Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Washington, DC : The Brookings institution, 1967
Abstract/Sommario: The purpose and plan of the study - growth rates and output levels - characteristics of output measures governing their analysis - income shares and their use in growth analysis - labor input:general features and numbers employed - lenght of the work year - hours workedby men, women and young people - education of the labor force - labor input: un measured elements and summary - capital input and gross investment - dwellings and international assets - nonresidential structures and equi ...; [Leggi tutto...]
Work incentive practices and policies in the people's Rebublic of China 1953-1965
/ Charles Hoffmann
Albany : State University of New York Press, 1967
Abstract/Sommario: The basis of incentive policy - Material incentives in industry - Material incentives in agriculture - Nonmaterial incentives - Work incentive policy, 1953-1965 - Conclusions.
Paris : Les chaiers fiscaux europeens, [1968]
Abstract/Sommario: Les impots sur le revenu - Les impts sur la depense - Les impots sur le capital - la fiscalitè locale - Le contentieux fiscal.
Milano : Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Evoluzione giuridica e fonti legislative - Analisi comparativa: fondamenti - Le singole fattispecie: esame comparativo - Il riavvicinamento delle legislazioni.
Torino : UTET, 1968
Abstract/Sommario: La dimensione della variabilità - L'azienda statistica riconoscimento di strutture di variabilità.
Palermo ; Roma : Abbaco, 1968
Abstract/Sommario: L'esperienza nella scienza in generale e in economia aziendale in particolare - L'esperienza riflessa nei problemi di organizzazione di gestione e di ragioneria.
Milano : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: La teoria classica del livello di produzione e di occupazione - La "general theory" - La semplice matematica della determinazione del reddito - Un'esposizione grafica dell'intero sistema keynesiano - Keynes e i «classici»: suggerimento di una interpretazione - Riformulazione della teoria quantitativa della moneta - Il ruolo della moneta nella teoria keynesiana - Preferenza per la liquidità come atteggiamento verso il rischio - Funzioni della liquidità nell'economia americana.
[Rabat] : Division de la coordination economique et du plan, [1968]
Abstract/Sommario: Le contexte economique - Les priorites et les objectifs - Les moyens - Annexe: tableaux recapitulatifs des investissements prevus.
Milano : Angeli, 1968
Abstract/Sommario: Principi di relazioni pubbliche - La programmazione, l'organizzazione ed il controllo delle attività di Relazioni Pubbliche - Tecniche di Relazioni Pubbliche - Le Relazioni Pubbliche nell'industria - Le Relazioni Pubbliche nel settore commerciale - Le Relazioni Pubbliche nel settore turistico - Relazioni Pubbliche e Pubblica Amministrazione - Le Relazioni Pubbliche internazionali - Conclusioni: le R. P. fattore di sviluppo sociale - Appendici.
Roma : STEC, ?1968?
Abstract/Sommario: PRIMA SEDUTA ( mattino): Di Nardi, introduzione al tema generale - Tocchetti, relazione "le autostrade" - Velani, relazione "i trasporti aerei" - Torchiani, relazione "i traghetti italiani - PRIMA SEDUTA ( pomeriggio): Campione, relazione "l'attrezzatura alberghiera" - Gemini, relazione "lo spettacolo" - Di Nardi, relazione generale - Dati statistici sul turismo italiano - Elenco degli interventi ed aderenti - Ordinamento del convegno.