Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : Boringhieri, 1969
Abstract/Sommario: Nozioni introduttive - Le attività finanziarie come un tutt'uno - I vincoli immanenti del sistema creditizio - Le determinanti basilari dell'ammontare delle attività finanziarie - L'ancoramento degli elementi finanziari a quelli reali - Appendice su " I conti finanziari della Banca d'italia.
Roma : Mondo aperto, 1969
Abstract/Sommario: Genesi storica delle analisi di mercato - Dalle analisi di mercato alla mercatistica internazionale - Orientamenti e obiettivi della mercatistica internazionale - I soggetti dell'analisi - Gli oggetti dell'analisi - I mezzi per l'analisi - L'organizzazione di mercato.
Padova : Fondazione Emanuela Zancan, 1969
Abstract/Sommario: Organizzazione e amministrazione dei servizi sociali - Prospettive storiche del concetto di amministrazione - Il processo amministrativo - Organizzazione - Programmazione - Governo del personale - La direzione - Coordinamento - Documentazione e registrazione - Bilancio - Inserimento di un nuovo ufficio nell'ambito di una struttura preesistente - Problematica relativa all'inserimento del servizio sociale in strutture preesistenti, con particolare riferimento agli enti pubblici - Il serv ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1969
Abstract/Sommario: Una popolazione ed una economia in espansione - Il territorio nazionale come spazio,dimensioni - Le forme geografiche dell'agricoltura - Problemi geografici dell'agricoltura italiana - Aspetti strutturali dell'industria - Aspetti spaziali dell'attività industriale - Le vie di comunicazione,il turismo - La distribuzione mercantile - Problemi regionali.
Stanford : Stanford University, 1969
Abstract/Sommario: Revolutionary socialism in Japan, 1898-1921 - From communist group to communist party, 1920-1922 - The party, Yamakawaism, and dissolution, 1922-1924 - The bureau and the group, 1924-1926 - Restablishment of the party, 1926-1927 - Suppression of the party, 1928 - Reorganizazion and defections, 1928-1930 - The struggle for a firm strategy and structure, 1930-1932 - Years of retreat, 1932-1945.
Roma : [s.n.], 1969 (Roma : Istituto poligrafico dello Stato)
Abstract/Sommario: Relazione del presidente Prof. F. di Fenizio - Analisi dei residui nel bilancio dello Stato - Dati d'insieme - Residui attivi - Residui passivi: analisi d'insieme - Residui passivi: analisi per Ministeri.
Geneve : Droz, 1969
Abstract/Sommario: La localisation optimale, des des precurseurs a nos jours - Un modele elementaire de localisation optimale.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: La logica - Deduzione - Induzione - Logica e linguaggio - Forme corrette e fallaci degli argomenti.
New York [etc.] : Harper & Row, 1969
Abstract/Sommario: Components of aggregate demand and supply - Complete theories of the cycle - Methods of forecasting and controlling the cycle.
Roma : CAS, 1969
Abstract/Sommario: I confini - Il paesaggio e la natura del suolo - Il clima e la vegetazione spontanea - Il paludismo - L'economia molisana nel passato e la sua dipendenza dal Regno di Napoli - La popolazione molisana tra il primo e l'ultimo censimento italiano - Recenti tendenze nel movimento naturale - L'emigrazione - L'attuale distribuzione della popolazione e le sue variazioni tra gli ultimi due censimenti - La distribuzione della proprietà e le forme di conduzione bene esprimono la povertà dell'ag ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], 1969 (Roma : Oreste Rossi)
Abstract/Sommario: Nominatività obbligatoria dei titoli azionari - Adempimenti delle società, delle casse incaricate, degli intermediari e delle banche agenti - Adempimenti dei contribuenti.
[Palermo] : Edizioni della Regione siciliana, stampa 1969
Abstract/Sommario: Questa collana che comprende le opere più significative della cultura siciliana tra il settecento e l'ottocento è pubblicata dalla Regione siciliana per il XX anniversario dell'autonomia.
\S.l.! : Direzione generale della documentazione parlamentare e dell'informazione, 1969
Abstract/Sommario: Testi di portata giuridica - Prese di posizione politiche.
New York : St. Martin's Press, 1969
Abstract/Sommario: Science and inquiry - Structure of science - The constructure of the good - Historical studies.
