Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : Angeli, 1973
Abstract/Sommario: Introduzione - leadership e rendimento organizzativo - Processi di gruppo e rendimento organizzativo - Comunicazione, influenza e rendimento organizzativo - Gli effetti delle misurazioni sui sistemi di direzione - Alcune tendenze generali - La supervisione efficiente - Un principio integrativo e una visione complessiva - Alcune sperimentazioni empiriche della nuova teoria - Le associazioni volontarie - La natura dei gruppi altamente efficienti - Il sistema interazione-influenza - La fu ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, 1975
Abstract/Sommario: Forme elementari di comunicazione - Comunicazione per mezzo della danza in uno sciame di api - Stadi di sviluppo nel «linguaggio» delle api - Aspetti sensoriali della danza delle api - Orientazione solare e danza delle api. Alcuni problemi.
New York : The macmillan company, 1959
Abstract/Sommario: Simple probability models - Random variables and distribution functions - Discrete distributions - Continuous distributions - Sums of random variables - Sampling - Presentation and description of data - Testing statistical hypotheses - Testing and estimating location - Estimating and testing variability - Comparison of two populations - Some further topics - Appendices.
Roma : La tipografica, 1957
Abstract/Sommario: La base culturale dell'educazione americana: le ideologie dell'eguaglianza personale e dell'autosufficienza - La base culturale dell'educazione americana: l'ideologia del pragmatismo - La psicologia come sussidio dell'educazione - Differenze individuali e misura dell'intelligenza - Personalità del discente - Il processo d'apprendimento - Applicazione delle nuove teorie pedagogiche - Valutazione del profitto - Come l'introduzione della psicologia nelle scuole può rendere l'educazione pi ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: l'urbanistica nei suoi aspetti politico- sociali - la pianificazione urbanistica in Italia orientamenti e problemi - la normazione vigente - l'ordinamento dei servizi urbanistici e l'organizzazione dei servizi pubblici.
London : His majesty's stationery office, 1951
Abstract/Sommario: Finance - Foreign trade - Food and agriculture - Industry - Transport, communications and tourism - Social questions.
Roma : Editrice Nazionale, 1943
Abstract/Sommario: I testi delle disposizioni sono citati, in ordine cronologico, con riferimento al Supplemento straordinario del Bollettino Ufficiale del Ministero dell’Agricoltura e Foreste pubblicato dal 1° settembre 1941 con dispense quindicinali, a cura della Libreria dello Stato (Raccolta delle disposizioni concernenti l’alimentazione) ed alla Gazzetta Ufficiale del Regno: è indicato per il primo il numero e la pagina della dispensa e per l’altra il numero e la data di pubblicazione.
La « RACCOLT ...; [Leggi tutto...]
La « RACCOLT ...; [Leggi tutto...]
Roma : Guido Pastena Editore, 1965
Abstract/Sommario: Generalità - importazioni ed esportazioni - transazioni invisibili - disciplina del commercio estero italiano.
Roma : G. Pastena, 1958
Abstract/Sommario: Nozioni generali - La disciplina del commercio con l'estero - L'attività discrezionale della P.A.
Milano : ETAS libri, 1976
Abstract/Sommario: Valore e costo reale: lavoro produttivo e costi puri di circolazione, valore di mercato e valore della produzione agricola - Valore e costo reale: la «legge della natura» - Il costo reale e i valori di scambio delle merci. La trasformazione dei valori nei prezzi di produzione - Marx e il sistema dei prezzi di produzione. La discussione recente - Il capitale senza il valore-lavoro.
Berkeley ; Los Angeles : University of California press, 1960
Abstract/Sommario: Social mobility in industrial societies - Ideological equalitarism and social mobility in the United States - Social mobility and the american business elite - The Oakland mobility study - Intra-generational mobility - Some sources of inter-generational moblity - Community structure - Intelligence and motivation - Social mobility and social structure.
