Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Paris : Librairie F. Alcan, 1928
Abstract/Sommario: Proncipes fondamentaux - Le travail - Le commerce - Questions derivèes.
Jena : G. Fischer, 1928
Abstract/Sommario: Vorrede - Einleitung - Die Franzosen - Die Deutschen - Die Russen - Die Nordamerikaner - Die Lehren der Geschichte - Die Theorie - Das Industriesystem ...
Roma : Enios, 1928
Abstract/Sommario: Capitolo I (Oggetto e ragioni dei corso — Concetti fondamentali delle leggi di previdenza sociale e individuale — Politica sociale e sindacale fascista).
Capitolo II (Ispettorato del lavoro; circoli d’ispezione: corpo degli ispettori dell’ industria e del lavoro — Libertà del lavoro — Probiviri).
Capitolo III (Organizzazione industriale dei datori di lavoro — Confederazione Generale Fascista dell’Industria Italiana — Federazione Nazionale Fascista dei Costruttori Edili, Imprenditori ...; [Leggi tutto...]
Capitolo II (Ispettorato del lavoro; circoli d’ispezione: corpo degli ispettori dell’ industria e del lavoro — Libertà del lavoro — Probiviri).
Capitolo III (Organizzazione industriale dei datori di lavoro — Confederazione Generale Fascista dell’Industria Italiana — Federazione Nazionale Fascista dei Costruttori Edili, Imprenditori ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. delle Terme, 1928
Abstract/Sommario: L'oggetto dei negozi giuridici commerciali - Il soggetto dei negozi giuridici commerciali - Le condizioni dell'esercizio dell'attività mercantile - Degli agenti intermediari del commercio - Le obbligazioni commerciali - Delle società commerciali - La compravendita commerciale - La cambiale - Il contratto di trasporto di cose e quello delle assicurazione contro i danni dell'incendio - Del fallimento - Le operazioni di Banca.
Roma : Cremonese, 1928
Abstract/Sommario: Le colonie inglesi del Nord America - La sovranità statale ed il popolo - La struttura del governo federale - I diritto dell'uomo - Costituzione degli Stati - Le corporazioni municipali e quasi municipali - Gli uffici ed i funzionari - L'elettorato - Le leggi, le loro fonti e la loro formazione - L'ordinamento giudiziario e l'amministrazione della giustizia - L'organizzazione bancaria - Le organizzazioni e le leggi sul lavoro - Le organizzazioni scolastiche - Cenni generali sui singoli ...; [Leggi tutto...]
Paris : Les Presses univ. de France, 1928
Abstract/Sommario: L'anarchie de la profession - l'evolution legislative en faveur de l'organisation professionnelle - le repos hebdomadaire et la loi du 13 juillet 1906 - la fermeture des etablissements commerciaux et la loi du 29 decembre 1923 - l'organisation professionelle de demain - la profession dans la cité future.
Roma : Edizioni del Diritto del Lavoro, 1928
Abstract/Sommario: Con il testo del decreto: distribuzione del lavoro nazionale agrario in gruppi corporativi - Rappresentanza dei gruppi corporativi nei comitati paritetici e nelle commissioni arbitrali - Dei comitati paritetici locali e interlocali - Dei Comitati paritetici provinciali - Delle Commissioni arbitrali dell'Industria Agricola - Rinnovazione dei membri - Dei consigli delle corporazioni agricole - Della commissione delegata dei consigli delle corporazioni agricole - Degli accordi dei comitat ...; [Leggi tutto...]
Roma : Enios, 1928
Abstract/Sommario: Le ricerche scientifico-tecniche - Lo sviluppo del tecnicismo - La lotta contro gli sperperi - Rapporti tra impiegati ed aziende - I fattori generali.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Ho raccolto un certo numero di pareri legali da me dati e ho creduto non inutile renderli pubblici. Certo potranno servire per i pratici. Mi guardo bene dall’attribuire a queste scritture importanza scientifica per la maniera con cui sono discusse le questioni. Ma tale importanza sembrami innegabile per le stesse ragioni per cui la scienza segue con vigile cura le correnti della giurisprudenza. Si tratta sempre di manifestazioni di vita pratica.
La terza edizione di questi pareri si a ...; [Leggi tutto...]
La terza edizione di questi pareri si a ...; [Leggi tutto...]