Roma : Edizioni dell'Ateneo, 1969
Abstract/Sommario: Fini e limiti della politica di incentivazione - Gli strumenti della politica di incentivazione in Europa: un esame comparato - Esame critico della politica degli incentivi: errori congenti e distorsioni applicate - Politica di incentivazione e progresso tecnico - Tendenze della politica meridionalistica. Nuovi strumenti di incentivazione nella dinamica meridionale - La contrattazione programmata: mutamento di atteggiamento della pubblica autorità nella politica di incentivazione.
Padova : CEDAM, 1969
Abstract/Sommario: L'idea europea ed i tentativi d'unificazione economica - Il trattato della comunità economica europea ed il problema fiscale - I sistemi tributari dei paesi membri della C.E.E. - Essenza dell'armonizzazione fiscale - L'armonizzazione dell'imposizione indiretta - Il ravvicinamento dell'imposizione diretta - La parafiscalità - L'abolizione delle frontiere fiscali - La riforma tributaria in Italia - I problemi generali e fiscali posti da una adesione del Regno Unito e di altri stati alla ...; [Leggi tutto...]
Paris : A. Colin, 1969
Abstract/Sommario: Le controle de la mase monetaire - Le controle des actifs non monetaire.
Roma : Edizioni Cinque Lune, [1969]
Abstract/Sommario: Idee per una moderna politica economica nazionale - Le strutture dell'attuale società ed il loro adeguamento alle esigenze contemporanee.
Milano : Il saggiatore, 1969
Abstract/Sommario: Nota introduttiva - Partiti, sindacati e nuovo corso politico - Il pensiero della CISL sull'unità sindacale - L'unificazione sindacale - Riforme, riformismo e moderatismo - Un sindacato di nuovo tipo - L'unità sindacale dei lavoratori - Unità, autonomia, potere dei sindacati e dei lavoratori - Stato e questione sociale - Stato e sindacato - Unità alla svolta - Autonomia e presenza del sindacato - Un grande passo avanti verso l'unità sindacale - Presenza e partecipazione.
Stanford (CA) : Stanford University press, 1969
Abstract/Sommario: Power and pluralism - The structure of power - Power and leadership.
Roma : Società tipografico editrice capitolina, [1969?]
Abstract/Sommario: Enti patrocinatori - Premessa - Seduta di apertura - Prima seduta di lavoro - Interventi - Seconda seduta di lavoro - Interventi - Seduta di chiusura Interventi - Mozione conclusiva.
Bari : Cacucci, 1969
Abstract/Sommario: Il problema dell'acqua - La storia naturale dell'acqua - L'acqua e l'uomo - Risparmiare l'acqua - Conservare l'acqua - Aumentare le disponibilità - La dissalazione delle acque salmastre e dell'acqua di mare - Il futuro si chiama unità di programmi.
Torino : Unione industriale di Torino, 1969
Abstract/Sommario: Lo sciopero nel diritto francese - lo sciopero nel diritto tedesco - lo sciopero nel diritto belga - lo sciopero nel diritto olandese - conclusioni.
Milano : Angeli, c1969
Abstract/Sommario: Le condizioni dell'efficienza nell'economia - alcuni problemi aperti dell'economia pianificata - economia delle ricerche e delle elaborazioni scientifiche nell'industria dell'URSS - prezzi, mercati , incentivi.
Milano : Etas Kompass, 1969
Abstract/Sommario: Una crisi politica - Pluralismo e pluripartitismo - I fenomeni emergenti - La ricerca del modello europeo - Il "tentativo empirico" francese - Programmazione e costituzionalismo comunista - programmazione e centro-sinistra laico - Le proposte pluraliste della DC e il "disegno" dei liberali - I contributi sindacali - Gli esperimenti storici - I limiti della "Democrazia" della programmazione - Uno sguardo all'orientamento globale statunitense - L'opzione europea: l'industria per la pace ...; [Leggi tutto...]
Cambridge, Mass. ; London : MIT press, c1969
Abstract/Sommario: The basic aggregative growth models - techincal progress - Cambridge growth and distribution theory - two - sector models - foundations of optimal economics.
