Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Englewood Cliffs, N.J. : Prentice Hall, c1965
Abstract/Sommario: What economists know and do not know - government finance: taxes, debt and inflation - progress and poverty - the economics of foreing relations - free enterprise and its critics.
New York, : Asia Pub. House, [1965]
Abstract/Sommario: The contest of planning - The France experiment - The present <state of play.
London : Hutchinson university library, 1965
Abstract/Sommario: Introduction: the post-war approach to the underdeveloped countries - The expansion of exports and the growth of population - Peasant exports and the growth of the money economy - Mines and plantations and the growth of the wage economy - Financial dualism and monetary dependence and independence - Population pressure and aggregate capital requirements - The critical minimum effort for economic development and the size of the balanced growth programme - The path of balanced growth and ...; [Leggi tutto...]
London : The Institute of economic affairs, 1965
Abstract/Sommario: Protection of infants principle - The political economists argument of the neighbourhood effects of education - Theoretical and empirical antecedents - New patterns in state responsibility.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Nozioni e misure dell'efficienza organizzativa - I fattori di efficienza e gli obiettivi della ricerca - La funzione organizzativa nell'azienda - La valutazione e il controllo dell'efficienza.
[Paris] : Editions Cujas, 1965
Abstract/Sommario: Preface - physique -sources d'energie - moyens de production d'energie ou de matiere - l'energie dans la conquete de l'espace - l'energie creatrice - l'energie organisatrice - les sources d'energie a conquerir - energie et civilisation.
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, stampa 1965
Abstract/Sommario: il sistema dell'equilibrio economico generale - l'equilibrio uniperiodale : l'accusa di indeterminazione - l'equilibrio pluriperiodale : l'accusa di sovradeterminazione - dall'equilibrio generale all'equilibrio macroeconomico.
Oxford : Clarendon, 1965
Abstract/Sommario: Essays in government - essays on the theory of government - essays on the relation of the church to society and the state.
Torino : Einaudi, 1965
Abstract/Sommario: Biologia e cultura nell'evoluzione umana - L'eredità - Tesi e antitesi: ambiente ed eredità - Eguali ma dissimili - Eredità della salute e delle malattie - Selezione naturale e sopravvivenza degli adatti - La comparsa dell'uomo - Le facoltà mentali dell'uomo oggi e nel passato - Polimorfismo, classe e casta - La razza - L'evoluzione in cammino - La strada percorsa e la strada da percorrere.
Roma : Multistampa, 1965
Abstract/Sommario: Con questo numero ha inizio la pubblicazione dei "Quaderni" di segnalazioni Assofarma.
Paris : Dunod, 1965
Abstract/Sommario: la genese de la monnaie - la monnaie et les prix - role at action de la monnaie - fonctionnement des systemes monetaires - le credit -marche a court terme, abstraction faite de l'epargne.
[S.l. : s.n.], 1965 (Milano : Capriolo e Massimino)
Abstract/Sommario: Cenni sulla struttura dell'edilizia economica e popolare e sugli interventi dello Stato - investimenti e loro copertura finanziaria.
London [etc.! : Oxford University Press, 1965
Abstract/Sommario: The phenomenon - agricultural overpopulation and forced labour - full employment in an unfree society - the lessons of soviet experience.
London ; New York : MacMillan : St Martin's press, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - requirements of capital markets - pre-war markets in foreign issues - entrpot for international capital - the market in dollar bonds - international interest rates - impact on euro-dollars - impact on the dollar exchange - impacton domestic interest rates - composite unit of account loans - the market in investment dollars - some broader implications - the future of european dollar loans.
Baton Rouge : Louisiana State University Press, 1965
Abstract/Sommario: Placing the study of accounting in perspective - broad objcectives of enterprise accounting - the accounting standard: fairness to all parties - accounting principles based upon the standard: coordinating principles - accounting principles based upon the standard: application principles - rules and procedures: is "uniformity" the answer? - appendix - selected bibliography.
