Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Bologna : <s.n.>, 1968
Abstract/Sommario: Presentazione del seminario - note introduttive - l'esperienza italiana di pianificazione - problemi di economia della localizzazione - cenni sui metodi di obiettivizzazione delle scelte di assetti alternativi nella pianificazione territoriale e urbana.
Firenze : R. Coppini, 1968
Abstract/Sommario: Ricordando Alberto Ceccherelli nel decennale della Sua scomparsa - Le prospettive economiche e finanziarie nelle aziende commerciali - Il problema dei costi nelle prospettive economiche e finanziarie delle imprese - Problemi di economia aziendale - La logismologia - La tecnica del bilancio con speciale riguardo alle aziende bancarie - La ragioneria nel sistema delle discipline economiche e commerciali - Il contributo scientifico del Ceccherelli nel campo delle funzioni professionali de ...; [Leggi tutto...]
Bari : F. Cacucci, 1968
Abstract/Sommario: La ricerca scientifica e tecnologica. Definizioni - Ricerca pura o fondamentale - Ricerca applicata e di sviluppo - Centri di ricerca nell'ambito aziendale. Organizzazione - Centri di ricerca nell'ambito aziendale. Gestione - Centri di ricerca nell'ambito aziendale. Controllo.
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: L'autofinanziamento come fenomeno finanziario - L'autofinanziamento come accrescimento del capitale netto - La ritenzione degli utili nell'economia dell'impresa - Aspetti della ritenzione degli utili nell'economia dell'impresa pubblica.
Amsterdam : North-Holland Publishing Co., 1958
Abstract/Sommario: The frame of logic and class theory - The start of general set theory - Ordinals; natural numbers; finite sets - Transfinite recursion - Power; order; wellorder - The completing axioms - Analysis; cardinal arithmetic; abstract - Further strengthening of the axiom system.
Bari : F. Cacucci, 1968
Abstract/Sommario: Caratteri strutturali dell'azienda elettrica - Investimenti e finanziamenti nelle imprese elettriche - I costi delle imprese elettriche - I prezzi e il mercato della energia elettrica - Il capitale e il reddito di esercizio - Le rilevazioni.
Firenze : Sansoni, c1968
Abstract/Sommario: Statalismo economico e libertà democratica - Lo stato imprenditore - IRI - RAI-TV - ENI - EFIM - IUn esempio regionale: la SOFIS -
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Principali aspetti ambientali che concorrono a caratterizzare il mercato creditizio - le funzioni della banca d'Inghilterra con particolare riguardo al mercato del credito - le banche di clearing - le banche di clearing nei loro rapporti col resto del mercato creditizio - il sistema bancario e la presenza di operatori non bancari sul mercato - la banca e le vicende del mercato - la concezione più evoluta dell'attività bancaria.
Milano : F. Angeli, c1968
Abstract/Sommario: Gli scopi della programmazione - l'organizzazione del piano della campagna pubblicitaria - la programmazione del prodotto - la dfinizione del mercato - lo studio della concorrenza - come garantire la distribuzione - fissare lo stanziamento - la programmazione dei mezzi - l'impostazione del testo - il controllo del piano - la programmazione per i mercati esteri.
Paris : Société d'Edition d'Enseignement Supérieur, 1968
Abstract/Sommario: le commerce extra-africain de la zone franc - Le commerce exterieur interafricain.. - Les importations facteur de developpement - les exportations , facteur de developpement - les circuits commerciaux et financiers - affranchissement, complementarite et commerce de developpement.