Berlin ; Leipzig : W. de Gruyter & co., 1928
Abstract/Sommario: Patentgesetz - Ausführungs-verordnungen und bestimmungen - Gesetze, verordnungen, bekanntmachungen der kriegs-und rachkriegszeit - Volkerrechtliche vertrage - Gesetz, betr. den schutz von erfindungen usw. auf ausstellungen, vom 18. marz 1904 - Gesetz, betr. die patentanwalte, vom 21. mai 1900.
Firenze : Vallecchi, 1928
Abstract/Sommario: Sindacalismo Nazionale e ricostruzione economica - Pieni poteri e riforma burocratica - Il problema centrale della riforma burocratica - La democrazia è morta o non è mai esistita in Italia? - Democrazia, problemi concreti e Fascismo - Le condizioni di successo e di sviluppo della Rivoluzione Fascista - Mentalità liberalesca e Fascismo - La conquista ideale dello Stato - I ceti rurali ed il fascismo - La riforma della burocrazia e l'attuazione della Rivoluzione Fascista - La volontà ri ...; [Leggi tutto...]
New York : The Macmillan company, 1928
Abstract/Sommario: Pragmatic theory - Pragmatic politics - Pragmatic ethics and the fascist state-organism - The group as co-organism - The co-organic theory of the state.
Roma : Diritto del Lavoro, 1928
Abstract/Sommario: Dalla carità alla assistenza - Le assicurazioni sociali nella legislazione italiana - Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - Assicurazione contro le malattie professionali - L'assicurazione contro la disoccupazione - Assicurazione contro l'invalidità e la vecchiaia - Istituzioni complementari - Previdenza sociale e Stato corporativo.
Roma : ENIOS, 1928
Abstract/Sommario: Introduzione allo studio del diritto italiano - Diritto civile - Nozioni di diritto processuale civile - Diritto amministrativo - Diritto fiscale.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Il diritto commerciale e la scienza del diritto commerciale - Il diritto commerciale obiettivo - I rapporti di diritto commerciale, in generale.
Napoli : Jovene, 1928
Abstract/Sommario: Concetti fondamentali - L'attuazione della legge nel processo civile. Suoi modi e sue condizioni - I presupposti processuali - Il rapporto processuale di cognizione.
Milano : Società Editrice Libraria, 1928
Abstract/Sommario: Il concetto del diritto e il diritto obbiettivo - Passaggio dal contenuto alla forma - Conflitti e conciliazioni tra forma e contenuto - Modo come la norma si attua - Il diritto dal punto di vista subbiettivo - Le teorie della volontà e della responsabilità - Genesi ed evoluzione del diritto - Il fondamento ultimo del diritto.
Paris : Confédération générale du travail, [dopo il 1927]
Abstract/Sommario: Un peu d'histoire - Dans le monde industriel - Dans la marine marchande - Dans le monde economique,politique et litteraire - L'opinion ouvriere - En maniere de conclusion.
Roma : Provveditorato generale dello Stato, 1928
Abstract/Sommario: Origini e storia della riforma - Lineamenti e direttive generali - Parte generale - Parte speciale - Delle fonti delle obbligazioni - Classificazione delle fonti - Dei contratti in generale - Della promessa unilaterale - Della gestione d'affari e del pagamento d'indebito - Degli atti illeciti - Dell'ingiustificato arricchimento e dell'obbligo di esibire - Degli effetti delle obbligazioni - Delle diverse specie di obbligazioni - Della estinzione delle obbligazioni - Dei diversi modi d'e ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Hoepli, 1928
Abstract/Sommario: Idrologia - Quantità e qualità delle acque da impiegarsi per uso potabile - Il moto e la misura delle acque - Provvista e depurazione delle acque da impiegarsi per uso potabile - Condotta e distribuzione delle acque.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1928
Abstract/Sommario: Fondamento etico, razionale, giuridico e storico del divieto di serrata, di sciopero e di ostruzionismo - Dei reati di lavoro in genere e dei loro elementi costitutivi (La serrata - Lo sciopero - L'ostruzionismo - Norme comuni di aggravamento di pena; le maggiori penalità per i capi, per i promotori e per gli organizzatori dei reati contro il lavoro - Norme procedurali comuni; citazione diretta. Decreto penale) - Forme particolari dei reati (Distinzione generale - Serrata, sciopero ed ...; [Leggi tutto...]
