa con sempre più vive sollecitazioni via via che un certo tipo di attività cinematografica è andata configurandosi, anche in Italia, con una sua propria fisionomia, da quando, cioè circa quindici anni fa, alcune aziende hanno intrapreso un’esperienza di contatto informativo affidato alla pellicola, che sino ad allora era quasi esclusivamente veicolo di messaggi p ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 1971
Abstract/Sommario: Metodi della scienza del comportamento - Le basi biologiche del comportamento - Principi del comportamento appreso - Sviluppo del comportamento - Teorie della personalità - La mente, il corpo e il comportamento.
Milano : Angeli, 1971
Abstract/Sommario: Selezione dello stimolo e conflitto - Novità, incertezza, conflitto, complessità - L'attenzione - Il comportamento esplorativo: le risposte orientative, l'esplorazione locomotoria e le risposte investigative - Verso una teoria del comportamento esplorativo - Arte e senso del comico - Il comportamento epistemico: conoscenza e pensiero - Verso una teoria del comportamento epistemico: conflitto concettuale e curiosità epistemica.
Roma : ABETE, 1971
Abstract/Sommario: Comptabilitè par pays - Questions methodologiques.
Roma : Stasind, 1971
Abstract/Sommario: L'iniziativa aziendale nel 1970 per la contrattazione integrativa - Presentazione di un campione di accordi stipulati nel 1970.
Milano : ILI, 1971
Abstract/Sommario: Dare forma all'uomo - Gli strumenti del mestiere - Il significato del controllo del comportamento.
Padova : Marsilio, 1971
Abstract/Sommario: Sul problema delle classi medie e il metodo del 'Capitale' - La classe - Il potere - La cultura.
Milano : ILI, 1971
Abstract/Sommario: Modernizzazione - Storia comparata - La politica di modernizzazione - Modernizzazione comparata - Prospettive per un mondo moderno - Modernizzazione e politica - Lo studio della modernizzazione: saggio bibliografico.
[Italia : s.n.], 1971 (Roma : Colombo)
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Diritti dei lavoratori - Contrattazione collettiva - Registrazione e direzione dei sindacati e delle associazioni sei datori di lavoro - Altri comportamenti industriali illeciti - La corte nazionale per le relazioni industriali, i tribunali industriali, la commissione per le relazioni industriali e il comitato per gli arbitrati industriali - Limitazioni relative ai procedimenti - Procedure d'emergenza - Disposizioni varie e supplementari.
Milano : ISEDI, 1971
Abstract/Sommario: Probabilità e variabili aleatorie - Distribuzione a un carattere - Distribuzioni a più caratteri - Distribuzioni teoriche (Leggi di probabilità) - Stima e test - Inchieste e campionamenti - Statistica demografica - Serie cronologiche-Serie ordinate - Modelli e processi stocastici - Indici economici - Schemi di sperimentazione - Controllo statistico di qualità e di affidabilità - Appendice.
Milano : Angeli, 1971
Abstract/Sommario: Il modello lineare a due variabili - Estensioni del modello lineare a due variabili - Elementi di algebra delle matrici - Il modello lineare generale - Introduzione alla teoria dell'econometrica - Gli errori nelle variabili - Autocorrelazione - Altri problemi del modello ad una sola equazione - Problemi relativi alle equazioni simultanee.
Milano : A. Giuffrè, 1971
Abstract/Sommario: La politica di indebitamento delle imprese - La domanda di credito bancario durante le variazioni congiunturali e monetarie - Le caratteristiche dinamiche dei saggi attivi bancari - I saggi attivi multipli - Domanda di credito e saggi attivi nel corso delle vicende congiunturali e monetarie.
Bari : Laterza, 1971
Abstract/Sommario: Il sistema aureo internazionale nella letteratura economica - la situazione economica internazionale dopo il 1870 - breve storia della diffusione del sistema aureo nel mondo - vicissitudini monetarie indiane - lo sviluppo dl sistema finanziario inglese nell'età del Gold Standard internazionale - il sistema finanziario internazionale 1890-1914.
