Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Napoli : R. Ricciardi, 1936
Abstract/Sommario: La mia unità giuridica del rapporto d'impiego - Amministrazione dell'ente collettivo e rapporto d'impiego - Rapporto di dirigenza e regolamento collettivo - La determinazione del tempo e i suoi effetti giuridici - Il regime giuridico dei crediti dell'impiegato e le procedure concorsuali - La sistemazione giuridica della cause di cessazione - La disciplina della risoluzione del rapporto di lavoro marittimo.
Napoli : E. Jovene, 1938
Abstract/Sommario: La classificazione degli interessi e lo Stato - I negozii associativi nell'ordinamento corporativo - Problemi generali nella disciplina corporativa di società e assicurazioni - L'influenza dei principii corporativi nel regime delle società commerciali - L'influenza dei principii corporativi nelle associazioni economiche - Le società con il concorso dello Stato e di enti pubblici: le così dette imprese pubbliche miste - Posizione e rapporti degli enti assicurativi economici e ordinament ...; [Leggi tutto...]
Napoli : E. Jovene, 1937
Abstract/Sommario: L'ordine corporativo in generale - I soggetti e gli organi dell'ordinamento - L'attività corporativa - Sanzione dell'ordine corporativo.
Venezia : Tip. Fantoni e C., 1958
Abstract/Sommario: Arte vetraria Muranese - Barovier & Toso - Gerro & Lazzari - S.A.L.I.R. - Seguso Archimede - Seguso S.R.L. - Toso Aureliano - Toso fratelli - Venini -
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1931
Abstract/Sommario: L'usufrutto - Le modificazioni dell'usufrutto - Gli usi pubblici e gli usi collettivi - Il lascito di usufrutto - Costituzione dell'usufrutto per atto tra vivi - L'usufrutto dei genitori - L'usufrutto del coniuge superstite - L'usufrutto dei possessori dei fidecommessi aboliti sui beni riservati ai primi chiamati - La prescrizione acquisitiva dell'usufrutto - L'usufrutto del Re sulla dotazione della Corona - L'usufrutto dei beneficiari.
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1936
Abstract/Sommario: Diritti e obblighi dell'usufruttuario (L'obbligo dell'inventario - L'obbligo della cauzione - Il diritto al possesso - Il godimento dell'usufruttuario - La custodia e la manutenzione della cosa usufruita - I carichi del godimento - Le spese di lite - L'obbligo di restituzione del quasi usufruttuario - L'usufrutto del patrimonio - Comunione d'usufrutto - La nuda proprietà).
L'usufrutto nel patrimonio dell'usufruttuario - Estinzione dell'usufrutto - L'uso e l'abitazione.
Caracas : Corporacion Venezolana del Petroleo, 1969
Abstract/Sommario: In order to maintain its democratic character, a government must be representive of public opinion. If its legitimacy rests in suffrage as the source of its mandate, its conduct must be directed in accordance with the judgement of the constitues who, if they deny their majority endorsement, could bring about the goernment's downfall from power. To govern signifies to converse with the public in order to show the efficiency of the administration and at the same time to convince the publ ...; [Leggi tutto...]
London : Asia Publishing house, c1965
Abstract/Sommario: The evolution of futures markets - concpet of risk and the futures market organisation - the theory of speculation - the theoryof storage - the theory of inter-temporal price relations.
Paris : Librairie de medicis, 1948
Abstract/Sommario: Les raisons invoquées pour justifier les entreprises publiques - Les diverses formes d'entreprises publiques - Les entreprises publiques à l'éntrager - Les entreprises publiques en France avant 1939 - Les nationalisations en France depuis 1944.
Torino : Giappichelli, 1938
Abstract/Sommario: Il diritto del lavoro - Il lavoro - Il rapporto di lavoro - Le fonti del diritto del lavoro - Il contratto di lavoro - Delimitazione del contratto di lavoro - Le specie del contratto di lavoro - La stipulazione del contratto di lavoro - I doveri del lavoratore - Il potere direttivo e disciplinare - I doveri del datore di lavoro - La cessazione del contratto di lavoro - Rinunie, transazioni, prescrizione e decadenza nei rapporti di lavoro.
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Principii generali - Diritti reali - Diritti di obbligazione - Diritti di famiglia - Diritti di successione.
New Haven : Yale University Press, 1953
Abstract/Sommario: The mongol conquest - The mongol empire - The golden horde - The decline of the golden horde and the resurgence of Russia - The mongol impact on Russia.
Genova : Imperia, 1927
Abstract/Sommario: Generalità. I precedenti storico-giuridici - Dei soggetti di Diritto - Degli Organi centrali di collegamento o corporativi - Delle obbligazioni - Delle controversie collettive e dei giudizi - Dei reati collettivi.
