Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Il tempo in genere e in economia, il periodo di produzione - Causalità ed indeterminazione in economia - Il rischio in genere, il rischio statico, aspetti del rischio nei mercati a termine - Aspetti e riflessi della disoccupazione in economia libera e in quella regolata, le curve di offerta di lavoro individuale e collettiva, aspetti logici dello sviluppo economico - Economia e psicanalisi.
Bologna : C. Zuffi, 1949
Abstract/Sommario: Aspetti del rischio dei mercati a termine.
Bologna : Il mulino, 1976
Abstract/Sommario: La magia tra «illusione» non scientifica e strumento operativo - La magia e i filosofi - La magia nella storia della cultura - La magia e le scienze.
Roma : Cinque lune, [1959?]
Abstract/Sommario: Fattori di accelerazione di sviluppo - L'occidente e i paesi sottosviluppati - Il blocco comunista e i paesi sottosviluppati - La comunità internazionale e i paesi sottosviluppati - Significato di una indipendenza di rapporti.
Roma : Associazione nazionale fascista dei dirigenti di aziende industriali, 1932
Abstract/Sommario: Guardando indietro - Le agenzie di pubblicità-l'insegnamento della pubblicità - L'inquadramento della pubblicità in America - L'America in marcia e la pubblicità - Alcuni dati sulla tiratura ed il prezzo della pubblicità sui grandi giornali e riviste - L'industria automobilistica e la pubblicità - Rapporto fra spese pubblicitarie ed il valore totale delle vendite - Clientela, marca di fabbrica e industria della frutta - Campagne pubblicitarie in forma cooperativa - Gli "slogans" - L'ae ...; [Leggi tutto...]
L'Individu, l'Etat le syndicat : Leur role dans la vie economique depuis 1789
/ J. Magnan de Bornier
Paris : Libr. F. Alcan, 1921
Abstract/Sommario: La souverainetè nationale - Le droit public revolutionnaire et imperial - La transformation du droit public au XIX° siecle - La libertè syndacale - les fonctionnaires et la libertè syndacale - L'usage de la libertè syndacale. La convention collective de travail - La solidaritè nationale: assistance et prevoyance - La reglementation professionelle et la legislation ouvriere - Interventions de l'etat dans les affaires privees depuis 1914.
Roma : Confed. Naz. Fascista Dei Sindacati Dell'industria, 1934 (Roma : Stab. Damasso)
Abstract/Sommario: Sintesi diagnostica della crisi - I marmi Apuani - L'industria del marmo - Le concessioni degli agri marmiferi - La coltivazione delle cave - La produzione delle cave - L'esportazione dei marmi - I trasporti - La tassa sui marmi escavati a Carrara e di pedaggio a Massa - I salari - Imposte e tasse erariali - Questioni varie - La crisi prima e dopo il consorzio - I materiali e i metodi di costruzione - Per un più impiego del marmo - Risanare l'industria e organizzare il commercio.
Milano : F. Vallardi, ©1956
Abstract/Sommario: L'enciclopedia pratica di direzione aziendale, edita sotto gli auspici della C.I.D.A., e per i tipi della Casa Editrice Vallardi, che qui si presenta alla attenzione del lettore, espone, in forma concisa ma non per questo accurata ed esauriente, cognizioni base opportunamente raccolte perchè d'utilità ricorrente nello svolgimento delle più importanti e complesse funzioni di guida affidate a coloro i quali hanno assunto, assumono e assumeranno un ruolo responsabile di grande peso nella ...; [Leggi tutto...]
Milano : Academia, 1947
Abstract/Sommario: La crisi sociale del dopoguerra (1919-1921) - Controllo operaio e partiti politici nel 1919-1922 - Il controllo operaio sul terreno sperimentale - Controllo operaio e consigli d'azienda.
Milano : La fiaccola, 1950
Abstract/Sommario: Il lavoro umano e la sua funzione sociale - Dottrine del salario - Sistemi del salario - Il giusto salario - I minimi di salario - Gli assegni familiari - Il problema degli alti salari - Il salario annuale garantito - L'evoluzione dei salari e del tenore della vita nelle classi lavoratrici (1800-1939) - L partecipazione dei lavoratori agli utili delle aziende - Il partecipazionismo e le correnti politiche e sociali contemporanee - Il partecipazionismo sul terreno sperimentale - Il pa ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles : C. Rozez, [1891?]