New York [etc.] : Harcourt Brace Jovanovich, 1971
Abstract/Sommario: The revival of growth theory: post-keynesian models - The rise of "neoclassical" models: Solow and Swan - The principal critics of the neoclassical models: the modern Cambridge school - Extensions of the neoclassical models: aggregation and disaggregation - Extensions of the neoclassical models: vintage capital goods - Extensions of the neoclassical models: saving behavior - Endogenous technical progress - Extensions of the neoclassical model: the inclusion of monetary growth - Optimal ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Unione degli industriali del Lazio, stampa 1971
Abstract/Sommario: Individuazione e definizione degli inquinamenti idrici - disposizioni di legge italiane e cenni di legislazione straniera - principi e sistemi di depurazione - costi di depurazione.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: Atteggiamenti teorici nei riguardi del concetto di "innato" - Critica della prima argomentazione behavioristica - Critica della seconda argomentazione behavioristica - Critica dell'atteggiamento etologico contemporaneo - Critica dell'antico atteggiamento etologico - Valore e limiti dell'esperimento di privazione.
Cambridge : Cambridge University Press, 1971
Abstract/Sommario: Reason in social study - history and the social sciences - the historical method in social science - Function and dialectic in economic history - fact and relevance in historical study - Economic and social history - Economic growt - A plague of economists? - The uses and abuses of economics - Agriculture and economic development: a lesson of history - technological progress in post-war europe - A study of history - Karl Marx: a democrat - Hugh gaitskell: political and intellectual pro ...; [Leggi tutto...]
Milano : ILI, 1971
Abstract/Sommario: Scienza e management (La sfida del progresso- Il mito del management - La qualità della scienza - L'idea di progresso - Il ruolo dell'informazione dell'opinione pubblica - In lode alla ragione) - Il «maximum loop» (Il processo razionale di formazione delle decisioni - La X di X - La scienza e Dio - L'eroismo della scienza applicata - Lo humor della scienza - Teoria del management - Modelli ampi di sistemi) - L'etica dei sistemi globali (Realismo e idealismo - L'estetica dei sistemi di ...; [Leggi tutto...]
New York ; Heidelberg ; Berlin : Springer Verlag, 1971
Abstract/Sommario: Language and logic - Equality - Classes - The elementary properties of classes - Functions and relations - Ordinal numbers - Ordinal arithmetic - Relational closure and the rank function - Cardinal numbers - The axiom of choice, the generalized continuum hypotheses and cardinal arithmetic - Models - Absoluteness - The fundamental operations - The Godel model - The arithmetization of model theory - Cohen's method - Forcing - Languages, structures, and models.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: Le diverse specie di numeri - Critica delle estensioni del concetto di numero - Aritmetica e geometria - Costruzione rigorosa della teoria dei numeri interi - I numeri razionali - Il calcolo dei numeri naturali e le sue basi - Costruzione rigorosa dell'aritmetica elementare - Il principio d'induzione completa - Lo stato attuale delle indagini sui fondamenti della matematica - Limite e punto limite - Il calcolo delle successioni. Il rapporto differenziale - Curve notevoli - I numeri rea ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, c1971
Abstract/Sommario: La programmazione come fase del processo decisionale - Il processo di pianificazione - Definizione degli obiettivi a lungo termine - Determinazione del tasso di sviluppo di un'impresa - le scelte strategiche per il piano a lungo termine - L'analisi delle alternative di investimento per il piano a lungo termine - Il controllo dell'attuazione del piano.
Milano : Etas Kompass, 1971
Abstract/Sommario: Italiani o francesi, abbiamo in comune molti riflessi, particolarmente quelli ispirati da un'estrema suscettibilità verso i giudizi degli stranieri.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: La legge della gravitazione, esempio di legge fisica - La relazione tra matematica e fisica - I grandi principi di conservazione - La simmetria nella legge fisica - La distinzione tra passato e futuro - Probabilità e indeterminazione: la natura dal punto di vista della meccanica quantistica - Alla ricerca di nuove leggi.