London : Routledge & Sons, 1934
Abstract/Sommario: The reasons for a reduction in the hours of work - Rationalisation - The weekly hours now worked - The twu-shift system - The twu-shift system in continuous operation - The twu-shift system in intermittent operation - The opinions of the workers and others on the twu-shift system - The problem of leisure.
Mantova : Unione prov. sindacati fascisti agricoltura, [1932]
Abstract/Sommario: Il pensiero della Confederazione Nazionale dei lavoratori agricoli sui problemi dell'affittanza, mezzadria e bracciantato - Continuità e sviluppo del pensiero sulla trasformazione del bracciantato e della conduzione terriera nella disciplina corporativa - Radicale trasformazione della conduzione terriera e conseguente realizzazione corporativa - I discorsi dell'on. Luigi Razza nei Congressi Nazionali dei mezzadri, braccianti e piccoli conduttori diretti a Bologna, Milano e Napoli - Le ...; [Leggi tutto...]
Milano : Industrie grafiche italiane Stucchi, 1961
Abstract/Sommario: Premesse generali alla questione degli elettromeccanici - La vertenza degli elettromeccanici - Sviluppi della vertenza .
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Problemi del partito politico - forza e autonomia della direzione dei partiti - una definizione di rivoluzione - Bryce elenca i caratteri positivi e negativi del partito - Burnham e la difesa della libertà.
Palermo : Reber, 1939
Abstract/Sommario: La Tunisia nella storia - La Sicilia e la Tunisia - L'emigrazione siciliana - Il lavoro Italiano - Il fallimento francese - Biserta e il Mediterraneo - La politica delle persecuzioni - Verso il trionfo della giustizia.
Roma : Libreria russa Slovo, 1921
Abstract/Sommario: Come il bolscevismo giunse alla negazione della democrazia - Lo spirito e la lettera della costituzione soviettista - La realizzazione pratica della costituzione soviettista - Un costume del regime soviettista - Il regime soviettista nell'idea degli uomini e dei partiti avanzati dei paesi occidentali - Il sistema soviettista ed i principi della democrazia.
Milano : U. Hoepli, 1921
Abstract/Sommario: Notizie generali sopra le più importanti sorgenti mondiali di energia - Utilizzazione dei combustibili - Notizie sui combustibili italiani - Consumo di carbon fossile in Italia e suo equivalente di energia elettrica - Utilizzazione per forza motrice e per produzione di calore, dei combustibili e dell'energia idroelettrica - Confronto di rendimento e di spesa tra l'impiego di vari combustibili e dell'energia idroelettrica per forza motrice - Confronto di rendimento e di spesa tra l'impi ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1976
Abstract/Sommario: Questo lavoro di J. Vial si presenta come un'agile opera di sintesi sulle caratteristiche essenziali della società contemporanea. L'autore ne coglie la nascita e ne segue lo sviluppo in quel processo di industrializzazione che partendo dall'Inghilterra, ha investito l'Europa, l'America del Nord e il Giappone, con conseguenze molteplici e profonde sui vari aspetti della vita sociale ed economica. Di questo fenomeno, l'autore descrive e valuta non tanto i temi tradizionali, il ruolo dell ...; [Leggi tutto...]
Paris : F. Alcan, 1922
Abstract/Sommario: Le monde et la guerre, par Maurice Caudel - La diplomatie pendant la guerre, par M. Christian Shefer - La guerre sur terre. Le rythme de la guerre par le general H.De Lacroix - La guerre sur mer, par M.Paul Cloarec - La vie economique pendant la guerre, par M.Edouard Payen - Les finances de la guerre, par M. Achille Viallate.
Bologna : Upeb, Unione Poligr. Ed. Bolognese di C. Zuffi, 1946
Abstract/Sommario: I fondamenti logici dell'analisi economica - Aspetti delle serie storiche nell'analisi economica - Le componenti dinamiche dei fatti economici e la scomposizione delle serie storiche - Le costanti caratteristiche.
Palermo : SEP, stampa 1955
Abstract/Sommario: Le rilevazioni statistiche e le tavole numeriche - Le rappresentazioni grafiche - Le costanti statistiche - L'analisi delle distribuzioni statistiche - Le relazioni statistiche - L'analisi delle serie storiche - La stima statistica e la conformità dei dati alle ipotesi - La teoria e il metodo dei campioni.
Milano : Angeli, 1973
Abstract/Sommario: Profilo dell'assistenza infermieristica nell'organizzazione ospedaliera - Il ruolo moderno dell'infermiera - La ricerca - Il personale degli ospedali studiati - L'ospedale come sistema sociale - I processi integrativi - Analisi del conflitto e del mutamento - Appendici.