London : The Institute of economic affairs, c1965
Abstract/Sommario: Introduction: Ralph Harris - Biographies - Health through choice D.S. Lees - Uk, commonwealth and common market: A Reappraisal James E. Meade - The wage fixers Henry Smith - Libraires: free-for-all?: A.P.Herbert - Relief for ratepayers: A.R. Ilersic.
Firenze : Olschki, 1965
Abstract/Sommario: Galileo e la terminologia «meccanica» - Galileo e la terminologia «peripatetica» - Le «imposizioni di nomi» di Galileo - Indice dei nomi, dei termini, degli argomenti più importanti.
London : Asia publishing house, c1965
Abstract/Sommario: The role of economics - Growth and change: The barries - Planning.
3. ed. revue et mise à jour. -Paris : Dalloz, 1965
Abstract/Sommario: Histoire de la pensèe èconomique et sociale de l'antiquitè au dèbut du XX° siecle - Analyse des theories contemporaines.
Paris ; Milano : Denoel : Ferro, [1965]
Abstract/Sommario: Introduction - la decouverte de l'Europe par les anciens - de la respublica romana" à la "respublica christiana" ( du V au XI siecle) - le declin de la "Respublica christiana" et la montée des etats (XI-XV siecles) - de la chretienté a l'Europe (XVI - XVII siecles) - l'Europe du XVIII siecle. Cosmopolitisme et nationalisme - la revolution francaise. Europe du droit des peuples ou Europe de l'hegemonie - la tentative napoleonienne d'unification européenne - l'Europe de la Sainte-Allianc ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1965
Abstract/Sommario: Basic characteristics of american industrial research and development - Scientific management: its relationship to research and development - R&D organization: the foundation for managerial control - The formulation and application of research objectives - Long-range R&D planning - Allocation of budgetary resources to R&D: general considerations - Allocation of budgetary resources to R&D: quantitative methods - Budgetary control: organizational and human relations aspects - Budgetary c ...; [Leggi tutto...]
New Delhi, ; New York, [1965]
Abstract/Sommario: A New deal for the foreign investor in india - Foreign investment in India - Government policy towards foreign privste capital - Structure of thr indian economy - industrial growth and infra-structure - The corporation its formation and management - Direct taxation - Foreign trade and trade policy -Tentative outline of the fourth five year plan - Indian investment centre.
London and New York : Cambridge University press, 1965
Abstract/Sommario: Nature and extent of industry at the time of independence - Industrialization policy: Recommendations - Industrialization policy: implementation - Industrialization policy: assessment - A critique of policy - Co-ordination of industrial development within Malaysia.
Amsterdam \etc.! : Elsevier, 1965
Abstract/Sommario: The essence of international economic relations between autonomous nations - international economic integration.
Englewood Cliffs, New Jersey : Prentice Hall, c1965
Abstract/Sommario: Measuring international payments - International investment - Liquid capital - Banking institutions - Foreign exchange rates - Exchange rate policy - The farward market - Gold - The money supply and foreign transactions - National income and the balance of payments - International reserves.
Torino : Giappichelli, stampa 1965
Abstract/Sommario: Le varie nozioni di sistema giuridico - Due modi di appello al sistema - L'ausilio del contenuto di altre norme - L'indizio della posizione della norma - L'interpretazione alla luce del criterio sistematico.
Torino : P. Boringhieri, ©1965
Abstract/Sommario: Insiemi astratti - Primi elementi di tecnica operativa degl'insiemi astratti - Gl'insiemi astratti e i fondamenti dell'algebra - La teoria degli insiemi e i fondamenti dell'analisi e i fondamenti dell'analisi matematica.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: La società, lo Stato e gli ordinamenti giuridici - L'ordinamento costituzionale dello Stato italiano - Le norme giuridiche - La pubblica amministrazione - La posizione giuridica dell'individuo e delle formazioni sociali nello Stato - Lo Stato e gli altri ordinamenti sovrani - Costituzione della Repubblica italiana; bibliografia generale e particolare.