London : G. Allen and Unwin, 1969
Abstract/Sommario: Foundations - Political aspects welfare economics - Social versus private costs and benefits - Increasing returns - The measurement of welfare - Taxes and prices - Investment and growth.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Introduzione: il problema della sociologia della conoscenza - I fondamenti della conoscenza nella vita quotidiana - La società come realtà oggettiva - La società come realtà soggettiva - Conclusione: la sociologia della conoscenza e la teoria sociologica.
Makati [Philippines! : Asian development bank, c1969
Abstract/Sommario: Programme - partecipants.
[Paris! : Mercure de France, 1969
Abstract/Sommario: les regles objectives du developpement regional - capitalisme et amanagement du territoire socialisme et valorisation regionale.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Religione, chiesa e sociologia - La religione orientata ecclesiasticamente alla periferia della società moderna - La condizione antropologica della religione - Religiosità individuale - Religione e identità personale nella società moderna - Temi religiosi moderni.
Cambridge : at the University Press, 1969
Abstract/Sommario: The war and reconstruction - The decision to return - The implications of $4.86 - Conclusion.
Roma : Istituto per gli studi di servizio sociale, 1969
Abstract/Sommario: Ipotesi di ricerca in ambiente urbano - Unità elementari di analisi sociologica nello studio della città - La documentazione geografica nello studio della città - La documentazione urbanistica nello studio della città - La documentazione statistica nello studio della città - Le tendenze demografiche verso l'urbanesimo - Le strutture e le istituzioni in ambiente urbano - I fenomeni culturali in ambiente urbano: società eterodiretta e utopia - Studi sociologici sulle città italiane - Stu ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Milano : Consiglio nazionale delle ricerche, [1969]
Abstract/Sommario: Mezzi generali messi al servizio della ricerca tecnologica italiana - Contratti di ricerca - Azioni specifiche di promozione e coordinamento nell'ambito della ricerca tecnologica - Attività degli organi di ricerca afferenti al comitato nazionale per le ricerche tecnologiche.
Milano : Vita e pensiero, 1969
Abstract/Sommario: Presentazione - Sugli effetti economici del risparmio contrattuale - Risparmio contrattuale, distribuzione del reddito e formazione del capitale - Risparmio contrattuale privato, intermediazione finanziaria e offerta di capitale - Effetti economici e fiscali dell'indennità di anzianità.
\Milano! : Etas Kompass, \1969!
Abstract/Sommario: Il bivio - la speranza - dove siamo ora e dove stiamo andando? - che cosa significa essere umani? - passi verso la umanizzazione della società tecnologica - possiamo farlo?
Milano : Etas Kompass, 1969
Abstract/Sommario: Keynes come economista classico - La nascita della Teoria generale - Il nuovo e il vecchio - Una digressione polemica - Anticipazioni sulla Teoria generale - Economia della depressione - Keynes e le trasformazioni sociali - Riconsiderazione della Rivoluzione keynesiana - L'econometria della Teoria generale - Appendice tecnica.
London : Her majesty's stationery office , 1969
Abstract/Sommario: Main conclusions and how they were reached - the commission's procedure - the need for change - the changes needed : evidence of witnesses - the changes needed : evidence of research - our general principles - the principles applied - the work of the main authorities - local councils provincial councils - electoral arrangements - local government management - local government finance - transition to the new structure - the future - list of the commission's proposals.
Milano : Angeli, 1969
Abstract/Sommario: Una breve rassegna degli studi compiuti sul ruolo del progresso tecnico nello sviluppo economico italiano nel periodo 1951-1965 - ragioni che ci inducono a non adottare l'impostazione basata sul criterio metodologico di una funzione di produzione che si traspone al passare del tempo - esame dei fattori che hanno determinato l'aumento della produttività del lavoro nel settore industriale in Italia nel periodo 1951-1965.
Bari : Laterza, 1969
Abstract/Sommario: Il metodo economico di Marx - La teoria marxiana dell'«impoverimento crescente» - La caduta del saggio del profitto - Alcune note sul «problema della trasformazione» - Sraffa e la riabilitazione dell'economia classica - Il posto di Keynes nella storia del pensiero economico - Scienza economica e ideologia.
Modena : STEM Mucchi, 1969
Abstract/Sommario: L'Europa dal 1945 ad oggi - Aspetti storici e giuridici dell'integrazione europea - Aspetti socio-culturali-informativi dell'integrazione europea - Aspetti politici dell'integrazione europea - L'azione informativa e formativa del C.I.S.C.E. (1958-1968) - I 10 corsi di studio sull'integrazione europea - Significativi commenti della stampa sull'azione del CISCE - Il C.I.S.C.E. e l'unificazione europea.
