Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Bologna : Zanichelli, 1977
Abstract/Sommario: Le due culture - I linguaggi della scienza e della letteratura - Lo stile degli scienziati - I miti letterari della scienza.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Le letteratura italiana dalle origini all'Ottocento - L'età contemporanea - Teatro.
Paris : A. Fayard, c 1955
Abstract/Sommario: Les debuts du syndicalisme - lutte pour l'independance et la representativité - la formation de la pensée de mouvement syndical chretien - actualité du syndicalisme chretien.
Paris : Octave Doin et fils, 1909
Abstract/Sommario: Les causes de determination du taux des salaires - La machine et l'ouvrier - Apercus sur le salariat des temps passes - variations du salaire (salaire nominal) en France aux XIX° et XX° siecles - Le salaire des femmes - Salaires a l'entranger - Complements et supplements de salaire - Durée hebdomadaire du travail - Chomage - Le prix des choses le salaire rèel et le cout de la vie - Le logement - le gain des travailleurs salariants et la gain des travailleurs salaries - La greve - Le s ...; [Leggi tutto...]
New York : Holt, Rinehart and Winston, 1964
Abstract/Sommario: Mathematical and graphical tecniques - demand, supply and price under perfect competition - total, average, marginal and elasticity concepts as applied to demand - the theory of demand: classical utility approach - the theory of demand: indifference curve approach - market structures - the theory of production - costs of production - pricing and output decisions under monopoly - pricing and output decisions under monopolistic competition and oligopoly - the determination of factor pric ...; [Leggi tutto...]
London : Sweet & Maxwell, 1964
Abstract/Sommario: Although less than two yars have passed since the publoication of the first edition of this work, it has become necessary to publish a second editin, both because of the passing of the Resale Prices Act, 1964, and because of a number of important decisions under the Restrictive Trade Practices Act, 1956.
Paris : M. Rivière & C., 1938
Abstract/Sommario: Etude theorique du salaire - Etude pratique du salaire -
Milano : La stampa commerciale, 1924
Abstract/Sommario: Della rappresentanza in generale - I rappresentanti di commercio - Gli ausiliari affini al rappresentante - Il rappresentante di commercio è un mandatario - Il contratto di rappresentanza commerciale - Rapporti tra il rappresentante e la Casa - Il diritto alla provvigione - Di alcune particolari modalità del contratto di rappresentanza commerciale - Il diritto privilegiato di ritenzione - Il contratto di rappresentanza ed i terzi - La fine del contratto di rappresentanza - Quando il ra ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1955
Abstract/Sommario: I soggetti della legislazione sociale - La disciplina amministrativa del lavoro - La previdenza sociale - L'assistenza ai lavoratori - L'attuazione della legislazione sociale.
Torino : Fratelli Bocca, 1921
Abstract/Sommario: I caratteri e origini del prestito a interesse - Le teorie - Il problema tecnico - Il sistema economico - La riorganizzazione economica - Diritto - La proprietà immobiliare - La costituzione sociale.
Milano : U. Hoepli, 1929
Abstract/Sommario: Cenno sulla costituzione chimica delle leghe metalliche - Il sistema ferro-carbonio - Trattamento termico e struttura degli acciai - Variazioni delle proprietà meccaniche dell'acciaio col trattamento termico - Teoria della cementazione - Materiale occorrente per la tempra e la cementazione - Esecuzione pratica della tempra e della cementazione.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1965
Abstract/Sommario: Breakeven analysis - Introduction to probability theory - Decision making under uncertainty - Inventory models - Vectors and determinants - Matrix algebra - Linear programming: graphic and algebraic methods - Linear programming simplex method - Games and strategies - Markov analysis - Queuing - Appendixes.
Firenze : Vallecchi, 1978
Abstract/Sommario: È noto che nel corso dell’ultima guerra la filiale della società americana IBM, la Ford e la General Motors hanno dato un massiccio contributo allo sforzo bellico tedesco. « Vodka-Cola » — un titolo ricavato dall'amalgama delle bevande più popolari dei due imperi che oggi si dividono il mondo — vuol dimostrare che grazie a un ristretto numero di persone appartenenti sia al mondo capitalista che a quello dell’Est europeo, oggi esiste una analoga complicità fra l'Urss e gli Stati Uniti. ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 1977
Abstract/Sommario: Il pastore e il suo gregge - Il padrone in tutti i suoi stati - Crepuscolo del socialismo - Il Fascismo ordinario - Il nuovo principe.
New York : National industrial conference board, c1962
Abstract/Sommario: The general setting - cycles of total federal test - composition and maturity structure of the federal debt - distribution of federal debt by ownership - composition and maturity structure of federal debt by ownerwship.
Amsterdam : North-Holland, 1960
Abstract/Sommario: The exemptions and tax criteria for income taxation - The exemptions under proportional taxation - The continuing exemption under progressive taxation - Changes in the size of the continuing exemption versus changes in the marginal-rate structure as a means of adjusting tax revenue - Quasi-exemptions under progressive taxation - Mathematical appendices.
