Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Firenze : R. Noccioli, 1952
Abstract/Sommario: L'unificazione del paese e il suo assestamento politico ed economico (1848-1900) - I governi liberali (1900-1922).
Firenze : R. Noccioli, 1953
Abstract/Sommario: Genesi del fascismo - La conquista del potere - Il burrascoso inizio ( ottobre 1922-dicembre 1924 ) - Il coronamento del colpo di stato (1925-1926) - Gli anni incerti (1927-1930) - Tra disarmo e riarmo (1930-1934) - Prime guerre (1935-1938) - L'accordo tra i dittatori e la guerra lampo (1939-giugno 1940) - La dichiarazione di guerra dell'Italia - Vicende degli anni di guerra (1940-1943) - La caduta del fascismo (25 luglio 1943) - Varie formazioni del Ministero Mussolini (prospetto).
Firenze : R. Noccioli, 1954
Abstract/Sommario: La crisi post-fascista e la nuova Costituzione dello Stato Italiano.
Messina : Arti grafiche dell'Avvenire, 1939
Abstract/Sommario: Corporativismo e disciplina politica - Dalla politica alla collaborazione economica - Concorso delle province - Il concorso messinese nell'agone di Sicilia - L'industria enologica - Mosti e vini concentrati - Sull'uva secca - tariffe ferroviarie pel trasporto - La pomice - La cave - Sui problemi industriali della pomice - La pomice nell'uso edilizio - Zootecnica degli ovini - Istruzione zootecnica - Pollicoltura - Sulla olivicoltura - L'industria olearia - Sugli agrumi - L'industria ag ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1960
Abstract/Sommario: Metodo generale e unitario di contabilità nazionale e sua applicazione all'Italia (1949 e totali cumulativi a fine 1948) - Formazione e struttura dei bilanci di settore dei finanziamenti e dei pagamenti dell'Italia - Il bilancio dei finanziamenti interni dell'Italia - Il bilancio dei pagamenti dell'Italia - La contabilità derivante.
Milano : Feltrinelli, 1960
Abstract/Sommario: Tavole riassuntive delle operazioni economiche dell'Italia. Operazioni nel 1949 e totali a fine 1948 - Tavole delle contabilità derivate. Italia, 1949 - Tavole fondamentali.
New York : J. Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1959
Abstract/Sommario: India - Japan - Egypt - French west Africa - The british West Indies.
New York [etc.] : McGraw-Hill, c1964
Abstract/Sommario: Concepts and measurement of roductivity - International comparison of productivity - Wages and productivity - Technical, managerial and organizational fectors affecting productivity.
London : The Labour Publishing Company Ltd. : George Allen & Unwin Ltd., 1921
Abstract/Sommario: International affairs - The peace treaties - International government - Economic conditions after the war - Russia and the world - Ireland, India and Egypt - Problems of racial conflict - The british empire constitution - Foreign policy - International labour - International socialism - International trade unionism - International co-operation - Labour abroad directory of international labour.
London : The labour Publishing Company Limited, 1923
Abstract/Sommario: How railway capital has been watered - From competition to charter - Labour on the railways - Early history of the Railway Unions - Railway Unions, 1906-1914 - Railway workers during and since the war.
London : The labour Publishing Company, 1923
Abstract/Sommario: Origin and influence of the federation of british industries - How the machine works - The F.B.I. and the workers - The brain centre of british capital.
London : Labour Publishing Company Limited, 1923
Abstract/Sommario: Introductory - Types of newspapers - The organisation of newspaper companies - The Harmsworth interests - the Berry group - Other groups - Trade Union organisation - Wages and conditions - Hours - Other conditions - Relations with employers - Conclusion - The influence of the press.
Roma : Editori riuniti, 1964
Abstract/Sommario: Prefazione - in memoria del manifesti dei comunisti - del materialismo storico, dilucidazione preliminare - discorrendo di socialismo e di filosofia - postscriptum all'edizione francese di "Discorrendo di socialismo e di filosofia" - prefazione all'edizione francese di "Discorrendo di socialismo e di filosofia" - a proposito del libro di Bernstein - a proposito della crisi del marxismo - storia, filosofia della storia, sociologia e materialismo storico - da un secolo all'altro.
