Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Bompiani, 1936
Abstract/Sommario: Saggio di meccanica economica - Prosperity - I sintomi del male - La crisi - L'altro problema.
Milano : Hoepli, 1936
Abstract/Sommario: L'economia mista - Diciannove - Nel paese di Galilei - Un programma d'azione - La fine di un Regno - Marxismo, socialismo e hitlerismo - Dopo il convegno di studi corporativi di Ferrara.(Le varie tendenze) - L'economismo - Economia nuova - L'interesse nazionale e lo stato - Lo stato intelligente - Economia corporativa induttiva - Nuovi orizzonti corporativi. (Corporazioni, consorzi, enti parastatali) - La mezzadria nell'industria - L'ora del sindacato - Sindacalismo reale - Lo stato so ...; [Leggi tutto...]
London : P. S. King & Son, 1936
Abstract/Sommario: The cape under the Dutch East India Company (1652-1795) - From the first british occupation till the great trek into the interior (1795-1836) - From the great trek till the discovery of precious minerals (1836-70) - The diamond and gold eras (1870-1910) - The first two decades of union: slackening of progress in the mining industry and great expansion of farming and manufacturing operations - The new economic position created by the prosperity and expansion of the gold-mining industry. ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Cya, 1936
Abstract/Sommario: Principi generali - Il campo del diritto marittimo - La polizia del mare e della navigazione - Lo sfruttamento delle ricchezze del mare e loro protezione - La nave - Le persone - I negozi giuridici - Diritto marittimo in tempo di guerra - Cenni sulle disposizioni penali, processuali e disciplinari per la marina mercantile.
Paris : LGDJ, 1936
Abstract/Sommario: Avertissement au lecteur - la loi anglaise de 1933 contre l'importation des marchandises russes - Consultation sur la section 3 du "Russian Goods act" - Le probleme preliminaire de classification.La liquidation du conflit alglo-russe.
Messina ; Milano : Giuseppe Principato, 1936
Abstract/Sommario: Nidi di aquile e serbatoio di acque - Meraviglie e avversità del clima - Scarsità di comunicazioni - L'individuo come fattore economico - La terra promessa e i suoi doni - Paese di armenti paradiso di cacciatori - Nelle viscere della terra - Il lavoro delle officine e dei cantieri - Problemi finanziari - Commerci che prosperano e commerci che languono.
Firenze : Bemporad, 1936
Abstract/Sommario: Cenni geografici, il rilievo, geologia, idrografia - Il clima e le zone climatiche - Sintesi storica dell'Abissinia e dell'occupazione italiana - L'Inghilterra e la sua politica etiopica - Geografia antropica - Della giustizia in Etiopia - Le forme di proprietà immobiliare nell'agricoltura - Le produzioni agricole dell'Abissinia settentrionale - Le piante industriali - Le foraggere - Le produzioni ortofrutticole in Etiopia - Cenni sommari sull'agricoltura della Somalia - I boschi nell' ...; [Leggi tutto...]
Paris : F. Alcan, 1936
Abstract/Sommario: La lutte pour l'indépendance écnonomique - Le trade-unionisme pur et simple - Nouveaux problèmes, nouvelles solutions, nouveaux principes - Le syndicalisme américain et le expériences Roosevelt.
Napoli : E. Jovene, 1936
Abstract/Sommario: Premesse generali - Le sanzioni penali in materia di imposte dirette prima della legge 9 dicembre 1928 sulle "penalità" per le imposte dirette - La legge 9 dicembre 1928, n° 2834 sulle "penalità" in materia di imposte dirette e il fallimento per debito di imposta - Sfera di applicabilità del fallimento per debito di imposta diretta - L'articolo 4 del decreto luogotenenziale 1917 sui profitti e sopraprofitti di guerra e sua sfera di applicazione - L'applicazione ai piccoli commercianti ...; [Leggi tutto...]
Milano : Treves, 1936
Abstract/Sommario: La nuova economia - L'identificazione di individuo e Stato - Benessere individuale e benessere sociale - La libertà economica - Economia nazionale ed economia internazionale - Liberismo e protezionismo - L'ordinamento corporativo della Nazione e l'insegnamento dell'economia politica - La riforma della scienza economica e il concetto di Stato - Se esista, storicamente, la pretesa repugnanza degli economisti verso il concetto dello Stato produttore - La storia dell'economia e il concetto ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Fonti normative provenienti dagli organi dello Stato (La Carta del Lavoro - La legge - Potestà normative attribuita al potere esecutivo - Potestà normativa attribuita al potere giurisdizionale. La magistratura del lavoro - Le norme interne).
Fonti normative provenienti dagli enti autarchici e fonti sussidiarie e presunte di diritto (Gli enti autarchici nel sistema dello Stato italiano - Fondamento della potestà normativa degli Enti autarchici - Gli Statuti degli Enti autarchici - Clas ...; [Leggi tutto...]