New York : National bureau of economic research distributed by Columbia university press, 1968
Abstract/Sommario: Methodology - empirical analysis - appendixes.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Formalizzazione e progresso in psicologia - Costrutti nella teoria di campo - Definizione di «campo ad un momento dato» - Teoria di campo e apprendimento - Psicoanalisi e psicologia topologica - Regressione, retrogressione e sviluppo - Teoria di campo e sperimentazione in psicologia sociale - Problemi di ricerca in psicologia sociale - Ecologia psicologica - Frontiere nella dinamica di gruppo - Comportamento e sviluppo come funzione della situazione totale - Appendice: analisi dei conc ...; [Leggi tutto...]
Paris : Librairie de Medicis, 1950
Abstract/Sommario: Les trusts dans differentes industries - La politique des trusts - Les cartels dans differentes industries - La politique des cartels.
London : G. Allen and Unwin, 1949
Abstract/Sommario: The cycle - National Policies - Trends.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1959
Abstract/Sommario: Social accouting - Aggregative economic theory - Reading the record - Short-run outlook analysis - Some long-run issues.
London : Phoenix House, 1952
Abstract/Sommario: What is happening? - From cleric to expert - We're all specialist now - What is a profession? - The economics of professional services - The state as client - Professional people in business - The impact of nazionalization - The disappearing clergy - The individualist in trouble - The socialized professions - Educating the expert - Rewards and costs - Prospect.
London : G. Allen and Unwin, 1951
Abstract/Sommario: Fixed costs -The two-part tariff - The economics of loyalty - The inter-relations of loyalty - Competition in retail trade - Monopoly and th law - The administration of socialist enterprises.
New York : Alfred A. Knopf, 1925
Abstract/Sommario: A new attitude toward unemployment - How some of us have met unemployment - The facts of Unemployment - The costs of unemployment - Public policies to relieve unemployment - Insurance against unemployment.
Paris : F. Alcan, 1930
Abstract/Sommario: Un sport pour notre sensibilitè - L'obsession du capitalisme - L'"hygiene mentale" des employeurs - L'education professionnelle du chef d'industrie - Les resposabilites de l'employeur vis-a-vis de la collectivitè - La representation ouvriere co nsiderèe comme une aide pour la direction - Comment harmoniser syndacalisme et rendement industriel - La politique de salaires des patrons modernes - L'esprit nouveau.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: L’Istituto Universitario di Ca' Foscari e la Camera di Commercio Industria ed Agricoltura di Venezia, accogliendo il voto espresso dalla Sezione camerale per il credito, hanno promosso un Corso di lezioni sulle Borse Valori, al fine di offrire agli operatori del settore, ai funzionari ed impiegati di Banca, la possibilità di un aggiornamento tecnico e culturale e nel contempo di approfondire lo studio sulla Borsa Valori la cui funzione appare di fondamentale importanza nella attuale ec ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: La economia italiana e la collaborazione economica internazionale - Nomenclatura e i sistemi tariffari di Bruxelles e la tariffe doganali nei sei Paesi del M.E.C. - La circolazione dei capitali nell'area O.E.C.E. - L'assicurazione dei crediti all'esportazione . Politica dei trasporti ed integrazione economica - Aspetti commerciali e valutari degli scambi con l'Area della sterlina e del dollaro - Il credito all'esortazione - Variazione monetarie e tributi- effetti sul mercato internazio ...; [Leggi tutto...]
Pompei : Tip. Istituto Per La Specializzazione Industriale, 1956
Abstract/Sommario: Lettura ed interpretazione di disegni, di macchine e complessivi - fisica metallurgica - utensili e taglio dei metalli - installazione di macchine utensili e disposizioni per il flusso di lavoro - contabilità di officina e costi applicati alle officine scolastiche - programmazione delle esercitazioni nelle officine scolastiche - attrezzature e macchine speciali - applicazioni sul taglio dei metalli - cenni di psicologia e pedagogia del lavoro con particolare riferimento agli alunni del ...; [Leggi tutto...]
Palermo : G. Denaro, 1963
Abstract/Sommario: La condizione generale - La condizione finanziaria - Appendici statistiche e metodologiche.
[Peking : s.n.], 1955
Abstract/Sommario: The fundamental task of the state in the period of transition - outline of the first five-year plan - some questions on the first five - year plan - strive for the fulfilment and over-fulfilment of the first five-year plan.
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1959
Abstract/Sommario: Industrial development - Agricutural development - National product: structure and Growth 1952-1957 - Net capital formation 1952-1957 - Internal financing - External financing and export drive - Prospects: some strategic factors of Growth.
London ; Aylesbury : E. Benn, 1928
Abstract/Sommario: The condition of british industry - The organisation of business - Industrial relations - National development - National finance.
Paris : Libraire des Juris-classeurs : Ed. Godde, 1927
Abstract/Sommario: Où en est la question de la libertè d'asociation en france - Conception juridique de l'associationet son evolutioon - Situation legale de l'association en Alsace - Situation legale de l'association a l'etranger - Reformes a apporter a la loi de 1901 quant a l'extension de la capacitè des association - Reformes a apporter a la loi quant a l'exercice du droit d'associationpar tous les citoyens.