Torino : Einaudi, 1971
Abstract/Sommario: La struttura visibile - L'organizzazione - Il tempo - Il gene - La molecola - L'integrone.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: Marx e i classici - Marx e Keynes - Marx e l'economia moderna - Neo-marxismo.
Bologna : Il mulino, 1971
Abstract/Sommario: Le premesse - La sintesi marxiana - La prova dei fatti - La teoria della società borghese - Il socialismo marxista - La dissoluzione del sistema - Conclusione.
Amsterdam ; London : North-Holland ; New York : American Elsevier, 1971
Abstract/Sommario: The sentential logic - The first-order predicate logic - The second-order predicate logic. Theory of definition - The natural numbers - The real numbers - Axiomatic set theory - Incompleteness. Undecidability.
Cambridge : at the University Press, 1971
Abstract/Sommario: The limits of personalism - Measuring partial belief - Frequencies and trials - Propensity - Half lives and the force of mortality - Imprecision and inexactness - Connectivity and classical propensities - Determinism and laws of nature.
Milano : Mursia, 1971
Abstract/Sommario: Alla ricerca di un mito - I fatti - Politiche e pratiche del mercantilismo - Le teorie mercantilistiche - I documenti e la storiografia - Problemi e interpretazioni - Documenti e testimonianze.
Amsterdam ; London : Nort-Holland, 1971
Abstract/Sommario: Investigations in the realm of mathematical logic - A general method for obtaining local theorems in group theory - Representations of models - Quasiprimitive classes of abstract algebras - Subdirect products of models - Derived operations and predicates - Classes of models with an operation of generation - Defining relations in categories - The structural characterization of certain classes of algebras - Certain classes of models - Model correspondences - Regular products of models - ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1971
Abstract/Sommario: I rituali dell'interazione (Giochi di faccia - La natura della deferenza e del contegno - Imbarazzo e organizzazione sociale - Alienazione dall'interazione - Sintomi di malattie mentali ed ordine pubblico - Where the action is) - Interazione strategica (Giochi d'espressione: analisi dei dubbi al gioco - L'interazione strategica).
Bologna : Zanichelli, 1971
Abstract/Sommario: Aspetti dello sviluppo storico della logica - Il calcolo delle proposizioni - Il calcolo delle classi e la sillogistica - Logica matematica ed algebra astratta - Calcolo dei predicati o delle relazioni - Antiche e nuove logiche - Linguaggi ideografici della logica - Suggerimenti riguardanti problemi proposti.
Bologna : Il mulino, 1971
Abstract/Sommario: L'ordinamento economico - Le fonti del mutamento - L'economia interna - La giustizia economica - L'individuo e lo stato - L'avvento della pianificazione - Gli strumenti nella politica economica - Il mondo dopo Bretton Woods - I problemi del commercio internazionale - Il regionalismo - Il problema agricolo - I paesi in via di sviluppo - Il sistema monetario internazionale - Gli interventi per l'ordinamento economico internazionale.
Milano : Feltrinelli, 1971
Abstract/Sommario: Teoria della conoscenza ed epistemologia - Descrizione, spiegazione e previsione nel discorso degli scienziati - Generalizzazione, concettualizzazione e fondazione sistematica nella scienza - Epilogo.
Roma : Armando, 1971
Abstract/Sommario: Oggetto, metodi e fini dell'"educazione comparata". Criteri di scelta per lo studio dei paesi - Stati Uniti d'America - Unione Sovietica - Francia - Germania Occidentale - Inghilterra - Svezia.
Firenze : La Nuova Italia, 1971
Abstract/Sommario: Le origini remote - Il Seicento - L'età dell'Illuminismo - Conclusione: i risultati.
Dordrecht : Reidel, 1971
Abstract/Sommario: This books contains the papers presented at the second biennal meeting of the Philosophy of Science Association, held in Boston in Fall, 1970.
We have added the paper by Jaakko Hintikka which he was unable to present due to illness, and we have unfortunately not received the paper of Michael Scriven. Otherwise, these proceedings are complete so far as formal presentations.