London : Weidenfeld and Nicolson, c1963
Abstract/Sommario: Scope and method - book one : micro-economics - the intermediate theory of demand - the intermediate theory of supply - the theory of distribution - book two : macro - economics - the circular flow of income - money, credit and prices - the gains from trade - fluctuations and growth - economic analysis and policy.
Milano : ETAS KOMPASS, 1968
Abstract/Sommario: Scopo e metodo - La teoria elementare del prezzo - La teoria della domanda: un approfondimento - La teoria dell'impresa e del prezzo: un approfondimento - La distribuzione - L'economia come un tutto - Il flusso circolare del reddito - La moneta, il sistema bancario ed il livello dei prezzi - L'economia internazionale - Lo sviluppo economico.
Paris : Librairie du travail, stampa 1929
Abstract/Sommario: Premieres attaques de la coaliton contre Paris. Les bataillons de la garde nationale se federent et saisissent laurs canons. Les prussiens enter dans Paris - Les monarchistes ouvrent le feu contre Paris- le comote central se constitue. M.thiers ordonne l'assaut - le 18 mars - Le comite central convoque les electeurs. Les maires de Paris et le deputes de la Seine se levent contre lui - Le comite central s'annunce, reorganise les services publics et tient Paris - Les maires, les deputes ...; [Leggi tutto...]
Berlin : Hobbing, 1901
Abstract/Sommario: Selezione di scritti di Friedrick List.
Jena : G. Fischer, 1928
Abstract/Sommario: Vorrede - Einleitung - Die Franzosen - Die Deutschen - Die Russen - Die Nordamerikaner - Die Lehren der Geschichte - Die Theorie - Das Industriesystem ...
Washington : National Planning Association, 1957
Abstract/Sommario: In the research program of the Project, this study on Italy is intended to make a special contribution in two respects. The first, as has been indicated by the Policy Committee Statement, is to illustrate the main features of Western Europe’s energy position and the possible role of nuclear power in meeting the problems of an energy-deficit industriai economy. A secondary objective is to outline certain implications of the emerging competitive interrelation between nuclear energy and o ...; [Leggi tutto...]
Oxford : Clarendon, 1950
Abstract/Sommario: Matrices - Algebras - Group - The frobenius algebra - The symmetric group - Immanants and s-functions - S-functions of tspecial series - The calculation of characters of the symmetric group - Group characters and the structure of groups - Continuous matrix groups and invariant matrices - Groups of unitary matrices.
Padova : CEDAM, 1940
Abstract/Sommario: Autonomia scientifica e contenuto della demografia - Il ciclo vitale dell'uomo dal punto di vista demografico - Influenza dei fattori interni sullo sviluppo e sulla struttura della popolazione - Fattori esterni influenti sulle struttura e sullo sviluppo della popolazione - Il divenire della società e l'azione dei fattori interni ed esterni operanti sulla popolazione.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: La rilevazione della ricchezza e del reddito nazionale - Il dinamismo della vita economica e le previsioni economiche.
Firenze : Edizioni del centro per la statistica aziendale, 1952
Abstract/Sommario: Concetti generali - Il rilievo della ricchezza nazionale. Nozioni metodologiche - Difficoltà intrinseche del rilievo della ricchezza e problemi connessi - La valutazione del reddito nazionale - Il bilancio economico nazionale - I rilievi personali del reddito e delle entrate - La distribuzione dei redditieri secondo l'ammontare del reddito.
Padova : CEDAM, 1928
Abstract/Sommario: Cenni introduttivi - Diffusione della schiavitù medievale - Distribuzione geografica della schiavitù in Italia - La schiavitù fuori d'Italia - Cenni statistici sulla provenienza e sulle caratteristiche personali degli schiavi - Conseguenze della schiavitù sui caratteri antropologici degli italiani d'oggi.