London : P. S. King & son, 1926
Abstract/Sommario: General causes of the rapid development of the family allowance system - The principle of a family wage - Historical sketch - Should the family allowance be regarded as a part of wages? - The family allowance in practice and the mechanism of the compensation fund - The labour attitude towards the family allowance system - The bachelor standpoint - Equal pay for men and women and the feminist standpoint - Effect of the allowance system on the general level of wages - The family allowanc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Etas libri, 1977
Abstract/Sommario: Le vicende più significative della storia economica del mondo occidentale tra le due guerre mondiali hanno visto Keynes impegnato in prima persona come economista e come cittadino. Qual è la visione del capitalismo che Keynes si è formato dal contatto con i grandi problemi del suo tempo? Se non si risponde a questa domanda non è possibile — secondo l’autore di questo libro — capire il significato dell'attività scientifica di questo grande economista e valutare correttamente la portata ...; [Leggi tutto...]
Roma : Cinque lune, stampa 1957
Abstract/Sommario: Tradizione e rinnovamento - Strumenti ed ambiente della propagazione culturale - L'atomizzazione culturale: le zone vuote del libro - La produzione editoriale e le esigenze del pubblico - Dati statistici: costi e produzione media - Il viaggio del libro - La disponibilità attuale: classici e narratori stranieri - La funzione dell'autore nella formazione del libro - Rapporti tra lo scrittore e la coscienza pubblica - Narratori, prosatori, poesia, critica, teatro - Cultura, attualità, sto ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1968
Abstract/Sommario: The optimization problem - Uncertainty and utility - The enterprise decision nexus - Partial optimization: sources of money capital - Partial optimization: asset investments - Production and capital theory: the issues in historical perspective - Production, capital, and finance: elements if the optimization model - The general optimization model: initial approximation to constrained solutions - The general optimization model: a second approximation - The optimum optimorum: the ownershi ...; [Leggi tutto...]
Bari : G. Laterza, 1942
Abstract/Sommario: Principi di una scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni - Dello stabilimento dei principi - Della sapienza poetica - Della discoverta del vero Omero - Del corso che fanno le nazioni - Del ricorso delle cose umane.
Paris : libraire delagrave , 1933
Abstract/Sommario: La constitution et le regime politique - l'administration et les finances et les recours contre la puissance publique - les infractions penales : leur repression; leur reparation - la famille, la proprieté, les contrats , les successions, les donations et testaments ; les droits intellectuels ; le travail - les relations d'affaires - les procés entre particuliers . la vie internationale de la France - l'empire colonial.
Firenze : La nuova Italia, 1932
Abstract/Sommario: I precedenti storici della giurisdizione corporativa - La giurisdizione di equità - Giurisdizione di equità ed equità corporativa - Il giudice nelle giurisdizioni di equità - La giurisdizione corporativa - Se il magistrato del lavoro fa parte della giurisdizione corporativa.
Torino : G. Del Signore, 1924
Abstract/Sommario: Per l'istituzione dei policlinici del lavoro - Ambulatori per emigranti - Sul collocamento razionale della mano d'opera - Il problema della tubercolosi nella maestranza operaia - Le assistenti sanitarie di fabbrica - Per una migliore legislazione sull'igiene del lavoro - Le otto ore di lavoro - Sull'assistenza sanitaria completa agli operai infortunati sul lavoro - L'organizzazione sanitaria per gli infortuni sul lavoro - Per la scuola superiore di medicina sociale.
Vicenza : Peronato, [1933?]
Abstract/Sommario: Politica sociale-politica economica - Quadro storico del fenomeno "disoccupazione" - Genesi storica del concetto informatore di Assicurazione-disoccupazione - Fonti legislative della Assicurazione-Disoccupazione in Italia - Definizione del concetto di disoccupazione involontaria - Commento alla legge 30 Dicembre 1923, N. 3158 e relative disposizioni regolamentari - Sussidio di disoccupazione - Contribuenti e contributi - Marca di assicurazione - Sussidi - Pagamento del sussidio - Ente ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1975
Abstract/Sommario: Premessa - libertà provvisoria - processo urgente - fermo di indiziati di reato - perquisizione - pubbliche manifestazioni - confisca - norme concernenti il fascismo - uso legittimo delle armi - ricettazione - prescrizione - casi di giudizio direttissimo - misure di prevenzione - la sospensione provvisoria dalla amministrazione dei beni: nuova misura di prevenzione - espulsione dello straniero - violenza a pubblico ufficiale - il procedimento per reati commessi dalle forze dell'ordine ...; [Leggi tutto...]
Milano : De Vecchi, 1975
Abstract/Sommario: Le moderne tecniche d'indagine del carattere (Cenni introduttivi - Il gioco - Il disegno - Grafologia - Il test di Rorschach - Il test di Szondi - I reattivi di appercezione tematica (T.A.T.) - All'esplorazione del mondo morale - Il carattere) - Il fattore intelligenza (L'intelligenza - L'apprendimento - L'immaginazione - La memoria - Le capacità psicomotorie - I test per la vostra personalità.