The meeting itself was dedicated to the memory of Rudolf Carnap. This great man and distinguished philosopher ha ...; [Leggi tutto...]
We have added the paper by Jaakko Hintikka which he was unable to present due to illness, and we have unfortunately not received the paper of Michael Scriven. Otherwise, these proceedings are complete so far as formal presentations.
The meeting itself was dedicated to the memory of Rudolf Carnap. This great man and distinguished philosopher ha ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1971
Abstract/Sommario: Fattori sociali nei processi cognitivi - Processi di influenza sociale - Processi e strutture di gruppo - L'individuo e il sistema sociale - La socializzazione.
Roma : Angeli, 1971
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - Indagine sui caratteri e sulla destinazione professionale di una leva di laureati - Indagine sulle caratteristiche sociali e scolastiche di una leva di studenti universitari - Allegato 1: criteri e metodologia seguiti nell'indagine - Allegato 2: il testo del questionario - Allegato 3: questionario utilizzato per l'indagine sui laureati - Allegato 4: questionario utilizzato per l'indagine sugli studenti universitari - Appendice: resoconto del dibattito in Assem ...; [Leggi tutto...]
Chicago ; New York : Aldine Atherton, 1971
Abstract/Sommario: Classical and neoclassical approaches - J. E. Meade: an eclectic approach to neoclassical growth - J. Tobin: marginal productivity, money and growth - R. M. Solow: rate of profit and return on investment - Samuelson and Modigliani: the unseemly paradox - Keynes and Kalecki: the forerunners - R. F. Harrod: methodology and dynamic growth - N. Kaldor: growth and technical progress - L. L. Pasinetti: when workers save - Joan Robinson: the rate of profit, distribution and accumulation - Key ...; [Leggi tutto...]
London [etc.] : MacMillan : St. Martins press, 1971
Abstract/Sommario: A model of general economic equilibrium - A note on J. von Neumann's article on "A model of economic equilibrium" - On a two-sector model of economic growth - Note un Uzawa's two-sector model of economic growth - On the stability of growth equilibria in two-sector models - The classification of inventions - Disembodied technical change in a two-sector model - Tentative notes on a two-sector model with induced technical progress - Neoclassical growth with fixed factor proportions - On P ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. Iter, ?1971?
Abstract/Sommario: Comunicazioni scritte - il dibattito - interventi scritti.
Udine : Pellegrini, 1971
Abstract/Sommario: La regione come esperienza europea e italiana - La fase attuale della Comunità Europea e della regione italiana - I problemi della regione italiana e il suo inserimento nella Comunità Europea - Conclusioni - Documenti.
Milano : Etas Kompass, 1971
Abstract/Sommario: Le attese del 1969 - La concezione meridionalista dello sviluppo italiano - Le categorie più deboli nelle regioni più deboli - Il desiderabile e il possibile - La riabilitazione del Piano - Il Partito Repubblicano e gli impegni del Governo Colombo - La «fortuna» o la «rovina»? - Il problema: vecchi e nuovi termini.
Milano : ILI, 1971
Abstract/Sommario: Verso una nuova immagine dell'uomo (Il concetto organismico in psicologia e in biologia - L'uomo robot - Sociologia dell'uomo robot - Antropomorfismo e zoomorfismo - Verso una nuova immagine dell'uomo - Antropogenesi - Abbozzo per una teoria del simbolismo - Qualche riflessione sull'evoluzione del simbolismo - Teorie del valore - L'invisibile altare - Dio che diventa autocosciente - Entra il professore) - Verso una nuova "filosofia naturale" (Il sistema aperto di scienza - La ciberneti ...; [Leggi tutto...]
Milano : ILI, 1971
Abstract/Sommario: La natura delle scienze sociali - L'apparizione della sociologia politica - Karl Marx e Max Weber - Elite e oligarchie - Elettori e partiti - Metodi, modelli e teorie - Classe, status e conflitto politico - Scienza sociale e teoria politica.
