Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Bizzarri, 1968
Abstract/Sommario: Legge 30 aprile 1962, n. 283 - Legge 26 febbraio 1963, n. 441 - Legge 6 dicembre 1965, n. 1367 - Decreto ministeriale 19 gennaio 1963, integralmente sostituito dal Decreto ministeriale 21 marzo 1965 - Articoli del Codice penale che hanno diretta connessione sulla disciplina igienico-sanitaria degli alimenti.
[Roma] : Unione degli industriali del Lazio, stampa 1971
Abstract/Sommario: Individuazione e definizione degli inquinamenti idrici - disposizioni di legge italiane e cenni di legislazione straniera - principi e sistemi di depurazione - costi di depurazione.
Roma ; Milano : Mundus, 1968
Abstract/Sommario: L'Europa del duemila, prefazione dell'on. Alfredo Crocco - La storia di ieri spiega lo sviluppo di oggi in Cecoslovacchia, Romania e Ungheria - Cecoslovacchia: da Gottwald a dubcek - Ungheria: daRakosi a Kadar - Romania: da Anna Pauker a Ceausescu.
Paris : Sirey, 1928
Abstract/Sommario: Genèse de la législation coopérative - Conséquences de l'empirisme législatif touchant la cooperation - Les aspects juridiques de l'economie coopérative - L'armature légale des cooperatives et leurs unions - Pour la protection du titre cooperatif.
Milano : Treves, 1934
Abstract/Sommario: Le origini del movimento operaio - Movimento operaio e sistemi socialisti - Il movimento operaio e le esigenze cui risponde - Il movimento operaio fino alla fondazione dell'internazionale - I sistemi socialisti,Marx e l'internazionale - Dall'internazionale al sindacalismo di Sorel e alla guerra europea - Lo sbocco necessario del movimento operaio - Il corporativismo fascista.
Roma : Foro italiano, 1936
Abstract/Sommario: Cenni preliminari sulla procedura esecutiva nel diritto romano - Ipotesi di procedura concordataria nel diritto romano - Il concordato nel diritto intermedio - Cenni di legislazione comparata - Natura giuridica e definizione del concordato in genere - Concordato preventivo e concordato fallimentare di massa - Concordato amichevole fallimentare - Il concordato amichevole prima della dichiarazione del fallimento - Le forme di conclusione del concordato amichevole stragiudiziale e la «ces ...; [Leggi tutto...]
New York : National association of manufacturers, 1933
Abstract/Sommario: World extent of compulsory public unemployment insurance - What are the pincipal features of the foreign laws? - What are the chief american proposal and the pincipal features of each? - Are the american proposal essentially different from the foreign laws - The real aim of leading advocates of such proposal - Can employers prevent unemployment? - "Technological unemployment"; "Technocracy"; "Overproduction" - Are industrial unemployment and industrial accidents comparable? - Alleged c ...; [Leggi tutto...]
Princeton : Princeton University Press, 1958
Abstract/Sommario: The conceptual base of the accounts: a re-examination - The income side: some theoretical aspects - The product side: some theoretical aspects - Design of the accounts - Suitability of the accounts for short-term analysis - Measurement of real product - Business plant and equipment - Agricultural income - Seasonal adjustament of the income and product series.
New York : National Industrial Conference Board, 1925
Abstract/Sommario: Modern changes in methods of marketing - The combination movement, unfair trade, and the common law - Development of legislative and administrative - The regulation of price policies - The regulation of sales promotion policies - The regulation of trade relation policies - Public policy and business standards.
New York : National Industrial Conference Board, 1932
Abstract/Sommario: Purpose of this study - Extent of salary and wage reductions - Severity of salary and wage reduction - Other aspects of compensation reduction - Summary and conclusion.
New York : National Industrial Conference Board, 1933
Abstract/Sommario: General economic and financial situation in Germany - Political conditions - German balance of international payments.
New York : National Industrial Conference Board, 1926
Abstract/Sommario: Should the metric system displace the english system of weights and measures in the United States? - Analysis of arguments for and against the compulsory adoption of the metric system in the United States.
London : Allen & Unwin, 1963
Abstract/Sommario: Motives for nationalization - Types - Organization and management - Personnel - Finance - The Minister and the enterprise - Parliament and the enterprise - Consumers' consultation - Industrial relations - The measurement of efficiency - The future of nationalization - Table of sources.