Paris : A. Colin et C., 1899
Abstract/Sommario: La concentration des unions locales de typographes - La coalition des metiers allies de l'imprimerie - La coalition des unions de typographes avec les unions des autres metiers - La coalition des unions de charpentiers avec les unionsdes autres metiers - Le mouvement ouvrier jusqu'en 1881 - La federation des trades-unions (1881-1886) - Federation Americaine du travail (1881-1895) - La federation en 1896 - Les rouages et le fonctionnement de la federation Americaine du travail - Le mou ...; [Leggi tutto...]
Paris : A. Colin, 1902
Abstract/Sommario: L'Australasie et l'Australie - Les etablissement penitentiaries de la Nouvelle-Galles du sud - La colonisation spontanèe du sud-est australien - Colonisation systematique de l'Australie occidentale et de l'Australie meridionale - Le regne des Squatters - Le regne des Chercheurs d'or - Colonusation de la nouvelle Zelande - L'accaparement du sol en Australasie - Le regne des Banquiers - Le mouvement ouvrier - La lutte des classes - L'etat et l'initiative privèe.
Milano : Malfasi, 1949
Abstract/Sommario: Pareto matematico ed economista - Vilfredo Pareto, il sociologo - Le condizioni del massimo collettivo di ofelimità secondo Pareto - Di taluni massimi d'utilità collettiva - Monopoli e concorrenza nel pensiero di Pareto - Sulla misura del grado di monopolio economico di una collettività nazionale - Nuovi problemi della polemica Scorza-Pareto - Una generalizzazione delle equazioni di Pareto-Slutzky - Gli studi di Vilfredo Pareto sulle funzioni di domanda e di offerta - Modelli di commer ...; [Leggi tutto...]
New York : Rinehart, 1959
Abstract/Sommario: Measurement and differences - Developed areas - Development under Communism - Underdeveloped areas.
Bari : Laterza, 1961
Abstract/Sommario: Le campagne meridionali e il movimento riformatore - Un feudo nell'età moderna - L'evoluzione della proprietà fondiaria nel secolo XVIII - Problemi dell'economia napoletana alla vigilia dell'unificazione - La liberazione del mezzogiorno e l'unità nazionale.
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Fattori che influiscono nella definizione della soggettività giuridica , processo storico - la soggettività giuridica delle organizzazioni sovietiche.
Princeton, N.J. [etc.] : D. Van Nostrand, 1959
Abstract/Sommario: The place of in society - Modern approaches to work - Social psychology of work relations - Specialization and productivity - Automation and work processes - Incentives and motivation for work - Material rewuards snd motivation - Needs and frustations at work - Group and multiple motivation - the mass society framework - multiple power groups - Government of labor-management relations - Labor as a force - Sources of labor supply - Mobiliti and the three ladders - Status in society and ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zuffi, 1949
Abstract/Sommario: Gli ordinamenti economici in generale - Le unità di consumo e le unità di produzione - L'attività di consumo e di produzione - La ricchezza collettiva e il reddito corrispondente - I particolari chiarimenti sul reddito collettivo - Il bilancio economico collettivo e il calcolo di esso - Il capitale e i caratteri distintivi degli ordinamenti economici.
Bologna : Zanichelli, 1940
Abstract/Sommario: La popolazione - Le risorse attuali - L'assetto industriale - Il reddito privato - I movimenti dell'oro - L'impero mediterraneo - Appendice: giustificazioni dell'autarchia economica.
Bologna : Zuffi, 1950
Abstract/Sommario: La ricchezza e il reddito - L'individualismo e il collettivismo - L'eclettismo della realtà.
Roma : Reale accademia d'Italia, 1942
Abstract/Sommario: In qual anno va intesa l'unità mediterranea - I caratteri differenziali dell'unità romana,araba,turca - i contrasti successivi e il sostanziale predominio britannico - I commerci e l'attività trasformatrice - I movimenti interni ed esterni della popolazione - L'indebolimento britannico e la nuova situazione mediterranea - La depressione della nostra agricoltura nella crisi mondiale - La persistenza della crisi e le tendenze autarchiche - Le realizzazioni autarchiche nel nostro bacino - ...; [Leggi tutto...]
Paris : Nouvelles Ed. Latines, 1960
Abstract/Sommario: Introduction: le triangle des incompatibilités - Les francais consomment-ils trop? - Le «niveau de vie général» - Le travailleur - Plein emploi, monnaie saine et libertés - L'abstraction de l'équilibre global - L'analyse spectrale de «la demande» - Du salaire horaire au gain effectif - La notion de niveau - Radiographie du pouvoir d'achat - Qualification et promotion - Le salaire stimulant et la hiérarchie - Le cercle vicieux de la production et de la monnaie - Définition et nature des ...; [Leggi tutto...]