Stuttgart : W. Kohlhammer, 1928
Abstract/Sommario: Rechtsnatur des Lehrvertrags - Regelung des Lehrverhältnisses - Lehrer und lehrling - Lehrzeit.
Roma : Athenaeum, 1928
Abstract/Sommario: Il trasporto aereo - La responsabilità in generale - La responsabilità contrattuale - La responsabilità per sinistri al personale di servizio - La responsabilità per danni ai terzi - Limitazione di responsabilità - La persona responsabile - Le garanzie - Le azioni.
[S.l.] : Industria mineraria, [1928?]
Abstract/Sommario: Classificazione delle coltivazioni - Le ricerche - Concessioni - Esercizio della concessione - Cave e torbiere - Consorzi minerari - Disposizioni transitorie.
Milano : Istituto editoriale scientifico, 1928
Abstract/Sommario: L'industria mineraria - Il regime minerario nella teoria e nella legislazione - Le leggi vigenti in Italia sino al R. Decreto 29 luglio 1927 - La legislazione di guerra - Il R. Decreto Legge 7 ottobre 1926 - La riforma della legislazione mineraria - Le miniere e la legislazione sulle acque pubbliche - Il contenzioso minerario - Il R. Decreto 29 luglio 1927, N. 1443.
Roma : ENIOS, 1928
Abstract/Sommario: Principi generali - Analisi e contabilizzazione degli elementi del costo di produzione - La sintesi e il controllo dei dati di costo - L'ufficio di costo di una azienda industriale manifattrice.
Roma : Libreria del Littorio, 1928
Abstract/Sommario: Sardegna in marcia - Statistiche demografiche - Statistiche agrarie - Statistiche minerarie - Statistiche sulla pesca.
Paris : Librairie Valois, 1928
Abstract/Sommario: Les inconnus, les oublies - Roger Bacon, le docteur admirable - Bernard Palyssi, inventeur des rustiques figulines du roi - Un barbier de genie - Jean Kepler, Le fundateur de l'astronomie moderne - Riquet et le Canal du midi - Denis Papin, l'inventeur de la machine a vapeur - Connaissez-vous Newton? - Bulles de savon - Un savant centenaire: l'aimable fontenelle - D'alembert - Benjamin Franklin - Joseph Cugnot, l'inventeur de la locomotion automobile - Lavoisier, Pere de la chimique mod ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1928
Abstract/Sommario: Cenni introduttivi - Diffusione della schiavitù medievale - Distribuzione geografica della schiavitù in Italia - La schiavitù fuori d'Italia - Cenni statistici sulla provenienza e sulle caratteristiche personali degli schiavi - Conseguenze della schiavitù sui caratteri antropologici degli italiani d'oggi.
Milano : Vallardi, 1928
Abstract/Sommario: La trattazione e l'insegnamento delle discipline amministrative secondo Antonio Salandra - Il metodo di studio e l'insegnamento nel diritto criminale - Sistema di trattazione del Diritto Ecclesiastico - Metodo e tecnica giuridica nella dottrina sovietica - Le leggi statistiche e l'economia pura - Il metodo in economia politica - Il metodo filologico negli studi di diritto romano - Osservazioni sulle condizioni della legislazione nei secoli IV e V - I rapporti tra diritto romano e dirit ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del Littorio, [1928]
Abstract/Sommario: La trasformazione del sindacalismo - La carta del lavoro - Il sindacato - Il contratto collettivo - La corporazione - Lo sciopero e la serrata - La magistratura del lavoro .
Pavia : F.lli Treves : Facoltà di scienze politiche, R. Università, 1928
Abstract/Sommario: Il problema e le soluzioni dominanti - I Fisiocrati e il salario - Adamo Smith e i suoi divulgatori - I precursori della teoria del fondo-salari - La teoria del fondo-salari e le sue cause determinatrici - Critica della teoria del fondo-salari - I critici contemporanei di Stuart Mill - La teoria del reddito dei consumatori - La fonte dei salari fissata nel prodotto - Il ritorno al concetto di derivazione del salario del capitale.
Berlin : R. Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Der Einfluß der Wirtschaft auf die Entwicklung der Sozialversicherung im allgemeinen - Die Ausgaben und Einnahmen der Sozialversicherung - Die Höhe der Belastung der Wirtschaft durch die Sozialversicherung - Die Bedeutung der Belastung für die Gestehungskosten der Wirtschaft - Der Nuzten der Wirtschaft aus der Sozialversicherung.