Paris : Presses universitaires de France, 1964
Abstract/Sommario: Un exposé des rapports entre le commerce extérieur des pays sous-developpés et leur croissance économique comporterait idealement de si nombreuseas rubriques qu'il a paru necessaire de se limiter à l'essentiel.
Paris : Librairie du Recueil Sirey, 1934
Abstract/Sommario: Les accords de compensation - Analyse des accords actuels.
Milano : Angeli, 1977
Abstract/Sommario: Il tentativo di Lachman di tradurre in chiave comportamentista, cioè in termini di sintomo appreso, l'analisi dei disturbi psicosomatici acquista un valore tutto particolare e un interesse attuale. Da un lato sceglie un argomento mai affrontato finora in modo organico e sistematico; dall'altro si inserisce in un discorso che, perse le originarie caratteristiche di asprezza della behavior therapy radicale, sta acquistando una visione più ampia e duttile della problematica psicopatologic ...; [Leggi tutto...]
Paris : Payot, 1933
Abstract/Sommario: Une conceptoion de la crise economique - Les reactions des principaux pays etrangers contre la crise - La France et la crise. Les remedes - Capitalisme, crise et culture.
Paris : Gauthier-Villars, 1921
Abstract/Sommario: Les principes de W. Taylor et leur diffusion dans le monde industriel - La définition du système d'après W. Taylor - L'étude scientifique des mouvements et le chronométrage - La sélection professionnelle - Les salaires - L'organisation intérieure de l'usine - La physiologie du travail et le problème de la fatigue - Comment on détermine scientifiquement la fatigue chez des ouvriers n'accomplissant pas d'efforts musculaires - La valeur du système Taylor et le problème de l'organisation s ...; [Leggi tutto...]
Roma : Novissima, 1941
Abstract/Sommario: Dall'unità interna alla guerra di liberazione - Motivi ideali e sociali della nostra guerra - La forza della fede - Potenza dei valori rurali - La premessa del pane - Nel segno del lavoro - L'agricoltura come modo di vita - Funzioni e compiti del sindacalismo rurale.
Roma : F.lli Borgia, 1951
Abstract/Sommario: Assunzioni prestiti e partecipazioni fuori del territorio nazionale - Import-export merci - Decreti 1931-1934 - Commercio dell'oro - Vigilanza e controllo operazioni valutarie - Applicazione e cessazione della Legge di guerra - Istituzione del Ministero Commercio Estero - Istituzione Ufficio Italiano dei Cambi - Rapporto lira-altre valute - Sfruttamento brevetti esteri - Piano E.R.P. - Investimento capitale straniero in Italia.
Milano : Feltrinelli, 1979
Abstract/Sommario: La dimostrazione (o meglio le dimostrazioni) di un teorema al centro di un dialogo quasi “platonico”, alla scoperta della verità o, almeno, allo smascheramento dell’errore: e quel che propone Imre Lakatos in questa “ricostruzione razionale” dei tentativi intrapresi per dimostrare una celebre congettura matematica, il teorema di Euler. Obiettivo polemico è il modo tradizionale di insegnare (e forse di fare) matematica; lo sfondo, invece, la capacità di rimettere continuamente ln questio ...; [Leggi tutto...]
Roma : Supergrafica Lolli, 1935
Abstract/Sommario: Sviluppo dei mezzi di trasporto - Elementi di economia e di statistica dei trasporti - Nozioni giuridiche sui trasporti - L'Azienda delle Ferrovie italiane dello Stato .
Milano : Massimo, 1952
Abstract/Sommario: Nascita dell'uomo comunitario - Il mondo nuovo - La nuova letteratura - L'umanesimo nuovo - Esperimenti ed errori dell'uomo comunitario - Il liberalismo - Il socialismo - Il Cattolicesimo sociale - Oggi e domani - Problemi comunitari di oggi - Prospettive comunitarie.
