Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
London : The Chamber, [1949]
Abstract/Sommario: De - control of British shipping - work of the sections of the chamber - parliament matters.
Roma : Ed. Treveri, 1959
Abstract/Sommario: Inizio volume primo - Sommo Pontefice - Collegio dei Cardinali . Curia Romana - Vescovi - Seminari - Parrocchie - Curie Generalizie - Comunità,collegi, scuole,istituti, asili,ecc. - Azione cattolica italiana, enti e segretariati - Opere coordinate all' A.C.I. - Opere aderenti all' A.C.I. -Agenzie cinematografiche - Sale cinematografiche cattoliche - Stampa cattolica - Pontificia opera di Assistenza (P.O.A.) - Democrazia Cristiana (D.C.) - Santuari - Enti cattolici vari.
Milano : Sindacato nazionale fascista dei giornalisti, [1928]
Abstract/Sommario: Cartiere Burgo - Informazioni ufficiali - Giornalisti defunti nel 1927 - Leggi sulla Stampa - Riposo festivo dei giornali - Leggi sui Diritti d'autore - Concessioni Ferroviarie ai Giornalisti - L'organizzazione giornalistica in Italia - Contratto di Lavoro giornalistico - Regolamento per i Collegi Probivirali - Massimario dei Probiviri - Dimissioni e diritto all'indennità di anzianità - Efficacia dei contratti collettivi di Lavoro - Associazione Naz. Fascista Editori di Giornali - Gior ...; [Leggi tutto...]
Roma : Soc. An. Tip. Castaldi, 1933
Abstract/Sommario: Uffici, enti ecc., relativi alle colonie - colonie e possedimenti italiani - paesi vicini - linee di navigazione, servizi ferroviari, ecc., delle colonie e possedimenti italiani - società, ditte, ecc. delle colonie e possedimenti italiani.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1957
Abstract/Sommario: Piemonte - Liguria - Lombardia - Venezia Tridentina - Veneto - Venezia Giulia - Emilia - Toscana - Marche - Lazio - Abbruzzi e Molise - Campania - Lucania - Puglie - Calabria - Sicilia - Sardegna.
Milano : Ist. per le pubbliche relazioni, 1959
Abstract/Sommario: Istituto italiano per le pubbliche relazioni ( I.P.R.) - Associazione italiana relazioni pubbliche ( A.I.R.P.) - Centro italiano studi PR E informazione - Scuola italiane di pubbliche relazioni - L'insegnamento delle PR presso vari istituti - Organizzazioni PR nelò mondo - Commissione di collegamento PR e pubblicità - Mozione U.I.A.A.-rapporti tra PR e stampa.
Roma : Bulzoni, 1975
Abstract/Sommario: Le basi biologiche del riflesso condizionato - Natura del riflesso condizionato - La sistemogenesi come legge di sviluppo, base dell'attività innata - Teorie moderne della congiunzione riflesso-condizionata - L'ipotesi della congiunzione convergente - Il sistema funzionale come base dell'architettura fisiologica dell'atto comportamentale - L'inibizione condizionata (interna) come problema fisiologico - Natura dell'inibizione e meccanismi della sua genesi nell'attività corticale - La pe ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni del Diritto del Lavoro, 1928
Abstract/Sommario: Con il testo del decreto: distribuzione del lavoro nazionale agrario in gruppi corporativi - Rappresentanza dei gruppi corporativi nei comitati paritetici e nelle commissioni arbitrali - Dei comitati paritetici locali e interlocali - Dei Comitati paritetici provinciali - Delle Commissioni arbitrali dell'Industria Agricola - Rinnovazione dei membri - Dei consigli delle corporazioni agricole - Della commissione delegata dei consigli delle corporazioni agricole - Degli accordi dei comitat ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1965
Abstract/Sommario: Structure of business decisions - A model for strategic decisions - Objectives - A practical system of objectives - Synergy and capability profiles - Concept of strategy - Why firms diversify - The appraisal - Choice of strategy - Uses of strategy - References.
Oxford : Clarendon Press, 1959
Abstract/Sommario: Formation of contract - Factors tending to defeat contractual liability - Limits of the contractual obligation - Discharge of contract - Remedies for breach of contract - Agency - Quasi-contract.
Milano : Etas Kompass, 1966
Abstract/Sommario: Principi di contabilità finanziaria - contabilità direzionale per il controllo della gestione - controllo e programmazione della gestione.
Milano : CESES, stampa 1975
Abstract/Sommario: Anti-inflationary policies in the west - Anti-inflationary policies in the in Estern Europe - East-west comparative appraisal.