Milano : Hoepli, 1928
Abstract/Sommario: I precedenti storici - Le norme e i principi fondamentali del sistema - L'applicazione e gli sviluppi dell'ordinamento corporativo dello Stato - Bibliografia - Legislazione.
Roma : Libreria del Littorio, 1928
Abstract/Sommario: Parte generale - Legislazione internazionale del lavoro - Legislazione del lavoro e movimento sindacale nei principali stati - Legislazione sociale interna e comparata - Fisiopatologia del lavoro.
Bari : Laterza, 1928
Abstract/Sommario: Nord e sud nel problema della sistemazione idraulica. Le bonifiche fino ala metà del secolo XVIII - Da Carlo di Borbone alla fine del dominio francese - Le bonifiche dell'Italia meridionale dal 1815 al 1860 - Le bonifiche meridionali dell'Italia moderna.
Roma : Mantegazza, 1928
Abstract/Sommario: L'antichità - Epoca romana - Medio evo - Repubbliche marittime - L'invasione araba - La scoperta dell'America - la Chiesa Cattolica - Prime Colonizzazioni - Gli inizi d'una politica coloniale - Le Chiese Cattoliche del Sec. XIX - Gli imperi coloniali - Impero Inglese - Inizi dell'emigrazione italiana - Caratteristiche dell'emigrazione transoceanica - Studio analitico dell'emigrazione - Vita collettiva delle colonie - La criminalità nelle colonie italiane - Leggi protettive - L'emigrazi ...; [Leggi tutto...]
München ; Berlin : R. Oldenbourg, 1928
Abstract/Sommario: Allegmeines - Die herabsetzung des verkaufspreises - Die beschleunigung des kapitalsumsetzung - Die erhohung der fertigunsmenge - Die verbesserung des gute des erzeugnisses - Die verbesserung der verkaufsorganisation - Einige weitere probleme der rationalisierung - Die steigerungsstufen der rationalisierung.
Firenze : Bemporad & Figlio, 1928
Abstract/Sommario: Relazione del Governo - Relazione della Commissione della Camera dei Deputati - Relazione dell'Ufficio Centrale del Senato - Legge sulla Riforma della Rappresentanza politica - Testo Unico della Legge Elettorale Politica - Modificazioni degli articoli 2, 11 e 53 del Testo Unico - Allegati.
New York : Central book company, 1928
Abstract/Sommario: Trade association law - Trade association statistics - Uniform cost accounting methods of trade associations - Credit bureau functions of trade associations - Patent interchange - Foreign trade functions of trade associations - Uniform basing point systems of trade associations - Collective purchasing functions of trade associations - Standardization bt trade associations - Trade relations - Restricting channels of distribution.
Amsterdam : International Federation of Trade Unions, 1928
Abstract/Sommario: The beginnings of the German Trade Union Movement - Early growth - The way to power - The trade unions during and since the war - The non-manual workers' movement.
London : G. Routledge, 1928
Abstract/Sommario: A practical study of wages during the forty years 1886-1926 in five great british industries (vis. Building, coal-mining, cotton manufacture, engineering and the railway service) - A study of collective bargaining during the last forty years - Wages in theory.
Dusseldorf : Werkmeister Buchhandlung, 1928
Abstract/Sommario: Grundbegriffe - Kollektives arbeitsrecht - Recht des Einzelarbeitsvertrages - Rechtsanspruch außerhalb eines vertrages - Arbeitnehmerschutzrecht - Verfahrensrecht - Der werkmeister als vertreter des arbeitgebers.
Cambridge : University Press, 1928
Abstract/Sommario: The Origins of the German Works Councils Act of February 4, 1920 - The Machinery of the Works Councils Act - The Works Councils and the Trade Union Movement - The Effects of the Works Councils on Industrial Relations - The Works Councils and Industrial Self-Government - Summary and Conclusions
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Delle leggi in generale - Effetti della legge riguardo al tempo in cui opera - Effetti della legge in rapporto al luogo in cui opera - Della cittadinanza e dei diritti civili - Del matrimonio - Delle domande per nullità di matrimonio.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Diritti e doveri inerenti al matrimonio - Della filiazione - Della patria potestà - Della minore età - Dello stato d'incapacità assoluta o relativa in cui può trovarsi il maggiore d'età - Dei registri delle tutele dei minori o degli interdetti e delle cure degli emancipati od inabilitati - Degli atti dello stato civile.