[Milano] : Mondadori, 1932
Abstract/Sommario: Il principio delle riparazioni - Calcolo della capacità di pagamento della Germania - Presentazione del conto - Opinioni francesi e inglesi sul problema - Far pagare la Germania - Il problema del pagamento all'estero - La fine delle riparazioni - Riparazioni e debiti di guerra - Gli obblighi finanziari derivata dalla guerra e gli Stati Uniti.
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Aspetti metodologici e teorici - Problemi linguistici - I processi percettivi in rapporto alla stimolazione - I processi percettivi in rapporto alle categorie cognitive - I processi cognitivi: micromodelli - I processi cognitivi: macromodelli - Prospettive della ricerca interculturale.
Milano : Hoepli, 1935
Abstract/Sommario: La perizia civile - L'accesso giudiziale - La perizia penale - L'arbitrato - Appendice.
Roma : Istituto per l'Europa Orientale, [1929]
Abstract/Sommario: Verso la Russia Soviettista - Dal museo alla strada a Leningrado - I miracoli del quinquennio - Lotta di classe e suoi riflessi - Da destra a sinistra e da sinistra a destra - Lotta di classe e opposizione - «Nep» e comunismo integrale - La lotta per la collettivizzazione - Problemi dell'industrializzazione - Burocrazia e burocratismo - La proprietà in regime comunista - L'avvento dell'anticristo - Il problema ebraico - Del matrimonio e del libero amore - Maternità ed infanzia abbandon ...; [Leggi tutto...]
Roma : Società nazionale Dante Alighieri, 1939
Abstract/Sommario: Lineamenti storici della Cecoslovacchia e rapporti con l'Italia - L'Italia e gli Italiani nella storia culturale della Cecoslovacchia - L'arte quale intermediaria di civiltà - La partecipazione italiana alla storia del teatro in Boemia - L'Italia e le influenze italiane nella letteratura ceca - Studiosi di cose italiane in Cecoslovacchia.
Milano : Franco Angeli, 1964
Abstract/Sommario: Procedimenti di lavoro e disposizioni planimetriche - l'analisi delle operazioni e l'economia dei movimenti - l'analisi dei tempi di lavorazione - le forme di retribuzione della manodopera.
Roma : Anonima romana editoriale, 1928
Abstract/Sommario: Carattere e contenuto del Diritto sociale - Evoluzione storica della legislazione assistenziale - La previdenza sociale - I servizi di assistenza sociale - La protezione della Maternità e dell'Infanzia - Assistenza dei fanciulli illegittimi - Gli accordi internazionali.
Bologna : Zanichelli, stampa 1923
Abstract/Sommario: La maternità e la prima infanzia - Protezione fisica e morale della seconda infanzia e dell'adolescenza - I fanciulli anormali, abbandonati, traviati e delinquenti (In Italia, in Francia, in Inghilterra, negli altri paesi europei e nei paesi transoceanici).
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: La struttura algebrica a partire dalla quale è possibile definire una lingua. Il monoide - Grammatiche e algoritmi - La macchina di Turing - Macchine di Turing come grammatiche generative - Sistema di riscrittura non ristretto come grammatica generativa - Tre significati del termine «ricorsivo» - Decidibilità della struttura profonda - Il concetto di trasformazione - Automi infiniti ristretti che simulano le grammatiche a struttura sintagmatica - Grammatica lineare unilaterale e automa ...; [Leggi tutto...]
Napoli : E. Jovene, 1937
Abstract/Sommario: I precedenti legislativi - Principi informatori della nuova legislazione infortunistica - La relazione del Ministero delle Corporazioni al progetto di legge - Le norme integrative del R.D. 17-8-1935 n. 1765 - Regolamento per l'esecuzione del R.D. 17-8-1935 n. 1765.
