Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Associazione nazionale fascista dei dirigenti aziende industriali, 1928
Abstract/Sommario: Rapporti coi capi dell'azienda - Produzione - Approvvigionamento - Vendite e servizi commerciali - Esportazione - Servizi amministrativi e di controllo - Personale.
Milano : Istituto Editoriale Scientifico, 1928
Abstract/Sommario: Introduzione al commentario - Commentario: i consigli provinciali dell'economia - Gli uffici provinciali dell'economia.
Sancasciano Val di Pesa : Società editrice toscana, 1928
Abstract/Sommario: Premesse - Definizione del rapporto d'impiego privato - I soggetti del rapporto - Formazione del contratto - Fonti normative - Assunzione in prova - Contratto a tempo determinato - Contratto a tempo indeterminato: obbligazioni dell'assuntore - Obbligazioni dell'impiegato - Sospensione e interruzione dello svolgimento del rapporto - Risoluzione del rapporto.
New York : Macmillan, 1928
Abstract/Sommario: The importance of Wages - The case against control - The approach to the problem - Wages and "the acquisitive arts" - Wages and " the industrial arts" - Wages and "the economic arts"- The right and might of labor - The control of prices - The laborer's free income - A theory of wages - Towards a wages policy - The division of the value product - The control of technical efficiency - The control of broader economic factors - Wages and welfare.
Bologna : Cappelli, 1928
Abstract/Sommario: La combustione - Analisi dei combustibili - Equilibri chimici - Temperatura della combustione - L'origine dei combustibili - I combustibili solidi - I combustibili liquidi - I combustibili gassosi e i combustibili polverizzati - Combustione completa - Combustione incompleta - Analisi dei prodotti della combustione - Apparecchi per il controllo della combustione - Perdite e recuperi di calore - Rendimento e bilancio termico.
Roma : Enios, 1928
Abstract/Sommario: In Italia, dove si effettua, l’orientamento professionale in importanti istituti, ancora ignorati dal pubblico e ignorati dal mondo degli studiosi, era necessario il presente volume, dettato dal dott. Cimatti. Egli è entrato nel problema da appassionato della Scuola e degli studi sociali, perciò porta con sè, di necessità, il preconcetto, che è anche un dono, che si debba introdurre l’orientamento professionale fra i maestri allo scopo precipuo di migliorare, attraverso ad essi, influe ...; [Leggi tutto...]
Jena : G. Fischer, 1928
Abstract/Sommario: Art und Umfang der Heimarbeit in Deutschland - Die Löhne in der deutschen Heimarbeit - Die Arbeitszeit der Heimarbeiter - Die Kinderarbeit in der Heimarbeit - Die hygienischen in der Heimarbeit.
Zürich ; Leipzig : O. Füssli, [1928]
Abstract/Sommario: Die Tatsachen - Die gründe - Die Hemmungen.
Roma : ENIOS, 1928
Abstract/Sommario: Il principio del diagramma Gantt - Come tracciare un diagramma Gantt - L'applicazione e l'uso del diagramma Gantt - Il diagramma del lavoro delle macchine - Il diagramma del lavoro degli operai . Il diagramma di ripartizione del lavoro - Il diagramma del lavoro in previsione - Il diagramma della progressione del lavoro - Applicazioni dei diagrammi di Gantt alla Marina mercantile americana.
Berlin : R. Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Die Verfassung der Arbeitsgerichtsbehörden - Die innere Verfassung der arbeitsgerichtsbehörden - Die äußere Verfassung der arbeitsgerichtsbehörden.
Zürich ; Leipzig : O. Füssli, 1928
Abstract/Sommario: Zur Einführung - Statistische Übersicht - Rusterregulativ uber Lehrlingsausbildung ...
Berlin-Lichterfelde : Arbeiter-Versorgung, 1928
Abstract/Sommario: Begriff und abstammung - Die ersten spuren - Das mittelalter und seine folgezeit - Von der enstehunh der industrie bis zum vorabend der reichsgesetzlichen regelung...
Langensalza : Hermann Beyer & Söhne, 1928
Abstract/Sommario: Der inhalt der folgenden seiten gibt einen vortrag wieder, den ich bei einer veranstaltung der gesellschaft "Deutscher Staat" gehalten habe.