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: Parte I: Considerazioni generali (Fascismo e diritto - Cenni storici sulle associazioni nel campo della produzione - Il sindacalismo fascista - La legislazione sindacale fascista).
Parte II: L'organizzazione sindacale (L'associazione sindacale unitaria - Il riconoscimento giuridico - Effetti del riconoscimento - Gli statuti - Costituzione del sindacato - Il sindacato dinanzi allo Stato e ai singoli produttori - Capacità di diritto privato - Funzioni e capacità di diritto pubblico - V ...; [Leggi tutto...]
Parte II: L'organizzazione sindacale (L'associazione sindacale unitaria - Il riconoscimento giuridico - Effetti del riconoscimento - Gli statuti - Costituzione del sindacato - Il sindacato dinanzi allo Stato e ai singoli produttori - Capacità di diritto privato - Funzioni e capacità di diritto pubblico - V ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Contenuto e caratteristiche del diritto marittimo privato - Lo svolgimento storico del diritto marittimo e le fonti (Storia delle fonti - Disegno storico degli istituti - La letteratura del diritto marittimo - Le fonti del diritto vigente) - Dei diritti reali (Concetto di nave in rapporto al diritto privato - La nave in rapporto al diritto pubblico - La nave come oggetto di diritti - Dei diritti reali di garanzia).
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Principii generali - Della competenza - La citazione - Procedimento davanti i tribunali nelle cause civili - Regole speciali per le cause commerciali - Formazione e notificazione delle sentenze dei tribunali - Spese giudiziali - Contumacia - Provvedimento di custodia e conservazione (sequestri) - Procedimento ordinario avanti i pretori - Azioni possessorie e denuncie - Procedimenti avanti i conciliatori.
Padova : CEDAM, 1929
Abstract/Sommario: Della funzione del processo esecutivo (Dello scopo del processo esecutivo - Del risultato del processo esecutivo) - Della struttura del processo esecutivo (Degli elementi del processo esecutivo).
New York ; London : McGraw-Hill Book Company Inc., 1929
Abstract/Sommario: Consupition and the standard of living - Industry - Construction - transportation - Marketing.
Padova : CEDAM, 1929
Abstract/Sommario: Concetto di industria e di diritto industriale - Cenni storici - Criteri sistematici - Fonti e interpretazioni del diritto industriale - Soggetti del diritto industriale - L'azienda - Nascita, trasformazioni ed estinzione dell'azienda - L'avviamento.
Paris : M. Giard, 1929
Abstract/Sommario: Aperçu général sur l'économie politique - La formation des prix des facteurs de la production.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Della trascrizione - Dei privilegi e delle ipoteche - Dei privilegi - Delle ipoteche.
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Effetti dell'acquisto di eredità (Effetti dell'acquisto di eredità nella vocazione o nei rapporti di più eredi).
Dell'eredità giacente.
Torino : UTET 1929
Abstract/Sommario: Dei legati in generale - Delle varie specie di legati (Legato di cosa determinante, di specie o di genere; legato alternativo, e legato di quantità - Legato di prestazioni periodiche, e legato di alimenti - Legato di universalità di cose o di diritti - Legato di mobili, di casa mobiliata, di casa, appartamento, camera, bottega con tutto ciò che vi si trova, con mobili e altri generi o specie - Legati di diritti reali - Dei legati aventi per oggetto diritti di obbligazione, e in ispecie ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Nozioni generali (Concetto della vendita - Elementi essenziali alla esistenza della vendita - Dei requisiti necessari alla validità della vendita - Delle clausole speciali che possono essere aggiunte al contratto di vendita e della loro interpretazione - Delle varie specie di vendita - Delle differenze della vendita da altri contratti).
Effetti della vendita (Del pericolo e del comodo della cosa venduta - Delle obbligazioni del venditore).
Warszawa : \s. n.!, 1929
Abstract/Sommario: L'etude des elements statistique les plus instructifs en vue des previsions economiques a rassembler dqans les pricipaux pays - Elenco degli indici considerati nella pubblicazione trimestrale " indici del movimento economico italiano".