Paris : NATO information service, 1958
Abstract/Sommario: Wht the Treaty was signed - What the Treaty says - The development of the Organization - The present structure of the Organization - Nato's activities and achievements - The past and the future - Appendices - Charts.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Gras N.S.B., Nascita e sviluppo della storia economica - Ashley W., Il posto della storia economica negli studi universitari - Croce B., Un ammonimento circa la storiografia economica - Verlinden Ch., Cicli e periodi nella storia economica - Luzzato G., Per un programma di lavoro - Einaudi L., Per un programma di lavoro - Barbagallo C., Neo-volontarismo e storiografia economica - Fanfani A., Neo volontarismo economico e storiografia economica - Barbagallo c., Risposta alla replica di ...; [Leggi tutto...]
Baltimore : Johns Hopkins Press, 1964
Abstract/Sommario: Comodities with international significance - the role of agriculture in economic development - the world oil outlook - food and the world fisheries situation - resources in Europe, Canada, Africa and Latin America - Resource development and utilization in the soviet economy - resource relationship among countries of western Europe - resource development among african countries - resource aspects of latin-american economic development - problems, situation, process - terms of trade for ...; [Leggi tutto...]
Milano : Società Editrice Libraria, 1929
Abstract/Sommario: Il metodo - Lo Stato moderno - La Nazione ed il fine nazionale come concetti giuridici - La trasformazione dello Stato italiano - Lo Stato e i sindacati - Le fonti - Autonomia della scienza e partizione della materia.
Firenze : Società Tipo-litografica Toscana, 1908
Abstract/Sommario: Le legislazioni estere - La legislazione italiana - Movimento in favore dell'assicurazione degli operai agricoli - Il progetto Conti - L'entità del rischio professionale nell'agricoltura - I capisaldi d'una legge sugli infortuni agricoli - Una iniziativa pratica - Importanza della riforma e suoi effetti economico sociali.
Torino : UTET, 1937
Abstract/Sommario: Concetti generali - Delineamento storico - Ragion d'essere del diritto commerciale e sua posizione nel campo del diritto privato - Le fonti del diritto commerciale e le regole dell'interpretazione - Fatti o atti giuridici commerciali: la teoria degli atti di commercio - L'oggetto dei rapporti commerciali - Il soggetto dei rapporti commerciali - I negozi giuridici e le obbligazioni commerciali - I singoli negozi giuridici commerciali.
Torino : UTET, 1932
Abstract/Sommario: Concetti generali - Delineamento storico - Ragion d'essere del diritto commerciale e sua posizione nel campo del diritto privato - Le fonti del diritto commerciale e le regole dell'interpretazione - Gli elementi costitutivi dei rapporti giuridici commerciali - Fatti o atti giuridici commerciali: la teoria degli atti di commercio - L'oggetto dei rapporti commerciali - Il soggetto dei rapporti commerciali - I negozi giuridici e le obbligazioni commerciali - I singoli negozi giuridici e c ...; [Leggi tutto...]
Roma : Foro italiano, 1940
Abstract/Sommario: Concetti generali - I caratteri del diritto commerciale. Le fonti - Gli atti di commercio obiettivi - Atto di commercio oggettivo - Gli atti di commercio soggettivi - Il commerciante - Le società commerciali - Capacità commerciale - L'azienda commerciale e i suoi elementi - La rappresentanza nei negozi giuridici commerciali - Figure di rappresentanti - Le caratteristiche delle obbligazioni commerciali - Le fonti delle obbligazioni commerciali. Il contratto - Conclusione del contratto. ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1932
Abstract/Sommario: Il commerciante in generale - Le società commerciali - Le associazioni commerciali - La tutela e la fine del rapporto giuridico commerciale - Esercizio delle azioni commerciali, in genere - Il fallimento.
Torino : UTET, 1937
Abstract/Sommario: Il commerciante in generale - Le società commerciali - Le associazioni commerciali - L'esercizio delle azioni commerciali in genere - Il fallimento - Il concordato preventivo - Procedura dei piccoli fallimenti - La prescrizione in materia commerciale.
Roma : Foro Italiano, 1936
Abstract/Sommario: Concetti generali. Legislazione - Le condizioni e i presupposti per la dichiarazione del fallimento - Il fallimento del commerciante defunto o ritiratosi dal commercio - La procedura per la dichiarazione di fallimento - I caratteri del processo di fallimento. La sentenza dichiarativa - Gli effetti della sentenza dichiarativa di fallimento - Modificazioni sui rapporti contrattuali ancora pendenti - Revocatoria fallimentare. Il c. d. periodo sospetto - Organi del processo di fallimento - ...; [Leggi tutto...]
Roma : Foro Italiano, 1937
Abstract/Sommario: Concetti generali - Il contratto di società - La divisione dei benefici e delle perdite - Capacità, consenso, oggetto - Le società commerciali «enti collettivi» - Le varie forme di società commerciali - Le formalità per la costituzione delle società commerciali - Le società irregolari - La mancanza delle formalità per i cambiamenti - Le società in nome collettivo - Forme di amministrazione delle società in nome collettivo - Le società in accomandita - Caratteri ed estensione della resp ...; [Leggi tutto...]