Fonti normative provenienti dagli enti autarchici e fonti sussidiarie e presunte di diritto (Gli enti autarchici nel sistema dello Stato italiano - Fondamento della potestà normativa degli Enti autarchici - Gli Statuti degli Enti autarchici - Clas ...; [Leggi tutto...]
Roma : Foro italiano, 1936
Abstract/Sommario: Il concetto giuridico di fusione - Il negozio di fusione - I rapporti patrimoniali delle società che si fondono nella fusione - Il procedimento speciale di fusione delle aziende di credito.
Bologna : N. Zanichelli, 1936
Abstract/Sommario: Dieci mesi di commercio estero - Cose di questo mondo - Politica bancaria - Le riserve per i pagamenti esteri - Indipendenza - Documentazioni - Consumatori e produttori - Il movimento dei prezzi - Risparmio e credito - La politica delle tre bilance - Il problema del carburante italiano - Politica finanziaria - Condizioni di potenza - Il caso del franco - La tosatura delle pecore - Il consumo delle valute estere - Monete divisionarie - Autarchia e commercio estero in Germania - Le scort ...; [Leggi tutto...]
Milano : Valentino Bompiani, 1936
Abstract/Sommario: Il dramma del petrolio - Nascita di una potenza mondiale - Una goccia di petrolio vale una goccia di sangue - Il Napoleone del petrolio - La guerra dei prezzi - I pozzi si vuotano - Il petrolio contro l'uomo - Deterding e la dottrina Monroe - La lotta attorno al canale di Panama - Il Venezuela paese di Gomez e di Deterding - La guerra del Gran Chaco - Le battaglie del Gran Chaco - L'alleanza dei petrolieri inglesi con il magnate della morte - Quando due si battono - Intrighi in Persia ...; [Leggi tutto...]
Roma : Augustea, 1936
Abstract/Sommario: Introduzione all'idea giuridica corporativa - L'idea del diritto nella legislazione liberale - Esame induttivo dei principi propri della legislazione corporativa - Origine del problema sindacale - Le corporazioni - Enunciazione dei principi generali di diritto positivo corporativo - Carattere reale della unità organica corporativa - Indagine intorno all'idea del diritto compatibile col presupposto dell'unità organica reale - enunciazione del criterio fondamentale posto a base dell'inda ...; [Leggi tutto...]
Napoli : R. Ricciardi, 1936
Abstract/Sommario: La mia unità giuridica del rapporto d'impiego - Amministrazione dell'ente collettivo e rapporto d'impiego - Rapporto di dirigenza e regolamento collettivo - La determinazione del tempo e i suoi effetti giuridici - Il regime giuridico dei crediti dell'impiegato e le procedure concorsuali - La sistemazione giuridica della cause di cessazione - La disciplina della risoluzione del rapporto di lavoro marittimo.
Berlin : Heymann, 1936
Abstract/Sommario: Der kartell begriff - Der konzernbegriff - Staat und internationaler zusammenschluß: theorie - Staat und internationaler zusammenschluß: praxis - Grenzprobleme.
Cleveland : Eaton publishing company, 1936
Abstract/Sommario: The working of the Law of Wage action - The root of the trouble - The way out.
Bologna : N. Zanichelli, 1936
Abstract/Sommario: Il soggetto dell'economia politica - L'oggetto dell'E.P. - Le cose - I moventi dell'attività economica - Le posizioni iniziali - Il diagramma fondamentale dell'economia -- Il processo della valutazione - La produzione delle ricchezze e le prestazioni di servigi - La circolazione delle ricchezze - Distribuzione e retribuzione delle ricchezze - I pricipii scientifici dell'economia corporativa.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: I sistemi teorici di economia - L'equilibrio economico generale (esposizione matematica) - La teoria delle crisi come critica delle teorie economiche.
Bologna : N. Zanichelli, 1936
Abstract/Sommario: I principii generali del corporativismo - Il sindacato - Gli organi corporativi - Il consigli Nazionale delle corporazioni - Gli organi corporativi provinciali - L'azione corporativa normativa - L'azione corporativa amministrativa - L'azione corporativa di intervento diretto nel campo dei rapporti di lavoro e della produzione - Gli sviluppi politico-costituzionali dell'ordinamento corporativo.
Udine : Istituto delle edizioni accademiche, [1936]
Abstract/Sommario: Nozione di carattere generale - Fonti e forze obbligatorie del diritto - Il diritto pubblico e il diritto privato e le loro partizioni - Le teorie fondamentali - Le forme di governo - Tipi di governo democratico - La legislazione popolare diretta in Svizzera: Il referendum - Cenni storici sulla costituzione italiana e sua evoluzione in rapporto alla nuova legislazione fascista - L'ordinamento della Russia sovietica - L'ordinamento costituzionale dei principali stati del mondo.