Roma : Edizioni dell'Ateneo, [1963]
Abstract/Sommario: Cenni storici - L'eredità degli stati italiani - La nuova amministrazione, il primo ventennio (1861-1881) - Le telecomunicazioni, (dal 1881 al 1925) - Le telecomunicazioni italiane (dal 1925 al 1945) - Danni di guerra e la prima ricostruzione (1945-1947) - Le telecomunicazioni italiane (dal 1948 al 1961).
Toronto: Carswell, 1956
Abstract/Sommario: National laws - International cartels and combines - A comparative analysis.
Milano : A. Giuffrè, 1966
Abstract/Sommario: Reati contro l'individuo (Reati contro la persona - Reati contro il patrimonio) - Reati contro la società (Reati contro la famiglia - Reati contro la moralità pubblica e il buon costume).
Milano : A. Giuffrè, 1966
Abstract/Sommario: Reati contro la società (Reati contro l'incolumità pubblica - Reati contro la fede pubblica - Reati contro l'ordine economico - Reati contro il sentimento religioso e la pietà dei defunti - Reati contro l'ordine pubblico) - Reati contro lo Stato (Reati contro la pubblica amministrazione - Reati contro l'amministrazione della giustizia - Reati contro la personalità dello Stato).
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: La tassa come onere - La condizione del diritto tributario.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Evasione ed elusione di imposta - Scrittura privata e corrispondenza commerciale nella legislazione tributaria - Imposta di consumo per opere stradali - Imposta comunale di consumo sulle "materie prime".
Roma : CEI, 1965
Abstract/Sommario: L'idea di selezionare, raccogliere e pubblicare in volume, quanto si è detto e scritto dei momenti più salienti del mandato presidenziale di Antonio Segni è sorta a seguito della constatazione del plebiscito di amore e di riconoscenza che ha accompagnato il suo volontario allontanamento dalla più alta Magistratura della Nazione.
Mexico : [s.n.], 1961
Abstract/Sommario: Advertencia - prologo - clasificacion uniforme del comercio internacional, importacion - importacion segun secciones y capitulos de la clasificacion uniforme del comercio internacionanal - clasificacion uniforme del comercio internacional, xportacion - exportacion segun secciones y capitulos de la clasificacion uniforme del comercio internacional.
<S.l.> : Contraloria general de la Republica, Direccion general de estadistica
Abstract/Sommario: Primera parte: Territorio y poblacion.
Padova : CEDAM, 1955
Abstract/Sommario: La Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale ha ritenuto che la forma migliore di onorare la memoria di DIONISIO ANZILOTTI, che fu suo primo Presidente, fosse quella di curare la pubblicazione di una raccolta di scritti dell'illustre internazionalista, realizzando un'iniziativa, che, Lui vivente, era stata ideata dall'Istituto Italiano di Diritto Internazionale. Il piano della raccolta, già a suo tempo approvato dall'Anzilotti, comprenderà quattro volumi, nei quali saranno r ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1956
Abstract/Sommario: Teoria generale della responsabilità dello Stato nel diritto internazionale - La responsabilité internationale des états à raison des dommages soufferts par des étrangers - L'azione individuale contraria al diritto internazionale - Trattati generali di diritto internazionale pubblico - Il diritto internazionale nei giudizi interni - Volontà e responsabilità nella stipulazione dei trattati internazionali - Alcune considerazioni sull'approvazione parlamentare dei trattati la cui esecuzio ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: Sulla condizione giuridica delle navi straniere nei porti italiani - Sugli effetti dell'inadempienza di obbligazioni internazionali aventi per oggetto una somma di danaro - L'annessione del Congo - Trasmissione degli obblighi patrimoniali degli Stati nelle annessioni territoriali - L'esenzione degli Stati stranieri dalla giurisdizione - Uber die Zustandigkeit inlandischer Gerichte gegenuber fremden Staaten - Estradizione in transito e diritto d'asilo - La riconvenzione della procedura ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1960
Abstract/Sommario: La codificazione del diritto internazionale privato - Un programma d'insegnamento del diritto internazionale privato - Studi critici di diritto internazionale privato - Intorno ad alcuni più generali rapporti fra le norme di diritto transitorio e quelle di diritto internazionale privato - Sui mutamenti dei rapporti patrimoniali fra coniugi nel diritto internazionale privato - Promessa di prestarsi alle pratiche occorrenti per divorziare: sua efficacia in Italia ...
Praga : Ministère du coomerce exterieur, 1949
Abstract/Sommario: Preface - superificie et population - l'industrie - apercu general _ la nationalisation de l'industrie - plan biennal économique - plan quinquennal -inventaire de la production industrielle - l'artisanat - agriculture - les coòperatives tchecoslovaque - commerce - répartition des échanges commerciaux sur les divers pays - le tourisme - le trafic avec l'étranger - finances.