Ankara : Central Bank of the Republic of Turkey, 1969
Abstract/Sommario: General objectives of the second five-year development plan - Development of the turkish eocnomy and structural difficulties restricting development - The turkish population and characteristics of cosocial structure - Economic objectives and general economic equilibrium of the second-five year development plan - Developments to be attain by the turkish economy during the period 1968-1972 - The human factor in economic development - Development and social welfare of the society under so ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles [etc.] : Servizio pubblicazioni delle comunità europee, 1969
Abstract/Sommario: Instaurazione e funzionamento - la politica economica generale - Attuazione dell'unione economica - Le relazioni estere della comunità - La vita delle istituzioni delle comunità - Il diritto comunitario.
Milano : \s.n.!, 1969 (Milano : Tip. ARS sutoria)
Abstract/Sommario: servizio sociale d'azienda ed esperienza del segretario UCID di servizio sociale - Conciliabilità fra i fini dell'azienda e i fini del servizio sociale - Attività svolte dagli assistenti sociali in azienda - Aggiornamento sulle metodologie professionali.
[Milano] : Angeli, 1969
Abstract/Sommario: Introduzione, Come e perché si affronta questo argomento - La prospettiva marxista - I motivi del sindacalismo rivoluzionario - Il contributo del pensiero cristiano-sociale - La teorizzazione del trade-unionismo inglese - L'interpretazione classica del sindacalismo nord-americano - I problemi e le prospettive più recenti dell'analisi del conflitto industriale e della esperienza sindacale - Conclusioni.
Roma : Ed. sindacale italiana, 1969
Abstract/Sommario: Il sindacato ieri ed oggi - condizioni di lavoro e contrattazione nell'industria - I giovani e gli obiettivi della contrattazione - Obiettivo del sindacato nella società.
Roma : F. Failli, 1969
Abstract/Sommario: Agevolazioni per le iniziative industriali - Agevolazioni per le iniziative turistiche, commerciali, per l'artigianato, per la pesca e per la ricerca scientifica ed applicata - Investimenti esteri nel mezzogiorno - Agevolazioni particolari per la Sardegna - Agevolazioni particolari per la Sicilia.
Torino : Boringhieri, 1969
Abstract/Sommario: Geometria e cosmologia - Le leggi fondamentali della meccanica classica - L'universo di Newton - Le leggi fondamentali dell'ottica - Le leggi fondamentali dell'elettrodinamica - Il principio di relatività speciale di Einstein - La teoria della relatività generale di Einstein.
Milano : F. Angeli, 1969
Abstract/Sommario: Introduzione alla sociologia - settori specifici di indagine della Sociologia - prospettive per una sociologia dei consumi - struttura sociale e consumi - fattori socio-culturali e consumi - consumi ed evoluzione della famiglia in Europa - il consumo come comportamento individuale in ambiente socialmente strutturato. I gruppi di riferimento - alcuni appunti sul rapporto massmedia e consumi - uno schema sociologico per l'interpretazione della moda - un'ipotesi di sviluppp dei consumi ne ...; [Leggi tutto...]
San Francisco ; Washington ; London : Jossey-Bass Inc., 1969
Abstract/Sommario: Prologue: the current status of methodology in sociology - Path analysis, causal inferences, and the measurement of change - General papers - Shorter papers and notes.
London : Allen & Unwin, 1969
Abstract/Sommario: Starting points - The permanent challenge of soviet agriculture - The past - Agricultural policy 1917-29 - Problems and prospects.
Bologna : il Mulino, 1969
Abstract/Sommario: Scopo e limiti della statistica - Teoria, misurazione e matematica - Scale nominali: proporzioni, percentuali e rapporti - Scale a intervalli: distribuzioni di frequenza e rappresentazioni grafiche - Scale a intervalli: valori medi - Scale a intervalli: misure di variabilità - La distribuzione normale - Introduzione alla statistica induttiva - La probabilità - Verifica delle ipotesi: la distribuzione binomiale - Tests relativi a medie e proporzioni in un solo campione - Stima puntuale ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1969
Abstract/Sommario: La teoria dei giochi e il mito della "decisione razionale" come strumenti del pensiero strategico. Uno scienziato confuta le ideologie della pianificazione "scientifica" dei destini umani.