Torino : P. Boringhieri, ©1965
Abstract/Sommario: Insiemi astratti - Primi elementi di tecnica operativa degl'insiemi astratti - Gl'insiemi astratti e i fondamenti dell'algebra - La teoria degli insiemi e i fondamenti dell'analisi e i fondamenti dell'analisi matematica.
Milano : U. Hoepli, 1927
Abstract/Sommario: I primi abitatori delle Coloni italiane - Le nostre imprese coloniali - Le condizioni attuali delle nostre Colonie - L'avvenire delle Colonie.
Milano : Hoepli, 1924
Abstract/Sommario: Le varie forme della cooperazione (Concetto generale della cooperazione - Cooperazione di produzione - Cooperazione di consumo - Cooperazione di credito - La cooperazione e la partecipazione al profitto).
Le società cooperative nella legislazione italiana (Cenni storici - Natura delle società cooperative - Costituzione delle società cooperative - Amministrazione delle società cooperative - Le cooperative e le leggi finanziarie - Scioglimento, fusione e liquidazione delle società coope ...; [Leggi tutto...]
Le società cooperative nella legislazione italiana (Cenni storici - Natura delle società cooperative - Costituzione delle società cooperative - Amministrazione delle società cooperative - Le cooperative e le leggi finanziarie - Scioglimento, fusione e liquidazione delle società coope ...; [Leggi tutto...]
Napoli : A. Guida, 1933
Abstract/Sommario: L'evoluzione della coscienza politica del popolo meridionale e il fascismo - Aspetti particolari - Sintesi storica-tradizionale e rapporti e relatività del passato con la coscienza politica meridionale dei giorni nostri.
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Il condominio di case nella evoluzione storica e nel diritto comparato - Caratteri essenziali e differenziali dell'istituto - Le parti comuni dell'edificio in condominio - Condizione giuridica delle proprietà esclusive nell'immobile condominiale - Facoltà di uso spettanti ai condomini sulle parti comuni - Le innovazioni alle cose comuni - I servizi comuni: L'ascensore e il termosifone - I servizi comuni. il portierato - La ripartizione delle spese condominiali - L'amministratore del co ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1938
Abstract/Sommario: L'istituto delle case in condominio nella sua evoluzione storica e nella sua natura giuridica - Condizione giuridica delle varie parti dell'edificio - Facoltà di uso spettanti ai singoli condomini sulle parti comuni dell'edificio - Innovazioni sulle cose comuni nell'interesse di tutti i condomini - Contribuzione alle spese per la conservazione delle cose comuni - Facoltà spettanti al proprietario dell'ultimo piano - La prescrizione fra condomini - Amministrazione e rappresentanza del c ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1937
Abstract/Sommario: La formazione del contratto - Forme e garanzie del contratto di locazione - La locazione di appartamenti e camere con mobilio - L'obbligo del locatore di consegnare i locali - La manutenzione della casa locata - La garanzia del pacifico godimento dei locali in affitto - La responsabilità del proprietario in dipendenza del rapporto locatizio - La obbligazione dell'inquilino di pagare la pigione convenuta - L'obbligo dell'inquilino di servirsi della casa per l'uso pattuito - L'ammobiglia ...; [Leggi tutto...]
Milano : F.lli Bocca, 1943
Abstract/Sommario: Fondamento giuridico della riparazione dei danni di guerra - Pensioni ed assegni agli infortunati civili ed al loro superstiti - Il risarcimento dei danni di guerra ai beni della popolazione civile - La procedura e gli organi per la liquidazione dei danni di guerra - Appendice.
Paris : Librairie générale de droit et de jurisprudence, 1959
Abstract/Sommario: Les possibilités de l'économie française dans le cadre des perspectives du Marché Commun - Les faiblesses de l'économie française dans le cadre des perspectives du Marché Commun - Les conditions de l'adaptation de l'économie française au Marché Commun.
Padova : CEDAM, 1966
Abstract/Sommario: Il regime internazionale di amministrazione fiduciaria - I territori non autonomi - La nuova fase: La "decolonizzazione" - Il territorio Sud-ovest africano - Casi particolari.
Torino : UTET, 1876
Abstract/Sommario: Prolegomeni, generalità, forma, essenza, perfezione e prova del contratto di locazione delle opere - La esecuzione del contratto - I mezzi di esecuzione e le garanzie del contratto - Fine del contratto.
Milano : A. Giuffre, 1968
Abstract/Sommario: Considerazioni introduttive - Lo stock di capitale ed i rapporti capitale-prodotto - Il ruolo degli investimenti nello sviluppo.