Milano : A. Giuffrè, 1972
Abstract/Sommario: Della legge penale - Delle pene - Del reato - Del reo e della persona offesa dal reato - Della modificazione, applicazione ed esecuzione della pena - Della estinzione del reato e della pena - Delle sanzioni civili - Delle misure amministrative di sicurezza.
Milano : A. Giuffrè, 1977
Abstract/Sommario: Della legge penale - Delle pene - Del reato - Del reo e della persona offesa dal reato - Della modificazione, applicazione ed esecuzione della pena - Della estinzione del reato e della pena - Delle sanzioni civili - Delle misure amministrative di sicurezza.
Milano : A. Giuffrè, 1972
Abstract/Sommario: Dei delitti contro la personalità dello Stato - Dei delitti contro la pubblica Amministrazione - Dei delitti contro l'amministrazione della giustizia - Dei delitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defunti - Dei delitti contro l'ordine pubblico - Dei delitti contro l'incolumità pubblica - Dei delitti contro la fede pubblica - Dei delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio.
Milano : A. Giuffrè, 1978
Abstract/Sommario: Dei delitti contro la personalità dello Stato - Dei delitti contro la pubblica amministrazione - Dei delitti contro l'Amministrazione della giustizia - Dei delitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defunti - Dei delitti contro l'ordine pubblico - Dei delitti contro l'incolumità pubblica - Dei delitti contro la fede pubblica - Dei delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio.
Milano : A. Giuffrè, 1979
Abstract/Sommario: Dei delitti contro la moralità pubblica - Dei delitti contro la famiglia - Dei delitti contro la persona - Dei delitti contro il patrimonio - Delle controversie di polizia - Delle controversie concernenti l'attività sociale della pubblica amministrazione.
Milano : A. Giuffrè, 1972
Abstract/Sommario: Dei delitti contro la moralità pubblica e il buon costume - Dei delitti contro la integrità e la sanità della stirpe - Dei delitti contro la famiglia - Dei delitti contro la persona - Dei delitti contro il patrimonio - Delle contravvenzioni di polizia - Delle contravvenzioni concernenti l'attività sociale della pubblica Amministrazione.
Roma : Documenti, 1962
Abstract/Sommario: Gli anatemi politici - Gli anatemi religiosi.
Milano : A. Giuffrè, 1953
Abstract/Sommario: Dei delitti contro la personalità dello Stato - Dei delitti contro la pubblica amministrazione.
Milano : A. Giuffrè, 1953
Abstract/Sommario: Dei delitti contro l'amministrazione della giustizia - Dei delitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defunti - Dei delitti contro l'ordine pubblico - Dei delitti contro l'incolumità pubblica - Dei delitti contro la fede pubblica.
Milano : A. Giuffrè, 1953
Abstract/Sommario: Dei delitti in particolare - Delle contravvenzioni in particolare.
Bologna : Il mulino, 1971
Abstract/Sommario: Le premesse - La sintesi marxiana - La prova dei fatti - La teoria della società borghese - Il socialismo marxista - La dissoluzione del sistema - Conclusione.
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Gli eredi della Rivoluzione francese (Gli egualitari - Gli utopisti - I sansimoniani - Il socialismo degli anni '840 - Proudhon e le origini dell'anarchismo) - I critici della Rivoluzione industriale (L'eredità del radicalismo inglese - La nuova comunità - Le teorie economiche del socialismo inglese tra il 1820 e il 1840) - Il socialismo tedesco (I precursori - La sintesi marxiana).
Stuttgart : E.H. Moritz, 1928
Abstract/Sommario: Wesen und entwicklung der unternehmung - Die gesellschaftsunternehmungen - Die genossenschaften - Die offentlichen unternehmungen und die sozialisierung.
Stuttgart : E.H. Moritz, 1927
Abstract/Sommario: Wesen und enstehung der kartelle - Die wirkungen der kartelle fur die betreffende industrie selbst - Die wirkungen der kartelle auf die abnehmer - Die amerikanischen trusts - Konzerne und fusionen - Die staatliche regelung des kartellwesens.
Paris : Gallimard, 1970
Abstract/Sommario: Preface de Jean-Paul Sartre - sur la culture, la politique, l'histoire recente, les generations et aussi les entretiens - Laco Novomesky - Milan Kundera - Josef Skovorecky - Ludvik Vaculik - Jiri Mucha - Jaroslav Putik - Dominik Tatarka - Eduard Goldstucker - Jan Skacel - Peter Karvas - Ivan Klima - Vaclav Havel - epilogue : Karel Kosik.
Glencoe (Illinois): Free Press, 1959
Abstract/Sommario: International organizations - United Nations - United Nations specialized agencies - Regional organizations other than united nations agencies.
Milano : A. Giuffrè, 1956
Abstract/Sommario: La delegazione legislativa nel diritto positivo italiano - La delegazione legislativa nella dinamica dello Stato - La ricostruzione sistematica dell'istituto - La validità delle leggi di delegazione e dei decreti legislativi.