Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : ONARMO, 1967
Abstract/Sommario: Fondamenti e ragioni della Pastorale Missionaria - La Pastorale Missionaria e la Comunità Cristiana - Istituzioni e mezzi dell'Azione Missionaria - La Pastorale Missionaria nella comunità di lavoro.
[S.l. : s.n.], stampa 1965 (Roma : Labor)
Abstract/Sommario: DISCORSO ALL'IRFIS - Il rallentamento degli investimenti - Ripresa produttiva e rilancio degli investimenti . La politica industriale nel Mezzogiorno - Infrastrutture e insediamenti produttivi - DISCORSO ALL'ISVEIMAR - Mezzogiorno e programmazione - Sviluppo del Sud ed espansione dell'economia - La nuova legge per il Mezzogiorno - Congiuntura e industrializzazione del Sud - Economicità delle imprese - Il credito industriale e la nuova politica meridionalista.
[S. l. : s. n., 1961?] (Roma : Stab. tipolit. Pinto)
Abstract/Sommario: L'azione di riequilibrio e di propulsione nelle zone in via di sviluppo nella Mater Magistra - Le esigenze di giustizia e di equità nelle zone in via di sviluppo nel contesto delle esigenze di giustizia e di equità relative alla persona umana in genere - Riflessioni finali di carattere applicativo.
[S. l. : s. n.], [1961] (Roma : Tip. U. Pinto)
Abstract/Sommario: Discorsi pronunciati a Torino il 29-10-1961 e a Como il 12-11-1961.
[S.l. : s.n.], stampa 1962 (Roma : Tip. Labor)
Abstract/Sommario: Discorso al Senato 23 novembre 1961.
Roma : \s.n.!, 1965 (Roma : Failli)
Abstract/Sommario: Discorso pronunciato alla Camera dei Deputati il 18/ maggio 1965.
Firenze : Bemporad, 1932
Abstract/Sommario: Raccolta di studi sulla moneta.
Torino ; Milano ; Roma : Fratelli Bocca, 1910
Abstract/Sommario: La legislazione in tema d’infortuni degli operai sul lavoro interessa non solo coloro che, per ragione del loro ministero, sono chiamati a farne pratica applicazione, ma interessa pur anche, e forse di più ancora, gli industriali e gli operai che sono da essa contemplati, i primi per l’obbligo che hanno dell’assicurazione ed i secondi per il diritto che hanno di essere assicurati.
Chi pertanto si fa a trattare di una tal materia, deve disporre le cose in modo che quanto scrive sia all ...; [Leggi tutto...]
Chi pertanto si fa a trattare di una tal materia, deve disporre le cose in modo che quanto scrive sia all ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1931
Abstract/Sommario: Delle persone - Della proprietà e delle sue modificazioni - Dei modi di acquistare e di trasmettere la proprietà e gli altri diritti sulle cose.
Torino : UTET, 1931
Abstract/Sommario: Codice di procedura civile - Licenza per rilascio di beni immobili per finita locazione - Controversia sul controllo di lavoro - Del procedimento contenzioso amministrativo - Contenzioso sulle acque pubbliche - Riscossione coattiva delle entrate dei pubblici enti - Dell'espropriazione per causa di pubblica utilità - Sulla personalità giuridica delle società operaie di mutuo soccorso - Del gratuito patrocinio.
Zeist : Editions W. De Kaan N,V., 1960
Abstract/Sommario: Introduction - quelques sujets generaux - la situation du marché de l'emploi nèèrlandais - les salaires et les autre conditions du travail - la securité sociale - les prix - l'utilisation des revenus - conclusion.
Edinburgh and London : Oliver and Boyd ; New York : Interscience publishers, 1956
Abstract/Sommario: Introduction - Topological spaces - Particular types of topological spaces - Homotopy - Simplicial complexes - Homology.
New York : London ; McGraw-Hill book company, 1935
Abstract/Sommario: The background of laborproblems - Probles of income - Human coservation and labor legislation - Collectivebargaining and labor organization - The approach of the employer - Programs of reconstruction.
Baton Rouge : Louisiana State University Press, 1965
Abstract/Sommario: Placing the study of accounting in perspective - broad objcectives of enterprise accounting - the accounting standard: fairness to all parties - accounting principles based upon the standard: coordinating principles - accounting principles based upon the standard: application principles - rules and procedures: is "uniformity" the answer? - appendix - selected bibliography.
Roma : A. Signorelli, 1933
Abstract/Sommario: Commento introduttivo - Il testo del patto - Il discorso del Duce al Senato - Il discorso di Daladier alla Camera francese - Il Gran Consigli al Duce dopo la conclusione del patto - Messaggi e giudizi - La stampa estera - La stampa italiana.