Roma : Foro italiano, 1936
Abstract/Sommario: Lineamenti di storia delle dottrine politiche - La politica e la storia delle dottrine politiche in Italia nel secolo ventesimo.
Milano : Vallardi, 1936
Abstract/Sommario: Scioglimento, liquidazione, estinzione delle società - Portata e natura della liquidazione. Definizione di liquidazione - Caratteristica della liquidazione e suoi effetti - Presupposti e requisiti della liquidazione. La dichiarazione di liquidazione - Posizione dell'organismo sociale, dei soci e dei terzi in caso di liquidazione - I contratti della società nella liquidazione - Gli organi della liquidazione - Obblighi dei liquidatori - Poteri e diritti dei liquidatori - Fine della liqui ...; [Leggi tutto...]
Milano : Martucci, [1936?]
Abstract/Sommario: La genesi storica dell'art. 22 del Patto - La natura giuridica dell'Istituto - I tre tipi di mandato - Il controllo sull'amministrazione mandataria - La commissione permanente dei mandati - Il diritto di petizione - La sovranità sui territori sottoposti a mandato - Sviluppi della politica mandataria britannica.
Roma : [s.n.], 1936 (Subiaco: Tipografia dei Monasteri)
Abstract/Sommario: Tasse e diritti marittimi vigenti nel regno - Tasse di ancoraggio e diritti marittimi vigenti nella Libia - Tasse e diritti marittimi vigenti nella colonia Eritrea - Tasse portuali a favore di enti imposte in taluni porti nazionali - Compensi a carico di privati spettanti al personale delle capitanerie di porto per prestazioni straordinarie - Diritti consolari che gravano sulla navigazione.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Origine e sviluppo storico degli istituti consolari - Definizione del diritto consolare - Carattere giuridico dei Consoli nel diritto moderno - Organizzazione del servizio consolare nel diritto interno italiano - Posizione dei Consoli secondo il diritto interno: exequatur e guarentigie - Le funzioni consolari - I Consolati nei paesi di capitolazione - I tribunali misti in Egitto ed a Tangeri - Stipendi, assegni e tasse consolari.
Padova : Cedam, 1936
Abstract/Sommario: Statistica patrimoniale - Dinamica patrimoniale - Rilevazione patrimoniale.
Torino : S.I.P.E.S., [1936]
Abstract/Sommario: Avvertenze - Lettura del nostro Manuale - Lettura dell'arabo - Numeri cardinali - Numeri ordinali - Calendario abissino - Esempi di formazione fraseggiante - Inizio del dizionario - Note sull'Etiopia - Il destino dell'Etiopia.
Roma : Tip. della Camera dei Deputati, Ditta C. Colombo, 1936
Abstract/Sommario: Questo prontuario, di carattere esclusivamente pratico è compilato in base ai Codici Penale e di Procedura Penale e al Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, nonché alle leggi speciali vigenti. Le voci - ancora aumentate in questa quarta edizione sono riportate per ordine alfabetico, per comodità di consultazione. Esse contengono anche il richiamo di sommarie nozioni di elementi di diritto pubblico e privato, con speciale riguardo all’ordinamento costituzionale, corporativo e ...; [Leggi tutto...]
Paris : Hachette, 1936
Abstract/Sommario: Maroc occidental meridional - Maroc occidental moyen - Maroc oriental - Maroc saharien - Maroc septentrional Tanger et la zone espagnole.
Torino : UTET, 1936
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Forma contratto e pubblicazioni - Società in nome collettivo - Accomandita semplice - Società di fatto - Società anonima - Esclusione - Scioglimento - Fusione - Liquidazione - Associazione in partecipazione a società civili - Società straniere - Giurisprudenza estera - Tasse ed imposte.
Milano : Bompiani, 1936
Abstract/Sommario: Revisioni moderne di alcune concezioni economiche - Il quadro dell'economia italiana - Cellulosa e materie tessili - Materie tessili artificiali: il Raion e il Lanital - Le fonti di energia: carbone ed energia elettrica; i carburanti e gli olii combustibili - I metalli - L'industria chimica moderna - La concezione corporativa nei nuovi aspetti della economia italiana.
Roma : Tip. Failli, 1936
Abstract/Sommario: Economic regionalism versus racial policy - Asiatic emigration in the light of World Economy - Colonial policy and population in the Tropics - Asiatic labour in Tropical development - Race migrations and conflicts in the Pacific - Exclusion of Asiatics - Population and food supply in the East - Disparity of population growths and standards of living - Race problems in South and East Africa - International aspects of Emigration - Planning in World agriculture and migration.
Roma : Tipografia Ippolito Failli, 1936
Abstract/Sommario: Le migrazioni nel Regno e nelle colonie nell'anno 1935-XIII - Le migrazioni Agricole - Le migrazioni Industriali.