Berlin : Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Die arbeitsversassung - Das arbeitsverhältnis - Das schlichtungswesen - Die arbeitsgerichtsbarkeit -Die regelung der arbeitszeit und spunntagsruhe - Der schutz der gesundheit und sittlichkeit - Arbeitsvermittlung und arbeitslosenversicherung - Die beschaftigung schwerbeschadigter.
Berlin : R. Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Wortlaut des Gesetzes (Vierter Abschnitt) und der Verordnungen - Erläuterungen - Richtlinien der Verwaltungsrats der Reichsanstalt ...
Langensalza : Bener and Mann, 1928
Abstract/Sommario: Niemand unter der streitern für den werk gemeinschaftsgedanken, die ihn richtig in seiner tiefe erfaszt haben, wird sich einbilden oder gar verkunden...
Berlin : J. Springer, 1928
Abstract/Sommario: Zur definition der wirtschaftsfriedlichen Verbände - Die Entwicklung der wirtschaftsfriedliche Arbeitnehmerbewegung Deutschlands - Zur Kritik der wirtschaftsfriedliche Arbeitnehmerbewegung.
Genova : Nazionale, 1928
Abstract/Sommario: La miseria nella storia - Il diritto all'esistenza ed al lavoro - Il diritto all'esistenza ed al lavoro nella dottrina - Il diritto all'esistenza ed al lavoro nella storia - Intervento dello stato - Diversi modi di intervento dello stato - Prima giustizia e poi carità.
Torino : UTET 1928
Abstract/Sommario: Nozioni generali - L'associazione professionale - Il contratto collettivo di lavoro - Le giurisdizioni del lavoro - I reati e le pene - L'ordinamento corporativo.
Firenze : R. Bemporad & Figlio, 1928
Abstract/Sommario: Al pubblico - Il perché - Il sindacato - La magistratura del lavoro - La serrata e lo sciopero - Lo stato fascista - Contratti collettivi e garanzie - Uffici di collocamento - Previdenza, assistenza, educazione ed istruzione - Sum ergo cogito.
Catania : EST, 1928
Abstract/Sommario: Cenni generali e concetto delle donazioni - I soggetti, il consenso, la forma, l'oggetto, la causa e le modalità delle donazioni - Gli effetti, le revoche e le riduzioni delle donazioni - Di alcune donazioni speciali.
Roma ; Milano ; Napoli : Società editrice libraria, [1928]
Abstract/Sommario: Rapporti tra il diritto civile e il diritto penale - Differenza tra l'illecito civile e l'illecito penale - Frodi nei commerci e nelle industrie - Delitti contro la economia pubblica - Distruzione di materie prime o di prodotti agricoli o industriali o di mezzi di produzione - Rialzo o ribasso fraudolento dei prezzi sul pubblico mercato o nelle borse di commercio. Aggiornato, art. 499 - Procurata deficienza di sostanze di comune o largo consumo, art. 500 - Divulgazione di notizie peric ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Apollo, 1928
Abstract/Sommario: Preliminari ed esordi - Il giovane esperimentatore - Le prime prove al telegrafo - In telegrafista-fulmine nel mid-west - Il telegrafista diventa inventore - Edison fa progressi - Edison e il telegrafo - Edison e il telefono - "L'organizzatore degli echi" - Risplende una luce nuova - L'introduzione del "sistema Edison" - Edison e il cinematografo-il separatore magnetico per minerali - Il cemento Portland- una nuova batteria d'accumulatori - Altre invenzioni-al servizio del governo - An ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], [1928]
Abstract/Sommario: Antitesi storica fra corporativismo e sindacalismo nei riguardi scientifici - Libertà,Monopolio,Russia Italia Pricipii immortali - Epoca nuova - Il lavoro e la legge pre fascista - La produzione nel fascismo, elementi che giustificano l'attivismo corporativo - Sindacato? Sindacalismo? Corporazione e partito - Sindacalismo e corporativismo norme e sostanza - Visione generale del fenomeno lavoro in relazione al capitale e tecnica agli effetti produttivi - La produzione nello stato (sinte ...; [Leggi tutto...]