?Roma? : Associazione regionale delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura del Lazio, 1969
Abstract/Sommario: L'oggetto e le finalità della ricerca - L'industrializzazione della provincia di Frosinone nel contesto dell'economia regionale - La consistenza e la dislocazione degli stabilimenti - La distribuzione degli stabilimenti per classi di attività - L'occupazione - La dimensione media degli stabilimenti - Il grado di integrazione del sistema industriale della provincia di Frosinone - I poli di sviluppo - I baricentri economici della provincia di Frosinone - La tipologia delle imprese - Le c ...; [Leggi tutto...]
Bucureʂti : Intreprinderea Poligrafica, 1967
Abstract/Sommario: Cuprins - statistica teoretica, statistica matematica, si aplicarea matematicii in economie - calculatore electronice, programare, cibernetica economica si mecanizarea evidentei - industrie - agricultura - transporturi - circulatia marfurilor - munca si salarii - investitii si constructii, foduri fixe - balantele economiei nationale si statistica financiaria - statistica demografica, statistica nivelului de trai, statistica invatamintului, sanatatii si culturii.
Roma : Bellanca, stampa 1969
Abstract/Sommario: Aspetti e dimensioni nel traffico turistico contemporaneo - Gli elementi geo-climatici e storico-culturali come componenti di produzione turistica - Il turismo nell'area mediterranea - La struttura organizzativa del turismo - L'elemento vettoriale in funzione di parametro accrescitivo del traffico turistico - L'offerta dei servizi ricettivi e di ristoro - La domanda turistica nei confronti dell'italia - Turismo: programmazione, attività produttive e scuola - Turismo-impegno nazionale.
Padova : CEDAM, 1969
Abstract/Sommario: Il processo di sviluppo delle dimensioni aziendali - Le acquisizioni di aziende.
Sviluppo economico e rivoluzione
/ a cura di Fiorella Aymone, Ada Sivini Cavazzani e Giordano Sivini
Bari : De Donato, \1969!
Abstract/Sommario: Strutture economiche del mondo attuale - Il movimento operaio e la nuova contestazione - Strategia della rivoluzione.
Lo sviluppo economico europeo e il mercato del lavoro
/ Charles P. Kindlebergher [i.e. Kindleberger]
Milano : ETAS kompass, 1969
Abstract/Sommario: Il modello di sviluppo di Lewis con offerta di lavoro illimitata - Economie sviluppate in rapida espansione con offerta di lavoro in aumento: Germania, Italia, Svizzera e Paesi Bassi - Sviluppo economico rapido con offerta di lavoro limitata: Austria e Francia - I paesi in lenta espansione con offerta di lavoro limitata: Scandinavia, Belgio e Regno Unito - I paesi sottosviluppati dell'emigrazione: Portogallo, Spagna, Grecia e Turchia - Fattori della domanda: esportazioni ed investiment ...; [Leggi tutto...]
London : Oxford University Press, 1969
Abstract/Sommario: Theory and history - custom and command - the rise of the market - city states and colonies - money, love and credit - the finances of the sovereign - the mercantilization of agriculture - the labour market - the industrial revolution - conclusion - appendix - index.
Oxford [etc.] : Pergamon Press ; Warszawa : PWN, 1969
Abstract/Sommario: General theory of reproduction - Equilibrium conditions of the process of reproduction - Multi-branch schemes of reproduction - Influence of investment on the growth of production - Depreciation and replacement problem.
Torino : UTET, stampa 1969
Abstract/Sommario: Le sorgenti di energia - L'utilizzazioni delle materie prime - L'industria metallurgica - Materiali da costruzione, prodotti ceramici e vetri - La grande industria chimica inorganica - I fertilizzanti e gli antiparassitari - L'industria chimica organica - La gomma naturale, gli elastometri e i plastometri - Gli idrati di carbonio - Le fibre tessili - L'industria dei grassi, dei saponi e dei detergenti sintetici - Il problema alimentare.
Roma : Samona e Savelli, c1969
Abstract/Sommario: Lavoro, prodotto necessario sovrapprodotto - Scambio, merce, valore - Denaro, capitale, plusvalore - Lo sviluppo del capitale - Le contraddizioni del capitalismo - Il commercio - Il credito - La moneta - L'agricoltura - Riproduzione e sviluppo del reddito nazionale - Le crisi periodiche.