Dresden : Meinhold, 1936
Abstract/Sommario: Zur europäischen Marktordnung - Zur europäischen Verkehrsordnung - Zur europäischen Wirtschafts- und Handelspolitik - Zur europäischen Lebens- und Raumgestaltung - Zur Geschichte der europäischen Großraumwirtschaft.
Roma : Il Foro Tributario, 1936
Abstract/Sommario: Generalità, Classificazione dei Comuni, Tariffe - Esenzioni soggettive ed oggettive - Debitori dell'imposta - Atti generatori della imposta, Movimento delle merci - Accertamento dell'imposta - Esercizi al minuto e all'ingrosso, Riscossione a tariffa e in abbonamento, Procedimento coattivo, Rimborsi - Transito, Deposito delle merci, Importazioni temporanee - Restituzioni, Vigilanza, Penalità, Gestione diretta dei Comuni, Appalti - Disposizioni generali e transitorie.
Milano : [s.n.], 1936
Abstract/Sommario: Le Relazioni Ministeriali - La Legge e il commento - Formolario.
Roma : Colombo, 1936
Abstract/Sommario: La nuova legge sulla previdenza sociale - Norme regolamentari - Assicurazione obbligatoria per le malattie nelle nuove provincie, assicurazione obbligatoria per le malattie e per l'assistenza sociale della gente del mare e dell'aria - Convenzioni internazionali - Indice analitico.
Paris : Libraire Technique et economiques, 1936
Abstract/Sommario: Periode de disette - periode de surproduction.
Torino : Einaudi, 1936
Abstract/Sommario: Questioni controverse nella teoria del baratto - Teoria e pratica del dumping - Relazioni fra commercio internazionale, cambi esteri e circolazione monetaria in Italia nel quarantennio 1871 - 1913 - Sulla misura delle variazioni dei prezzi - La bilancia del dare e dell'avere internazionale con particolare riguardo all'Italia.
Paris : Bernard Grasset, stampa 1936
Abstract/Sommario: Aux ouvriers - Sur l'industrie automobile - Sur la race et la culture - Sur l'art - Ala jeunesse allemande - Sur la doctrine national-socialiste - Deux discours historiques.
Roma : Ulpiano, 1936
Abstract/Sommario: Contenuto e limiti del diritto corporativo - Il principio di sociabilità e l'associazione professionale - Le corporazioni medievali - Origini del sindacalismo moderno - Fonti generali del diritto corporativo - Fonti caratteristiche del diritto corporativo - L'inquadramento delle categorie professionali - L'associazione professionale - Le confederazioni, le associazioni nazionali di categoria, le associazioni locali, gli enti collaterali.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Trattati e manuali - Teoria generale - Storia della teoria e delle dottrine - Valore ed equilibrio economico - Crisi - Moneta e banche - Politica economica.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Concetti generali - La controversia sul così detto contratto di diritto pubblico - I possibili elementi di soluzione della controversia - La disciplina generale dei rapporti giuridici amministrativi "iure publico" aventi carattere (formalmente) contrattuale - La disciplina particolare dei singoli rapporti amministrativi "iure publico" aventi carattere (formalmente) contrattuale - Il contratto amministrativo "iure privato".
Roma : Tip. Castaldi, 1936
Abstract/Sommario: Organizzazione generale dei servizi - L'assistenza all'artigianato e alle piccole industrie - Assistenza tecnica ed artistica - Assistenza commerciale - Esposizioni Mostre fiere Consorzi - Assistenza creditizia - Assistenza varia Pubblicazioni Iniziative diverse -
Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1936
Abstract/Sommario: Della colpa in generale come fonte di responsabilità - Delle responsabilità civili specialmente attinenti alla circolazione stradale - Le responsabilità contrattuali attinenti alla circolazione dei veicoli (comprese quelle relative al trasporto di persone sui veicoli con guida di rotaie) - L'azione giudiziaria, l'accertamento della responsabilità e la liquidazione del danno - Il risarcimento del danno.
Roma : Cremonese, 1936
Abstract/Sommario: Introduzione - il salario tra liberalismo e socialismo - il salario corporativo - conclusione - indice dei nomi.
Torino : G. Einaudi, 1936
Abstract/Sommario: Tipi e contenuto delle sanzioni economiche - La teoria economica delle sanzioni - Gli effetti delle sanzioni per una economia controllata - La resistenza e la difesa dell'economia italiana - Il costo delle sanzioni.