[Roma] : Associazione mineraria italiana, [1965?]
Abstract/Sommario: Età antica - gli etruschi - i romani - età di mezzo - età moderna e contemporanea.
Firenze : Sansoni, 1965
Abstract/Sommario: Piero Ottone: Piemonte, Val d'Aosta, Liguria, Marche, Campania - Indro Montanelli: Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Sardegna - Alberto Cavallari: Veneto, Abruzzo, Molise, Puglia - Giovanni Russo: Trentino-Alto Adige, Basilicata, Calabria - Gianfranco Piazzesi: Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Roma, Sicilia.
New York [etc.] : McGraw-Hill, c1965
Abstract/Sommario: Labor as a source of income - Labor as a movement - Labor as a factor of preduction - Labor as a market - Labor as a pressure group - Labor as the subject of social protection - Labor in relation to the performance of the economy - Labor in the years ahead.
New York \etc.! : Holt, Rinehart and Winston, 1965
Abstract/Sommario: The study of economics - The cast of characters - Services, Products, and production groups - A first look at macroeconomic relationships - Saving, investment, and capital - Aggregate income: measuring economic activity - The operations of finance - The institutions of finance - Commercial banks and money - Federal reserve banks, the treasury and money - control of the money supply - Changes in the level of economic activity - Macroeconomic relationships in perspective - The role gover ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : De Santis, [1965?]
Abstract/Sommario: La demografia e le rilevazioni demografiche - la popolazione da un punto di vista statico - la popolazione da un punto di vista dinamico - l'evoluzione delle popolazioni.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Aspetto statico della vitalità demografica dei comuni - Aspetto dinamico della vitalità demografica dei comuni - Vitalità demografica dei comuni italiani - Caratteristiche economiche dei comuni - Interrelazioni fra elementi della vitalità demografica ed economica dei comuni.
[Milano! : Giuffre, 1965
Abstract/Sommario: Monografia regionale - Monografie delle provincie toscane: avvertenze - Arezzo - firenze - Grosseto - Livorno - Lucca - massa Carrara - Pisa - Pistoia - Siena.
Cambridge : Cambridge University Press, 1965
Abstract/Sommario: Long run frequencies - The chance set-up - Support - The long run - The law of likelihood - Statistical tests - Theories of testing - Random sampling - The fiducial argument - Estimation - Point estimation - Bayes' theory - The subjective theory.
Managing the managers : a realistic approach to applying the behavioral sciences
/ Robert C. Sampson
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1965
Abstract/Sommario: The power struggle - Dimensions of power - Proper use of power.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1965
Abstract/Sommario: High-level manpower in the economic development of Argentina, Morris A. Horowitz - High-level manpower for Perù, William Foote Whyte - The role of high-level manpower in the economic development of Chile, rudolph C. Blitz - Manpower and education in Puerto Rico, William H. Knowles - Iran's experience with manpower planning: concepts, thecniques, and lesson, Geirgwe B. Baldwin - High-level manpower for economic development the Indonesian experience, Bruce Glassburner - The impact of ind ...; [Leggi tutto...]
Roma : G. Pastena, 1965
Abstract/Sommario: Les differentes formes de dumping pratiquees apres le premier conflit mondial, la notion de dumping dans l'economie politique moderne - Le dumping de prix dans l'accord general sur les tarif douaniers et le commerce - Les droits antidumping et les droits compensateurs et le commerce - Le dumping et les mesures antidumping dans le traite de Rome instituant la communaute economique europeenne - Les mesures antidumping dans le traite de la C.E.C.A. - Les dispositions antidumping en viguer ...; [Leggi tutto...]