Abstract/Sommario: Les collèges d'artisans romains - Les corporations du moyen àge et de l'ancien régime - Les Trade-Unions en Angleterre - Les syndicats professionnels en France - Les unions professionnelles en Belgique - Les syndicats professionnels en d'autres pays.
Paris : Hachette, 1925
Abstract/Sommario: La Commission de législation internationale du Travail de la Confernce de Paris en 1919 - La partie XIII du Traité de Paix - Nature juridique de l'Organisation permanente du Travail - Compétence de l'Organisation permanente du Travail - La Conférence - Les sanctions - Le Conseil d'Administration - Le Bureau international du Travail - L'oeuvre accomplie.
Napoli : Jovene, 1936
Abstract/Sommario: Se l'illiceità importi la lesione del diritto oggettivo o quella del diritto soggettivo - Della distribuzione fra responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale: in generale - Se sia ammissibile l'equiparazione dell'offesa ai buoni costumi alla lesione del diritto - Dalle cosiddette circostanze che escludono la illiceità e il cosiddetto torto materiale - Il problema dei presupposti della responsabilità civile - La nozione di imputabilità.
Napoli : Guida, 1979
Abstract/Sommario: Con l’elezione del Parlamento europeo, 180 milioni di cittadini sono chiamati, per la prima volta nella storia, ad eleggere una rappresentanza soprannazionale. Due militanti del Movimento federalista europeo tendono in questo volume a mettere in luce il senso dell’avvenimento ripercorrendo — anche attraverso la riproduzione di alcuni significativi documenti — il cammino del processo di unificazione dell’Europa fino ad oggi e indicando nell’estensione del controllo popolare ai rapporti ...; [Leggi tutto...]
Milano : G. Agnelli, 1933
Abstract/Sommario: Il parlamento subalpino - Il parlamento italiano della destra storica - La sinistra al potere - Il Regno di Vittorio Emanuele III.
Milano : U. Hoepli, 1927 (C. Sironi)
Abstract/Sommario: Importanza dell'industria del catrame - distillazione del catrame - Parte analitica.
Amsterdam ; London : Nort-Holland, 1971
Abstract/Sommario: Investigations in the realm of mathematical logic - A general method for obtaining local theorems in group theory - Representations of models - Quasiprimitive classes of abstract algebras - Subdirect products of models - Derived operations and predicates - Classes of models with an operation of generation - Defining relations in categories - The structural characterization of certain classes of algebras - Certain classes of models - Model correspondences - Regular products of models - ...; [Leggi tutto...]
Milano : ISEDI, 1973
Abstract/Sommario: Mente e corpo: un'unione misteriosa - Dualismo cartesiano - Impressioni e idee - Le idee come oggetti immediati della mente - Parole e idee - La definizione ostensiva interna - L'inferire l'esistenza di altre menti - Solipsismo - L'essere umano vivente - Concetti ottenuti per introspezione - Fenomeni mentali tangibili e intangibili - L'uso di una raffigurazione - Sapere che cos'è il dolore - L'uomo che non ha mai sentito dolore - Un confronto con la cecità - Ripresa della definizione o ...; [Leggi tutto...]
Paris : Dunod, 1964
Abstract/Sommario: Entendue dans un sens large, l'économetétrie toute application des mathématique ou des méthods statistiques à l'étude des phénomènes économiques. Elle ne constitue pas, d'après cette conception, una discipline particulière, puisque tout chapitre de l'economie politique devient econometrique des lors qu'on y emploie mathematiques ou statistiques.
Roma : ENIOS, 1931
Abstract/Sommario: Definizione: budget privato e budget statale - L'introduzione alla procedura del «controllo budgetaire» nelle imprese - La preparazione di alcuni budgets particolari - Gli aspetti psicologici del «controllo budgetaire» - Importanza e vantaggi del «controllo budgetaire» nella economia pubblica e privata.
[S.l.] : ENIOS, 1930
Abstract/Sommario: Manchevolezze che si riscontrano frequentemente nell'organizzazione amministrativa delle aziende - Mezzi per ovviare alle manchevolezze rilevate.