Roma : Società editrice di Novissima, 1936
Abstract/Sommario: Le minoranze e le masse - Rivoluzione continua e suoi elementi fondamentali - La funzione determinante del Partito - Sentimento della Patria: coscienza dello Stato - Tempo di rivoluzione - Psicologia della macchina - Nascita del Sindacato Fascista - La Confederazione Nazionale delle Corporazioni Fasciste - La Legge Sindacale e la Carta del Lavoro come punti di partenza - La pressione del Sindacato - Precisazione della rotta: la crisi è del sistema - L'iniziativa rivoluzionaria nel sacr ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Società e stato corporativo - Le teorie dello stato corporativo - Le teorie etiche - La teoria giuridica.
Paris : Librairie du Recueil Sirey, 1936
Abstract/Sommario: Introduction - etude de la structure interne des entreprises gouvernementales - etude des formes d'organisation de l'activite des entreprises gouvernementales - des resultats obtenus par les entreprises gouvernementales.
Milano : Giuffre, 1936
Abstract/Sommario: Statuti e attività statuaria - L'atto costitutivo - Formazione e approvazione degli statuti La natura giuridica degli statuti - Il fondamento giuridico della facoltà statutaria - L'efficacia degli statuti.
Padova : CEDAM, 1936
Abstract/Sommario: Possibilità concettuale e limiti di attuazione - La stipulazione del contratto ad opera di una sola persona nel diritto romano - L'interpretazione e gli sviluppi della legge romana nell'evo medio, fino alla codificazione - Il conflitto degli interessi e i limiti della validità del negozio che si studia - Lecito giuridico e giustizia contrattuale.Esemplificazione - Consenso e potere di decisione del rappresentante come fonte del sinallagma - La validità del negozio studiato nel nostro d ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Nicola Zanichelli, 1936
Abstract/Sommario: Saggio intorno ad una questione di diritto preistorico - L'origine del baratto a proposito di un nuovo studio del cognetti - La caduta della società generale di credito mobiliare italiano - Istituti di credito mobiliare italiani o esteri - Le casse di risparmio e gli istituti bancari.
Napoli : E. Jovene, 1936
Abstract/Sommario: Sul progetto di codice marittimo italiano.
Milano : A. Giuffrè, 1936
Abstract/Sommario: Introduzione - Azione consentita ed autolesione - Il consenso come fatto giuridico - Il consenso come fatto giuridico autonomo - Il consenso dell'avente diritto come atto giuridico in senso stretto - Il consenso dell'avente diritto come negozio giuridico - I presupposti del consenso - Gli elementi costitutivi del consenso - Gli elementi accidentali del consenso - La data del consenso - L'inefficacia del consenso.
Milano : Giuffre, 1936
Abstract/Sommario: La titolarità attiva del rapporto giuridico - Il problema dei titoli di credito - Lineamenti di una teoria del titolo di credito.
Milano : U. Hoepli, 1936
Abstract/Sommario: PARTE I: La ragioneria corporativa - Il bilancio - Il bilancio nella legge e nella prassi - Il bilancio nella storia - Il bilancio nel concetto corporativo - Il bilancio nella compagine patrimoniale - Il bilancio nelle formazioni peculiari - Il bilancio nella previsione - Il bilancio nella gestione - Il bilancio nell'amministrazione - PARTE II: L'inventario - L'inventario nella dottrina - L'inventario nella gestione e nell'amministrazione - L'inventario nelle valutazioni - L'inventario ...; [Leggi tutto...]
Firenze : C. Cya, 1936
Abstract/Sommario: Carta del lavoro - Uffici di collocamento (loro coordinazione e vigilanza) - Domanda e offerta di lavoro e obblighi relativi - Penalità - Disposizioni generali.
Roma : Casa del libro, 1936
Abstract/Sommario: La guerra europea - La guerra d'Italia - Caprera.
Leipzig : Goldmann, 1936
Abstract/Sommario: Einfuhrung - Ursprungdes Wirtschaftskrieges - Der wirtschaftskrieg im neuen volkerrecht - Ursprung der kriegswirtschaft - Grossbritannien - Vereinigte Staaten von Nordamerika - Italien - Polen - Fragen zur friedenswirtschaft - Kriegswirtschaftliche massnahmen als bestandteil der friedenswirtschaft - Wirtschaftskrieg 1935.
Leipzig : W. Goldmann, 1936
Abstract/Sommario: Der gewaltigste aller siege: sieg über die angst - Europas kampf gegen den hunger - Zucker aus ruben, holz und kohle - Veredeltes holz - Wolle ohne schafe - Kautschuk aus kalk und kohle gegen "kautschuk aus blut" - Die natur wird ubertroffen - Der wunde punkt der rohstoffsynthese: die metalle - Nahrung fur die maschinen - Forschung bricht privilegien - Die gefahr eines neuen turmbaus zu babel.