Roma : APE, 1932
Abstract/Sommario: Teoria del fatto economico - Ancora sulla teoria del fatto economico - Lo sviluppo progressivo del capitale - Aspetti vari del capitalismo - Critici e interpreti del nuovo orientamento della scienza economica.
London : Macmillan, 1960
Abstract/Sommario: Europe - Food - Farming - The modernisation of agriculture - Foreign trade - The role of government.
Paris : LGDJ, 1936
Abstract/Sommario: Avertissement au lecteur - la loi anglaise de 1933 contre l'importation des marchandises russes - Consultation sur la section 3 du "Russian Goods act" - Le probleme preliminaire de classification.La liquidation du conflit alglo-russe.
Paris : M. Giard, 1923
Abstract/Sommario: Preface - introduction - l'evolution de la jurisprudence federale de 1908 a 1920, les tentatives de reaction legislative - la jurisprudence de l'année 1921 - les chances de revanche du travail organisé, les reactions de la jurisprudence de 1922 et du debut de 1923.
Paris : Librairie Félix Alcan, 1920
Abstract/Sommario: La democratie individualiste - Le suffrage universel organise - Le droit commun d'association contractuelle.
Roma : Tip. F. Failli, 1959
Abstract/Sommario: Testo coordinato delle norme in vigore - Testo dei provvedimenti pubblicati dopo la legge 29 luglio 1957, N°. 634 - Circolari illustrative.
London ; New York : Macmillan & Co. : St. Martin's press, 1961
Abstract/Sommario: Growth in post-war Belgium - A theory of investment for mature economies - Investment policies in post-war Belgium.
Torino : Einaudi, 1978
Abstract/Sommario: Prometeo, che rubò il fuoco agli dèi per darlo agli uomini, è assunto da Landes come simbolo della maggiore trasformazione che l'umanità abbia conosciuto: «La rivoluzione industriale è stata simile, nei suoi effetti, al gesto compiuto da Eva allorché gustò il frutto dell'albero della conoscenza: il mondo non è più stato lo stesso». Dall'artigiana- to alla manifattura, fino alla fabbrica come sistema di produzione, la storia della competizione internazionale per la ricchezza ha preso un ...; [Leggi tutto...]
Roma : Stamperia Reale, 1932
Abstract/Sommario: I limiti del problema - Il Principio etico - Il principio positivo - Il concorso dei due principi - Fonte ed efficacia dell'ordinamento giuridico - Mutabilità dei fattori dell'ordinamento giuridico - Il popolo - L'elemento storico - L'elemento positivo e contingente - La norma giuridica - Transizione - Concetto dello Stato.
Milano : La stampa commerciale, [1958]
Abstract/Sommario: Gli esordi della municipalizzazione in Italia - Gli sviluppi della municipalizzazione - La struttura delle aziende e la legislazione - Il mutamento della situazione oggettiva - Il mutamento delle condizioni soggettive - Considerazioni sulla gestione economica delle aziende municipalizzate - Considerazioni conclusive.
Bucarest : Istituto italo-romeno di studi demografici e razziali, 1942
Abstract/Sommario: Gli studi di preistoria, antropologia ed eugenica in Romania - Il problema della razza in Transilvania e nel Banato - Il problema della razza in Moldavia, Bucovina, Bessarabia e Transnistria - Il problema ebraico in Romania.
Reading [etc.] : Addison-Wesley, 1965
Abstract/Sommario: Groups, rings, and modules - Field theory - Linear algebra and representations.
Roma : A cura del Banco di Roma, [1961?]
Abstract/Sommario: Cronaca della riunione.
Roma : Editori Riuniti, 1973
Abstract/Sommario: Oggetto dell'economia politica. Nozioni introduttive - Modi di produzione e formazioni sociali. Concezione materialistica della storia - Le leggi economiche - Il metodo dell'economia politica - Il principio della razionalità economica. Economia e prasseologia - L'indirizzo soggettivistico e l'indirizzo storico nell'economia politica - Condizionamento sociale e ruolo sociale della conoscenza scientifica in economia.