Roma : Foro italiano, 1932
Abstract/Sommario: La disoccupazione - Il mercato della mano d'opera in Italia - Natura giuridica dell'ufficio di collocamento e giurisdizione competente a definire le controversie relative ai rapporti d'impiego dei dipendenti - L'ufficio di collocamento - Il collocatore - Il divieto di verbalizzare le trasgressioni - L'assunzione della mano d'opera - L'iscrizione dei lavoratiri disoccupati - L'obbligo dell'assunzione o la preferenza nell'assunzione dei lavoratori - Le categorie estranee agli uffici e le ...; [Leggi tutto...]
Roma : Colombo, 1935
Abstract/Sommario: L’unanime consenso col quale maestri del diritto, cultori delle discipline giuridiche corporative, pratici dei servizi sindacali, i primi con incoraggiante benevolenza e gli ultimi con troppo (mi si permetta l’osservazione) entusiasmo, salutarono il mio lavoro su « La disoccupazione e il mercato della mano d’opera nella legislazione e nella pratica», èdito per i tipi della Società Editrice «Il Foro Italiano» di Roma, e le constatazioni sulla portata del suddetto mio studio, mi hanno fa ...; [Leggi tutto...]
Roma : Azione Letteraria Italiana, 1939
Abstract/Sommario: Sintesi degli obblighi del dirigente nella gestione dell'azienda - Le norme che regolano e disciplinano i doveri del dirigente d'azienda secondo le leggi, la giurisprudenza e la pratica.
Torino : Boringhieri, 1974
Abstract/Sommario: I primi concetti della geometria - Definizione della sfera, della superficie sferica, del cerchio, del piano e della linea retta - Misura dei segmenti, degli angoli rettilinei e dei diedri - Su le linee e i piani perpendicolari - Misura degli angoli solidi con l'ausilio degli angoli diedri - La congruenza dei triangoli - Linee parallele - La linea, la superficie e i triangoli limite - Gli assiomi della geometria assoluta del piano nei "Nuovi principi" di Lobacevskij - Due modelli di pl ...; [Leggi tutto...]
Torino : V. Bona, [1952]
Abstract/Sommario: Preistoria - La Sardegna fenicia e punica - Dominio romano - La Sardegna sotto i Vandali, i Goti e i Bizantini - Periodo dell'autonomia - la conquista aragonese - Dominio spagnolo - Periodo sabaudo (1720-1847) - La Sardegna fino alla proclamazione del Regno d'Italia e ai giorni nostri (1861-1950) - Tavole.
Roma : Biblioteca di storia patria, [1963]
Abstract/Sommario: PARTE PRIMA: Navigare Necesse - L'Italia e il suo mare - L'insegnamento di Roma - PARTE SECONDA: In nome d'Italia sul mare cristiano - Dieci le repubbliche, una la vicenda - Vita di popolo di mare, di navi - Unità delle repubbliche nella storia marittima.
Roma : Ente per la diffusione e l'educazione storica, [1963]
Abstract/Sommario: PARTE PRIMA : Il grande valico - La vigilia - All'armi - Romanticismo - Il pensiero - Giornali, Salotti, Teatri - Le arti - Da Pio VI a Pio IX - I capi della rivoluzione - Popolo e lavoro - La scuola sociale-economica del risorgimento - PARTE SECONDA: L'Anti Italia - Le società segrete - La prima riscossa - Il secondo tentativo - I Re italiani - Patti tra popolo e Re - La grande prova repubblicana - La condanna dell'Austria - Da Sapri a Plombieres - Italia Vincitrice - Da Torino al Vol ...; [Leggi tutto...]
Milano : V. Bompiani, 1938
Abstract/Sommario: Combattere l'individualismo - Combattere il materialismo - Rafforzare il sentimento religioso - Vedere nei fattori di debilitazione dell'istituto familiare le cause dirette del regresso demografico e considerare la politica demografica come politica della famiglia - Garantire la continuità dei redditi - Perfezionare l'assicurazione contro la disoccupazione - istituire l'assicurazione superstiti - perseguire la progressiva abolizione della politica demografica assistenziale - Perfeziona ...; [Leggi tutto...]