Roma ; Istituto Gramsci : Editori Riuniti, 1963
Abstract/Sommario: L'orientamento del pensiero economico con l'avvento della teoria marginale e l'abbandono della linea di ricerca degli economisti classici - Walras e l'analisi dell'equilibrio economico generale. Insufficienze sostanziali della teoria marginale del valore e del capitale - Teoria dello sviluppo capitalistico. L'analisi di J. Schumpeter: Analogie e differenze rilevanti con quella di K.Marx - Il capitalismo monopolistico e le teorie sulle nuove forme di mercato - La teoria di J.M. Keynes e ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1936
Abstract/Sommario: Cenni introduttivi - I primi casi dell'assicurazione contro la responsabilità civile - L'evoluzione fino al tempo presente - Classificazione dell'assicurazione contro la responsabilità civile - Natura della responsabilità assicurata distinzione dalla riassicurazione - Determinazione del sinistro - L'evento che provoca il sinistro - Il fatto dell'assicurato come causa del sinistro e dell'aggravamento del rischio - Cause che modificano il diritto dell'assicurato verso il terzo - Le claus ...; [Leggi tutto...]
Milano: A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: L'oggetto della scienza economica - Lo svolgimento storico dell'economia politica - I problemi metodologici fondamentali dell'economia politica.
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Nozioni fondamentali - La formazione del prezzo dei beni esistenti in quantità fissa - La formazione del prezzo dei beni ad offerta variabile - La formazione del prezzo dei fattori produttivi.
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: La moneta - Il sistema aureo - Il credito.
Milano : Vita e pensiero, 1949
Abstract/Sommario: I nuovi orientamenti della politica economica - I nuovi indirizzi della politica sociale.
Milano : Vita e pensiero, 1949
Abstract/Sommario: La teoria generale delle fluttuazioni cicliche - Le fluttuazioni cicliche e la teoria del risparmio forzato - Risparmio,moneta e fluttuazioni cicliche.
Milano : Giuffre, 1945
Abstract/Sommario: L'oggetto della scienza economica - Lo svolgimento storico dell'economia politica i precedenti dottrinali - Lo svolgimento storico dell'economia politica: la fase scientifica - Lo svolgimento storico dell'economia politica: la teoria del valore - Economia ed etica - Il metodo della scienza economica - Il rinnovamento della scienza economica.
Milano : Giuffrè, 1939
Abstract/Sommario: L'oggetto della scienza economica - Lo svolgimento storico della scienza economica - I fondamenti dell'economia politica corporativa - Economia ed etica - Il metodo nella scienza economica - Fini e mezzi (bisogni e beni) - L'utilità economica.
Milano : A. Giuffrè, 1941
Abstract/Sommario: La formazione del prezzo dei beni in quantità fissa (teoria del "prezzo nei periodi brevi" o "prezzo corrente") - La formazione del prezzo dei beni ad offerta variabile (teoria del "prezzo nei periodi lunghi" o "prezzo normale") - La formazione del prezzo dei fattori produttivi (teoria della rendita e del profitto, dell'interesse e del salario) - Cenni sulla moneta, sulle teorie monetarie e sui sistemi monetari attuali.
Milano : Società editrice libraria, 1913
Abstract/Sommario: Nozione generica del potere disciplinare - Varie teorie sul potere disciplinare - I rapporti creatori del potere disciplinare - Natura delle sanzioni disciplinari - Fonti del potere disciplinare - I subietti del potere disciplinare - Le trasgressioni disciplinari - Le pene disciplinari - La procedura disciplinare - Rapporti delle sanzioni disciplinari colle altre specie di sanzioni.
Torino : UTET, 1922
Abstract/Sommario: Del contratto di assicurazione - Del pegno - Del deposito di merci e derrate nei magazzini generali - Il diritto di ritenzione.
Roma : Enios, 1927
Abstract/Sommario: Ritengo di aver fatta cosa non inutile, riunendo nel presente manuale, tutti i principi, le norme e gli ammaestramenti che, come primo indirizzo, possono instradare il costruttore nei primi passi della sua carriera.
Il volumetto comprende un riassunto delle nozioni relative all’ organizzazione per l’impianto dei cantieri delle fabbriche, ed un rapido accenno alle strutture inerenti alle opere provvisionali ed ai macchinari che trovano applicazione nell’Edilizia. Allo scopo, ho ritenut ...; [Leggi tutto...]
Il volumetto comprende un riassunto delle nozioni relative all’ organizzazione per l’impianto dei cantieri delle fabbriche, ed un rapido accenno alle strutture inerenti alle opere provvisionali ed ai macchinari che trovano applicazione nell’Edilizia. Allo scopo, ho ritenut ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rusconi, 1970
Abstract/Sommario: I movimenti gnostici di massa del nostro tempo - scienza, politica e gnosticismo.