Oxford : Clarendon press, 1936
Abstract/Sommario: Sources of information - Growth of world population - Migration movements - Natural increase - Deaths - Births - The decline in fertility - The small family system - The balance of births and deaths - The situation in Europe - European continental migration - European overseas - The regulation of european oversea movements - The european migration problem - Attempts to raise the birth-rate - Japan and India - Other non-european peoples - Primitive peoples - Non-european and migration - ...; [Leggi tutto...]
Leipzig : Kroner, 1936
Abstract/Sommario: Das vorliegende "Worterbuch der Wirtschaft" will der praxis, dem tatsachlichen Leben in den Wirtschaftsbetrieben, vornehmlich allen denjenigen dienen, die es tagtaglich mit wirtschaftlichen fachausdrukken und den auf diesem gebiet besonders hartnackig behauptenden fremdwortern zu tun haben.
Leipzig : Bibliographisches Institut, 1936
Abstract/Sommario: Probleme auf der nachfrageseite - Probleme auf der angebotsseite - Probleme des marketes.
Torino : UTET, 1937
Abstract/Sommario: Concetti generali - Delineamento storico - Ragion d'essere del diritto commerciale e sua posizione nel campo del diritto privato - Le fonti del diritto commerciale e le regole dell'interpretazione - Fatti o atti giuridici commerciali: la teoria degli atti di commercio - L'oggetto dei rapporti commerciali - Il soggetto dei rapporti commerciali - I negozi giuridici e le obbligazioni commerciali - I singoli negozi giuridici commerciali.
Torino : UTET, 1937
Abstract/Sommario: Imposta sui redditi di ricchezza mobile - Imposta sui fabbricati - Imposta sui terreni - Imposta Complementare progressiva sul reddito - Imposta personale progressiva sui celibi - Imposta straordinaria di patrimonio - Imposta sui frutti dei titoli al portatore emessi da società, istituti ed enti diversi dallo Stato - Imposta straordinaria progressiva sui dividendi delle società commerciali - Prestito redimibile 5% ed imposta straordinaria sulla proprietà immobiliare - Esenzione tributa ...; [Leggi tutto...]
Rocca S. Casciano : Stabilimento tipografico Cappelli, 1937
Abstract/Sommario: La Carta del Lavoro - Nazione Stato e lavoro - L'organizzazione sindacale - La contrattazione collettiva e le garanzie del lavoro - Le controversie del lavoro - L'attività corporativa e l'organizzazione della produzione - I salari - Il collocamento - La previdenza e l'assistenza - L'educazione e l'istruzione - Appendice.
Torino : UTET, 1937
Abstract/Sommario: L'ordinamento della mediazione in Italia - La mediazione nei rapporti di diritto privato - Le obbligazioni commerciali.
Washington : U.S. Government Printing Office, 1937
Abstract/Sommario: Europe and the near east - British dominions - Latin America - Far East - Appendixes.
Torino : UTET, 1937
Abstract/Sommario: Il commerciante in generale - Le società commerciali - Le associazioni commerciali - L'esercizio delle azioni commerciali in genere - Il fallimento - Il concordato preventivo - Procedura dei piccoli fallimenti - La prescrizione in materia commerciale.
Como : Cavalleri, 1937
Abstract/Sommario: La banca per i regolamenti internazionali e gli sforzi annessionisti di Londra - Un tentativo di tregua fallito. La conferenza economica internazionale di Londra. L'opera finanziaria della Lega delle Nazioni - Le malattie e l'importanza del sistema monetario degli imperialismi plutocratici. Le conferme economico-statistiche - La resa del Franco alla Sterlina e i conseguenti "allineamenti" delle monete auree - La posizione valutaria internazionale dopo gli "allineamenti" dell'ottobre 19 ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Nicola Zanichelli, 1937
Abstract/Sommario: I redditi e la pressione tributaria - Le spese dello Stato - Le entrate ordinarie che non sono imposte - Teoria generale delle imposte - Le entrate straordinarie.
Roma : Foro Italiano, 1937
Abstract/Sommario: Concetti generali - Il contratto di società - La divisione dei benefici e delle perdite - Capacità, consenso, oggetto - Le società commerciali «enti collettivi» - Le varie forme di società commerciali - Le formalità per la costituzione delle società commerciali - Le società irregolari - La mancanza delle formalità per i cambiamenti - Le società in nome collettivo - Forme di amministrazione delle società in nome collettivo - Le società in accomandita - Caratteri ed estensione della resp ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1937
Abstract/Sommario: Postulati fondamentali - Azione produttiva - Le conquiste produttive del Fascismo - Il Fascismo e le corporazioni - L'uomo e la macchina - Il viaggio a Tripoli - Sintesi di problemi - I metalli leggeri - Il Congresso delle scienze - I due ultimi articoli.
Tientsin : Chihli press, 1937
Abstract/Sommario: Espongo in queste pagine la fatica mirabile che, dall’agosto 1921 al luglio 1925, compì in Tripolitania il Conte Giuseppe Volpi di Misurata, per restituire alla Patria una Colonia, che era già praticamente perduta.