Roma : ENIOS, 1928
Abstract/Sommario: Principi generali - Analisi e contabilizzazione degli elementi del costo di produzione - La sintesi e il controllo dei dati di costo - L'ufficio di costo di una azienda industriale manifattrice.
Paris : Colin, 1957
Abstract/Sommario: Caractères et cadres de l'étude - Structure générale des ressources et des emplois - Fluctuations du financement externe - Les ressources d'autofinancement - L'investissement en stocks - Stockage et financement - L'investissment en capital fixe - Production et capital fixe - Investissement et financement - Remarques sur l'autofinancement.
Roma : Il pensiero scientifico, 1971
Abstract/Sommario: L'inquinamento dell'aria - Sorgenti e principali termini - La diffusione di inquinanti in zone aperte - L'accertamento sperimentale - La diffusione in ambienti confinati.
Roma : Il Pensiero Scientifico, 1971
Abstract/Sommario: L'inquinamento e i suoi vari riflessi - Il rilevamento degli inquinanti - Il controllo dell'inquinamento - Valori limite di concentrazione.
Bari : Laterza, 1931
Abstract/Sommario: Le testimonianze - Il bisogno istintivo di gioia nel lavoro - Schema degli elementi positivi e negativi - Gli ostacoli alla gioia nel lavoro.
Firenze : G. C. Sansoni, 1940
Abstract/Sommario: Il Marxismo - Mistica e meccanesimo - L'ateismo - Cattolicesimo e comunismo - la morale - La politica - L'economia - Letteratura e arte - Scuola e propaganda.
Milano : Pirola, 1914
Abstract/Sommario: Il delitto collettivo avvisato in sè e in rapporto alla teoria del concorso - Concursus necessarius - I singoli delitti collettivi - Delitti eventualmente collettivi - Delitti corporativi o associativi - Dei delitti commessi in folla.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Le teoria fattoriali - le teorie distributive - l'inserimento della teoria distributiva nella tematica economica moderna.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Il diritto della navigazione - Il codice della navigazione - L'uniformità delle leggi marittime - Fonti del diritto della navigazione - Mare territoriale - Norme di diritto internazionale privato - Organi amministrativi della navigazione - Beni pubblici destinati alla navigazione - Attività amministrativa, polizia e servizi nei porti e negli aerodromi - Personale della navigazione - Regime amministrativo della nave - Polizia della navigazione - Atti di Stato civile in corso di navigazi ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1977
Abstract/Sommario: Il vocabolario della psicologia - La teoria in psicologia - Il linguaggio protocollare della psicologia - L'origine e gli usi dei sistemi esplicativi - Alcuni problemi particolari nel linguaggio della psicologia.
Padova : CEDAM, 1956
Abstract/Sommario: Il valore - Il lavoro - Il ciclo economico - Gli effetti monetari sul ciclo economico.
Roma : Unione Hallesista Italiana, 1946
Abstract/Sommario: La prima scoperta economica - La fondazione universale Hallesint - Funzionamento della F.U.H. - La giustizia economica Storia dell' Hallesismo.
Roma : Unione hallesista italiana, [19--]
Abstract/Sommario: Storia dell'Hallesismo - Il plusvalore - La soluzione marxista - La soluzione hallesista - Il Trinomio economico - Universalità dello scambio - L'ingiustizia negli scambi - La giustizia nello scambio - Il mercato - Il mercato perfetto - La moneta - L'incostanza monetaria - La svalutazione monetaria - L'interesse del capitale - L'invariante monetario - La tempesta economica - Facciamo il punto - I misfatti dell'interesse - I misfatti della svalutazione - Capitalismo o comunismo? - La so ...; [Leggi tutto...]
Roma : P. Maglione, 1932
Abstract/Sommario: Teoria (Il problema economico - Il mercato - La moneta - la trinità economica) - Tecnica (L'unificazione del contratto di scambio - L'unificazione del contratto monetario - La Hallesint Fondazione Universale) - Pratica (funzionamento iniziale - Il valore spirituale dell'Hallesismo - Il calvario Hallesista).