Roma : Cremonese, [1938]
Abstract/Sommario: Opere marittime per la prosperità dell'impero - Il potenziamento della marina mercantile - Costruzioni navali nei cantieri nazionali - La "carretta" nell'economia nazionale - Navi veloci - Roma sede d'istituto nautico - Marina da pesca - Le maestranze del mare - La questione dei macchinisti navali.
Torino : Boringhieri, 1958
Abstract/Sommario: Fondamenti della teoria della relatività ristretta - Ausili matematici - Gli sviluppi della teoria della relatività ristretta concernenti la cinematica - Gli sviluppi della teoria della relatività ristretta concernenti l'elettrodinamica - Gli sviluppi della teoria della relatività ristretta concernenti la meccanica e la dinamica generale - Gli sviluppi della teoria della relatività ristretta concernenti la termodinamica e la statistica - Teoria della relatività generale - Teorie sulla ...; [Leggi tutto...]
Berlin : F. Vahlen, 1950
Abstract/Sommario: Wirtschaft und Wirtschaftswissenschaft - Grundzüge des systems von Keynes - Einkommen, Investieren und Sparen - Die Bestimmungsgründe für Verbrauch, sparen und Investieren - Geld und Zins - Beschäftigung Konjunktur und Außenhandel - Beschäftigungspolitik.
Padova : CEDAM, 1937
Abstract/Sommario: La posizione del giudizio di rinvio nel processo - Ambito del giudizio civile di rinvio - Procedimento in sede di rinvio.
Bologna : Stabilimenti poligrafici riuniti, 1929
Abstract/Sommario: La reazione statale di Sismondi - La reazione nazionale di List - La reazione storica (Schmoller) - La reazione del Le Play (concetto della famiglia) - La reazione dei cattolici sociali - La reazione professionale: il sindacalismo - Il cooperativismo di Gide - Il solidarismo di Bourgeois - Le idee della scuola nazionalista di Maurras - Il sindacalismo guildista di Cole - Opinioni di vari scrittori - L'economia nuova di Rathenau - Le idee sindacali di Giorgio Valois - Il nazionalismo ec ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Stabilimenti tipografici Riuniti, 1929
Abstract/Sommario: Giorgio Valois: la vita e l'uomo - L'economia realista - Il sindacalismo integrale - Appendice.
Milano : La stampa commerciale, [19--]
Abstract/Sommario: Socialismo e democrazia - Capitalismo e socialismo - Fanatismo e scetticismo ideologico - Il processo di industrializzazione - La crisi della pianificazione.
Pavia : M. Ponzio, 1956
Abstract/Sommario: Relazione del sindaco - Consiglio comunale - Giunta Municipale - Documenti di Finanza Comunale - La Città si rinnova - Attuazioni urbanistiche - Piano regolatore - Scuola, Cultura, Sport - Musei e Raccolte d'Arte e di Storia - Igiene e sanità pubblica - Il personale del comune - Costruzioni ed aree comunali risolvono le crisi degli alloggi - La popolazione nella storia della città - Servizi amministrativi - Il Culto dei morti - La strada - Azienda servizi Municipalizzati - Iniziative i ...; [Leggi tutto...]
Borgo S. Dalmazzo : Bertello, 1959
Abstract/Sommario: Disposizioni preliminari - Circoscrizioni amministrative, autorità governative ed organi di controllo sugli enti locali - Del comune - Della provincia - Dei consorzi fra comuni e provincie - Del segretario comunale e provinciale e degli impiegati e salariati del comune, della provincia e dei consorzi - Del governo di Roma - Disposizioni transitorie e finali.
Bologna : Edizioni agricole, stampa 1941
Abstract/Sommario: Notizie generali - Le opere irrigue - Distretti cotonieri - Provvedimenti governativi in favore della produzione cotonicola - La varietà dei cotoni egiziani - La tecnica colturale cotonicola egiziana - Commercio cotonicolo egiziano - L'importazione cotoniera egiziana - Conclusione.
Paris : F. Alcan, 1910
Abstract/Sommario: Historique - L'organisation intérieure de la Confédération et ses éléments constitutifs - L'objet et les moyens d'action de la Confédération: les modalités de l'action directe - La grève générale et l'antimilitarisme - La Confédération organisme de reconstitution sociale et source moralisatrice - Les dirigeants de la Confédération Général du Travail - La Confédération Général du Travail au point de vue juridique - Les résultats de l'agitation syndacaliste et confédérale.