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: Parte III: Il contratto collettivo di lavoro (Il contratto collettivo nella storia, nella legislazione, nella dottrina - Posizione del contratto collettivo di lavoro nell'ordinamento dello Stato fascista - Natura giuridica del contratto collettivo - Elementi e requisiti del contratto collettivo di lavoro - Invalidità dei contratti collettivi - Deposito e pubblicazione - Effetti del contratto collettivo).
Parte IV: La magistratura del lavoro (Lo Stato ed i conflitti collettivi di lavor ...; [Leggi tutto...]
Parte IV: La magistratura del lavoro (Lo Stato ed i conflitti collettivi di lavor ...; [Leggi tutto...]
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Della distinzione dei beni - Dell'usufrutto - Dell'uso e dell'abitazione - Delle servitù.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Le formalità preliminari del matrimonio - Le opposizioni al matrimonio - Le forme della celebrazione del matrimonio - Le prove della celebrazione del matrimonio - Le azioni di annullamento del matrimonio - Il matrimonio dei cittadini in paese estero e degli stranieri nel Regno.
Padova : CEDAM, 1929
Abstract/Sommario: Della registrazione e delle tasse di registro. Disposizioni generali e speciali - Disposizioni speciali per l'applicazione e liquidazione delle tasse sugli atti e contratti civili - Disposizioni speciali per l'applicazione e liquidazione delle tasse giudiziali.
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Mezzi per impugnare le sentenze - Cessazione e interruzione del procedimento - Espropriazione di beni mobili - Espropriazione di immobili - Dell'appello nei giudizi di espropriazione e graduazione - Giudizio di purgazione delle ipoteche - Esecuzione per consegna o rilascio di beni - Arresto personale - Affari contenziosi di competenza ordinaria - Affari di giuridizione volontaria - Giudizi arbitrali.
New York ; London : McGraw-Hill Book Company Inc., 1929
Abstract/Sommario: Labor - Management - Agriculture - Price movements and related industrial changes - Money and credit and their effect on businnes - Foreign markets and foreign credits - The national income and its distribution - A review.
Paris : M. Giard, 1929
Abstract/Sommario: La monnaie - Théorie des mouvements cycliques - Le commerce international.
Jena : Fischer, 1929
Abstract/Sommario: Die entwicklung zur weltwirtschaft und ihre wirkungen - Die britische Landwirtschaft von 1874 bis zum Ausbruch des weltkriegs...
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Delle successioni legittime - Delle successioni testamentarie - Delle disposizioni testamentarie.
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Delle società - Delle associazioni - Disposizioni penali.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Acquisto dell'eredità - Delle divisioni - Delle donazioni.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Della comunione - Del possesso - Della prescrizione - Dell'occupazione.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Dei contratti - Dei quasi-contratti - Dei delitti e dei quasi-delitti - Diverse specie di obbligazioni - Effetti delle obbligazioni - Estinzione delle obbligazioni - Della prova e delle obbligazioni e di quella della loro estinzione.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Del contratto di matrimonio - Nozioni generali - Della costituzione della dote - Della vendita - Concetto e requisiti essenziali della vendita - Delle persone che possono comprare o vendere.
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Della devoluzione dell'eredità per testamento (Della forma dei testamenti - Del contenuto dei testamenti - Della interpretazione delle disposizioni testamentarie).
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Della permuta - Dell'enfiteusi - Della locazione.
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Della devoluzione dell'eredità per testamento (Limiti del diritto di disporre per testamento, ossia della legittima o riserva - Inefficacia e revoca delle disposizioni testamentarie - Provvedimenti concernenti l'apertura, pubblicazione, conservazione ed esecuzione dei testamenti).
Lille ; Paris ; 23 cm. : Imprimerie Martin Mamy, Crouan & Roques : ill., [1929?] - 203 p.
Abstract/Sommario: Caisses de compensation et groupements de caisses - groupements divers.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1929
Abstract/Sommario: Del contratto di società - Del mandato - Della transazione - Della costituzione di rendita - Del giuoco e della scommessa - Del comodato - Del mutuo - Del deposito e del sequestro - del pegno - Dell'anticresi - Della fideiussione.
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Acquisto dell'eredità (Accettazione dell'eredità).