Genève : Droz, 1965
Abstract/Sommario: Introduction par G. Busino - L'Italie economique - la marché financier en 1891 - le marché financier en 1892 - le marché financier en 1893 - le marché financier en 1894 - le marché financier en 1895 - le marché financier en 1896 - le marché financier en 1897 - le marché financier en 1898 - le marché financier en 1899.
London : Hutchinson, ©1965
Abstract/Sommario: The development of marketing theory - the marketing perspective - managing the marketing information and research function - managing the product planning function - managing the sales and distribution function - managing the advertising and promotion function - co - ordinating and controlling the marketing functions.
Trapani : Cartograf, stampa 1965
Abstract/Sommario: Ente promotore-enti aderenti - Comitato organizzatore - Discorso dell'On. Dino Grammatico - Del Cav. Salvatore Di Bartolo - Dell' Avv. Francesco Calamia - Del Prof. Corrado De Rosa - Dell'On. Salvatore Fagone - Dell'On. Bernardo Mattarella - Relazione del Prof. Angelo Bellanca - Del Dr. Franco Rocca - Dell'Ing. Giovanni Messina e del Perito Minerario Calogero Di Letizia - Intervento del Dr. Antonio Pace - Del dr. Nuccio Portale - Del Dr Domenico Criscenti - Del Dr Mariano Minore - Del ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1965
Abstract/Sommario: L'intento di Max Weber - L'oggettività sociologica - Il sistema concettuale - La sociologia fra natura, biografia e storia - Il tipo ideale - Weber e Max - Il destino della ragione.
Barcelona : Cámara Oficial de la Industria, 1965
Abstract/Sommario: El territorio - La poblacion - La renta nacional - Organizacion economica Y financiera - La agricultura, la silvicultura, la ganaderia y la pesca - La industria - El comercio exterior - La regolamentacion del comercio exterior - El establecimiento en Italia de empresas extranjeras - La propriedad industrial - Los metodos comerciales y consejos practicos.
Roma : Editori riuniti, 1965
Abstract/Sommario: Lezione prima:Scienza e metodo - Lezione seconda: Il metodo dialettico - Lezione terza: L'applicazione del metodo dialettico all'economia politica - Lezione quarta: Gli odierni compiti dell'economia politica marxista.
Milano : Vita e pensiero, 1965
Abstract/Sommario: L'equilibrio economico tra la specializzazione e il benessere - Pianificazione della riproduzione qualitativa delle risorse umane - Gli aspetti demografici della pianificazione dell'insegnamento nelle regioni in via di sviluppo - Alcuni aspetti del ruolo della pianificazione della mano d'opera nella pianificazione economica - Dalla programmazione della occupazione alla programmazione dell'istruzione - Adattare l'istruzione alla società - La revisione del sistema scolastico come condizi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1966
Abstract/Sommario: Verso la candidatura presidenziale - Il trionfo di Los Angeles - La campagna elettorale - Kennedy alla vigilia - Il cambio di guardia - Preludio alla nuova frontiera - Il viaggio nell'America Latina - L'alleanza per il progresso - L'ora dell'euforia - La Baia dei Porci - La prova del fuoco - Nuovi orientamenti - L'eredità del sudest Asiatico - Incontro in Europa - La prova di Berlino - Pericolo nei Cieli - L'elefante imbizzarrito - Nuovi orientamenti nel terzo mondo - Complicazioni ne ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni di Comunità, 1965
Abstract/Sommario: Spazio sociale, distanza sociale, posizione sociale - La stratificazione sociale - La fluttuazione della stratificazione sociale - La mobilità sociale - La popolazione dei diversi strati sociali - Le cause fondamentali della stratificazione e della mobilità sociale - La società mobile contemporanea - Le conseguenze della mobilità sociale - la dinamica sociale e culturale.