Ebbi la fortuna e l’onore di far parte del suo Gabinetto di Governo e di godere quella fiducia ch’egli, sol che l’abbia riposta, sa accordare intera, e per tutto il periodo del suo governatorato potei eseguire quotidianamente l’opera coraggiosa e appassionata ch’egli svolse ...; [Leggi tutto...]
Ebbi la fortuna e l’onore di far parte del suo Gabinetto di Governo e di godere quella fiducia ch’egli, sol che l’abbia riposta, sa accordare intera, e per tutto il periodo del suo governatorato potei eseguire quotidianamente l’opera coraggiosa e appassionata ch’egli svolse ...; [Leggi tutto...]
Torino : Istituto giuridico della R. Università, 1937
Abstract/Sommario: Epistola dedicatoria - Dialogus I, Scaevola - Dialogus II, Paulus - Dialogus III, Cato - Dialogus IV, Trebatius - Dialogus V, Pomponius - Dialogus VI, Antipater.
Milano : Hoepli, 1937
Abstract/Sommario: Legislazione sugli appalti pubblici e privati - Natura del contratto d'appalto - Distinzione dei contratti d'appalto - Atti preparatori dell'appalto - Ammissione e procedimento delle aste-aggiudicazione - Contratto-approvazione-atti amministrativi - Appaltatore-supplente-subappalto-cessione dell'appalto - Cessione dei crediti-sequestri creditori dell'appaltatore - Direzione dei lavori - Consegna dei lavori - Obbligazioni dell'appaltante e dell'appaltatore - Contabilità dei lavori-riser ...; [Leggi tutto...]
Roma : Politica Nuova, [1937?]
Abstract/Sommario: Presupposti filosofici della morale - L'imperativo categorico - La morale di Nietzsche - Considerazione della politica morale - Premesse filosofiche e morale fascista - Il corporativismo - Economia corporativa - L'economia fascista come conseguenza della filosofia e della morale - Contenuto etico del corporativismo.
Napoli : E. Jovene, 1937
Abstract/Sommario: I precedenti legislativi - Principi informatori della nuova legislazione infortunistica - La relazione del Ministero delle Corporazioni al progetto di legge - Le norme integrative del R.D. 17-8-1935 n. 1765 - Regolamento per l'esecuzione del R.D. 17-8-1935 n. 1765.
Roma : Cosmopoli, 1937
Abstract/Sommario: Degenerazione finanziaria - Circolazione e Risparmio - Il capitalismo: critiche e reazioni - Condizioni e mezzi per il benessere dei popoli - Un nuovo sistema finanziario - Il credito ed i suoi effetti - L'Autarchia Finanziaria dello Stato.
Torino : Tipografia Umberto Franchini, 1937
Abstract/Sommario: L'automobilismo nei suoi aspetti politici - L'automobilismo nei suoi aspetti economici - L'automobilismo nei suoi aspetti sociali.
Firenze : Sansoni, 1937
Abstract/Sommario: Le basi sociali della rappresentanza politica corporativa - La riforma della rappresentanza politica - Osservazioni sulla rappresentanza politica - Note per il concetto di rappresentanza politica - La rappresentanza politica nello Stato Corporativo - Governo e governati in Regime Fascista - Contributo all'esame dei problemi relativi all'istituzione della Camera dei fasci e delle corporazioni - Il problema delle fonti nella riforma della rappresentanza - La Camera dei fasci e delle corp ...; [Leggi tutto...]
Roma : Arte della Stampa, 1937
Abstract/Sommario: La rivoluzione fascista e il lavoro agricolo - L'agricoltura e la potenza nazionale - Unità della produzione agricola - Posizione del lavoro nell'azienda agricola - Aumento della produzione in agricoltura - L'intervento dello stato nella produzione agricola - L'iniziativa privata in agricoltura - Organizzazione e tutela del lavoro agricolo - Il contratto collettivo nell'agricoltura - Le controversie del lavoro nel settore agricolo - Le garanzie del lavoro agricolo - Il lavoro agricolo ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1937
Abstract/Sommario: La formazione del contratto - Forme e garanzie del contratto di locazione - La locazione di appartamenti e camere con mobilio - L'obbligo del locatore di consegnare i locali - La manutenzione della casa locata - La garanzia del pacifico godimento dei locali in affitto - La responsabilità del proprietario in dipendenza del rapporto locatizio - La obbligazione dell'inquilino di pagare la pigione convenuta - L'obbligo dell'inquilino di servirsi della casa per l'uso pattuito - L'ammobiglia ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1937
Abstract/Sommario: Codice civile - Codice di procedura civile - Codice di commercio - Codice penale - Codice di procedura penale.