San Francisco ; Washington ; London : Jossey Bass, 1971
Abstract/Sommario: Strategies of data production - Measurement error in regression and path analysis - Path and process models - Association and prediction of variables.
Pittsburgh : University of Pittsburg, 1971
Abstract/Sommario: According to modern physics, many objectively improbable events actually occur, such as the spontaneous disintegration of radioactive atoms. Because of high levels of improbability, scientists are often at a loss to explain such phenomena. In this main essay of this book, Wesley Salmon offers a solution to scientific explanation based on the concept of statistical relevance (the S-R model). In this vein, the other two essays herein discuss "Statistical Relevance vs. Statistical Inferen ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Sansoni, 1971
Abstract/Sommario: Costituzione della Repubblica italiana - Statuti speciali (Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia) - Statuti ordinari - Risultati elettorali.
Bologna : Il mulino, 1971
Abstract/Sommario: Stratificazione, classi sociali e potere - Dinamiche interne della stratificazione - Stratificazione e lotta di classe.
Milano : ETAS Kompass, 1971
Abstract/Sommario: La famiglia nucleare - Forme composite della famiglia - Gruppi parentali consanguinei - Il clan - La comunità - Analisi della parentela - Determinanti della terminologia parentale - L'evoluzione dell'organizzazione sociale - La regolamentazione del sesso - Tabù d'incesto e loro estensioni - La legge sociale della scelta sessuale.
Milano : Etas Kompass, 1971
Abstract/Sommario: Una formulazione matematica del sistema ricardiano - Il modello macroeconomico marxiano: una estensione a più settori - Un saggio di teoria dinamica - Un contributo alla teoria dello sviluppo economico - Un modello dello sviluppo economico - Un modello sovietico di sviluppo - Il modello a due settori: un'esposizione geometrica - Analisi input-output (1965) - Nota sull'articolo di J. v. Neumann «Un modello di equilibrio economico» - Sviluppo economico ad un saggio massimo - Le controver ...; [Leggi tutto...]
Milano : ISEDI, 1971
Abstract/Sommario: Il significato della teoria generale dei sistemi - Considerazioni matematiche di tipo elementare su alcuni concetti vertenti sui sistemi - Progressi nella teoria generale dei sistemi - L'organismo considerato come un sistema fisico - Il modello di sistema aperto - Alcuni aspetti della teoria dei sistemi in biologia - Il concetto di sistema nelle scienze dell'uomo - La teoria generale dei sistemi nella psicologia e nella psichiatria - La relatività delle categorie - Appendice: il signif ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rusconi, 1971
Abstract/Sommario: Ugo Spirito: Ideali che tramontano e ideali che sorgono - Augusto Del Noce: tramonto o eclissi dei valori tradizionali?.
Bologna : Il Mulino, 1971
Abstract/Sommario: Il Rinascimento come periodo di nascita dello stato moderno - L'eredità spirituale - Machiavelli come precursore del moderno stato di potenza continentale - Moro come ideologo dello stato di assistenza anglo-insulare - Conseguenze storiche del contrasto - Tentativo di superamento teorico del contrasto.
London : H. M. Stationery Office, 1972
Abstract/Sommario: Amendment of CODOT - Introduction - Structure of the classification; major, minor and unit groups - Classified list of titles and codes; major, minor and unit groups and occupations - List of key occupations for statistical purposes - Index of titles - Glossary.
Amsterdam ; London : North-Holland, 1972
Abstract/Sommario: Addenda to pure combinatory logic - Foundations of the illative theory - Combinatory arithmetic - The theory of functionality - The theory of restricted generality - The theory of universal generality - Combinatory type theory.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: La demarcazione fra scienza e metafisica - Il linguaggio e il problema dei rapporti corpo-mente - Nota sul problema dei rapporti corpo-mente - Autoriferimento e significato nel linguaggio ordinario - Che cos'è la dialettica? - Previsione e profezia nelle scienze sociali - L'opinione pubblica e i principi liberali - Utopia e violenza - La storia del nostro tempo: visione di un ottimista - Umanesimo e ragione.