Roma : Foro italiano, 1931
Abstract/Sommario: Del fallimento (Effetti di diritto sostanziale della dichiarazione di fallimento - Gli organi dell'amministrazione del fallimento - Amministrazione e liquidazione fallimentare - Il concordato, proposta, omologazione, i benefizi di legge, risoluzione ed annullamento).
Concordato preventivo e piccoli fallimenti - Disposizioni penali.
Roma : Arte della stampa, 1952
Abstract/Sommario: La politica come mezzo di attuazione del dover essere ( Mons. Pietro Pavan) - L'educazione sociale dell'universitario ( dott. Vittorio Bachelet) - Educazione cristiana al senso dela comunità ( Mons. Franco Costa) - Le moderne concezioni della nazione(dott. Gianni Baget-Bozzo) - Nazione e patria ( Mons. Pietro Pavan) - Nazione e persona ( Prof. Fausto Montanari) - Nazione e stato ( dott. Gianni Baget-Bozzo) - La nazione e le comunità internazionale ( Prof. Giuseppe Vedovato) - La formaz ...; [Leggi tutto...]
Roma : Imperia, 1952
Abstract/Sommario: L'attività delle Nazioni Unite nel campo politico e ella sicurezza - L'attività delle nazioni unite nel campo economico - L'attività delle nazioni unite nel campo sociale umanitario, culturale e giuridico - L'attività delle Nazioni Unite per le popolazioni non autonome.
Roma : Imperia, [1953]
Abstract/Sommario: L'attività delle Nazioni Unite nel campo politico e ella sicurezza - L'attività delle nazioni unite nel campo economico - L'attività delle nazioni unite nel campo sociale umanitario, culturale e giuridico - L'attività delle Nazioni Unite per le popolazioni non autonome.
Padova : CEDAM, 1949
Abstract/Sommario: Origine e compiti della commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite - lo sviluppo della ricostruzione europea - Gli obiettivi dell'azione dei vari governi - Problemi urgenti della ricostruzione europea -
Bari : Dedalo, 1975
Abstract/Sommario: Nascita dell'imperialismo americano di Nico Perrone - abbreviazioni e bibliografia - diplomazia del dollaro - prefazione - introduzione - recenti esperienze imperialistiche - l'espansione economica americana - la penetrazione economica - le sfere d'influenza - i regolamenti politici - l'intervento armato - acquisto senza annessione - conquista e acquista - la sistemazione dei debiti di guerra - evoluzione della diplomazia imperiale americana - appendice.
Bari : Cacucci, 1969
Abstract/Sommario: Il problema dell'acqua - La storia naturale dell'acqua - L'acqua e l'uomo - Risparmiare l'acqua - Conservare l'acqua - Aumentare le disponibilità - La dissalazione delle acque salmastre e dell'acqua di mare - Il futuro si chiama unità di programmi.
Bari : Cacucci, 1968
Abstract/Sommario: L'evoluzione di una materia: la merceologia diventa uno studio di tecnologia sociale - Il problema delle fonti di energia - Il problema dell'acqua - La tecnologia e i problemi della popolazione - Aspetti sociologici del concetto di qualità - Un umanesimo della tecnica.
New York [etc.] : Holt, Rinehart and Winston, 1969
Abstract/Sommario: Preface - firms, objectives and industrial structure - industry subgroupings - cost conditions - pricing behavior - product differentattion - seller concentration - barriers to entry - vertical integration - diversification - public policy and industrial structure.
Firenze : Sansoni, 1939
Abstract/Sommario: La volontà politica del nazionalsocialismo quale forza animatrice della ricostruzione economica - Perchè così poca comprensione all'estero della politica economica tedesca? - Osservazioni sui rapporti psicologici e storici nella vita sociale ed economica tedesca - Alcune impressioni sull'epoca anteriore alla salita al potere di Hitler - È aumentato il livello di vita del popolo tedesco? - La presa di posizione di Hitler rispetto alle questioni fondamentali dell'economia politica - Il p ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni italiane, 1939
Abstract/Sommario: Il Nilo nelle vicende più antiche - La rivolta anglo-francese per il Nilo - L'ingresso dell'Italia nella lotta per il Nilo - La crisi di Fascioda - Il predominio inglese sul bacino del Nilo e le lotte per l'influenza in Etiopia - I più recenti aspetti della questione del Nilo.
Casale Monferrato : F.lli Marescalchi, 1919
Abstract/Sommario: Manuale sulle nuove disposizioni del Decreto-Legge Luogotenenziale 23 agosto 1917, n. 1450 (Prolegomeni - Commento).