Englewood Cliffs : Prentice-Hall, 1965
Abstract/Sommario: The setting: some non-metric observations - Reliability of models in the social sciences - Mathematics and marketing - Computers: the marketing laboratory - Fundamental scientific aspects of marketing and the development of marketing models - Models for the budgeting of advertising - Models of economic competition - Decision theory in market planning and research - Theory into practice.
[Milano] : Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Caratteristiche generali dell'economia laziale - Territorio e sue caratteristiche - Popolazione e forze di lavoro - Abitazioni e infrastrutture sociali - Aspetti strutturali economici- Aree economiche di studio.
Padova : CEDAM, 1965
Abstract/Sommario: Problemi di struttura - Problemi di settore - Problemi di particolari forme di vendita - Problemi do economicità.
Roma : U.C.E.I., 1965
Abstract/Sommario: Le migrazioni interne - le migrazioni verso l'estero.
Firenze : Vallecchi, 1965
Abstract/Sommario: Un piano di riforme democratiche - mito dell'industria e programma alternativo - la questione della sociologia organica - l'industria al servizio della società civile - le condizioni fondamentali per una partecipazione democratica al piano - gruppi di potere e democraticità socialista - problemi specifici di pianificazione - "new deal" socialista e politica di piano.
The new economics
/ E. Preobrazhensky ; translated by Brian Pearce ; with an introduction by A. Nove
Oxford : Clarendon, 1965
Abstract/Sommario: The new economics - The method of theoretical analysis of soviet economy - The law of primitive socialist accumupation - The law of value in soviet economy.
Roma : [s.n.], 1965 (Roma : Tip. Oreste Rossi)
Abstract/Sommario: Disciplina della nominatività dei titoli azionari e delle ritenute sugli utili distribuiti dalle società - modifiche temporanee al regime della nominatività dei titoli azionari e delle ritenute sugli utili distribuiti dalle società - adempimenti delle società emittenti e delle casse incaricate - testo dei provvedimenti legislativi - fac-simili dei modelli e prospetti - elenchi delle società finanziarie iscritte nell'albo degli agenti di cambio e dei numeri dei conti correnti postali in ...; [Leggi tutto...]
New York ; Evanston : Harper & Row, c1965
Abstract/Sommario: Can economics be a science? - the logic of economic science - the historical trend of economic science - aspects of a science ok political economics.
[S.l. : s.n., 1965?] (Milano : Capriolo e Massimino)
Abstract/Sommario: Metodologia dell'indagine - Tavole dei risultati.
New York ; London : the Macmillan company : Collier-Macmillan, c1965
Abstract/Sommario: Is our economy managed by natural law or by human institutions? - central management without a general manager - more about how economic activity is programed - private capital formation, government purchase, and the level of production - other aspects of central management in an industrialized economy - steps toward a modernized theory of the firm - three capital budget problems and certain other questions - improving pecuniary incentives - freedom of enterprise and personal freedom ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : L'Unità, 1965
Abstract/Sommario: L'infanzia difficile del figlio dell'economo Togliatti - L'amicizia con Gramsci lascerà un segno nella storia d'Italia - Gli anni della lotta al fascismo: dalla Spagna alla Resistenza - Dobbiamo essere un grande partito di massa - 7 giugno 53-28 aprile 63: i dieci anni della grande svolta democratica - La morte lontana a Yalta, sconvolge il cuore d'Italia.
Geneve : Librairie Droz, 1965
Abstract/Sommario: La theorie pure de la dynamique capitaliste - Les trois analyses de l'evolution et la recherche d'une dynamique totale.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: L'esperienza Giacobina ed i primi scritti di economia - Economia politica e statistica negli scritti della maturità - Gli scopi dell'economia e la produzione delle ricchezze - Teoria del prezzo e circolazione dei beni - La ripartizione della ricchezza ed il consumo - I problemi dell'agricoltura e l'esigenza di una economia industriale - Il ruolo dell'autorità governativa - Le fonti del pensiero economico di Gioia ed i suoi rapporti con gli economisti contemporanei - La fortuna di Gioia ...; [Leggi tutto...]