Firenze : Bemporad, 1936
Abstract/Sommario: Cenni geografici, il rilievo, geologia, idrografia - Il clima e le zone climatiche - Sintesi storica dell'Abissinia e dell'occupazione italiana - L'Inghilterra e la sua politica etiopica - Geografia antropica - Della giustizia in Etiopia - Le forme di proprietà immobiliare nell'agricoltura - Le produzioni agricole dell'Abissinia settentrionale - Le piante industriali - Le foraggere - Le produzioni ortofrutticole in Etiopia - Cenni sommari sull'agricoltura della Somalia - I boschi nell' ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1967
Abstract/Sommario: Potere monetario e potere economico - la pluralità dei poteri monetari.
Milano : [s. n.], 1920
Abstract/Sommario: Cooperative di produzione, lavoro e agricole ammissibili a pubblici appalti - Consorzi di cooperative.
Padova : CEDAM, 1968
Abstract/Sommario: Il settore agricolo. Decrescente rilievo ai fini dell'interscambio - Analisi della politica agricola - Accordi di cooperazione. La collaborazione con la Comunità Economica Europea - I potenziali della collaborazione economica italo-spagnola.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Premesse storiche e geopolitiche - Le attività economiche - La collaborazione italo-turca.
Torino : Boringhieri, 1975
Abstract/Sommario: Questo volumetto intende fornire una presentazione concisa, ma nel contempo essenzialmente completa, di quella parte della logica matematica moderna che ne costituisce il concreto nucleo di raccordo con la tradizione classica: la teoria dell'inferenza. Vi vengono infatti sviluppate, secondo lo stile dei calcoli della deduzione naturale di Gentzen, la logica degli enunciati e la logica dei predicati del primo ordine. A dispetto della sua piccola mole, il volume comprende, oltre a una br ...; [Leggi tutto...]
Cambridge : Harvard University press, 1964
Abstract/Sommario: Technology and the operating engineers - the international union of steam engineers, 1896 - 1912: the formative years - the international union of steam and operating engineers, 1912 - 1927: the transition years - the international union of operating engineers, 1927-1940: the depression yars - the international union of operating engineers, 1940-1958: the growth yars - the government of the international union of operating engineers.
Oxford : Clarendon Press, 1964
Abstract/Sommario: Analysis of india's export performance,1961-60 - Export prospects - Towards a trade policy.
Milano : Treves , 1931
Abstract/Sommario: I fatti - La teoria - Realtà e conclusioni.
Milano : Angeli, 1968
Abstract/Sommario: Struttura industriale e innovazioni - Entrata, leggi di Gibrat, innovazione e sviluppo delle imprese - Dimensione dell'impresa, struttura di mercato e innovazione - Destinazione delle risorse all'attività di ricerca e sviluppo in un sistema di imprese rivali - Commento sui più recenti sviluppi delle ricerche e dei dibattiti in argomento negli Stati Uniti.
[Roma] : Tip. della Camera dei Deputati, 1929
Abstract/Sommario: Regio decreto di scioglimento della Camera dei Deputati e convocazione del Collegio unico Nazionale per la XXVIII Legislatura - Statuto del Regno - Plebisciti - Disposizioni sullo stato delle persone della Famiglia Reale - Attribuzione al Ministro per gli affari esteri della qualità di notaio della Corona - Legge elettorale politica - Regolamento della Camera dei Deputati - Regolamento del Senato del Regno - Attribuzioni e prerogative del Capo del Governo, Primo Ministro Segretario di ...; [Leggi tutto...]
Paris, 1935
Abstract/Sommario: Legislation ouvriere et sociale - organisation du travail - durée du travail -reglementation du travail - protection du travail - conflits du travail - institutions de prevoyance et de solidarité - legislation fiscale - impot sur le chiffre d'affaires - taxes à l'importation - la controbution des patentes.
Paris, 1939
Abstract/Sommario: Legislation ouvriere et sociale - organisation du travail - durée du travail -reglementation du travail - protection du travail - conflits du travail - institutions de prevoyance et de solidarité - legislation fiscale - impot sur le chiffre d'affaires - taxes à l'importation - la controbution des patentes.
Paris : Unesco, 1950
Abstract/Sommario: L'échange international de publications - Définitions - Matière des échanges - Modes d'échange - Hitoire générale des échanges - Les centres d'échange de pubblications - Conventions relatives aux échanges de pubblications - Transport et douane.
Milano : U. Hoepli, 1940
Abstract/Sommario: Le vecchie forme economiche e le nuove - Fattori che hanno determinato l'attuale controllo valutario in Italia - Il controllo degli scambi e delle valute in Italia.