Berlin : J. Springer, 1928
Abstract/Sommario: Zur definition der wirtschaftsfriedlichen Verbände - Die Entwicklung der wirtschaftsfriedliche Arbeitnehmerbewegung Deutschlands - Zur Kritik der wirtschaftsfriedliche Arbeitnehmerbewegung.
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: La presente edizione italiana, in tre volumi, del corso di calcolo di Apostol risponde efficacemente alle accresciute esigenze dell’insegnamento matematico universitario. La ragione del suo indiscusso successo internazionale consiste nel rigore e nella chiarezza dell’esposizione che da una parte, a partire dal sistema dei numeri reali, sviluppa coerentemente l’analisi come una scienza deduttiva, dall’altra, con il frequente ricorso a dimostrazioni di tipo geometrico e avvalendosi di un ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: La presente edizione italiana, in tre volumi, del corso di calcolo di Apostol risponde efficacemente alle accresciute esigenze dell'insegnamento matematico universitario. La ragione del suo indiscusso successo internazionale è data dall’esposizione che da un lato sviluppa in modo rigoroso l’analisi e la geometria come scienze deduttive, dall’altro, con il frequente ricorso a dimostrazioni di tipo intuitivo e avvalendosi di un’ampia e varia esemplificazione, acquista maggiore flessibili ...; [Leggi tutto...]
Roma : Unione editoriale d'Italia, [1941]
Abstract/Sommario: Accaparramento di merci e derrate - Affitti - Approvvigionamenti di generi alimentari - Avena - Bestiame - Blocco dei prezzi, merci e servizi - Burro - Calzature - Cancellate di ferro - Carbone vegetale - Carni - Crema - Ferro e rottami ferrosi - Foraggi - Generi alimentari (controllo giacenze) - Generi alimentari (disciplina della produzione e della distribuzione) - Grano (ammasso obbligatorio) - Granoturco (ammasso obbligatorio) - Grassi animali - Lana - Olii e grassi industriali - O ...; [Leggi tutto...]
Milano : A.C.L.I., 1949
Abstract/Sommario: Posizione del problema e tentativi di risoluzione di tipo associazionistico e cooperativistico a partire dai primi decenni dell'800 - Tentativi di eliminare le risultanze negative della struttura capitalistica dell'impresa senza alterarne sostanzialmente la fisionomia - Attuali tentativi di approccio diretto al problema - Partiti politici e organizzazioni sindacali di fronte al problema della riforma dell'impresa.
Washington, DC : Public affairs press, 1950
Abstract/Sommario: Forms of management in capitalist industry - Development of the form of management for soviet industry - Basic principles of the management of socialist industry - The organisation and structure of soviet State and cooperative industry - The administration of a Socialist enterprise - The conversion to peacetime construction and the tasck of administering production - Partecipation of iparty and trade union organization in the management production.
Milano : La prora, 1939
Abstract/Sommario: Il cinema nelle arti - Le origini del cinema - Il cinema francese - Crisi industriale del cinema francese - La nascita del cinema italiano - Quindici anni di produzione italiana - L'unione cinematografica italiana - Il cinema nostro d'oggi - La nostra industria - Il cinema americano - L'industria del cinema in America - Il cinema tedesco-Sviluppo industriale del cinema tedesco - L'industria cinematografica inglese - Il cinema russo - Il cinema svedese - Il cinema in Estremo Oriente - C ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Cantelli, 1943
Abstract/Sommario: Il fronte dell'Africa settentrionale (L'andamento generale della guerra - Bardia - Tobruk - Bengasi e la civiltà britannica - Cufra e Giarabub) - La resistenza nell'Impero (L'andamento generale della guerra - Cheren - Amba Alagi - La resistenza nei Galla Sidamo - Uolchefit - Colquabert -Gondar) - L'ultima offensiva in A. S. - Ritorneremo.
Milano ; Torino ; Roma : Fratelli Bocca, 1913
Abstract/Sommario: Lo Stato in generale e il Diritto costituzionale - Lo Stato moderno e la personalità umana - Organi e funzioni del volere dello Stato.
[Berlin] : Reichsarbeitsministerium, 1930
Abstract/Sommario: Die neuzeitliche ausbildung von lehrling in industriellen und haudelsgewerblichen betrieben. Förderung zweckmäßiger ausbildung durch berufsberatug und gewerbeaufsicht - Die Urbeitszeit in den gewerblichen betrieben - Betriebsgefahren in Kunstseidefabriken...