Milano : 24 ore-scuola, 1965
Abstract/Sommario: Cronologia del pensiero economico - Il pensiero economico greco e romano - Il pensiero economico del Medio Evo - Il mercantilismo - Richard Cantillon - I fisiocratici - Economisti italiani del '700 - La scuola classica inglese: Adamo Smith - La scuola classica inglese: altri autori - La scuola classica francese - Reazione alla scuola classica - La scuola "romantica" tedesca (del nazionalismo economico) - La scuola storica tedesca - Economisti italiani dell'800 - La scuola dell'utilità ...; [Leggi tutto...]
Paris : Pichon et R. Durand-Auzias, 1965
Abstract/Sommario: Pourquoi? - les besoins de perfectionnement - la finalitè du perfectionnement - comment? - les techniques de perfectionnement - l'organisation du perfectionnement.
Roma : [s.n.], 1965 (Roma : Stabilimento tipografico U. Quintily)
Roma : \s.n.!, 1965 (Roma : Failli)
Abstract/Sommario: Discorso pronunciato alla Camera dei Deputati il 18/ maggio 1965.
Madrid : Consejo Económico Sindical Nacional, 1965 (Maquina Rotaprint)
Abstract/Sommario: Legislacion extranjera sobre practicas restrictivas de la competencia. Especial referenzia a Espana - legislacion esapnola - glosario de terminos relativos a las practicas comerciales restrictivas.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Premesse generali - Norme di organizzazione e fattispecie giuridica - Profilo funzionale delle norme di organizzazione - Figure principali di norme di organizzazione.
Roma : \s.n.!, 1965 (Roma : Tip. operaia romana)
Abstract/Sommario: Le assicurazioni sociali - Le gestioni speciali.
New York ; London : The MacMillan company : Collier-MacMillan limited, © 1965
Abstract/Sommario: The theory of consumption and exchange - the theory of production - input analysis - the theory of production - output analysis - supplementary analysis - distribution - other aspects of economic theory.
Bari : F. Cacucci, 1965
Abstract/Sommario: Premessa - Breve rassegna dello sviluppo del principio di accelerazione e delle sue applicazioni - Il contenuto essenziale del principio di accelerazione - Le condizioni sulle quali il principio si basa e il dibattito sulla sua validità - Sulla sequenza temporale dei cambiamenti considerati dal principio - Grado di utilizzazione della capacità produttiva e principio di accelerazione - L'"acceleratore" e il "deceleratore" - Il problema delle aspettative imprenditoriali - Effetti di dis ...; [Leggi tutto...]
London : Allen & Unwin, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - the design of the enquiry - the prisoners - the wives - the wives separeted before imprisonment - discrepances between husbands and wives - adjustement to separation - civil prisoner and their families - welfare - hire-purchase - discussion of hypotheses and family typologies - summary of the principal findings.
Milano : Edizioni di Comunita, 1965
Abstract/Sommario: Le leggi dell'economia e la pianificazione sovietica - L'applicazione dei metodi matematici alla pianificazione sovietica - Il profitto nell'impresa sovietica - I problemi del decentramento nella pianificazione sovietica.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Sull'impostazione della disciplina - Problemi di metodologia - Studi di dottrina generale - Studi sulle fonti - Diritto dell'economia e problemi legislativi.
Napoli : N. Cioffi, 1965
Abstract/Sommario: La programmazione economia - I problemi della strumentazione nelle esperienze italiane - Conclusioni.
Paris : Dunod, ©1965
Abstract/Sommario: Introduction - processus poissonniens - processus numeriques a acroissements aleatoires independats - processus aleatoires de Markov - processus laplaciens et processus de second ordre - quelques exemples de processus de Markov permanents.