Roma : Samona e Savelli, c1969
Abstract/Sommario: Il capitalismo dei monopoli - L'imperialismo - La fase di declino del capitalismo - L'economia sovietica - L'economia della fase di transizione - L'economia socialista - origini, sviluppo e deperimento dell'economia politica.
Caracas : Corporacion Venezolana del Petroleo, 1969
Abstract/Sommario: In order to maintain its democratic character, a government must be representive of public opinion. If its legitimacy rests in suffrage as the source of its mandate, its conduct must be directed in accordance with the judgement of the constitues who, if they deny their majority endorsement, could bring about the goernment's downfall from power. To govern signifies to converse with the public in order to show the efficiency of the administration and at the same time to convince the publ ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1969
Abstract/Sommario: Rappresentazioni - Equipes - Comportamento e ambito territoriale - Ruoli incongruenti - Comunicazioni che contraddicono il personaggio - L'arte del controllare le impressioni.
Milano : A. Giuffrè, 1970
Abstract/Sommario: Premesse sociologiche, storiche e profili costituzionali - Teoria dell'organizzazione - L'attività amministrativa.
Milano : Etas Kompass, 1970
Abstract/Sommario: L'organizzazione economico-sociale - La metodologia dell'economica positiva - Le proposizioni operative nella teoria economica - Le assunzioni della teoria economica - Il significato della misurazione dell'utilità - La revisione della teoria della domanda del professor Hicks - La curva di domanda - La curva di domanda marshalliana - L'effetto di imitazione di massa, l'effetto snob e l'effetto di Veblen nella teoria della domanda dei consumatori.
Milano : Edizioni di comunità, 1970
Abstract/Sommario: Guadagnarsi da vivere - Farsi una famiglia - L'educazione dei giovani - L'impiego del tempo libero - La partecipazione alle pratiche religiose - La partecipazione alle attività pubbliche.
Roma : Editori riuniti, 1970
Abstract/Sommario: Principi generali - Economia monetaria - Teoria del consumo - La produzione - L'odierno capitalismo o imperialismo - Le teorie economiche nell'imperialismo - modelli macroeconomici di breve periodo - L'inflazione e il ciclo economico - La teoria della crescita.
Milano : A. Giuffrè, 1970
Abstract/Sommario: I procedimenti amministrativi.
Roma : M. Bulzoni, 1970
Abstract/Sommario: Nozioni istituzionali di diritto penale - Nozioni istituzionali di diritto processuale penale - principi in materia di lavoro e previdenza sociale - Il diritto parlamentare - Cenni istituzionali sull'attività finanziaria dello Stato in relazione alla potestà tributaria - cenni di diritto penitenziario - Problemi attuali del diritto processuale civile - Le relazioni internazionali - Stato e chiesa - cenni di diritto pubblico comparato.
Amsterdam : North-Holland, 1970
Abstract/Sommario: Introduction - Causal relations among events - Qualitative theory of causal relations - A causal algebra - Causal relations among quantitative properties - General philosophical issues - Appendix on probability.
Roma : Ed. sindacale italiana, \1970!
Abstract/Sommario: Il controllo sociale sulla salute dei lavoratori: la funzione dei sindacati - Il controllo sanitario di Stato .Compiti e funzioni del Ministero della Sanità nel campo della prevenzione - Il compito statale per la sorveglianza del lavoro nell'industria e nelle miniere - Il comitato statale per le questioni del lavoro e dei salalri - L'organizzazione aziendale della sicurezza - L'ispezione sulla sicurezza del lavoro e la ricerca.
Firenze : La Nuova Italia, 1970
Abstract/Sommario: Che cos'è e come si spiega l'apprendimento - Teorie della contiguità nella tradizione associazionista - Teorie del rinforzo nella tradizione associazionista - Le interpretazioni cognitive dell'apprendimento - Una teoria associazionista molto rigorosa - Teorie di compromesso e altre teorie rilevanti - Recenti sviluppi - La teoria dell'apprendimento: presente e futuro.