Roma : Società anonima tipografica Castaldi, 1928
Abstract/Sommario: Generi alimentari ed animali vivi - Materie greggie per le industrie - Materie semilavorate per le industrie - Prodotti finiti - Indice analitico dei gruppi di merci.
Napoli : Detken & Rocholl, [1928]
Abstract/Sommario: Tendenze e tempi nell'evoluzione economica - Capitalismo e rapporti di lavoro - Regime fascista e concezione economica corporativa - Legislazione corporativa e Carta del Lavoro - La evoluzione economica della nazione - Produttività - Ricerche scientifiche e applicazioni tecniche - Integrazione industriale - Coordinazione del Commercio e del Consumo - Il futuro.
Roma : Camicia rossa, 1928
Abstract/Sommario: Dichiarazione - Garibaldinismo e fascismo - Volontarismo italiano - Passione adriatica - Il posto nel mondo - Regime e partito - Polemiche sulla questione romana - Risorgimento.
New York : The H.W. Wilson company,, 1928
Abstract/Sommario: Briefs - Bibliography - General discussion - Affirmative discussion - Negative discussion.
Milano : Treves, 1928
Abstract/Sommario: L'archivio Datini - Francesco Di Marco - I fondachi e le compagnie mercantili di Francesco Datini - Il contratto di società - I contratti cambiarii e bancarii - Il contratto di trasporto - L'assicurazione e gli altri contratti mercantili - La scrittura mercantile - La vita nelle città mercantili alla fine del trecento.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: La funzione sindacale nella legge positiva - Caratteri giuridici della funzione sindacale - Del Ragioniere Capo e della formazione dei bilanci - Le modalità delle verifiche e l'estensione del mandato sindacale - Doveri dei Sindaci - Le vicende sociali e i Sindaci - Responsabilità - Le società fiduciarie o di revisione.
Berlin : R. Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Das "Gemeinwohl" als staatszweck - Das "Gemeinwohl" als Gesetzesbegriff - Das "Gemeinwohl" in der Arbeitszeitverordnung - Das "Gemeinwohl" in der zukunftingen gesetzlichen Arbeitszeitregelung.
[S.l.] : Zentralverband des angestellten, 1928
Abstract/Sommario: Allgemeine uebersicht - Sozialpolitik - Werbearbeit - Andere erholungsheime - Jugendarbeit - Bildungsarbeit - Verbandszeitschriften - Fachgruppenarbeit - Rechtsschutz - Verbandsorganisatorisches - Kasse und anterstutzungen - Pensionstasse.
Berlin ; Leipzig : W. de Gruyter & co., 1928
Abstract/Sommario: Gewerbeordnung für das deutsche Reich - Allgemeine Bestimmungen - Stehender Gewerbebetriech - Gewerbebetrieb im Umherziehen ...
Roma : Pinciana, 1928
Abstract/Sommario: Il prefascista - Il fascista - Il poeta - Lo statista - Il testo della Carta del Lavoro.
Roma : Libreria del littorio, 1928
Abstract/Sommario: Storia, essenza e sviluppi del Fascismo - Politica estera e coloniale del Fascismo - Politica religiosa del Fascismo - Politica del lavoro - Politica culturale del Fascismo - Legislazione e amministrazione - Politica finanziaria ed economica - Letteratura varia - Scritti biografici e critici - Varie e curiosità - Bibliografia adriatica - Fascismo all'estero.
London [etc.] : Longmans, Green and Co., 1928
Abstract/Sommario: Outlines of unemployment insurance legislation 1911-1927 - Scope - Contributions - Determination of questions as to scope and contributions - Title to benefit - First statutory condition - Second statutory condition - Third statutory condition - Fourth statutory condition - Fifth statutory condition - Application of conditions to special classes - Disqualifications - Periods of disallowance and disqualification - determination of claims for benefit - Benefit procedure - Dependants'bene ...; [Leggi tutto...]
Paris : Gallimard, 1928
Abstract/Sommario: Histoire des chefs d'entreprise avant l'ere chreatienne - Histoire des chefs d'entreprise depuis lìere chretienne jusqu'ua XVII°siecle - Histoire des chefs d'entreprise depuis le XVII° siecle jusqu'a a l'epoque contemporaine - Les chefs d'entreprise a l'epoque contemporaine.