München : R. Pflaum, 1950
Abstract/Sommario: Wesen, bedeutung und herkommliche behandlung des problems der objektbestimmung in der wirtschafts-wissenschaft - Die wissenschaftstheoretischen oder allgemein-philosophischen grundlagen der wirtschaftswissenschaft-lichen objektbestimmung - Objekt, grundproblemstellung, methodenfrage und gliederung der ganzheitlich-systematischen wirtschaftswissenschaft - Schlussbetrachtung.
Milano : F.lli Treves, stampa 1931
Abstract/Sommario: L'Italia del Risorgimento - Gli Italiani al lavoro - Nuovo spirito e nuovi pensieri nella vita politica italiana - Italiani irredenti. L'Italia tra Francia e Austria - Il nazionalismo italiano - L'impresa di tripoli - "Dopo guerra" italiano: 1912-1913. I problemi della Nazione - Partiti politici e politica estera. Rumori da Trieste - L'Italia alla vigilia della guerra mondiale.
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: Da Tunisi alla conclusione della triplice - Dalla prima alla seconda triplice - Asse continentale e sistema Mediterraneo - Triplice, duplice, Inghilterra - Compenetrazione, crisi, spostamento delle allanze - Tra alleanze e amicizie - Dalla crisi bosniaca all'ultimo rinnovamento della triplice - La fine della triplice.
Firenze : Vallecchi, 1923
Abstract/Sommario: Questioni fondamentali sull'origine e svolgimento dei Comuni italiani - Una nuova teoria sulle origini del Comune - Il «liber maiolichinus de gestis pisanorum illustribus» e l'ordinamento medievale di una città marinara - Il Podestà - Il sistema della costituzione economica e sociale italiana nell'età dei Comuni - Classi e Comuni rurali nel Medio Evo Italiano - Chiesa e Stato di Città nell'Italia medievale - Per la storia giuridica ed economica del Medio Evo.
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: Uno sguardo indietro - Il "Movimento" fascista - Da "Movimento" a "Partito" - Mobilitazione delle forze-Marcia su Roma - Il fascismo al governo. Crisi e nuovo slancio (1922-25) - La riforma dello Stato - Potenziamento economico tecnico spirituale della Nazione - Lo Stato corporativo e la conquista dell'impero - Lo Stato corporativo e la conquista dell'Impero - Il Fascismo, l'Italia fascista e gli altri - Gli ultimi sviluppi interni ed esterni. Verso un'Europa pacificata?
[Milano] : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: Profilo di storia corsa - Europa e Mediterraneo nel XVII e XVIII secolo - Italiani vicini e lontani i corsi - La Corsica dopo il 1769 - Studi italiani sulla Corsica.
Roma : Libreria del littorio, 1929
Abstract/Sommario: La politica finanziaria dell'Italia - Il consolidamento dei debiti di guerra - Il prestito Morgan - Allegati ai discorsi sulla sistemazione dei debiti esteri - Il governo fascista difenderà il pareggio - Ringraziamento per la consegna della laurea ad "honorem" - L'offerta navale della città di Venezia - Per il VII annuale della fondazione dei fasci - Per il banco di Napoli - Per le case degli impiegati - Le condizioni dell'economia italiana - Unificazione del servizio dell'emissione - ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Sansoni, 1934
Abstract/Sommario: Individuo e Stato nella concezione corporativa - I presupposti scientifici dell'ordinamento corporativo - Risposte alle obiezioni La teoria dell'identità di individuo e Stato - Lo Stato corporativo e il problema dell'autorità.
Firenze : Sansoni, 1935
Abstract/Sommario: Legislazione e rappresentanza nello Stato corporativo - Il problema della rappresentanza nello Stato corporativo - Dal sistema maggioritario alla rappresentanza professionale - Il problema della rappresentanza nello Stato corporativo.
London : Cape, 1958
Abstract/Sommario: Judgments of value - Knowledge and value - The quest for absolute values - The negation of valuation - Determinism and its critics - Materialism - Dialectical materialism - Philosophy of history - The concept of historical individuality - Historicism - The challenge of scientism - Psychology and thymology - Meaning and use of the study of history - The epistemological features of history - Philosophical interpretations of history - Present day trends and the future.
New Haven : Yale University Press, 1953
Abstract/Sommario: The nature of money - The value of money - Money and banking - Monetary reconstruction.
Princeton : Van Nostrad, 1962
Abstract/Sommario: Preliminary observations concerning praxeology instead of an introduction - The human mind - The activisting basis of knowledge - Necessity and volition - Certainty and uncertainty - On some popular errors concerning the scope and method of economics - Further implications of the neglect of economic thinking - The epistemological roots of monism - Positivism and the crisis of western civilization.