Effetti dell'acquisto dell'eredità, ossia dei diritti e delle obbligazioni degli eredi (Dei diritti degli eredi in generale e dell'azione di petizione di eredità che li tutela - Delle obbligazioni dell'erede in generale).
Roma : Libreria del Littorio, 1929
Abstract/Sommario: Discorso pronunziato il 13 maggio 1929 - VII alla camera dei deputati: Distinzione netta di sovranità - Il privilegio dell' Italia - Il principio civile della chiesa - Bonaparte e l'unità italiana - La politica ecclesiastica di Napoleone - Pio IX e la repubblica romana - Il decennio fantastico - La proclamazione di Roma capitale - Le convenzioni di settembre - l'Italia a Roma - La questione romana al parlamento - Le proteste del mondo cattolico - La legge delle guarentigie - La protest ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: Nazione e stato nel regime fascista - Essenza della rivoluzione fascista - Carattere politico ed istituzionale del partito - La sovranità nello stato fascista - La posizione costituzionale del Gran Consiglio - La nuova rappresentanza politica.
Roma : Enios, 1929
Abstract/Sommario: Il quadro generale della Scienza del lavoro (Razionalizzazione e Organizzazione scientifica del lavoro) - Cenni storici - Metodi scientifici di valutazione dell'uomo che lavora - Fondamenti tecnici dell'o.d.l. (Lo studio dei tempi e lo studio dei movimenti) - Riflessi psicologici del lavoro sul lavoratore: la fatica - Gli incentivi della produzione (Incentivi salariali e incentivi non salariali) - Innovazioni nel Capo esecutivo (Organizzazione delle officine, metodi di controllo: Diagr ...; [Leggi tutto...]
Roma : E. Pini & A. Vitullo, [1929]
Abstract/Sommario: Il lavoro nella dottrina economica contemporanea - Il lavoro quale elemento di produzione e fattore di ricchezza - Origini delle corporazioni - Le corporazioni romane -La monarchia - La libertà del lavoro - Le macchine - L'industria - Il fascismo al governo - Lo Stato nella concezione fascista e nel regime demo-liberale Corporazioni indiane, corporazioni romane, corporazioni medioevali, corporazioni fasciste.
Paris : Dalloz, 1929
Abstract/Sommario: Les principaux problemes et les principales applications legislatives - la legislation anglaise - La legislation italienne - La legislation allemande - Consequences et repercussions sociales.
L'azione per le piccole industrie nel 1928 : anno 6.
/ Ente nazionale per le piccole industrie. Roma
Roma : Tipografia delle Terme, 1929
Abstract/Sommario: Funzioni di assistenza e promovimento, Riconoscimento e selezione delle Piccole Industrie, Mostra campionaria permanente. - L'erboristeria e distilleria delle piante aromatiche e medicinali - Interventi a Fiere e Mostre diverse.
Torino : Fratelli Bocca, 1929
Abstract/Sommario: Le brillanti vittoria della chimica - Industria mineraria e metallurgica - Industria chimica organica - Industria chimica inorganica - Il problema dell'alimentazione - Materiali per il vestiario e l'equipaggiamento - Prodotti chimici e diversi.
Bari : Laterza, 1929
Abstract/Sommario: La conquista della ricchezza - Il capitale mobiliare e la sua distruzione - La proprietà immobiliare - La produzione industriale - La produzione agricola - La circolazione dei beni - I consumi - Il capitalismo.
Paris : Recueil Sirey, 1929
Abstract/Sommario: Les lacunes - Les conditions générales d'une organisation d'arbitrage - Les organisation arbitrales existantes - L'avenir des organisations arbitrales - Possibilité d'une oeuvre législative.
Paris : Librairie générale de droit et de jurisprudence, 1929
Abstract/Sommario: Partie générale - Droit des rapports d'obligation - Du droit des choses - Du mariage civil - Droit successoral - Loi d'introduction - Loi du 17 avril 1899.
Milano : Alpes, 1929
Abstract/Sommario: Vita ed educazione nazionale - Popolazione e potenza - Aspetti del nuovo Stato - L'Italia e il mondo - Politica finanziaria - Aspetti dell'anno sindacale - La politica della produzione - Politica religiosa - Città e provincie della nuova Italia - La vita del partito - I giorni sacri.