Chicago : The University of Chicago press, 1928
Abstract/Sommario: Early labor movement, 1825-80 - Period 1880-1902 - The provincial workmen's association - Trade-union development since 1902 - Activities of the Congress since 1902 - Activities of the Congress - The Canadian federation of labor - The federation of catholic workers of Canada - Rise and decline of the One Bug Union in Canada.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: La gestione patrimoniale - L'A B C della funzione monetaria - Risparmio ed investimenti - I criteri generali della distribuzione patrimoniale - Gli investimenti fondiari - Gli impieghi mobiliari.
Milano : Soc. An. Editoriale dell'impiego privato, 1928
Abstract/Sommario: Considerazioni generali e la così detta "teoria dei risultati" - Necessità di rifarsi alla interpretazione del vecchio decreto L'assioma della "reformatio in peius" a priori inammissibile - Interpretazione letterale degli art. 9,10 e 14 del decreto vigente - Interpretazione logica degli art. 9, 10 e 14 del decreto vigente - Tre sentenze che negano l'indennità di anzianità ai dimissionari.
Berlin : Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Wirtschaft und staat in der geschichte - Tatigkeit und wirkungen der kartelle - Die deutschen kartelle in gesetzgebung und rechtsprechung - Die kartell- und trustgesetzgebung in den vereinigten staaten von Amerika - Andere staaten mit einer spezialgesetzgebung - Staaten ohne spezialgesetzgebung - Kartellpolitische gegenwartsfragen.
Roma : Anonima romana editoriale, 1928
Abstract/Sommario: Carattere e contenuto del Diritto sociale - Evoluzione storica della legislazione assistenziale - La previdenza sociale - I servizi di assistenza sociale - La protezione della Maternità e dell'Infanzia - Assistenza dei fanciulli illegittimi - Gli accordi internazionali.
Torino [etc.] : G. B. Paravia & C., 1928
Abstract/Sommario: Riordinamento delle scuole italiane all'estero in dipendenza della riforma della scuola nel regno - Orari e programmi - Pareggiamento delle scuole - Diplomi di tenemerenza - Istituto internazionale e coloniale di Torino.
Paris : Lib. des juris classeurs, 1928
Abstract/Sommario: Assurance obligatoire - Des caisses d'assurances - Assurance facultative . Disposition transitoires - Dispositions generales.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1928
Abstract/Sommario: Argomento e suoi limiti - La magistratura del lavoro - Obiezioni tecniche - Magistratura ordinaria o speciale? - Giurisdizione d'equità - Gli «esperti» - Arbitraggio - Azione «collettiva» e azione «individuale» - Azioni per l'applicazione del contratto collettivo - Azioni per la formulazione di nuove condizioni di lavoro - L'azione del pubblico ministero - Competenza territoriale - Caratteristiche fondamentali del nuovo procedimento - Ricorso o domanda giudiziale ; ordinanza presidenzi ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Principii generali - Diritti reali - Diritti di obbligazione - Diritti di famiglia - Diritti di successione.
Roma : Libreria del littorio, 1928
Abstract/Sommario: La carta del lavoro - L'organizzazione corporativa - Dei contratti collettivi di lavoro e delle norme assimilate - La magistratura del lavoro - Sanzioni penali.
Milano : U. Hoepli, 1928
Abstract/Sommario: Organizzazione di una fonderia - Impianto di una fonderia - Preparazione dei modelli - Principi e conoscenze che deve avere il fonditore - Terre di fonderia - Neri - Preparazione delle terre - Formatura - Formatura a mano - Macchine per formare - Preparazione delle anime - Fusione in conchiglia - Cubilots - Trasformazione che subiscono gli elementi costituenti la ghisa per la fusione al cubilot - Pulitura e sbavatura dei prezzi fusi - Difetti e riparazioni dei getti difettosi di fusion ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Vallardi, 1928
Abstract/Sommario: Le vicende sanitarie dei lavoratori - La patologia del lavoro - L'assistenza sociale.
Firenze : Bemporad, 1928
Abstract/Sommario: Il passato (La storia e l'uomo - La terra e il mare - La politica e lo Stato) - Il presente (La Rivoluzione fascista - Le opere del Regime - Fervore di vita) - L'avvenire.