Stuttgart : Deutschen Metallarbeiter-Verbandes, 1928
Abstract/Sommario: Die Entwicklung der Metallarbeit im Rahmen der gesamten deutschen wirtschaftsgeschichte - Die enizelnen Zweige der deutschen Metallindustrie, ihre technisch-wirtschaftliche Entwicklung und volkswirtschaftliche und kulturelle Bedeutung - Schlusswort. Ansätze und Wege zu einer planvollen Gestaltung der deutschen Metallarbeit und Gesamtwirtschaft.
London : Hutchinson & Co., [1929?]
Abstract/Sommario: The coming of capitalism - Risk and reward - Wayward nature - Capitalism at its best - Chaos or plan - Profit and price - Points of view - The problem of equality - Private property and competition - Population and progress - Trusts and combinations.
New York : The MacMillan Company, 1948
Abstract/Sommario: The fundamental stages of the development of the soviet constitution - The social organization of the URSS - The state organization of the USSR - The supreme organs of State authority of the USSR amd of the union and autonomous republics - Organs of state administration of the USSR and of the Union and autonomous republics - Local organs of state authority - The court and the prosecutor's office - Fundamental rights and obligations of USSR citiziens - The elective system of the USSR.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Il punto di vista della filosofia - La complessità - Forme complesse - Struttura dei sistemi complessi - Processi all'interno dei sistemi complessi - La retroazione nei sistemi - La stabilizzazione nei sistemi complessi - Analisi dei sistemi - La comunicazione all'interno dei sistemi - Controllo dei sistemi - La previsione tecnologica - Modelli di sistemi.
New York : Frederick Ungar Publishing, 1953
Abstract/Sommario: Numbers and sets - Groups - Rings and fields- Polynomials - Theory of fields - Continuation of group theory - The galois theory - Infinite field exstensions - Real fields - Fields with valuations.
New York : Frederick Ungar Publishing, 1953
Abstract/Sommario: Elimination theory - General ideal theory of commutative rings - Theory of polynomial ideals - Integral algebraic quantities - Linear algebra - Theory of the hypercomplex quantities - Representatione thoery of groups and hypercomplex system.
Berlin ; Gottingen ; Heidelberg : Springer Verlag, 1957
Abstract/Sommario: Allgemeine Grundlagen - Wahrscheinlichkeiten und Haufigkeiten - Mathematische Hilfsmittel - Empirische Bestimmung von Verteilungfunktionen, Mittelwerten und Streuungen - Fourier-Integrale und Grenzwertsatze - Gausssche Fehlertheorie und Students Test - Die Methode der kleinsten Quadrate - Schatzung unbekannter Konstanten - Auswertung von beobachteten Haufigkeiten - Bio-Auswertung - Prufung von Hypothesen durch Tests - Anordnungstests - Korrelation - Tafeln - Leitfaden.
New York \etc.! : J. Wiley, c1964
Abstract/Sommario: Basic concepts - Choice of wage system - Worker relations, wages, and productivity - Sharing productivity - Technological changes and wages.
Dusseldorf : Völkischer, 1940
Abstract/Sommario: Anfänge und Entwicklung der modernen Finanzierungskunst - Das moderne Finanzierungssystem.
Berlin : Hanseatische, 1939
Abstract/Sommario: Welkriegserfahrungen - Die industrielle mobilmachung der flugzeugindustrie iin den grossstaaten - Der welthandel in flugzeugen und der aufbau von flugzeugwerken in den "jungen" industrielandern.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: Le diverse specie di numeri - Critica delle estensioni del concetto di numero - Aritmetica e geometria - Costruzione rigorosa della teoria dei numeri interi - I numeri razionali - Il calcolo dei numeri naturali e le sue basi - Costruzione rigorosa dell'aritmetica elementare - Il principio d'induzione completa - Lo stato attuale delle indagini sui fondamenti della matematica - Limite e punto limite - Il calcolo delle successioni. Il rapporto differenziale - Curve notevoli - I numeri rea ...; [Leggi tutto...]
New York : John Wiley ; London : Chapman and Hall, 1950
Abstract/Sommario: The general statistical decision problem: definitions and preliminary discussion - Zero sum two-person with infinitely many strategies - Development of a general theory of statistical decision functions - Properties of bayes solutions when the chance variables are independently and identically distributed and the cost of experimentation is proportional to the number of observations - Application of the general theory to various special cases.
Paris : Charpentier, 1907
Abstract/Sommario: Les employés des compagnies de chemins de fer - Sociétés de secours mutuels - La protection des enfants abandonnés - Le chomage. Role de l'ètat - Les grèves - Les associations ouvrières - Les syndicats professionnels - Arbitrage entre patrons et ouvrièrs - Extension de la capacité des syndicats - Travail et capital: le progrès social.
Torino : G. Einaudi, 1934
Abstract/Sommario: Isolamento - Il costo dell'isolamento - La via verso il buon vicinato mondiale - Via di mezzo: i nuovi rapporti col mondo.