Roma : Edizioni del Diritto del Lavoro, 1929
Abstract/Sommario: Le «ISTITUZIONI DI DIRITTO CORPORATIVO» sono destinate a precedere, nell'opera di studio del Diritto Corporativo, i grandi trattati.
I giuristi italiani debbono, prima ancora di esporre le loro particolari interpretazioni dottrinarie, sviluppare nella coscienza del popolo italiano i motivi dei nuovi ordinamenti onde trarre, da consapevoli organizzazioni, indirizzi precisi per la costruzione di sistemi fondati sulla realtà.
Occorre trovare dei punti di confluenza dell'impresa scentifi ...; [Leggi tutto...]
I giuristi italiani debbono, prima ancora di esporre le loro particolari interpretazioni dottrinarie, sviluppare nella coscienza del popolo italiano i motivi dei nuovi ordinamenti onde trarre, da consapevoli organizzazioni, indirizzi precisi per la costruzione di sistemi fondati sulla realtà.
Occorre trovare dei punti di confluenza dell'impresa scentifi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Diritto del lavoro, 1929
Abstract/Sommario: Commento organico della legge - Principi generali - Applicazione e riscossione dei contributi obbligatori - Determinazione dei contributi, denuncie, elenchi, operazioni di accertamento - Riscossione.
Roma : S.E.F.I., 1929
Abstract/Sommario: Introduzione - Italia - Francia - Inghilterra - Germania - Stati Uniti d'America.
Padova : CEDAM, 1929
Abstract/Sommario: La definizione del diritto internazionale - Cenni storici - I caratteri fondamentali del diritto internazionale - La scienza del diritto internazionale - Le fonti del diritto internazionale - Le relazioni fra diritto internazionale e diritto statale - Efficacia, interpretazione e applicazione delle norme di diritto internazionale - I soggetti di diritto internazionale - Le unioni dei soggetti di diritto internazionale - Le qualità dei soggetti - L'estinzione dei soggetti - La successio ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tipografia del Littorio, 1929
Abstract/Sommario: L'origine storica del corporativismo e l'evoluzione delle associazioni professionali fino all'epoca moderna - La questione sociale ed il corporativismo di stato nel governo fascista - I contratti collettivi di lavoro - I conflitti collettivi di lavoro - Le due fasi della ricostruzione fascista, sindacalismo e corporativismo - L'organizzazione sindacale secondo la legislazione fascista - L'odierna organizzazione sindacale italiana - L'ordinamento corporativo del governo fascista - La pr ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto per l'Europa Orientale, [1929]
Abstract/Sommario: Verso la Russia Soviettista - Dal museo alla strada a Leningrado - I miracoli del quinquennio - Lotta di classe e suoi riflessi - Da destra a sinistra e da sinistra a destra - Lotta di classe e opposizione - «Nep» e comunismo integrale - La lotta per la collettivizzazione - Problemi dell'industrializzazione - Burocrazia e burocratismo - La proprietà in regime comunista - L'avvento dell'anticristo - Il problema ebraico - Del matrimonio e del libero amore - Maternità ed infanzia abbandon ...; [Leggi tutto...]
Berlin : Hobbing, 1929
Abstract/Sommario: Grundlagen - Der Abschlub des Vertrages - Des Inhalt des Vertrages - Abchnitt: Die Beendigung des Vertrages - Die prozessuale Verfolfung der anspruche aus Filmengagement- und Filmregievertrag.
Jena : G. Fischer, 1929
Abstract/Sommario: Die entsehung des staates - Der primitive eroberungsstaat - Der seestaat - Die entfaltung des feudalstaates - Die entfaltung des verfassungsstaates - Die tendenz der staatlichen entwicklung.
Berlin : Mittler & Sohn, 1929
Abstract/Sommario: Neue wege der sozialpolitik - Die entwicklungsgeschichte des reichsarbeitsministeriums - Arbeitsrecht und arbeitsschutz - Lohnpolitik und Schlichtungswesen - Arbeitsmarkt und arbeitslosenversicherung - Sozialversicherung...
Jena : G. Fischer, 1929
Abstract/Sommario: Hausindustrie, heimarbeit und verlag - Allgemeiner uberblict uber die heimarbeit in der Schweiz unter entsprechender beructsichtigung der eidgenossischen voltzahlung vom 1 dezember 1920 und einiger attueller heimarbeitsfragen - Die heimarbeit in den verschiedenen Schweizer industrien.