Milano : Societa editrice libraria, 1923
Abstract/Sommario: Nozione, limiti e genesi della legislazione sociale - La protezione legale delle mezze forze nel primo affermarsi della grande industria - La nozione di classe - L'organizzazione delle classi in generale e lo Stato - L'organizzazione operaia: il trade-unionismo inglese e il sindacalismo francese - L'organizzazione operaia: il caratteristico movimento tedesco: cenni sul movimento sindacale internazionale - L'organizzazione operaia in Italia - I mezzi e le forme della lotta di classe. Lo ...; [Leggi tutto...]
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Archeologia - Storia dell'arte in Italia - Scenografia - Cinema - Musica.
Roma : Edizioni italiane, 1942
Abstract/Sommario: La struttura e l'organizzazione del rapporto di lavoro - Lo svolgimento del rapporto di lavoro.
Milano : A. Giuffrè, 1954
Abstract/Sommario: L'estinzione normale del rapporto di lavoro - La risoluzione del contratto di lavoro - Il rapporto di lavoro come rapporto ad esecuzione continuata - La risoluzione per inadempimento e il contratto a tempo indeterminato - La risoluzione per inadempimento del contratto a termine - Altre forme di tutela stragiudiziale del contraente adempiente.
Padova : CEDAM, 1939
Abstract/Sommario: Nozione di società commerciale e di "company" nel diritto inglese - La personalità giuridica della "company" - Nozione e significato della dottrina dell'"ultra vires" e suo nesso con la personalità giuridica - Il sistema di pubblicità nelle "companies" inglesi - La pubblicità nella costituzione della "company" - "La pubblicità e il "prospectus" - Il posto dei promotori nella formazione della "company" - La costituzione della "company" - La costituzione della "company": rapporto tra att ...; [Leggi tutto...]
Brescia : G. Vannini, 1930
Abstract/Sommario: La produzione delle ricchezze - La circolazione delle ricchezze - La distribuzione delle ricchezze - Il consumo delle ricchezze.
Milano : A. Giuffrè, 1935
Abstract/Sommario: Sistemi francese ed italiano nell'attribuzione della c.d. provvista cambiaria - La cessione della c.d. provvista cambiaria e la legislazione italiana.
Padova : Cedam, 1934
Abstract/Sommario: Sviluppo dell'organizzazione - La politica economica dello stato e la legislazione del lavoro - La politica economica dei sindacati e il contratto collettivo di lavoro - La politica economica comparativa.
Milano : U. Hoepli, 1938
Abstract/Sommario: La Carta del lavoro - I fondamenti storico-logici del sistema della Carta del lavoro - Il principio corporativo - L'organizzazione corporativa e la disciplina della produzione - La disciplina corporativa del lavoro e della politica sociale.
Milano : Alpes, 1927
Abstract/Sommario: L'emigrazione italiana prima e dopo la guerra - La politica dell'emigrazione e i paesi di immigrazione ( Francia, Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Australia.) - Orientamenti nuovi della politica mondiale dell'emigrazione - Gli sviluppi della politica italiana dell'emigrazione- La preparazione professionale dell'emigrante - La ricerca degli sbocchi e la disciplina dei contratti di lavoro - La politica finanziaria dell'emigrazione e la colonizzazione - L'assistenza dell'emigrante ...; [Leggi tutto...]
Roma : Modernissima, [1935?]
Abstract/Sommario: La crisi di sviluppo della legislazione sociale - Problemi odierni dell'organizzazione giuridica del lavoro - L'organizzazione corporativa italiana - L'organizzazione comunista russa - L'organizzazione liberale nord-americana - L'organizzazione socialnazionalista tedesca.
Torino : Fratelli Bocca, 1908
Abstract/Sommario: Evoluzione storico-giuridica dei conflitti del lavoro - Legislazione comparata vigente - La legislazione penale italiana sino al progetto Pessina - I delitti contro la libertà del lavoro nel codice italiano vigente - L'art. 165 del codice penale - L'art. 166 del codice penale - Violenza e minaccia - L'art. 154 del codice penale ed i delitti contro la libertà del lavoro - Attenuanti, aggravanti, pena - La rottura del contratto di lavoro - Lo sciopero nei pubblici servizi - Conclusioni.
Milano : A. Giuffrè, 1956
Abstract/Sommario: Aspetti generali della gestione d'impresa - Relazione fra gestione economica, gestione monetaria e gestione finanziaria - Il capitale proprio - Le tecniche relative all'aumento del "Capitale proprio" nelle imprese costituite in forma di società per azioni - Le operazioni di mutuo e l'organizzazione finanziaria per l'esercizio del credito industriale a lunga scadenza - Il finanziamento a lunga scadenza con emissione di obbligazioni - L'approvvigionamento dei capitali a medio termine - L ...; [Leggi tutto...]