Paris : R. Sirey, 1937
Abstract/Sommario: Introduction - principe de l'action en nullité pour detournement de pouvoir - principaux cas d'application de la nullité pour detournement de pouvoir.
Dresden : Meinhold, 1936
Abstract/Sommario: Zur europäischen Marktordnung - Zur europäischen Verkehrsordnung - Zur europäischen Wirtschafts- und Handelspolitik - Zur europäischen Lebens- und Raumgestaltung - Zur Geschichte der europäischen Großraumwirtschaft.
Ithaca (N.Y.) : State School of Industrial and Labor Relations Cornell University, 1961
Abstract/Sommario: The pull of history: 1800 to 1860 - The pull of history: 1860 to 1890 - The drive towards the future: 1890 to 1926 - The future unfolds: 1926 to the invasion of Sicily - The future unfolds: allied military government to postwar boom.
Bologna : Il Mulino, 1973
Abstract/Sommario: Potere e libertà (Premesse a uno studio sul potere politico - Il concetto di libertà politica - Libertà intellettuale e libertà politica - Sui limiti di una disubbidienza giustificata - Angoscia e politica) - Alle origini del costituzionalismo (Le forme del diritto naturale - Montesquieu) - Strutture sociali e forme giuridiche (Mutamenti della funzione della legge nella società borghese - Economia politica nel ventesimo secolo - Sulla teoria dello stato federale - Note sulle teorie del ...; [Leggi tutto...]
Berlin : Georg Stilke, 1938
Abstract/Sommario: Abschnitt: Arbeitseinsatz - Abschnitt: Arbeitsbuch - Abschnitt: Beschäftigung ausländischer Arbeitnehmer - Abschnitt: Arbeitsverfassung...
Princeton : Princeton University Press, 1950
Abstract/Sommario: Point Set Theory - Outer measure - Measure - Inner Measure - Invariance of Measure under Transformation - Covering Theorems - Non-measurable Sets - Lebesgue Integral - Monotonic functions - General Measure Functions and Outer Measures - Properties of the General Integral.
Princeton : Princeton University press, 1950
Abstract/Sommario: Linear spaces - Linear operators - Commutativity, Reducibility.
Berlin : Duncker & Humblot, 1953
Abstract/Sommario: Vorwort zur deutschen Ausgabe von professor Hans Wurdinger - Vorwort des Verfassers zur schwedischen Ausgabe - Einleitung. Der Hauptinhalt der Antitrustgesetze - Die Geschichte des Shermangesetzes - Rechtsverfahren in Antitrustangelegenheiten - Antitrustgesetze und Einzelmonopol - Antitrustgesetze Patentrechte - AntitrustgesetzeWarenzeichen - Antitrustgesetze Genossenschaften - Antitrustgesetze Gewerkschaften - Antitrustgesetze und internatinale Kartelle - Antitrustgesetze und Exportka ...; [Leggi tutto...]
Paris : Editions du Seuil, 1975
Abstract/Sommario: Rien n'est jamais "fini" - a la recherche du "marketing" social - 830 emplois en 12 mois - Cent Lip - Patron et socialiste - l'ideologie à la recherche de l'efficacité.
Milano : Angeli, 1978
Abstract/Sommario: La tesi che nevrosi e disturbi del comportamento siano in massima parte frutto di apprendimento è alla base delle diverse forme di psicoterapia e fornisce il presupposto di ogni possibilità di prevenzione e di intervento. Questa tesi si ritrova come costante comune al di là delle molte teorizzazioni che hanno accompagnato le diverse mode psicologiche e psicoanalitiche, psichiatriche ed antipsichiatriche degli ultimi 50 anni. E' però all'interno della tradizione comportamentista e delle ...; [Leggi tutto...]
Peking : Foreign language press, 1956
Abstract/Sommario: On present international situation, china's foreign policy, and the liberation of Taiwan - report on the final account of state revenue and expenditure for 1955 and the state budget for 1956 - progress of the first five-year plan for development of the national economy - on the socialist transformation of private industry and commerce - changes in china's rural economy and problems in the agricultural co -operative movement - a comprehensive plan for scientific research and the policy ...; [Leggi tutto...]
New York : Alfred A. Knopf, 1950
Abstract/Sommario: The issues - Keynes, the economist: three views - The general theory: five views - Special aspects - International economic relation - Economic fluctuations and trends and fiscal policy - Money and prices - Effective demand and wagers - Some earlier discussions - Bibliography of Keines writings.
London : D. Dobson, 1949
Abstract/Sommario: The issues - Keynes,the economist: Three views - The general theory: Five views - Special aspects - International economic relations - Economic fluctuations and trends and fiscal policy - Money and prices - Effective demand and wages - Some earlier dicussions - Bibliography of Keynes' Writings.