Paris : F. Alcan, 1912
Abstract/Sommario: La femme et le syndicalisme - Les syndicats cpnfédéraux - Syndicats mixtes exclusivement féminins - Syndicats fémins chrétiens et indépendants - L'action professionnelle des syndicats féminins - L'action économique du syndicalisme féminin - Les oeuvres de mutualité dans les syndicats féminins - L'action sociale des syndicats féminins et les cercles d'études chrétiens - Les syndicats féminins, la maternité et l'enfance - Le syndicalisme féminin et l'"action en faveur des ouvriers" - Un ...; [Leggi tutto...]
Paris : Payot, 1961
Abstract/Sommario: Les données et les conditions de l'intégration du travailleur a l'entreprise - Les formes et les limites de l'intégration du travailleur a l'entreprise - Conclusion.
Milano : Alpes, 1929
Abstract/Sommario: L'associazione attraverso i secoli - Le Corporazioni Medievali - I fattori determinanti il Sindacalismo Moderno - La legislazione del lavoro nei vari Stati - Il Sindacalismo italiano fino al 1914 - La Guerra, il fascismo, la marcia su Roma - La Legge italiana 3 aprile 1926 - Gli Statuti delle Confederazioni Sindacali Fasciste - La pratica della organizzazione - Il Segretario dell'Unione o Federazione Provinciale - I Funzionari degli uffici ed i Segretari Provinciali - La Carta del Lavo ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Ciuni, 1942
Abstract/Sommario: Intento di questo saggio è di suscitare la discussione; di riaccendere, al di sopra delle esasperazioni dell’ora presente, l’interesse all’esame obiettivo della crisi che attraversa il mondo; di determinare una corrente d’idee e, se possibile, l’azione che, su basi storiche, affronti il conflitto in corso e lo superi, delineando il fondamento ideale, economico e politico su cui riavviare l’umanità.
La finzione di parlare in nome delle Nazioni del mondo non cela nessuna ambizione, ma s ...; [Leggi tutto...]
La finzione di parlare in nome delle Nazioni del mondo non cela nessuna ambizione, ma s ...; [Leggi tutto...]
Edinburgh [etc.] : W. Hodge & Co., 1952
Abstract/Sommario: The scope of national insurance - The accounts of the national insurance scheme - National and privatr insurance - National insurance and fiscal policy: 1. The level of activity - National insurance and fiscal policy: 2. The scheme as a redistributor of income - Monetary policy and the investment of insurance revers - The reform of social security finance - Recent changes in national insurance finance.
London : I. Pitman, 1934
Abstract/Sommario: Foundation of the english cotton trade - Cotton growing - The spinning mill - Winding, warping and weaving - Bleaching, printing and dyeing - Market distribution of yarn and cloth - Trade unions - Masters' organizations.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Storia di una vita - La nuova condizione umana - Alcune imprese insolite - Il Club di Roma - I problemi della crescita - Nuove strategie, nuovo ordine: quali obiettivi?- La rivoluzione umana - Idee in marcia - Sei missioni per l'umanità.
Roma : presso l'autore, 1925 (Roma : Tip. delle Terme)
Abstract/Sommario: L'istruzione professionale in italia e all'estero - Ordinamento dell'istruzione industriale in italia - Le regie scuole industriali ed il loro presente ordinamento.
\S.l.! : \s.n.!, stampa 1970 (Roma : M.A.E.)
Abstract/Sommario: Linee di azione - la comunità economica europea nel suo divenire.
Torino : Einaudi, 1960
Abstract/Sommario: Lo sviluppo industriale nella provincia di Siracusa - L'industrializzazione e il mercato del lavoro - Trasformazioni nell'economia e nella società.
Firenze : Vallecchi, 1939
Abstract/Sommario: La Corsica - L'anima dell'«isola sviata» - Cercasi uomo dai 18 ai 55 - Fronte popolare ma non tanto - Il cannone in vetrina - Napoleone ad uso dei turisti - A Bonifacio si parla genovese - Il bandito dalle tre mogli - La spada, la sella, il bastone - La Tunisia - La politica del ricatto - I ladri di uomini - Gli indigeni vestiti di rosso - Dal «Tabarin» alle miniere - Vita dura degli italiani del Sud - La linea «Maginot» del deserto - Gibuti - Il paradosso di Gibuti.
Milano : U. Hoepli, 1925
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - Prima di cominciare un'impianto - Le argille - I combustibili - La forza motrice - preparazione delle argille - Le camere di riposo - La produzione meccanica - Pezzi da pavimento - Esagonetti alla Marsigliese a terra molle - Esagonetti ed altri pezzi a terra asciutta - Essiccamento dei laterizi - Le cotture, distribuzione meccanica del carbone - Mattoni spugnosi o galleggianti - L'annerimento dei prezzi - Prove di resistenza dei laterizi - Come si prepara un'a ...; [Leggi tutto...]