Chicago : The University of Chicago press, 1928
Abstract/Sommario: Early labor movement, 1825-80 - Period 1880-1902 - The provincial workmen's association - Trade-union development since 1902 - Activities of the Congress since 1902 - Activities of the Congress - The Canadian federation of labor - The federation of catholic workers of Canada - Rise and decline of the One Bug Union in Canada.
Amsterdam : North-Holland Publishing Co., 1967
Abstract/Sommario: A proof of the relative consistency of the continuum hypothesis - Equivalences between Godel's definitions of constructibility - Concrete models of set theory - Independence of the axiom of choice from variants of the generalized continuum hypothesis - Ultraproducts and other methods of constructing models - Uniform extension operators for models and their applications - Representations of probabilities defined on first order languages - On Lowenheim-Skolem-Type insufficiencies of seco ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1974
Abstract/Sommario: Tempi verbali e verità nella storia della logica - La logica del tempo e la continuità dell'ordine temporale - Sui postulati per l'ordine temporale - Uno studio algebrico della logica del tempo con tempo lineare - Logiche modali con relazioni di accessibilità lineari - Logica topologica - Logica del tempo metrica stratificata - Qualche osservazione su logica del tempo e sistemi modali - Tempo, cambiamento e contraddizione - Logica del tempo e logica del cambiamento - La logica dell'ini ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1977
Abstract/Sommario: La logica deontica e la semantica dei mondi possibili - Semantica per la logica deontica del primo ordine - Diversità di obblighi derivati. Alcune considerazioni concernenti la simbolizzazione degli obblighi condizionali - Logica delle norme e domini logici - Aspetti della semantica del linguaggio deontico - Sull'interpretazione dei meta-operatori logico-normativi. Con un contributo all'applicazione della logica delle norme in diritto costituzionale - L'interpretazione costruttiva dell ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1976
Abstract/Sommario: Logiche inclusive - Logiche libere - Completezza - Risultati di traducibilità - Termini singolari.
Roma : Libreria russa "Slovo", 1921
Abstract/Sommario: Prima dell'arrivo dei bolscevichi - L'ingresso delle truppe bolsceviche - Le tre prime giornate - La protezione dei cittadini - "Domandiamo di essere fucilati" - La lotta per il potere - L'ordine rivoluzionario - Giorni di lavoro - La lotta contro la borghesia - La lotta tra i fratelli - Manifestazioni rallegranti - Il potere ed il popolo - A mo' di conclusione.
Firenze : Vallecchi, 1928
Abstract/Sommario: Sindacalismo Nazionale e ricostruzione economica - Pieni poteri e riforma burocratica - Il problema centrale della riforma burocratica - La democrazia è morta o non è mai esistita in Italia? - Democrazia, problemi concreti e Fascismo - Le condizioni di successo e di sviluppo della Rivoluzione Fascista - Mentalità liberalesca e Fascismo - La conquista ideale dello Stato - I ceti rurali ed il fascismo - La riforma della burocrazia e l'attuazione della Rivoluzione Fascista - La volontà ri ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: Le categorie sono lo strumento e il linguaggio nuovi della matematica moderrta; è dunque “un pubblico scandalo - dice Mac Lane — che il metodo collaudato di adottare la teoria degli insiemi di Zermelo-Fraenkel come fondazione di tutta la pratica matematica non sia più adeguato alla pratica della teoria delle categorie”. Ma dal punto di vista logico le teorie assiomatiche classiche degli insiemi permettono ancora una fondazione, se si sfruttano i princìpi di riflessione, la formalizzazi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1978
Abstract/Sommario: Teorie elementari - Strutture e linguaggi elementari - Compattezza - Introduzione alla teoria dei modelli - Logica elementare - Logica proposizionale - Decidibilità - Aritmetica.
Torino : Boringhieri, 1974
Abstract/Sommario: La metamorfosi di Kripke-Platek - Gli insiemi costruibili - I modelli booleani.