Padova : CEDAM, 1965
Abstract/Sommario: Predicato d'azione - Dipendenza, incertezza e indeterminazione - Fruttificazione e impresa - Principi generali del prezzo e profitto - Industria e astinenza - Profitto e plusvalore - L'imprenditorialità come categoria pura - Imputazione e distribuzione nella definizione del profitto - La tabula rasa dell'equilibrio economico - Profitto e occupazione.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: La programmazione aziendale nelle sue funzioni - la formazione dei programmi pluriennali.
Roma : Tipografia del senato, 1965
Abstract/Sommario: La programmazione economica in Italia - esperienze di programmazione economica in alcuni paesi europei - appendici - nota bibliografica sulla programmazione economica.
Amsterdam : North-Holland, 1965
Abstract/Sommario: Targets and instruments - Macroeconomic analysis of problems in fiscal policy - The public debt - The state budget and the state account - The extent of collective consumption and public activity - Forms of taxation and their effects - The economics of local authorities.
Roma : ANMIL, stampa 1965
Abstract/Sommario: Quisquilie lessicali. Il titolo e il nome - Ancora quisquilie lessicali (ma non tanto). Il danno - Ancora del danno - Lavoratori autonomi - La figura dell'infortunio. Quisquilie (ma non tanto) grammaticali e sintattiche - Ancora della figura dell'infortunio. la violenza causale - La manifestazione della malattia professionale - Ancora la figura della malattia professionale, manifestazione differita e ricaduta - Denunce - Ancora in tema di denunce. Piccola perla giapponese - La scala mo ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1965
Abstract/Sommario: Breakeven analysis - Introduction to probability theory - Decision making under uncertainty - Inventory models - Vectors and determinants - Matrix algebra - Linear programming: graphic and algebraic methods - Linear programming simplex method - Games and strategies - Markov analysis - Queuing - Appendixes.
Roma : [s.n.], [1965?] (Roma : Tipografia Atena)
Abstract/Sommario: Leggi e decreti emanati dalla costituzione dell'istituto - Leggi, decreti e contratti collettivi nazionali emanati anteriormente alla costituzione dell'istituto.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: I rapporti di durata in generale - Individuazione della fattispecie: rapporti la cui durata è rimessa alla volontà delle parti - La struttura della fattispecie.
Trieste : Umana, 1965
Abstract/Sommario: Un discorso differito - Chi sono e come vivono gli assistiti - Le assistenti sociali - Le statistiche dell'ufficio - Note alla tabella riassuntiva - Le statistiche personalmente compilate - Note sull'argomento: «La famiglia in crisi» - Conclusione.
Roma : Bancaria, 1965
Abstract/Sommario: Il problema - tipi esistenti di mezzi di riserva - descrizione dei vari sistemi studiati dal Gruppo - analisi comparativa - elementi di valutazione delle varie proposte - riassunto delle principali questioni - considerazione finale.
Paris : Sirey, 1965
Abstract/Sommario: Avant-propos - la recherche dans l'industrie - aspects financiers et comptables - avenir de l'economiste d'entreprise - pour une recherche adptée a notre époque - innovation technique dans la chimie - deux exemples d'innovation technique - progrès techinque, croissance économique - les économies de dimension - l'exemple du l'industrie textile - disparités sectorielles - innovation et insecurité economique l'evolution sociologique des travailleurs.
Roma : Tipografia del senato
Abstract/Sommario: Linee generali - Previsioni degli effettivi scolastici e della spesa per la pubblica istruzione per il periodo 1965-1970.