Bologna : Il Mulino, 1970
Abstract/Sommario: Le economie della produzione su vasta scala - Economie e diseconomie delle grandi organizzazioni - Ricerca e sviluppo - L'automazione - Le fusioni - La sopravvivenza delle piccole imprese - La natura e la misura del potere monopolistico - Una valutazione del monopolio - Il controllo del monopolio.
Palermo : Edizioni della Regione siciliana, 1970
Abstract/Sommario: Pamphlet politico, questi "Memories historiques" compilati in esilio da un "militante", che degli eventi era stato spettatore ed attore, in un momento fra i più significativi della storia siciliana, in quello "spartiacque della storia siciliana dell'Ottocento" ch'è il 1812, con la sua costituzione?
Napoli : Jovene, 1970
Abstract/Sommario: Premessa - la dichiarazione di illegittimità costituzionale e l'abrogazione - la dichiarazione di illegittimità costituzionale come annullamento della legge - gli effetti primari della dichiarazione di illegittimità costituzionale - gli effetti secondari della dichiarazione fi illegittimità costituzionale - i limiti alla efficacia della dichiarazione di illegittimità costituzionale.
Cambridge : Cambridge University Press, 1970
Abstract/Sommario: Introduction - choice of technique and determination of relative proces - two sectors, no factors - the determination of relatoive putputs; duality - distribution and production; labour a factor - durable goods - essays in applied economics; input - output - introduction to dynamic programming.
London : Macmillan, 1970
Abstract/Sommario: The evolution of modern economic theory - Schumpeter on the history of economic analysis - Bentham in the twentieth century - Malthus in perspective - Torrens's letters on commercial policy - The life of John Stuart Mill . Mill's essays on economi and society - Mill's principles of political economy - The place of Jevons in the history of economic thought - Philip Wicksteed as an economist - Wicksell's lectures on political economy - New light on knust wicksell - A biographical note on ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1970
Abstract/Sommario: La geometria euclidea - La geometria non euclidea - I numeri e le filosofie letteralistiche del numero - Il passaggio a una concezione non letteralistica del numero.
Minneapolis : University of Minnesota press, 1970
Abstract/Sommario: Beyond peaceful coexistence - The history and philosophy of science: a taxonomy - Bayes's theorem and the history of science - Inference to scientific laws - Science: has its present past a future? - Hermeticism and historiography: an apology for the internal history of science - Was Copernicus a hermetist? - Philosophy of science: a subject with a great past - Mach's philosophical use of the history of science - History of science and criteria of choice - Non-einsteinian interpretatio ...; [Leggi tutto...]
Dordrecht : Reidel, 1970
Abstract/Sommario: Three logics of belief - The consistency of rational belief - Conjunctivitis - Induction. A discussion of the relevance of the theory of knowledge to the theory of induction (with a digression to the effect that neither deductive logic nor the probability calculus has anything to do with inference) - Justification, explanation, and induction - Probability and evidence - Dracula meets Wolfman: acceptance vs partial belief - Induction, acceptance, and rational belief: a selected bibliogr ...; [Leggi tutto...]
Dordrecht : Reidel, 1970
Abstract/Sommario: Information and induction - Information and some problems of the scientific method - Information and learning - New applications of information concepts.
Englewood Cliffs (N.J.) : Prentice-Hall, c1970
Abstract/Sommario: International trade - The balance of payments.
Milano : Edizioni di Comunità, 1970
Abstract/Sommario: Statistica descrittiva - elementi di calcolo delle probabilità - statistica induttiva - teoria delle decisioni statistiche.
Roma : Italiani nel mondo, 1970
Abstract/Sommario: PARTE PRIMA: I precedenti - Cause ed origini - Sviluppi e caratteristiche differenziali agli inizi del secolo - Incidenza delle correnti transoceaniche sullo sviluppo dei trasporti marittimi - Fine del liberismo immigratorio - PARTE SECONDA: L'Italia di fronte alla modificata ricettività dei mercati di lavoro esteri - Dinamica degli espatri rimpatri e riflessi socioeconomici nel primo cinquantennio - L'emigrazione italiana e il movimento operaio internazionale - Nuovi orientamenti e r ...; [Leggi tutto...]
Roma : A.G.I.S., 1970
Abstract/Sommario: Cinema, ordinamento - Cinema, censura - Cinema, credito - Cinema, disposizioni finali - Radio, Televisione - Teatro di prosa - Teatro lirico e musicale - Teatro credito - Circhi e spettacoli viaggianti.