Roma : Editori Riuniti, 1975
Abstract/Sommario: Il processo sociale di produzione e di riproduzione - Relazioni quantitative nella produzione e note matematiche - Il rinnovamento dei mezzi di produzione e analisi matematica del processo di rinnovamento - Condizioni di equilibrio della riproduzione.
New York : Asia Publishing House ; Calcutta : Statistical Publishing Society, 1960
Abstract/Sommario: Foreword by P.C. Mahalanobis - Preface by Oskar Lange - Fundamentals of economic planning - Some problems concerning economic planning in underdeveloped countries - Some observations on input-output analysis.
Torino : Boringhieri, 1963
Abstract/Sommario: Indagine e prognosi della congiuntura economica - Analisi del mercato - Teoria della programmazione - Appendici.
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: La cibernetica e l'economia - I principi generali della regolazione e del controllo - Schemi cibernetici della teoria della riproduzione - La dinamica dei processi di regolazione - La teoria della stabilità dei sistemi di regolazione - Una generalizzazione della teoria della regolazione.
Warszawa : «Ossolineum», 1964
Abstract/Sommario: Problemes actuales de l'economie socialiste - developpement de la planification economique - la teoria economica e la pianificazione.
Oxford [etc.] : Pergamon Press ; Warszawa : PWN, 1969
Abstract/Sommario: General theory of reproduction - Equilibrium conditions of the process of reproduction - Multi-branch schemes of reproduction - Influence of investment on the growth of production - Depreciation and replacement problem.
Firenze : Libreria della Voce, [1918?]
Abstract/Sommario: L'ideologia dell'ottimismo - La sconfitta dell'economia classica - Il tentativo del socialismo - La disfatta del socialismo - La Germania - La guerra - Il dilemma dell'Europa di domani - Il sindacalismo.
Milano : Istituto editoriale scientifico, 1930
Abstract/Sommario: Principii - Della ricchezza - L'attività economica - Dal concetto del valore all'equilibrio economico - Della moneta - Teoria degli scambi internazionali - Le crisi economiche.
Milano : Fratelli Treves, 1920
Abstract/Sommario: Dati generali sul costo di una guerra - Dati descrittivi sulla nostra politica finanziaria - I prestiti all'interno - Alcune osservazioni sulla circolazione nel suo insieme - Di alcuni effetti sociali della politica monetaria.
Ithaca, NY : Cornell University press, 1957
Abstract/Sommario: The heritage of a century - from euphoria to disillusionment - the structure and problems of bureaucracy - the dilemma of financial insufficiency - the structure of political trade unionism - the CGIL challenge to free labor - the struggle for supremacy - the prospects for democratic trade unionism.
Roma ; Bari : Laterza, 1974
Abstract/Sommario: Più di 400 concetti della teoria freudiana elencati in ordine alfabetico (il più comodo) e seguiti dai termini loro corrispondenti nelle principali lingue europee. Poche righe in corsivo ne definiscono il significato e ne chiariscono l'origine e l'evoluzione all'interno del pensiero di Freud. Una voce ampia e discorsiva, completata da indicazioni bibliografiche, ne spiega l'applicazione terapeutica e gli agganci teorici. Una via nuova, facile e rigorosa, per conoscere la psicanalisi.
Roma ; Bari : Laterza, 1974
Abstract/Sommario: Più di 400 concetti della teoria freudiana elencati in ordine alfabetico (il più comodo) e seguiti dai termini loro corrispondenti nelle principali lingue europee. Poche righe in corsivo ne definiscono il significato e ne chiariscono l'origine e l'evoluzione all'interno del pensiero di Freud. Una voce ampia e discorsiva, completata da indicazioni bibliografiche, ne spiega l'applicazione terapeutica e gli agganci teorici. Una via nuova, facile e rigorosa, per conoscere la psicanalisi.
Roma : Opere Nuove, 1959
Abstract/Sommario: Il Medio Oriente nel ventesimo secolo - Egitto - Israele - Giordania - Siria e Libano - Iraq - Turchia - Il comunismo e le minoranze - Appendici.