Paris : Payot, 1937
Abstract/Sommario: Principes de mecanique economique - Enquetes sur le modele economique - La restauration de l'economie Allemande.
Roma : Istituto Poligrafico dello Stato, 1937
Abstract/Sommario: Testo Unico delle leggi sanitarie - Ordinamento e attribuzioni dell'Amministrazione sanitaria - Esercizio delle professioni e delle arti sanitarie e di attività soggette a vigilanza sanitaria - Igiene del suolo e dell'abitato - Della tutela igienica dell'alimentazione dell'acqua potabile e degli oggetti di uso personale - Provvedimento contro le malattie infettive e sociali - Polizia mortuaria - Dei regolamenti locali di igiene e sanità e di polizia veterinaria - Disposizioni speciali ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1937
Abstract/Sommario: La concorrenza fra la strada e la rotaia nella politica economica dei trasporti - Le principali leggi europee per il coordinamento strada-rotaia.
Torino : UTET, 1937
Abstract/Sommario: Fonti normative - La convenzione individuale - La convenzione collettiva - L'ordinanza corporativa - La legge - Gli usi - L'equità - Definizione, natura giuridica e distinzioni del contratto - Elementi essenziali del contratto - Obbligazioni del datore di lavoro - Obbligazioni del lavoratore - Risoluzione del contratto a tempo indeterminato - Morte del datore di lavoro, cessione, fallimento dell'azienda e loro effetti sul contratto - Risoluzione del contratto a tempo determinato - Pres ...; [Leggi tutto...]
Napoli : A. Morano, 1937
Abstract/Sommario: Riassetto economico e regime creditizio - Rievocazioni.
Padova : CEDAM, 1937
Abstract/Sommario: La posizione del giudizio di rinvio nel processo - Ambito del giudizio civile di rinvio - Procedimento in sede di rinvio.
Firenze : Cya, 1937
Abstract/Sommario: Tecnica della corporazione - lavoro della corporazione - il partito nell'economia e nelle corporazioni.
Roma : Pinciana, 1937
Abstract/Sommario: Contro il Partito Socialista - Educare il proletariato - Simpatia di Governi ai lavoratori - Politica di severità ma non antisociale - Politica di benessere per il proletariato - Lavoro, produzione e Nazione - La conquista delle otto ore - Gerarchie necessarie degli elementi della produzione - Il ritmo ordinato della produzione - Prime esperienze dello Stato corporativo - La Nazione dei lavoratori - Diritti e doveri - Bissolati educatore - L'Italia all'avanguardia - Sindacalismo nazion ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1937
Abstract/Sommario: Il diritto del lavoro nell'ordinamento giuridico italiano (Definizione e natura giuridica del diritto del lavoro - Fonti del diritto del lavoro).
Elementi essenziali del rapporto individuale di lavoro e loro reciproco rapporto (Il contratto di lavoro - Il lavoro - La mercede - Rapporto tra lavoro e mercede - Natura giuridica del contratto di lavoro).
Formazione, effetti, estinzione del contratto individuale di lavoro (Formazione del contratto di lavoro - Posizione giuridica del debit ...; [Leggi tutto...]
Elementi essenziali del rapporto individuale di lavoro e loro reciproco rapporto (Il contratto di lavoro - Il lavoro - La mercede - Rapporto tra lavoro e mercede - Natura giuridica del contratto di lavoro).
Formazione, effetti, estinzione del contratto individuale di lavoro (Formazione del contratto di lavoro - Posizione giuridica del debit ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Istituto federale delle Casse di risparmio delle Venezie, 1937
Abstract/Sommario: Aspetti fondamentali del credito agrario in regime corporativo - Perché il credito agrario è e deve essere specie in regime corporativo a base reale.
Roma : Unione editoriale d'Italia, [1937?]
Abstract/Sommario: L'emigrazione che aspettavamo - La famiglia lontana - In Africa si sta bene. Abbiate fede nell'Africa - La volontà nel lavoro - La voce della Patria e dell'Impero - Spirito guerriero - Intermezzo: quattro tipi - Spirito sindacale - L'ordinamento dei lavoratori - Il lavoro oltre confine - Incontro con i lavoratori -. Un assalto alla montagna - L'avanzata di un esercito di lavoratori - L'esercito del lavoro, di giorno e di notte - L'opera dei lavoratori "silenziosi" - Una strada in Somal ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Vallardi, 1937
Abstract/Sommario: I delitti contro l'ordinamento economico corporativo nel periodo di formazione della ricchezza - Delitti contro l'ordinamento economico corporativo aventi per oggetto la ricchezza acquisita - Delitti contro l'ordinamento economico corporativo aventi per oggetto la circolazione della ricchezza - Sintesi e deduzioni.
Paris : Grasset, 1937
Abstract/Sommario: Condition de l'homme et de l'esprit - Le systeme - L'evolution politique (1917-1936).