Messina ; Milano : Giuseppe Principato, 1936
Abstract/Sommario: Nidi di aquile e serbatoio di acque - Meraviglie e avversità del clima - Scarsità di comunicazioni - L'individuo come fattore economico - La terra promessa e i suoi doni - Paese di armenti paradiso di cacciatori - Nelle viscere della terra - Il lavoro delle officine e dei cantieri - Problemi finanziari - Commerci che prosperano e commerci che languono.
Milano : Società Editrice Libraria, 1922
Abstract/Sommario: Superficie frontiere e coste - Popolazione ed emigrazione - L'agricoltura - Le industrie - Il commercio e le banche - Le finanze dello stato.
Paris : A. Costes, 1921
Abstract/Sommario: Apres la commune - Les "partis ouvriers" et les Syndacats - Naissance des bourses du travail - Historique des boursers du travail - Comment se crèe une bourse du travail - L'ouvre des bourses du travail - Le comitè federal des bourses du travail - Conjectures sur l'avenir des bourses du travail et conclusion.
Milano : Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Tre tendenze nell'economia moderna - La capacità produttiva determina il reddito nazionale: la teoria classica - La spesa totale determina il reddito nazionale: la teoria di Keynes - Come si costruisce un modello? - L'impatto del commercio internazionale - Il ruolo del bilancio - Il vecchio e il nuovo nella teoria della moneta - Il valore della moneta - Il livello dei salari nel modello - La crescita economica - Ricomporre il mosaico - La direzione economica.
Cambridge (Mass.) : Harvard University Press, 1959
Abstract/Sommario: The bargaining problem - The structure of the labor market - The wishes of the union - The limits of the contract zone - Economic power - The bargaining proces - The determining factors of the wage rate.
Milano : Hoepli, 1928
Abstract/Sommario: I precedenti storici - Le norme e i principi fondamentali del sistema - L'applicazione e gli sviluppi dell'ordinamento corporativo dello Stato - Bibliografia - Legislazione.
Roma : Agostiniana, 1939
Abstract/Sommario: Ordinamento ed attribuzioni del Ministero per gli scambi e per le valute - Ordinamento, attribuzioni e scopi dell'Istituto nazionale per i cambi con l'estero - Agevolazioni nelle contrattazioni in cambi. Disciplina del commercio dei cambi e delle divise - Obbligo di assoggettare a tassa di bollo i titoli esteri - Denunzia obbligatoria dei titoli esteri o italiani emessi all'estero e dei crediti all'estero e cessione obbligatoria di essi all'Istituto nazionale dei cambi con l'estero - D ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto cattolico di attività sociale, [1950?]
Abstract/Sommario: Principi di sociologia - L'ascesa del lavoro nel settore industriale - L'ascesa del lavoro nel settore rurale.
Milano : Feltrinelli, 1960
Abstract/Sommario: Il sindacato e la contrattazione collettiva - Sciopero e serrata - Il sindacalismo nella Pubblica Amministrazione - Il sindacalismo nelle aziende a prevalente partecipazione statale - I progetti di legge della prima e della seconda legislazione e l'elaborazione della legge Vigorelli - La questione di legittimità costituzionale della legge Vigorelli.
Roma : Editrice Rassegna d'Oltremare, 1943
Abstract/Sommario: Il comando del lavoro e la mistica politica - L'ascetica sociale - L'agricoltura e la bonifica agraria nelle origini e nella potenza di Roma - La disciplina militare, le flotte, gli eserciti, gli eroi nelle origini e negli sviluppi della potenza di Roma - Il credito, i trasporti, le assicurazioni, la moneta - La banca e i banchieri - Le attrezzature e le macchine dell'industria - L'utilizzazione di forze motrici idrauliche - L'elettricità? - L'"Ordo sacerdotum" la gerarchia negli ordin ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Novissima, [1941?]
Abstract/Sommario: Vita sociale della Roma primitiva e dell'Italia antichissima - La canapa e la sostanza industriale di due miti - Le zone dell'industria canapiera nella Roma medioevale - Tessili e metallurgi nel Foro romano - Concordie tra metallurgi e tessili nel Foro - Contiguità d'impianti tessili e metallurgici nel Foro - Collegamenti d'imprese metallurgiche e tessili nell'antica Roma - I metallurgi, i tessili e i monumenti del «niger lapis» - Metallurgi e tessili nell'epigrafe arcaica trovata sott ...; [Leggi tutto...]
Roma : Anonima Romana Editoriale, 1934
Abstract/Sommario: Nozioni e caratteri dell'ordinamento giuridico internazionale - I soggetti del diritto internazionale - Gli Stati giuridici soggettivi - Gli organi dei soggetti di diritto internazionale - La rappresentanza fra soggetti di diritto internazionale - Gli organi internazionali.