London : Stevens and Sons ; South Hackensack (N. Y.) : Fred B. Rothman, 1964
Abstract/Sommario: Articles 85-90 of the Rome Treaty: Regulations Nos. 26 and 141 of the Council - regulation No. 17 of the Council; Regulation No.99 of the Commission [The Hearings Regulation] - Notification, Negative, Clearance, Private Informations; Regulation No. 27 of the Commission-Forms A & B: Regulation No. 153 of the Comission-Form B1: Form C - The statements issued by the Commission of the E.E.C. - Judicial Decisions - Drafting Restrictive Trading Agreements - Establishment in the Common Market ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La nuova Italia, stampa 1965
Abstract/Sommario: La riforma agraria in Italia - dalla legge stralcio agli accordi di Bruxelles - L'agricoltura nella programmazione - La riforma agraria nel mondo - Premessa - L'Europa Orientale - Problemi della collettivizzazione nell'Europa Orientale - Spagna - Spagna o dell'immobilismo - Africa Nera - Dal collettivismo al socialismo nelle campagne - La lunga lotta per la terra nel Kenya - L'azione agraria del nasserismo - La rivoluzione agraria nella via algerina al socialismo - Medio Oriente - Vers ...; [Leggi tutto...]
London : Institute of Economic Affairs, 1965
Abstract/Sommario: industry and planning - agriculture - housing,labour and trade - economic development in other communist countries.
Milano : Vita e Pensiero, 1965
Abstract/Sommario: Lo schema di riferimento - Distribuzione del reddito e risparmio - Aumento dei prezzi, risparmio e finanziamento degli investimenti - Alcune considerazioni in materia di politica dei redditi.
Milano : La culturale, 1965
Abstract/Sommario: Attualità ed importanza dello studio sociologico della rivoluzione - Il concetto di rivoluzione - tipologia della rivoluzione - La rivoluzione fenomeno moderno - La rivoluzione nel suo contesto sociale - I soggetti delle rivoluzioni - Il processo della rivoluzione - La tecnica della rivoluzione - L'idea di rivoluzione dall'utopia alla scienza.
Princeton, N.J., ; Ann Arbor, Mich., : International Finance Section, Dept. of Economics, Princeton University, : University Microfilms,, 1965. [, 1975]
Abstract/Sommario: The role and the rule of gold: an agrument - Oublications of the international finance section.
Imola : Coop. tipografica editrice Galeati, 1965
Abstract/Sommario: Specializzazione internazionale e differenziazione della struttura produttiva all'interno.
Torino : G. Einaudi, 1965
Abstract/Sommario: Speculazione, preferenza per la liquidità e teoria dell'occupazione - La teoria delle fluttuazioni economiche - La teoria dello sviluppo economico.
Milano : L. di G. Pirola, 1965
Abstract/Sommario: Scambi e valute - investimenti di capitali esteri in Italia - Commercio oro e preziosi.
Roma : Armando Armando Editore, 1965
Milano : Edizioni di Comunità, 1965
Abstract/Sommario: Lo schema di riferimento dell'azione e la teoria generale dei sistemi di azione: la cultura, la personalità e il posto dei sistemi sociali - I punti di riferimento fondamentali e le componenti strutturali del sistema sociale - La struttura del sistema sociale: l'organizzazione delle componenti in sotto-sistemi - La struttura del sistema sociale: punti invarianti di riferimento per la differenziazione strutturale e la variazione delle società - La struttura del sistema sociale: differen ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ferro, °1965!
Abstract/Sommario: Preambolo - la più grande rivoluzione di tutti i tempi - un'Europa umanistica e tecnica - le conseguenze sociali del progresso tecnico - la trasformazione del proletariato - il mito della tecnocrazia - le malattie delll'uomo moderno - i problemi di lavoro nella società d'oggi - riflessioni sulla democratizzazione dell'insegnamento - un buon impiego del tempo libero può migliorare gli uomini - l'unità dell'Europa, condizione per un nuovo umanesimo.
Pellestrina (Venezia) : [s. n.] : Scuola grafica della Città dei ragazzi, 1965 (S. Lazzaro di Savena)
Abstract/Sommario: Questi problemi, che da oltre mezzo secolo sono rimasti insoluti, riguardano in modo prevalente la vita e l'avvenire di Venezia col suo patrimonio d'arte sacro alla storia della civiltà del mondo.