Torino : Giappichelli, 1970
Abstract/Sommario: Le banche di emissione - Le forme tipiche di provvista e di impiego delle banche di credito ordinario - L'esercizio specializzato del credito a medio e lungo termine - La liquidità bancaria - Le riserve obbligatorie - La creazione dei depositi bancari - La politica monetaria.
Oxford : Blackwell, 1970
Abstract/Sommario: This essay has been written in the convinction that the methods of formal logic can be profitably used in the organization of social, political and legal thought. The author employs the basic ideas and techniques of currend modal logic in the construction of a general theory of action and interaction. The theory is applied to the investigation of a variety of related types of social or interpersonal power. The topics treated include social control and influence, punitive and normative ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1970
Abstract/Sommario: Elementi di una teoria marxista della storia - Le forze motrici della storia - La totalità del processo storico - La necessità storica - Il concetto marxista di storia e la storia contemporanea.
Amsterdam ; London : North-Holland, 1970
Abstract/Sommario: Weakly definable relations and special automata - Determinacy and prewellorderings of the continuum - Initial segments of the degrees of unsolvability - Some applications of almost disjoint sets - On local arithmetical functions and their application for constructing - Definable sets of minimal degree - Definability in axiomatic set theory II.
Roma : Presenza, 1970
Abstract/Sommario: Ordinanze, circolari, norme legislative dal 23 ottobre 1943 al 26 febbraio 1963 - Ordinamento dei Servizi del Ministero della Sanità - Disposizioni ed atti concernenti le attribuzioni del Ministero della Sanità - Approvazione dei programmi particolareggiati delle prove di esame per concorsi a posti di sanitari addetti ai servizi dei comuni e delle province - Norme per la concessione di sussidi e contributi a carico dello stato di previsione della spesa del Ministero della Sanità.
Milano : Rusconi, 1970
Abstract/Sommario: I movimenti gnostici di massa del nostro tempo - scienza, politica e gnosticismo.
Milano : ETAS Kompass, 1970
Abstract/Sommario: MODELLI DI BUROCRAZIA AZIENDALE: Lo stabilimento e la comunità - Il modello dell'indulgenza - La svolta: arriva il successore - La successione ed il problema della burocrazia - Le difese del successore - L'organizzazione dello stabilimento nella miniera e in superficie - I valori dei minatori - La motivazione dei due gruppi di lavoratori - Le funzioni delle norme burocratiche - Prima analisi dei tipi burocratici - La burocrazia punitiva - I tre modelli della burocrazia - Tecniche di ri ...; [Leggi tutto...]
Milano : ETAS Kompass, 1970
Abstract/Sommario: Le contraddizioni nel commercio internazionale del XIX e XX secolo - l'economia internazionale e il problema dello sviluppo - aspetti dinamici della teoria del commercio internazionale.
Bologna : Il mulino, 1970
Abstract/Sommario: Introduzione - La natura e l'evoluzione storica della moneta - La vicende monetarie e bancarie negli Stati Uniti - La moderna banca di credito odierno - Il mercato finanziario - L'offerta e la domanda di moneta ed il livello dei tassi di interesse - L'attuazione pratica della politica monetaria - La moneta e gli obiettivi della politica economica - Appendice all'edizione italiana - Indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti.
New York ; The Free Press ; London : Collier-Macmillan, c1970
Abstract/Sommario: The importance of the executive branch - the organizations of the executive branch - personnel in the executive branch - understanding the organizations - the executive branchin the political system - change, problem- solving and program development - the budgeting process - the politics of organization.
Napoli : E. Jovene, 1970
Abstract/Sommario: Nozione e fonti del diritto del lavoro - L'autonomia collettiva - L'autonomia individuale - Il rapporto di lavoro - Estinzione del rapporto di lavoro - Garanzia e disposizione dei diritti del prestatore di lavoro.
\S.l. : s.n.!, 1970 (Roma : Tip. Agnesina)
Abstract/Sommario: La situazione in prospettiva - L'economia della Nuova Zelanda - La Nuova Zelanda nel commercio mondiale - Rapporti commerciali ed economici della Nuova Zelanda con la Gran Bretagna - La Nuova Zelanda e la politica agricola comune in una C.E.E. allargata.